Autore:
Pariati, Pietro <1665-1733>
Titolo:
Il convitato di pietra, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile teatro Tron di San Cassiano nel Carnovale dell'anno 1777
Dati editoriali:
In Venezia : Presso Gio: Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista]
Data di pubblicazione:
1777
Contributore:
Madrigali, Domenico <interprete>
Bindi, Marianna <interprete>
Pallerini, Rosa <interprete>
Bondicchi, Virginio <interprete>
Flavis, Geltrude <cantante>, interprete
Canobio, Lorenzo <interprete>
Giovanola, Alessandro <cantante>, interprete
Calegari, Giuseppe <1750-1812>, compositore
Campioni, Giustina <ballerino>
Corelli, Carlo <personale di produzione>
Fossati, Domenico <scenografo>
Franchi, Marianna <ballerina>, ballerino
Magagnini, Stefano <ballerino>
Monetti, Pasquale <ballerino>
Pallerini, Filippo <coreografo>
Pallerini, Filippo <ballerino>
Pecis, Francesca <artista (Pittore, etc.)>
Mazzoni, Teresa <ballerino>
Gelmi, Giovanni <ballerino>
Leoni, Cesare <ballerino>
Serandrei, Geltruda <ballerino>
Serandrei, Geltruda <interprete>
Sgatti, Antonio <ballerino>
Serandrei, Beatrice <ballerino>
Ferrari, Alvise <ballerino>
Cucuchia, Antonio <ballerino>
Gottardi, Lucia <ballerino>
Sillani, Giuseppe <ballerino>
Russignoli, Teresa <ballerino>
Porci Magagnini, Maddalena <ballerino>
Bordona, Giuseppa <interprete>
Ricci, Francesca <ballerina>, ballerino
Magni, Giuseppe <ballerino>, coreografo
Magni, Giuseppe <ballerino>
Soter, Giovanni Battista <ballerino>
Tipo documento:
Testo a stampa
Libretto per musica
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
62 p. ; 18 cm
Descrizione:
A p. 5 il nome del compositore ; Poesia di P. Pariati (cfr. Grove Opera) ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: attori, ballerini ed altre indicazioni di responsabilità ; A p. 7: mutazioni di scena ; A p. 36, in fine del 1. atto: "Il primo ballo rappresenta la villegiatura dei Trasburghesi" ; A p. 62, in fine del dramma: "Il secondo ballo rappresenta l'Assedio di Praga"
Titolo uniforme:
Il convitato di pietra
Lingua:
italiano
Provenienza:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano - IT-MI0185 ; Inventario: 7 070018240 ; Segnatura: RACC.DRAM.4710
Identificativo:
MUS0323388
Collezione:
Raccolta drammatica. Libretti teatrali e per musica dal 16. al 19. secolo
Agenzia:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano
Accessibilità:
riservato
Completezza della digitalizzazione:
incompleto
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
tiff; jpeg
Progetto:
http://www.braidense.it/
https://tinyurl.com/237d48ps