Scheda di dettaglio
- Titolo:
- L'ex vicerè Ranieri colle sue ben fondate speranze
- Dati editoriali:
- MILANO : BRAVETTA, SANTO
- Data di pubblicazione:
- 1848-01-01-1848-12-31
- Tipo documento:
- materiale grafico
- Livello bibliografico:
- Monografia
- Formato:
- 1 incisione : litografia acquerellata ; 340x225 mm
- Descrizione:
- Colorata ad acquerello; Sul recto in basso al centro: "L'ex vicerè Ranieri colle sue ben fondate speranze", più in basso: "Proprietà di Santo Bravetta Libraio in Milano. C. da S. Margherita 1066"; nell'angolo in alto a destra, a matita: "17". Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma"
L'imperatore Ferdinando 1. era rappresentato nel Lombardo Veneto, dal vicerè Ranieri di Asburgo Lorena, arciduca d'Austria. La sua fama di uomo disposto a sia pur moderate concessioni, si andò deteriorando presso i milanesi, poichè alla sua disponibilità verbale, faceva riscontro in realtà una politica di repressione. Cui alludono la forca, i fucili, il cannone, la legge nazionale e il giudizio statorio
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO - Fa parte di:
- STAMPE FIGURATE SATIRICO POLITICHE
- Lingua:
- italiano
- Keyword:
- CANNONE
FUCILE
FORCA
RANIERI D'ASBURGO LORENA, ARCIDUCA D'AUSTRIA - Provenienza:
- Biblioteca di Storia moderna e contemporanea - Roma - IT-RM0255 ; Segnatura: 22.7.I.13/17
- Identificativo:
- RM0255_DIG_2625
- Collezione:
- Fondi iconografici della Biblioteca di Storia moderna e contemporanea e del Museo centrale del Risorgimento di Roma
- Agenzia:
- Biblioteca di Storia moderna e contemporanea - Roma ; Museo centrale del Risorgimento - Roma
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- MagTeca - ICCU
- Formato digitale:
- jpeg
- Progetto:
- www.bsmc.it
https://tinyurl.com/2yvyzch7