Autore:
Campolongo, Emilio
Titolo:
Firenze, Università degli Studi, Biblioteca Biomedica, Fondo Ant., MSS.R.209.16
Aemilii Campilongi patavini. Medicinae, quam theoricam dicunt, primarij olim in patavio gynasio professoris, methodi quatuor
Data di pubblicazione:
1612
Tipo documento:
manoscritto
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
1 manoscritto ([9], 515, [3] c.), cartaceo, 4° (200 x 145 mm)
Descrizione:
Data espressa a c. 191v (prima parte): "Antonius Antoniolus à Patavis transcribebat die 23 augusti, Patavij"; c. 130v (seconda parte): "Transcribebat Antonius Antoniolius à Patavio die 28 mensis augusti anno 1612, Patavij"; c. 121v (terza parte): "Antonius Antoniolus trascribebat die 8 mensis septembris 1612, Patavij"; c. 68r: "Antonius Antoniolus à Patavio transcribebat die 4 septembris 1612, Patavii"
Indice alle cc. [I]r-[IV]v.; l'opera è divisa in quattro parti: De Methodo curatrice tractatus (carte 1r-192v); Methodus simiotica (carte 1r-130v); Methodus simplicium medicamentorum (carte 1r-121v); Methodus de componendis medicamentis (carte 1r-68r).
C. [I]r. a colori. Ogni parte ha una propria numerazione
Legatura in pergamena semifloscia; sul dorso titolo e nome dell'autore manoscritti
Provenienza: sul front. timbro della "Biblioteca del R. Arcispedale di S. M. Nuova”
Lingua:
latino
Copyright:
Università degli Studi di Firenze-Sistema Bibliotecario di Ateneo
Provenienza:
Università degli Studi di Firenze-Biblioteca Biomedica ; Inventario: ME000000037 ; Segnatura: Biomedica: MSS.R.209.16
Identificativo:
ME000000037
Collezione:
Manoscritti
Agenzia:
it: unfi, universita degli studi di firenze, sistema bibliotecario di ateneo
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
SBA - Firenze
Formato digitale:
jpeg; tiff
Progetto:
http://www.sba.unifi.it/CMpro-v-p-210.html
https://tinyurl.com/22x56dsd