Risultati ricerca
Tr92
1430-1445
Comprende: Puer natus est nobis et filius datus est nobis {TN01581379001}
Et in terra pax hominibus bone voluntatis {TN01581379002}
Patrem omnipotentem factorem celi {TN01581379003}
Sanctus sanctus Dominus Deus sabaoth {TN01581379004}
Agnus Dei qui tollis peccata {TN01581379005}
[Mostra tutti gli spogli (223)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581379000]
Spogli
Asperges me Domine hyssopo et mundabor
1430-1445
3 voci
La parte del Superius stata trasformata erroneamente da mano seriore nel Superius di un'altra versione della stessa antifona, che trova concordanza in Ao 165v, Tr87 124r, Tr90 1v e Tr93 3v (Kaye n29)
Fa parte di: Tr92 {TN01581379000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581379080]
Guillaume Du Fay
Pange lingua gloriosi corporis misterium
1430-1445
3 voci
Dufay. Prima strofa in canto piano (notazione dealbata), seconda in polifonia. Manca il testo delle altre strofe.
Fa parte di: Tr92 {TN01581379000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581379222]
C. De Merques
Regali ex progenie Maria exorta refulget cuius precibus nos adiuvare
1430-1445
3 voci
Faulx bourdon: due sole voci notate. Antiphona in Nativitate BMV. Testo in CAO n. 4591
Fa parte di: Tr92 {TN01581379000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581379146]
Guillaume Du Fay
Kyrie eleison
1430-1445
3 voci
Kyrie I parafrasato al superius. Prima invocazione in canto piano. Interpolazione seriore nello spazio inferiore di c. 26r
Fa parte di: Tr92 {TN01581379000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581379019]
Patrem omnipotentem factorem celi
1430-1445
3 voci
HammE. In cima a c. 107v: "Anglicanus" e sotto: "stat bis", infatti il Credo ripetuto a c. 206r
Fa parte di: Tr92 {TN01581379000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581379096]
Christe redemptor omnium conserva tuos famulos
1430-1445
3 voci
Inno per tutti i santi. Prima strofa in canto piano (notazione dealbata), seconda in polifonia. Manca il testo delle altre strofe. L'inno inizia sul quarto pentagramma; vuoti i tre precedenti.
Fa parte di: Tr92 {TN01581379000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581379218]
Gilles Binchois
Patrem omnipotentem factorem celi
1430-1445
3 voci
Indicato come Credo 'a versi' nell'indice di Q15. Paio fittizio con il Gloria precedente. Biblioteca del Castello del Buonconsiglio - Trento - IT-TN0158 da Tinctoris (CS IV, p. 170)
Fa parte di: Tr92 {TN01581379000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581379003]
Gilles Binchois
Patrem omnipotentem factorem celi
1430-1445
4 voci
Coppia con il Gloria di c. 27v
Fa parte di: Tr92 {TN01581379000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581379024]
C. De Merques
Audi benigne conditor nostras preces
1430-1445
3 voci
Inno di Quaresima. Solo prima strofa. C.F. parafrasato al superius.
Fa parte di: Tr92 {TN01581379000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581379075]
Guillaume Du Fay
Et in terra pax hominibus bone voluntatis
1430-1445
3 voci
Tropo mariano 'Spiritus et alme'. Alternatim con il cantus planus (scritto in semibrevi e rubricato 'chorus')
Fa parte di: Tr92 {TN01581379000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581379058]

