Scheda di dettaglio

Titolo:
Di fragil corda in su l'angusta via...
Dati editoriali:
[ROVERETO]
Data di pubblicazione:
1799-01-01-1799-12-31
Tipo documento:
materiale grafico
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
1 incisione : acquaforte acquerellata ; 235x380 mm ; 320x415 mm
Descrizione:
Sul recto timbro ovale: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele". Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma". Carta vergata, smarginata incollata su foglio. In basso a destra: "R.G.C.". Ossid. colore, macchie, lacune, strappi. In basso: "Di fragil corda in su l'angusta via era il buio dell'error più cupo ed altro di tutto e di terror nel gran teatro move l'incerto piè democrazia - Palco feral divenne ai fossenati la vaga scena ove brillar un giorno l'austro russo valor fra l'onta e il scorn e l'anglo e l'ottoman gli ha debellati - Suonino pure i franchi-muratori che Danimarca, Prussia il Portogallo e la Svezia, alla fin troncato il ballo tutti vedran perir i suonatori"
l'incisione riprende i duri temi della controrivoluzione: la caduta e la condanna delle Repubbliche raffigurata con i tratti di giovane donna cfr. Besseno....ect. p.293
Fa parte di:
ALBUM DI 32 CARICATURE POLITICHE E DI EMBLEMI RELATIVI ALLA RIVOLUZIONE FRANCESE IN ITALIA - 1796
Lingua:
italiano
Keyword:
STRUMENTI MUSICALI
BERRETTO FRIGIO
SQUADRA
CAZZUOLA
ELMO
MASSONI
INGHILTERRA
AUSTRIA
TURCHIA
PRUSSIA
DANIMARCA
PORTOGALLO
SVEZIA
DEMOCRAZIA
Provenienza:
Biblioteca di Storia moderna e contemporanea - Roma - IT-RM0255 ; Inventario: FI 563734 ; Segnatura: 21.6.I.4/18
Identificativo:
RM0255_DIG_3291
Collezione:
Fondi iconografici della Biblioteca di Storia moderna e contemporanea e del Museo centrale del Risorgimento di Roma
Agenzia:
Biblioteca di Storia moderna e contemporanea - Roma ; Museo centrale del Risorgimento - Roma
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
jpeg
Progetto:
www.bsmc.it
https://tinyurl.com/2xnjtsmr