Scheda di dettaglio
- Autore:
- Agricola, Georg <1494-1555>
- Titolo:
- Opera di Giorgio Agricola de l'arte de metalli partita in 12. libri, ne quali si descriuano tutte le sorti, e qualità de gli uffizij, de gli strumenti, delle macchine, e di tutte l'altre cose attenenti a cotal arte, ... Aggiugnesi il libro del medesimo autore, che tratta de gl'animali di sottoterra, da lui stesso corretto, & riueduto. Tradotti in lingua toscana da M. Michelangelo Florio fiorentino. Con l'indice di tutte le cose più notabili alla fine
De animantibus subterraneis liber
De re metallica - Dati editoriali:
- In Basilea: per Hieronimo Frobenio et Nicolao Episcopio
- Data di pubblicazione:
- 1563
- Contributore:
- Florio, Michelangelo <sec.16.>
- Tipo documento:
- Testo a stampa
- Livello bibliografico:
- Monografia
- Formato:
- [12], 542, [10] p., [2] c. di tav. di cui 1 ripieg. : ill. ; 2°
- Descrizione:
- Impronta: 'lte o.i- e,me pada (3) 1563 (R); segnatura: *⁶ a-z⁶ A-Y⁶ 'V'⁶
Tavola [I] inserita tra p. 112 e 113 ma recante "Pongasi a carte 109 dopo il vers. 2 e Pongasi a carte 113"; in calce al frontespizio ex libris ms. a matita di Vincenzo Viviani "W"
Provenienza: Viviani, Vincenzo 1622-1703 - Lingua:
- italiano
- Copyright:
- Università degli Studi di Firenze-Sistema Bibliotecario di Ateneo
- Provenienza:
- Università degli Studi di Firenze-Biblioteca Biomedica ; Inventario: ME008063 ; Segnatura: Biomedica: E.8.2.2
- Identificativo:
- BVEE018583
- Collezione:
- Vincenzo Viviani, l'ultimo discepolo di Galileo Galilei
- Agenzia:
- it: unfi, universita degli studi di firenze, sistema bibliotecario di ateneo
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- SBA - Firenze
- Formato digitale:
- tiff; jpeg
- Progetto:
- http://www.sba.unifi.it/CMpro-v-p-210.html
https://tinyurl.com/2a2vfu6p