Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Niccolini, Fausto; Satriano
12 Gennaio / 1852 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Olfa / di / Salvatore Taglioni
1852
Frontespizio a c.1r. I figurini recano le firme d'approvazione e qualche annotazione del Soprintendente, duca di Satriano, e deIl'architetto decoratore Fausto Niccolini. I figurini nn.5 e 23 rinviano al n.1.
'note all'opera:' Olfa. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico in un prologo e 4 epoche fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio del 1853 (e non del 1852, come da frontespizio del f...
Comprende: Figurino. Olfa {NA0059_C10-7_F2829}
Figurino. Olfa {NA0059_C10-7_F2830}
Figurino. Olfa {NA0059_C10-7_F2831}
Figurino. Olfa {NA0059_C10-7_F2832}
Figurino. Olfa {NA0059_C10-7_F2833}
[Mostra tutti gli spogli (21)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-7]
Spogli
Del Buono, Filippo
Figurino. Olfa
1852
In alto sul figurino: N.4 / Olfa da Contadina; a c.5r: Sig.ra Galletti [ecc.]. Interprete: Galletti Rosati, Carolina
'note all'opera:' Olfa. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico in un prologo e 4 epoche fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio del 1853 (e non del 1852, come da frontespizio del fascicolo per il vestiario).
Fa parte di: 12 Gennaio / 1852 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Olfa / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C10-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-7_F2832]
Del Buono, Filippo
Figurino. Olfa
1852
In alto sul figurino: N.19 / Venditrice di Acqua / Epoca 3.a; a c.20r: Sig.ra Anepate[!] [ecc.]. Interprete: Anepeta
'note all'opera:' Olfa. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico in un prologo e 4 epoche fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio del 1853 (e non del 1852, come da frontespizio del fascicolo per il vestiario).
Fa parte di: 12 Gennaio / 1852 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Olfa / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C10-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-7_F2846]
Del Buono, Filippo
Figurino. Olfa
1852
In alto sul figurino: N.11 / L'Ira / Prologo e Epoca 1.a; a c.12r: Sig.ra Paris [ecc.]. Interprete: Paris, Rosalia
'note all'opera:' Olfa. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico in un prologo e 4 epoche fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio del 1853 (e non del 1852, come da frontespizio del fascicolo per il vestiario).
Fa parte di: 12 Gennaio / 1852 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Olfa / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C10-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-7_F2838]
Del Buono, Filippo
Figurino. Olfa
1852
In alto sul figurino: N.20 / Venditrice di frutta / Epoca 3.a; a c.21r: Sig.ra Giordano [ecc.]. Interprete: Giordano
'note all'opera:' Olfa. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico in un prologo e 4 epoche fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio del 1853 (e non del 1852, come da frontespizio del fascicolo per il vestiario).
Fa parte di: 12 Gennaio / 1852 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Olfa / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C10-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-7_F2847]
Del Buono, Filippo
Figurino. Olfa
1852
In alto sul figurino: N.15 / Mercante di Frutta / Epoca 1.a; a c.16r: Sig.re Giordano, Anepate [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Olfa. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico in un prologo e 4 epoche fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio del 1853 (e non del 1852, come da frontespizio del fascicolo per il vestiario).
Fa parte di: 12 Gennaio / 1852 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Olfa / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C10-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-7_F2842]
Del Buono, Filippo
Figurino. Olfa
1852
In alto sul figurino: N.6 / L'Ambizione / Prologo e Epoca 1.a; a c.7r: Sig.ra Ferrari [ecc.]. Interprete: Ferrari
'note all'opera:' Olfa. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico in un prologo e 4 epoche fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio del 1853 (e non del 1852, come da frontespizio del fascicolo per il vestiario).
Fa parte di: 12 Gennaio / 1852 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Olfa / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C10-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-7_F2833]
Del Buono, Filippo
Figurino. Olfa
1852
In alto sul figurino: N.16 / Epoca 1.a; a c.17r: Sig.ra Valli [ecc.]. Interprete: Valli, Matilde
'note all'opera:' Olfa. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico in un prologo e 4 epoche fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio del 1853 (e non del 1852, come da frontespizio del fascicolo per il vestiario).
Fa parte di: 12 Gennaio / 1852 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Olfa / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C10-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-7_F2843]
Del Buono, Filippo
Figurino. Olfa
1852
In alto sul figurino: N.10 / La Violenza / Prologo e Epoca 1.a; a c.11r: Sig.ra Albina [ecc.]. Interprete: Guerra, Albina
'note all'opera:' Olfa. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico in un prologo e 4 epoche fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio del 1853 (e non del 1852, come da frontespizio del fascicolo per il vestiario).
Fa parte di: 12 Gennaio / 1852 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Olfa / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C10-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-7_F2837]
Del Buono, Filippo
Figurino. Olfa
1852
In alto sul figurino: N.21 / Epoca 4.ta; a c.22r: Sig.ra Elena Rossi [ecc.]. Interprete: Rossi, Elena
'note all'opera:' Olfa. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico in un prologo e 4 epoche fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio del 1853 (e non del 1852, come da frontespizio del fascicolo per il vestiario).
Fa parte di: 12 Gennaio / 1852 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Olfa / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C10-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-7_F2848]
Del Buono, Filippo
Contadine. Olfa
1852
In alto sul figurino: N.22 / Contadine / Epoca 1.a; a c.23r: Sig.re Grassi, Rispoli, Paris [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Olfa. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico in un prologo e 4 epoche fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio del 1853 (e non del 1852, come da frontespizio del fascicolo per il vestiario).
Fa parte di: 12 Gennaio / 1852 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Olfa / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C10-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-7_F2849]
Del Buono, Filippo
Figurino. Olfa
1852
In alto sul figurino: N.13 / Zingare / Epoca 1.a; a c.14r: Sig.re Minino 1.a, Minino 2.a, Carducci [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Olfa. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico in un prologo e 4 epoche fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio del 1853 (e non del 1852, come da frontespizio del fascicolo per il vestiario).
Fa parte di: 12 Gennaio / 1852 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Olfa / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C10-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-7_F2840]
Del Buono, Filippo
Figurino. Olfa
1852
In alto sul figurino: N.18 / Asiatiche / Epoca 3.a; a c.19r: Sig.re Minino 1.a, Minino 2.a, Candia [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Olfa. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico in un prologo e 4 epoche fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio del 1853 (e non del 1852, come da frontespizio del fascicolo per il vestiario).
Fa parte di: 12 Gennaio / 1852 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Olfa / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C10-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-7_F2845]
Del Buono, Filippo
Figurino. Olfa
1852
In alto sul figurino: N.1 / Olfa; a c.2r: Sig.ra Galletti [ecc.]. Interprete: Galletti Rosati, Carolina
'note all'opera:' Olfa. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico in un prologo e 4 epoche fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio del 1853 (e non del 1852, come da frontespizio del fascicolo per il vestiario).
Fa parte di: 12 Gennaio / 1852 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Olfa / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C10-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-7_F2829]
Del Buono, Filippo
Contadine. Olfa
1852
In alto sul figurino: N.14 / Contadine / Epoca 4.ta; a c.15r: Sig.re Minino 1.a, Minino 2.a, Baffert [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Olfa. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico in un prologo e 4 epoche fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio del 1853 (e non del 1852, come da frontespizio del fascicolo per il vestiario).
Fa parte di: 12 Gennaio / 1852 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Olfa / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C10-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-7_F2841]
Del Buono, Filippo
Figurino. Olfa
1852
In alto sul figurino: N.9 / La Vendetta / Prologo e Epoca 1.a; a c.10r: Sig.ra Giorgetti [ecc.]. Interprete: Giorgetti
'note all'opera:' Olfa. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico in un prologo e 4 epoche fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio del 1853 (e non del 1852, come da frontespizio del fascicolo per il vestiario).
Fa parte di: 12 Gennaio / 1852 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Olfa / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C10-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-7_F2836]
Del Buono, Filippo
Figurino. Olfa
1852
In alto sul figurino: N.7 / La Frode / Prologo e Epoca 1.a; a c.8r: Sig.ra Bertelli 2.da [ecc.]. Interprete: Bertelli, Almerinda
'note all'opera:' Olfa. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico in un prologo e 4 epoche fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio del 1853 (e non del 1852, come da frontespizio del fascicolo per il vestiario).
Fa parte di: 12 Gennaio / 1852 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Olfa / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C10-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-7_F2834]
Del Buono, Filippo
Figurino. Olfa
1852
In alto sul figurino: N.3 / Olfa da Bajadera; a c.4r: Sig.ra Galletti [ecc.]. Interprete: Galletti Rosati, Carolina
'note all'opera:' Olfa. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico in un prologo e 4 epoche fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio del 1853 (e non del 1852, come da frontespizio del fascicolo per il vestiario).
Fa parte di: 12 Gennaio / 1852 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Olfa / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C10-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-7_F2831]
Del Buono, Filippo
Figurino. Olfa
1852
In alto sul figurino: N.2/ Olfa da Zingara; in calce, annotazione del Niccolini: Troppo alla Pompadour si / corregga [ecc.]; a c.3r: Sig.ra Galletti [ecc.]. Interprete: Galletti Rosati, Carolina
'note all'opera:' Olfa. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico in un prologo e 4 epoche fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio del 1853 (e non del 1852, come da frontespizio del fascicolo per il vestiario).
Fa parte di: 12 Gennaio / 1852 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Olfa / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C10-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-7_F2830]
Del Buono, Filippo
Figurino. Olfa
1852
In alto sul figurino: N.17 / Popolane Greche / Epoca 3.a; a c.18r: Sig.re Carducci, Baffert [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Olfa. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico in un prologo e 4 epoche fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio del 1853 (e non del 1852, come da frontespizio del fascicolo per il vestiario).
Fa parte di: 12 Gennaio / 1852 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Olfa / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C10-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-7_F2844]
Del Buono, Filippo
Figurino. Olfa
1852
In alto sul figurino: N.8 / La Crapula / Prologo e Epoca 1.a; a c.9r: Sig.ra Ricci [ecc.]. Interprete: Ricci, Luisa
'note all'opera:' Olfa. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico in un prologo e 4 epoche fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio del 1853 (e non del 1852, come da frontespizio del fascicolo per il vestiario).
Fa parte di: 12 Gennaio / 1852 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Olfa / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C10-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-7_F2835]