Scheda di dettaglio

Titolo:
Antifonario. Kiriale. Sequenziario
Data di pubblicazione:
[inizio del 14. sec.]
Tipo documento:
musica manoscritta
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
Membranaceo; cc. I, 266; mm. 600x410
Descrizione:
'comprende:' Graduale temporale dalla domenica delle Palme alla settima domenica dopo la Trinità (1-210v), con l’inno Crux fidelis inter omnes completamente musicato da c. 45v, all’interno della liturgia del venerdì santo; Kyriale (211r-239v); Sequenziario (240r-263r); Antifone: Vidi aquam (263r-265v) e Asperges me Domine (265v-266r). Fascicolazione: 1-17(10), 18(10-2), 19-25(10), 26-27(8); guardia membranacea, bianca nel recto, nel verso contiene rubricata l’intitolazione della prima liturgia; numerazione di riferimento coeva in cifre romane e in inchiostro rosso, sul verso delle carte, al centro del margine superiore (I-CCX), cartulazione del XVII-XVIII sec., in caratteri arabi, sul recto (1-266). Lacunose le carte 174 e 178, risultano reintegrate le carte 175 e 176 recanti testo scritto da mano più recente, a c. 210v due righi musicali senza testo, a c. 266v i cinque tetragrammi sono privi di testo e notazione. Rilevati numerosi frammenti pergamenacei a rinforzo delle carte, piccolo frammento con rigo musicale tra il piatto anteriore e la carta di guardia sulla controguardia posteriore è incollato l'Indice del graduale, su quattro colonne, datato 1678 e con la sigla FRS. Legatura in assi di legno rivestite di pelle marrone, impressioni a secco e pelle inchiodata sul piatto posteriore, 7 borchie sul piatto anteriore e 10 sul piatto posteriore, le centrali sono più grandi e sotto alcune sono visibili tracce di stoffa rossa, chiodi all'unghiatura del piatto posteriore. Antica segnatura "D" (XVIII sec.), a inchiostro, su etichetta cartacea incollata al piatto anteriore e su etichetta membranacea incollata al piatto posteriore. Decorazione: interventi di rubricazione, iniziali riccamente decorate a penna e a pennello; iniziali istoriate: 12v, Iudica Domine, incipitaria con figura umana; 83r, Resurrexi, donne al sepolcro; 87v, Introduxit vos, incipitaria con immagine di un leone; 141r, Viri Galilaei, per la festa dell'Ascensione; 152v, Spiritus Domini, per la festa di Pentecoste. Notazione quadrata su tetragramma rosso, 5 righi per carta.
Coverage:
Convento di San Domenico di Perugia
Provenienza:
Biblioteca comunale Augusta - Perugia - IT-PG0109 ; Inventario: 206604 ; Segnatura: ms 2784
Identificativo:
PGM0000006
Collezione:
Corali di San Domenico di Perugia
Agenzia:
Biblioteca comunale Augusta - Perugia
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
JPEG; TIFF
Progetto:
http://www.comune.perugia.it/canale.asp?id=2423
https://tinyurl.com/yapfg8a7