Scheda di dettaglio
- Autore:
- PINELLI, BARTOLOMEO (ROMA 1781-1835)
- Titolo:
- Orribile assedio di Cadice levato
- Dati editoriali:
- ROMA
- Tipo documento:
- materiale grafico
- Livello bibliografico:
- Monografia
- Formato:
- 1 incisione : acquaforte ; 175x251 mm
- Descrizione:
- Timbro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele - Roma". Iscrizioni: in basso a sinistra: "F. Pomares inven."; in basso a destra: "B. Pinelli delin. et sculps."; in basso al centro: "ORRIBILE ASSEDIO DI CADICE LEVATO/Erano già tre anni continui, dappoichè Cadice era strettamente assediata, ed orribilm.te bombardata da mortai di una smisurata grandezza, uni/ti al fuoco delle batterie nemiche, quando il mar.o Soult, sentita la totl.e disfatta di Marmont, nei Campi di Salamanca, abbandona l'assedio, e fugge/precipitosam.te col suo esercito, la notte dei 24 Agosto 1812. E' cosa degna di osservazione che, mentre cadevano in Città le bombe, le don/ne gaditane e i fanciulli cantavano allegram.te la seguente canzone=Con las bombas que tiran=Los Fanfarrones=Hacen las Gaditanas=Tirabusones"
- Fa parte di:
- ALBUM DI 33 TAVOLE DELINEATE ED INCISE DA BARTOLOMEO PINELLI RAPPRESENTANTI FATTI STORICI SUCCESSI IN ITALIA E IN SPAGNA NEGLI ANNI DAL 1808 AL 1814
- Lingua:
- italiano
- Coverage:
- CADICE ; ASSEDIO DI CADICE - 1812
- Provenienza:
- Biblioteca di Storia moderna e contemporanea - Roma - IT-RM0255 ; Segnatura: 21.2.I.24/23
- Identificativo:
- RM0255_DIG_2471
- Collezione:
- Fondi iconografici della Biblioteca di Storia moderna e contemporanea e del Museo centrale del Risorgimento di Roma
- Agenzia:
- Biblioteca di Storia moderna e contemporanea - Roma ; Museo centrale del Risorgimento - Roma
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- MagTeca - ICCU
- Formato digitale:
- jpeg
- Progetto:
- www.bsmc.it
https://tinyurl.com/28ujx7z5