Scheda di dettaglio

Autore:
MATARELLI, ADOLFO
Titolo:
L'arrotino
Dati editoriali:
FIRENZE : LIT. BALLAGNY E FIGLI
Data di pubblicazione:
1866-01-01-1866-12-31
Tipo documento:
materiale grafico
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
1 incisione : litografia ; 523x347 mm
Descrizione:
Sul recto in alto a sinistra: "SCOSSA ELETTRICA"; in alto al centro: "L'arrotino"; in alto a destra: "FIRENZE LIT. BALLAGNY E FIGLI"; in basso a sinistra, firma: "Mata"; in basso: " Arrotino- La pancia a' farabutti Se di bucar giurate Arroto il ferro a tutti Finchè la rota và. E gira la cariola E zicche, zicche, zà. E' un'arte che consola E' un bel mestiere che và. Cecco- Pi-pio! la santa pancia Dì un pò, come ti sta? Arrotino- Io vi rimetto il taglio Ai brandi di Marsala Per far mangiar dell'aglio A que' due cosi là. E gira la cariola E zicche, zicche, zà. E' un'arte che consola E' un bel mestier che và. Pi-pio- Cecco, se non isbaglio E' dicono a noi quà. Arrotino- E del volturno i brandi E quelli di san Fermo Ognun di Voi mi mandi Finchè la rota và. E gira la cariola E zicche, zicche, zà. E' un'arte che consola E' un bel mestiere che và. Pi-pio- O non sarebbe meglio Andarsene di quà? Arrotino- Me ne vo fare onore, Vo che le buchin bene Per trapassare il core A chi in Venezia stà. E gira la cariola E zicche, zicche, za. Per quello con la stola Qualcun ci penserà! Pio e Cecco- Che si fà? - Che si fà? Che si fà?". Sul verso timbro:"Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma". Rifilata
Chiaro riferimento alla situazione italiana e all'occupazione austriaca di Venezia. Garibaldi, arrotino, affila la spada, mentre i garibaldini sfilano le loro e si accingono a compiere la stessa operazione. Sul bauletto la testa di Lamarmora dalla cui bocca fuoriesce l'acqua per la mola. Il papa e l'imperatore d'Austria osservano la scena affacciati alla finestra
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di:
GALLERIA DELLA SCOSSA ELETTRICA
Lingua:
italiano
Keyword:
GARIBALDI, GIUSEPPE
GARIBALDINI
LAMARMORA, ALFONSO
PIO 9. - MASTAI FERRETTI, GIOVANNI MARIA
FRANCESCO GIUSEPPE 1., IMPERATORE D'AUSTRIA
AUSTRIA
STATO PONTIFICIO
Provenienza:
Biblioteca di Storia moderna e contemporanea - Roma - IT-RM0255 ; Inventario: FI 462144 ; Segnatura: FO.RIS.I.A.15/18
Identificativo:
RM0255_DIG_2685
Collezione:
Fondi iconografici della Biblioteca di Storia moderna e contemporanea e del Museo centrale del Risorgimento di Roma
Agenzia:
Biblioteca di Storia moderna e contemporanea - Roma ; Museo centrale del Risorgimento - Roma
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
jpeg
Progetto:
www.bsmc.it
https://tinyurl.com/y7yyzyf8