Scheda di dettaglio
- Autore:
- NAVARRINI GUIDO (1905-1981)
- Titolo:
- L'entrata in Roma dei camerati tedeschi guidati dai valorosi militi del Battaglione M.
- Dati editoriali:
- ROMA
- Data di pubblicazione:
- 1943-01-01-1943-12-31
- Tipo documento:
- materiale grafico
- Livello bibliografico:
- Monografia
- Formato:
- 1 disegno dipinto : inchiostro nero, pastello rosso ; 485x302 mm
- Descrizione:
- Militari tedeschi in escursione a Roma. In basso al centro timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Storia Mod. e Contemp.". In basso al centro, in rosso: "L'entrata in Roma dei camerati tedeschi guidati dai valorosi militi del Battaglione M. (quali parole cominciano con M.?)"
All'alba del 9 settembre 1943 la 2° divisione paracadutisti attaccò i presidi di Nettuno, Ardea e Albano, annientandoli. Successivamente procedette verso Roma lungo la Via Ostiense scontrandosi alla Magliana e a porta San Paolo con i reparti della divisione "Granatieri di Sardegna" e dei lancieri di Montebello. A tali combattimenti parteciparono anche i nuclei di civili. Frattanto la 3° divisione Panzer Grenadier scendeva lungo le vie Aurelia e Cassia e si scontrava con i reparti della divisione di cavalleria "Ariete" a Monterosi. La lotta si protrasse per l'intera giornata del 9. Il comando italiano tratt= un accordo con i Tedeschi, discusso dal generale Calvi di Bergolo con Kesselring e firmato nel pomeriggio del giorno 10. L'accordo, in base al quale Roma era dichiarata "città aperta", port= alla cessazione di ogni attività operativa, ma fu ben presto violato dai Tedeschi, che divennero arbitri della città
'provenienza/possessore:' NAVARRINI, ELISABETTA (DONO) - Fa parte di:
- I TEDESCHI A ROMA OVVERO MARGHERITA ANTE PORCOS
- Lingua:
- italiano
- Keyword:
- FARINACCI, ROBERTO
- Coverage:
- ROMA/ FORO ROMANO
- Provenienza:
- Biblioteca di Storia moderna e contemporanea - Roma - IT-RM0255 ; Inventario: FI 1204378 ; Segnatura: DIS.1/14
- Identificativo:
- RM0255_DIG_1691
- Collezione:
- Fondi iconografici della Biblioteca di Storia moderna e contemporanea e del Museo centrale del Risorgimento di Roma
- Agenzia:
- Biblioteca di Storia moderna e contemporanea - Roma ; Museo centrale del Risorgimento - Roma
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- MagTeca - ICCU
- Formato digitale:
- jpeg
- Progetto:
- www.bsmc.it
https://tinyurl.com/y5lqfe9a