Autore:
Sintes, Giovanni Battista <ca. 1680-ca.1760>
Titolo:
Prospettiva della prima macchina de fuochi d'artificio rappresentante il Monte Parnasso, su di cui si vede Appollo con le nove Muse, e sotto un Baccanale di Satiri, e Sileni, intese quelle a nobili studj, e questi a tripudj, e Feste, alludendosi con ciò alla felicità de tempi correnti tranquilli, che dalle provide disposizioni di S.R.M.C., e C., si diffondono non solamente per tutto il romano Suo Imperio, che insieme a tutta l'Europa, che grata celebra le glorie dell'Augustissimo Suo Nome. Fatta incendiare la sudetta Macchina da S.E. il Sig.r Principe D. Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli, come Ambasciatore Cesareo Straordinario, e perpetuo, la sera della Vigilia de SS. Pietro, e Paolo Apostoli, doppo avere il giorno istesso presentato a Nome di S.M. il solito Censo, e Chinea alla Santità di Clemente 12. ... l'anno 1733 / Gio. Batta. Sintes incise
Dati editoriali:
[Roma : s.n.]
Data di pubblicazione:
1733
Contributore:
Michetti, Nicola
Tipo documento:
materiale grafico
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
1 stampa : acquaforte ; 460 x 371 mm
Descrizione:
Il Parnaso con Apollo e le Muse, invenzione e architettura attribuite a Nicola Michetti, prima macchina per la festa della Chinea del 1733 cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per i fuochi d'artificio 1994, p. 100, n. 23
Lingua:
italiano
Keyword:
Apparati effimeri - Macchine per fuochi - Roma - Sec. 18
Roma - Festa della Chinea - Apparati effimeri - 1733
Provenienza:
Biblioteca Casanatense - Roma - IT-RM0313 ; Inventario: 07 36307 ; Segnatura: 20 B.I.17 26
Identificativo:
RML0197664
Collezione:
Raccolta Stampe e disegni della Biblioteca Casanatense
Agenzia:
Biblioteca Casanatense - Roma
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
tiff; jpeg
Progetto:
http://www.casanatense.it/
https://tinyurl.com/2b7xv3u2