Titolo:
Se sia più felice l'essere dotto e povero o pur ricco e ignorante, quistione [!] accademica messa in disputa dagli scolari di D. Alvise Collatelli dottore. Dedicata all'[...] e [...] signore Antonio Priuli patrizio veneto e degnissimo arciprete dell' cattedrale di Padova
Dati editoriali:
Venezia : Presso Giuseppe Bettinelli [Bettinelli, Giuseppe]
Data di pubblicazione:
1735
Contributore:
Priuli, Antonio <dedicatario>
Collatelli, Alvise <dedicante>
Tipo documento:
Testo a stampa
Libretto per musica
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
XVI p. ; 24 cm
Descrizione:
A4 ; Alle pp. III-VI: Dedica di Alvise Collatelli ; A p. VII: Ordine de' componimenti e delle azioni. Introduzione del principe dell'Accademia, proponente la Quistione Accademica. Due arringhe latine per l'una e l'altra parte. Due Elegie latine. Ballo primo ; A p. IX: alla fine della prima cantata indicazione di; Due sonetti, due madrigali e ballo secondo ; A p. XII: alla fine della seconda cantata indicazione di; Due Epigrammi latini, un Epigramma greco, una Egloga italiana e ballo terzo ; Contiene tre cantate
Titolo uniforme:
Se sia più felice l'essere dotto e povero o pur ricco e ignorante
Lingua:
italiano
Provenienza:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano - IT-MI0185 ; Inventario: 7 070017616 ; Segnatura: RACC.DRAM.5913
Identificativo:
MUS0321292
Collezione:
Raccolta drammatica. Libretti teatrali e per musica dal 16. al 19. secolo
Agenzia:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
tiff; jpeg
Progetto:
http://www.braidense.it/
https://tinyurl.com/28ask9hr