Scheda di dettaglio
- Titolo:
- Assisi, Fondo Antico presso la Biblioteca del Sacro Convento, ms. 129
- Data di pubblicazione:
- 1201-1300
- Tipo documento:
- manoscritto
- Livello bibliografico:
- Monografia
- Formato:
- membranaceo; cc. IV + 189; mm 295 x 200
- Descrizione:
- Recupero da catalogo (CENCI, Bibliotheca, I, pp. 288-289, nr. 517). Membr.; fascicoli legati; 1201-1300 desumibile (cfr. CENCI, Bibliotheca, I, p. 288); cc. IV + 189; mm 295 x 200 (c. 1) (cfr. CENCI, Bibliotheca, I, p. 288). Fascicolazione: 18 quaterni, vd. c. 189v; cfr. CENCI, Bibliotheca, I, p. 289. Segnatura dei fascicoli: "quaternatura assisiensis"; cfr. CENCI, Bibliotheca, I, p. 289. Disposizione del testo: a due colonne; cfr. CENCI, Bibliotheca, I, p. 288. Scrittura e mani: mano del XIII secolo; cfr. CENCI, Bibliotheca, I, p. 288. Legatura: legatura antica: cfr. CENCI, Bibliotheca, I, p. 288. Storia del manoscritto: sull'esterno della piatto posteriore della coperta: "... Reponatur in solario secundo: versus occidentem"; alla c. IV, eraso il nome del possessore, si legge solo "Petrus"; alla c. 189v "In isto libro: omnes quaterni. sunt XVIIJ. Et. IIIJor. folia in principio: sine scriptura"; a c. 2r tassello cartaceo ("ex libris" della Biblioteca); a c. IVv "Primus Bon(aventure)"; a c. 188v "Iste liber est fratrum minorum de assisio de loco sacro. - modo non sed postea"; nel tassello cartaceo a c. IV "memoriale fratris Iohannis de Aquila, lectoris asisij". Luogo di conservazione identificato: Convento di S. Francesco <Assisi>. Antiche segnature: solario secundo: versus occidentem.
(cc. 1r-186v) Autore identificato: Bonaventura : da Bagnorea <santo>. Titolo aggiunto: Primus super sententias (titolo d'insieme desunto dai codd. A e T: cfr. CENCI, Bibliotheca ..., I, p. 288). Testo inc.: Quoniam sicut dicit philosophus (c. 1r).
(cc. 187r) Testo inc.: Lex Domini immaculata convertens (c. 187r).
(cc. 187v-188v) Titolo aggiunto: Tituli quaestionum supradicti operis.
Bibliografia non a stampa: IOLI, Invent. an. 1381 (Assisi, Com., cod. 691; Toledo, Bibl. del Cabildo, cod. 41-41). Bibliografia a stampa: ALESSANDRI, Inventario, p. 102, nr. 335 e p. 198; MAZZATINTI-ALESSANDRI, Biblioteca, p. 44; cfr. CENCI, Bibliotheca ..., I, pp. 288-289, nr. 517. Fonti: DOUCET, Commentaires, p. 400s. - Provenienza:
- Fondo antico presso la Biblioteca del Sacro convento - Assisi - IT-PG0213 ; Segnatura: ms. 129
- Identificativo:
- PG0213_ms.129
- Collezione:
- Mediatheca Franciscana - Fondo antico del Sacro Convento di Assisi
- Agenzia:
- Società internazionale di studi francescani (SISF) - Assisi
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- MagTeca - ICCU
- Formato digitale:
- jpeg
- Progetto:
- http://www.sisf-assisi.it/digitalizzazione.htm
https://tinyurl.com/yg65gj4a

