Scheda di dettaglio
- Autore:
- Sografi, Simeone Antonio
- Titolo:
- La principessa filosofa ossia il contravveleno, commedia ridotta ad uso melodrammatico da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in S. Benmedetto l'autunno dell'anno 1794
- Dati editoriali:
- In Venezia : presso Andrea Albrizzi [Venezia ; Albrizzi, Andrea], [1794]
- Data di pubblicazione:
- 1794
- Contributore:
- Benvenuti, Teresa <interprete>
Foresti, Girolamo <ballerino>
Baglioni, Camilla <interprete>
Verni, Andrea <1765c-1822>, interprete
Pezzoli, Pompeo <ballerino>
Corradini, Silvestro <cantante>, interprete
Zurelli, Giuseppe <cantante>, interprete
Verni, Pietro <cantante>, interprete
Andreozzi, Annetta <interprete>
Nucci, Giuseppe <1790f-nd>, interprete
Andreozzi, Gaetano <1755-1826>, compositore
Casentini, Maria <ballerino>
Avanzetti, Paolo <dedicatario>
Battaglia, Vincenzo <ballerino>
Berti, Antonio <ballerino ; sec. 18.-19.>
Erizzo, Andrea <dedicatario>
Foresti, Rosa <ballerina>, ballerino
Foscarini, Giacomo <dedicatario>
Foschi, Francesco <direttore d'orchestra>
Giudice, Pietro <coreografo>, ballerino
Marten, Giacomo <ballerino>
Simonetti, Teresa <18 sec.>, ballerino
Uccelli, Luigi <costumista>, personale di produzione
Radaelli Pontini, Giuseppa <ballerina>, ballerino
Capra, Giovanni <ballerino>
Cioli, Marianna <ballerino>
Cioli, Geltrude <ballerino>
Gasoretti, Antonio <dedicatario>
Brendi, Maria <ballerino>
Massari, Evangelista <ballerino>
Trissale, Giovanni <ballerino>
Lodi, Giuseppe <ballerino>
Silani, Carlo <ballerino>
Curti, Chiara <ballerino>
Binelli, Margherita <ballerino>
Ceseri, Filippo <ballerino>
Del Rio, Matilde <ballerino>
Barberis, Giuseppe <ballerino>
Rossi, Angela <ballerina>, ballerino
Mauro, Antonio <scenografo>
Donada, Francesca <ballerina>, ballerino
Gorla, Gaetano <ballerino>
Toni, Marianna <ballerina>, ballerino
Capra, Teresa <ballerina>, ballerino
Trento, Antonio <ballerino>
Savia, Giuseppa <ballerina>, ballerino
Trento, Vittorio <musicista>, compositore
Traffieri, Giuseppe <coreografo> - Tipo documento:
- Testo a stampa
Libretto per musica - Livello bibliografico:
- Monografia
- Formato:
- VIII,56,[12] p. ; 19 cm
- Descrizione:
- 2 atti ; Fascicolazione ; A p. III-IV: dedica dell'impresario ; A p. V-VIII: personaggi, ballerini e responsabilità ; Contiene i balli: Falaride tiranno d'Agrigento e Il ratto delle castellane fatto dai triestini
- Titolo uniforme:
- La principessa filosofa, ossia Il contravveleno
- Lingua:
- italiano
- Provenienza:
- Biblioteca nazionale Braidense - Milano - IT-MI0185 ; Inventario: 7 070018400 ; Segnatura: RACC.DRAM.4610
- Identificativo:
- MUS0318304
- Collezione:
- Raccolta drammatica. Libretti teatrali e per musica dal 16. al 19. secolo
- Agenzia:
- Biblioteca nazionale Braidense - Milano
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- Braidense
- Formato digitale:
- tiff; jpeg
- Progetto:
- http://www.braidense.it/
https://tinyurl.com/yc4pwgdd