Titolo:
Assisi, Fondo Antico presso la Biblioteca del Sacro Convento, ms. 579
Data di pubblicazione:
1380-1400
Tipo documento:
manoscritto
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
membranaceo; cc. 97; mm 205 x 155
Descrizione:
Recupero da catalogo (CENCI, Bibliotheca, I, pp. 392-393, nr. 764). Membr.; fascicoli legati; 1380-1400 desumibile (cfr. CENCI, Bibliotheca, I, p. 392); cc. 97; mm 205 x 155 (c. 1) (cfr. CENCI, Bibliotheca, I, p. 392). Disposizione del testo: a due colonne; cfr. CENCI, Bibliotheca, I, p. 392. Scrittura e mani: mani della fine del XIV secolo; cfr. CENCI, Bibliotheca, I, p. 392. Legatura: 1801-1900, cosiddetta "ligatura assisiensis"; cfr. CENCI, Bibliotheca, I, p. 392. Storia del manoscritto: sul dorso sta scritto "Sermones".
(cc. 1r-17r) Autore identificato: Diolmeduccius : de Forolivius. Titolo aggiunto: Sermones de mortuis. Testo inc.: Nolo vos ignorare (c. 1r).
(cc. 17r-18r) Testo inc.: Cuius est ymago (c. 17r).
(cc. 19r-20r) Testo inc.: Iussit rex expoliari ionatum (c. 19r).
(cc. 20r-24r) Autore identificato: Henricus : Merseburgensis. Titolo aggiunto: Abbreviatio summae iuris canonici. Testo inc.: Labia sacerdotis custodiant (c. 20r).
(cc. 24r-27v) Titolo presente: De angelis sermo (c. 24r). Testo inc.: Angeli eorum (c. 24r).
(cc. 28r-78v) Autore identificato: Bonichi, Bindo <OFM>. Titolo presente: Abbreviationes et recollectiones exemplorum Sacrae Scripturae (c. 78v). Testo inc.: Abstinentia (c. 28r). Osservazioni: seguono due tabelle dell'opera alle cc. 78v-81r.
(cc. 81v-85r) Titolo aggiunto: Exempla familiaria. Testo inc.: Audivi quendam cardinalem (c. 81v).
(cc. 85v-93v) Autore identificato: Pseudo- Bernardus. Titolo presente: Liber de vera religione (c. 85v). Testo inc.: Religio in paupertate (c. 85v). Osservazioni: alla c. 94rv segue l'album.
(cc. 95r-96v) Autore identificato: Iohannes : Michaelis <OFM>. Titolo aggiunto: Opus de virtutibus. Testo inc.: Circa quadraginta duas mansiones (c. 95r).
Bibliografia non a stampa: IOLI, Invent. an. 1381 (Toledo, Bibl. del Cabildo, cod. 41-41). Bibliografia a stampa: MAZZATINTI-ALESSANDRI, Biblioteca, p. 112s.; cfr. CENCI, Bibliotheca ..., I, pp. 392-393, nr. 764. Fonti: KURTSCHEID, De studio iuris can., in Antonianum 2 (1927), p. 168ss.; WELTER, in ȴudes Franciscaines 15 (1913), p. 655; Bibliotheca Franc. Asc. Medii Aevi, IV, 3.
Provenienza:
Fondo antico presso la Biblioteca del Sacro convento - Assisi - IT-PG0213 ; Segnatura: ms. 579
Identificativo:
PG0213_ms.579
Collezione:
Mediatheca Franciscana - Fondo antico del Sacro Convento di Assisi
Agenzia:
Società internazionale di studi francescani (SISF) - Assisi
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
jpeg
Progetto:
http://www.sisf-assisi.it/digitalizzazione.htm
https://tinyurl.com/y4hlno6a