Risultati ricerca
Del Buono, Filippo; Cerrone, Felice
Satriano
Ettore Fieramosca / Parole di D.o Bolognese. Musica del M.o De Giosa / Carnevale 1855
1855
Frontespizio a c.1r. - I figurini sono attribuibili a Filippo del Buono ad eccezione del n.10, attribuibile a Felice Cerrone; in calce, firma d'approvazione ed eventuali annotazioni del Soprintendente, duca di Satriano.
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. De Giosa, Nicola, compositore. La Tragedia lirica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 febbraio 1855.
Comprende: Figurino. Ettore Fieramosca {NA0059_C25-18_F7137}
Figurino. Ettore Fieramosca {NA0059_C25-18_F7138}
Figurino. Ettore Fieramosca {NA0059_C25-18_F7139}
Ginevra. Ettore Fieramosca {NA0059_C25-18_F7140}
Ginevra. Ettore Fieramosca {NA0059_C25-18_F7141}
[Mostra tutti gli spogli (31)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-18]
Spogli
Del Buono, Filippo
Figurino. Ettore Fieramosca
1855
Indicazione dell'interprete e del personaggio, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Ceci, Francesco
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. De Giosa, Nicola, compositore. La Tragedia lirica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 febbraio 1855.
Fa parte di: Ettore Fieramosca / Parole di D.o Bolognese. Musica del M.o De Giosa / Carnevale 1855 {NA0059 C25-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-18_F7148]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ettore Fieramosca
1855
Indicazione dell'interprete e del personaggio, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. De Giosa, Nicola, compositore. La Tragedia lirica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 febbraio 1855.
Fa parte di: Ettore Fieramosca / Parole di D.o Bolognese. Musica del M.o De Giosa / Carnevale 1855 {NA0059 C25-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-18_F7153]
Del Buono, Filippo
Ginevra. Ettore Fieramosca
1855
Indicazione dell'interprete e del personaggio, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Medori, Giuseppina
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. De Giosa, Nicola, compositore. La Tragedia lirica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 febbraio 1855.
Fa parte di: Ettore Fieramosca / Parole di D.o Bolognese. Musica del M.o De Giosa / Carnevale 1855 {NA0059 C25-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-18_F7140]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ettore Fieramosca
1855
Indicazione dell'interprete e del personaggio, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Arati, Marco
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. De Giosa, Nicola, compositore. La Tragedia lirica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 febbraio 1855.
Fa parte di: Ettore Fieramosca / Parole di D.o Bolognese. Musica del M.o De Giosa / Carnevale 1855 {NA0059 C25-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-18_F7145]
Del Buono, Filippo
Elvira. Ettore Fieramosca
1855
Indicazione dell'interprete e del personaggio, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Garito, Gaetana
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. De Giosa, Nicola, compositore. La Tragedia lirica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 febbraio 1855.
Fa parte di: Ettore Fieramosca / Parole di D.o Bolognese. Musica del M.o De Giosa / Carnevale 1855 {NA0059 C25-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-18_F7150]
Del Buono, Filippo
Contadine. Ettore Fieramosca
1855
Indicazione dell'interprete e del personaggio, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. De Giosa, Nicola, compositore. La Tragedia lirica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 febbraio 1855.
Fa parte di: Ettore Fieramosca / Parole di D.o Bolognese. Musica del M.o De Giosa / Carnevale 1855 {NA0059 C25-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-18_F7159]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ettore Fieramosca
1855
Indicazione dell'interprete e del personaggio, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. De Giosa, Nicola, compositore. La Tragedia lirica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 febbraio 1855.
Fa parte di: Ettore Fieramosca / Parole di D.o Bolognese. Musica del M.o De Giosa / Carnevale 1855 {NA0059 C25-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-18_F7160]
Del Buono, Filippo
Zoraide. Ettore Fieramosca
1855
Indicazione dell'interprete e del personaggio, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Salvetti, Anna
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. De Giosa, Nicola, compositore. La Tragedia lirica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 febbraio 1855.
Fa parte di: Ettore Fieramosca / Parole di D.o Bolognese. Musica del M.o De Giosa / Carnevale 1855 {NA0059 C25-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-18_F7149]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ettore Fieramosca
1855
Indicazione dell'interprete e del personaggio, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. De Giosa, Nicola, compositore. La Tragedia lirica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 febbraio 1855.
Fa parte di: Ettore Fieramosca / Parole di D.o Bolognese. Musica del M.o De Giosa / Carnevale 1855 {NA0059 C25-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-18_F7158]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ettore Fieramosca
1855
Indicazione dell'interprete e del personaggio, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coletti, Filippo
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. De Giosa, Nicola, compositore. La Tragedia lirica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 febbraio 1855.
Fa parte di: Ettore Fieramosca / Parole di D.o Bolognese. Musica del M.o De Giosa / Carnevale 1855 {NA0059 C25-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-18_F7144]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ettore Fieramosca
1855
Indicazione dell'interprete e del personaggio, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. De Giosa, Nicola, compositore. La Tragedia lirica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 febbraio 1855.
Fa parte di: Ettore Fieramosca / Parole di D.o Bolognese. Musica del M.o De Giosa / Carnevale 1855 {NA0059 C25-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-18_F7155]