Scheda di dettaglio

Autore:
ANSALDI, GIORGIO (DALSANI)
Titolo:
I martiri della pagnotta. Sbirciate d'un miope [La Ricasoleide - 5]
Dati editoriali:
MILANO ; TORINO
Data di pubblicazione:
1867-01-01-1867-12-31
Tipo documento:
materiale grafico
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
1 incisione : litografia ; 245x345 mm
Descrizione:
Iscrizioni sotto ogni vignetta: 1) Nessun mestiere arricchisce chi sa bene esercitarlo. 2) Individuo dotato di stomaco debole e di pagnotta esuberante che si fa aiutare per consumarla. 3) Gabinetto del Ministro, quando si ha un marito timido bisogna bene aiutarlo coi propri mezzi, altrimenti resta sempre applicato di quarta. 4) E' dover provare al pubblico che più bella idea non poteva nascere in un ministro. 5) Parente di Monsù Travet cui pare non averne di troppo per tante bocche. cfr: P.Bellini, dizionario della stampa d'arte, Milano 1995, p. 14.Iscrizioni sotto ogni vignetta: 1) Nessun mestiere arricchisce chi sa bene esercitarlo. 2) Individuo dotato di stomaco debole e di pagnotta esuberante che si fa ajutare per consumarla. 3) Gabinetto del Ministro, quando si ha un marito timido bisogna bene aiutarlo coi propri mezzi, altrimenti resta sempre applicato di quarta. 4) E' dover provare al pubblico che più bella idea non poteva nascere in un ministro! 5) Parente di Monsù Travet cui pare non averne di troppo per tante bocche. cfr: P.Bellini, Dizionario della stampa d'arte, Milano 1995, p. 14. In basso a destra, timbro tondo: "Biblioteca Centrale Risorgimento Roma". Nella vignetta centrale, in basso a destra, firma "Dalsani"
Le vignette furono pubblicate probabilmente sul periodico "La luna", fondato dal caricaturista Giorgio Ansaldi, noto con lo pseudonimo di Dalsani. Cfr: P.Bellini, dizionario della stampa d'arte, Milano 1995, p. 14
Fa parte di:
LA RICASOLEIDE
Lingua:
italiano
Keyword:
DONNE
IMPIEGATI MINISTERIALI
Provenienza:
Biblioteca di Storia moderna e contemporanea - Roma - IT-RM0255 ; Inventario: FI 835725 ; Segnatura: MISC.RIS.C.162.77/5R
Identificativo:
RM0255_DIG_4561
Collezione:
Fondi iconografici della Biblioteca di Storia moderna e contemporanea e del Museo centrale del Risorgimento di Roma
Agenzia:
Biblioteca di Storia moderna e contemporanea - Roma ; Museo centrale del Risorgimento - Roma
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
jpeg
Progetto:
www.bsmc.it
https://tinyurl.com/234sjcqr