Titolo:
Costantino riconosciuto, drama per musica da rappresentarsi in Bruna nel nuovo Teatro della Taverna il Carnevale dell'anno 1739 consacrato a sua eccellenza il signor Prospero del Sac. Rom. Impero Tesoriere, conte e signore di Sintzendorff [...]
Dati editoriali:
In Bruna : nella stamperia di Maria Barbara Swobodiana [Brno ; Swoboda, Maria Barbara], [1739]
Data di pubblicazione:
1739
Contributore:
Casarini, Domenica <interprete>
Spinola Costantini, Giacinta <cantante>, interprete
Albuzio, Ottavio <interprete>
Gabbiati, Giuseppe <interprete>
Madonnis, Girolama <interprete>
Danese Pischlin, Teresa <interprete>
Costantini, Antonio <sec. 18.>, compositore
Sintzendorff, Prosper <tesoriere dell'impero>, dedicatario
Neri, Filippo <fl. 1739>, dedicante
Tipo documento:
Testo a stampa
Libretto per musica
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
[54] cc. ; 19 cm
Descrizione:
3 atti ; Segn: A-N2,O1 ; Testo tedesco a fronte ; A c. [2v-3r]: dedica di Filippo Neri del Fantasia ; A c. [3v-4r]: argomento ; A c. [4v-5r]: interlocutori e compositore ; A c. [5v-6r]: mutazioni di scena ; In fine: arie che non sono nel libro
Lingua:
italiano
Provenienza:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano - IT-MI0185 ; Inventario: 7 070017856 ; Segnatura: RACC.DRAM.5371
Identificativo:
MUS0321174
Collezione:
Raccolta drammatica. Libretti teatrali e per musica dal 16. al 19. secolo
Agenzia:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
tiff; jpeg
Progetto:
http://www.braidense.it/
https://tinyurl.com/2amnhszy