Scheda di dettaglio
- Autore:
- Boccherini, Giovanni Gastone
- Titolo:
- La fiera di Venezia, commedia per musica da rappresentarsi in Milano nel Nuovo Teatro alla Canobiana per la solenne occasione della sua prima apertura in agosto dell'anno 1779. Dedicata alle LL.AA.RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando [...] e la Serenissima Arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este [...]
- Dati editoriali:
- In Milano : appresso Gio. Batista Bianchi Regio Stampatore [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1779]
- Data di pubblicazione:
- 1779
- Contributore:
- Salieri, Antonio <compositore>
Lolli, Giuseppe <sec. 18.-19.>, interprete
Borselli, Fausto <interprete>
Lampugnani, Giovanni Battista <ca. 1708-1788>, interprete
Bussani, Francesco <cantante>, interprete
Fava, Gaetano <ballerino>
Allegranti, Maddalena <cantante>, interprete
Moriggi, Andrea <cantante>, interprete
Allegretti, Luigia <cantante>, interprete
Citteria, Maria <cantante>, interprete
Arosio, Gaspare <ballerino>
Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario
Este, Maria Beatrice Ricciarda : d' <principessa di Modena>, dedicatario
Roscio, Luca Felice <Luchino ; 18. sec.>, direttore d'orchestra
Stabinger, Mattias <1750-1815>, compositore
Valtolina, Giovanni <ballerino>
Pallavicino, Francesco <ballerino>
Protti, Gaetana <ballerina>, ballerino
Sedini, Francesco <ballerino>
Aimi, Giovanni Battista <ballerino>
Pelosini, Vittoria <ballerina>, ballerino
Rossari, Gaspare <ballerino>
Rossi, Ignazio <ballerino>
Pelosini, Rosa <ballerina>, ballerino
Magistretti, Teresa <ballerina>, ballerino
Vulcani Muzzarelli, Antonia <ballerina>, ballerino
Motta, Francesco <costumista>, personale di produzione
Mazza, Giovanni <costumista>, personale di produzione
Bardotti, Luigi <ballerino>
Luzzi, Eusebio <ballerino>
Meloncini, Maria <ballerina>, ballerino
Paladini, Teresa <ballerina>, ballerino
Casacci, Antonio <ballerino>
Lombardi, Gaetano <ballerino>
Perelli, Vincenzo <ballerino>
Viganò, Pietro <ballerino>
Aresino, Giulio <ballerino>
Villa, Innocente <ballerino>
Martelli, Teresa <ballerina>, ballerino
Cassia, Maria <ballerina>, ballerino
Gallarina, Angela <ballerina>, ballerino
Valtolina, Maddalena <ballerina>, ballerino
Masnieri, Rosa <ballerina>, ballerino
Rossi, Angela <ballerina>, ballerino
Lazzari, Francesca <ballerina>, ballerino
Martelli, Maria <ballerina>, ballerino
Tolvi, Maria <ballerina>, ballerino
Perruccone, Giuseppe <direttore d'orchestra>
Cianfanelli, Giovanni Antonio <ballerino>
Muzzarelli, Antonio <coreografo>, ballerino
Muzzarelli, Antonio <coreografo> - Tipo documento:
- Testo a stampa
Libretto per musica - Livello bibliografico:
- Monografia
- Formato:
- 84 p. ; 17 cm
- Descrizione:
- Indicazione di librettista e compositore a p. 14 ; A p. 13 indicazione di personaggi e interpreti, alle pp. 14 - 16 indicazioni di responsabilità ; A p. 16: "Ballo primo, La sconfitta delle amazoni; Ballo secondo, Le avventure d'Ircana" ; Prima rappresentazione: Vienna, Burg-Theater, 29/1/1772 ; Contiene l'indicazione dei balli: "La sconfitta delle amazoni" e "Le avventure d'Ircana" (per l'argomento si rimanda ad altro libretto)
- Titolo uniforme:
- LA FIERA DI VENEZIA
- Lingua:
- italiano
- Provenienza:
- Biblioteca nazionale Braidense - Milano - IT-MI0185 ; Inventario: 7 070016944 ; Segnatura: RACC.DRAM.6083004
- Identificativo:
- MUS0321976
- Collezione:
- Raccolta drammatica. Libretti teatrali e per musica dal 16. al 19. secolo
- Agenzia:
- Biblioteca nazionale Braidense - Milano
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- MagTeca - ICCU
- Formato digitale:
- tiff; jpeg
- Progetto:
- http://www.braidense.it/
https://tinyurl.com/ytez85nf