Autore:
Sografi, Simeone Antonio
Titolo:
La morte di Cleopatra, tragedia per musica da rappresentarsi in Parma nel Teatro Nazionale il carnevale dell'anno 1804 / [La musica è del celebre Maestro Sebastiano Nasolini]
Dati editoriali:
Parma : per Marco Rossi, ed Andrea Ubaldi, [1804?] Parma ; Stamperia vescovile
Data di pubblicazione:
1803-1804
Contributore:
Nasolini, Sebastiano ; <musicista, 1768-1799> [Compositore]
Scaramelli, Teresa [Interprete]
Scaramelli, Marianna [Interprete]
Cantù, Antonio ; <sec. 19. 1. metà> [Interprete]
Carrara, Antonia <cantante ; sec. 19.> [Interprete]
Bironsin, Guido <cantante ; sec. 19.> [Interprete]
Gamberai, Vincenzo <cantante> [Interprete]
Stamperia vescovile <Parma> [Editore]
Tipo documento:
Testo a stampa
Libretto per musica
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
IV, 51, [1] p. ; 8°
Descrizione:
Autore del libretto: Simeone Antonio Sografi ; A p. III attori e autore della musica ; A p. 4 mutazioni di scene ; Da p. 23 a p. 36 inserito il ballo Carolina e Mexicow, ballo tragico pantomimo di carattere svedese tratto dalle opere dell'abbate Willi, composizione di Lorenzo Banti ; 2 atti ; Prima rappresentazione: Vicenza, Teatro Nuovo, 22 giugno 1791.
Lingua:
italiano
Keyword:
Nasolini, Sebastiano - Opere in musica - Libretti
Coverage:
Parma, Teatro Nazionale, Carnevale 1804
Provenienza:
Biblioteca Marucelliana - Firenze - IT-FI0101 ; Inventario: 143386 ; Segnatura: Melodrammi Mel.2194.06
Identificativo:
PAR1241017
Collezione:
Fondo di libretti Diomede Bonamici della Biblioteca Marucelliana
Agenzia:
Biblioteca Marucelliana - Firenze
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
tiff; jpeg; PDF
Progetto:
http://www.maru.firenze.sbn.it/index.htm
https://tinyurl.com/293ouh4l