Scheda di dettaglio
- Titolo:
- Collezione delle migliori opere scritte in dialetto milanese. Volume 1. [-12.!
- Dati editoriali:
- Milano : presso Giovanni Pirotta [Pirotta, Giovanni], 1816-1817
- Data di pubblicazione:
- 1816-1817
- Tipo documento:
- Testo a stampa
- Livello bibliografico:
- Monografia
- Formato:
- 12 v. ; 18o
- Descrizione:
- Tit. dal front. generale; numerazione dei v. dagli occhietti ; Date dai front. dei singoli v ; Il front. generale è seguito da LXXXIV p., segn.: a-d12/6 e6, contenenti le epistole al lettore dello stampatore e dell'editore, le "Notizie intorno a que' componimenti editi e inediti che non furono inseriti nell'attuale collezione" e l'Indice generale delle materie
- Comprende:
- 1: Poesie di G.P. Lomazzo e Fabio Varese. Prose di G. Capis e G.A. Biffi {TO0E009498}
4: Poesie di Girolamo Birago, Pietro Cesare Larghi, Stefano Simonetta, Carl'Antonio Tanzi {TO0E009504}
5: Opere di Domenico Balestrieri. Vol. 1. Il figliuol prodigo Novelle - Sestine - Quartine {TO0E009507}
6: Opere di Domenico Balestrieri. Vol. 2. Ottave - Sonetti {TO0E009508}
7: Opere di Domenico Balestrieri. Vol. 3. La Gerusalemme liberata {TO0E009509}
[Mostra tutti gli spogli (10)] - Lingua:
- italiano
- Provenienza:
- Biblioteca nazionale Braidense - Milano - IT-MI0185 ; Inventario: 8 080002703 ; Segnatura: 24.19.B.0053
- Identificativo:
- SBLE007609_24.19-B-53
- Collezione:
- Editoria milanese dal 18. al 20. secolo
- Agenzia:
- Biblioteca nazionale Braidense - Milano
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- MagTeca - ICCU
- Formato digitale:
- tiff; jpeg
- Progetto:
- http://www.braidense.it/
https://tinyurl.com/yv4b5zln