Autore:
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Titolo:
Eran due or sono tre : melodramma in due atti
Dati editoriali:
Milano : Stamperia Dova [Dova ; Artaria, Epimaco & Artaria, Pasquale]
Data di pubblicazione:
1834
Contributore:
Raineri Marini, Antonietta <interprete>
Motelli, Gaetano <interprete>
Bruni, Antonio <cantante>, interprete
Ottolini, Matteo <interprete>
Tadolini, Eugenia <1809-1872>, interprete
Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete
Carcano, Carlo <18/s-19/t>, interprete
Daelli, Paolo Emilio <Oboista>, interprete
Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete
Pontiggia, Vincenzo <interprete>
Moja, Leonardo <1811-1888>, interprete
De Gattis, Bartolomeo <cantante>, interprete
Migliavacca, Luigi <interprete>
Taveggia, Alessandro <19/t-19/t>, interprete
Luoni, Pietro <interprete>
Marini, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete
Durand, Faustino <interprete>
Tiraboschi, Giuseppe <interprete>
Ferrara, Bernardo <direttore d'orchestra>
Bocker, Antonio <scenografo>
Comer, Vittore <altro>
Foresti <altro>
Graziadei, Bassano <altro>
Paleari, Giuseppe <altro>
Spinelli, Giuseppe <altro>
Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore
Bassi & C <altro>
Tipo documento:
Testo a stampa
Libretto per musica
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
60 p. ; 18 cm
Descrizione:
Alle pp. 3 e 4: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti ; Prima rappresentazione: Torino, Angennes, 3/6/1834
Titolo uniforme:
Eran due or son tre
Lingua:
italiano
Provenienza:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano - IT-MI0185 ; Inventario: 8 080002576 ; Segnatura: RACC.DRAM.6155010
Identificativo:
MUS0323914
Collezione:
Raccolta drammatica. Libretti teatrali e per musica dal 16. al 19. secolo
Agenzia:
Biblioteca nazionale Braidense - Milano
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
tiff; jpeg
Progetto:
http://www.braidense.it/
https://tinyurl.com/26gyfxd5