Scheda di dettaglio
- Titolo:
- Assisi, Fondo Antico presso la Biblioteca del Sacro Convento, ms. 703
- Data di pubblicazione:
- 1301-1400
- Tipo documento:
- manoscritto
- Livello bibliografico:
- Monografia
- Formato:
- membranaceo; cc. 166; mm 180 x 130
- Descrizione:
- Recupero da catalogo (CENCI, Bibliotheca, I, pp. 383-384, nr. 745). Membr.; fascicoli legati; 1301-1400 desumibile (cfr. CENCI, Bibliotheca, I, p. 383); cc. 166; (carte bianche: 143v-150v; 162r-165v); mm 180 x 130 (c. 1) (cfr. CENCI, Bibliotheca, I, p. 383). Disposizione del testo: oscillanti tra una e due colonne; cfr. CENCI, Bibliotheca, I, p. 383. Scrittura e mani: mani del XIV secolo; cfr. CENCI, Bibliotheca, I, p. 383. Legatura: legaura antica: cfr. CENCI, Bibliotheca, I, p. 383; materia della coperta in pelle, cfr. CENCI, Bibliotheca, I, p. 383. Storia del manoscritto: sull'esterno del piatto posteriore della coperta: "Liber dialogorum s. gregorii cum libro de proprietatibus animalium"; a c. 1r, resti di tassello cartaceo ("ex libris" della Biblioteca); nella parte interiore della prima coperta si dice che il codice fu acquistato nel 1912 dalle autorità municipali assisiensi.
(cc. 1r-66v) Autore identificato: Gregorius <papa ; 1.>. Titolo aggiunto: Dialogi. Testo inc.: Quadam die dum nimis quorumdam (c. 1r). Osservazioni: alle cc. 67r-68r seguono i capitoli dei libri III-IV.
(cc. 69r-116v) Autore identificato: Bartholomaeus : Anglicus. Titolo aggiunto: De proprietatibus rerum (dai libri XVIII e XII). Testo inc.: Sciendum de animalibus (c. 69r).
(cc. 116v-120v) Titolo presente: Collationes mortuorum (c. 116v). Testo inc.: Statutum est hominibus (c. 116v).
(cc. 121r-132v) Titolo aggiunto: Opus de Deo, de angelis, de anima. Testo inc.: Quoniam ut testatur beatus Iohannes (c. 121r), expl. mutilo: nuncupari nominibus (c. 132v).
(cc. 133r-143r) Titolo aggiunto: Sermones pro mortuis. Testo inc.: Ante iuditium para iustitiam (c. 133r).
(cc. 151r-159r) Testo inc.: In parasceve Paschae (c. 151r).
(cc. 159r-161v) Titolo presente: In translatione s. Clarae virginis (c. 159r). Nomi presenti nel titolo: Chiara : d' Assisi <santa>. Testo inc.: Admirabilis et venerabilis virgo (c. 159r).
(cc. 166r) Titolo presente: Tabula super indumenta quam tenet romana ecclesia (c. 166r).
Bibliografia non a stampa: IOLI, Invent. an. 1381 (Assisi, Com., cod. 691). Bibliografia a stampa: ALESSANDRI, Inventario, p. 142, nr. 25; cfr. CENCI, Bibliotheca ..., I, pp. 383-384, nr. 745. - Provenienza:
- Fondo antico presso la Biblioteca del Sacro convento - Assisi - IT-PG0213 ; Segnatura: ms. 703
- Identificativo:
- PG0213_ms.703
- Collezione:
- Mediatheca Franciscana - Fondo antico del Sacro Convento di Assisi
- Agenzia:
- Società internazionale di studi francescani (SISF) - Assisi
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- MagTeca - ICCU
- Formato digitale:
- jpeg
- Progetto:
- http://www.sisf-assisi.it/digitalizzazione.htm
https://tinyurl.com/yxopmzup

