Autore:
MATARELLI, ADOLFO
Titolo:
Meglio soli che male accompagnati
Dati editoriali:
FIRENZE
Data di pubblicazione:
1866-01-01-1866-12-31
Tipo documento:
materiale grafico
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
1 incisione : litografia ; 285x357 mm ; 460x520 mm
Descrizione:
In alto a destra: "(SCOSSA ELETTRICA)". Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma". Sul recto in alto: "Meglio soli che male accompagnati"; in basso a sinistra, firma "Mata"; in basso al centro: "___Lo vedi Beppe! non si va più nè avanti, nè addietro. ___Eh! povera donna! ringraziate Iddio che avete un buon legno altrimenti, per la strada che v'hanno fatto passare, con cotesto cocchiere e con le carogne che vi hanno attaccato, è un miracolo se non siete trabaltata"
Una donna che raffigura l'Italia è a bordo di una carrozza, trainata da alcuni asini, e che reca la scritta: Popolo. A guidarla è Napoleone 3.; Garibaldi si poggia a un bastone e dialoga con l'Italia. La carrozza è frenata da un cippo che reca la scritta Firenze capitale. Cfr.FO.RIS.I.A.15/1
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di:
GALLERIA DELLA SCOSSA ELETTRICA
Lingua:
italiano
Keyword:
ASINI
CARROZZA
GARIBALDI, GIUSEPPE
NAPOLEONE 3., IMPERATORE DEI FRANCESI
ITALIA
Provenienza:
Biblioteca di Storia moderna e contemporanea - Roma - IT-RM0255 ; Inventario: FI 462144 ; Segnatura: FO.RIS.I.A.15/4
Identificativo:
RM0255_DIG_2659
Collezione:
Fondi iconografici della Biblioteca di Storia moderna e contemporanea e del Museo centrale del Risorgimento di Roma
Agenzia:
Biblioteca di Storia moderna e contemporanea - Roma ; Museo centrale del Risorgimento - Roma
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
jpeg
Progetto:
www.bsmc.it
https://tinyurl.com/24foownt