Scheda di dettaglio
- Autore:
- ALBERTI, FILIPPO
- Titolo:
- La Chiesa non riceve alcun danno dalla Costituente
- Data di pubblicazione:
- 1849-01-01-1849-12-31
- Tipo documento:
- materiale grafico
- Livello bibliografico:
- Monografia
- Formato:
- 1 incisione : acquaforte ; 205x268 mm ; 285x410 mm
- Descrizione:
- Piegatura centrale; macchioline in alto a destra. Sul recto in alto al centro: "La chiesa non riceve alcun danno o sfregio dalla costituente. Opizzoni"; in basso al centro: "Al merito patrio di Cittadini Rappresentanti lo stato Romano nel di 5 febbraio 1849 giorno d'installamento della Costituente al Campidoglio e primo della Libertà Romana. Filippo Alberti a perpetua esultanza. D.D.D.". Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma"; nell'angolo in alto a destra: "8"
L'autore e patriota, Filippo Alberti intendeva esprimere l'importanza di presunte dichiarazioni del Cardinale Opizzoni Arcivescovo di Bologna, non avverse alla Costituzione - Fa parte di:
- STAMPE FIGURATE SATIRICO POLITICHE
- Lingua:
- italiano
- Keyword:
- MONACI
ECCLESIASTICI
OPIZZONI CARLO - Coverage:
- COSTITUENTE REPUBBLICA ROMANA - 1849/FEBBRAIO/5
- Provenienza:
- Biblioteca di Storia moderna e contemporanea - Roma - IT-RM0255 ; Segnatura: 22.7.I.13/8
- Identificativo:
- RM0255_DIG_2613
- Collezione:
- Fondi iconografici della Biblioteca di Storia moderna e contemporanea e del Museo centrale del Risorgimento di Roma
- Agenzia:
- Biblioteca di Storia moderna e contemporanea - Roma ; Museo centrale del Risorgimento - Roma
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- MagTeca - ICCU
- Formato digitale:
- jpeg
- Progetto:
- www.bsmc.it
https://tinyurl.com/2dy4cdhr