Scheda di dettaglio
- Autore:
- ANSALDI, GIORGIO (DALSANI)
- Titolo:
- [La Ricasoleide - 2]
- Dati editoriali:
- MILANO ; TORINO : MORETTI
- Data di pubblicazione:
- 1867-01-01-1867-12-31
- Tipo documento:
- materiale grafico
- Livello bibliografico:
- Monografia
- Formato:
- 1 incisione : litografia ; 245x308 mm
- Descrizione:
- Sei vignette (caricature del barone Ricasoli). Iscrizioni sotto le vignette: 1)"Trattenendosi spesso il Barone in cantina, non mancò chi volle farlo passare per un nuovo Barba-Bleu"; 2)"Ma la medaglia che per i suoi vini riportò all'Esposizione di Parigi"; 3) Lo discolpò pienamente facendo conoscere la natura delle sue occupazioni in cantina"; 4)"Alla vinicoltura era compagna la cura della Gran Zucca di Lorena fiorente in Toscana"; 5)"Cosicchè fu una gran pena pel suo cuore il vederle nel 1848 costrette ad ambulare all'estero"; 6)"Il suo cuore giubilò quand'egli seppe che tornavano, e mosse esultante ad incontrarle"
Nella zucca è raffigurato il volto del gran duca di Toscana - Fa parte di:
- LA RICASOLEIDE
- Lingua:
- italiano
- Keyword:
- BOTTE
RICASOLI, BETTINO
LORENA (FAMIGLIA) - Provenienza:
- Biblioteca di Storia moderna e contemporanea - Roma - IT-RM0255 ; Segnatura: MISC.RIS.C.162.77/2
- Identificativo:
- RM0255_DIG_1893
- Collezione:
- Fondi iconografici della Biblioteca di Storia moderna e contemporanea e del Museo centrale del Risorgimento di Roma
- Agenzia:
- Biblioteca di Storia moderna e contemporanea - Roma ; Museo centrale del Risorgimento - Roma
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- MagTeca - ICCU
- Formato digitale:
- jpeg
- Progetto:
- www.bsmc.it
https://tinyurl.com/2dnb7yu2