Scheda di dettaglio
- Titolo:
- Inni dedicati alla Vergine. Frammenti
- Data di pubblicazione:
- [14. sec.]
- Tipo documento:
- musica manoscritta
- Livello bibliografico:
- Monografia
- Formato:
- Membranaceo, c. 1 (bifoglio aperto); mm. 220x290
- Descrizione:
- 'comprende:' - la sequenza Sicut solis radius (c. 1r); inc. acefalo: ...noxius et transit ulterius. Osservazioni: frammento mutilo all'inizio e alla fine, del quale la parte finale non è leggibile; - Inno Mittit ad Virginem (c. 1rv); expl. mutilo: reget et imperet... (c. 1r). Osservazioni: testo attribuito ad Abelardo. Decorazione: iniziali semplici e filigranate; notazione quadrata, 5 linee per rigo, 6 righi per pagina, note di colore nero, righi di colore rosso. Storia del manoscritto: frammento utilizzato in precedenza come coperta del testo posseduto dalla Biblioteca Augusta e collocato I, O, 452, staccata nel 1989 (cfr. note a matita nel verso). Osservazioni: il verso del bifoglio utilizzato come coperta e posto all'esterno del volume non è facilmente leggibile; proprio per il suo uso di coperta di altro volume, il bifoglio è tagliato negli angoli, senza perdita di testo.
- Provenienza:
- Biblioteca comunale Augusta - Perugia - IT-PG0109 ; Inventario: 206623 ; Segnatura: ms 3299/10
- Identificativo:
- PGM0000069
- Collezione:
- Manoscritti musicali della Biblioteca comunale Augusta
- Agenzia:
- Biblioteca comunale Augusta - Perugia
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- MagTeca - ICCU
- Formato digitale:
- JPEG; TIFF
- Progetto:
- http://www.comune.perugia.it/canale.asp?id=2423
https://tinyurl.com/2datb3uv