Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Tipo documento
- manoscritto (17591)
- musica manoscritta (4758)
- testo a stampa (1406)
- materiale grafico (1203)
- libretto per musica (214)
- musica a stampa (13)
- registrazione sonora di parlato (8)
- registrazione sonora di musica (3)
- cartografia a stampa (1)
- cartografia manoscritta (1)
- registrazione sonora musicale (1)
- testo digitale (1)
Livello bibliografico
Autore
- *accademia *italo *vichiana di filosofia nazionale di *napoli (1)
- *accademia delle *scienze <torino> (1)
- *accademia di *belle *arti <milano> (1)
- *accademia di *scienze,* lettere ed *arti <fano> (1)
- *associazione *industriale *italiana (1)
- *associazione *italiana di *soccorso pei *militari feriti e *malati in tempo di *guerra (1)
- *castille, a. (1)
- *collegio *longone <milano> (1)
- *scuola *normale *maschile <lodi> (1)
- *varischi, *artico & *ricci (1)
- a. de stefano (1)
- abba, giuseppe cesare <1838-1910> (1)
- abbate onofrio (2)
- abbate, gennaro michele <1874-1954> (1)
- abela, placido (89)
- abeni, enrico (1)
- abos, girolamo <1715-1760> (1)
- academie royale des sciences des lettres et des beaux-arts <bruxelles> (1)
- accademia valdarnese del poggio (montevarchi) (2)
- accetta giulio (1)
- accoramboni giuseppe (2)
- accorimboni, agostino (1)
- acerbi giuseppe (11)
- acerboni, giuseppe (1)
- acerenza (1)
- achillini, giovanni filoteo <1466-1538> (1)
- acri, francesco <1836-1913> (1)
- adam, paul (1)
- adami francesco antonio (19)
- adami, giuseppe (1)
- adami, giuseppe <1878-1946> (32)
- adams john quincy (1)
- addrizza, giuseppe <sec. 18.> (1)
- adriani giovanni battista (39)
- aga meisin (1)
- agazzotti maziera, genevieffa (1)
- age (1)
- aggiutorio, rocco <19/t*19/t; cavaliere> (2)
- aglebert augusto (1)
- aglietti, primo (1)
- agnelli, salvatore <1817-1874> (3)
- agodino, celestino pio <1815-1874> (3)
- agoult, marie : d' <1805-1876> (1)
- agresti, alberto (1)
- agricola filippo (8)
- aiblinger, johann kaspar (3)
- akkersdyk (1)
- alamanni, luigi <1495-1556> (2)
- alasia, giuseppe (1)
- albani annibale (1)
- albarelli vordoni teresa (1)
- alberi eugenio (3)
- alberti, carlo <sec. 19.> (1)
- albertini benigno (1)
- albertis, giovanna : de <fl.1870> (1)
- albertoni piccolomini, cinzia <fl. 1529> (1)
- albiani luigi (1)
- albicini, pierfrancesco (1)
- albini, amato (1)
- albino, pasquale <1827-1899> (2)
- albizzi luca degli (1)
- albizzi, rinaldo (1)
- albrizzi almoro (1)
- alcantara, pedro ii : d' <imperatore del brasile ; 1825-1891> (8)
- alderotti, taddeo <1223-1295> (1)
- aldighieri, gottardo <1824-1906> (8)
- aldini giovanni (1)
- aleardi aleardo (5)
- aleardi, aleardo <1812-1878> (1)
- alessandri giovanni degli (2)
- alfano, franco <1875-1854> (6)
- alfieri, cesare : di sostegno <1799-1869> (1)
- aliani lorenzo (1)
- aligeri, mario <vescovo ; 1472-1555> (1)
- alighieri, dante (2)
- alinari f.lli (4)
- alitto, francesco maria (1)
- allegranti e miniati (4)
- allegri antonio - fabriani severino (1)
- allegri, giuseppe <fl. 1863> (1)
- allegro, filippo (1)
- allemand giovanni (2)
- alletz, edouard <fl.1832> (3)
- allievi, antonio <1824-1896> (1)
- allievo, giuseppe <1830-1913> (1)
- almadiani, stefano <sec. 15.-16> (1)
- almadiano, agostino <sec. 15.-16> (1)
- altavilla, francesco (1)
- altavilla, raffaele <fl.1872> (1)
- altieri l. (1)
- altra relazi one di d.i.: pier maria d' d' pecoraio anterigoli pecoraio, altra relazione di d.i. ( "la vita di benvenuto cellini ", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come piermarja di s(er) vespasiano dantrigholj alla c. 5r pierfrancesco bertoldi notaio, altra relazione di d.i. ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come pier franc(esc)o bertoldi alla c. 5v benvenuto cellini 1500-1571, altra relazione di d.i. ( dbi ); nome citato nel ms. come benvenuto celljnj alla c. 5r domenico parigi, altra relazi one di d.i. ( "ricordi prose e poesie di benvenuto cellini [...] raccolti e pubblicati da francesco tassi, firenze, pia tti, 1829 ); nome citato nel ms. come domenico sputasenni alla c. 5v (1)
- altra relazione di d .i.: pier maria d' d' pecoraio anterigoli pecoraio, altra relazione di d.i. ( "la vita di benvenuto cellini", m ilano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come piermaria di s(er) vespasiano danterigoli alla c. 3r benv enuto cellini 1500-1571, altra relazione di d.i. ( dbi ); nome citato nel ms. come benvenuto di m(ast)ro giovann i cellini alla c. 3r filippo d' d' prete ; anterigoli prete ; fratello di pier maria, altra relazione di d.i. ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come filippo suo fratello al la c. 3r pierfrancesco bertoldi notaio, altra relazione di d.i. ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longa nesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come pierfrancesco bertoldi alla c. 3v (1)
- altra relazione di d.i.: agnolo daperugia, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come agnolo da p(er)ugia alla c. 1r francesco miniati, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come franc(esc)o miniati alla c. 1r bernardino, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come bernardino alla c. 1v bernardo aldobrandini, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come bernardo aldobrandini alla c. 1v vincenzo dipoggio, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come m(esse)r vi(n)centio di poggio alla c. 1r giovanni dibernardo diguido, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come giova(n)ni di bernardo di guido alla c. 1v (1)
- altra relazione di d.i.: agnolo dipiero difelice, altra relazione di d.i. ; nome citato nel ms. come agnolo di piero di felicie alla c. 1r benvenuto cellini 1500-1571, altra relazione di d.i. ( dbi ); nome citato nel ms. come benvenuto di m(astr)o giovannj cellinj alla c. 1r francesco richi cancelliere alla prigione delle stinche, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); nome citato nel ms. come franc(esc)o richj alla c. 1r giovanni carnesecchi, altra relazione di d.i. ( www.carnesecchi.eu ); nome citato nel ms. come giovanni di giovanni carnesecchi alla c. 1r fiorino di matteo di matteo rigattie fiorini rigattiere, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); nome citato nel ms. come fiorino di matt(e)o fiorini alla c. 1r (1)
- altra relazione di d.i.: agnolo pandolfini, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come agnolo pandulfino alla c. 19r vitellozzo vitelli m. 1502, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come vitellozo alla c. 19r guglielmo de' de' membro dei pazzi membro dei richiesti ; fl. 1466, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come guglielmo de pazi alla c. 19r domenico riccialbani, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come domenico riccialbani alla c. 19r leonardo ridolfi, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come lionardo ridolfi alla c. 19r lodovico d'antoniaccio daperugia, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come lodovico dantoniaccio da perugia alla c. 19r niccolo pazzi, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come nicolo de' pazi alla c. 19v galeotto de' de' politico pazzi politico fiorentino, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come galeotto depazi alla c. 19v antoniaccio dacortona, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come antoniaccio da cortona alla c. 19v simone ridolfi, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come simone di jacopo ridolfi alla c. 19v bernardo rucellai politico fiorentino ; 1448-1514, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come b(er)nardo rucellai alla c. 20v carlo tiberti uomo d'arme, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come carlo de tiberti alla c. 20v giovanni di pierfrancesco de' di pierfrancesco de' 1467-1498 medici 1467-1498, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come joha(n)ni pierfranc(is)ci demedici alla c. 20v benedetto nerli, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come benedecto de' nerli alla c. 19r piero guicciardini 1454-1513, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome e citato nel ms. come piero guicciardini alla c. 19v bernardo dadiacceto, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come b(er)nardo da diacceto alla c. 20v antonio giacomini tebalducci politico fiorentino ; 1456-1518, altra relazione di d.i. ( dbi; machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come ant(oni)o giacomini alla c. 19r cappone capponi, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come cappone cap(ppo)ni alla c. 19r giovanni conte di carpegna, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come co(n)te g(iovanni) di carpigna alla c. 19r jacopo pitti, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come jacopo pitti alla c. 19r francesco gonzaga marchese di mantova ; 2. ; 1466-1519, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome e citato nel ms. come marc(he)se di man(to)va alla c. 19v lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome e citato nel ms. come duca mil(an)o alla c. 19v dionisio naldi condottiero, altra relazione di d.i. ( argegni ); il nome e citato nel ms. come dionigio di naldo alla c. 19v piero divalore, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come s(er) p(iero) di valore alla c. 20r antonio dimarco dabologna, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come ant(oni)o di marcho da bologna alla c. 20r piero de' de' 1472-1 medici 1472-1503, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome e citato nel ms. come p(iero) de medici alla c. 20r guidobaldo damontefeltro duca di urbino ; 1. ; 1472-1508, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come duca di urbino alla c. 20r ottaviano, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come s(ign)or octaviano alla c. 19r achille, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come s(er) achille alla c. 19r manno dal borgo, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come ma(n)no dal borgo alla c. 19r orlando dasan godenzo, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come orlando da s(an) gode(n)zo alla c. 19r alfonso, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come alfo(n)so alla c. 20r borgo rinaldi uomo d'arme, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come borgho rinaldi alla c. 20r francesco conte di monteaguto ; uomo d'arme, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come co(n)te checco alla c. 20r bartolomeo d'alviano d'alviano condottiero liviani condottiero ; 1455-1515, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come barth(olom)eo dalviano alla c. 20 r carlo orsini condottiero ; m. 1505, altra relazione di d.i. ( argegni ); il nome e citato nel ms. come carlo orsino alla c. 20r lorenzo spinelli, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come lorenzo spinello alla c. 19r ferdinando d' d' 1477-1540 este 1477-1540, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome e citato nel ms. come don ferra(n)do alla c. 19r ercole d' d' duca di este duca di ferrara ; 1. ; 1431-1505, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome e citato nel ms. come duca di ferrara alla c. 19r jacopo d' d' signore appiano signore di piombino ; 4. ; m. 1510, altra relazione di d.i. ( ibi; machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come s(ign)or di piombino alla c. 20r bandino dacittaella pieve uomo d'arme ; m. ca. 1515, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964; www.condottieridiventura.it ); il nome e citato nel ms. come bandino da cast(e)llo della pieve alla c. 19r niccolo machiavelli 1469-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ) bartolomeo cameriere, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come b(ar)th(olom)eo cameriere da bologna alla c. 19r filippo casavecchia 1472- post 1520, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome e citato nel ms. come filippo di bancho da casa vecchia alla c. 20v tanai nerli, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come tanay de nerli alla c. 20r ranuccio damarciano condottiero di ventura ; 1462-1501, altra relazione di d.i. ( www.condottieridiventura.it ); il nome e citato nel ms. come co(n)te renuccio alla c. 19r (1)
- altra relazione di d.i.: alessandro, altra relazione di d.i. ; nome citato nel ms. come m(astr)o lesandro alla c. 3r (1)
- altra relazione di d.i.: annibale bentivoglio 1469-1540, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome e citato nel ms. come ha(n)ibale bentivogli alla c. 14r luca degli degli 1459- albizzi 1459-1502, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome e citato nel ms. come luca d(e)lli albizi alla c. 14v vincenzo dacortona, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come vi(n)centio dacortona alla c. 14v ippolito dacastel della pieve, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come ippolito dacastel dellapieve alla c. 14v niccolo ridolfi, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come nicolo ridolfi alla c. 14v galletto, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come s(e)r galletto alla c. 14v antonio monaldi, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come a(n)tonio monaldi alla c. 14v piero, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come s(igno)re piero alla c. 14r tommaso tosinghi politico fiorentino, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come to(m)maso tosinghi alla c. 14v andrea de' de' politic pazzi politico fiorentino ; 1478-1516, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come andrea depazi alla c. 14r piergiovanni ricasoli, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come piergiovanni da ricasoli alla c. 14r cristoforo gagliardo, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come crist(ofa)no ghagliardo alla c. 14r giovanni francesco di bernardo di antonio di bernardo di antonio politico fiorentino fantoni politico fiorentino ; fl. 1491-1505, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come giovanfranc(esc)o fantoni alla c. 14v girolamo pilli, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come g(irola)mo pilli alla c. 14v niccolo machiavelli 1469-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ) gangalandi, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come il gangalandi alla c. 14r ranuccio damarciano condottiero di ventura ; 1462-1501, altra relazione di d.i. ( www.condottieridiventura.it ); il nome e citato nel ms. come co(n)te renuccio alla c. 14v (1)
- altra relazione di d.i.: antonio particini legnaiolo, altra relazione di d.i. ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come antonio particini alla c. 2v baccino dibaccio diagnolo, altra relazione di d.i. ; nome citato nel ms. come baccino di baccio d'agnolo alla c. 2v benvenuto cellini 1500-1571, altra relazione di d.i. ( dbi ) giovanni carnesecchi, altra relazione di d.i. ( www.carnesecchi.eu ); nome citato nel ms. come giovannj di giovanni carnesecchi alla c. 2v (1)
- altra relazione di d.i.: arrigo della gherardesca, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come arrigo alla c. 24v fazio della gherardesca, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come fazio deico(n)ti dellagherardsca alla c. 24v neri di gino di gino 1388- capponi 1388-1457, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come neri digino alla c. 24v bernardetto medici, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come bernadetto demedici alla c. 24r filippo maria visconti duca di milano ; 1391?-1447, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come ilduca alla c. 24r alfonso re di napoli ; 1. ; 1385-1458, altra relazione di d.i. ( ei; machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come alfonso alla c. 24r federico damontefeltro duca di urbino ; 3. ; 1422-1482, altra relazione di d.i. ( ibi; machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come federigo s(igno)re durbino alla c. 24v sigismondo pandolfo malatesta signore di rimini ; 1417-1468, altra relazione di d.i. ( ibi; machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come sigismo(n)do malatesta da rimino alla c. 24v nicolaus papa ; 5. ; 1397-1455, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come papa nichola alla c. 24r (1)
- altra relazione di d.i.: astorre gianni, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come astorre gianni alla c. 14r rinaldo degli degli 1370-144 albizzi 1370-1442, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) rinaldo dellialbizi alla c. 14r niccol�� fortebraccio condottiero ; m. 1435, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come n(iccol)o fortebraccio alla c. 14r antonio di checcho rosso di checcho rosso ambascia petrucci ambasciatore senese, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ant(oni)o delrosso alla c. 16r salvestro trenta ambasciatore di filippo maria visconti, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come salvestro trenta alla c. 16r leonardo buonvisi ambasciatore di filippo maria visconti, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come l(ionard)o buo(n)visi alla c. 16r paolo dadiacceto, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come pagolo dadiacceto alla c. 16r francesco sforza condottiero ; duca di milano ; 1401-1466, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come ilco(n)te franc(esc)o alla c. 16r bonaccino alamanni, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come co(n)te bonaccino alama(n)ni alla c. 16r giovanni malavolti, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come giova(n)ni malavolti alla c. 16r paolo guinigi signore di lucca ; m. 1432, altra relazione di d.i. ( garollo ); il nome �� citato nel ms. come pagolo alla c. 16v pietro cennami, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come pietro ce(n)nami alla c. 16v giovanni dachivizzano, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come g(iovan)ni dachivizano alla c. 16v ladislao guinigi, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come la(n)zilao figliuolo del s(igno)re alla c. 16v micheletto attendoli condottiero ; sec. 14.-15., altra relazione di d.i. ( garollo; machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come mic(he)eletto allievo di sforza alla c. 17r cosimo de' de' 1389-14 medici 1389-1464, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come cosimo demedici alla c. 17v giovanni di bicci de' di bicci de' 1360-1429 medici 1360-1429, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giovanni suo padre alla c. 17v niccol�� piccinino condottiero ; 1386-1444, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come nicholo piccinino alla c. 17r averardo medici, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come averardo demedici alla c. 17v puccio di antonio di antonio 1389-14 pucci 1389-1449, altra relazione di d.i. ( garollo; machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come puccio pucci alla c. 17v jacopo d' d' signore appiano signore di piombino ; 2. ; m. 1441, altra relazione di d.i. ( ei; machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come signore di piombino alla c. 17r niccol�� dauzzano politico fiorentino antimediceo ; 1359-1431, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come n(iccol)o dauzano alla c. 18r niccol�� barbadori politico fiorentino, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come niccolo barnadori alla c. 18r neri di gino di gino 1388- capponi 1388-1457, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come neri di gino alla c. 18r nerone diotisalvi, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come nerone di nigi alla c. 18r luca di maso degli di maso degli 1382- albizzi 1382-1458, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come luca alla c. 18v maso degli degli 1343- albizzi 1343-1417, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) maso dellialbizi alla c. 18v guicciardini famiglia fiorentina, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come guicciardini alla c. 18v niccol�� soderini 1401-1474, altra relazione di d.i. ( garollo ); il nome �� citato nel ms. come n(iccol)o soderini alla c. 18vr francesco soderini, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o loro zio alla c. 18v giorgio scali m. 1382, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come giorgio scali alla c. 20r federico malavolti, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come federigo malavolti alla c. 20r medici famiglia fiorentina, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come casa demedici alla c. 20v farganaccio uomo faceto, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come ilfarganaccio alla c. 20v giovanni pucci, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come giova(n)ni diant(oni)o pucci alla c. 21r mariotto bandovinetti, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come mariotto baldovinetti alla c. 21v agnolo acciaiuoli politico fiorentino ; sec. 15., altra relazione di d.i. ( garollo; machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) agnolo acciaiuoli alla c. 21v niccol�� donati, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come n(iccol)o di cocco alla c. 21v donato velluti gonfaloniere di giustizia, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come donato velluti alla c. 22r rodolfo peruzzi m. 1435, altra relazione di d.i. ( garollo; machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come ridolfo p(er)uzi alla c. 22r giovanni di cornareto di cornareto cardinale vitelleschi cardinale ; m. 1440, altra relazione di d.i. ( garollo; machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) giova(n)ni vitelleschi alla c. 23r neri di gino di gino 1388- capponi 1388-1457, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come neri capponi alla c. 15v filippo brunelleschi 1377-1446, altra relazione di d.i. ( ibi; machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come philippo di s(er) brunellescho alla c. 15v giovanni guicciardini 1385-1435, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) giova(n)ni guicciardini alla c. 16r guidantonio damontefeltro duca di urbino ; m. 1443, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come il duca durbino alla c. 16v luigi guicciardini m. 1402, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) luigi alla c. 18v piero guicciardini 1370-1441, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come p(ier)o alla c. 18v tommaso soderini 1403-1485, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come to(m)maso alla c. 18v bernardo guadagni m. 1435, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come bernardo guadagni alla c. 19v niccol�� da tolentino da tolentino condotti mauruzi condottiero ; m. 1434, altra relazione di d.i. ( argegni; machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come n(iccol)o datole(n)tino alla c. 20r salvestro de' de' m. 1388 medici m. 1388, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) salvestro demedici alla c. 20r palla strozzi 1370-1462, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) palla strozi alla c. 22r alamanno salviati politico fiorentino ; m. 1509, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964; machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come alama(n)no salviati alla c. 15v nicola medici, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come nichola alla c. 20v eugenius papa ; 4. ; 1383-1447, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come papa eugenio alla c. 23r (1)
- altra relazione di d.i.: bartolomeo dicaertaldo notaio, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome �� citato nel ms. come bartolomeus [...] decertaldo alla c. 1r simone quaratesi, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come simonis f(i)l(ius) bernardi dequaratesis alla c. 1r (1)
- altra relazione di d.i.: bartolomeo paganucci, altra relazione di d.i. ; il nome ��itato nel ms. come m(es)s(er) bart(holome)o paganu(c)ci alla c. 1r antonio bichi uomo politico senese, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome ��itato nel ms. come ant(oni)o bichi alla c. 1r rodolfo falconi, altra relazione di d.i. ; il nome ��itato nel ms. come ridolfo falconi alla c. 1r iacopo, altra relazione di d.i. ; il nome ��itato nel ms. come m(es)s(er) jac(op)o alla c. 1v tiberio, altra relazione di d.i. ; il nome ��itato nel ms. come m(es)s(er) tib(er)rio alla c. 1v agnolo, altra relazione di d.i. ; il nome ��itato nel ms. come m(es)s(er) agnolo alla c. 1v piero dimatteo, altra relazione di d.i. ; il nome ��itato nel ms. come piero di matteo alla c. 1v francesco dimichelangelo, altra relazione di d.i. ; il nome ��itato nel ms. come franc(esc)o dimich(e)lang(e)lo alla c. 1v paolino, altra relazione di d.i. ; il nome ��itato nel ms. come paulino alla c. 1v lodovico arciprete, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome ��itato nel ms. come m(es)s(er) lodovico alla c. 1v francesco di michelangelo di michelangelo capo della paganucci capo della congiura di montepulciano, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome ��itato nel ms. come franc(esc)o di michela(n)g(e)lo depaganu(c)ci alla c. 1r marcotto ambasciatore fiorentino a siena, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome ��itato nel ms. come s(er) marcotto alla c. 1v michelangelo ambasciatore fiorentino a siena, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome ��itato nel ms. come michelang(e)lo alla c. 1v lorenzo segni capo della congiura di montepulciano, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome ��itato nel ms. come lorenzo de segni alla c. 1v petruccio uomo d'arme, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome ��itato nel ms. come m(es)s(er) petruccio alla c. 1v baldassarre sapidi uomo d'arme, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome ��itato nel ms. come m(es)s(er) baldassarre sapidi alla c. 1v cino delle gote uomo d'arme, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome ��itato nel ms. come cino dellegote alla c. 1v giovanni savelli condottiero ; fl. 1483-1496, altra relazione di d.i. ( www.condottieridiventura.it ); il nome ��itato nel ms. come gio(vanni) savello alla c. 1v tommaso tosinghi politico fiorentino, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome ��itato nel ms. come tomaso tosinghi alla c. 2r paolo vitelli m. 1499, altra relazione di d.i. ( www,condottieridiventura.it ); il nome ��itato nel ms. come paulo vitelli alla c. 2r bandino dacitt�� della pieve uomo d'arme ; m. ca. 1515, altra relazione di d.i. ( www.condottieridiventura.it ); il nome ��itato nel ms. come ba(n)dino della pieve alla c. 2r cristoforo tarugi, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome ��itato nel ms. come (cristo)fa(r)o suo figlio alla c. 2r giovanni diantonio ditommaso capo della congiura di montepulciano, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome ��itato nel ms. come giovanni dant(oni)o dito(m)maso alla c. 2v niccol�� dipuccio capo della congiura di montepulciano, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome ��itato nel ms. come nic(ol)o di s(er) puccio alla c. 2v tommaso capo della congiura di montepulciano, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome ��itato nel ms. come tommaso alla c. 2v iacopo modesti capo della congiura di montepulciano, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome ��itato nel ms. come m(es)s(er) jacopo modesti, alla c. 2v chimenti salimbeni capo della congiura di montepulciano, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome ��itato nel ms. come s(er) chime(n)ti sali(m)beni alla c. 2v piero dimatteo capo della congiura di montepulciano, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome ��itato nel ms. come piero di matteo alla c. 2v benedetto di angelo di angelo capo della dal monte capo della congiura di montepulciano, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome ��itato nel ms. come benedetto da(n)g(e)lo dal mo(n)te alla c. 2v michelangelo di piero di piero capo della co ramani capo della congiura di montepulciano, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome ��itato nel ms. come s(er) mich(e)la(n)g(e)lo di p(ier)o de ramani alla c. 2v marzuolo capo della congiura di montepulciano, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome ��itato nel ms. come marzuolo, alla c. 2v biagio diantonio capo della congiura di montepulciano, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome ��itato nel ms. come biagio dant(oni)o alla c. 2v bartolomeo disalvatore capo della congiura di montepulciano, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome ��itato nel ms. come s(er) bart(holome)o di salvadore alla c. 2v lorenzo diantonio dipasquino capo della congiura di montepulciano, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome ��itato nel ms. come lorenzo dant(oni)o di pasq(ui)no alla c. 2v piero dipiero capo della congiura di montepulciano, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome ��itato nel ms. come piero di piero alla c. 2v paolo servi capo della congiura di montepulciano, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome ��itato nel ms. come paulo de s(er)vi alla c. 2v niccol�� machiavelli 1469-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome ��itato nel ms. come mach antonio tarugi, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome ��itato nel ms. come ant(oni)o tarugi alla c. 1r ranuccio damarciano condottiero di ventura ; 1462-1501, altra relazione di d.i. ( www.condottieridiventura.it ); il nome ��itato nel ms. come co(n)te ranuccio alla c. 1v (1)
- altra relazione di d.i.: benvenuto cellini 1500-1571, altra relazione di d.i. ( dbi ); nome citato nel ms. come benvenuto alla c. 1r (1)
- altra relazione di d.i.: benvenuto cellini 1500-1571, altra relazione di d.i. ( dbi ); nome citato nel ms. come benvenuto cellini alla c. 3r pier maria d' d' pecoraio anterigoli pecoraio, altra relazione di d.i. ( dbi ); nome citato nel ms. come pier maria d'anterigoli alla c. 3r (1)
- altra relazione di d.i.: benvenuto cellini 1500-1571, altra relazione di d.i. ( dbi ); nome citato nel ms. come benvenuto cellinj alla c. 1r (1)
- altra relazione di d.i.: benvenuto cellini 1500-1571, altra relazione di d.i. ( dbi ); nome citato nel ms. come benvenuto cellino alla c. 1r bindo altoviti mercante fiorentino ; 1491-1557, altra relazione di d.i. ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come bindus de altovitis alla c. 1r libradoro libradori nipote di benvenuto cellini ; fl. 1553, altra relazione di d.i. ( ibi ); nome citato nel ms. come libradorum de libradris alla c. 1r piero capponi, altra relazione di d.i. ; nome citato nel ms. come petri alla c. 1r luigi capponi, altra relazione di d.i. ; nome citato nel ms. come aloisii de capponibus alla c. 1r cesare difermo procuratore, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); nome citato nel ms. come cesarem di firmo alla c. 1r alessandro di urbino di urbino procuratore fuscheri procuratore, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); nome citato nel ms. come alexandrum suscherium de urbino alla c. 1r roberto di san gimignano di san gimignano testimon gentilucci testimone, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); nome citato nel ms. come roberto gentiluccio di sa(nc)to geminiano alla c. 1r annibale martelli testimone, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); nome citato nel ms. come hannibale de martellis alla c. 1r iacopo de' de' testimo bardi testimone, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); nome citato nel ms. come iacobo de bardis alla c. 1r bonifacio de de notaio grancia notaio, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); nome citato nel ms. come bonifacium de grancia alla c. 1r adam de de notai invidia notaio, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); nome citato nel ms. come adam de invidia alla c. 1r lodovico reidetti notaio, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); nome citato nel ms. come ludovico reydetti alla c. 1r bartolomeo cappello cancellarius ; 1519-1594, altra relazione di d.i. ( dal documento; ei ); nome citato nel ms. come bart. cappellus alla c. 1r (1)
- altra relazione di d.i.: benvenuto cellini 1500-1571, altra relazione di d.i. ( dbi ); nome citato nel ms. come benvenuto d(e) cellinis alla c. 1r pier maria d' d' pecoraio anterigoli pecoraio, altra relazione di d.i. ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come piermaria danterigoli alla c. 1r (1)
- altra relazione di d.i.: benvenuto cellini 1500-1571, altra relazione di d.i. ( dbi ); nome citato nel ms. come benvenuto di m(atr)o gio(vanni) dandrea cellini alla c. 1r giovanni dimatteo dafalgano notaio, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); nome citato nel ms. come s(er) gio(vanni) di s(er) matteo da falgano francesco di giovanni di giovanni sacerdote albertini sacerdote ; poeta ; fl. 1500-1523, altra relazione di d.i. ( ibi ); nome citato nel ms. come franc(es)co di gio(vanni) albertinj alla c. 1r andrea simone di benvenuto di benvenuto n. 1568 cellini n. 1568, altra relazione di d.i. ( dal documento; "ricordi prose e poesie di benvenuto cellini [...] raccolti e pubblicati da francesco tassi, firenze, piatti, 1829 ); nome citato nel ms. come andrea simone alla c. 1r piera di salvadore di salvadore moglie parigi moglie di benvenuto cellini, altra relazione di d.i. ( "ricordi prose e poesie di benvenuto cellini [...] raccolti e pubblicati da francesco tassi, firenze, piatti, 1829 ); nome citato nel ms. come piera alla c. 1r (1)
- altra relazione di d.i.: benvenuto cellini 1500-1571, altra relazione di d.i. ( dbi ); nome citato nel ms. come benvenuto mag(gnifi)ci johannis de cellinis alla c. 1r giovanni carnesecchi, altra relazione di d.i. ( www.carnesecchi.eu ); nome citato nel ms. come johannis d(e) carnesiccis alla c. 1r (1)
- altra relazione di d.i.: benvenuto cellini 1500-1571, altra relazione di d.i. ( dbi ); nome citato nel ms. come benveuto cellini alla c. 1r antonio parigi, altra relazione di d.i. ( "ricordi prose e poesie di benvenuto cellini [...] raccolti e pubblicati da francesco tassi, firenze, piatti, 1829 ); nome citato nel ms. come antonio di dom(eni)co sputasenni alla c. 1r domenico parigi, altra relazione di d.i. ( "ricordi prose e poesie di benvenuto cellini [...] raccolti e pubblicati da francesco tassi, firenze, piatti, 1829 ); nome citato nel ms. come dom(eni)co alla c. 1r giovanni dibenedetto dipistoia cancellarius ; notaio ; letterato ; 1509-1578, altra relazione di d.i. ( dal documento; ibi ); nome citato nel ms. come iohannes olim b(e)n(e)dicti de pistorius alla c. 1r cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, altra relazione di d.i. ( ei ); nome citato nel ms. come principe di toscana alla c. 1r (1)
- altra relazione di d.i.: bernardo capponi, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come b(er)nard)o capponi alla c. 1r bernardo dadiacceto, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come b(er)nard)o da diacceto alla c. 1r guglielmo de' de' membro dei pazzi membro dei richiesti ; fl. 1466, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come guglielmo depazi alla c. 1r francesco valori gonfaloniere ; 1438-1498, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o valorj alla c. 2r iacopo pandolfini, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come jac(op)o pa(n)dolfini alla c. 2r pier francesco tosinghi politico fiorentino, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come p(ier)o fra(n)c(esc)o tosinghi alla c. 2v piero lenzi, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come p(ier)o lenzi alla c. 2v lorenzo morelli, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come lor(enz)o morelli alla c. 2v bernardo rucellai politico fiorentino ; 1448-1514, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come b(er)n(ard)o rucellaj alla c. 2v gherardo gianfigliazzi, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come gherardo gia(n)figliazzi alla c. 3r francesco serfranceschi, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o s(er)fra(n)c(esch)i alla c. 3r giovanni bechi, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come giova(n)ni bechi alla c. 3r girolamo savonarola 1452-1498, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come fra g(irola)mo alla c. 2r giuliano mazzinghi, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come g(iuliano) mazi(n)ghi alla c. 1r tommaso capponi, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come tom(mas)o capponi alla c. 3r filippo giugni, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come filippo giugni alla c. 2r niccol�� martelli 1498-1555, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nic(ol) martelli alla c. 2v (1)
- altra relazione di d.i.: bernardo dadiacceto, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come b(er)nardo dadiacceto alla c. 21r leonardo ridolfi, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come l(ionar)do ridolfi alla c. 21r guido mannelli, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come guido manelli alla c. 21r piero de' de' 1472-1 medici 1472-1503, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome e citato nel ms. come piero demedici alla c. 21r giovanni conte di carpegna, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie" feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come co(n)te joanni di carpigna alla c. 21r antonio giacomini tebalducci politico fiorentino ; 1456-1518, altra relazione di d.i. ( dbi; machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come ant(oni)o giacom(i)ni alla c. 21r benedetto nerli, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come b(e)n(e)decto de nerli alla c. 21r francesco de' de' politico f nerli politico fiorentino, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come franc(esc)o nerli alla c. 21v caterina sforza signora di imola e forli 1463-1509, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come m(adon)na di ymola alla c. 21r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come duca di mil(an)o alla c. 23r dionisio naldi condottiero, altra relazione di d.i. ( argegni ); il nome e citato nel ms. come dyonisi dinaldo alla c. 21r tiberto, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come m(es)s(er) alla c. 21r simonetto baglioni condottiero ; m. 1506, altra relazione di d.i. ( argegni ); il nome e citato nel ms. come symonetto baglioni alla c. 21r guglielmo de' de' membro dei pazzi membro dei richiesti ; fl. 1466, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome e citato nel ms. come gugl(iel)mo depazzi alla c. 21r guidobaldo damontefeltro duca di urbino ; 1. ; 1472-1508, altra relazione di d.i. ( garollo;machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come elducadurbino alla c. 21v francesco gonzaga marchese di mantova ; 2. ; 1466-1519, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come marc(he)se di ma(n)tova alla c. 21v bernardo bonvisi, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come b(er)n(ardo) bonvisi alla c. 21v piero vespucci, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come p(ie)ro vespucci alla c. 22r carlo orsini condottiero ; m. 1505, altra relazione di d.i. ( argegni ); il nome e citato nel ms. come carlo orsino alla c. 22r giuliano gondi, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come g(iulia)no gondi alla c. 22r paolo vitelli m. 1499, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome e citato nel ms. come paulo vitelli alla c. 22r ottaviano, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come s(igno)re octaviano alla c. 21r jacopo d' d' signore appiano signore di piombino ; 4. ; m. 1510, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come s(igno)re di piombino alla c. 21r vitellozzo vitelli m. 1502, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome e citato nel ms. come vitellozo alla c. 21v giuliano de' de' 1479-1516 medici 1479-1516, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome e citato nel ms. come jiul(ian)o de me(dici) alla c. 22r francesco conte di monteaguto ; uomo d'arme, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come s(igno)re di mo(n)te aguto alla c. 21r bernardo nasi commissario dei fiorentini ; fl. 1494-1499, altra relazione di d.i. ( argegni; ibi ); il nome e citato nel ms. come b(ernar)do nasi alla c. 22r bartolomeo d'alviano d'alviano condottiero liviani condottiero ; 1455-1515, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come barth(olome)o dalviano alla c. 22r giampaolo baglioni 1470?-1520, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome e citato nel ms. come gio. p(ao)lo baglioni alla c. 21v andrea de' de' politic pazzi politico fiorentino ; 1478-1516, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come andrea d(e) pazi alla c. 21r basilio dabagno abate camaldolese di san felice, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome e citato nel ms. come abbate basilio alla c. 22r filippino fieschi uomo d'arme ; 1450?-1515, altra relazione di d.i. ( www.condottieridiventura.it ); il nome e citato nel ms. come m(es)s(er) filippino dalfiescho alla c. 22r niccolo machiavelli 1469-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ) giovan francesco sanseverino conte di cajazzo ; m. 1501, altra relazione di d.i. ( www.condottieridiventura.it ); il nome e citato nel ms. come co(n)te di caiazo alla c. 21r gaspare sanseverino uomo d'armi ; 1455-1519, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come s(igno)re fracassa alla c. 21r piero corsini 1441-1499, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome e citato nel ms. come piero corsini alla c. 21r giovanni della vecchia uomo d'arme, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come giova(n) d(e)lla vecchia alla c. 21r ranuccio damarciano condottiero di ventura ; 1462-1501, altra relazione di d.i. ( www.condottieridiventura.it ); il nome e citato nel ms. come rinuc(ci)o gov(er)natore alla c. 21r (1)
- altra relazione di d.i.: biagio buonaccorsi 1472-1525, altra relazione di d.i. ( dbi ) fabrizio colonna condottiero di ventura ; 1460-1520, altra relazione di d.i. ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come s(igno)r fabrizio alla c. 2r prospero colonna 1460?-1523, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come prosp(er)o alla c. 2r mattha��hinner cardinale ; m. 1522, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)le sedunense alla c. 2r gian giacomo trivulzio uomo d'arme ; 1440-1518, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come gia(n) iac(om)o triulci alla c. 2r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca lodovico alla c. 2r massimiliano sforza duca di milano ; 1493-1530, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come figluolo alla c. 2r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(aes)ta alla c. 2r pr��nt debidoulx cavaliere di san giovanni in gerusalemme ; 1468-1528, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come pregianni alla c. 2v fernando re di spagna ; 5. ; 1452-1516, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come catholico alla c. 2r iulius papa ; 2. ; 1443-1513, altra relazione di d.i. ( ec ); il nome �� citato nel ms. come p(a)p(a) alla c. 2r maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come imp(erato)re alla c. 2r alfonso d' d' duca di este duca di ferrara ; 1. ; 1476-1534, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di ferrara alla c. 2r gonzalo de cord�� de cord��generale fern��ez generale spagnolo ; 1453-1515, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come consalvo alla c. 2v ramon folch de cardona m. 1522, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come vicere alla c. 2r (1)
- altra relazione di d.i.: biagio buonaccorsi 1472-1525, altra relazione di d.i. ( dbi ) fadrique alvarez de toledo duca di alba ; 2., altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storia d'italia", garzanti, 1988 ); il nome �� citato nel ms. come duca di alba alla c. 7r fernando re di spagna ; 5. ; 1452-1516, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re cath(oli)co alla c. 7r louis la la 1460-1 tremoille 1460-1525, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come mons(igno)r della tremollia alla c. 7r jean re di navarra ; 2. ; 1469-1516, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come re di navarra alla c. 7r maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come imp(erato)re alla c. 7v (1)
- altra relazione di d.i.: biagio buonaccorsi 1472-1525, altra relazione di d.i. ( dbi ) louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come cristianissi)mo alla c. 3r jean re di navarra ; 2. ; 1469-1516, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re di navarra alla c. 3r fernando re di spagna ; 5. ; 1452-1516, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come cath(oli)co alla c. 4r fran��s re di francia ; 1. ; 1494-1547, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come mons(ignor) di angolem alla c. 4r gian giacomo trivulzio uomo d'arme ; 1440-1518, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come gia(n) ia(co)mo treulci alla c. 5r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca lodovico alla c. 5v (1)
- altra relazione di d.i.: biagio buonaccorsi 1472-1525, altra relazione di d.i. ( dbi ) louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(aes)ta (cristianissi)ma alla c. 5v fran��s re di francia ; 1. ; 1494-1547, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come mons(ignor) di angolem alla c. 5v pr��nt debidoulx cavaliere di san giovanni in gerusalemme ; 1468-1528, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come pregiannj alla c. 6r maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come imp(erato)re alla c. 6v (1)
- altra relazione di d.i.: biagio buonaccorsi 1472-1525, altra relazione di d.i. ( dbi ) matthaus lang von wellenburg m. 1540, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come mons(igno)re di gurza alla c. 5v maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come imp(erato)re alla c. 5v ramon folch de cardona m. 1522, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come vicere alla c. 5v (1)
- altra relazione di d.i.: biagio buonaccorsi 1472-1525, altra relazione di d.i. ( dbi ) ramon folch de cardona m. 1522, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come vicere alla c. 6v louis re di francia ; 11. ; 1423-1483, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come (cristianissi)mo re alla c. 6v robert stuart monsignor d'aubigny ; m. 1543, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come mons(igno)re di obegni alla c. 6v (1)
- altra relazione di d.i.: bindo altoviti mercante fiorentino ; 1491-1557, altra relazione di d.i. ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come bindo dantonio altoviti alla c. 1r giuliano paccalli notaio, altra relazione di d.i. ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come giuliano pacalli alla c. 1r (1)
- altra relazione di d.i.: bindo altoviti mercante fiorentino ; 1491-1557, altra relazione di d.i. ("la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come bindo altoviti alla c. 1r benvenuto cellini 1500-1571, altra relazione di d.i. ( dbi ); nome citato nel ms. come benvenuto cellini alla c. 1r iacopo di prato di prato procura polverini procuratore fiscale di cosimo i de' medici ; m. 1555, altrarelazione di d.i. ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958; www-medici.org ); nome citato nel ms. come jacopo polverini alla c. 1r (1)
- altra relazione di d.i.: braccio martelli membro dei richiesti, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come braccio martelli alla c. 7r tommaso tosinghi politico fiorentino, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come thom(ma)so tosinghi alla c. 7v bernardo dadiacceto, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come b(er)nardo daghiacceto alla c. 7r lorenzo morelli, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come lore(n)zo morelli alla c. 7r francesco gonzaga marchese di mantova ; 2. ; 1466-1519, altra relazione di d.i. ( ec ); il nome e citato nel ms. come marc(he)se di mantua alla c. 7v baglioni famiglia perugina, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come baglioni alla c. 7v francesco conte di monteaguto ; uomo d'arme, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come co(n)te c(he)cco alla c. 7r charles re di francia ; 8. ; 1470-1498, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome e citato nel ms. come c(ristianissi)mo alla c. 7v ercole bentivoglio uomo d'arme ; 1459-1508, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come s(igno)re m(ess)er hercule alla c. 7r francesco secco capitano ; 1423-1496, altra relazione di d.i. ( ibi; www.condottieridiventura.it ); il nome e citato nel ms. come fr(ances)co secchho alla c. 7r antonio canigiani politico fiorentino ; n. 1449, altra relazione di d.i. ( dbi; machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come ant(oni)o canigi(a)ni alla c. 7r guidobaldo damontefeltro duca di urbino ; 1. ; 1472-1508, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome e citato nel ms. come d(u)ca diurbino alla c. 7v girolamo pilli, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come gir(ola)mo pylli alla c. 7r niccolo machiavelli 1469-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ) guglielmo capitano, altra relazione di d.i. ( dal testo. ); il nome e citato nel ms. come guglielmo cap(ita)no alla c. 7v tommaso mormorai notaio, altra relazione di d.i. ( dal testo. ); il nome e citato nel ms. come to(m)maso mormorai alla c. 7v gaspare sanseverino uomo d'armi ; 1455-1519, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come ilfracassino alla c. 7r piero corsini 1441-1499, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome e citato nel ms. come p(ie)ro corsini alla c. 7r ranuccio damarciano condottiero di ventura ; 1462-1501, altra relazione di d.i. ( www.condottieridiventura.it ); il nome e citato nel ms. come co(n)te rinuccio damarscia(n)o alla c. 7r (1)
- altra relazione di d.i.: cellini famiglia, altra relazione di d.i. ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come cellini alla c. 1r cristofano di andrea di andrea bisnonno di cellini bisnonno di benvenuto, altra relazione di d.i. ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come cristofano cellini alla c. 1v (1)
- altra relazione di d.i.: charles de de uomo d'a beaumont uomo d'arme, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come cap(ita)no alla c. 12r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(aes)ta del s(igno)re re alla c. 12r niccol�� machiavelli 1469-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ) (1)
- altra relazione di d.i.: charles de de uomo d'a beaumont uomo d'arme, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come belmo(n)te alla c. 1r louis de de uomo d salient uomo d'arme, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come mons(ignore) saliente alla c. 1r antonio giacomini tebalducci politico fiorentino ; 1456-1518, altra relazione di d.i. ( dbi; machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come antonio giacomini alla c. 1r lodovico morelli, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come lodovico di jacopo morelli alla c. 1r galeotto de' de' politico pazzi politico fiorentino, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come galeotto d(e) pazi alla c. 1r luca degli degli 1459- albizzi 1459-1502, altra relazione di d.i. ( dbi; machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come luca delli albizi alla c. 1v pierantonio carnesecchi politico fiorentino, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come pierant(oni)o carnesecchi alla c. 2v louis la la 1460-1 tremoille 1460-1525, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come mons(ignore) della tremollia alla c. 3r-4v pellegrino lorini politico fiorentino ; 1464-1513, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come pellegrino lorini alla c. 4v louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, altra relazione di d.i. ( ei; machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come m(aes)ta del re alla c. 3r edouard bullion valletto del re di francia, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come adovardo bugliotto alla c. 6v alexander papa ; 6. ; 1431-1503, altra relazione di d.i. ( ec ); il nome �� citato nel ms. come il papa alla c. 8r cesare borgia duca di valentinois ; 1475-1507, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come il valentinese alla c. 8r vitellozzo vitelli m. 1502, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come vitellozzo alla c. 8v paolo orsini m. 1502, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come s(igno)re paulo orsino alla c. 8v giulio orsini m. 1513, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come s(igno)re iulio alla c. 8v astorre manfredi signore di faenza ; 3. ; 1485-1502, altra relazione di d.i. ( garollo; machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come de manfredi chiamato astorre alla c. 9r guasconi famiglia, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come guasconi alla c. 6r francesco della casa 1461-ca. 1507-1513, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o della casa alla c. 2v giampaolo baglioni 1470?-1520, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come giampaulo ballioni alla c. 8v guidobaldo damontefeltro duca di urbino ; 1. ; 1472-1508, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come duca di urbino alla c. 9r agostino da terranuova da terranuova segretari vespucci segretario della seconda cancelleria fiorentina, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ) giovambattista ridolfi politico fiorentino ; 1448-1522, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come giovambaptista ridolphi alla c. 1v cosimo sassetti, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come cosimo saxetti alla c. 2v (1)
- altra relazione di d.i.: charles re di francia ; 8. ; 1470-1498, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come carlo ottavo alla c. 1r piero de' de' 1472-1 medici 1472-1503, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come piero dilore(n)zo demedici alla c. 1v giuliano de' de' 1479-1516 medici 1479-1516, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giuliano alla c. 1v lorenzo de' de' 1492-151 medici 1492-1519, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come figliuolo di petro alla c. 1v alfonsina orsini m. 1520, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come madre alla c. 1v (1)
- altra relazione di d.i.: charles re di francia ; 8. ; 1470-1498, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re difrancia alla c. 1r alexander papa ; 6. ; 1431-1503, altra relazione di d.i. ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 1r fernando re di spagna ; 5. ; 1452-1516, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re dispagna alla c. 1r alfonso re di napoli ; 2. ; 1448-1495, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re dinapoli alla c. 1r (1)
- altra relazione di d.i.: clemens papa ; 7. ; 1478-1534, altra relazione di d.i. ( ec ); il nome �� citato nel ms. come clem(en)te vij�� alla c. 1r karl imperatore ; 5. ; 1500-1558., altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(aes)ta cesarea alla c. 1r giambartolomeo da gattinara da gattinara m. 1544 arborio m. 1544, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come jo. bartholomeo gattinara alla c. 1r iulius papa ; 3. ; 1487-1555, altra relazione di d.i. ( giovanni maria ciocchi, arcivescovo di manfredonia, papa nel 1550 con il nome di giulio iii.; ec ); il nome �� citato nel ms. come arch(iepisco)pi sipo(n)tino alla c. 2r gian matteo giberti datario apostolico ; cardinale ; 1495-1543, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come vescovj [...] et di verona alla c. 2r iacopo salviati politico fiorentino ; m. 1533, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come jacopo salviati alla c. 2r lorenzo ridolfi mercante fiorentino, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come lorenzo ridolfi alla c. 2r colonna famiglia, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come colonnesi alla c. 2v andrea doria uomo d'armi ; 1466-1560, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come andrea doria alla c. 3r philibert chalon principe d'orange ; m. 1530, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come principe d orange filiberto di chialon alla c. 3v pedro ramirez castellano di cesena, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come pedro ramirez alla c. 4r jeronimo mendoza, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come jeronimo de mendosa alla c. 4r alonso gioiosa, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come alonso gioiosa alla c. 4r andris mendez, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come andris mendes alla c. 4r miguel d'artesa, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come miguel dartesa alla c. 4r juan delano, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come juan d(e) lano alla c. 4r onofrio bartolini arcivescovo di pisa ; 1519-1555, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storia d'italia", garzanti, 1988 ); il nome �� citato nel ms. come arch(iepisco)pi [...] et pisano alla c. 2r pompeo colonna cardinale ; 1479-1532, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come r(everendissi)mo car(dina)le colonna alla c. 2v ferrante gonzaga conte di guastalla ; 1507-1557, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storia d'italia", garzanti, 1988; ei ); il nome �� citato nel ms. come ferrando de gonzaga alla c. 4r lodovico conte di lodrone ; condottiero ; 1484-1532, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storia d'italia", garzanti, 1988; ei ); il nome �� citato nel ms. come ludovico co(n)te di laudron alla c. 4r giovanni d'urbina condottiero, altra relazione di d.i. ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come joha(n) durbina alla c. 4r juan d' d' condo avalos condottiero, altra relazione di d.i. ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come joha(n)nj d(e) vallos alla c. 4r luigi gonzaga signore di sabbioneta; condottiero ; 1500-1532, altra relazione di d.i. ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come luigj di gonzaga alla c. 4r rodrigo ripalta condottiero, altra relazione di d.i. ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come roderigo d(e) ripalta alla c. 4r juan delepe, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come joan de lepe alla c. 4r simone ricasoli banchiere pontificio ; fl. 1516-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come simone da ricasoli alla c. 2r antonio pucci vescovo di pistoia ; 1485-1544, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storia d'italia", garzanti, 1988; ei ); il nome �� citato nel ms. come vescovj di pistoia alla c. 2r (1)
- altra relazione di d.i.: dante alighieri 1265-1321, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come dante alla c. 1v giovanni villani 1280-1348, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giova(n)ni villani alla c. 1v lambertuccio amidei sec. 13., altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come la(m)bertuccio amidei alla c. 3v oderigo fifanti fine sec. 12.- ca. 1241, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come oderigo fifa(n)ti alla c. 3v florino leggendario eponimo di firenze, altra relazione di d.i. ( niccolo, machiavelli, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come florino alla c. 2r sextus iulius frontinus 41?-103, altra relazione di d.i. ( niccolo, machiavelli, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come fro(n)tino alla c. 2v buondelmonti famiglia guelfa fiorentina, altra relazione di d.i. ( niccolo, machiavelli, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come buo(n)delmo(n)ti alla c. 3r uberti famiglia ghibellina fiorentina, altra relazione di d.i. ( niccolo, machiavelli, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come uberti alla c. 3r amidei famiglia ghibellina fiorentina, altra relazione di d.i. ( niccolo, machiavelli, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come amidei alla c. 3r stiatta uberti, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come stiatta uberti alla c. 3v manfredi 1231-1266, altra relazione di d.i. ( garollo; niccolo, machiavelli, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come ma(n)fredi figliuolo di federigo alla c. 4r mosca lamberti 1280?- 1243, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come ilmosca la(m)berti alla c. 3r guido novello guidi conte ; 1227?-1293, altra relazione di d.i. ( dbi; garollo; niccolo, machiavelli, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come guido novello alla c. 4v farinata degli degli m. 1264 uberti m. 1264, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(e)s)er farinata degli uberti alla c. 4r giordano di anglano di anglano conte di lancia conte di san severino ; m. 1255, altra relazione di d.i. ( ibi; niccolo, machiavelli, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come ilco(n)te giordano alla c. 4v totila re degli ostrogoti ; m. 552, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come totila re degli ostrogoti alla c. 2v friedrich imperatore ; 2. ; 1194-1250, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come federigo s(eco)ndo alla c. 3v secundus gaius plinius il vecchio ; 23-79, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come plinio alla c. 2r enrico re di germania ; 4. ; 1050-1106, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come arrigo terzo alla c. 2v buondemonte buondelmonti m. 1215, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) buo(delmo(n)te alla c. 3r berengari famiglia, altra relazione di d.i. ( berengario <marchese del friuli ; 1.> ; berengario <duca d'ivrea ; 2.> ; ei ); il nome �� citato nel ms. come bere(n)garii alla c. 2v charlesmagne imperatore ; 742-814, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come carlo magno alla c. 2v donati famiglia guelfa fiorentina, altra relazione di d.i. ( niccolo, machiavelli, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come donati alla c. 3r claudius nero tiberius imperatore romano ; 42 a.c.-37 d.c, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come tiberio alla c. 2v publius cornelius tacitus 54?-ca. 118, altra relazione di d.i. ( garollo ); il nome �� citato nel ms. come cornelio tacito alla c. 2v lucius cornelius sulla uomo politico romano ; 138-78 a.c., altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come sylla alla c. 2r gaius iulius caesar 100-44 a.c., altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come caesare alla c. 2r gneus pompeus triumviro ; 106-48 a.c., altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come po(m)peo alla c. 2r gaius marius console romano; 157-86 a.c., altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come mario alla c. 2r (1)
- altra relazione di d.i.: diego cerone, altra relazione di d.i. ; nome citato nel ms. come diegho cerone alla c. 1r giovanni andrea carnesecchi, altra relazione di d.i. ( www.carnesecchi. eu ); nome citato nel ms. come figliuolo alla c. 1r giovanni carnesecchi, altra relazione di d.i. ( www.carnesecchi.eu ); nome citato nel ms. come giovanni carnesecchi alla c. 1r (1)
- altra relazione di d.i.: fabrizio colonna condottiero di ventura ; 1460-1520, altra relazione di d.i. ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come signore fabrizio alla c. 1r prospero colonna 1460?-1523, altra relazione di d.i. ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come signore prospero alla c. 1r robert stuart monsignor d'aubigny ; m. 1543, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come monsignore dibigni alla c. 1v cesare borgia duca di valentinois ; 1475-1507, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come ducha valentino alla c. 2r ugo cardona, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storia d'italia", garzanti, 1988 ); il nome �� citato nel ms. come ugo di cadorna alla c. 1r federico re di napoli ; 1. ; 1451?-1504, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re federigo alla c. 2r ranuccio damarciano condottiero di ventura ; 1462-1501, altra relazione di d.i. ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come chonte rinuccio alla c. 1r (1)
- altra relazione di d.i.: federico damontefeltro duca di urbino ; 3. ; 1422-1482, altra relazione di d.i. ( ei; machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come federigo s(igno)re di urbino alla c. 28r francesco petrarca 1304-1374, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come delpetrarca alla c. 29r francesco sforza condottiero ; duca di milano ; 1401-1466, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come ilco(n)te alla c. 26r visconti famiglia milanese, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come casa devisco(n)ti alla c. 26r cosimo de' de' 1389-14 medici 1389-1464, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come cosimo alla c. 26v santi di ercole di ercole signor bentivogli signore di bologna ; 1426-1462, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come santi bentivogli alla c. 26v bentivoglio famiglia bolognese, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come casa debentivogli alla c. 27r puccio cavaliere gerosolimitano, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come frate puccio cavaliere di rodi alla c. 30r antonio gualandi pisano, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come antonio gala(n)di alla c. 30r giovanni direnato d'angi�� 1427-1470, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come giova(n)ni suo figliuolo alla c. 31r ludovico duca di savoia ; 1402-1465, altra relazione di d.i. ( garollo; machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come ilduca di savoia alla c. 30v niccol�� piccinino condottiero ; 1386-1444, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come iacopo piccinino alla c. 32r giovanni ventimiglia condottiero ; sec. 15., altra relazione di d.i. ( garollo; machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come giova(n)ni co(n)te di ve(n)timiglia alla c. 32v adorno famiglia genovese, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come adorni alla c. 33r giovanni uniade comandante ; m. 1456, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come giova(n)ni vaivoda alla c. 33r ("vaivoda" significa "comandante di eserciti"; machiavelli scambia un titolo per cognome) fregoso famiglia genovese, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come fregoso alla c. 33r pietro lodovico borgia, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come pietro lodovici borgia alla c. 33v charles re di francia ; 7. ; 1403-1461, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come carlo re di fra(n)cia alla c. 33r friedrich imperatore ; 3. ; 1415-1493., altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come federigo terzo i(mper)adore alla c. 27r alfonso re di napoli ; 1. ; 1385-1458, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come il re alfonso alla c. 26r ludovico gonzaga marchese di mantova ; 3. ; 1414-1478, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come il marc(he)se dima(n)tova alla c. 26r costantino imperatore d'oriente ; 11. ; 1405-1453, altra relazione di d.i. ( ei; machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come i(m)p(er)adore di gosta(n)tinopoli alla c. 27r borso d' d' marche este marchese poi duca di ferrara ; 1413-1471, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come ilmaec(he)se duiferrara alla c. 27v giovanni marchese di monferrato ; 4. ; m. 1464, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come ilmarc(he)se di mo(n)ferrato alla c. 28r sigismondo pandolfo malatesta signore di rimini ; 1417-1468, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come gismo(n)do malatesta alla c. 28v gherarardo gambacorta signore di val di bagno, altra relazione di d.i. ( ibi; machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come gherardo ga(m)bacorti alla c. 30r stefano porcari nobile romano ; m. 1453, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) stephano porcari alla c. 28v astorre manfredi signore di faenza ; 2. ; 1412-1468, altra relazione di d.i. ( ibi; machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come astor da faenza alla c. 28v agnolo acciaiuoli politico fiorentino ; sec. 15., altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) agnolo acciaiuoli alla c. 30v maometto sultano ottomano; 2. ; 1430-1481, altra relazione di d.i. ( ei; machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come maumetto alla c. 31v pietro fregoso doge di genova ; 2. ; m. 1459, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come pietro fregoso alla c. 33r nicolaus papa ; 5. ; 1397-1455, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come papa nichola alla c. 32r ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ferrando fifglioulo alla c. 28r callistus papa ; 3. ; 1378-1458, altra relazione di d.i. ( ec ); il nome �� citato nel ms. come calisto terzo alla c. 32v renato d'angi�� re di napoli ; 1409-1480, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come il re rinato d angio alla c. 30v alessandro sforza condottiero ; signore di pesaro ; 1409-1473, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come s(igno)re alexandro fratello delduca alla c. 26r (1)
- altra relazione di d.i.: filippo d' d' prete ; anterigoli prete ; fratello di pier maria, altra relazione di d.i. ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato n el ms. come filippo suo fratello alla c. 1r pier maria d' d' pecoraio anterigoli pecoraio, altra relazione di d.i. ( d etto "sbietta".; "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato ne l ms. come piermaria di s(er) vespasiano danterigoli alla c. 1r pierfrancesco bertoldi notaio, altra relazione di d.i. ( dal carteggio. ); nome citato nel ms. come pierfrancesco bertoldi alla c. 1r battista dasettignano scultore, a ltra relazione di d.i. ( dal carteggio. ); nome citato nel ms. come batista da settignano alla c. 1r domenico d iantonio tessitore di drappi, altra relazione di d.i. ( dal carteggio. ); nome citato nel ms. come domedico danton io alla c. 1r bondo dacomo scultore, altra relazione di d.i. ( dal carteggio. ); nome citato nel ms. come bond o da como alla c. 1r domenico dibenedetto daprato tessitore di drappi, altra relazione di d.i. ( dal documento - cfr. ce llini 15, cc. 7r-8v - ); nome citato nel ms. come domenico alla c. 1r luca mini speziale, altra relazione di d. i. ( "ricordi prose e poesie di benvenuto cellini [...] raccolti e pubblicati da francesco tassi, firenze, piatti, 1829 ); nome citato nel ms. come luca mini alla c. 1r michele vestri, altra relazione di d.i. ( "ricordi pro se e poesie di benvenuto cellini [...] raccolti e pubblicati da francesco tassi, firenze, piatti, 1829 ); nome cita to nel ms. come michele di goro vestri alla c. 1r (1)
- altra relazione di d.i.: francesco di lorenzo di lorenzo politico f gualterotti politico fiorentino ; 1456-1509, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come magnifici oratori fiorentini alla c. 1r lorenzo lenzi 1444-1517, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come magnifici oratori fiorentini alla c. 1r alamanno salviati politico fiorentino ; m. 1509, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come magnifici oratori fiorentini alla c. 1r niccol�� machiavelli 1469-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ) alexander papa ; 6. ; 1431-1503, altra relazione di d.i. ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 1r (1)
- altra relazione di d.i.: francesco dimilano, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come francesco dimilano alla c. 1r alessandro, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come alex(andr)o alla c. 1r guido, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come guido alla c. 1r raffaello, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come raffaello alla c. 1r giovanni dicardona, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come g(iovanni) di cardona alla c. 1r aurelio daperugia, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come aurelio da p(er)ugia alla c. 1r giampaolo datoppa, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come gia(n)pauolo da toppa alla c. 1r francesco scoppiattieri, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come franc(esc)o scoppiattieri alla c. 1r cesare borgia duca di valentinois ; 1475-1507, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome e citato nel ms. come delduca alla c. 1v (1)
- altra relazione di d.i.: fran��s guillaume de de cardinale ; 1478-15 clermont cardinale ; 1478-1541, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come il cardinal daus alla c. 3v luigi, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) luigi vinitiano alla c. 3v baldassare biascia, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come biascia alla c. 3v (1)
- altra relazione di d.i.: galeazzo sassetti, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come ghaleazzius de saxettis alla c. 1r andrea medici, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come andreas de medicis alla c. 1r iacopo gianfigliazzi, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come jacobus de gianfigliazzijs alla c. 1r gino capponi, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come ginus de chapponibus alla c. 1r luigi bini, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come lavigius de binis alla c. 1r, altra relazione di d.i. ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come decem viroru(m) balie alla c. 1r pandolfo corbinelli 1448-1527, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998; dbi ); il nome �� citato nel ms. come pandolfus de corbinellis alla c. 1r fantone fantoni, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come fantoni de fantonibus alla c. 1r francesco naldini banchiere ; fl. 1512, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come francischus naldini alla c. 1r (1)
- altra relazione di d.i.: georges d' d' cardinal amboise cardinale di rouen ; 1460-1510, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come roano alla c. 1r charles d' d' signore amboise signore di chaumont ; 1473-1511, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ciamonte alla c. 1r florimond robertet m. 1522, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come robertet alla c. 1r maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come i(m)p(er)adore alla c. 1r (1)
- altra relazione di d.i.: gherardo, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come gherardo alla c. 1r amedeo duca di savoia ; 8. ; 1383-1451, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ducha disavoia alla c. 1r taddeo ambasciatore della signoria di venezia, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome �� citato nel ms. come taddeo alla c. 1r jacopo d' d' signore appiano signore di piombino ; 2. ; m. 1441, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(gnore) di piombino alla c. 1r filippo maria visconti duca di milano ; 1391?-1447, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ducha di milano alla c. 1r francesco dacastiglione consigliere di filippo maria visconti, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o dachastiglione alla c. 1v giovanni daarezzo consigliere di filippo maria visconti, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome �� citato nel ms. come giovannj darezo alla c. 1r fregoso famiglia genovese, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come champofregoso alla c. 1v fieschi famiglia genovese, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come delfiescho alla c. 1v tommaso fregoso doge di genova ; 1375-1453, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come tommaxo dichampo fregoso alla c. 1r paulus papa ; 2. ; 1417-1471, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come papa paolo alla c. 2r taddeo manfredi signore di imola ; 1431-ca. 1486, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come signore djmola alla c. 2r federico damontefeltro duca di urbino ; 3. ; 1422-1482, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come il chonte durbino alla c. 2r bartolomeo dabergamo, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come bartolomeo daberghamo alla c. 2r orlando paravicini, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come horlando paravisini alla c. 1r gian giacomo paleologo marchese del monferrato ; 1395-1445, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come marchese dimonferrato alla c. 1r (1)
- altra relazione di d.i.: giano della bella 1240?-ca. 1300, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giano dellabella alla c. 6r corso donati 1250?-1308, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) corso donati alla c. 6r latino malabranca legato pontificio, altra relazione di d.i. ( niccolo, machiavelli, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) latino alla c. 5r loddo d'alemagna vicario imperiale, altra relazione di d.i. ( niccolo, machiavelli, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come governatore dello imp(er)dore alla c. 5r ubaldo ruffoli gonfaloniere di giustizia, altra relazione di d.i. ( niccolo, machiavelli, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come ubaldo ruffoli alla c. 6r nicolaus papa ; 3. ; 1210-1280, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come papa nichola terzo alla c. 5r martinus papa ; 4. ; 1210-1285, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come papa martino alla c. 5r manfredi 1231-1266, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ma(n)fredi alla c. 5r carlo d'angi�� re di napoli ; 1. ; 1226?-1285, altra relazione di d.i. ( ei; machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come carlo alla c. 5r rudolf imperatore ; 1. ; 1218-1291, altra relazione di d.i. ( garollo; niccolo, machiavelli, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come imperadore alla c. 5r (1)
- altra relazione di d.i.: giotto dibondone 1266-1337, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ioctis alla c. 11r (1)
- altra relazione di d.i.: giovanni carnesecchi, altra relazione di d.i. ; nome citato nel ms. come johannes ioh(ann)is andree de carnesecchis alla c. 1r alamanno filiromuli notaio, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); nome citato nel ms. come alamannus de filiromulis alla c. 2r antonio pollini, altra relazione di d.i. ( www.carnesecchi.eu ); nome citato nel ms. come antonius olim jeronimi cionis de pollinis alla c. 1r (1)
- altra relazione di d.i.: giovanni salviati, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come giova(n)ni dalamano salviati alla c. 1r niccol�� spannocchi, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come nicholo dj ambroxo spanochj alla c. 1v giovanni di iacopo di iacopo notaio fi migliorelli notaio fiorentino, altra relazione di d.i. ( dal documento; marzi, demetrio, " la cancelleria della repubblica fiorentina" ); il nome �� citato nel ms. come s(er) giova(n)ni dj jacopo miglioregli alla c. 1r (1)
- altra relazione di d.i.: giovanni andrea carnesecchi, altra relazione di d.i. ( www.carnesecchi.eu ); nome citato nel ms. come giovanni andrea suo figliuolo alla c. 3r matteo dabarga, altra relazione di d.i. ; nome citato nel ms. come matteo dabarga alla c. 3r baccio gondi, altra relazione di d.i. ; nome citato nel ms. come baccio gondi alla c. 3r giovanni dibenedetto dipistoia cancellarius ; notaio ; letterato ; 1509-1578, altra relazione di d.i. ( ibi ); nome citato nel ms. come giovanni da pistoia alla c. 3r giovanni carnesecchi, altra relazione di d.i. ( www.carnesecchi.eu ); nome citato nel ms. come giovanni carnesecchi alla c. 3r (1)
- altra relazione di d.i.: giovanni bartolini, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come giova(n)ni di bart(olome)o bartolini alla c. 1r zanobi bartolini, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come zanobi b(ar)tolini alla c. 1v carlo del grasso, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come carlo di nicholo delgrasso alla c. 1r (1)
- altra relazione di d.i.: giovanni ciampoli 1589-1643, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come monsig(no)re ciampoli alla c. 3r virgino cesarino, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come virginio cesarino alla c. 3r (1)
- altra relazione di d.i.: girolamo della stufa, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come girolamo della stufa alla c. 1r tinoro bellacci magistrato degli otto di guardia e di balia, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come tinoro bellacci alla c. 1r bertoldo gianfigliazzi, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come bertoldo gia(n)figliazzi alla c. 1v giovanni formiconi, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come giovan(n)i fomiconi alla c. 1v marco niccolini membro dei richiesti, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come marcho nicholini alla c. 2r braccio martelli membro dei richiesti, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come braccio martelli alla c. 2r mauro ceffini membro dei richiesti, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come mauro ceffini alla c. 2r girolamo villani, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come girolamo villani francesco gherardi, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come franc(esc)o do(r)la(n)do gherardi alla c. 2v amerigo corsini conservatore di legge ; 1442-1501, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome e citato nel ms. come amerigo corsini alla c. 1v domenico bonsi fl. 1465, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome e citato nel ms. come m(ess)er dominico bo(n)si alla c. 1r guglielmo de' de' membro dei pazzi membro dei richiesti ; fl. 1466, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome e citato nel ms. come guliemus paziis alla c. 2r teghiaio buondelmonti capitano di parte guelfa, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come teghiaio buo(n)delmo(n)ti alla c. 1r alessandro da da membro dei filicaia membro dei richiesti ; 1429-ca. 1512, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome e citato nel ms. come ales(sandr)o da filicaia alla c. 1v (1)
- altra relazione di d.i.: giuliano de' de' 1479-1516 medici 1479-1516, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giuliano alla c. 6r tommaso gelli sottobibliotecario della magliabechiana ; 1786-1859, altra relazione di d.i. ( dal documento; ibi. ); il nome �� citato nel ms. come tommaso gelli alla c. 7v (1)
- altra relazione di d.i.: goro gheri, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come goro alla c. 7v vitellozzo vitelli m. 1502, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come vitellozo alla c. 7r pandolfo petrucci politico senese; 1450?-1512, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come pandolfo petrucci alla c. 7r corrado tarlatini condottiero, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come tarlatino alla c. 7r giovanni bentivoglio 1443-1508, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giovannj bentivogli alla c. 7r cesare borgia duca di valentinois ; 1475-1507, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come duca valentino alla c. 7r (1)
- altra relazione di d.i.: guido mannelli, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come guido ma(nne)lli alla c. 23r piero vespucci, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come p(ie)ro vespucci alla c. 23r vitellozzo vitelli m. 1502, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome e citato nel ms. come vitellozzo alla c. 23r piero de' de' 1472-1 medici 1472-1503, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome e citato nel ms. come piero d(e) medici alla c. 23r dionisio naldi condottiero, altra relazione di d.i. ( argegni ); il nome e citato nel ms. come diony(si)o di naldo alla c. 23v caterina sforza signora di imola e forli 1463-1509, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come la madon(n)a difurli alla c. 23r francesco gonzaga marchese di mantova ; 2. ; 1466-1519, altra relazione di d.i. ( dbi; machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come marc(he)se di ma(n)tova alla c. 23r antonio strozzi, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come me(s)s(er) ant(oni)o strozzi alla c. 23v ercole d' d' duca di este duca di ferrara ; 1. ; 1431-1505, altra relazione di d.i. ( dbi; machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come duca difer(rar)a alla c. 23v giuliano de' de' 1479-1516 medici 1479-1516, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome e citato nel ms. come jiuliano alla c. 23r guerriero capitano, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come elcap(itan)o guerriere alla c. 24r francesco conte di monteaguto ; uomo d'arme, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come s(igno)re franc(esc)o di monte aguto alla c. 23v ; conte checco alla c. 23v giampaolo baglioni 1470?-1520, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome e citato nel ms. come giova(n)p(ao)lo baglioni alla c. 23r ciriaco dei da borgo san sepolcro dei da borgo san sepolcro uomo d'a palamidesi uomo d'arme, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come m(es)s(ser) criaco dalborgo alla c. 23v lamberto da marciano conte ; m. 1502, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come lamberto c(on)t(e) alla c. 23v guidobaldo damontefeltro duca di urbino ; 1. ; 1472-1508, altra relazione di d.i. ( ibi; machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come d(uc)a durbino alla c. 23r niccolo machiavelli 1469-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ) bernardo dovizi cardinale ; 1470-1520, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come b(er)nardino dabibbiena alla c. 23r gaspare sanseverino uomo d'armi ; 1455-1519, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come s(igno)re fracassa alla c. 23v piero corsini 1441-1499, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome e citato nel ms. come piero corsini alla c. 23r ranuccio damarciano condottiero di ventura ; 1462-1501, altra relazione di d.i. ( www.condottieridiventura.it ); il nome e citato nel ms. come co(n)te renuccio alla c. 23v (1)
- altra relazione di d.i.: iacopo bernardi, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come iacobo bernardi alla c. 1r niccolo manovegli, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come nicholo manovegli alla c. 1r vincenti guinigi, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come vincenti alla c. 2r martino, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come martino alla c. 1v lucia, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come mado(n)na lucia alla c. 1v buonvisi mercanti lucchesi, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come buo(n)visi alla c. 1v caterina figlia di michele guinigi, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come catherina sua figliuola alla c. 1v giovambattista bernardini, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come giova(m)battista bernardini alla c. 1v camillo, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come camillo alla c. 2r michele guinigi mercante lucchese, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come michele alla c. 1r ; detto michele alla c. 1r ; michele alla c. 1v ; michele alla c. 2v martino bernardini 1487-1568, altra relazione di d.i. ( dbi; machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come martino bernardini alla c. 1r giovanni bernardini 1486-1547, altra relazione di d.i. ( dbi; machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come giova(n)ni bernardi alla c. 1r isabetta moglie di michele guinigi, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come mado(n)na isabetta moglie di michele alla c. 1r giovanni guinigi, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come giova(n)ni guinigi alla c. 2r (1)
- altra relazione di d.i.: iulius papa ; 2. ; 1443-1513, altra relazione di d.i. ( ei ) pedro ramirez castellano di cesena, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ) georges d' d' cardinal amboise cardinale di rouen ; 1460-1510, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ) dionisio naldi condottiero, altra relazione di d.i. ( argegni ); il nome e citato nel ms. come donigi alla c. 25r francesco conte di monteaguto ; uomo d'arme, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come s(igno)re franc(es)o alla c. 25r astorre baglioni condottiero ; m. 1500, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come astorre alla c. 25r cesare borgia duca di valentinois ; 1475-1507, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome e citato nel ms. come borgia alla c. 25r fabio orsini uomo d'arme ; 1477-1504, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come fabio orsino alla c. 25r lucrezia borgia 1480-1519, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come sorella diborgia alla c. 25r michele, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come d(on) mic(he)le alla c. 25r francesco soderini 1453-1524, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come elcardinale de soderini alla c. 25r francs de de m. 1522 melun m. 1522, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come m(onsigno)re di melon alla c. 25r niccolo orsini conte di pitigliano ; uomo d'arme ; 1442-1510, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come elco(n)te di pitigliano alla c. 25v niccolo calbo, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come nicholo calbo alla c. 25v ennio filonardi 1466-1549, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come ennio alla c. 25v philippe naturel, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come m(es)s(er) filiberto alla c. 26r piero dacesena, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come s(er) piero da cesena alla c. 25v bartolomeo d'alviano d'alviano condottiero liviani condottiero ; 1455-1515, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ) giampaolo baglioni 1470?-1520, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome e citato nel ms. come gia(m)paulo alla c. 25v giampaolo manfroni condottiero di ventura ; 1442-1527, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964; www.condottieridiventura.it ); il nome e citato nel ms. come ia(m)paulo ma(n)froni alla c. 25v ascanio maria sforza cardinale del titolo dei santi tito e modesto ; 1455-1505, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come ascanio alla c. 25r giovanni de' de' vescovo d sacchi vescovo di ragusa ; m. 1505, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ) pedro deoviedo gentiluomo al servizio di cesare borgia, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come piero doviedo alla c. 25r gonzalo de cordo de cordogenerale fernaez generale spagnolo ; 1453-1515, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come co(n)salvo alla c. 25r francisco remolino cardinale ; segretario di cesare borgia ; m. 1518, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come romolino alla c. 15r (1)
- altra relazione di d.i.: iulius papa ; 2. ; 1443-1513, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come elpapa alla c. 1r francesco gonzaga marchese di mantova ; 2. ; 1466-1519, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come marc(he)se di ma(n)tova alla c. 1r maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come loimp(er)adore alla c. 1r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come codesta maesta alla c. 1r girolamo doria, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(ser) girolamo doria alla c. 1v charles d' d' signore amboise signore di chaumont ; 1473-1511, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ciamo(n)te alla c. 1v fernando re di spagna ; 5. ; 1452-1516, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re di spagna alla c. 2r marcantonio colonna principe di salerno ; uomo d'arme ; 1478-1522, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come marca(n)tonio alla c. 1r bernardino malabayla, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(ser) raffaellino alla c. 2r fran��s guillaume de clermont lod��ve de clermont lod��ve arcivrscovo di narb castelnau arcivrscovo di narbonne ; 1480-1514, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come cardinale daus alla c. 1r fran��s de de governato rochechouart governatore di genova, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come governatore di genova alla c. 1v (1)
- altra relazione di d.i.: iulius papa ; 2. ; 1443-1513, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come elpapa alla c. 1r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r marcantonio colonna principe di salerno ; uomo d'arme ; 1478-1522, altra relazione di d.i. ( ibi; machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come marca(n)tonio alla c. 1r (1)
- altra relazione di d.i.: iulius papa ; 2. ; 1443-1513, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come elpapa alla c. 3r maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come imp(er)adore alla c. 3r (1)
- altra relazione di d.i.: lelio torelli primo segretario di cosimo i de' medici ; 1489-1576, altra relazione di d.i. ( ibi ); nome citato nel ms. come lelio t. alla c. 1r benvenuto cellini 1500-1571, altra relazione di d.i. ( dbi ); nome citato nel ms. come benvenuto di giovanni cellini alla c. 1r antonio parigi, altra relazione di d.i. ( la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come antonio [...] di domenico d'antonio di luca parigi alla c. 1r domenico parigi, altra relazione di d.i. ( la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come domenico alla c. 1r dorotea madre di antonio parigi, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); nome citato nel ms. come mona doratea alla c. 1r enea di carlo di carlo notai upezzinghi notaio, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); nome citato nel ms. come ser enea upezzinghi alla c. 1r giovanni dibenedetto dipistoia cancellarius ; notaio ; letterato ; 1509-1578, altra relazione di d.i. ( dal documento; ibi ); nome citato nel ms. come iohannes b(e)n(e)dict(us) de pistorio alla c. 1r alfonfo quistelli auditore fiscale mediceo ; m. 1563, altra relazione di d.i. ( www.medici.org ); nome citato nel ms. come alphonsus quistellus alla c. 1r francesco vinta segretario di pratica segreta ; m. 1570, altra relazione di d.i. ( www.medici.org ); nome citato nel ms. come franc(iscu)s vintha alla c. 1r (1)
- altra relazione di d.i.: leonardo pitti, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come l(eonar)do pitti alla c. 2v lorenzo pitti, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come lorenzo pitti alla c. 1v lanfredino lanfredini, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come lanfredino lanfredini alla c. 1v zanobi difrancesco dibartolo, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come zanobi di franc(esc)o dib(ar)tolo alla c. 1v gualterotti famiglia, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come gualterotti alla c. 1v francesco del nero procuratore allo studio fiorentino, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o delnero alla c. 1v mariotto d'amerigo sensale a roma, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come mariotto damerigho alla c. 1v filippo del bene, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come filippo delbene alla c. 2v bartolomeo ugolini, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come b(ar)tolomeo ugolini alla c. 2v girolamo gaddi banchiere ; fl. 1494, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984; ibi ); il nome �� citato nel ms. come girolamo gaddi alla c. 2v taddeo gaddi banchiere ; fl. 1494, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998; ibi ); il nome �� citato nel ms. come taddeo alla c. 1r bernardo bini mercante fiorentino ; fl. 1517, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come b(er)nardo bini alla c. 1v (1)
- altra relazione di d.i.: lippo neri, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come lippus nerj alla c. 1r lando dilorenzo dilando notaio, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome �� citato nel ms. come landus olim s(er) laure(n)tij s(er) landi alla c. 1r (1)
- altra relazione di d.i.: lodovico imperatore ; 4. ; 1287-1347, altra relazione di d.i. ( garollo ); il nome �� citato nel ms. come ludovico di baviera alla c. 8r giovanni re di boemia ; 1. ; 1296-1346, altra relazione di d.i. ( garollo ); il nome �� citato nel ms. come giovan(n)i diboemia alla c. 8v tegghia frescobaldi sec. 13.-14., altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) teghiaio frascobaldi alla c. 7r castruccio castracane degli antelminelli 1281-1328, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come castruccio alla c. 7r giotto dibondone 1266-1337, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giotto alla c. 8v amerigo donati, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) amerigo donati alla c. 7r raimondo dicardona capitano aragonese ; sec. xiv.1.met��altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ramo(n)do dacardona alla c. 7v filippo dasaggineto conte d'altamonte di calabria, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) filippo da sangineto alla c. 8r lotteringo gherardini, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) lotteringo gerardini alla c. 7r gherardo spinola mercante genovese ghibellino, altra relazione di d.i. ( garollo ); il nome �� citato nel ms. come gerardino spinoli alla c. 8v simone della tosa 1270- ca. 1340, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) simone dellatosa alla c. 8v (in mg. "m(es)s(er) simone dellatosa c(on)forto la i(m)presa) nicolaus antipapa ; 5. ; m. 1333, altra relazione di d.i. ( ei; machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come a(n)tipapa alla c. 8r ioannes papa ; 22. ; 1245?- 1334, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 8r roberto d'angi�� re d'italia ; 1. ; 1275-1343, altra relazione di d.i. ( ei; machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come re ruberto alla c. 7v carlo diroberto d'angi�� duca di calabria ; m. 1328, altra relazione di d.i. ( ei; machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come carlo duca dicalavria alla c. 7v gualtieri brienne duca di atene ; m. 1356, altra relazione di d.i. ( ei; machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come gualtieri alla c. 7v galeazzo visconti signore di milano ; 1. ; 1277-1328, altra relazione di d.i. ( ei; machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come galeazo visco(n)ti alla c. 8r francesco castracane degli antelminelli sec. 14.1.met��356, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come franc(es)o castracani alla c. 8v visconti famiglia milanese, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come visconti alla c. 7v (1)
- altra relazione di d.i.: lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come d(ominus) ludovicus alla c. 6r bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, altra relazione di d.i. ( copista.; ibi ) (1)
- altra relazione di d.i.: lorenzo de' de' 1449-149 medici 1449-1492, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come lorenzo demedici alla c. 36r ercole d' d' duca di este duca di ferrara ; 1. ; 1431-1505, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come ercule duca di ferrara alla c. 37r girolamo conte, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come co(n)te girolamo alla c. 37v medici famiglia fiorentina, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come imedici alla c. 37r niccol�� piccinino condottiero ; 1386-1444, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come iac(op)o piccinino alla c. 37v paolo inghirami, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come ilpecorino alla c. 36r tommaso soderini 1403-1485, altra relazione di d.i. ( garollo; machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) to(m)maso soderini alla c. 36r niccol�� vitelli condottiero ; 1414-1486, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicholo vitelli alla c. 37r roberto di sigismondo di sigismondo signore malatesta signore di rimini ; m. 1482, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come ruberto da rimino alla c. 37v galeazzo maria sforza duca di milano ; 1441-1476, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come duca di milano alla c. 37v jacopo d' d' signore appiano signore di piombino ; 3. ; m. 1474, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come s(igno)re di pio(m)bino alla c. 36v pietro riario cardinale ; 1445-1474, altra relazione di d.i. ( ibi; machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come frate piero c(ardina)le di sa(n)to sixto alla c. 37r eleonora d' d' duchessa aragona duchessa di ferrara ; m. 1493, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come lionora figliuola dferra(n)do alla c. 37v federico damontefeltro duca di urbino ; 3. ; 1422-1482, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come federigo s(igno)re durbino alla c. 36v ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, altra relazione di d.i. ( ei; machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come ferra(n)do re di napoli alla c. 37v sixtus papa ; 4. ; 1414-1484, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come papa sixto alla c. 37r (1)
- altra relazione di d.i.: louis re di francia ; 11. ; 1423-1483, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r iulius papa ; 2. ; 1443-1513, altra relazione di d.i. ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 1r maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come imperador(e) alla c. 1v fernando re di spagna ; 5. ; 1452-1516, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come il cath(olico) alla c. 1v pandolfo petrucci politico senese; 1450?-1512, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come pandolfo alla c. 1v niccol�� machiavelli 1469-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ) (1)
- altra relazione di d.i.: louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come elre di fra(n)cia alla c. 2r piero soderini 1452-1522, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come v(ost)ro gonfaloniere alla c. 3r (in margine, di altra mano, "piero soderini", che sostituisce "luca di maso di messer maso delli albizi", cancellato.) cesare borgia duca di valentinois ; 1475-1507, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come elvalentino alla c. 1v iulius papa ; 2. ; 1443-1513, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 2r (1)
- altra relazione di d.i.: louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r fran��s re di francia ; 1. ; 1494-1547, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come mons(ignor) dangulem alla c. 1v charles re di francia ; 8. ; 1470-1498, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re carlo alla c. 1v bartolomeo d'alviano d'alviano condottiero liviani condottiero ; 1455-1515, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come b(a)r(tolome)o dalviano alla c. 2v maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come cesare alla c. 3r robert stuart monsignor d'aubigny ; m. 1543, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come mons(ignor) dubegni alla c. 7r charles d' d' signore amboise signore di chaumont ; 1473-1511, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come m(onsigno)r d(i)camonte alla c. 7v jacques de de signore chabannes signore di palice ; 1470-1525, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come monsig(no)r della palissa alla c. 7v pr��nt debidoulx cavaliere di san giovanni in gerusalemme ; 1468-1528, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come preiannj alla c. 7v etienne poncher 1446-1525, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come monsig(no)r diparigi alla c. 8r raoul de de m. 151 lannoy m. 1513, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come il bagli damiens alla c. 8r florimond robertet m. 1522, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come rubertet alla c. 8r georges d' d' cardinal amboise cardinale di rouen ; 1460-1510, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)le di roano alla c. 8r gian galeazzo visconti duca di milano ; 1347-1402, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca giovanghaleazo alla c. 8r valentina visconti 1371-1408, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come madama vale(n)tina alla c. 8r pipino re dei franchi ; 3. ; 714- 768, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come pipino alla c. 8r filippo maria visconti duca di milano ; 1391?-1447, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca filippo alla c. 8r charles re di francia ; 6. ; 1368-1422, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come carlo sexto alla c. 8r charles re di francia ; 7. ; 1403-1461, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come carlo vij alla c. 9r henry re d'inghilterra ; 5. ; 1386-1422, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come henrico alla c. 8v henry re d'inghilterra ; 4. ; 1367-1413, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come henrigo re dinghilterra alla c. 8v louis de de duca d bourbon duca di borbone, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "l'arte della guerra. scritti politici minori", roma, salerno, 2001 ); il nome �� citato nel ms. come duca di borbone alla c. 1r charles duca di borgogna ; 1. ; 1433-1477, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "l'arte della guerra. scritti politici minori", roma, salerno, 2001 ); il nome �� citato nel ms. come duca di borgog(n)a alla c. 1v louis d' d' m. 151 orl��s longueville m. 1516, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "l'arte della guerra. scritti politici minori", roma, salerno, 2001 ); il nome �� citato nel ms. come ravel alla c. 6r jacques devend��, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "l'arte della guerra. scritti politici minori", roma, salerno, 2001 ); il nome �� citato nel ms. come vidames alla c. 6r jacques decursot, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "l'arte della guerra. scritti politici minori", roma, salerno, 2001 ); il nome �� citato nel ms. come cursores alla c. 7r gabriel la chatre, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "l'arte della guerra. scritti politici minori", roma, salerno, 2001 ); il nome �� citato nel ms. come cap(itan)o gabriello alla c. 7r imbert debastarnay, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come mons(ignor) dibuociall alla c. 8r louis declermont debussy d'amboise, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "l'arte della guerra. scritti politici minori", roma, salerno, 2001 ); il nome �� citato nel ms. come mons(igno)r de bussi alla c. 8r bianca maria visconti 1425-1468, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come femina figlia bastarda alla c. 8r catherine de de 1401-1437 valois 1401-1437, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come caterina figl(iuo)la sua alla c. 8v louis duca d'orl��s ; 1372-1407, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca lodovico dorliens alla c. 8r (1)
- altra relazione di d.i.: luca degli degli 1459- albizzi 1459-1502, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome e citato nel ms. come luca di ant(oni)o d(e)llialbizi alla c. 15r paolo vitelli m. 1499, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome e citato nel ms. come paulo vitelli alla c. 15v tommaso tosinghi politico fiorentino, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come thom(a)so tosi(n)ghi alla c. 16r antonio giacomini tebalducci politico fiorentino ; 1456-1518, altra relazione di d.i. ( dbi; machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come ant(oni)o giacomini alla c. 16r vitellozzo vitelli m. 1502, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome e citato nel ms. come vitellozzo alla c. 15r guglielmo de' de' membro dei pazzi membro dei richiesti ; fl. 1466, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome e citato nel ms. come gulielmo depazzi alla c. 15r machiavelli famiglia, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come mac(h)iavelli alla c. 15r piero bartolini, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come bartolini piero alla c. 15r bernardo canigiani, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come bernardo canigiani alla c. 15r monciatto torelli, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come monciatto torelli alla c. 15v giulio dasanta croce, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come iulio dasa(n)ta croce alla c. 15v piero dimariotto, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come piero di mariotto alla c. 16r buonconti famiglia, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come buo(n)co(n)ti alla c. 16v girolamo federighi, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come girolamo federighi alla c. 16r machiavelli famiglia, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome e citato nel ms. come machiavelli alla c. 15r alberto filicaia, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come berto dafilicaia alla c. 15r filippo peri, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come filip(p)o peri alla c. 15r tommaso capponi, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come thom(a)so caponi alla c. 15v demetrio, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come m(aestr)o demetryo alla c. 15r vitelli famiglia, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome e citato nel ms. come vitelli alla c. 5v alessandro alessandri, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come alessandro dellialessandri alla c. 15v ottaviano, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come signore ottaviano alla c. 16r carlo conte, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come co(n)te carlo alla c. 16r ceccherello, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come cecc(he)rello alla c. 16r leonardo del caccia, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come lionardo delcaccia alla c. 16r luigi della stufa politico fiorentino ; 1453-1535, altra relazione di d.i. ( dbi; machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie" feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come luigi dellastufa alla c. 16r astorre baglioni condottiero ; m. 1500, altra relazione di d.i. ( argegni ); il nome e citato nel ms. come astor baglioni alla c. 16r giampaolo baglioni 1470?-1520, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome e citato nel ms. come joan p(aol)o alla c. 16r piergiovanni ricasoli, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come pierg(iovan)ni di ricasoli alla c. 16r ciriaco dei da borgo san sepolcro dei da borgo san sepolcro uomo d'a palamidesi uomo d'arme, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come m(es)s(er) criaco alla c. 16r bandino dacittaella pieve uomo d'arme ; m. ca. 1515, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002-; www.condottieridiventura.it ); il nome e citato nel ms. come bandino alla c. 16r niccolo machiavelli 1469-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ) giovan francesco sanseverino conte di cajazzo ; m. 1501, altra relazione di d.i. ( www.condottieridiventura.it ); il nome e citato nel ms. come co(n)te di cajazo alla c. 16r alberigo malaspina marchese di massa; sec. 15.1.meta519, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome e citato nel ms. come marc(he)se alberyco alla c. 15v ranuccio damarciano condottiero di ventura ; 1462-1501, altra relazione di d.i. ( www.condottieridiventura.it ); il nome e citato nel ms. come co(n)te rinuccio alla c. 15r (1)
- altra relazione di d.i.: luigi della stufa politico fiorentino ; 1453-1535, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome e citato nel ms. come luigi d(e)lla stufa alla c. 8r piero popoleschi, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come p(ier) populeschi alla c. 8r bernardo dadiacceto, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come b(er)nardo da diacceto alla c. 8r giannetto dapalaia, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come gian(n)etto dapalaia alla c. 8r francesco secco capitano ; 1423-1496, altra relazione di d.i. ( ibi; www.condottieridiventura.it ); il nome e citato nel ms. come fr(ances)co secho alla c. 8r niccolo machiavelli 1469-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ) filippo cavallaro, altra relazione di d.i. ( dal testo. ); il nome e citato nel ms. come filippo vallaro alla c. 8r (1)
- altra relazione di d.i.: luigi della stufa politico fiorentino ; 1453-1535, altra relazione di d.i. ( dbi; machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come luigi dellastufa alla c. 10r carlo canigiani, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come cherlo canigia(n)i alla c. 10v piergiovanni ricasoli, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come piergiovan(n)i ricasoli alla c. 10r cesare dabibbona, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come cesare dabibbona alla c. 10r guglielmo dipacino, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come gulielmo dipaci(n)o alla c. 10v matteo dicristiano, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come matteo di c(ri)stia(n)o alla c. 10v alessandro braccesi 1445-1503, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome e citato nel ms. come alessandro braccesi alla c. 10v bernardo dalodi, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come bernardo dalodi alla c. 10v giovanni bentivoglio 1443-1508, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome e citato nel ms. come m(es)s(er) giovan(n)i be(n)tivogli alla c. 10v vincenzo, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come vi(n)centio ispagnolo scoppettiere alla c. 11r lorenzo lenzi 1444-1517, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome e citato nel ms. come lore(n)zo le(n)zi alla c. 10r albertino boschetti condottiero di ventura ; m. 1506, altra relazione di d.i. ( www.condottieridiventura.it ); il nome e citato nel ms. come co(n)te albertino alla c. 10v borgo rinaldi uomo d'arme, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come borgo rinaldi alla c. 10r michele musacchi, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come mic(he)le musacchio alla c. 10v astorre baglioni condottiero ; m. 1500, altra relazione di d.i. ( argegni ); il nome e citato nel ms. come estorre baglioni alla c. 10v guidarello guidarelli condottiero ; m. 1501, altra relazione di d.i. ( argegni ); il nome e citato nel ms. come m(es)s(er) guidarello alla c. 10v bernardo nasi commissario dei fiorentini ; fl. 1494-1499, altra relazione di d.i. ( argegni; ibi ); il nome e citato nel ms. come bernardo nasi alla c. 10r pirro damarciano condottiero di ventura ; m. 1501, altra relazione di d.i. ( www.condottieridiventura.it ); il nome e citato nel ms. come co(n)te pirro alla c. 10v paolantonio soderini condottiero ; gonfaloniere ; 1448-1499, altra relazione di d.i. ( argegni ); il nome e citato nel ms. come p(ao)lo ant(onio) soderini alla c. 10v ciriaco dei da borgo san sepolcro dei da borgo san sepolcro uomo d'a palamidesi uomo d'arme, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come m(e)s(serchriaco alla c. 10r antonio da colle val d'elsa da colle val d'elsa notaio n guidotti notaio nella cancelleria fiorentina, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come a(n)tonio dacolle alla c. 10v piero capponi ambasciatore della repubblica fiorentina ; 1446-1496, altra relazione di d.i. ( argegni; ibi ); il nome e citato nel ms. come pier capponi alla c. 10r carlo dacremona uomo d'arme ; m. ca. 1510, altra relazione di d.i. ( www.condottieridiventura.it ); il nome e citato nel ms. come carlo dacremona alla c. 10v tommaso tosinghi politico fiorentino, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come thom(ma)so tosinghi alla c. 11r niccolo machiavelli 1469-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ) prodico dafabrica uomo d'arme, altra relazione di d.i. ( dal testo. ); il nome e citato nel ms. come p(ro)dico da fabricha alla c. 10r (1)
- altra relazione di d.i.: luigi giugni, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come luigi giugni alla c. 17r michele niccolini, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come mich(e)le nicolini alla c. 17r antoniaccio dacortona, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come antoniaccio da cortona alla c. 17r guglielmo de' de' membro dei pazzi membro dei richiesti ; fl. 1466, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome e citato nel ms. come gulielmo d(e) pazi alla c. 17r piero soderini 1452-1522, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome e citato nel ms. come p(ier)o soderini alla c. 17r biagio dacortona, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come biagio alla c. 17r tommaso tosinghi politico fiorentino, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come thomaso tosinghi alla c. 17r paolo vitelli m. 1499, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome e citato nel ms. come paulo vitelli alla c. 17r guido mannelli, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come guido ma(n)nelli alla c. 17v giuliano altoviti, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come giuliano di carlo altovti alla c. 17v niccolo pazzi, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come nicoloe) pazi alla c. 17v antonio giacomini tebalducci politico fiorentino ; 1456-1518, altra relazione di d.i. ( dbi; machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come ant(oni)o giacomini roberto ricci, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come ruberto de ricci alla c. 17v francesco de' de' politico f nerli politico fiorentino, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come franc(esc)o de nerli alla c. 17r iacopo paganelli, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come jac(op)o paganelli alla c. 18r benedetto nerli, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come benedetto de nerli cappone capponi, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come cappone capponi alla c. 17v leonardo del caccia, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come lionardo d(e)lcaccia alla c. 17r piero, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come signor piero alla c. 17r giovanni didimitri, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come maestro giova(n)ni di mestro dimitri alla c. 17v giano d'arezzo, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come giano darezzo alla c. 18v luca cavallo, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come luca cavallo dagenova alla c. 18v giovanni conte di carpegna, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come co(n)te di carpigna alla c. 17r baccio dapontassieve, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come baccio dalpo(n)te ad sieve alla c. 17v guerriero capitano, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come cap(ita)no guerriere alla c. 17v rinieri di pierpaolo di pierpaolo signore orlandi signore della sassetta ; uomo d'arme ; m. 1520, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come pietropagolo della saxetta alla c. 17r giannone d'arezzo uomo d'arme, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come gia(n)none darezzo alla c. 17r niccolo machiavelli 1469-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ) pierfrancesco cancelliere della signora di imola, altra relazione di d.i. ( dal testo. ); il nome e citato nel ms. come p(ier)o franc(esc)o cancell(ieri) d(e)lla madon(n)a dimola alla c. 17v lorenzo di pierfrancesco de' di pierfrancesco de' 1463-150 medici 1463-1503, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome e citato nel ms. come lorenzo di p(ier)o franc(esc)o d(e) medici alla c. 17v giovanni della vecchia uomo d'arme, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come giovan(n)ni della vechia alla c. 18r ranuccio damarciano condottiero di ventura ; 1462-1501, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964; www.condottieridiventura.it ); il nome e citato nel ms. come co(n)te renuccio alla c. 17r (1)
- altra relazione di d.i.: marcantonio colonna principe di salerno ; uomo d'arme ; 1478-1522, altra relazione di d.i. ( garollo; machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come marca(n)tonio alla c. 1r iulius papa ; 2. ; 1443-1513, altra relazione di d.i. ( ec ); il nome e citato nel ms. come papa alla c. 1r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome e citato nel ms. come re alla c. 1r (1)
- altra relazione di d.i.: marcus leus, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come marce leo alla c. 1r (1)
- altra relazione di d.i.: marcus porcius cato 234?-149 a.c., altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come catone alla c. 1r carneade 214-120 a.c., altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come carneade alla c. 1r diogenes laertius sec. 3. 2. met��, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come diogene alla c. 1r (1)
- altra relazione di d.i.: maso degli degli 1343- albizzi 1343-1417, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) maso deglialbizi alla c. 11r niccol�� dauzzano politico fiorentino antimediceo ; 1359-1431, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come niccolo dauzano alla c. 11r lapo niccolini, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come lapo nicholini alla c. 11r alberti famiglia fiorentina, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come alberti alla c. 11r ricci famiglia fiorentina, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come ricci alla c. 11r medici famiglia fiorentina, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come medici alla c. 11r giovanni di bicci de' di bicci de' 1360-1429 medici 1360-1429, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come giova(n)ni di bicci alla c. 12r ladislao didurazzo re di napoli ; 1376-1414, altra relazione di d.i. ( ei; machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come re ladislao alla c. 11r filippo maria visconti duca di milano ; 1391?-1447, altra relazione di d.i. ( ibi; machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come philippo maria visconti alla c. 11r gino capponi 1360?-1421, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come gino capponi alla c. 11r bonifacio cane m. 1412, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come fadino cane alla c. 11r bartolomeo valori m. 1427, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come bart(olome)o valori alla c. 11r nerone diotisalvi, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nerone di nigi neroni alla c. 11r gian maria visconti duca di milano ; 1388-1412, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giova(n)ni m(ari)a agnolo alla c. 11r giorgio scali, altra relazione di d.i. ( ibi; machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) giorgio scali alla c. 11r tommaso strozzi, altra relazione di d.i. ( ibi; machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) to(m)maso strozi alla c. 11r salvestro de' de' m. 1388 medici m. 1388, altra relazione di d.i. ( ibi; machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come salvestro demedici alla c. 11r tommaso fregoso doge di genova ; 1375-1453, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) to(m)aso dacapo fregoso alla c. 12v (1)
- altra relazione di d.i.: matthaus lang von wellenburg m. 1540, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come mons(igno)r gurza alla c. 1r maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come imp(er)a(to)re alla c. 1r giovanni tornabuoni m. post 1490, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come gio(van)ni tornabuoni alla c. 1r (1)
- altra relazione di d.i.: maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come imp(er)ador alla c. 1r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re luigi alla c. 9v fernando re di spagna ; 5. ; 1452-1516, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ilcatholico alla c. 12r (1)
- altra relazione di d.i.: niccolo machiavelli 1469-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ) louis la la 1460-1 tremoille 1460-1525, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come m(onsigno)re della tramoia alla c. 1v cesare borgia duca di valentinois ; 1475-1507, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome e citato nel ms. come duca alla c. 1r ; elvalentino alla c. 1v ; duca alla c. 1v (1)
- altra relazione di d.i.: niccol�� spannocchi, altra relazione di d.i. ( dal documento precedente - cfr. cc. 1r-16v -. ); il nome �� citato nel ms. come detto nicc(ol)o alla c. 17r giovanni salviati, altra relazione di d.i. ( dal documento precedente - cfr. cc. 1r-16v -. ); il nome �� citato nel ms. come detto s(er) giovanni alla c. 17r (1)
- altra relazione di d.i.: niccol�� machiavelli 1469-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ) (4)
- altra relazione di d.i.: niccol�� machiavelli 1469-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ) agostino chigi mercante e banchiere senese ; 1465?-1520, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come agost(in)o ghisi alla c. 4v (nelle annotazioni di mano di niccol�� machiavelli.) paolo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come pagolo alla c. 4v (nelle annotazioni di mano di niccol�� machiavelli.) giovanni, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come giovannj mio fratello alla c. 3r annibale rangoni condottiero di ventura ; m. 1523, nome citato ( www.condotieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come anniballe ra(n)goni alla c. 4v (nelle annotazioni di mano di niccol�� machiavelli.) borghese petrucci n. 1490, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come borghese petrucci alla c. 4v (nelle annotazioni di mano di niccol�� machiavelli.) giovanni rucellai 1475-1525, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come giovanni rucellaj alla c. 1r (1)
- altra relazione di d.i.: niccol�� machiavelli 1469-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ) cesare borgia duca di valentinois ; 1475-1507, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come il valenti(n)o alla c. 1r georges d' d' cardinal amboise cardinale di rouen ; 1460-1510, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come mons(ign)or di roano alla c. 1v jean re di navarra ; 2. ; 1469-1516, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come christianissim)o r(e) alla c. 2v (di mano di niccol�� machiavelli.) charlotte albret, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come do(n)na alla c. 1r juan borgia 1477-1497, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come car(dina)le borges alla c. 1r giovanni dell' dell' signore d anguillara signore di ceri ; m. 1510, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storia d'italia", garzanti, 1988 ); il nome �� citato nel ms. come giovanni orsino alla c. 1r (1)
- altra relazione di d.i.: niccol�� machiavelli 1469-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ) cesare borgia duca di valentinois ; 1475-1507, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come duca alla c. 1r (1)
- altra relazione di d.i.: niccol�� machiavelli 1469-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ) charles d' d' signore amboise signore di chaumont ; 1473-1511, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ciamo(n)te alla c. 4r pandolfo petrucci politico senese; 1450?-1512, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come pandolpho alla c. 4r louis la la 1460-1 tremoille 1460-1525, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come la trimollie alla c. 4r (1)
- altra relazione di d.i.: niccol�� machiavelli 1469-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ) charles re di francia ; 8. ; 1470-1498, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come el re di francia alla c. 1r bartolomeo landucci, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come bartolomeo landucci alla c. 1r antonio bichi uomo politico senese, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ant(oni)o bichi alla c. 1r iacopo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come jac(op)o alla c. 1r lucio bellanti m. 1499, nome citato ( gattoni, maurizio, "pandolfo petrucci e la politica estera della repubblica di siena (1487-1512)", siena, edizioni cantagalli, 1997 ); il nome �� citato nel ms. come lutio bellanti alla c. 1r pandolfo petrucci politico senese; 1450?-1512, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come pandolfo petrucci alla c. 1r andrea piccolomini sec. 15., nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come andrea delpapa alla c. 1r leonardo bellanti 1508-1517, nome citato ( gattoni, maurizio, "pandolfo petrucci e la politica estera della repubblica di siena (1487-1512)", siena, edizioni cantagalli, 1997 ); il nome �� citato nel ms. come lionardo belantj alla c. 1r, nome citato ( gattoni, maurizio, "pandolfo petrucci e la politica estera della repubblica di siena (1487-1512)", siena, edizioni cantagalli, 1997 ); il nome �� citato nel ms. come mo(n)te de nove alla c. 1r mariano bellanti, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come mariano belantj alla c. 1r juan re di portogallo ; 2. ; 1455-1495, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re di portogallo alla c. 1v (post-scriptum di altra mano.) guido bellanti, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come guido figliuolo di m(es)s(er) lionardo alla c. 1r alberto aldinghieri, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come alberto aldinghieri alla c. 1r (1)
- altra relazione di d.i.: niccol�� machiavelli 1469-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ) francesco pepi politico fiorentino, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come f(rancesco) pepi alla c. 1v francesco di lorenzo di lorenzo politico f gualterotti politico fiorentino ; 1456-1509, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) f(ranc(esc)o gualterottj alla c. 1v luigi della stufa politico fiorentino ; 1453-1535, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come luigi d(e)lla stufa alla c. 1v louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re (cristianissi)mo alla c. 1v ascanio maria sforza cardinale del titolo dei santi tito e modesto ; 1455-1505, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ascanio alla c. 2r adorno famiglia genovese, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come adorni alla c. 2r giovanni bentivoglio 1443-1508, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come gio(van)ni b(en)tivogli alla c. 2r gian giacomo trivulzio uomo d'arme ; 1440-1518, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come g. jacopo alla c. 2r piero de' de' 1472-1 medici 1472-1503, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come p(iero) d(e) m(e)dici alla c. 2r georges d' d' cardinal amboise cardinale di rouen ; 1460-1510, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come roano alla c. 2r savelli famiglia, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come savelli alla c. 2r federico re di napoli ; 1. ; 1451?-1504, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re federigo alla c. 2r (1)
- altra relazione di d.i.: niccol�� machiavelli 1469-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ) georges d' d' cardinal amboise cardinale di rouen ; 1460-1510, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come roano alla c. 6r charles d' d' signore amboise signore di chaumont ; 1473-1511, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ciamo(n)te alla c. 6r orsini famiglia romana, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come orsini alla c. 6r vitelli famiglia, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come vitelli alla c. 6rvi colonna famiglia, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come colonnesi alla c. 6r pandolfo petrucci politico senese; 1450?-1512, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come pa(n)dolfo alla c. 6r giampaolo baglioni 1470?-1520, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come gia(m)paolo alla c. 6r gonzalo de cord�� de cord��generale fern��ez generale spagnolo ; 1453-1515, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come co(n)salvo alla c. 6r (1)
- altra relazione di d.i.: niccol�� machiavelli 1469-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ) giovanni bernardi, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come giova(nn)i ; giova(nni) bernardi alla c. 1r (1)
- altra relazione di d.i.: niccol�� machiavelli 1469-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ) maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come imp(er)adore alla c. 1r georges d' d' cardinal amboise cardinale di rouen ; 1460-1510, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come roano alla c. 1r felipe re di castiglia ; 1. ; 1478-1506, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come archiduca alla c. 1v louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re di francia alla c. 1r (1)
- altra relazione di d.i.: niccol�� machiavelli 1469-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nic(ol)o machiavellj alla c. 1r (1)
- altra relazione di d.i.: niccol��achiavelli 1469-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ) (3)
- altra relazione di d.i.: pampinia vescovo di utica, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "il teatro e tutti gli scritti letterari", milano, feltrinelli, 1965 ); il nome e citato nel ms. come pampinia alla c. 2r mansueto, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come ma(n)sueto alla c. 2r genserico re dei vandali ; m. 477, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "il teatro e tutti gli scritti letterari", milano, feltrinelli, 1965 ); il nome e citato nel ms. come gisserico alla c. 2r odoacre re degli eruli ; 434-493, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "il teatro e tutti gli scritti letterari", milano, feltrinelli, 1965 ); il nome e citato nel ms. come odoacro alla c. 2v valentiniano imperatore romano ; 3. ; 416-455, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome e citato nel ms. come valentiniano imp(er)adore alla c. 2r quodvultdeus vescovo di cartagine ; m. 450, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "il teatro e tutti gli scritti letterari", milano, feltrinelli, 1965 ); il nome e citato nel ms. come quod vult deus alla c. 2v aurelius augustinus santo ; 353-430, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome e citato nel ms. come santo agostino alla c. 2r david re d'israele ; profeta ; 1000?-961 a.c., altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "il teatro e tutti gli scritti letterari", milano, feltrinelli, 1965 ); il nome e citato nel ms. come david alla c. 2r (1)
- altra relazione di d.i.: paolo bonsi, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come pagolo bonsi alla c. 2v (1)
- altra relazione di d.i.: paolo orsini m. 1502, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come paulo orsino alla c. 1r robert stuart monsignor d'aubigny ; m. 1543, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come m(onsigno)re dubigni alla c. 1r simone ridolfi, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come simo(n)e ridolfi alla c. 1r tommaso gherardi, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come tom(m)aso gherardi alla c. 1r gherardo corsini, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come gherardo corsini alla c. 1r piero de' de' 1472-1 medici 1472-1503, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome e citato nel ms. come p(ier)o demedici alla c. 1r tommaso marinai, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come tommaso marinai alla c. 1r piero vettori m. 1495, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome e citato nel ms. come p(ier)o vectori alla c. 1r filippo dell'antella, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come philippo della(n)tella alla c. 1r gilio dacortona, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come gilio da cortona alla c. 1r domenico federighi, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come domenico fererighi alla c. 1v filippo giugni, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come philippo gugni alla c. 1r francesco de' de' politico f nerli politico fiorentino, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come franc(esc)o d(e) nerli alla c. 1r cappone capponi, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come cappone capponi alla c. 1r piero del monte, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come delmonte piero alla c. 1r iacopo del caccia, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come iacobo delcaccia alla c. 1r roberto casieri, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come m(es)s(ere) ruberto chasieri alla c. 1r giovanni riccardi, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come giovanni riccardi alla c. 1r battista serristori, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come batista serristori alla c. 1r bartolo dasan miniato, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come bartolo dasa(n)miniato alla c. 1r leonardo peruzzi, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come lionardo dialessandro peruzzi alla c. 1r francesco gherardi, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come franc(esc)o gherardi alla c. 1v polidoro darasignano, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come pulidoro darasignano alla c. 1v gismondo darasignano, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come gismondo alla c. 1v timoteo frate, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come fra timoteo alla c. 1v antonio de' de' politico pazzi politico fiorentino, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come antonio depazzi alla c. 1r mariotto vettori, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come mariotto vettori alla c. 1v domenico dacortona, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come domenico dacortona alla c. 1r giovanni di pierfrancesco de' di pierfrancesco de' 1467-1498 medici 1467-1498, altra relazione di d.i. ( garollo; machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come g(iovan)ni demedici alla c. 1r giovanni ridolfi, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come g(iovan)ni di tom(m)aso ridolfi alla c. 1r cruscone dabarga, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come cruscone dabarga alla c. 1v lodovico rucellai condottiero, altra relazione di d.i. ( argegni ); il nome e citato nel ms. come lodovico rucellai alla c. 1r rinieri tosinghi, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come rinieri tosinghi alla c. 1r borgo rinaldi uomo d'arme, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come borgo rinaldi alla c. 1r ercole malaspina condottiero, altra relazione di d.i. ( argegni ); il nome e citato nel ms. come m(es)s(er) ercule alla c. 1r niccolo strozzi condottiero, altra relazione di d.i. ( argegni ); il nome e citato nel ms. come nicolo strozi alla c. 1v alberto filicaia, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come berto dafilicaia alla c. 1v michele musacchi, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come mic(he)le musachi alla c. 1v charles re di francia ; 8. ; 1470-1498, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome e citato nel ms. come m(aest)a delre alla c. 1r bernardo nasi commissario dei fiorentini ; fl. 1494-1499, altra relazione di d.i. ( argegni; ibi ); il nome e citato nel ms. come bernardo nasi alla c. 1r ercole bentivoglio uomo d'arme ; 1459-1508, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come ercole be(n)tivogli alla c. 1v cristoforo albanese condottiero di ventura ; m. 1535, altra relazione di d.i. ( www.condottieridiventura.it ); il nome e citato nel ms. come c(ri)stofano albanese alla c. 1v francesco secco capitano ; 1423-1496, altra relazione di d.i. ( ibi; www.condottieridiventura.it ); il nome e citato nel ms. come francesco seccho alla c. 1r giovanni dipiccone uomo d'arme, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come gnagni dipiccone alla c. 1v vitello dal borgo uomo d'arme, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come vitello dalborgo alla c. 1r giannino dabologna, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come gian(n)ino da bologna alla c. 1r lamberto da marciano conte ; m. 1502, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come co(n)te lamberto alla c. 1r gian giacomo trivulzio uomo d'arme ; 1440-1518, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome e citato nel ms. come gianiaciomo treulcio alla c. 1r ristoro serristori capitano di pisa, altra relazione di d.i. ( dal testo. ); il nome e citato nel ms. come ristoro s(er)ristori alla c. 1r simone orlandi oratore pisano, altra relazione di d.i. ( dal testo. ); il nome e citato nel ms. come simone orlandi alla c. 1r giovanni bernardino dello agnelllo oratore pisano, altra relazione di d.i. ( dal testo. ); il nome e citato nel ms. come ioa(n) bernardino d(e)llo agnello alla c. 1r lorenzo di pierfrancesco de' di pierfrancesco de' 1463-150 medici 1463-1503, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome e citato nel ms. come lorenzo suo fratello alla c. 1r piero corsini 1441-1499, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome e citato nel ms. come p(ier)o corsini alla c. 1r galeotto malaspina condottiero di ventura ; m. 1515, altra relazione di d.i. ( www.condottieridiventura.it ); il nome e citato nel ms. come m(es)s(er) galeotto malaspina alla c. 1r ranuccio damarciano condottiero di ventura ; 1462-1501, altra relazione di d.i. ( www.condottieridiventura.it ); il nome e citato nel ms. come co(n)te rinuccio alla c. 1v (1)
- altra relazione di d.i.: petrus santo, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "il teatro e tutti gli scritti letterari", milano, feltrinelli, 1965 ); il nome �� citato nel ms. come sa(n)piero alla c. 2r paulus santo, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come sa(n)paulo alla c. 1v franciscus santo ; 1182-1226, altra relazione di d.i. ( ei; machiavelli, niccol��, "il teatro e tutti gli scritti letterari", milano, feltrinelli, 1965 ); il nome �� citato nel ms. come san franc(esc)o alla c. 2r hieronymus santo ; 331-420, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come sa(n) girolamo alla c. 2r david re d'israele ; profeta ; 1000?-961 a.c., altra relazione di d.i. ( garollo; machiavelli, niccol��, "il teatro e tutti gli scritti letterari", milano, feltrinelli, 1965 ); il nome �� citato nel ms. come davit alla c. 1r (1)
- altra relazione di d.i.: pier maria d' d' pecoraio anterigoli pecoraio, altra relazione di d.i. ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come pier maria d'anterigoli alla c. 7r benvenuto cellini 1500-1571, altra relazione di d.i. ( dbi ); nome citato nel ms. come benvenuto cellini alla c. 7r (1)
- altra relazione di d.i.: piergiovanni ricasoli, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come p(ier)o giova(n)ni dericasoli alla c. 3v antonio scaranfo, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come s(igno)re ant(oni)o scaranfo alla c. 3v annibale bentivoglio 1469-1540, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come annibale bentivogli alla c. 3v vitelli famiglia, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come livitelli alla c. 4r francesco naidini, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come franc(esc)o naldini alla c. 4r luca degli degli 1459- albizzi 1459-1502, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come luca diant(oni)o delli albizi alla c. 4r piero vespucci, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come piero vespucci alla c. 4v filippo pitti, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come philippo pitti alla c. 4v tommaso davernio, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come tommaso davernia alla c. 4v bernardino fortebracci ca. 1441-1532, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome e citato nel ms. come bernardino damo(n)tone alla c. 3v alessandro braccesi 1445-1503, altra relazione di d.i. ( dbi; machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come mes(er) alex(andr)o bracci alla c. 4r piero vettori m. 1495, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome e citato nel ms. come p(ier)o vectori alla c. 4v francesco valori gonfaloniere ; 1438-1498, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome e citato nel ms. come franc(esc)o valori alla c. 4r pellegrino lorini politico fiorentino ; 1464-1513, altra relazione di d.i. ( dbi; machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come pellegrino larini alla c. 3r luigi della stufa politico fiorentino ; 1453-1535, altra relazione di d.i. ( dbi; machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come luigi dellastufa alla c. 3r gioacchino guasconi politico fiorentino ; 1438-1521, altra relazione di d.i. ( dbi; machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come giovachino guasconi alla c. 4v antonio tarugi, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come ant(oni)o tarugi alla c. 3v pierfilippo lorini, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come piero filippo lorini alla c. 4v fernando re di spagna ; 5. ; 1452-1516, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome e citato nel ms. come rhe ferna(n)do alla c. 3v cappone capponi, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come cappone capponi alla c. 4v filippo lorini, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come philippo lorini alla c. 3r vittorio soderini, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come vettorio alla c. 3r tommaso gualterotti, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come tommaso alla c. 3r giovanni gualterotti, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come ioan(ni) gualterotti alla c. 3r alfonso strozzi, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come alfonso strozi alla c. 3r francesco nori, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come franc(esc)o nori alla c. 3r guglielmo de' de' membro dei pazzi membro dei richiesti ; fl. 1466, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome e citato nel ms. come gulielmo depazzi alla c. 3r bastiano lotti, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come bastiano lotti alla c. 3v iacopo manelli, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come man(n)lli iacobo alla c. 3v francesco gonzaga marchese di mantova ; 2. ; 1466-1519, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome e citato nel ms. come delmarc(he)se di ma(n)tua alla c. 3v ferdinando re di napoli ; 2. ; 1469-1496, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome e citato nel ms. come re ferra(n)do alla c. 3v antonio mellini, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come a(n)tonio mellini alla c. 4r brancaleone dacastello, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come bra(n)caleone dacastello alla c. 4r baglioni famiglia perugina, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come balioni alla c. 4r francesco, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come m(esser) franc(esco) alla c. 3r alexander papa ; 6. ; 1431-1503, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome e citato nel ms. come elpapa alla c. 3r louis de de uomo d salient uomo d'arme, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come cap(ita)no saliente alla c. 4r rosso ridolfi condottiero ; fl. 1452, altra relazione di d.i. ( argegni; ibi ); il nome e citato nel ms. come rosso ridolfi alla c. 3r rodolfo gonzaga marchese di luzzara ; 1451-1495, altra relazione di d.i. ( argegni ); il nome e citato nel ms. come mons(igno)re ridolfo da gonzaga alla c. 3v agnolo pandolfini commissario di barga, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come ag(no)lo pandolfini alla c. 4r antonio da da 1455-152 filicaia 1455-1526, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome e citato nel ms. come ant(oni)o dafilicaia alla c. 3v niccolo orsini conte di pitigliano ; uomo d'arme ; 1442-1510, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come co(n)te dipitiglliano alla c. 3v charles re di francia ; 8. ; 1470-1498, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome e citato nel ms. come elre alla c. 3r rinieri tosinghi, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come rinieri alla c. 3v paolantonio soderini condottiero ; gonfaloniere ; 1448-1499, altra relazione di d.i. ( argegni ); il nome e citato nel ms. come paulo ant(oni)o soderini alla c. 4r pierre bricnet generale delle finanze di linguadoca, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storia d'italia", garzanti, 1988 ); il nome e citato nel ms. come ge(n)erale dilinguadocha alla c. 4r saliente tentavilla, altra relazione di d.i. ( "istorie fiorentine di scipione ammirato", 1849 ); il nome e citato nel ms. come tuctavilla alla c. 4r jean dumas signore de l'isle bannegon e yvoy ; capitano di pontorson, altra relazione di d.i. ( guiggiardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome e citato nel ms. come mons(igno)r di lilla alla c. 4r giampaolo baglioni 1470?-1520, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome e citato nel ms. come gia(n)pagolo alla c. 4r antonio canigiani politico fiorentino ; n. 1449, altra relazione di d.i. ( dbi; machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come ant(oni)o canigiani alla c. 4v giovanni savelli condottiero ; fl. 1483-1496, altra relazione di d.i. ( argegni; ibi ); il nome e citato nel ms. come giova(n)ni savello alla c. 3v giovanni di pierfrancesco de' di pierfrancesco de' 1467-1498 medici 1467-1498, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome e citato nel ms. come giovan)nni demedici alla c. 4v guidobaldo damontefeltro duca di urbino ; 1. ; 1472-1508, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome e citato nel ms. come iluca durbino alla c. 3v piero capponi ambasciatore della repubblica fiorentina ; 1446-1496, altra relazione di d.i. ( argegni; ibi ); il nome e citato nel ms. come p(ier)o capponi alla c. 4v girolamo pilli, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come girolamo depilli alla c. 4r filippino fieschi uomo d'arme ; 1450?-1515, altra relazione di d.i. ( www.condottieridiventura.it ); il nome e citato nel ms. come filippo dalfiescho alla c. 4r camillo vitelli condottiero ; 1454?-1496, altra relazione di d.i. ( argegni; ibi ); il nome e citato nel ms. come ca(m)millo vitelli alla c. 3v francesco della casa 1461-ca. 1507-1513, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome e citato nel ms. come franc(e)sco dellacasa alla c. 3r braccio martelli membro dei richiesti, altra relazione di d.i. ( dal testo. ); il nome e citato nel ms. come braccio martelli alla c. 4v giovanni maria governatore del marchese di mantova, altra relazione di d.i. ( dal testo. ); il nome e citato nel ms. come m(ess)er g(iovan)ni maria g(overnato(re) delmarc(he)se di ma(n)tua alla c. 3v antoine de de governat gemel governatore di parma, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storia d'italia", garzanti, 1988 ); il nome e citato nel ms. come mo(n)signor gemel alla c. 4v guidantonio vespucci 1437-1501, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come mes(ser) guidant(oni)o vespucci alla c. 4r piero corsini 1441-1499, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome e citato nel ms. come piero corsini alla c. 3r louis de de conte luxemburg conte di ligny ; 1467?-1503, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come m(onsigno)re dililla alla c. 4r bernardo de' de' sec. 15.1 bardi sec. 15.1.metaa. 1499, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome e citato nel ms. come bernardo debardi alla c. 4v alberigo malaspina marchese di massa; sec. 15.1.meta519, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome e citato nel ms. come marc(he)se albergho dimassa alla c. 3v ranuccio damarciano condottiero di ventura ; 1462-1501, altra relazione di d.i. ( www.condottieridiventura.it ); il nome e citato nel ms. come s(igno)re rinuccio alla c. 3v (1)
- altra relazione di d.i.: piero de' de' 1416-1 medici 1416-1469, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come piero alla c. 34r galeazzo maria sforza duca di milano ; 1441-1476, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come galeazzo nuovo duca alla c. 35r agnolo acciaiuoli politico fiorentino ; sec. 15., altra relazione di d.i. ( garollo; machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) agnolo acciaiuoli alla c. 34r bardi famiglia guelfa fiorentina, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come i bardi alla c. 34v francesco sforza condottiero ; duca di milano ; 1401-1466, altra relazione di d.i. ( garollo; machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come fra(n)cesco duca di milano alla c. 35r niccol�� soderini 1401-1474, altra relazione di d.i. ( garollo; machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) niholo soderini alla c. 34r raffaello acciaiuoli, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come raffaello suo figliuolo alla c. 34v alessandra bardi, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come alexandra debardi alla c. 34v acciaiuoli famiglia fiorentina, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come gli acciaiuoli alla c. 34v cosimo de' de' 1389-14 medici 1389-1464, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come cosimo alla c. 34r lorenzo de' de' 1449-149 medici 1449-1492, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come l(orenz)o alla c. 34v luca pitti politico fiorentino ; 1394-1472, altra relazione di d.i. ( ibi; machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) luca pitti alla c. 34r diotisalvi neroni politico fiorentino, altra relazione di d.i. ( ibi; machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) dietisalvi alla c. 34r clarice orsini 1453?-1488, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come clarice delli orsini alla c. 34v lorenzo dilarione, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come l(orenz)o di larione alla c. 34v (1)
- altra relazione di d.i.: piero de' de' 1472-1 medici 1472-1503, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome citato nel ms. come n(ostro) s(ignor) piero alla c. 2v lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome citato nel ms. come duca de baro alla c. 1r alexander papa ; 6. ; 1431-1503, altra relazione di d.i. ( ec ); il nome citato nel ms. come q(ues)ta s(anti)ta alla c. 2v (1)
- altra relazione di d.i.: piero de' de' 1472-1 medici 1472-1503, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come piero di lore(n)zo demedjcj alla c. 1r charles re di francia ; 8. ; 1470-1498, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come serenissima maesta di francia alla c. 1r giuliano de' de' 1479-1516 medici 1479-1516, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giuliano alla c. 1r andrea dimanetto, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come andrea di manetto alla c. 1r francesco remoli, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o dandrea dinofri remolj alla c. 1r paolantonio soderini condottiero ; gonfaloniere ; 1448-1499, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come pagholoant(oni)o di m(es)s(er) tomaso soderinj alla c. 1r (nell'elenco dei dieci di libert�� e di pace.) domenico bonsi, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come domenicho di baldassare bo(n)si alla c. 1r tanai nerli, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come tanaj di franc(esc)o denerlj alla c. 1r ridolfo ridolfi, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come ridolfo di pagnozzo ridolfi alla c. 1r piero capponi, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come piero di gino di nerj chapponi alla c. 1r antonio disasso, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come ant(oni)o di sasso alla c. 1r bardo corsi, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come bardo di bartolo chorsi alla c. 1r bartolomeo giugni, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come b(artolom)eo di domenicho giugni alla c. 1r giuliano salviati, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come giuliano di franc(esc) salviati alla c. 1r iacopo zaccheria, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come jac(op)o di bart(ol)o del zacheria alla c. 1r francesco scarfa, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o di martino dello scharfa alla c. 1r piero popoleschi, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come piero di nic(ol)o popoleschi alla c. 1r bernardo rucellai politico fiorentino ; 1448-1514, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964; guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come b(er)nardo di giovanni rucellaj alla c. 1r francesco valori gonfaloniere ; 1438-1498, altra relazione di d.i. ( ibi; guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o di filippo valorj alla c. 1r braccio martelli membro dei richiesti, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come b(r)accio di domenicho martegli alla c. 1r guglielmo de' de' membro dei pazzi membro dei richiesti ; fl. 1466, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come ghuglelmo dant(oni)o depazzi alla c. 1r piero vettori m. 1495, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come piero difranc(esc)o vettori alla c. 1r (nell'elenco dei dieci di libert�� e di pace.) niccol��acchetti politico fiorentino, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964; guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come nicholo dandreuolo sachettj alla c. 1r piero guicciardini 1454-1513, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come piero di iac(op)o guicciardini alla c. 1r (nell'elenco dei dieci di libert�� e di pace.) iacopo pandolfini, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come iac(op)o di m(es)s(er) giannozzo pa(n)dolfini alla c. 1r (nell'elenco dei dieci di libert�� e di pace.) piero pieri, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come piero di giovan(n)i pierj alla c. 1r (nell'elenco dei dieci di libert�� e di pace.) francesco albizzi, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o di lucha di m(es)s(er) maso delalbizi alla c. 1r (nell'elenco dei dieci di libert�� e di pace.) lorenzo morelli, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come lorenzo di matteo moregli alla c. 1r (nell'elenco dei dieci di libert�� e di pace.) lorenzo benintendi, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come lore(n)zo di nic(ol)o de benintendi alla c. 1r (nell'elenco dei dieci di libert�� e di pace.) guido mannelli, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come guido di franc(esc)o mannellj alla c. 1r (nell'elenco degli otto di guardia e di balia.) mauro fantoni, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come mauro dant(oni)o fantoni alla c. 1r (nell'elenco degli otto di guardia e di balia.) marco nardi, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come marcho di piero nardi alla c. 1r (nell'elenco degli otto di guardia e di balia.) salvetto salvetti, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come salvetto di givan(n)i salvetti alla c. 1r (nell'elenco degli otto di guardia e di balia.) bartolomeo tedaldi, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come b(ar)tolomeo tedaldi alla c. 1r (nell'elenco degli otto di guardia e di balia.) carlo rucellai, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come charlo di bernardo di pietro rucellaj alla c. 1r (nell'elenco degli otto di guardia e di balia.) piero aldobrandini, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come piero aldobra(n)dini alla c. 1r (nell'elenco degli otto di guardia e di balia.) lorenzo lenzi 1444-1517, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come lore(n)zo di franc(esc)o lenzi alla c. 1r (nell'elenco dei dieci di libert�� e di pace.) carlo strozzi, altra relazione di d.i. ( marzi, demetrio, " la cancelleria della repubblica fiorentina" ); il nome �� citato nel ms. come charlo di piero di charlo strozzi alla c. 1r (nell'elenco degli otto di guardia e di balia.) leo papa ; 10. ; 1475-1521, altra relazione di d.i. ( ec ); il nome �� citato nel ms. come chardinale alla c. 1r (il cardinale giovanni di lorenzo de' medici, futuro papa leone x.) guidantonio vespucci 1437-1501, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964; guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998, pp. 214-15 ); il nome �� citato nel ms. come guidant(oni)o di giovannj vespuccj alla c. 1r lorenzo di pierfrancesco de' di pierfrancesco de' 1463-150 medici 1463-1503, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come lore(n)zo di piero fra(n)c(esc)o demedicj alla c. 1r piero corsini 1441-1499, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come piero di bertoldo chorsinj alla c. 1r (nell'elenco dei dieci di libert�� e di pace.) (1)
- altra relazione di d.i.: piero vespucci, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come piero vespucci alla c. 5v piero de' de' 1472-1 medici 1472-1503, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome e citato nel ms. come p(ie)ro d(e) medici alla c. c.5v giovanni di pierfrancesco de' di pierfrancesco de' 1467-1498 medici 1467-1498, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come giovanni dip(iero) fr(rancesco) d(e) medici alla c. 5r benedetto gaitani, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come b(e)n(e)detto gaitani alla c. 5r bernardo dadiacceto, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come bernardo daghiacceto alla c. 6r romanello dabucine, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come romanello dabucine alla c. 5v robert de de signore balzac signore di entraugues ; m. 1503, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come entraghes alla c. 5r ercole bentivoglio uomo d'arme ; 1459-1508, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come m(es)s(er) hercule alla c. 5r paolantonio soderini condottiero ; gonfaloniere ; 1448-1499, altra relazione di d.i. ( argegni ); il nome e citato nel ms. come p(ao)lo ant(oni)o alla c. 5r francesco secco capitano ; 1423-1496, altra relazione di d.i. ( ibi; www.condottieridiventura.it ); il nome e citato nel ms. come fr(ances)co seccho alla c. 5v antonio canigiani politico fiorentino ; n. 1449, altra relazione di d.i. ( dbi; machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come ant(oni)o canigiani alla c. 5r camillo vitelli condottiero ; 1454?-1496, altra relazione di d.i. ( argegni; ibi ); il nome e citato nel ms. come camilli vytelli alla c. 5v antoine de de governat gemel governatore di parma, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storia d'italia", garzanti, 1988 ); il nome e citato nel ms. come mons(ignof)re gemel alla c. 5r lorenzo di pierfrancesco de' di pierfrancesco de' 1463-150 medici 1463-1503, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome e citato nel ms. come l(oren)zo demedici alla c. 5r orsini famiglia romana, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome e citato nel ms. come orsini alla c. 5r ranuccio damarciano condottiero di ventura ; 1462-1501, altra relazione di d.i. ( www.condottieridiventura.it ); il nome e citato nel ms. come co(n)te rinuccio alla c. 5v (1)
- altra relazione di d.i.: pietro andrea camerario bolognese, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome �� citato nel ms. come petrus andreas alla c. 1r clemens papa ; 7. ; 1478-1534, altra relazione di d.i. ( ec ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)lis de medicijs alla c. 1r cristofora dicerbone disilvestro, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come christophora vidua olim cerbonis sivestri fliia alla c. 1r ludovico aldimario, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come ludovicu(m) aldimariu(m) alla c. 1v giovambattista gianfigliazzi, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come johannes baptistam gianfigliazim alla c. 2r niccol��, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come nicolaj girolamo della gherardesca, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come hieronimo della gherardesca alla c. 4v iacopo bernardi, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come j(aco)bus b(er)nardi alla c. 5r maria figlia di angela, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome �� citato nel ms. come mariam alla c. 5r angela, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come angelae alla c. 5r tiberio frate, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome �� citato nel ms. come frati tiberio alla c. 2v maddalena didicomano sorella di niccol��, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome �� citato nel ms. come madalenam d(e)dicomano alla c. 4r sebastiano scarfo frate, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome �� citato nel ms. come sigismondo - che corregge "sebastiano" - scarfo alla c. 3r lena moglie di sebastiano, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome �� citato nel ms. come lenam alla c. 4r sebastiano, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come sebastianj alla c. 4r rosso ricci, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come rossio riccij alla c. 4r geremia, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come zeremia d(e)l po(n)tealle mosse alla c. 4v ginevra bernardi moglie di iacopo, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome �� citato nel ms. come ginevram alla c. 5r andrea disan miniato, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come andrea d(e) santo miniato alla c. 5r lucia sorella di andrea, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome �� citato nel ms. come lucia alla c. 5r (1)
- altra relazione di d.i.: robert stuart monsignor d'aubigny ; m. 1543, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come monsignore di begni alla c. 1r charles re di francia ; 8. ; 1470-1498, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r piero de' de' 1472-1 medici 1472-1503, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come piero de medici alla c. 1r alexander papa ; 6. ; 1431-1503, altra relazione di d.i. ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 1r alfonso re di napoli ; 2. ; 1448-1495, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come realfonso alla c. 1r ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re ferrando alla c. 1r ferdinando re di napoli ; 2. ; 1469-1496, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come referrando alla c. 1r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di milano alla c. 1v rinuccio farnese condottiero di ventura ; m. 1495, altra relazione di d.i. ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come rinuccio dafarnese alla c. 2r francesco valori gonfaloniere ; 1438-1498, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come framc(esc)o valorj alla c. 2v paolantonio soderini condottiero ; gonfaloniere ; 1448-1499, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come pagolant(oni)o soderini alla c. 2v louis de de uomo d salient uomo d'arme, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come capitano sogliente alla c. 4r robert de de signore balzac signore di entraugues ; m. 1503, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come castellano [...] nella cittadella alla c. 4r vitellozzo vitelli m. 1502, altra relazione di d.i. ( argegni ); il nome �� citato nel ms. come vitellozo alla c. 4v antonello savelli condottiero di ventura ; 1450?-1498, altra relazione di d.i. ( ec ); il nome �� citato nel ms. come girolamo savonarola alla c. 5r lorenzo de' de' 1449-149 medici 1449-1492, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come lor(en)zo d(e) medici alla c. 5r lorenzo lenzi 1444-1517, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come lorenzo lenzi alla c. 6r giovanni didino diguccio, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come giova(n) didino di m(es)s(er) guccio alla c. 7r piero alberti politico fiorentino, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come piero d(e)lli alberti alla c. 7r guillaume bougier arcidiacono di chalon, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) celon alla c. 8v cesare borgia duca di valentinois ; 1475-1507, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come valentino alla c. 8v juan borgia 1477-1497, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come suo fratello alla c. 8v lucrezia borgia 1480-1519, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come sorella alla c. 8r stefano dellalunigiana frate, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome �� citato nel ms. come frate stefano d(e)llalunigiana alla c. 9r antonio daradda frate, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome �� citato nel ms. come frate antonio daradda alla c. 9r cristoforo delmugello frate, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome �� citato nel ms. come frate (christo)fano dimugello alla c. 9r cosimo tornabuoni frate, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome �� citato nel ms. come frate cosimo tornabuoni alla c. 9r roberto salviati frate, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome �� citato nel ms. come frate rub(er)to salviati alla c. 9r giovanni frate, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome �� citato nel ms. come frate giova(n)ni alla c. 9r francesco de' de' frate medici frate, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome �� citato nel ms. come frate franc(esc)o de medici alla c. 9r bartolomeo cavalcanti frate, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome �� citato nel ms. come frate batholomeo cavalcanti alla c. 9r piero dibernardo frate, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome �� citato nel ms. come frate piero di b(er)nardo alla c. 9r, altra relazione di d.i. ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come otto alla c. 9r iacopo mannelli, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) jacopo mannelli alla c. 9r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re el duca dorliens alla c. 9r paolo vitelli m. 1499, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come pagolo di m(es)s(er) nic(co)lo vitello alla c. 9v marcello virgilio adriani 1464-1521, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) marcello cancelliere alla c. 9v giovanni bentivoglio 1443-1508, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come giovannj bentivogli alla c. 10r piero delmonte santa maria condottiero di ventura ; m. 1509, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come signor piero dal mo(n)te alla c. 10r carlo canigiani, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come carlo canigianj alla c. 11r tommaso arnoldi, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) tommaso arnoldj alla c. 11r simone rucellai, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come simone rucellaj alla c. 11r alfonso strozzi, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come alfonso difilippo strozi alla c. 11r andrea lorini, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come andrea digiovannj lorini alla c. 11r antonio ridolfi, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come ant(oni)o di jac(op)o dipagozzo ridolfi alla c. 11r lorenzo morelli, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come lorenzo dimatteo morelli alla c. 11r braccio martelli membro dei richiesti, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come bracio di domenico ma(r)tellj alla c. 11r giovanni manetti m. 1499, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come giovanni di m(es)s(er) giannozo manetti alla c. 11r giovanni canigiani, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come giovanni dantonio canigiani alla c. 11r baldassarre brunetti, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come baldassarre di b(er)nardo brunetti alla c. 11r piero albizzi, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come piero d(e)lli alizi alla c. 11r benedetto nerli, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come benedecto ditanaj denerli alla c. 11r doffo spini membro degli otto di pratica, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come doffo spini alla c. 11r tommaso antinori, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come tommaso di b(er)nardo antinori alla c. 11r francesco albizzi, altra relazione di d.i. ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come fran(esc)o di luca di m(es)s(er) maso d(e)lli albizi alla c. 11r tommaso frate, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome �� citato nel ms. come frate to(m)maso alla c. 11v silvestro frate, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome �� citato nel ms. come frate salvestro alla c. 12r giuliano ripa, altra relazione di d.i. ( marzi, demetrio, " la cancelleria della repubblica fiorentina" ); il nome �� citato nel ms. come s(er) giuliano daripa alla c. 9r annibale bentivoglio 1469-1540, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come figliuolo di m(es)s(er) giovannj bentivogli alla c. 10r ugolino divieri, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come s(er) ugolino divierj alla c. 10r giuliano mazzinghi, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come giuliano di jacopo macinghi alla c. 11r matteo dapisa frate ; fl. 1490, altra relazione di d.i. ( dal documento; ibi ); il nome �� citato nel ms. come frate matteo dapisa alla c. 9r piero corsini 1441-1499, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come piero di b(er)toldo corsini alla c. 11r alfonso d' d' duca di aragona duca di bisceglie ; 1481-1500, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come uno altero marito d(e)lla casa daraona alla c. 8v federico re di napoli ; 1. ; 1451?-1504, altra relazione di d.i. ( ec ); il nome �� citato nel ms. come donfederigho suo zio alla c. 1v ranuccio damarciano condottiero di ventura ; 1462-1501, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come ranuccio da marciana alla c. 10r (1)
- altra relazione di d.i.: rodolfo bardi, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ridolfo debardi alla c. 9v cavicciuli famiglia fiorentina, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come cavicciuli alla c. 10v medici famiglia fiorentina, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come medici alla c. 10v rondinelli famiglia fiorentina, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come rondinegli alla c. 10v guglielmo d'assisi captano di guardia ; m. 1343, altra relazione di d.i. ( ei; machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) guglelmo dascesi alla c. 9r gabriello diguglielmo d'assisi m. 1343, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come il figliuolo alla c. 9r simone di battifolle di battifolle conte d guidi conte di poppi ; m. 1348, altra relazione di d.i. ( ibi; machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come co(n)te simone alla c. 9r andrea strozzi, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) andrea strozi alla c. 10r rossi famiglia guelfa fiorentina, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come rossi alla c. 10v bardi famiglia guelfa fiorentina, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come bardi alla c. 10v donati famiglia guelfa fiorentina, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come donati alla c. 10v pazzi famiglia guelfa fiorentina, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come pazi alla c. 10v cavalcanti famiglia guelfa fiorentina, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come cavalca(n)ti alla c. 10v nerli famiglia guelfa fiorentina, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come i nerli alla c. 10v frescobaldi famiglia guelfa fiorentina, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come frescobaldi alla c. 10v cerrettieri visdomini consigliere privato e scudiero, altra relazione di d.i. ( ibi; machiavelli, niccol��, "istorie fiorentine", feltrinelli, 1962 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) cerrettieri bisdomini alla c. 9r (1)
- altra relazione di d.i.: titus livius 59 a.c.-17 d.c., altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come tito livio alla c. 1v (1)
- altra relazione di d.i.: tommaso tosinghi politico fiorentino, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come to(m)maso tosinghi alla c. 9r battista dabarga, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come bap(tis)ta da bargha alla c. 9r luigi della stufa politico fiorentino ; 1453-1535, altra relazione di d.i. ( dbi; machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come luigi d(e)lla stufa alla c. 9r piero popoleschi, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come piero populeschi alla c. 9r cesare dabibbona, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come cesare dabibbona alla c. 9r gnagni della barba, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come gnani delabarba vasco pitteto, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come pitteto vasco alla c. 9r cicalino davolterra uomo d'arme, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come cicalino da volterra alla c. 9r giovambattista ridolfi politico fiorentino ; 1448-1522, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come giova(m)bap(tis)ta ridolfi alla c. 9r niccolo machiavelli 1469-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ) (1)
- altra relazione di d.i.: tommaso tosinghi politico fiorentino, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come thomaso tosinghi alla c. 12r guglielmo de' de' membro dei pazzi membro dei richiesti ; fl. 1466, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome e citato nel ms. come gulielmo d(e) pazi alla c. 12r cosimo de' de' m. 1513 pazzi m. 1513, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come vescovo d(e) pazi alla c. 12v gherardo rangoni uomo d'armi, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come co(n)te gherardo rangoni alla c. 13r antonio castellini, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come a(n)tonio castellini alla c. 13v ippolito dacastel della pieve, altra relazione di d.i. ; il nome e citato nel ms. come ippolito delapieve alla c. 12v albertino boschetti condottiero di ventura ; m. 1506, altra relazione di d.i. ( www.condottieridiventura.it ); il nome e citato nel ms. come co(n)te albertino alla c. 12v maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome e citato nel ms. come i(m)p(er)atore alla c. 12r maliares uomo d'arme, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come magnares alla c. 12v francesco conte di monteaguto ; uomo d'arme, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come co(n)te c(he)cco alla c. 12v charles re di francia ; 8. ; 1470-1498, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome e citato nel ms. come c(hristianissi)mo alla c. 13r bernardo nasi commissario dei fiorentini ; fl. 1494-1499, altra relazione di d.i. ( argegni; ibi ); il nome e citato nel ms. come bernardo nasi alla c. 12r andrea de' de' politic pazzi politico fiorentino ; 1478-1516, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come a(n)drea d(e) pazi alla c. 12r antonio canigiani politico fiorentino ; n. 1449, altra relazione di d.i. ( dbi; machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come ant(oni)o canig(ian)i alla c. 12r lamberto da marciano conte ; m. 1502, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come co(n)te la(m)berto alla c. 12v agostino da terranuova da terranuova segretari vespucci segretario della seconda cancelleria fiorentina, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "le opere". ) piero capponi ambasciatore della repubblica fiorentina ; 1446-1496, altra relazione di d.i. ( argegni; ibi ); il nome e citato nel ms. come piero capponi alla c. 12r bandino dacittaella pieve uomo d'arme ; m. ca. 1515, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002-; www.condottieridiventura.it ); il nome e citato nel ms. come m(es)s(er) ba(n)dino alla c. 13v bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964; machiavelli, niccolo, "opere" iii, utet, 1984; asf, otto di guardia, dieci di balia ); il nome e citato nel ms. come b(ernard)o de ricci alla c. 13r girolamo pilli, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come girolamo depilli alla c. 13r francesco pepi politico fiorentino, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come m(es)s(er) fra(n)sco pepi alla c. 12v (1)
- altra relazione di d.i.: vittorio diperugia soldato, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome �� citato nel ms. come vectorius di perusio paolj alla c. 1r guerra diperugia soldato, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome �� citato nel ms. come guerra de p. gobj alla c. 1r centio diperugia soldato, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome �� citato nel ms. come centius de p. paulatij ercolano dipisa soldato, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome �� citato nel ms. come herculanus de pisis carlo diperugia soldato, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome �� citato nel ms. come carolus de perusio alla c. 1r melchiorre dicortona soldato, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome �� citato nel ms. come melchior d(e) chortona alla c. 1r andrea diperugia soldato, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome �� citato nel ms. come andreas d(e) p. alla c. 1r cristoforo digenova soldato, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome �� citato nel ms. come (cristo)forus d(e) genova alla c. 1r giovanni digubbio soldato, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome �� citato nel ms. come jo. d augubio domenico dicasale soldato, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome �� citato nel ms. come dom(enicu)s d(e) casale alla c. 1r geronimo diurbino soldato, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome �� citato nel ms. come hieronimj d(e) urbino alla c. 1r morgante diurbino soldato, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome �� citato nel ms. come morgante d(e) urbino alla c. 1r simone diurbino soldato, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome �� citato nel ms. come simone d(e) urbino alla c. 1r pietro diurbino soldato, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome �� citato nel ms. come petrus d(e) urbino alla c. 1r stefano d'urbino soldato, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome �� citato nel ms. come stefanus d urbino alla c. 1v domenico d'urbino soldato, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome �� citato nel ms. come dom(enicu)s d urbino alla c. 1v giulio d'urbino soldato, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome �� citato nel ms. come juilius d urbino alla c. 1v florio d'urbino soldato, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome �� citato nel ms. come florius d urbino alla c. 1v valerio d'urbino soldato, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome �� citato nel ms. come valerius d urbino alla c. 1v mario d'urbino soldato, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome �� citato nel ms. come marius d urbino alla c. 1v (1)
- alvaro, corrado (1)
- alvino, giuseppe (1)
- alvino, renato (1)
- amadei, antonio <fl.1858> (1)
- amadii, fabio (1)
- amante, bruto <fl.1871> (1)
- amante, errico <fl.1872> (1)
- amari emerico (1)
- amari michele (1)
- amari, michele <1806-1889> (1)
- amarli, g. batta <fl.1869> (1)
- amati carlo (1)
- amati giacinto (2)
- amati giovanni tommaso (1)
- ambrogio : da milano <fl.1855> (1)
- ambrosino, luigi <fl.1868> (2)
- ambrosoli, ambrogio <fl.1858> (1)
- ambrosoli, francesco <1797-1868> (1)
- ambrosoli, giuseppe <1829-1860> (1)
- amelia, vincenzo : d' <fl.1870> (1)
- amici giovanni battista (2)
- amici, luisa <fl.1872> (1)
- amigoni floriano maria (pseud. alpago milaonio) (40)
- amigoni marco antonio (3)
- ammannati piccolomini, iacopo <cardinale ; 1422-1479> (1)
- ammannati, bartolomeo <1511-1592> (1)
- ammirato, scipione 1531-1601 (1)
- amoretti carlo (1)
- amorini bolognini antonio (1)
- amorosini, giulia (1)
- ampere jean jacques antoine (2)
- ampolo, vincenzo <fl.1867> (1)
- ancarani tommaso (1)
- anceschi, elio (4)
- andrea, cavaliero <attivo 1767> (1)
- andreatini, luciano <n. 1808> (1)
- andreis andrea (11)
- andreoli, carlo <1840-1908> (43)
- andreoli, guglielmo (3)
- andreossi, m. (1)
- andreotti, federico (1)
- andreozzi, gaetano <1755-1826> (2)
- andres giovanni (1)
- anerio, giovanni francesco (1)
- anfossi, giovanni <1864-1946> (1)
- anfossi, pasquale (2)
- anfossi, pasquale <1727-1797> (3)
- angelelli giuseppe (2)
- angelelli massimiliano (5)
- angeleri, antonio <1801-1880> (1)
- angeli, michele <fl.1864> (1)
- angelini, carlo <fl.1870> (1)
- angelis, clemente : de <fl.1872> (1)
- angelo : di torino (1)
- angeloni luigi (1)
- angeloni, carlo (1)
- angelucci, angelo <1815-1891> (2)
- angiolini giuseppe (2)
- anguillara, giovanni andrea <1519-1569> (1)
- anguillesi giovanni domenico (3)
- anichini, francesco (1)
- anni, anna (2)
- anonimo (102)
- ansaldo, giovanni <fl.1865> (1)
- ansidei, alessandro (1)
- antelmy, rocco <fl.1863> (4)
- antichamp conte d' (2)
- antini francesco (1)
- antinori niccolo (11)
- antinori vincenzo (2)
- antoir giuseppe (1)
- antonelli andrea (2)
- antonelli e c., a. (1)
- antonelli giacomo (1)
- antonelli matteucci, liborio (1)
- antonio : da fermo <sec. 15.-16> (1)
- antonucci, angelo santo <1825-1887> (1)
- anziani, niccolo <1827-1906> (2)
- apolloni, giuseppe <1822-1889> (1)
- aporti, ferrante <1793-1858> (1)
- apuleius <sec. 2.> (1)
- arabia, giuseppe <fl.1872> (1)
- araveullier <fl.1843> (1)
- arbizzoni, guido [curatore scientifico (1)
- arcangeli giuseppe (5)
- arcangeli, giuseppe <1807-1855> (1)
- arcangelo : da civitella <sec. 15.-16> (1)
- arcangelo <f. 1516> (1)
- arcangioli, pietro (5)
- arcari, francesco <fl.1886> (1)
- archinto, giuseppe (1)
- arconati trotti, costanza <1800-1871> (26)
- arconati, giuseppe <1797-1873> (1)
- arditi michele (1)
- arditi, giacomo (2)
- arditi, luigi <1822-1903> (91)
- ardito, pietro <fl.1864> (1)
- ardizzone, girolamo <fl.1868> (1)
- ardizzone, matteo <fl.1862> (1)
- ardizzoni, gaetano <poeta ; 1837-1924> (1)
- aretino, pietro <1492-1556> (2)
- argenti, antonio (1)
- ariberti giovanni battista (1)
- arici rinaldini, ottavia (1)
- arietti, giovanni <fl.1854> (1)
- ariosto, stella (1)
- arisi francesco (120)
- aristophanes : byzantius <ca. 257-180 a.c.> (1)
- armandi pietro damiano (4)
- armanni, osvaldo (2)
- arnaud, giuseppe (1)
- arno : carlo <archeologo e artista 1854-1932> (1)
- arnoni, eugenio <fl.1868> (2)
- arri giovanni antonio (1)
- arrighetti, a. (1)
- arrighi, arrigo (7)
- arrigo, arrighi (1)
- arrigoni giulio (5)
- arrigoni l. (1)
- arrigoni, luigi <m. 1886> (1)
- arrivabene opprandino (1)
- arrivabene, opprandino <1807-1887> (1)
- arro carroccio, gabriele <fl.1872> (1)
- artaud de montor alexis francois (1)
- artelli, filippo <fl.1866> (1)
- aru, virgilio (2)
- arucchini g. b. (1)
- aschieri, luigi <fl.1872> (1)
- ascoli, graziadio isaia <1829-1907> (1)
- ascone <arciprete ; fl.1865> (1)
- aspa, mario (1)
- aspa, mario <1795*1868> (6)
- aspa, mario <1795-1868> (1)
- assale, giovanni <1858-1939> (1)
- assensio, carlo <1788*nd> (1)
- assirelli angelo (1)
- asti donato antonio d' (2)
- attanasio, alfonso <fl.1869> (1)
- augias, carlo <fl.1873> (1)
- aulisio domenico (1)
- aulla bartolomeo gaetano (1)
- aureggi, carlo <fl.1858> (1)
- aurelj, tito <fl.1871> (2)
- auteri-pomar, michele (1)
- autografi manzoni (1)
- autore: *capitani di *parte firenze, autore ; nome citato nel ms. come capitani partis alla c. 1r (1)
- autore: agnolo mazzerelli, autore ( "ricordi prose e poesie di benvenuto cellini [...] raccolti e pubblicati da francesco tassi, firenze, piatti, 1829 ); nome citato nel ms. come ang(e)lus mazzer(e)lus alla c. 1v (1)
- autore: agostino da terranuova da terranuova segretari vespucci segretario della seconda cancelleria fiorentina, autore ( machiavelli, niccolo, "le opere". ) (1)
- autore: agostino da terranuova da terranuova segretari vespucci segretario della seconda cancelleria fiorentina, autore ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ) (1)
- autore: alexander von von 1769-1859 humboldt 1769-1859, autore ( ei ); il nome �� citato nel ms. come von alexander v. humboldt alla c. 1r (1)
- autore: andrea recuperati notaio, autore ( dal documento. ); nome citato nel ms. come andreas ol(im) pierii d(e) recuperatis alla c. 1v (1)
- autore: angelo poliziano 1454-1494, autore ( ei ) (1)
- autore: angelo poliziano 1454-1494, autore ( ei ); il nome �� citato nel ms. come angelus politianus alla c. 1r (1)
- autore: antonio giustinian patrizio veneziano ; fl. 1502-1509, autore ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come antoniij justiniani alla c. 1r (1)
- autore: ben venuto cellini 1500-1571, autore ( dbi ); nome citato nel ms. come benvenuto di m(es)s(er) giova(n)ni cellini a lla c. 1r (1)
- autore: benvenuto cellini 1500-1571, autore ( dbi ) (5)
- autore: benvenuto cellini 1500-1571, autore ( dbi ); nome citato nel ms. come benvenuto cellinj alla c. 1r (2)
- autore: benvenuto cellini 1500-1571, autore ( dbi ); nome citato nel ms. come benvenuto di m(astr)o giovannj alla c. 1r (1)
- autore: biagio buonaccorsi 1472-1525, autore ( dbi ) (2)
- autore: biagio buonaccorsi 1472-1525, autore ( dbi ) niccol�� machiavelli 1469-1527, autore ( ibi ) (1)
- autore: biagio buonaccorsi 1472-1525, autore ( dbi; machiavelli, niccolo, "le opere". ) (1)
- autore: cesare borgia duca di valentinois ; 1475-1507, autore ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come chardinale divalenza alla c. 1r (1)
- autore: cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, autore ( ei ); nome citato nel ms. come duca alla c. 1r (1)
- autore: denis de de 1626-1 sallo 1626-1669, autore ( ei ); il nome �� citato nel ms. come de sallo alla c. 3r (1)
- autore: domenico parigi, autore ( "ricordi prose e poesie di benvenuto cellini [...] ra ccolti e pubblicati da francesco tassi, firenze, piatti, 1829 ); nome citato nel ms. come d(ome)nico d'ant(onio) d i luca de parigi alla c. 9r (1)
- autore: domenico dibenedetto daprato tessi tore di drappi, autore ( dal documento. ); nome citato nel ms. come dominicus quondam benedicti dominici deprato alla c. 7r (1)
- autore: emanuele tesauro 1591-1677, autore ( ibi ) (1)
- autore: francesco guicciardini 1483-1540, autore ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come francesco guicciardini alla c. 2r (1)
- autore: francesco marchese dal monte di santa maria ; condottiero; m. ante 1532, autore ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o de marchesi dal mo(n)te santa maria alla c. 5r (1)
- autore: francesco pandolfini politico fiorentino ; 1466-1520, autore ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come pandolfino alla c. 1r (1)
- autore: gian battista alamanni poeta ; 1519-1581, autore ( ibi ) (1)
- autore: giuliano lapi, autore ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ) (1)
- autore: jean louis alibert medico ; 1768-1837, autore ( ei ); il nome �� citato nel ms. come alibert alla c. 1r (1)
- autore: lasca 1503-1584, autore ( forma prefeita per grazzini, antonfrancesco.; ibi ) (1)
- autore: lorenzo bocchi, autore ; il nome �� citato nel ms. come lore(n)zo di lionardo bochi alla c. 1r bartolomeo turcarelli, autore ; il nome �� citato nel ms. come bart(olome)o di giovanni turcharelli alla c. 1r (1)
- autore: matteo franzesi poeta ; m. 1555, autore ( ibi ) (1)
- autore: michelangelo buonarroti 1568-1646, autore ( dbi ) (1)
- autore: michele vestri, autore ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longa nesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come michele digoro vestrj alla c. 5r (1)
- autore: niccolo machiavelli 1469-1527, autore ( ibi ) (9)
- autore: niccolo machiavelli 1469-1527, autore ( ibi ) victor vitensis 430?-post 484, autore ( ei ); il nome e citato nel ms. come victore vescovo dutica alla c. 1r (1)
- autore: niccol�� machiavelli 1469-1527, autore ( ibi ) (14)
- autore: piero martelli, autore ( tommasini, oreste, "la vita e gli scritti" ); il nome �� citato nel ms. come piero martelli alla c. 5v (1)
- autore: piero martelli, autore ( tommasini, oreste, "la vita e gli scritti" ); il nome �� citato nel ms. come piero martelli alla c. 6v (1)
- autore: pietro angeli professore allo studio pisano ; poeta ; scrittore ; 1517-1596, autore ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come p. angelius bargeus alla c. 2r (1)
- autore: roberto acciaiuoli 1467-1547, autore ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ruberto accaiuoli alla c. 3r (1)
- autore: roberto acciaiuoli 1467-1547, autore ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ruberto accaiuoli alla c. 5v (1)
- autore: roberto acciaiuoli 1467-1547, autore ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ruberto accaiuoli alla c. 7r (1)
- autore: stefano difilippo dasan miniato, autore ; il nome �� citato nel ms. come st(efan)o di s(er) filippo da dasanminiato alla c. 4r (1)
- autore: tommaso guidi, autore ; no me citato nel ms. come to(m)maso guidi alla c. 12v (1)
- autore: totto machiavelli 1475-1522, autore ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come jo totto machiavelli alla c. 2v (ma anche copista; alla fine �� scritto: "jo totto machiavelli lo o scripto dimia p(ro)p(r)ia mano".) (1)
- autore: tullia d' d' cortigi aragona cortigiana ; poetessa ; 1508?-1556, autore ( ei ) (1)
- autore: vincenzo monti 1754-1828, autore ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come vincenzo monti alla c. 1r (1)
- autore:, autore ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ) (1)
- avalos, costanza : d' <duchessa d'amalfi ; 1525 ca. - 1575 ca.> (1)
- avellino francesco maria (1)
- avelloni francesco (2)
- averani giuseppe (45)
- avietti, antonio <fl.1855> (1)
- avogadro di ceretto, ignazio <fl.1869> (1)
- avolio, giovanni <19/t*19/t> (1)
- avossa, giuseppe : d' <1708*1796> (3)
- avossa, giuseppe : d' <1708-1796> (1)
- ayma, louis <fl.1871> (1)
- ayminj, martino <fl.1872> (2)
- azeglio massimo : d' (1)
- azeglio massimo d' (1)
- azeglio maumary blondel taparelli, luisa : d' <1806-1871> (15)
- azeglio morozzo di bianze, cristina : d' <1770-1838> (1)
- azeglio morozzo di bianze, cristina : d' <1770-1838> azeglio, massimo : d' <1798-1866> (1)
- azeglio ricci, alessandra : d’ <1833-1884> (10)
- azeglio tapparelli, cesare : d' (2)
- azeglio, massimo : d' <1798-1866> (22)
- azeglio, roberto : d' <1790-1862> (2)
- azzi, carlo <fl.1872> (1)
- azzolini, tito <sec. 19. ; architetto> (5)
- azzoni, ferdinando <fl.1857> (1)
- baccani, gaetano (1)
- bacchelli, riccardo <1891-1985> (1)
- bacchini, romolo (1)
- bacchus, maria <fl.1868> (1)
- bachmann, antonio (1)
- baci, adolfo <1834-1918> (1)
- bacile, filippo <barone di castiglione> (2)
- badaloni, angelo (5)
- badodi, attilio <1880-1967> (4)
- badodi, luigi <fl.1871> (1)
- baffi, vincenzo <1829-1882> (4)
- bagatella, antonio (1)
- bagatta, girolamo <fl.1860> (1)
- bagioli, antonio <18/s*19/p> (1)
- baglivi giorgio (4)
- bagnoli pietro (69)
- bagnoni g. (1)
- bajetti rinaldo (1)
- balbi adriano (1)
- balbiani, antonio <fl.1872> (1)
- balbis giovanni battista (2)
- balbo napione, luigia <fl.1838> (1)
- balbo prospero (1)
- baldasseroni giovanni (1)
- baldini, alessandro <fl.1864> (1)
- baldinotti, tommaso (1451-1511) (1)
- baldinotti, tommaso <1451-1511> (4)
- baldrighi, antonio <fl.1872> (1)
- balducci, giuseppe <1796-1845> (9)
- balduzzi pier felice (1)
- balestra, pier paolo <fl.1866> (1)
- ballerini, arnaldo <ornatista> (2)
- balossi, ercole (6)
- balsamo crivelli, giuseppe <1800-1874> (1)
- balzac, honore : de <1799-1853> (1)
- balzarotti, giovanni <fl.1866> (1)
- bamps, f. a. <fl.1855> (1)
- bancalari, domenico <1809-1879> (1)
- bancroft, george <fl.1829> (1)
- bandellini, alessandro <ante 1557> (1)
- bandettini teresa (1)
- bandettini, francesco <architetto> (2)
- bandini piccolomini, bandino <fl. 1515> (1)
- bandini piccolomini, pompeo <fl. 1543> (2)
- bandini pietro (1)
- banduri anselmo (1)
- barabino, niccolo (1)
- barattani, filippo <fl.1869> (5)
- barba giovanni (1)
- barba, emanuele <1819-1887> (1)
- barbagallo, melina <fl.1872> (1)
- barbari giuseppe antonio (2)
- barbaro, antonio (1)
- barbati, aniello <1824-1895> (1)
- barberis, francesco <fl.1871> (2)
- barbetti, r. (1)
- barbiera, raffaello <1851-1934> (5)
- barbieri francesco maria (2)
- barbieri, gaetano <<ca. 1770-1835>> (2)
- barbieri, giovanni maria <1519-1574> (1)
- barbieri, giuseppe <1774-1852> (2)
- barcellini pietro girolamo (6)
- bard joseph (1)
- bardare, leone emanuele <1820*19/t> (1)
- bardelli giuseppe (5)
- bardi girolamo (1778-1829) (4)
- bardi, filippo : de <fl.1844> (1)
- bardini flaminio (1)
- barelli, vincenzo <1807-1890> (1)
- barera, giovanni <fl.1864> (1)
- baricco, pietro <fl.1858> (1)
- barigozzi, ermanno <fl.1867> (3)
- barluzzi giulio (1)
- barni paolo (1)
- baroggi garavaglia, enrichetta <1840-1926> (5)
- baroncelli, raffaello (2)
- baroncini edoardo maria (11)
- baroncini, raffaele <fl.1873> (1)
- barone, vincenzo <fl.1869> (2)
- baroni staffa, giuseppe : de <1807-1877> (3)
- barrois auguste (5)
- bartel, a. (1)
- bartling friedrich gottlieb (2)
- bartoli adolfo (1)
- bartoli, cosimo <1503-1572> (2)
- bartoli, enrico <1837-1899> (17)
- bartolini lorenzo (1)
- bartolini, antonio <fl. 1843> (1)
- bartolini, antonio <fl.1872> (1)
- bartolini, lorenzo <1777-1850> (1)
- bartolini, v. (1)
- bartolo, giovanni : di <fl.1864> (1)
- bartolozzi, giuseppe <architetto> (7)
- baruffi giuseppe filippo (4)
- baruffi ilario (12)
- barzellotti giacomo (3)
- barzi, pompeo <n. 1609> (1)
- barzilai, giuseppe <fl.1868> (2)
- basi casimiro (4)
- basile germana, diego <fl.1866> (1)
- basile, ernesto <1857-1932> (2)
- basili, francesco <1767-1850> (4)
- basilio : da castellazzo <frate ; fl.1850> (1)
- bassani, ugo <1851-1914> (1)
- bassi colombino (1)
- bassi ugo (1)
- bassi, alessandro <frate ; fl.1848> (1)
- bassi, teresa <fl.1859> (1)
- bastianelli, giannotto (2)
- batacchi domenico (1)
- battaggia, g. <fl.1836> (1)
- batti, francesco (7)
- battista, camillo <fl.1861> (1)
- battista, vincenzo <1823-1873> (3)
- battistino, salvatore <fl.1870> (1)
- batton, desire-alexandre <1798-1855> (2)
- baudouin, alphonse <fl.1869> (1)
- baudry, louis claude <-1852(1853)> (13)
- bauer, adolfo <fl.1864> (1)
- bayard, jean-francois-alfred (1)
- bayer, adolfo : de <fl.1824> (1)
- bazzani, cesare (4)
- bazzetta, giovambattista <fl.1870> (1)
- bazzini, antonio (2)
- bazzini, antonio <1818-1897> (101)
- bazzoni, giambattista (1)
- bazzoni, giambattista <1799-1842>, conte (1)
- beccaria curioni civati, antonietta : de <1805-1866> (4)
- beccaria, cesare (2)
- beccaria, giacomo <1779-1854> (1)
- beccaria, giulia <1762-1841> (21)
- beccaria, giulia <1762-1841> manzoni blondel, enrichetta <1791-1833> (1)
- beccaria, giulio <1775-1858> (2)
- beccarini, federigo (1)
- becchi, gentile <1430-1497> (2)
- becker (1)
- beda : venerabilis <santo ; ca. 672-735> (1)
- bedoschi paolo (1)
- beethoven, ludwig : van (1)
- behrend balfe, louise <1833-1858> (1)
- behrend, max <fl. 1853> (1)
- beissier, fernand (1)
- belasco, david <1853-1931> (1)
- belforti, giuseppe <1731-1807> (25)
- belgioioso trivulzio cristina di (1)
- bellani angelo (1)
- bellezza, vincenzo (1)
- bellincioni, luigi (18)
- bellini giovanni (5)
- bellini lorenzo (3)
- bellini, bernardo <raggruppa autori diversi> (2)
- bellini, tito (7)
- bellini, vincenzo <1801-1835> (26)
- bellinzani, paolo benedetto <1690-1757> (1)
- belloni carlo (2)
- bellucci giuseppe (4)
- bellucci, michele <1783-1843> (1)
- belluzzi, giovan battista detto il sanmarino <1506-1554> (1)
- belpasso, giovanni battista (8)
- beltrami giovampietro (4)
- beltrami, luca <1854-1933> (1)
- beltramo, agostino (1)
- bembo, pietro <1470-1547> (6)
- benatelli, o. (1)
- bendazzi, luigia <1829-1901> (1)
- bendelli, g. (germano) (2)
- benedetti francesco (2)
- benedetti, giorgio (1)
- benedict, julius <1804-1885> (1)
- benedictus benedetto papa 14 lambertini prospero (12)
- bennati piccolomini, agostino <fl. 1508> (9)
- benque (2)
- bentivoglio calcagnini matilde (1)
- bentivoglio cornelio (1)
- bentivoglio filippo (1)
- bentivoglio guido (1)
- benucci g. (2)
- benvenisti, gabriele (2)
- benvoglienti uberto (2)
- berchet giovanni (1)
- berdini giuseppe antonio (1)
- bereti giovanni gaspare (1)
- bergamaschi, davide (1)
- bergamasco, ch. (2)
- bergson, michel <1820-1898> (1)
- berlinghieri daniello (2)
- berlioz, hector (1)
- berlioz, hector <1803-1869> (9)
- bernardi jacopo (1)
- bernardini giovanni antonio (4)
- bernardini, giacomo <fl. 1517> (1)
- bernardini, giulio (3)
- bernhardi johann jakob (1)
- berni, francesco <1497/1498-1535> (1)
- bernieri, cesare (1)
- bernieri, francesco (1)
- berti alessandro pompeo (2)
- berti domenico (1)
- berti lodovico (3)
- berti, pietro <architetto> (11)
- bertieri, oreste <1870-1908> (2)
- bertieri, pietro paolo (2)
- bertinatti giuseppe (1)
- bertini anton francesco (32)
- bertini giovanni (1)
- bertini giuseppe (5)
- bertini, enrico <1798-1876> (1)
- bertini, ernesto (2)
- bertinoni, v.c. (2)
- bertola aurelio (1)
- bertoldi, gaetano (1)
- bertolla giuseppe (1)
- bertoloni antonio (4)
- berton, henri-montan <1767-1844> (1)
- bertoni, ferdinando (1)
- besozzi gioacchino (4)
- besso, vittorio <1828-1895> (1)
- bettazzi jacopo (5)
- betteloni cesare (1)
- betti enrico (1)
- betti pietro leopoldo (1)
- betti salvatore (13)
- bettinelli saverio (1)
- bettinelli, saverio <1718-1808> (1)
- bettini leopoldo (1)
- bettini, ugo (2)
- bettoni niccolo (1)
- bevilacqua, giovanni battista <sec. 18.> (1)
- bezzuoli giuseppe (1)
- biagetti antonio (1)
- biagi, alessandro <1819-1884> (1)
- bianchetti giuseppe (1)
- bianchi bazzini, teresa (7)
- bianchi celestino (1)
- bianchi clemente (1)
- bianchi giovanni (2)
- bianchi nicomede (1)
- bianchi, francesco <ca. 1752-1810> (2)
- bianchi, giuseppe <fl.1850> (1)
- bianchi, umberto <architetto> (1)
- bianchini domenico (1)
- bianchini francesco (5)
- bianchini, francesco <1662-1729> (1)
- bianconi girolamo (2)
- biasoletto bartolomeo (1)
- biblioteca comunale augusta <perugia> (2)
- bidognetti, vincenzo <sec. 18.> (5)
- bigeschi giovanni (1)
- bignami enea (1)
- bignami, vespasiano <1841-1929> (1)
- binder e. (3)
- bindi enrico (18)
- binney horace (1)
- biondi luigi (1)
- biondi, emilio <architetto> (1)
- biringucci pietro (4)
- bisaccia, giovanni battista <1815-1897> (5)
- bisceglia vitangiolo (1)
- biscioni antonio maria (1)
- biscosi, donato antonio <1635-1695> (1)
- bivona bernardi antonino (2)
- bixio nino (1)
- blanc, cesare (34)
- blasco, michele : de <1740-1817> (1)
- blasis, francesco antonio : de <1765-1851> (1)
- blondel, adelaide <1817-1892> (2)
- blondel, carlotta (1)
- blondel, henri <1795-1830> (2)
- blondel, jean <1762-1831> (1)
- bluchard (1)
- blum von hyrt, carl edmund (1)
- boccaccio (2)
- boccaccio, giovanni <1313-1375> (8)
- boccadiferro camillo (1)
- boccadiferro francesco maria (4)
- boccella duclos g. (1)
- boccherini, luigi (6)
- bocci fr.lli (1)
- boccini, giuseppe (4)
- bodanzky, robert <1879-1923> (1)
- boffi, luigi (6)
- boiardo, matteo maria <1440/1441-1494> (1)
- boissier s. (4)
- boissonade jean francois (1)
- boissonnas e detaille (1)
- boito arrigo (1)
- boito, arrigo (1)
- boito, arrigo <1842-1818> (1)
- boito, arrigo <1842-1918> (164)
- boito, camillo <1836-1914> (2)
- bojeiktachen (1)
- bolognese, domenico <1819-1881> (1)
- bolognini litta eugenia (1)
- bon brenzoni caterina (2)
- bonaini francesco (10)
- bonaiuti, telemaco (4)
- bonamici, gennaro (7)
- bonanni filippo (1)
- bonaparte carlo luciano (1)
- bonaparte giuseppe (1)
- bonaparte luigi luciano (1)
- bonaparte napoleone luigi (1)
- bonarelli, guidubaldo (1)
- bonato giuseppe antonio (1)
- bonaventura, enea <adiutor ; fl. 1509> (1)
- bonfichi, paolo <1769-1840> (2)
- bonghi ruggero (2)
- boni mauro (1)
- boni onofrio (1)
- boni, g. (1)
- bonini giacomo (3)
- bonino, v. (1)
- boninsegni giulio (4)
- bonjean (1)
- bonomi giuseppe (1)
- bonpensiere, luigi maria (1)
- bonsi, michele <fl. 1525> (1)
- bonstetten (1)
- bontempi, sebastiano (1)
- bonzi, m. (1)
- booxich, giacomo antonio <18. sec.> (1)
- bordese, luigi <1815-1886> (1)
- bordier henri leonard (1)
- borghesi bartolomeo (3)
- borgondio orazio (26)
- borri, giuseppe <1798-1873> (2)
- borri, pasquale <1820-1884> (1)
- borrini luigi (1)
- borromeo clelia (6)
- bos (1)
- boselli antonio (2)
- bosi orazio (2)
- bosio ferdinando (1)
- bossi (1)
- bossi alessandro antonio (1)
- bossi, marco enrico (1)
- botta carlo (2)
- botta germano (2)
- botta paolo emilio (1)
- bottari giovanni gaetano (61)
- bottesini, claudina (1)
- bottesini, gaetano (1)
- bottesini, giovanni (88)
- bottesini, giovanni <1821-1889> (76)
- bottesini, pietro <m.1874> (1)
- botti, ulderigo (1)
- bottini, febo (4)
- boubee, isidoro (1)
- boucheron carlo (7)
- bovet felix (5)
- boyer, paul (2)
- bozetti, g. (1)
- bozzelli, giuseppe (1)
- bozzelli, michele (2)
- bracci, egisto (1)
- braccini, luigi <1755c-1791> (2)
- braga, gaetano (14)
- braga, giuseppe <sec. 19.> (1)
- braghirolli guglielmo (2)
- branca vittore (1)
- brancaccio, antonio <1813*1846> (4)
- brancaccio, antonio<1813-1846> (1)
- branchi antonio giuseppe (27)
- brancoli, cesare <1788-1869> (1)
- brascuglia, faustino (2)
- bravo emil (1)
- brenci, gusmano (13)
- brentano, giuseppe (2)
- brera valeriano luigi (1)
- bresciani antonio (1)
- bresciani benedetto (58)
- briggs john (2)
- brighenti maurizio (3)
- brighenti rosa (1)
- brignoli di brunnhoff giovanni di (1)
- brioschi, francesco (1)
- brofferio angelo (2)
- brogani, n. (1)
- broggi, luigi (4)
- brogi, giacomo <1822-1881> (3)
- brongniart adolphe (1)
- bronte (1)
- brunati giuseppe (2)
- bruni, leonardo <1370-1344> (1)
- bruni, leonardo <1370-1444> (1)
- bruno, a. (1)
- bruno, aurelio (3)
- bubani pietro (1)
- buccelleni, antonio <1785-1864> (1)
- bucelli, orazio <1760c-1830> (1)
- bucherelli pier francesco (1)
- bufalini maurizio (3)
- bufalini, maurizio <1787-1875> (1)
- buja, antonio menotti <librettista, commediografo, poeta, scrittore 1872-1940> (1)
- bunsen (1)
- buob (6)
- buonarroti filippo (4)
- buonarroti, michelangelo <1475-1564> (2)
- buonaventuri tommaso (ps. aspro e oebalo emonio) (83)
- buongiorno, crescenzo <1864-1903> (1)
- buonomo, alfonso (5)
- buonomo, alfonso <1829-1903> (2)
- buonomo, edoardo <n. 1825> (4)
- buonvisi alessandro (4)
- burba, garibaldi (1)
- burci carlo (3)
- busatti, giovanni (3)
- busiri, andrea (10)
- busoni philippe (2)
- busseti de amicis, teresa (1)
- buttarelli, umberto vittorio (1)
- buzzi, antonio (1)
- byron george gordon noel (2)
- c. m. (1)
- caccavaio, luigi (1)
- caccia ferdinando (1)
- cadioli orazio (15)
- cadorna, luigi <1850-1928> (1)
- caetani michelangelo (1)
- cafaro, pasquale <1708-1787> (10)
- caffi m. - calvi g. (1)
- cagnazzi (1)
- cagnoni antonio (1)
- cagnoni, antonio <1828-1896> (3)
- caillavet, gaston armand de <1869-1915> (1)
- cailliaud frederic (2)
- cajano, g. <sec. 19.> (1)
- cajano, gennaro (1)
- cajano, girolamo <sec. 19.> (1)
- calamani, giuseppe (1)
- calanca, annibale (2)
- calandri francesco (1)
- calcagnini carlo leopoldo (2)
- calcaterra, carlo alberto (1)
- caldani floriano (4)
- caldani leopoldo marcantonio (2)
- caldara, antonio (1)
- calderara, giacinto <1730-nd> (2)
- calderini, g. (1)
- calderini, giuseppe (2)
- calderini, giuseppe carlo (1)
- calderini, guglielmo (1)
- caldesi giovanni (1)
- caldini, luigi (4)
- calegari antonio (3)
- calegari, giuseppe <1750-1812> (2)
- calogera angelo (78)
- calosci (1)
- calvelli, gregorio <sec. 15.-16> (1)
- calvet hermanos (1)
- calvino salvatore (1)
- calzolari (1)
- calzolari, icilio (3)
- calzolari, oreste (1)
- cambray digny luigi de (1)
- camillo, giulio <1480-1544> (1)
- cammarano, luigi <m. 1854> (2)
- cammarano, salvatore <1801-1852> (2)
- cammarano, salvatore <librettista 1801-1852> (1)
- cammarota, giovanni <sec. 19.-20.> (1)
- campajola, francesco <n. 1825> (1)
- campana, dino (1)
- campanella, francesco <1827-1890> (1)
- campanella, tommaso <1568-1639> (3)
- campanile, dionigi (1)
- campbell thomas (1)
- campioni, carlo antonio (5)
- campori giuseppe (2)
- canali pietro (1)
- canari liborio (2)
- candeloro, antonio (4)
- candolle alphonse louis pierre pyramus de (1)
- candolle augustin pyramus : de (1)
- candolle augustin pyramus de (1)
- candolle g. de (1)
- canessa, tito (3)
- canestrelli, antonio (4)
- caneto, francesco <frate ; fl. 1600> (1)
- canetti francesco (1)
- canetti, vincenzo (6)
- canina luigi (2)
- canneti pietro (249)
- canonici fachini ginevra (4)
- canori, guglielmo (1)
- canova antonio (3)
- canova, antonio <1757-1822> (1)
- canovai, giovanni (1)
- cantalicio, giovanni battista <ca.1450-1515> (1)
- cantalupo, angelo <fl. 1531> (1)
- canter, willem <1542-1575> (1)
- cantini giuseppe (3)
- cantone, michelangelo <sec. 19.> (4)
- cantoni, emanuele <sec. 19.> (1)
- cantu cesare (3)
- capannari (1)
- capece minutolo, paolina <sec. 19.> (1)
- capece, romualdo geofilo <18.-19. sec.> (1)
- capecelatro, vincenzo <1815-1874> (1)
- capei pietro (1)
- capezzani c. d. (1)
- capitanio, c. (3)
- capocci, niccolo <cardinale ; m. 1368> (1)
- capocci, oscarre (2)
- capotorti, luigi (1)
- cappa, antonio jose <sec. 19.> (3)
- cappa, francesco <sec. 19.> (7)
- cappelli (1)
- cappellini alfredo (1)
- cappi alessandro (1)
- capponi gino (2)
- capponi, francesco <1840-1900> (1)
- capranica, domenico <1792-1870> (1)
- capranica, domenico<1792-1870> (1)
- caprini, felice (1)
- caprini, michelangelo (1)
- caprioli, p. (1)
- carabella, ezio <1891-1964> (1)
- caracciolo, luigi <1847-1887> (2)
- caracciolo, pasquale <sec. 18.-19. ; marchese d'arena> (6)
- caracciolo, pasquale <sec. 18.-19.; marchese d'arena> (1)
- carafa de colobrano, michele enrico francesco vincenzo aloisio paolo <1-1872> (11)
- carafa, michele enrico (35)
- carafa, michele enrico <1787-1872> (1)
- caranuorati giuseppe (1)
- caravat (1)
- carbone giunio (1)
- carcano giulio (1)
- carcano, giulio <1812-1884> (1)
- cardella giuseppe (2)
- cardillo, salvatore <sec. 19.> (1)
- cardosio, margherita (1)
- carducci giosue (3)
- caregaro negrin, antonio (2)
- carelli, beniamino (2)
- carena giacinto (1)
- caresana, cristoforo (207)
- carimini, luca (1)
- carissimi, giovanni (1)
- carli, enrico (1)
- carlini, luigi <sec. 18.-19. ; compositore> (2)
- carlo alberto : re di sardegna (1)
- carlo alberto re di sardegna (1)
- carlucci, francesco saverio <fl. 1863-1869> (1)
- carmignani giovanni (10)
- carniero, rinaldo (1)
- caro, annibale (1)
- caro, annibale <1507-1566> (1)
- carolina maria annunziata regina di napoli (1)
- caroni, emanuele (1)
- carparelli, nicola (1)
- carrabba, luigi (1)
- carrara francesco (1)
- carrara spinelli, giambattista <1779-1842>, conte (2)
- carre, albert <1852-1938> (1)
- carrega (1)
- carrer luigi (1)
- carreras louis (1)
- carrone felice marchese di san tommaso (1)
- casalaina, riccardo (1)
- casamorata, luigi ferdinando (2)
- casanuova francesco (2)
- casati alessandro (1)
- casati confalonieri teresa (1)
- casavola, franco <1891-1955> (1)
- casella, alfredo <1883-1947> (3)
- casmiro, giovanni battista <16. sec.> (1)
- cassano, nicola <19/t*19/t> (1)
- cassi francesco (2)
- cassien bernard, joseph (2)
- cassioli, amos (1)
- cassioli, giuseppe (6)
- castagneri, c. (1)
- castellazzi, giuseppe (8)
- castelli benedetto (1)
- castellucci, giuseppe (2)
- castelvetro, lodovico (2)
- castelvetro, lodovico <1505-1571> (6)
- castiglione, baldassar (1478-1529) (1)
- castiglione, baldassar <1478-1529> (3)
- castiglione, baldassarre (1)
- castro, juan jose <1895-1968> (1)
- castromediano, sigismondo <1811-1895> (2)
- castroni filippo (1)
- casulano, nicolo <procuratore di vittoria e silvia todeschini piccolomini ; fl. 1537> (2)
- casulli, giovanni <avvocato ; 1832-1911> (3)
- catalani, alfredo <1854-1893> (1)
- catanzaro, carlo <fl.1871> (1)
- catelani angelo (1)
- catullo tommaso antonio (1)
- cautin e berger (3)
- cavalcanti, bartolomeo <1503-1562> (4)
- cavalieri, luigi <1869-1940> (3)
- cavalli ferdinando (2)
- cavalli, francesco <1602-1676> (1)
- cavattoni c. (1)
- cavazzoni pederzini andrea (2)
- cavazzoni pederzini fortunato (1)
- cavedoni celestino (25)
- cavezzani c. (1)
- caviglia giovanni battista (1)
- cavour camillo benso conte di (1)
- ceauveau michel (2)
- ceccarelli, ezio (1)
- ceccarini, carlo <sec. 19. 1. met? ; compositore> (1)
- ceccherini, giuseppe (1)
- cecchi, giovan maria <1518-1587> (1)
- cecchi, zanobi <fl. sec. 17 meta> (1)
- cellai g. (16)
- cellerier f. (1)
- cellini, benvenuto <1500-1571> (1)
- cempini francesco (1)
- centofanti silvestro (7)
- centola, ernesto <n.1862; violinista> (1)
- centurione giovanni battista (2)
- ceracchini, francesco <1768-1824> (1)
- ceracchini, francesco <n.1768-m.1824 ; organista> (1)
- ceradini, mario (1)
- cerati gaspare (4)
- cercia, domenico <1770c*1829p> (1)
- ceriani antonio maria (1)
- certificatore: benedetto maccio capitano di parte, certificatore ( dal documento ); nome citato nel ms. come bened(ectu)s maccius alla c. 3r andrea recuperati notaio, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); nome citato nel ms. come andrea di piero recuperati alla c. 3r benvenuto cellini 1500-1571, altra relazione di d.i. ( dbi ); nome citato nel ms. come benvenuto cellinj alla c. 3r giovanni carnesecchi, altra relazione di d.i. ( www.carnesecchi.eu ); nome citato nel ms. come giova(n)ni carnesecchi alla c. 3r (1)
- certificatore: benedetto maccio capitano di parte, certificatore ( dal documento ); nome citato nel ms. come bened(ictu)s mac(cius) alla c. 1v benvenuto cellini 1500-1571, altra relazione di d.i. ( dbi ); nome citato nel ms. come benvenuti cellini alla c. 1r antonio fedini, altra relazione di d.i. ; nome citato nel ms. come antonium fedinum alla c. 1v cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, altra relazione di d.i. ( ei ); nome citato nel ms. come ducem alla c. 1v (1)
- certificatore: benedetto maccio capitano di parte, certificatore ( dal documento. ); nome citato nel ms. come bened(ectu)s maccius alla c. 5r benvenuto cellini 1500-1571, altra relazione di d.i. ( dbi ); nome citato nel ms. come benvenuto cellini alla c. 5r andrea recuperati notaio, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); nome citato nel ms. come andrea recuperati alla c. 5r giovanni carnesecchi, altra relazione di d.i. ( www.carnesecchi.eu ); nome citato nel ms. come giovanni di giovanni carnesecchi alla c. 5r (1)
- certificatore: enea di carlo di carlo notai upezzinghi notaio, certi ficatore ( "ricordi prose e poesie di benvenuto cellini [...] raccolti e pubblicati da francesco tassi, firenze, piatti, 1829 ); nome citato nel ms. come aeneas upezinghus ol(im) caroli upezinghi alla c. 9v benvenuto cellini 1500- 1571, altra relazione di d.i. ( dbi ); nome citato nel ms. come benvenuto di m(es)s(er) giov(ann)i cellinj sculpto re alla c. 9r pier maria d' d' pecoraio anterigoli pecoraio, altra relazione di d.i. ( "la vita di benvenuto celli ni", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come pierm(ari)a di s(er) vespasiano danterigoli all a c. 9r filippo d' d' prete ; anterigoli prete ; fratello di pier maria, altra relazione di d.i. ( "la vita di benve nuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come filippo fratello alla c. 9r pierfran cesco bertoldi notaio, altra relazione di d.i. ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ) ; nome citato nel ms. come pierfra(n)c(esc)o bertoldj alla c. 9r luca mini speziale, altra relazione di d.i. ( "ricordi prose e poesie di benvenuto cellini [...] raccolti e pubblicati da francesco tassi, firenze, piatti, 1829 ); nome citato nel ms. come luca mini alla c. 9v (1)
- certificatore: francesco diottaviano diantonio diarezzo notaio, certificatore ; il nome �� citato nel ms. come franciscus q(uo)dam ottaviani antonij de aretio alla c. 16v jean duplessis signore di oschamps e di cour��, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come d(omi)ni joha(n)nis duplessis de courcon alla c. 16r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, altra relazione di d.i. ( ei ); il nome �� citato nel ms. come christ(ianissi)mi regis francor(um) alla c. 16r louis de de uomo d salient uomo d'arme, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come d(omi)ni lodovici de saglient alla c. 16r feu uomo d'armi, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come d(omi)ni dufeu alla c. 16r charles de de uomo d'a beaumont uomo d'arme, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come d(omi)ni dubeaumont alla c. 16r louis de de uomo d combard uomo d'arme, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come lodovici de combard d(omi)ni degibanel alla c. 16r andrea dicalabria fante al servizio di pisa, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come andreas de calabria alla c. 16r francesco dicalabria connestabile al servizio di pisa, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o calavrese alla c. 16r bernardino dipontremoli, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come bernardinus depo(n)tremulo alla c. 16r matteo dineri cittadino pisano, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come matteo dineri alla c. 16r jacopo dicorradino dipietrasanta, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come jacobus magistri corradini depetrasancta alla c. 16v altobello dicalabria fante in lucca, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come altobellus de calabria alla c. 16v niccol�� machiavelli 1469-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ) (1)
- certificatore: giovanni dimatteo dafalgano notaio, certificatore ( "la vita di be nvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come joannem s(er) mattei dafalgano all a c. 7v benvenuto cellini 1500-1571, altra relazione di d.i. ( dbi ); nome citato nel ms. come benvenuti olim j oannis de cellinis alla c. 7r pier maria d' d' pecoraio anterigoli pecoraio, altra relazione di d.i. ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come pier maria d'anterigoli alla c. 7r iacopo vantucci, altra relazione di d.i. ; nome citato nel ms. come jacobum s(er) bartolomei de vantuccis al la c. 7v (1)
- ceruti, giovanni <1842-1907> (2)
- cesarano, teodoro (2)
- cesari anna maria (1)
- cesari antonio (3)
- cesarotti melchiorre (1)
- ceseli, sante <sec. 15.-16> (1)
- ceselli, sante <sec. 15.-16> (1)
- cesi, beniamino <1845-1907> (1)
- ceva tommaso (199)
- chambay (1)
- champollion jean francois (11)
- chariton : aphrodisiensis (1)
- chateaubriand francois rene : de (1)
- checcucci alessandro (9)
- checozzi sebastiano (1)
- cherbulier (1)
- cherici, pietro (1)
- cherubini salvatore (1)
- cherubini, luigi <1760-1842> (1)
- chezy, helmine von <1783-1856> (1)
- chiabrera, gabriello <1552-1638> (3)
- chiarini giuseppe (1)
- chiaro antonio maria del (1)
- chiaromonte, francesco <1809-1886> (2)
- chiaromonte, gaetano <scultore> (1)
- chiavelli, moderanno (2)
- chickering, elmer (1)
- chiellini, enrico (1)
- chilini domenico (1)
- chini, galileo <1873-1956> (12)
- chiossone, davide <1820-1873> (1)
- cialdini enrico (1)
- ciampi sebastiano - boccaccio giovanni (1)
- ciani eusebio (6)
- ciapetti silvano (10)
- cibrario luigi (2)
- ciccarelli, angelo <n. 1806> (1)
- ciceri pierre luc charles (1)
- cicognara francesco leopoldo (4)
- cilea, francesco (24)
- cimarosa, domenico (10)
- cimarosa, domenico <1749-1801> (85)
- cimatti lodovico maria (1)
- cinelli, giovanni (1)
- cini idelfonso maria (1)
- cintolesi, fortunato (1)
- cioni, eugenio (2)
- cipolla, antonio <1822-1874> (3)
- cipolla, francesco <sec. 18.-19.> (1)
- circourt adolphe marie pierre de (1)
- ciriaco d'ancona <1391-1452> (1)
- cirillo, vincenzo (1)
- cittadini, girolamo <fl. 1515> (4)
- civinini, guelfo <1873-1954> (7)
- clavius, christophorus <1538-1612> (1)
- clognesi antonio (1)
- coccapani luigi (1)
- coccapani, giulio (1)
- cocchi antonio (2)
- cocchi, antonio (104)
- cocchi, antonio 1695-1758 (1)
- coccia, carlo <1782-1873> (7)
- coen, carlo emery (1)
- coinder john (1)
- col pietro del (1)
- colarzi, f. <fl. 1874> (1)
- colautti, arturo <1851-1914> (1)
- collegio della mercanzia di perugia (1)
- collina abbondio (19)
- collina bonifacio (29)
- collina sbaraglia marco antonio (2)
- collini (1)
- colombani, paulina (1)
- colombo michele (2)
- colombo, carlo <architetto> (1)
- colombo, giuseppe (1)
- colonna, camillo <condottiero di ventura ; m. 1558> (1)
- colonna, giulia < fl. 1535; +1571> (6)
- colonna, silverio <gentiluomo ; fl. 1511> (2)
- colonna, vittoria <1490-1547> (1)
- colucci, raffaele <1821-1904> (1)
- colville, david (1)
- comerio, luca (1)
- comi, girolamo <1890-1968> (2)
- comparetti domenico (3)
- comparini, pietro (3)
- conciliati, lelio (1)
- condorcet, sophie de grouchy de <1764-1822> (3)
- condorelli, antonino <fl. 1842-1860 ; compositore> (1)
- conestabile della staffa giovanni carlo (2)
- confalonieri federico (1)
- conforto, nicolo <1718*1788?> (2)
- conservo, giovacchino (1)
- contestabili luigi (1)
- conti augusto (1)
- conti bernardo maria (1)
- conti giacomo (1)
- conti schinella antonio (1)
- conti, arturo <architetto> (3)
- conti, carlo <1796*1868> (4)
- conti, carlo <1796-1868> (8)
- conti, claudio <1836-1879 ; compositore> (3)
- conti, claudio <1836-1879> (34)
- conti, claudio<1836-1879> (1)
- conti, cosimo <1825-1896> (1)
- conti, giovanni <ingegnere, architetto> (2)
- conti, nicola <sec. 18.> (1)
- conticini pietro (1)
- contri, silvio (1)
- contrucci pietro (1)
- conversini, giovanni <1343-1408> (2)
- copista: bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) lodovico alla c. 35v gregorio panigarola commissario ducale a cotignola, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come gregorio panicarola alla c. 36v dionigi pucci, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come co(m)sarij n(ost)ri alla c. 36v bernardo canigiani, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come co(m)sarij n(ost)ri alla c. 36v pier filippo pandolfini 1437-1497, nome citato ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ce or(atore) alla c. 35v (1)
- copista: marcello virgilio adriani 1464-1521, copista ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come marcel(us) alla c. 1r niccol�� machiavelli 1469-1527, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come niccol�� machiavelli alla c. 1r (1)
- copista: niccolo machiavelli 1469-1527, copista ( ibi ) bartolomeo cenami, nome citato ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come bart(olome)o ce(n)nami alla c. 1v bonaventura micheli, nome citato ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come buonaventura micheli alla c. 1v giovanni guinigi, nome citato ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come giova(n)ni guinigi alla c. 1r michele guinigi mercante lucchese, nome citato ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come michele di giova(n)ni guinigi alla c. 1r clemens papa ; 7. ; 1478-1534, nome citato ( ei ); il nome e citato nel ms. come m(onsigno)re r(everendissi)mo de medici alla c. 1r giovanni bernardini 1486-1547, nome citato ( dbi; machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come i bernardini alla c. 1r martino bernardini 1487-1568, nome citato ( dbi; machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come martino bernardini alla c. 1r (1)
- copista: niccolo machiavelli 1469-1527, copista ( ibi ) fernando re di spagna ; 5. ; 1452-1516, nome citato ( ei ); il nome e citato nel ms. come elre ferdinando alla c. 1r juana regina di castiglia ; 1479-1555, nome citato ( ei ); il nome e citato nel ms. come figlola alla c. 1r felipe re di castiglia ; 1. ; 1478-1506, nome citato ( ei ); il nome e citato nel ms. come filippo alla c. 1r (1)
- copista: niccolo machiavelli 1469-1527, copista ( ibi ) francisco troches segretario di alessandro vi, nome citato ( machiavelli, niccoloegazioni e commissarie, feltrinelli, 1964 ); nome citato nel ms. come troches alla c. 1r (1)
- copista: niccolo machiavelli 1469-1527, copista ( ibi ) niccolo machiavelli 1469-1527, nome citato ( ibi ); il nome e citato nel ms. come n(iccol)o machiavegli alla c. 1r clemens papa ; 7. ; 1478-1534, nome citato ( ei ); il nome e citato nel ms. come mons(igno)re r(everendissi)mo dee medici alla c. 1r giovanni bernardini 1486-1547, nome citato ( dbi; machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come gli bernardini alla c. 1r martino bernardini 1487-1568, nome citato ( dbi; machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come gli bernardini alla c. 1r michele guinigi mercante lucchese, nome citato ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come mich(e)le di giova(n)ni guinigi alla c. 1r (1)
- copista: niccolo machiavelli 1469-1527, copista ( ibi ) robert stuart monsignor d'aubigny ; m. 1543, nome citato ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come dubigni alla c. 1r ; m(onsigno)re dubigni alla c. 1v federico re di napoli ; 1. ; 1451?-1504, nome citato ( ei ); il nome e citato nel ms. come il re federigo alla c. 1r (1)
- copista: niccol�� machiavelli 1469-1527, copista ( ibi ) niccol�� machiavelli 1469-1527, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come niccolo di messer bernardo machiavegli secretario nostro (1)
- copista: niccol�� machiavelli 1469-1527, copista ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come n. malcla alla c. 1r niccol�� machiavelli 1469-1527, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicc(ol)o di m(es)s(er) ber(nar)do machiavelli alla c. 1r (1)
- coppede, adolfo (2)
- coppede, gino (2)
- coppede, mariano (4)
- coppola, pietro antonio <1793*1877> (1)
- coraini, dante (1)
- coray, diamant <1748-1833> (1)
- corbinelli, jacopo <1505-1571> (2)
- corboli curzio (1)
- cordeli, giovanni <sec. 15.-16> (1)
- cordeli, girolamo <sec. 15.-16> (1)
- cordeli, ludovico <sec. 15.-16> (1)
- cordella, giacomo <1786*1846> (4)
- cordella, giacomo <1786-1847> (1)
- cordero di san quintino giulio (1)
- cordero, l. (2)
- corelli, arcangelo (1)
- corinaldi jacob (1)
- corinti, corinto (14)
- corn: de jong (1)
- cornero giuseppe (1)
- corniani giovanni battista (1)
- coro, salvatore (1)
- corodieh, (1)
- corradi alfonso (1)
- corradi domenico (1)
- corradini luigi (3)
- corridi filippo (9)
- corsetti giovanni (1)
- corsi, cesare <1832-1907> (1)
- corsignano : capitano <fl. 1400-1450> (1)
- corsini andrea (3)
- corsini edoardo (6)
- corsini neri (61)
- cortalse giuseppe ignazio (1)
- corte, bartolomeo (1)
- cortese, angelo giuseppe (6)
- corticelli, gaetano <1804-1840> (2)
- corticelli, mauro (1)
- cortini, publio <1802-1888> (1)
- cory isaac preston (1)
- cosimo <granduca di toscana : 3.> (1)
- costa oronzio gabriele (1)
- costa paolo (10)
- costa, carlo <1826-1888; compositore> (1)
- costa, michele <1808-1884> (8)
- costa, pietro <1849-1901> (1)
- costa, vincenzo <1855-1929> (2)
- costadoni anselmo (13)
- costaguti, luigi (1)
- costamagna, eugenio camillo (1)
- costantini giovanni francesco (1)
- costanzo, carmelo <arcidiacono ; fl.1863> (1)
- cotogni, mario <1862-> (1)
- cotumacci, carlo <1709-1785> (2)
- cozio, ignazio alessandro : di salabue <conte ; 1755-1840> (1)
- cramer, johann baptist (1)
- crell. j (1)
- crescentini, girolamo <1762-1846> (2)
- crescimbeni giovanni mario (ps. alfesibeo cario) (1)
- crisolora, manuele <ca.1350-1414> (1)
- crispolti, cesare <1563-1608> (1)
- cristofano : di cristofano <speziale ; fl. 1510> (1)
- crivellari (1)
- crivelli giovanni (2)
- crollalanza giambattista (1)
- cuneo, f. (5)
- cunich raimondo (1)
- cunich, miguel guillermo (1)
- cuppari pietro (1)
- curci, giuseppe maria (1)
- curci, giuseppe maria <fl. 1780-1809> (4)
- curmi, alessandro <1801*1857> (1)
- cuscina, alfredo <1881-1955> (3)
- cuvier georges leopold chretien frederic dagobert (1)
- d'abramo (1)
- d'adda ferdinando (20)
- d'albora (1)
- d'ambra vincenzo (1)
- d'ambra, raffaele (1)
- d'ambra, raffaele <1814-1892> (2)
- d'ammacco, niccolo (1)
- d'anastasy giovanni (4)
- d'andrade, alfredo (1)
- d'annunzio, gabriele <1863-1938> (5)
- d'arienzo, nicola (13)
- d'arienzo, nicola <1842-1915> (4)
- d'aronco, raimondo (21)
- d'ayala, mariano <1808-1877> (1)
- d'ormeville, carlo <1840-1924> (4)
- d'urso, vitaliano <sec. 19.> (1)
- d'urso, vitaliano<sec. 19.> (1)
- da lodi, cino (1)
- da venegone iro (4)
- da venegone iro - gallavresi g. (2)
- dagnino, luigi eduardo <1876-1944> (1)
- daguet alexandre (1)
- dahlbom anders gustaf (1)
- dal borgo flaminio (1)
- dal rio pietro (5)
- dall' acqua carlo (1)
- dall'ongaro francesco (5)
- dall'ongaro, francesco <1808-1873> (1)
- dalla vecchia luigi (1)
- dalmazzo claudio (3)
- damascius : damascenus <sec. 4.> (1)
- dami alessandro (1)
- dani giovanni pellegrino (1)
- daniele francesco (1)
- dante basile <m.1608> (2)
- daremberg charles victor (1)
- davanzati benigno (1)
- davanzati teodoro (1)
- david pierre jean (1)
- david ulderico (1)
- de amicis edmondo (2)
- de amicis, edmondo <1846-1908> (8)
- de angelis, giuseppe <architetto> (1)
- de angelis, michele <sec. 18.> (2)
- de blasiis, massimino (1)
- de brosses carlo (1)
- de cesare giuseppe (1)
- de cigalla g. (1)
- de concini, ennio (3)
- de domenico, nicola (1)
- de fabris, emilio (1)
- de ferrari, serafino amedeo <1824-1885> (1)
- de filippis delfico, melchiorre <1825*1895> (1)
- de filippis delfico, melchiorre <1825-1895> (1)
- de francesco, lelio (1)
- de giorgi, cosimo (33)
- de giosa, nicola (26)
- de la rive w. (1)
- de laugier cesare (2)
- de laura, antonio (1)
- de laurentis, gaetano <sec. 19.> (2)
- de leo, annibale <1739-1814> (4)
- de leo, ferdinando (1)
- de leo, teodomiro <17.-18.sec.> (1)
- de libero, libero (2)
- de luca, giambattista <1838/1850*nd> (1)
- de maistre xavier (9)
- de majo, gian francesco <1732*1770> (5)
- de marchi, carlo (2)
- de marco, carlo (182)
- de marinis, francesco < sec. 19.> (1)
- de mase, riccardo (1)
- de meglio, vincenzo (2)
- de meglio, vincenzo <1825-1883> (4)
- de meis angelo camillo (1)
- de minicis gaetano (6)
- de nardellis, ferdinando (2)
- de nardis, camillo (12)
- de nardis, camillo <1857*1951> (1)
- de pillis, francesco (1)
- de potter louis joseph antoine (1)
- de reboul eugenio (1)
- de romanis, antonio (1)
- de rossi gian battista (8)
- de roxas, emanuele <1827-1891> (2)
- de ruvo, beniamino <sec. 19.> (1)
- de sabata, victor <1892-1967> (2)
- de sanctis, brizio <1863-1951< (1)
- de santis, giuseppe (13)
- de santis, luigi <sec. 19.> (1)
- de simone, carlo <1862-1937> (3)
- de spuches giuseppe (1)
- de stefani, alessandro <1891-1970> (1)
- de tipaldo emilio (4)
- de visiani roberto (1)
- de vit vincenzo (3)
- de vita, vincenzo (1)
- debas, fernando (1)
- del buono, filippo (3)
- del buono, giovan battista <architetto> (3)
- del campo giovanni giacomo alessandro (1)
- del carretto, ida <1834> (4)
- del cupolo, giuseppe (1)
- del fante, antonio (1)
- del furia francesco (1)
- del guerra, gregorio (1)
- del lungo, torquato (12)
- del monaco, giorgio <1811- > (1)
- del moro, luigi (11)
- del rosso giuseppe (1)
- del sarto, luigi (3)
- del soldato, alessandro (1)
- del testa piccolomini, tommaso <vescovo ; m. 1483> (1)
- delavigne, germain <1790-1868> (2)
- deledda, grazia <1871-1936> (1)
- deledda, grazia <1881-1936> (1)
- delegazione circondariale di sicurezza pubblica di acerenza, tolve e genzano (1)
- delfico melchiorre (1)
- dell' acqua, giovanni battista <fl.1868> (1)
- dell'orto, giovanni <decoratore> (1)
- della briga melchiorre (18)
- della fanteria luigi (4)
- della valle cesare <duca di ventignano> (1)
- della valle, pietro <1586-1652> (1)
- denis jean ferdinand (1)
- denon, dominique vivant <1747-1825> (1)
- dereham tommaso (1)
- deroche (2)
- dervilef beij (1)
- descartes, rene (1)
- desderi, ettore (1)
- desio, raimondo (1)
- destinatario: *capitani di *parte firenze, destinatario ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come capitani alla c. 1r bindo altoviti mercante fiorentino ; 1491-1557, nome citato ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come bindo dantonio altoviti alla c. 1r cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, nome citato ( ei ); nome citato nel ms. come sua ill(ustrissi)ma ec(cellen)tia alla c. 1r (1)
- destinatario: *capitani di *parte firenze, destinatario ; nome citato nel ms. come capitani di parte alla c. 1r girolamo salvadori, nome citato ; nome citato nel ms. come girolimo salvadori alla c. 1r pierfrancesco riccio maggiordomo di cosimo i de' medici ; 1501-1564, nome citato ( ibi ); nome citato nel ms. come pierfrancescho ricci alla c. 1r luigi rucellai 1495-1549, nome citato ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come luigi rucellai alla c. 1r lorenzo strozzi, nome citato ; nome citato nel ms. come lorenzo di federigo strozzi alla c. 1r antonio fedini, nome citato ; nome citato nel ms. come antonio fedini alla c. 1r lattanzio gorini pagatore ; fl. 1541-1563, nome citato ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958; www.medici.org ); nome citato nel ms. come lattanzio gorini alla c. 1r cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, nome citato ( ei ); nome citato nel ms. come s(u)a ecc(ellen)tia alla c. 1r (1)
- destinatario: *dieci *riformatori dell'*arbitrio, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come ad decem riformatores arbitrij alla c. 1r (1)
- destinatario: *dieci della *libert�� della *pace firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come m(ag)n(ificis) decem(viris) libertatis et balie alla c. 1v (1)
- destinatario: *dieci della *libert�� della *pace firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come mag(gnifi)ci d(omi)ni n(ost)ri obs(ervandissi)mi alla c. 1r paolo prete, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come p(rae)te pagolo alla c. 1r martino dabarga, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come mart(ino) da bargha alla c. 1r simone botti, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come simo(ne) botti alla c. 1v larione martelli, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come larione m(ar)telli alla c. 1v giovanni rinaldi, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come giovanni rinaldi alla c. 1r girolamo pilli, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come girolamo de pilli alla c. 1v (1)
- destinatario: *dieci della *libert�� della *pace firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ci domi(n)i decemviri liber(ta)tis et balie reip(ubli)ce florentine alla c. 1v (1)
- destinatario: *dieci della *libert�� della *pace firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ci domi(n)i decemviri liber(ta)tis et balie reip(ubli)ce florentine alla c. 2r carlo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come carlo alla c. 1r piero griffi oratore pisano, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) piero griffi alla c. 1r giovanni oratore di corte, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) giovanni alla c. 1r charles re di francia ; 8. ; 1470-1498, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come del re alla c. 1r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ilduca alla c. 1r alessandro negroni, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) alexandro negroni alla c. 1v bartolomeo sogini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) bart(olome)o socinj alla c. 1v francesco secco capitano ; 1423-1496, nome citato ( ibi; www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) franc(esc)o secho alla c. 1v niccol�� tegrimi politico lucchese ; 1448-1527, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) nicholao tegrimi alla c. 1v gaspare sanseverino uomo d'armi ; 1455-1519, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come elfrachassa alla c. 1v orsini famiglia romana, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come orsini alla c. 1r (1)
- destinatario: *dieci della *libert�� della *pace firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)cis d(omi)nis dece(m) lib(erta)tis et balie reipu(bli)ce flor(entine) alla c. 1v charles re di francia ; 8. ; 1470-1498, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(ae)sta del re alla c. 1r ricasoli, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come [...] da ricasoli alla c. 1r (il nome �� scritto in fine del rigo ed il margine della carta lacerato lo rende illegibile.) pius papa ; 3. ; 1439-1503, nome citato ( garollo ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)le suo fratello alla c. 1v andrea piccolomini sec. 15., nome citato ( garollo ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) andrea picholomini alla c. 1v giovanni severini, nome citato ( christine shaw, "l'ascesa al potere di pandolfo petrucci il magnifico, signore di siena, 1487-1500", monteriggioni, il leccio, 2001 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) g(iovan)ni severini alla c. 1r (1)
- destinatario: *dieci della *libert�� della *pace firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)cis d(omi)nis meis observan(dissi)mis d(omiis) decemviris liber(ta)tis et balie reip(ublice) floren(tine) alla c. 1v paolo orsini m. 1502, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come s(ign)or p(ao)lo alla c. 1r bartolomeo d'alviano d'alviano condottiero liviani condottiero ; 1455-1515, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come s(ign)or bartholom(e)o dal viano alla c. 1r virginio orsini condottiero di ventura ; 1445?-1497, nome citato ( guicciardni, francesco, "storia d'italia", garzanti, 1988; www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come s(ign)or virginio alla c. 1r piero de' de' 1472-1 medici 1472-1503, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come p(ier)o d(e) medici alla c. 1r gian giordano orsini condottiero di ventura ; 1457-1517, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come figli alla c. 1r tommaso tosinghi politico fiorentino, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come thomaso tosinghi alla c. 1v carlo orsini condottiero ; m. 1505, nome citato ( argegni ); il nome �� citato nel ms. come figli alla c. 1r (1)
- destinatario: *dieci della *libert�� della *pace firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)cis d(omiis) decem viris libertatis et balie reip(ubli)ce (floren)tine alla c. 2v vincenzo diperotto dabrisighella, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come vince(n)tio di perotto da bersigella alla c. 1r termine, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come termino alla c. 1v giovambattista daimola, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come giova(m)battista alla c. 1v bartolino daciggiano, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come bartolino da vigiano alla c. 1v ottaviano manfredi condottiero di ventura; 1472-1499, nome citato ( www.condottieridi ventura.it ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) ottaviano alla c. 1r giovanni dipierfrancesco, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come giova(n)ni di pier(frances)co alla c. 1r (1)
- destinatario: *dieci della *libert�� della *pace firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)cis do(mi)nis decem libertatis et balie ex(cel)se reipu(blice) flor(entine) alla c. 1v antonio bichi uomo politico senese, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ant(oni) bichi alla c. 1r (1)
- destinatario: *dieci della *libert�� della *pace firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)cis do(mi)nis decem libertatis et balie populi florentinj alla c. 1v moscadello, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come moscadello alla c. 1r piero malpensa, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come piero malpensa alla c. 1r guido da bagno da bagno condot guerra condottiero di ventura ; 1467-1495, nome citato ( argegni; ibi ); il nome �� citato nel ms. come guido gue(r)a alla c. 1r polidoro tiberti condottiero di ventura ; m. 1501, nome citato ( www.condottieridiventura .it ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) pulidoro alla c. 1r piero de' de' 1472-1 medici 1472-1503, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come piero demedici alla c. 1r matteo damarradi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come matheo damarradj alla c. 1r antonio divangelista damodigliana, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come antonio di vangelista damodigliana alla c. 1r niccol�� cibo governatore pontificio di cesena, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come ilgovernatore dicesena alla c. 1r (1)
- destinatario: *dieci della *libert�� della *pace firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)cis do(mi)nis meis obser(vandissi)mis decemviris liberta(tis et ba)lie alla c. 2v carlo diantonio dicecco difigline, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come carlo dantonio di cecho di figline alla c. 1r (1)
- destinatario: *dieci della *libert�� della *pace firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come magn(ifi)cis d(omi)nis decemviris libertatis et (bali)e reip(ublice) floren(tin)e alla c. 1v riccardo divaldilamona, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come maestro ricciardo divaldilamona alla c. 1r garavini famiglia, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come de garavini alla c. 1r francesco dinaldo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o di naldo alla c. 1r vincenzo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come vincentio alla c. 1r astorre manfredi signore di faenza ; 3. ; 1485-1502, nome citato ( garollo ); il nome �� citato nel ms. come s(ignore) astorre alla c. 1r manfredi famiglia, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come cas de manfredi alla c. 1r niccol�� rondinini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come messer nicolo rondininij alla c. 1r macherone, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come macherone alla c. 1r buosi tramazoni, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come buosi tramazoni alla c. 1r bichi famiglia, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come i bichi alla c. 1r ottaviano manfredi condottiero di ventura; 1472-1499, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come octaviano alla c. 1r chervoli famiglia, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come parte de chervoli alla c. 1r piero corsini 1441-1499, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come piero corsini alla c. 1r (1)
- destinatario: *dieci della *libert�� della *pace firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come magnificis d(omi)nis viris obser(vandissi)mis d(omi)nis decem(viris) (lib)ertatis et ba(lie) reip(ublice) florent(ine) alla c. 2v bernardo di guerra, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come bernardo di guerra alla c. 1r louis de de uomo d salient uomo d'arme, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come el capitano saliente alla c. 1r marco, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) marco alla c. 1r charles re di francia ; 8. ; 1470-1498, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r lanciainpugno lance-en-poing ; "privato gentiluomo", nome citato ( guicciardini, framcesco, "storia d'italia", garzanti, 1988 ); il nome �� citato nel ms. come lanciainpugno alla c. 1r saliente tentavilla, nome citato ( "istorie fiorentine di scipione ammirato", 1849 ); il nome �� citato nel ms. come eltentavilla alla c. 1r antoine de de governat gemel governatore di parma, nome citato ( guicciardini, francesco, "storia d'italia", garzanti, 1988 ); il nome �� citato nel ms. come mons(ign)or di gemel alla c. 1r (1)
- destinatario: *dieci della *libert�� della *pace firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come man(gnifi)ci d(omi)ni dece(m)viri lib(erta)tis et balie reip(ubli)ce florentine alla c. 2v robert de de signore balzac signore di entraugues ; m. 1503, nome citato ( guicciardini, francesco, " storia d'italia", garzanti, 1988 ); il nome �� citato nel ms. come entraghes alla c. 1r (1)
- destinatario: *dieci della *libert�� della *pace firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come mang(nifi)cis d(ominis) decemviris balie ex(cel)se reipublice florentine niccol�� machiavelli 1469-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ) charles re di francia ; 8. ; 1470-1498, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come la cristianissima maesta dere alla c. 1r alberto filicaia, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come berto da filichaia alla c. 1r niccol�� zati politico fiorentino ; 1446-1533, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come nicolo zati alla c. 1r (1)
- destinatario: *dieci della *libert�� della *pace firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come viris liberta(tis) reip(ublice) (floren)tine alla c. 1v antonio severiolo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(ser) antonio severiolo alla c. 1r astorre manfredi signore di faenza ; 3. ; 1485-1502, nome citato ( garollo; machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come il signore alla c. 1r corbizzo dei dei capo di u corbizzi capo di una fazione di val di lamone ; m. 1499, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come corbizo alla c. 1r giuliano, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come giuliano alla c. 1r piero, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come piero alla c. 1r caterina sforza signora di imola e forl�� 1463-1509, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come madonna di forl��alla c. 1r giovanni, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) giova(n)ni alla c. 1r maso buosi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come maso de buosi alla c. 1r (1)
- destinatario: *dieci della *libert�� della *pace firenze, destinatario francesco, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) franc(esc)o alla c. 1r vittorio vittori, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come vectorio vectori alla c. 2r giannino dabologna, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come giannino da bologna alla c. 2r giovanni conte di carpegna, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come conte giovanni di carpigna alla c. 2v francesco conte di monteaguto ; uomo d'arme, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come co(n)te checco alla c. 2v bernardo nasi commissario dei fiorentini ; fl. 1494-1499, nome citato ( argegni; ibi ); il nome �� citato nel ms. come bernardo nasi alla c. 1r simone botti, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come simo(ne) bocti alla c. 2r giovanni musacchio condottiero di ventura ; 1458-ca. 1530, nome citato ( www.condottieri di ventura.it ); il nome �� citato nel ms. come musacchio alla c. 2r ciecone dabarga uomo d'arme, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come cecchone dabarga alla c. 2v bernardino damarciano condottiero di ventura ; m. 1510, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come conte bernardino alla c. 1v ludovico damarciano condottiero di ventura ; 1471-1526, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come co(n)te ludovico alla c. 2v pirro damarciano condottiero di ventura ; m. 1501, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come pirro alla c. 2v giovanni della vecchia uomo d'arme, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come giovanni d(e)lla vecchia alla c. 2r cristoforo albanese condottiero di ventura ; m. 1535, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come cristophano albanese alla c. 2v paolo dal borgo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come paulo dal borgho alla c. 2r francesco roversi capitano ; fl. 1500, nome citato ( argegni ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o roverso alla c. 2r ciriaco dei da borgo san sepolcro dei da borgo san sepolcro uomo d'a palamidesi uomo d'arme, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come criaco dalborgho alla c. 2r iacopo dianghiari, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come jacopo di anghiari alla c. 2r antonio castellani uomo d'arme, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002-; guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come ant(oni)o castellanj alla c. 2r ranuccio damarciano condottiero di ventura ; 1462-1501, nome citato ( argegni ); il nome �� citato nel ms. come co(n)te rinuccio alla c. 2v (1)
- destinatario: *dieci della *libert�� e della *pace firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come e)x(c)ell(entissimi) d(omi)n(i) (d)ecem vi(ri) (lib)ertatis alla c. 2v niccol�� machiavelli 1469-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ) ciriaco dei da borgo san sepolcro dei da borgo san sepolcro uomo d'a palamidesi uomo d'arme, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) criaco alla c. 1r alessandro bentivoglio 1474-1532, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come alex(andro) bent(ivo)li alla c. 1r piero delmonte santa maria condottiero di ventura ; m. 1509, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come el marchese dal monte alla c. 1r ottaviano manfredi condottiero di ventura; 1472-1499, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come el s(ignor) ottaviano alla c. 1r marco salviati, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come marco salviati alla c. 1v franco capo dei balestrieri pisani, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come francho alla c. 1v lattanzio capo dei balestrieri pisani, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come lactantio alla c. 1v lamberto da marciano conte ; m. 1502, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come el co(n)te lamberto alla c. 1r pino dabarga capitano pisano, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come pino da barga alla c. 1v piero gambacorta sec. 15. 2. met��, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) pietro camba corti alla c. 1v (1)
- destinatario: *dieci della *libert�� e della *pace firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come m(agnifi)ci d(omi)ni alla c. 1r niccol�� machiavelli 1469-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ) ciriaco dei da borgo san sepolcro dei da borgo san sepolcro uomo d'a palamidesi uomo d'arme, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(se)r criaco alla c. 1r vincenzo dacortona, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come vincentio da cortona alla c. 1r cristoforo gagliardo, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come cristofano gagliardo alla c. 1r giovanni demitri, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) giovanni demitri alla c. 1v david, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come david alla c. 1v cesare dapistoia, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) cesari alla c. 1r giampaolo manfroni condottiero di ventura ; 1442-1527, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come monfrone alla c. 1v piero delmonte santa maria condottiero di ventura ; m. 1509, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come piero dal monte alla c. 1v ranuccio damarciano condottiero di ventura ; 1462-1501, nome citato ( argegni; www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come il conte alla c. 1r (1)
- destinatario: *dieci della *libert�� e della *pace firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come m(agnifi)ci d(omini) alla c. 1r francesco dimontedoglio uomo d'arme; m. ca. 1510, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come conte checco alla c. 1r simone torelli, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come simone torello alla c. 1r giovanni demitri, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) g(iovanni) demitri alla c. 1r iacopo ciacchi capitano, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come iacopo ciachi alla c. 1v (1)
- destinatario: *dieci della *libert�� e della *pace firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come mag(gnifi)ci do(mi)ni mei alla c. 1r gabriele malaspina marchese di fosdinovo; 1435/1438?-1508, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come marchese ghabriello alla c. 1r giancarlo commesso ducale, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come giancarlo alla c. 1v iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(an) piero in vincula alla c. 1v giovanni adorno fl. 1467-1500, nome citato ( dbi; guicciardini, francesco, "storia d'italia", garzanti, 1988 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) giovanni adorni alla c. 1v torelli protonotaio, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come torelli alla c. 1v gianluigi fieschi ammiraglio di genova; sec. 15.1. met��; ca. 1508, nome citato ( dbi; guicciardini, francesco, "storia d'italia", garzanti, 1988 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) gianluigi alla c. 1v giovan francesco sanseverino conte di cajazzo ; m. 1501, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come el conte di ghaiazo alla c. 1v alberigo malaspina marchese di massa; sec. 15.1.met��-1519, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come elmarchese alberigho alla c. 1v (1)
- destinatario: *dieci della *libert�� e della *pace firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come mag(gnifi)ci et ex(cel)si domini d(omini) mei sing(ularissi)mi alla c. 1r niccol�� machiavelli 1469-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ) cesare borgia duca di valentinois ; 1475-1507, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come al valentinese alla c. 1r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re ch(ristianissi(mo) alla c. 1v alexander papa ; 6. ; 1431-1503, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come il papa alla c. 1r ettore pignatello oratore di federico i redi napoli, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come hectore pignatello alla c. 1v lorenzo cibo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come r(everendissi)mo car(dina)le di nap(o)li alla c. 2r alessandro carafa 1430?-1503, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come r(everendissi)mo car(dina)le di nap(o)li alla c. 1v caterina sforza signora di imola e forl�� 1463-1509, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come contessa di romagna alla c. 1r lucrezia borgia 1480-1519, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come lucrezia sua fig(lio)la alla c. 2r giovanni lopez cardinale ; m. 1501, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984; guicciardini, francesco, "storia d'italia", garzanti, 1988 ); il nome �� citato nel ms. come r(everendissi)mo car(dina)le di capua alla c. 1r giovanni battista orsini cardinale ; 1450?-1503, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come r(everendissi)mo car(dina)le orsino alla c. 2r federico re di napoli ; 1. ; 1451?-1504, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come la m(aes)ta del re fedrigo alla c. 1v (1)
- destinatario: *dieci della *libert�� e della *pace firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ci d(omi)ni alla c. 1r niccol�� machiavelli 1469-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ) ciriaco dei da borgo san sepolcro dei da borgo san sepolcro uomo d'a palamidesi uomo d'arme, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come m(es)e(se)r chriaco alla c. 1r francesco dimontedoglio uomo d'arme; m. ca. 1510, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002-; www.condottieridi ventura.it ); il nome �� citato nel ms. come conte checco alla c. 1r fieravanti, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come il fierava(n)te alla c. 1r agnolo corbinelli, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come agnolo corbinelli alla c. 1r piero dapiombino connestabile, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come pierozo da piombino alla c. 1v jacopo connestabile, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come jacopo alla c. 1v guerriero capitano, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come capitan guerrieri alla c. 1v giovanni demitri, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) giovanni demitri alla c. 1v venanzio dacortona, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come vina(ntio) da cortona alla c. 1v cesare dapistoia, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) cesare da pistoia alla c. 1v giampaolo manfroni condottiero di ventura ; 1442-1527, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) giovanpaulo manfroni alla c. 2r giovanni [?] melussi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come [...]vanni melussi alla c. 1r (la carta �� lacerata.) iacopo ciacchi capitano, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002 ); il nome �� citato nel ms. come jacopo cracchi alla c. 1v ranuccio damarciano condottiero di ventura ; 1462-1501, nome citato ( argegni; www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come conte renuccio alla c. 1r (1)
- destinatario: *dieci della *libert�� e della *pace firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ci d(omi)nis n(ost)ris h(onora)n(di) dce(m) viris libertatis et balie alla c. 1v carlo orsini condottiero ; m. 1505, nome citato ( argegni ); il nome �� citato nel ms. come carlo orsino alla c. 1r vitellozzo vitelli m. 1502, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come vitellozo alla c. 1r (1)
- destinatario: *dieci della *libert�� e della *pace firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ci d(omini) alla c. 1r niccol�� machiavelli 1469-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ) baglioni famiglia perugina, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come questi poveri baglioni alla c. 1r pierpaolo orlandi signore della sassetta ; condottiero di ventura ; m. 1510, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come pietro paolo suo padre alla c. 1r rinieri di pierpaolo di pierpaolo signore orlandi signore della sassetta ; uomo d'arme ; m. 1520, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come rinieri dalla saxecta alla c. 1r ludovico damarciano condottiero di ventura ; 1471-1526, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come el conte lodovico alla c. 1r ercole bentivoglio uomo d'arme ; 1459-1508, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) hercole alla c. 1r ludovico damarciano condottiero di ventura ; 1471-1526, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come conte lodovico alla c. 1r brina, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come el brina alla c. 1v cicalino davolterra uomo d'arme, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come cichalino alla c. 1v termine, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come termine alla c. 1v gnagni, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come gniagni alla c. 1v giovanni veneziano, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(ser) giovanni vinitiano alla c. 1v cristoforo albanese condottiero di ventura ; m. 1535, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come (crist)ofano albanese alla c. 1v evangelista dapisa, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come evangelista da pisa alla c. 1v antonio dicecco, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come ant(oni)o di cecho alla c. 2r francesco dirinieri, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come franc(esco) di rinieri alla c. 2r leonardo ridolfi, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come lion(ard)o ridolfi alla c. 2r pierantonio daferrara, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come pierant(oni)o da ferrara alla c. 2r ludovico beccuto, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come lodovicho del bechuto alla c. 2r domenico alamanni, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come dom(eni)co alamanni alla c. 2r bartolo dasan miniato, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come bartolo da saminiato alla c. 2v giovambattista daimola, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come giovanb(attist)a da imola alla c. 2v domenico dacortona, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come dom(enic)o da cortona alla c. 2v giannino dabologna, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come giannino da bologna alla c. 2v paolo dal borgo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come pagolo dal borgo alla c. 2v cornelio peruzzi capitano, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come cornelio peruzi alla c. 2r domenico dasan gimignano, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come dom(eni)co da sangimignano alla c. 2v francesco secco capitano ; 1423-1496, nome citato ( ibi; www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) franc(esc)o secho alla c. 1v giannone d'arezzo uomo d'arme, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come giannone d arezo alla c. 2r vitello dal borgo uomo d'arme, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come vitello alla c. 2v iacopo dianghiari, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come jac(op)o di anghiari alla c. 1v carlo dacremona uomo d'arme ; m. ca. 1510, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come carlo da cremona alla c. 1v galeotto malaspina condottiero di ventura ; m. 1515, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come marchese galeotto alla c. 1r (1)
- destinatario: *dieci della *libert�� e della *pace firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)cis d(omi)nis decem viris liber(ta)tis et balie alla c. 2v antonio giacomini tebalducci politico fiorentino ; 1456-1518, nome citato ( dbi; machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ant(oni)o giacomini alla c. 1r maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come limperadore alla c. 1r ciriaco dei da borgo san sepolcro dei da borgo san sepolcro uomo d'a palamidesi uomo d'arme, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) criaco alla c. 1v piero delmonte santa maria condottiero di ventura ; m. 1509, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come il s(ignor) p(ier)o alla c. 1v bernardo del del uomo d'ar beccuto uomo d'armi, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come b(er)nardo del beccuto alla c. 1v piergiovanni ricasoli, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come pierg(iovann)i alla c. 2r giovan francesco sanseverino conte di cajazzo ; m. 1501, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come il conte di caiazo alla c. 1r (1)
- destinatario: *dieci della *libert�� e della *pace firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)cis d(omi)nis decemviris libertatis et balie alla c. 2v piero capponi ambasciatore della repubblica fiorentina ; 1446-1496, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come piero alla c. 1r (1)
- destinatario: *dieci della *libert�� e della *pace firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)cis d(omi)nis suis observand(issimis) d(omi)nis decem libertatis ac (balie) alla c. 2v annibale bentivoglio 1469-1540, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) hannibale alla c. 1r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( garollo ); il nome �� citato nel ms. come ill(ustrissi)mo s(ignor) duca alla c. 1r (1)
- destinatario: *dieci della *libert�� e della *pace firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)cis et potentibus d(omi)nis decemviris balie reip(u)b(lice) (floren)tine alla c. 2v gabriele malaspina marchese di fosdinovo; 1435/1438?-1508, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come il marchese alla c. 1r leonardo malaspina nipote di gabriele, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come marchese lionardo alla c. 1r (1)
- destinatario: *dieci della *libert�� e della *pace firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come magni(fi)ci do(min)is do(min)is (dece)m lib(er)tatis alla c. 1v vitellozzo vitelli m. 1502, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come vitellozo alla c. 1r fabrizio colonna condottiero di ventura ; 1460-1520, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come s(igno)r fabritio alla c. 1r antonello savelli condottiero di ventura ; 1450?-1498, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come antonello alla c. 1r grifone baglioni condottiero di ventura ; m. 1500, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come griffone mio fratello alla c. 1r guidobaldo damontefeltro duca di urbino ; 1. ; 1472-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca durbino alla c. 1r lucio colonna, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come lutio colonda nipote d(e)l s(igno)r fabrizio paolo vitelli m. 1499, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come paulo vitello alla c. 1r ottaviano colonna condottiero di ventura ; m. ca. 1515, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come s(igno)r octaviano alla c. 1r giampiero gonzaga conte di novellara; condottiero ; 1469-1515, nome citato ( garollo; guicciardini, francesco, "storia d'italia", garzanti, 1988 ); il nome �� citato nel ms. come unaltro s(igno)r gonzaga alla c. 1r orsini famiglia romana, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ursini alla c. 1r (1)
- destinatario: *dieci della *libert�� e della *pace firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come magni(fi)cis et ex(cel)sis do(min)is do(min)is libe(r)tatis alla c. 1v frosino dispinello dacastel san giovanni, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come fruosino dispinello dacastello sa(n)giova(n)ni alla c. 1r (1)
- destinatario: *dieci della *libert�� e della *pace firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come magnifici dominj dominj decei virj liber(ta) et balia di firenze alla c. 2v cristoforo gagliardo, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come delgagliardo alla c. 1r (1)
- destinatario: *dieci della *libert�� e della *pace firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come mang(nifi)cis d(omi)nis decem viris libertatis et balie (rei pu)blice flor(entine) alla c. 1v leonardo malaspina nipote di gabriele, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come elmarchese lionardo alla c. 1r gabriele malaspina marchese di fosdinovo; 1435/1438?-1508, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come marchese gabriello alla c. 1r (1)
- destinatario: *dieci della *libert�� e della *pace firenze, destinatario ciriaco dei da borgo san sepolcro dei da borgo san sepolcro uomo d'a palamidesi uomo d'arme, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come mess(er) chriaco alla c. 1r ercole bentivoglio uomo d'arme ; 1459-1508, nome citato ( argegni ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) hercule alla c. 1v piero delmonte santa maria condottiero di ventura ; m. 1509, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come s(igno)re piero alla c. 1r francesco conte di monteaguto ; uomo d'arme, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come co(n)te checco alla c. 2r vitello dal borgo uomo d'arme, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come vitello dalborgo alla c. 2r giovanni fabbroni, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come giovan(ni) fabbroni alla c. 2r filippetto corso, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come filippetto corso alla c. 2r giampaolo baglioni 1470?-1520, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come gio. paulo baglionj alla c. 2r manno dal borgo uomo d'arme, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come manno dal borgo alla c. 2r lodovico masi, nome citato ( "consulte e pratiche della repubblica fiorentina. 1495-1497", gen��ve, 2002 ); il nome �� citato nel ms. come lodovico masi alla c. 2r ranuccio damarciano condottiero di ventura ; 1462-1501, nome citato ( argegni ); il nome �� citato nel ms. come el co(n)e renuccio alla c. 1v (1)
- destinatario: *dieci di *balia o della *guerra firenze ; 1384-1530, destinatario ( guida asi, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ci d(omi)n(i) dieci dellabalia edella ghuerra alla c. 2v louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re di francia alla c. 1r maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ilre deromanj alla c. 1r jacob sechel capitano tedesco, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come sechel jacob alla c. 1r albert duca di sassonia ; 4. ; 1443-1500, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come il duca alb(er)to di sassonia alla c. 1r (1)
- destinatario: *nove della *milizia firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come nove(m) viris ordin(antie) militie flor(enti)ne alla c. 1v lodovico da val savignone da val savignone fante guadagno fante, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come simone diguadagno davalsavignone alla c. 1r antonio difrancesco fante, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come ant(onio) difranc(esc)o alla c. 1r paolo dimazzone fante, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come paulo dimazzone alla c. 1r matteo diduccio dacastiglione fante, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come mateo : diduccio dacastglione alla c. 1r bartolomeo digiovanni dabelvedere fante, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come bart(olome) di giovanni da belvede(re) alla c. 1r (1)
- destinatario: *priori della *libert�� firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come d(omi)nis prioribus alla c. 8v francesco benvenuti, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o benvenuti alla c. 9r agostino chigi mercante e banchiere senese ; 1465?-1520, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come agostino ghisi alla c. 9r (1)
- destinatario: *priori della *libert�� firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come prior(i)b(us) alla c. 14r, nome citato ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come s(ignori) x alla c. 14r (1)
- destinatario: *priori della *libert�� firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come priorib(us) lib(er)tatis alla c. 2v *gonfaloniere di *giustizia firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come vex(illifer)o iustitie p(o)p(u)li flor(enti)ni alla c. 2v (1)
- destinatario: *priori della *libert�� firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come prioribus libertatis alla c. 1v *gonfaloniere di *giustizia firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come vex(illifer)o iustitie alla c. 1v (1)
- destinatario: *priori della *libert�� firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come prioribus libertatis alla c. 1v *gonfaloniere di *giustizia firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come vex(illifer)o iustitie alla c. 1v vitellozzo vitelli m. 1502, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come vitellozo alla c. 1r (1)
- destinatario: *priori di *libert�� *gonfaloniere di *giustizia firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come prioribus libertatis ac vexillifero iusticiae popoli floren(tini) alla c. 1v niccol�� machiavelli 1469-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ) giovanni galeotto, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come jo. galeotto alla c. 1r caterina sforza signora di imola e forl�� 1463-1509, nome citato ( garollo ); il nome �� citato nel ms. come madonna alla c. 1r iacopo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) iacopo alla c. 1r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( garollo ); il nome �� citato nel ms. come duca di milano alla c. 1r charles re di francia ; 8. ; 1470-1498, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come (christianissi)ma m(aes)ta del re di francia alla c. 1r alfonso re di napoli ; 2. ; 1448-1495, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di calabria alla c. 1r alexander papa ; 6. ; 1431-1503, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come pontefice alla c. 1r giovanni della rovere signore di senigallia ; 1457-1501, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come prefecto fratello di san piero in vincula alla c. 1r niccol�� cibo governatore pontificio di cesena, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) n(iccol��) cibo alla c. 1r paolo cibo governatore di fano, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) paulo suo fratello governatore di fano alla c. 1r francesco dal quartieri governatore del duca di milano, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o dal quartieri guido da bagno da bagno condot guerra condottiero di ventura ; 1467-1495, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come guido gue(r)ra alla c. 1r tanai medici, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come uno di tanai de medici alla c. 1r giorgio uomo d'arme, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) giorgio alla c. 1r bayazi'd sultano ; 2. ; 1481-1512, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come gran turcho alla c. 1r lorenzo spinelli, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come lorenzo spinelli alla c. 1r bernardino cancellieri, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come bernardino cancell(eri) alla c. 1r giovan francesco sanseverino conte di cajazzo ; m. 1501, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come co(n)te di caiazo alla c. 1r leo papa ; 10. ; 1475-1521, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)le de medici alla c. 1r (1)
- destinatario: *priori di *libert�� e *gonfaloniere di *giustizia firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come d(omi)nis prior(i)b(us) et vex(illife)ro iust(ititi)ae alla c. 14r alessandro buondelmonti, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come alexandro buo(n)delmo(n)ti alla c. 14r, nome citato ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come s(ignori) x alla c. 14r (1)
- destinatario: *priori di *libert�� e *gonfaloniere di *giustizia firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come d(omi)nis priorib(us) et vex(illife)ro iusti(tiae) alla c. 8r francesco benvenuti, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o benvenuti alla c. 8r francesco soderini 1453-1524, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come rev(erendissi)mo da volterra alla c. 8r iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 8v, nome citato ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come s(ignori) x alla c. 8v agostino chigi mercante e banchiere senese ; 1465?-1520, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come agostino ghisi alla c. 8v (1)
- destinatario: *priori di *libert�� e *gonfaloniere di *giustizia firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come d(omi)nis prioribus lib(er)tatis et vexillifer iustitie alla c. 4r raffaello sapiti, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come raphaello sapiti alla c. 4r alessandro pazzinardi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come alexandro de pazinardis alla c. 4v iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 4v iacopo porcari, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come ia(co)po de porcharis alla c. 4r daniello sapiti, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come daniello sapiti alla c. 4v simone rucellai, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come simone rucellai alla c. 1r cosimo de' de' m. 1513 pazzi m. 1513, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come mons(ignor) di pazzi alla c. 4v francesco benvenuti, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come francesco benvenuti alla c. 5r piero diarezzo procuratore fiorentino, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come piero di arezzo alla c. 5r achille de de 1463-152 grassis 1463-1523, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come achille de grassis alla c. 4v silvio passerini cardinale ; 1459-1529, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come mons(ignor) di cortona alla c. 4v (1)
- destinatario: *priori di *libert�� e *gonfaloniere di *giustizia firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come ill(ustrissi)mis et ex(cel)sis d(omi)nis prioribus libertatis et vexillifero justitie populj florentini alla c. 15r bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) gian galeazzo sforza duca di milano ; 1469-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ex(cellen)tie alla c. 15r (1)
- destinatario: *priori di *libert�� e *gonfaloniere di *giustizia firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come priorib(us) liber(ta)tis (et vexillifer)o justitie alla c. 1v (1)
- destinatario: *priori di *libert�� e *gonfaloniere di *giustizia firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come prioribus lib(erta)tis et vex(illife)ro alla c. 11v agostino chigi mercante e banchiere senese ; 1465?-1520, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come agostino ghigi alla c. 11v, nome citato ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come sig(no)ri octo alla c. 11v baldassarre balducci, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come baldassarre balducci alla c. 11v piero del bene, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come piero del bene alla c. 11v benedetto dapratovecchio, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come benedetto dapratovecchio alla c. 11v antonio da montesansavino da montesansavino m. 1533 ciocchi m. 1533, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ant(oni)o d(e) montib(us) alla c. 11r, nome citato ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come s(ignori) x alla c. 11v piero strada mercante fiorentino, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come piero strada alla c. 11v giovanni guiducci mercante fiorentino, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come giova(n)ni guiducci alla c. 11v alessandro buondelmonti, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come alex(andr)o di lorenzo buo(n)delmo(n)ti alla c. 11v dionigi nasi, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come dionigi nasi alla c. 11v bernardo bini mercante fiorentino ; fl. 1517, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come b(er)nardo bini alla c. 11v (1)
- destinatario: *repubblica *fiorentina, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come m(agnifi)ci s(igno)ri alla c. 20r biagio buonaccorsi 1472-1525, copista ( dbi ) jean duplessis signore di oschamps e di cour��, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come il m(agnific)o corco alla c. 20r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 20r (1)
- destinatario: *repubblica *fiorentina, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come m(agnifi)ci s(igno)ri alla c. 20v biagio buonaccorsi 1472-1525, copista ( dbi ) louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 20v charles de de uomo d'a beaumont uomo d'arme, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come mons(igno)re di bel(mon)te alla c. 20v guidantonio vespucci 1437-1501, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come mess(e)re guida(n)t(oni)o vespucci alla c. 20v (1)
- destinatario: agnolo biffoli depositario generale di cosimo i de' medici ; 1504-1573, destinatario ( machiavelli, guido di niccol��, "tizia", bulzoni, 1996 ); il nome �� citato nel ms. come agnolo alla c. 1r piero machiavelli 1514-1564, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come piero n(ost)ro infelice fratello alla c. 1r (1)
- destinatario: agnolo pandolfini commissario di barga, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrophilippo d(e) pandolfinis alla c. 1rv niccol�� michelozzi 1447-1527, copista ( ibi ) federico damontefeltro duca di urbino ; 3. ; 1422-1482, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come cotesto s(ignore) alla c. 1r luigi guicciardini 1407-1487, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come luigi alla c. 1r giovanni battista bentivoglio n. 1412, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giovambap(tis)ta alla c. 1r francesco nacci, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come naccio alla c. 1r giovanni masi, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come giovanni masi alla c. 1r (1)
- destinatario: alessandro braccesi 1445-1503, destinatario ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come alex(andr)o braccio alla c. 1r alexander papa ; 6. ; 1431-1503, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come s(anti)ta d(e)l p(a)p(a) piero de' de' 1472-1 medici 1472-1503, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come piero alla c. 1r (1)
- destinatario: alessandro de' de' 1625-1708 cerchi 1625-1708, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come ales(sandr)o cerchi alla c. 2v vittoria della rovere granduchessa di toscana ; 1622-1694, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come granduchessa alla c. 1r (1)
- destinatario: alessandro varchi nipote di benedetto, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1v luca martini poeta ; m. 1561, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come luca alla c. 1r bartolomeo panciatichi 1507-1582, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come b(ar)tolomeo pa(n)ciatichi alla c. 1r lorenzo guicciardini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come l(oren)zo guicciardini alla c. 1r pier francesco giambullari 1495-1555, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) pierfranc(esc)o alla c. 1r agostino diotifeci, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come agostino diotifeci alla c. 1r filippo del migliore, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come philippo delmigliore alla c. 1r cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ua) ecc(ellent)ia alla c. 1r (1)
- destinatario: ambrogio ambrosoli 1800-1871, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come ambrogio ambrosoli alla c. 1r (1)
- destinatario: andrea antinori, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come and(re)a antinori (1)
- destinatario: angelo dori, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come angelodori alla c. 1r (nell'angolo inferiore interno di c. 1r.) leonardo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come leonardo alla c. 1r (1)
- destinatario: angelo tucci cartolaio, destinatario ( machiavelli, niccolo, "opere" iii, utet, 1984 ); nome citato nel ms. come mag(nifi)ce vir alla c. 1r iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); nome citato nel ms. come papa alla c. 1r georges d' d' cardinal amboise cardinale di rouen ; 1460-1510, nome citato ( ec ); nome citato nel ms. come roano alla c. 1r giampaolo baglioni 1470?-1520, nome citato ( dbi ); nome citato nel ms. come gia(m)paulo alla c. 1r (1)
- destinatario: annibale caro 1507-1566, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come annibale caro alla c. 1r aristoteles 384-322 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come aristotele giovanni boccaccio 1313-1375, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come boccaccio alla c. 1r francesco vicomercati 1474-1570, nome citato ( edit 16 ); il nome �� citato nel ms. come vico mercato alla c. 1r (1)
- destinatario: anselmo banduri 1671-1743, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come anselme banduri alla c. 1r louis re di francia ; 14. ; 1638-1715, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come roy alla c. 1r (1)
- destinatario: antonio balbiano ambasciatore milanese, destinatario ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968. ); il nome �� citato nel ms. come comite(m) antoniu(m) balbianu(m) ducale(m) oratore(m) ferrarie alla c. 8r bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) gian galeazzo sforza duca di milano ; 1469-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) duca alla c. 8r (1)
- destinatario: antonio dugnani cardinale ; 1748-1818, destinatario ( ec ) barth��lemy mercier abate de saint-l��ger ; 1734-1799, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come sig(nor) ab(ate) de s. leger alla c. 1r stefano evodio assemani 1711-1782, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come evodio assemanni alla c. 1v hieronymus santo ; 331-420, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s. girolamo alla c. 2r (1)
- destinatario: antonio magliabechi 1633-1714, destinatario ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come antonio magliabequio alla c. 1r theodoor jansson ab ab 1657-1712 almeloveen 1657-1712, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come almeloveen alla c. 2r hermann adolf meinders, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come hermanni adolphi meinders alla c. 2v joannes georgius strzedobskius, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come giorgio strdobwsky alla c. 3v hermann hamelmann 1526-1595, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come hermanni hamelmanni alla c. 3v andreas carolus 1632-1704, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come andream carolum alla c. 3v (1)
- destinatario: antonio maria salvini 1653-1729, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come anto maria salvini alla c. 1r (nell'angolo inferiore esterno di c. 1r.) oppianus anazarbensis fl. 180, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come oppiano alla c. 1r (1)
- destinatario: antonio serguidi fl. 1558-1599, destinatario ( www.medici.org ); il nome �� citato nel ms. come ant(oni)o serguidi alla c. 2v gregorius papa ; 13. ; 1502-1585, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come s(ua) s(anti)t�� alla c. 1r (1)
- destinatario: aubin louis millin 1759-1818, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come millin alla c. 1r george ticknor 1791-1871, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ticknor alla c. 1r (1)
- destinatario: aubin louis millin 1759-1818, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come millin alla c. 2v eusebio valli 1755-1816, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come valli alla c. 1r (1)
- destinatario: baccio, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come baccio mio alla c. 1r rodolfo lotti, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come ridolpho lotti alla c. 1r filippo argenti monaco, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come argento alla c. 1r benedetto monaco, nome citato ( dal categgio. ); il nome �� citato nel ms. come do(n)i benedetto alla c. 1r (1)
- destinatario: baldassare galeffi cappelletti, destinatario ; il nome ���� citato nel ms. come baldassarre galeffi cappelletti alla c. 1r roffia commissario, nome citato ( dal carteggio. ); il nome ���� citato nel ms. come comm(issa)rio roffia alla c. 1r (1)
- destinatario: bartolino, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come bartholino alla c. 4v claudia regina di francia ; 1499-1524, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come regina alla c. 1r giuliano de' de' 1479-1516 medici 1479-1516, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come m(aes)ta n(ost)ra di nemours alla c. 1r fran��s re di francia ; 1. ; 1494-1547, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come il re alla c. 1r louis la la 1460-1 tremoille 1460-1525, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come la tramolia alla c. 1v charles de de duca bor bourbon duca borbone ; 3. ; 1490-1527, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come mons(ign)or di borbon alla c. 1v louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come il chr(istianissi)mo alla c. 2v pr��nt debidoulx cavaliere di san giovanni in gerusalemme ; 1468-1528, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come mons(ign)or lamiraglio alla c. 2v antoine duprat 1463-1535, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come mons(ign)or il cancelliere alla c. 2v filiberta di di duchessa d savoia duchessa di nemours ; 1498-1524, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(ada)ma di nemours alla c. 3v fran��se de de contessa d foix contessa di chateaubriand ; 1495-1537, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(ada)ma di ciatembriant alla c. 3v (1)
- destinatario: bartolomeo buonvisi, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come bar(tholome)o buonvixi alla c. 1v maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come lomperadore alla c. 1r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ilre alla c. 1r alexander papa ; 6. ; 1431-1503, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 1r (1)
- destinatario: bartolomeo gondi amministratore mediceo ; fl. 1562-1565, destinatario ( www.medici. org ); nome citato nel ms. come bart(olome)o gondj alla c. 5r francesco vinta segretario di pratica segreta ; m. 1570, destinatario ( www.medici.org ); nome citato nel ms. come fr(ances)co vinta alla c. 5r pier maria d' d' pecoraio anterigoli pecoraio, nome citato ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come piermaria da(n)terigoli alla c. 5r (1)
- destinatario: bartolomeo scala cancelliere della repubblica fiorentina ; 1430-1497, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come bartholomeo scalae alla c. 1r (1)
- destinatario: bartolomeo, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come eximio ill(ustri) doctori domino bartolomeo de [...]nq(ue) (il luogo adibito al cognome �� in bianco.) (1)
- destinatario: benedetto accolti cardinale ; 1497-1549, destinatario ( ec ); il nome �� citato nel ms. come benedicto accolto alla c. 1r paolo manuzio editore ; 1512-1574, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come manutius alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto accolti cardinale ; 1497-1549, destinatario ( ec ); il nome �� citato nel ms. come benedicto acoltho alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto accolti cardinale ; 1497-1549, destinatario ( ec ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)le di ravenna. alla c. 2v gaius iulius caesar 100-44 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come cesare alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto pescioni sec. 16., destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto pescioni alla c. 2v giovanni, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come giovanni alla c. 1v (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( 1r ); il nome �� citato nel ms. come messer benedecto alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ) annibale caro 1507-1566, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come cavalier caro alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ) annibale caro 1507-1566, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come cavalier caro alla c. 1r lorenzo lenzi vescovo di fermo ; 1517-1571, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come mons(igno)re il vescovo di fermo alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ) eleonora alvarez de toledo granduchessa di toscana ; 1522-1562, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(igno)ra duchessa alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ) francesco matteucci, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come francesco matteuzzi alla c. 1r lucius anneus seneca 4 a.c.?-65 d.c, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come seneca alla c. 1r simone della barba sec. 16., nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come simon della barba alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ) gherardo spini sec. 16., nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come gherardo spina alla c. 1r bertani marito di lucia, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come mio consorte alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ) giordano orsini m. 1564, nome citato ( guido biagi, "fiorenza fiore che sempre rinnovella", firenze, 1926; ibi ); il nome �� citato nel ms. come s(ign)or giordano alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ) giovambattista savelli capo delle milizie ducali ; 1505-1551, nome citato ( guido biagi, "fiorenza fiore che sempre rinnovella", firenze, 1926 ); il nome �� citato nel ms. come giovambatista savello alla c. 1r cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come sua eccellenza alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ) giulia campana cortigiana ferrarese, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ma(m)ma alla c. 1v penelope sorella di tullia d'aragona, nome citato ( guido biagi, "fiorenza fiore che sempre rinnovella", firenze, 1926 ); il nome �� citato nel ms. come penelope alla c. 1v (2)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ) giulia campana cortigiana ferrarese, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come madre alla c. 1r alessandro arrighi, nome citato ( guido biagi, "fiorenza fiore che sempre rinnovella", firenze, 1926 ); il nome �� citato nel ms. come lo arrigo alla c. 1r penelope sorella di tullia d'aragona, nome citato ( guido biagi, "fiorenza fiore che sempre rinnovella", firenze, 1926 ); il nome �� citato nel ms. come penelope alla c. 2r lattanzio benucci 1521-1598, nome citato ( guido biagi, "fiorenza fiore che sempre rinnovella", firenze, 1926 ); il nome �� citato nel ms. come dottor debenucci alla c. 1r ugolino martelli 1519-1592, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ugolino alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ) luca martini poeta ; m. 1561, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971; ibi ); il nome �� citato nel ms. come luca martini alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ) lucia dell'oro bertani poetessa modenese; 1521-1567, nome citato ( "lettere di laura battiferri ammannati a benedetto varchi", bologna, 1968; ei ); il nome �� citato nel ms. come lucia bertana alla c. 1r casale, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come casale alla c. 1r ricciarda cibo malaspina marchesa di massa ; 1497-1553, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come marchesa di massa alla c. 1r baccio valori 1535-1606, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come baccio valori alla c. 1r angiolo bronzino pittore ; 1502-1572, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come bronzino alla c. 1r piero vettori 1499-1585, nome citato ( "lettere di laura battiferri ammannati a benedetto varchi", bologna, 1968; ei ); il nome �� citato nel ms. come pier vettorio alla c. 1r gherardo spini sec. 16., nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come spina alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ) monaldeschi famiglia di orvieto, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come monaldesca alla c. 1r alessandro farnese cardinale ; 1520-1589, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come mio car(dina)le alla c. 1v lucio oradini sec. 16., nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come lutio oradini alla c. 1r lorenzo lenzi vescovo di fermo ; 1517-1571, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come ves(co)vo di fermo alla c. 1r girolamo zoppio 1516-1591, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971; ibi ); il nome �� citato nel ms. come zoppio alla c. 1r lodovico castelvetro 1505-1571, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come castelvetro alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ) pedro alvarez de toledo nipote di eleonora granduchessa di toscana, nome citato ( guido biagi, "fiorenza fiore che sempre rinnovella", firenze, 1926 ); il nome �� citato nel ms. come don pietro alla c. 1r eleonora alvarez de toledo granduchessa di toscana ; 1522-1562, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(igno)ra duchessa alla c. 1r cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ign)or duca alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ) penelope sorella di tullia d'aragona, nome citato ( guido biagi, "fiorenza fiore che sempre rinnovella", firenze, 1926 ); il nome �� citato nel ms. come penelope alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come (be)nedetto varchi alla c. 1v benvenuto cellini 1500-1571, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benvenuto orefice alla c. 1r giovanni salviati cardinale ; 1490-1553, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)le di ferrara alla c. 1r pietro bembo 1470-1547, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)le bembo alla c. 1r vittoria colonna poetessa ; 1490-1547, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come marchesa di pescara alla c. 1r beatrice pia letterata ; fl. 1530, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come s(igno)ra beat(rice) alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come (ben)edetto da mo(n)te varchi alla c. 1v pietro bembo 1470-1547, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come bembo alla c. 1r camillo fantuzzi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come camillo fantuzzi alla c. 1r taddeo gaddi vescovo di cosenza ; m. 1561, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come monsig(nor)e di cosenza alla c. 1r niccol��addi cardinale ; 1499-1552, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come cardinale alla c. 1r giorgio sabbio, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come giorgio sabbio alla c. 1r giovanni gaddi 1493-1542, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come mons(igno)re alla c. 1r luigi sostegni, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come luigi sostegni alla c. 1r giovanni cappelli, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come giovanni cappegli alla c. 1r antonio allegretti famigliare di giovanni gaddi ; poeta ; fl. 1540-1565, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) antonio alla c. 1v luca martini poeta ; m. 1561, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) martino alla c. 1r piero vettori 1499-1585, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) p(ier)o alla c. 1r lazzaro bonamico 1478-1552, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) lazzaro alla c. 1v (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come (bene)detto varchi alla c. 1v francesco maria molza poeta ; 1498-1544, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come molza alla c. 1r niccol��rdinghelli cardinale ; 1503-1547, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come niccolo ardinghelli alla c. 1r piero vettori 1499-1585, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come piero vettori alla c. 1r papino, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) papino alla c. 1r giovanni ugolini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come giovanni ugolini alla c. 1r benvenuto cellini 1500-1571, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benvenuto orefice alla c. 1r giorgio bartoli fratello di cosimo ; m. 1584, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come giorgino bartoli alla c. 1r annibale caro 1507-1566, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come annibale alla c. 1r giovanfranco puzi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come giova(n)franco puzi alla c. 1r lorenzo lenzi vescovo di fermo ; 1517-1571, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come lorenzo lenzi alla c. 1v albertaccio del bene scrittore; m. 1554, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) albertaccio alla c. 1v raffaello da montelupo da montelupo scultore ; sinibaldi scultore ; 1505?-ca. 1566, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come raffaello da montelupo alla c. 1r francesco priscianese editore ; grammatico ; 1495?-post 1549, nome citato ( r. de campos, "francesco priscianese stampatore e umanista fiorentino del secolo xvi", "la bibliofilia", 40 (1938), pp, 162-93 ); il nome �� citato nel ms. come priscianese alla c. 1r amerigo antinori m. 1590, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come amerigo antinori alla c. 1r ugolino martelli 1519-1592, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ugolino alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come (bene)detto varchj alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come (bene)detto varchj alla c. 1v bernardo vecchietti sec. 16., nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come b(er)nardo vecchietti alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ben(ede)tto varchi alla c. 1r agnolo danorcia, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come agnolo da norcia alla c. 1r dionigi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) dionigi alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ben(ede)tto varchi alla c. 1r antonio centinelli, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come antonio centinegli alla c. 1r pier luigi farnese duca di castro e di parma ; 1503-1547, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come il mio duca alla c. 1r giulio sauli, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come mons(ignor) sauli alla c. 1r bettino pazzi, nome citato ( fiorini, vittorio, "gli anni giovanili di benedetto varchi", in "da dante al manzoni. studi critici", pavia, 1923: pp. 15-84. ); il nome �� citato nel ms. come bettino alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ben(ede)tto varchi alla c. 1r francesco matteucci, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) franc(esc) matteuccio alla c. 1r gherardino segretario, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come gherardino seg(reta)rio alla c. 1r fulvio, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) fulvio alla c. 1v michelangelo vivaldi poeta ; sec. 16., nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968; ibi ); il nome �� citato nel ms. come vivaldo alla c. 1v lodovico castelvetro 1505-1571, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come castelvetro alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ben(ede)tto varchi alla c. 1v niccol��addi cardinale ; 1499-1552, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)le alla c. 1r niccol��rdinghelli cardinale ; 1503-1547, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come ardinghello alla c. 1r luigi sostegni, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come luigi sostegni alla c. 1r vittoria colonna poetessa ; 1490-1547, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come marchesa alla c. 1r giovanni della casa 1503-1566, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come gio(vanni) della casa alla c. 1r francesco petrarca 1304-1374, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come petrarca alla c. 1r matteo franzesi poeta ; m. 1555, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come mattio alla c. 1v antonio allegretti famigliare di giovanni gaddi ; poeta ; fl. 1540-1565, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968; ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ant(oni)o alla c. 1r giovanni gaddi 1493-1542, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come mons(ignore) alla c. 1v carlo gualteruzzi 1500-1577, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968; ibi ); il nome �� citato nel ms. come carlo da fano alla c. 1r lorenzo lenzi vescovo di fermo ; 1517-1571, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) lor(en)zo alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ben(ede)tto varchi alla c. 1v strozzi banchieri fiorentini, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come strozzi alla c. 1r bernardo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ber(nar)do alla c. 1r alamanni famiglia, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come alamanni alla c. 1r luigi alamanni 1495-1556, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) luigi alla c. 1r bernardino telesio filosofo ; 1509-1588, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come tilesio alla c. 1v giovambattista busini 1501-post 1574, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come busino alla c. 1r matteo franzesi poeta ; m. 1555, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) mattio alla c. 1r luca martini poeta ; m. 1561, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968; ibi ); il nome �� citato nel ms. come martino alla c. 1r niccol�� alamanni, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come nic(col)o alamannj alla c. 1r lorenzo lenzi vescovo di fermo ; 1517-1571, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) lor(en)zo alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ben(ede)tto varchi alla c. 2v gabriele orsini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come gabriele orsino alla c. 1r carlo orsini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come s(ign)or carlo alla c. 1r settimio orsini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come settimio orsino alla c. 1r romana, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come romana alla c. 1r monaldeschi famiglia di orvieto, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come monaldesca alla c. 1v girolamo simoncelli cardinale ; vescovo di orvieto ; 1522-1605, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come vesc(ov)o alla c. 2r lodovico castelvetro 1505-1571, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come castelvetro alla c. 2r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ben(ede)tto varchj alla c. 1r annibale caro 1507-1566, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come anibale alla c. 1r taddeo gaddi vescovo di cosenza ; m. 1561, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come taddeo mio nipote alla c. 1r lorenzo lenzi vescovo di fermo ; 1517-1571, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come l(orenz)o lenzi alla c. 1r giovanni boni cassiere di giovanni gaddi, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come giova(n)ni bonj alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come bened(ett)o varchj alla c. 3v bona, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come bona alla c. 1r sicinio peppoli, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come sicinio peppoli alla c. 2r fran��s duca di guise; 2. ; 1519-1563, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come mons(ignor) di ghisa alla c. 2r antonio allegretti famigliare di giovanni gaddi ; poeta ; fl. 1540-1565, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971; ibi ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) antonio alla c. 2r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedecto varchi alla c. 1r paolo manuzio editore ; 1512-1574, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come manutio alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto (da mon)te varchi alla c. 1r antonio allegretti famigliare di giovanni gaddi ; poeta ; fl. 1540-1565, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ant(oni)o alla c. 1r annibale caro 1507-1566, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) annibale alla c. 1r raffaello, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come raffaello alla c. 1r jacopo ponzetta, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come mons(igno)re alla c. 1r giovanni ginori, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come ginoro alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto (varc)hi alla c. 1r silvano, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come silv(an)o alla c. 1r francesco pazzi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o de' pazzi alla c. 1r piero vettori 1499-1585, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come sig(gn)or piero alla c. 1r giovanni gaddi 1493-1542, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come padrone alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto (varc)hio alla c. 1v giovanni boccaccio 1313-1375, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come boccaccio alla c. 1r giovambattista busini 1501-post 1574, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come albusino alla c. 1r carlo strozzi, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) carlo alla c. 1r claudius galenus 129- ca. 199, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come galieni alla c. 1v francesco alunno 1485?-1556, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o alunno alla c. 1r cerborino, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come cerborino alla c. 1r iulius capitolinus sec. 4.?, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come capitolini alla c. 1v aldo manuzio editore ; 1. ; 1452?-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come aldo alla c. 1v (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto (varc)hj alla c. 1v piero fantini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come piero fantini alla c. 1r lucio bellanti m. 1499, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come lucio belantio alla c. 1r francesco alunno 1485?-1556, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come alunno alla c. 1r luca martini poeta ; m. 1561, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come l(u)ca martini alla c. 1r ugolino martelli 1519-1592, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ugolino alla c. 1r carlo strozzi, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come carlo strozzi alla c. 1r nicolaus erythreus sec. 12.2. met��, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come eitrheo alla c. 1r lorenzo lenzi vescovo di fermo ; 1517-1571, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come lenzi alla c. 1r cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca alla c. 1r giunta editori, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giunti alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto alla c. 1r alessandro varchi nipote di benedetto, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come alessandro alla c. 1r cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto alla c. 1r silvestro gerini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come salvestro gerini alla c. 1r baldese, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come s(er) baldese alla c. 1r niccol��addi cardinale ; 1499-1552, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come r(everendissi)mo fratello alla c. 1r taddeo gaddi vescovo di cosenza ; m. 1561, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come taddeo gaddi alla c. 1r filippo dasiena, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come filippo da siena alla c. 1r piero vettori 1499-1585, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come piero vettori alla c. 1r marcellus papa ; 2. ; 1501-1554, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) marcello alla c. 1r giovanni boni cassiere di giovanni gaddi, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come giovanni boni alla c. 1v benvenuto cellini 1500-1571, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) benvenuto alla c. 1v annibale caro 1507-1566, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) annibale alla c. 1v bernardo paoli, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come bernardo pagoli alla c. 1v giorgio, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) giorgio alla c. 1v bernardino, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come bernardino alla c. 1v francesco priscianese editore ; grammatico ; 1495?-post 1549, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968; r. de campos, "francesco priscianese stampatore e umanista fiorentino del secolo xvi", "la bibliofilia", 40 (1938), pp, 162-93 ); il nome �� citato nel ms. come priscianese alla c. 1r giovanni gaddi 1493-1542, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come mons(igno)re alla c. 1r luca martini poeta ; m. 1561, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968; ibi ); il nome �� citato nel ms. come luca alla c. 1r antonio allegretti famigliare di giovanni gaddi ; poeta ; fl. 1540-1565, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968; ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) antonio alla c. 1v ludovico da fano da fano m. 1541 fabbri m. 1541, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968; ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) lodovico alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto da mo(n)ti varchi alla c. 2v piero vettori 1499-1585, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come pier vettori alla c. 1r giorgio bartoli fratello di cosimo ; m. 1584, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) giorgio bartoli alla c. 2v giovanni gaddi 1493-1542, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come mons(ignore) alla c. 1r niccol��rdinghelli cardinale ; 1503-1547, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come nic(col)o ardinghegli alla c. 2v bettino pazzi, nome citato ( fiorini, vittorio, "gli anni giovanili di benedetto varchi", in "da dante al manzoni. studi critici", pavia, 1923: pp. 15-84. ); il nome �� citato nel ms. come bettino alla c. 2v plato 428?-347 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come platone alla c. 2r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto da monte varchi alla c. 1r dante alighieri 1265-1321, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come dante alla c. 1r michele tramezzino libraio ; m. 1579, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come tramezino alla c. 1r tommaso dapietrasanta, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come tommaso (da) pietrasanta alla c. 1r silvestro battiloro, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come salvestro alla c. 1r annibale caro 1507-1566, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) annibale alla c. 1r giovambattista busini 1501-post 1574, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come busino alla c. 1r benvenuto cellini 1500-1571, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benvenuto alla c. 1r claudio tolomei 1492-1555, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971; ibi ); il nome �� citato nel ms. come claudio tolomei alla c. 1r gabriele maria cesani 1490?-1568, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come cesano alla c. 1r ludovico da fano da fano m. 1541 fabbri m. 1541, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968; ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) lodovico da fano alla c. 1r antonio allegretti famigliare di giovanni gaddi ; poeta ; fl. 1540-1565, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968; ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ant(oni)o alla c. 1r giovanni gaddi 1493-1542, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968; ibi ); il nome �� citato nel ms. come mons(igno)re alla c. 1r giovanni manzano poeta, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come manzano alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto da monte varchi alla c. 1r piero vettori 1499-1585, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come piero vettori alla c. 1r giovanni boni cassiere di giovanni gaddi, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come giova(nni) boni alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto da monte varchi alla c. 1v annibale caro 1507-1566, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come annibale alla c. 1r giovanni gaddi 1493-1542, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come monsig(no)re alla c. 1r salviati famiglia, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come salviati alla c. 1r jacopo ponzetta, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come vescovo di ponzetta alla c. 2v (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto da monte varchi alla c. 1v antonio allegretti famigliare di giovanni gaddi ; poeta ; fl. 1540-1565, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ant(oni)o alla c. 1r annibale caro 1507-1566, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) annibale alla c. 1r giovanni boni cassiere di giovanni gaddi, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come gio(vanni) boni alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto da monte varchi alla c. 1v bellaccio, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come bellaccio alla c. 1r francesco bartoli, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o bartoli alla c. 1r giovanni ginori, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come gio(vanni) ginori alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto da monte varchi alla c. 1v biagio corriere, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come biagio alla c. 1r paolo giovio 1483-1552, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come jovio alla c. 1r giorgio, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) giorgio alla c. 1r giovambattista guidacci, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come giova(m)b(atista) guidacci alla c. 1r antonio, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) antonio alla c. 1v aristoteles 384-322 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come aristotile alla c. 1v benedetto busini sec. 16., nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come ser benedetto alla c. 1r matteo franzesi poeta ; m. 1555, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come s(er) mattio alla c. 1r ludovico da fano da fano m. 1541 fabbri m. 1541, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968; ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) lodovico alla c. 1r francesco maria molza poeta ; 1498-1544, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come molza alla c. 1r giovanni gaddi 1493-1542, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968; ibi ); il nome �� citato nel ms. come mons(ignore) alla c. 1r niccol��ondi, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come nicc(ol)o gondi alla c. 1v lodovico martelli 1499-1527, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968; ibi ); il nome �� citato nel ms. come martelli alla c. 1v francesco de' de' filosofo ; vieri filosofo ; verino ; 1. ; m. 1541, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968; ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) franc(esc)o alla c. 1v gandolfo porrino poeta ; m. 1552, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968; ibi ); il nome �� citato nel ms. come gandolfo alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto da monte varchi alla c. 1v ugolino martelli 1519-1592, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ugolino alla c. 1r pietro bembo 1470-1547, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come monsig(or) bembo alla c. 1r mattia, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) mattia alla c. 1r giovanna aragona 1502-1575, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come giovanna d'aragona alla c. 1r ferdinando principe d sanseverino principe di salerno ; 1507-1568, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come principe di salerno alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto da monte varchi alla c. 2v benedetto busini sec. 16., nome citato ; il nome �� citato nel ms. come s(er) benedetto alla c. 1r marcellus papa ; 2. ; 1501-1554, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968; ec ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) marcello alla c. 1r luigi sostegni, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come sostegno alla c. 1r agnolo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es) s(er) agnolo alla c. 1r francesco priscianese editore ; grammatico ; 1495?-post 1549, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968; r. de campos, "francesco priscianese stampatore e umanista fiorentino del secolo xvi", "la bibliofilia", 40 (1938), pp, 162-93 ); il nome �� citato nel ms. come priscianese alla c. 1v roger bacon filosofo ; scienziato ; 1214?-1294, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ruggeri, baccone alla c. 2r antonio allegretti famigliare di giovanni gaddi ; poeta ; fl. 1540-1565, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971; ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) antonio alla c. 1r giovanni gaddi 1493-1542, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968; ibi ); il nome �� citato nel ms. come mons(igno)re alla c. 1r amerigo antinori m. 1590, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come amergo antinori alla c. 1r annibale caro 1507-1566, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(es(s(er) annibale alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto da monte varchj alla c. 2v lorenzino fante, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come lorenzino alla c. 1r clemens papa ; 7. ; 1478-1534, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa clemente alla c. 1v pier francesco corboli, nome citato ( donato giannotti, "lettere italiane", a cura di furio diaz, milano, marzorati, 1974 ); il nome �� citato nel ms. come corbolo alla c. 1r francesco valori 1492-1555, nome citato ( donato giannotti, "lettere italiane", a cura di furio diaz, milano, marzorati, 1974 ); il nome �� citato nel ms. come francesco valori alla c. 1r roberto strozzi, nome citato ( donato giannotti, "lettere italiane", a cura di furio diaz, milano, marzorati, 1974 ); il nome �� citato nel ms. come ruberto strozzi alla c. 1r zanobi bartolini, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come bartolino alla c. 1r piero salviati diplomatico mediceo ; 1504-1564, nome citato ( donato giannotti, "lettere italiane", a cura di furio diaz, milano, marzorati, 1974; www.medici.org ); il nome �� citato nel ms. come piero salviati alla c. 1r francesco maria della rovere duca di urbino ; 1. ; 1490-1538, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca d'urbino alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto de monte varchi alla c. 2v luigi sostegni, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come luigi sostegni alla c. 1r zanchini banchiere romano, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come zanchini alla c. 1r giovanni giovambattista, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come giova(m)bat(ist)a giovanni alla c. 1r chimenti d'andrea, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come chime(n)ti d'andrea di chimenti alla c. 1r maria lenzi sorella di lorenzo, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come maria alla c. 1r strozzi banchieri fiorentini, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come strozzi alla c. 1r sinibaldo gaddi 1499-1558, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) sinibaldo alla c. 1v paulus papa ; 3. ; 1468-1549, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come p(a)p(a) alla c. 1r agostino trivulzio cardinale ; m. 1548, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come triulzio alla c. 2r francesco soderini chierico di camera, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o soderini alla c. 1r marzoppino famigliare di giovanni gaddi, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come mar zopino alla c. 1v giovanni gaddi 1493-1542, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come mons(igno)re alla c. 1r antonio allegretti famigliare di giovanni gaddi ; poeta ; fl. 1540-1565, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968; ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ant(oni)o alla c. 1r niccol��addi cardinale ; 1499-1552, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)le alla c. 1r luigi gaddi banchiere ; m. 1543, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) luigi alla c. 1r ippolito di giuliano de' di giuliano de' cardinale medici cardinale ; 1511-1535, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come medici alla c. 2r giovanni boni cassiere di giovanni gaddi, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) giovanni alla c. 2r lorenzo lenzi vescovo di fermo ; 1517-1571, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come lor(en)zo alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto de montevarchi alla c. 1r giovanni boni cassiere di giovanni gaddi, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come gio(vanni) boni alla c. 1r benedetto buontempi, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come ben(ede)tto buontempi alla c. 1r francesco soderini chierico di camera, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc) soderini alla c. 1v bernardino, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ber(nardi)no alla c. 1v marcellus papa ; 2. ; 1501-1554, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) marcello alla c. 1v paulus papa ; 3. ; 1468-1549, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 1v niccol��addi cardinale ; 1499-1552, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)le alla c. 1r alessandro farnese cardinale ; 1520-1589, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968; ei ); il nome �� citato nel ms. come cardinaletti alla c. 1v guido ascanio sforza cardinale ; 1518-1564, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come cardinaletti alla c. 1v giampagolo da castiglione aretino da castiglione aretino commissario romei commissario generale della romagna fiorentina, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) romeo ippolito di giuliano de' di giuliano de' cardinale medici cardinale ; 1511-1535, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come medici [...] car(dinale] alla c. 1v giovanni gaddi 1493-1542, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come mons(ign)re alla c. 1r carlo lenzoni 1501-1551, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968; ibi ); il nome �� citato nel ms. come carlo lenzoni alla c. 1v antonio pucci vescovo di pistoia ; 1485-1544, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come in casa s(an)ti 4 alla c. 1r lorenzo lenzi vescovo di fermo ; 1517-1571, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) lor(en)zo alla c. 1r bartolomeo panciatichi 1507-1582, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come bart(olome)o panciatichi alla c. 1r cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come duca alla c. 1v (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto de montevarchi alla c. 1r giovanni boni cassiere di giovanni gaddi, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come giovanni boni alla c. 1r girolamo linaiuolo, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come girolamo linaiuolo alla c. 1r lodovico strozzi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come lodovico strozzi alla c. 1v giandomenico de cupis cardinale ; m. 1553, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)le di trani alla c. 1v giovanni giovambattista, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) gio(vanni) alla c. 1r luigi sostegni, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come luigi sostegni alla c. 1r giovanni gaddi 1493-1542, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come mons(ignore) alla c. 1r antonio allegretti famigliare di giovanni gaddi ; poeta ; fl. 1540-1565, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968; ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ant(oni)o alla c. 1r clemens papa ; 7. ; 1478-1534, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come n(ostro) s(ignore) alla c. 1v luca martini poeta ; m. 1561, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968; ibi ); il nome �� citato nel ms. come luca martini alla c. 1v vincenzo martelli poeta ; m. 1556, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968; ibi ); il nome �� citato nel ms. come vincenzo martelli alla c. 1r benedetto buontempi, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come ben(ede)tto buontempi alla c. 1r lorenzo lenzi vescovo di fermo ; 1517-1571, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) lorenzo alla c. 1v benedetto busini sec. 16., nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968: ibi ); il nome �� citato nel ms. come s(er) ben(edetto) alla c. 1v (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto de montevarchi alla c. 1v benedetto da diacceto da diacceto m. 1559 cattani m. 1559, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come ben(ede)tto da diacceto alla c. 1r ugo della stufa, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come ugo de la stufa alla c. 1r antonio lenzi, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ant(oni)o alla c. 1r francesco bartoli, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come f(rancesc)o bartoli alla c. 1r niccol��addi cardinale ; 1499-1552, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)le alla c. 1r giovanni gaddi 1493-1542, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come mons(igno)re alla c. 1r ludovico da fano da fano m. 1541 fabbri m. 1541, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968; ibi ); il nome �� citato nel ms. come vico alla c. 1r lorenzo lenzi vescovo di fermo ; 1517-1571, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come lenzi alla c. 1r antonio allegretti famigliare di giovanni gaddi ; poeta ; fl. 1540-1565, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968; ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ant(oni)o alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto de montevarchi alla c. 1v niccol��addi cardinale ; 1499-1552, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come mons(igno)re alla c. 1r giovanni boni cassiere di giovanni gaddi, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come gio(vanni) boni alla c. 1r antonio allegretti famigliare di giovanni gaddi ; poeta ; fl. 1540-1565, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ant(oni)o alla c. 1r luca martini poeta ; m. 1561, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968; ibi ); il nome �� citato nel ms. come luca martini alla c. 1r matteo franzesi poeta ; m. 1555, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968; ibi ); il nome �� citato nel ms. come s(er) mattio alla c. 1r benedetto busini sec. 16., nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968; ibi ); il nome �� citato nel ms. come s(er) ben(edetto) alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto monte varchi alla c. 1r francesco campana segretario ducale ; 1491?-1546, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971; dbi ); il nome �� citato nel ms. come s(ign)or campano alla c. 1r gabriele trifone 1470-1549, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) triphone alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto va(rchi) alla c. 2v (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi (sul foglietto sciolto.) gherardo spini sec. 16., nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come lo spini alla c. 1r mario colonna poeta ; 1540?-1593, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come s(ign)or mario alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1r (2)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1r annibale caro 1507-1566, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come caro alla c. 1r lodovico castelvetro 1505-1571, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come castelvetro alla c. 1r cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come pri(n)cipe alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1r antonio crocini intagliatore, nome citato ( "lettere di laura battiferri ammannati a benedetto varchi", bologna, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come crocino alla c. 1r bia daprato, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come bia da prato alla c. 1r eleonora cibo 1523-1594, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(igno)ra leonora alla c. 1v chiappino vitelli condottiero di ventura ; 1519-1575, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come chiappino alla c. 1v luca martini poeta ; m. 1561, nome citato ( "lettere di laura battiferri ammannati a benedetto varchi", bologna, 1968; ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) luca alla c. 1r lelio bonsi n. 1532, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) lelio alla c. 1v girolamo razzi 1511-1527, nome citato ( "lettere di laura battiferri ammannati a benedetto varchi", bologna, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come girolamo razzi alla c. 1r bartolomeo ammannati 1511-1592, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) bart(olome)o alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1r antonio, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ant(oni)o alla c. 1r irene spilimbergo pittrice ; 1538-1559, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come irene de s(igno)ri spilimbergo alla c. 1r pietro bizzarri n. 1525?, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come p(iet)ro bizarro alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1r bartolomeo ammannati 1511-1592, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come mio consorte alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1r battista, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) batt(ist)a alla c. 1r sperone speroni 1500-1588, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) speron alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1r daniele barbaro 1513-1570, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come daniello barbaro alla c. 1r francesco petrarca 1304-1374, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come petrarca alla c. 1r benvenuto cellini 1500-1571, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benvenuto alla c. 1v paulus papa ; 3. ; 1468-1549, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 1v niccol��ome citato ; il nome �� citato nel ms. come niccolo alla c. 1v sperone speroni 1500-1588, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come sprone alla c. 1v beatrice pia letterata ; fl. 1530, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come s(igno)ra beatrice alla c. 1v (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1r eleonora alvarez de toledo granduchessa di toscana ; 1522-1562, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duchessa alla c. 1r bartolomeo ammannati 1511-1592, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) bart(olome)o alla c. 1r giovanni andrea dell' dell' poeta e traduttor anguillara poeta e traduttore ; 1517?-ca. 1572, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giovan andrea dell'anguillara alla c. 1v giunta editori, nome citato ( dal carteggio; ei ); il nome �� citato nel ms. come giunti alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1r francesco da diacceto da diacceto 1466-1522 cattani 1466-1522, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come avolo alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1r francesco petrarca 1304-1374, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come petrarca alla c. 1r eleonora alvarez de toledo granduchessa di toscana ; 1522-1562, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duchessa alla c. 1r lodovico castelvetro 1505-1571, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come castelvetro alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1r giovanni boccaccio 1313-1375, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come boccaccio alla c. 1r francesco berni 1497?-ca. 1535, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come bernia alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1r lodovico dolce 1508-1568, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come lodovico dolce alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1r luca martini poeta ; m. 1561, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come lucha alla c. 1r carlo strozzi, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) carlo alla c. 1r giovanni antonio scrittore, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come gio(vanni) ant(oni)o scriptore alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1r luca martini poeta ; m. 1561, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come lucha martini alla c. 1r marco bartolini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come marcho bartolini alla c. 1r carlo strozzi, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come charllo alla c. 1r ugolino martelli 1519-1592, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come ugholino m(ar)telli alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1r marcus tullius cicero 106-43 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come cicerone alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1r maria, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come madonna maria alla c. 1r silvestro aldobrandini giurista ; 1499-1558, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) silvestro alla c. 1r piero strozzi 1510-1558, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come piero strozzi alla c. 1r ugolino martelli 1519-1592, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ugolino alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1r niccol��idolfi cardinale ; 1501-1550, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)le ridolfi alla c. 1r filippo rifolfi 1538-1567, nome citato ( donato giannotti, "lettere italiane", a cura di furio diaz, milano, marzorati, 1974, ii. ); il nome �� citato nel ms. come abbate de ridolfi alla c. 1r francesco guicciardini 1483-1540, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come guicciardino alla c. 1v paolo giovio 1483-1552, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come jovio alla c. 1v alessandro farnese cardinale ; 1520-1589, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)le farnese alla c. 1v niccol��rdinghelli cardinale ; 1503-1547, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ardinghello alla c. 1v filippo nerli 1485-1556, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come filippo de' nerli alla c. 1v giovambattista busini 1501-post 1574, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come busino alla c. 2r gaius sallustius crispus 86-ca. 34 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come sal(ustio) alla c. 2r giulio stufa sec. 16., nome citato ( donato giannotti, "lettere italiane", a cura di furio diaz, milano, marzorati, 1974, ii. ); il nome �� citato nel ms. come giulio stufa alla c. 1r gian michele bruto 1517?-1594, nome citato ( donato giannotti, "lettere italiane", a cura di furio diaz, milano, marzorati, 1974, ii; dbi. ); il nome �� citato nel ms. come bruto alla c. 1v thucydides 465?-395 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come thucidide alla c. 2r francesco carducci politico fiorentino ; 1465-1530, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o carducci alla c. 1v clemens papa ; 7. ; 1478-1534, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 1v jacopo nardi storico fiorentino ; 1476?-ca. 1563, nome citato ( donato giannotti, "lettere italiane", a cura di furio diaz, milano, marzorati, 1974, ii; ibi ); il nome �� citato nel ms. come nardi alla c. 1r fran��s detournon cardinale ; 1489-1562, nome citato ( donato giannotti, "lettere italiane", a cura di furio diaz, milano, marzorati, 1974, ii; ei ); il nome �� citato nel ms. come car(dinale) tornone alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1r paolo giovio 1483-1552, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come giovio alla c. 1r niccol�� machiavelli 1469-1527, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come machiavello alla c. 1r alessandro farnese cardinale ; 1520-1589, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)l farnese alla c. 1v berardino maffei cardinale ; 1514-1549, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come maffeo alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1r piero strozzi 1510-1558, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come p(ier)o stro(zzi) alla c. 1r niccol��ome citato ; il nome �� citato nel ms. come niccolo alla c. 1v beatrice pia letterata ; fl. 1530, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come mia unica signora alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1r piero vettori 1499-1585, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come piero vittori alla c. 1r aristoteles 384-322 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come aristotele alla c. 1r antonio angeli fratello di pietro, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) antonio mio fratello alla c. 1r francesco petrarca 1304-1374, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come petrarca alla c. 1v giovanni boccaccio 1313-1375, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come boccaccio alla c. 1v lelio bonsi n. 1532, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) lelio alla c. 1v lucio oradini sec. 16., nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) lucio alla c. 1v gaius valerius catullus 84?- ca. 54 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come catulli alla c. 1v albius tibullus 48-19 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come tibulli alla c. 1v cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1r piero vettori 1499-1585, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come vittorio alla c. 1r euripides 480-406 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come euripide alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1r ugolino martelli 1519-1592, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ugolino piero strozzi 1510-1558, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come cavaliere alla c. 1r jacopo nardi storico fiorentino ; 1476?-ca. 1563, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come jacopo nardi alla c. 1r piero stufa, nome citato ( donato giannotti, "lettere italiane", a cura di furio diaz, milano, marzorati, 1974, ii; umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come stufa alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1v (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1v albertaccio del bene scrittore; m. 1554, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) albertaccio alla c. 1r jacopo dapavico, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) jac(op)o da pavico alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1v alberto, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come alberto alla c. 1r ugolino martelli 1519-1592, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ugolino alla c. 1r puccio ugolini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) puccio alla c. 1r giovanni battista mazzeo filosofo ; poeta ; sec. 16.-17., nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come mazzeo alla c. 1r lorenzo lenzi vescovo di fermo ; 1517-1571, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) lore(n)zo alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1v alessandro, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) alex(andr)o alla c. 1r luca martini poeta ; m. 1561, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) luca alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1v antonio crocini intagliatore, nome citato ( "lettere di laura battiferri ammannati a benedetto varchi", bologna, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come crocino alla c. 1r bartolomeo ammannati 1511-1592, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come mio marito alla c. 1r francesco da montevarchi da montevarchi medico lacomi medico, nome citato ( "lettere di laura battiferri ammannati a benedetto varchi", bologna, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come francj(sc)o mo(n)te varchi alla c. 1r lucrezia soderini, nome citato ( "lettere di laura battiferri ammannati a benedetto varchi", bologna, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come soderina alla c. 1r caterina cibo duchessa di camerino ; 1501-1557, nome citato ( "lettere di laura battiferri ammannati a benedetto varchi", bologna, 1968; ei ); il nome �� citato nel ms. come duchissa di camerino alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1v bartolomeo ammannati 1511-1592, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come mio marito alla c. 1r ; bart(olome)o alla c. 1r lucrezia soderini, nome citato ( "lettere di laura battiferri ammannati a benedetto varchi", bologna, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come soderina alla c. 1r caterina cibo duchessa di camerino ; 1501-1557, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duchessa di camerino alla c. 1v francesco da montevarchi da montevarchi medico lacomi medico, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come gentilhuomo alla c. 1v (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1v boschetto, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come monsig(n)or boschetto alla c. 1r gian corneli, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come gian cornelii alla c. 1r alessandro piccolomini 1508-1579, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come alessandro piccolhomini alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1v carlo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come carlo alla c. 1r ottavio, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come ottavio alla c. 1r giovambattista busini 1501-post 1574, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come busino alla c. 1r francesco petrarca 1304-1374, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come pet. alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1v filippo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) filippo alla c. 1r marcellus papa ; 2. ; 1501-1554, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) marcello alla c. 1r niccol�� gaddi cardinale ; 1499-1552, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)le alla c. 1r girolamo fuscheraro, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come fulcheraro alla c. 1r francesco maria molza poeta ; 1498-1544, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come molza alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1v francesco nasi, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o nasi alla c. 1r pandolfo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) pandolfo alla c. 1r giovambattista busini 1501-post 1574, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come busino alla c. 1r antonio dabarberino, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come ant(oni)o da barberino alla c. 1r antonio brucioli 1498?-1566, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come bruciolo alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1v francesco soderini chierico di camera, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) franc(esc)o alla c. 1r niccol��addi cardinale ; 1499-1552, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)le alla c. 1r matteo franzesi poeta ; m. 1555, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) mattio alla c. 1r ugolino martelli 1519-1592, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come ugolino alla c. 1r lorenzo lenzi vescovo di fermo ; 1517-1571, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) lor(en)zo alla c. 1r francesco maria molza poeta ; 1498-1544, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come molsa alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1v giovambattista busini 1501-post 1574, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come busino alla c. 1r pietro bembo 1470-1547, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come m(onsign)re bembo alla c. 1r niccol��idolfi cardinale ; 1501-1550, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971; ei ); il nome �� citato nel ms. come rev(erendissi)mo ridolfi alla c. 1r babone naldi condottiero di ventura ; 1474-1544, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) babbone di naldo alla c. 1r eleonora della della 1493-1550 rovere gonzaga 1493-1550, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duchessa alla c. 1r roberto strozzi, nome citato ( donato giannotti, "lettere italiane", a cura di furio diaz, milano, marzorati, 1974 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ruberto alla c. 1r piero strozzi 1510-1558, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) piero alla c. 1r pandolfo attavanti mercante fiorentino, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come pandolfo attavanti alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1v giovambattista busini 1501-post 1574, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come g(io)batista alla c. 1r filippo di filippo di filippo 1489-153 strozzi 1489-1538, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) filippo alla c. 1r marcellino, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come marcellino alla c. 1r damiano dimarcantonio, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come damiano di marcantonio alla c. 1r carlo strozzi, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come carlo alla c. 1r lorenzo lenzi vescovo di fermo ; 1517-1571, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) lor(enzo) alla c. 1r albertaccio del bene scrittore; m. 1554, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) alb(ertaccio) roberto di filippo di filippo m. 1566 strozzi m. 1566, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ruberto alla c. 1r francesco frizimelica professore di medicina ; 1491-1555, nome citato ( dal carteggio; ibi. ); il nome �� citato nel ms. come frizimelica alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1v giovanni battista peregrino, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come gio. battista peregrino alla c. 1r michelangelo vivaldi poeta ; sec. 16., nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come vivaldo alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1v giovanni battista possevini m. 1549, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come possevini alla c. 1r giovanni boccaccio 1313-1375, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come boccaccio alla c. 1r publius vergilius maro 70-19 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come virgilio alla c. 1v gabriele moles poeta napoletano ; sec. 16., nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come gabriello moles alla c. 1r gabriele giolito de' ferrari editore ; post 1536-1579, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come gabriello giolito alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1v giovanni porcellini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come giovanni porcellini alla c. 1r marcantonio di san gimignano di san gimignano medico ; scr montisiani medico ; scrittore di medicina, nome citato ( donato giannotti, "lettere italiane", a cura di furio diaz, milano, marzorati, 1974, ii; ibi ); il nome �� citato nel ms. come m. antonio da san gimignano alla c. 1r damiano montisiani figlio di marcantonio, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) damiano suo figluolo alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1v giuseppe betussi poeta ; 1520-1573, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come joseppe bettusi alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1v jacopo serzelli sec. 16., nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come jac(op)o s(er)zelli alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1v laura battiferri ammannati poetessa ; 1523-1589, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come madonna laura alla c. 1r bartolomeo ammannati 1511-1592, nome citato ( "lettere di laura battiferri ammannati a benedetto varchi", bologna, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come consorte alla c. 1r piero stufa, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come piero della stufa alla c. 1r cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come cavallier de' medici alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1v lelio bonsi n. 1532, nome citato ( "lettere di laura battiferri ammannati a benedetto varchi", bologna, 1968; iccu ); il nome �� citato nel ms. come lelio bonsi alla c. 1v (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1v lelio bonsi n. 1532, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come lelio bonsi alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1v leonardo salviati 1540-1589, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come salviati alla c. 1r bartolomeo ammannati 1511-1592, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come bart(olome)o alla c. 1r mario colonna poeta ; 1540?-1593, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come s(ign)or mario alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1v leone orsini 1512?-post 1562, nome citato ( www.orsini.gotha.org ); il nome �� citato nel ms. come s(ign)or orsino alla c. 1r antonio lapini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come ant)oni)o lapini alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1v lodovico del monte, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come lodoviico del monte alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1v luca martini poeta ; m. 1561, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come luca m(ar)tini alla c. 1r lorenzo guicciardini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come l(oren)zo guicciardini alla c. 1r pier francesco giambullari 1495-1555, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) pierfrancesco alla c. 1r cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come sua ecc(ellen)za alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1v luca sorgo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come luca sorgo alla c. 1r bartolomeo ammannati 1511-1592, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come bert(olome)o alla c. 1r valente panizza editore, nome citato ( edit 16 ); il nome �� citato nel ms. come valente alla c. 1r gherardo spini sec. 16., nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come spini alla c. 1r laura terracina poetessa ; 1519-1577, nome citato ( "lettere di laura battiferri ammannati a benedetto varchi", bologna, 1968; ibi ); il nome �� citato nel ms. come laura terracina alla c. 1r cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca alla c. 1v giunta editori, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giunti alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1v luigi alamanni 1495-1556, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) luigi alla c. 1r niccol�� alamanni, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come nic(col)o alla c. 1r benvenuto cellini 1500-1571, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benvenuto alla c. 1r alessandro farnese cardinale ; 1520-1589, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come farnese alla c. 1r giovanni guidiccioni 1500-1541, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come guidiccione alla c. 1r strozzi banchieri fiorentini, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come strozzi alla c. 1r marcellus papa ; 2. ; 1501-1554, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come cervino alla c. 1r giovanni salviati cardinale ; 1490-1553, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come card(inal)e di ferrara alla c. 1r benvenuto cellini 1500-1571, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benvenuto alla c. 1r luca martini poeta ; m. 1561, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968; ibi ); il nome �� citato nel ms. come luca alla c. 1r gian battista alamanni poeta ; 1519-1581, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) batista alla c. 1r pietro bembo 1470-1547, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come bembo alla c. 1r lorenzo lenzi vescovo di fermo ; 1517-1571, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) lorenzo alla c. 1r antonio anselmi poeta ; n. 1518?, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come anselmo alla c. 1r ippolito d' d' cardinale este cardinale ; 1509-1572, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)le di ferrara alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1v nunzio, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come mons(ignor) nuntio alla c. 1r francesco, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es(s(er) fr(ances)co alla c. 1r cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1v pandolfo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) pandolfo alla c. 1r paolo giovio 1483-1552, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come iovio alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1v pandolfo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) pandolfo alla c. 1r paolo giovio 1483-1552, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come iovio alla c. 1r lodovico domenichi 1515-1564, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come domenichi alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1v piero vettori 1499-1585, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come vittori alla c. 1r bartolomeo grilenzoni auditore di rota, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come bartolomeo grilenzoni alla c. 1r daniel arnaut poeta provenzale, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come arnaldo daniello alla c. 1r antonio anselmi poeta ; n. 1518?, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come antonio anselmo alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1v plutarchus 46?-ca. 129, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come plutarco alla c. 1r gabriele moles poeta napoletano ; sec. 16., nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come gabriel moles alla c. 1r ercole bentivoglio scrittore ; 1507-1573, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come hercole bentivoglio alla c. 1r girolamo ruscelli 1500?-1573, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come girolamo ruscelli alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1v puccio, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) puccio alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1vv bartolomeo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come bart(ome)o alla c. 1r carlo strozzi, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) carlo alla c. 1r girolamo bagolino medico ; filosofo ; sec. 16. 1. met��nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come bagolino alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 2r bia daprato, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come bia alla c. 1r chiappino vitelli condottiero di ventura ; 1519-1575, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come s(ign)or chiappino alla c. 1v sforzo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er). sforzo alla c. 1v bartolomeo ammannati 1511-1592, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come bartolomeo alla c. 2r mary regina d'inghilterra ; 1. ; 1516-1558, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come reina alla c. 1v lelio bonsi n. 1532, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) lelio alla c. 1r girolamo razzi 1511-1527, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come razzi alla c. 2r bernardino grazino poeta ; fl. 1545-1564, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come bernardino grazino alla c. 1v giovambattista strozzi 1504-1571, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come gioanbatista strozzi alla c. 1v felipe re di spagna; 2. ; 1527-1598, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re filippo alla c. 1v (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 2v bona, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come bona alla c. 1r caterina cibo duchessa di camerino ; 1501-1557, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duchessa di camerino alla c. 1r antonio crocini intagliatore, nome citato ( "lettere di laura battiferri ammannati a benedetto varchi", bologna, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come crocino alla c. 1r bartolomeo ammannati 1511-1592, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) bart(olome)o alla c. 1r michelangelo vivaldi poeta ; sec. 16., nome citato ( "lettere di laura battiferri ammannati a benedetto varchi", bologna, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come vivaldo alla c. 2r cesare ercolani, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come tirinto alla c. 1r torquato conti m. 1572, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come torquato co(n)ti alla c. 1r alessandro lenzi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come alessandro lenzi alla c. 1r lorenzo lenzi vescovo di fermo ; 1517-1571, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come vescovo di fermo alla c. 1r lelio bonsi n. 1532, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) lelio alla c. 1r aldobrando cerretani poeta ; traduttore ; sec. 16. 2. met��nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come aldobrando alla c. 1v (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 2v federico cesi cardinale ; 1500-1565, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come car(dinale) cesis alla c. 1v mario nizzoli filosofo ; 1498-1566, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nizolio alla c. 1r lodovico castelvetro 1505-1571, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come castelvetro alla c. 1r lelio bonsi n. 1532, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) lelio alla c. 1v giovanni tommaso arena poeta ; sec. 16., nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come gio(avanni) tommaso arena alla c. 1r pietro donato cesi vescovo di narni ; 1522-1586, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come vesovo di narni alla c. 1v (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 2v francesco maria molza poeta ; 1498-1544, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come sig(no)re molza alla c. 1r claudio tolomei 1492-1555, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) claudio alla c. 1r antoniotto, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) antogniotto alla c. 1r ugolino martelli 1519-1592, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)er ugolino alla c. 1r benvenuto cellini 1500-1571, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benvenuto orefice alla c. 1v ascanio, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come ascanio alla c. 1v roberto di filippo di filippo m. 1566 strozzi m. 1566, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come rub(er)to strozi. alla c. 2v bettino pazzi, nome citato ( fiorini, vittorio, "gli anni giovanili di benedetto varchi", in "da dante al manzoni. studi critici", pavia, 1923: pp. 15-84. ); il nome �� citato nel ms. come bettino alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 2v francesco matteucci, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come matteuccio alla c. 1r lelio bonsi n. 1532, nome citato ( "lettere di laura battiferri ammannati a benedetto varchi", bologna, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es(s(er) lelio alla c. 1r lodovico castelvetro 1505-1571, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come castelvetro alla c. 1r giovanni maria castelvetro, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come fr(ate)llo del castelvetro alla c. 1v cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca alla c. 1v (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 2v francesco matteucci, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come matteuzzi alla c. 1r lelio bonsi n. 1532, nome citato ( "lettere di laura battiferri ammannati a benedetto varchi", bologna, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) lelio alla c. 1v luca martini poeta ; m. 1561, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971; ibi ); il nome �� citato nel ms. come luca martini alla c. 2r felice figliucci 1518-1595, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) felice alla c. 2r cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come vostro signore alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 2v giovanni guidiccioni 1500-1541, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come mons(ignor) guidiccioni alla c. 1r antonio blado stampatore ; 1490-1567, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(aestr)o ant(oni)o alla c. 1r niccol�� ardinghelli cardinale ; 1503-1547, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come mons(igno)re ardinghello alla c. 1r giovanni boni cassiere di giovanni gaddi, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come gio(vanni) boni alla c. 2v pietro aretino 1492-1556, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come aretino alla c. 1v motta uomo della corte pontificia, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come motta alla c. 1v giulia gonzaga castellana ; 1513-1566, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968; ei ); il nome �� citato nel ms. come julia alla c. 1v albertaccio del bene scrittore; m. 1554, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) albertaccio alla c. 2v giovanni gaddi 1493-1542, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come mons(ignore) alla c. 1r matteo franzesi poeta ; m. 1555, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come mattio alla c. 1r antonio allegretti famigliare di giovanni gaddi ; poeta ; fl. 1540-1565, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968; ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ant(oni)o alla c. 1r francesco maria molza poeta ; 1498-1544, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come molza alla c. 1v piero vettori 1499-1585, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) pietro alla c. 2v ugolino martelli 1519-1592, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ugolino alla c. 2v ludovico da fano da fano m. 1541 fabbri m. 1541, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968; "vita di benvenuto cellini orefice e scultore fiorentino", firenze, 1829; ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(ser) lod(ovi)co alla c. 2v paolo manuzio editore ; 1512-1574, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come p(aolo) manutio alla c. 1v bernardino bini sec. 16. 2. met��nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968; ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(e)s(er) b. alla c. 2r benedetto busini sec. 16., nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968; ibi ); il nome �� citato nel ms. come busino alla c. 1r lorenzo lenzi vescovo di fermo ; 1517-1571, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) lor(en)zo alla c. 2v (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 2v lelio bonsi n. 1532, nome citato ( iccu ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) lelio alla c. 1r benvenuto cellini 1500-1571, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) benvenuto alla c. 1v francesco da montevarchi da montevarchi medico lacomi medico, nome citato ( "lettere di laura battiferri ammannati a benedetto varchi", bologna, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come ma(gnific)o francesco alla c. 1v bartolomeo ammannati 1511-1592, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) bart(olome)o alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 2v lelio bonsi n. 1532, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come lelio bonsi alla c. 1r aristoteles 384-322 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come aristotele alla c. 1r oppianus apamensis sec. 2.-3., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come oppiano alla c. 1v lucio oradini sec. 16., nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) lucio alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 2v michelangelo vivaldi poeta ; sec. 16., nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come vivaldi alla c. 1r cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come cosimum medicem alla c. 2r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 2v michelangelo vivaldi poeta ; sec. 16., nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come vivaldi alla c. 2r lelio bonsi n. 1532, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come lelio bonsi alla c. 2r publius ovidius naso 43 a.c.-17 d.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ovidio alla c. 1v (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 2v niccol�� gaddi cardinale ; 1499-1552, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)le alla c. 1r giovanni salviati cardinale ; 1490-1553, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come salviati alla c. 1r marzoppino famigliare di giovanni gaddi, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come marzupino alla c. 1r marcellus papa ; 2. ; 1501-1554, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) marcello alla c. 1v niccol�� ardinghelli cardinale ; 1503-1547, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come l'ardinghello alla c. 1v francesco, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o alla c. 1v lodovica colombo, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come moglie ricca alla c. 1v pietro bembo 1470-1547, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come mons(ignor) bembo alla c. 2r giovanni guidiccioni 1500-1541, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come guidiccione alla c. 2r ercole d' d' duca di este duca di ferrara ; 2. ; 1508-1559, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di ferrara alla c. 1v taddeo gaddi vescovo di cosenza ; m. 1561, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968; ei ); il nome �� citato nel ms. come mons(ignor) di cosenza alla c. 2r bernardino telesio filosofo ; 1509-1588, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come telesio alla c. 1r albertaccio del bene scrittore; m. 1554, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come alberto del bene alla c. 2r francesco priscianese editore ; grammatico ; 1495?-post 1549, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968; r. de campos, "francesco priscianese stampatore e umanista fiorentino del secolo xvi", "la bibliofilia", 40 (1938), pp, 162-93 ); il nome �� citato nel ms. come priscianese alla c. 2r giovanni gaddi 1493-1542, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come mons(ignore) alla c. 1r francesco maria molza poeta ; 1498-1544, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come il molza alla c. 1v antonio allegretti famigliare di giovanni gaddi ; poeta ; fl. 1540-1565, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968; ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) at(oni)o alla c. 1v paolo manuzio editore ; 1512-1574, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come paolo manutio alla c. 1v matteo franzesi poeta ; m. 1555, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) mattio alla c. 2r ugolino martelli 1519-1592, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ugolino alla c. 2r fabio segni poeta ; 1502, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968; ibi ); il nome �� citato nel ms. come fabio segni alla c. 2r michele tramezzino libraio ; m. 1579, nome citato ( dal carteggio; ibi ); il nome �� citato nel ms. come tramezzino libraio alla c. 1v niccol�� tribolo architetto ; 1500-1550, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968; ei ); il nome �� citato nel ms. come tribolo alla c. 1v camillo molza, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come il fig(liuo)lo alla c. 1v lorenzo lenzi vescovo di fermo ; 1517-1571, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) l(orenzo) alla c. 1r antonio anselmi poeta ; n. 1518?, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come anselmo alla c. 1v (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 2v pagano, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) pagano alla c. 1v luca martini poeta ; m. 1561, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968; ibi ); il nome �� citato nel ms. come luca martini alla c. 2r cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca alla c. 2r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 2v pietro bembo 1470-1547, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come monsignor bembo alla c. 1r lodovico castelvetro 1505-1571, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come castelvetro alla c. 1r annibale caro 1507-1566, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come caro alla c. 1r lorenzo lenzi vescovo di fermo ; 1517-1571, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come mons(igno)r lenzi alla c. 1r ioannes papa ; 21.; 1210?-1277, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come piesro hispano alla c. 1r giunta editori, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giunti alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 2v publius ovidius naso 43 a.c.-17 d.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ovidio alla c. 1v pietro, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come pietro alla c. 1v narni, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come narni alla c. 1v giovanni battista possevini m. 1549, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come gio(vanni) battista possevini alla c. 2r vitruvius pollio sec. 1. a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come vittruvio alla c. 1v quintus horatius flaccus 65-8 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come horatio alla c. 1v lorenzo torrentino editore ; m. 1563, nome citato ( edit 16 ); il nome �� citato nel ms. come torrentino alla c. 2r giorgio, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come giorgi alla c. 1v gabriele giolito de' ferrari editore ; post 1536-1579, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come s(ign)or giolito alla c. 1r cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca alla c. 1v (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchio alla c. 1v paolo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) paulo alla c. 1r roberto di filippo di filippo m. 1566 strozzi m. 1566, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) rub(er)to alla c. 1r bernardo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) b(er)nardo alla c. 1r simone dasan miniato, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come simone dasa(n)miniato alla c. 1r lorenzo strozzi, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come,m(es)s(er) lo(ren)zo alla c. 1r carlo strozzi, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come carlo strozzi alla c. 1r ugolino martelli 1519-1592, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ugolino alla c. 1r stefano colonna condottiero di ventura ; m. 1548, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971; www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come stefano colonna alla c. 1r ianusbei ambiasciatore, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come ianusbei alla c. 1r albertamo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) alb(er)tamo alla c. 1r giovanni battista castiglione m. 1597, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come giova(m)battista dacastiglioni alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchio alla c. 1v paolo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) paulo alla c. 1r roberto di filippo di filippo m. 1566 strozzi m. 1566, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ruberto alla c. 1r carlo strozzi, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) carlo alla c. 1r lorenzo lenzi vescovo di fermo ; 1517-1571, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come l(oren)zo lenzi alla c. 1r luca martini poeta ; m. 1561, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come l(u)ca m(ar)tini alla c. 1r pietro aretino 1492-1556, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come aretino alla c. 1r luigi alamanni 1495-1556, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) luigi alla c. 1r battista di luigi di luigi vescovo d alamanni vescovo di bazas e macon, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come batista alamanni alla c. 1r francesco sansovino 1521-1583, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come al s(ant)o sovino alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchj alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchj alla c. 1r lelio bonsi n. 1532, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come s(ign)or lelio alla c. 1r titus livius 59 a.c.-17 d.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come titto livio alla c. 1r polybius 205?-ca. 120 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come polibio alla c. 1r sebastian m��nster 1489-1552, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come mustero alla c. 1r paolo manuzio editore ; 1512-1574, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come manutio alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchj alla c. 1v (2)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchj alla c. 1v lorenzo lenzi 1444-1517, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come mo(n)s(igno)re alla c. 1r silvestro, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) sil(estr)o alla c. 1r giovambattista busini 1501-post 1574, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come busino alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchj alla c. 1v lorenzo lenzi vescovo di fermo ; 1517-1571, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come mo(n)s(igno)re di fermo alla c. 1r pietro carnesecchi 1508-1567, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971; ibi ); il nome �� citato nel ms. come protonotario de carnesecchi alla c. 1r agnolo borghini 1506-1557, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come agnolo borghini alla c. 1r bernardo vecchietti sec. 16., nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) b(er)nardo alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchj alla c. 2r giovanni boccaccio 1313-1375, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come boccaccio alla c. 1r publius ovidius naso 43 a.c.-17 d.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ovidio alla c. 1r dante alighieri 1265-1321, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come dante alla c. 1v francesco petrarca 1304-1374, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come petr. alla c. 1v luca martini poeta ; m. 1561, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come luca martini alla c. 1v antonio brucioli 1498?-1566, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come bruciolo alla c. 2r buoso donati m. fine sec. 13., nome citato ( citato come personaggio dell'inferno di dante. ); il nome �� citato nel ms. come buoso donati alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come bnedetto varchi alla c. 1v bartolomeo ammannati 1511-1592, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come mio consorte alla c. 1v lelio bonsi n. 1532, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come lelio bonsi alla c. 1v (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(es(s(er) ben(ede)tto alla c. 1r giovanni guidiccioni 1500-1541, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come guidiccione alla c. 1r niccol�� gaddi cardinale ; 1499-1552, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)le alla c. 1r piero vettori 1499-1585, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come vettorio alla c. 1r francesco maria molza poeta ; 1498-1544, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come molza alla c. 1r lorenzo lenzi vescovo di fermo ; 1517-1571, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) lor(en)zo alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ben(ede)tto alla c. 1r luigi gonzaga signore di sabbioneta; condottiero ; 1500-1532, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come luigi gonzaga alla c. 1r francesco, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o alla c. 1r lorenzo bartoli, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come lor(en)zo bartoli alla c. 1r giovanni gaddi 1493-1542, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come mons(ignore) alla c. 1r luigi gaddi banchiere ; m. 1543, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) luigi alla c. 1r lorenzo lenzi vescovo di fermo ; 1517-1571, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come lor(en)zo alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) benedetto alla c. 1r (2)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) benedetto alla c. 1r aristoteles 384-322 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come arist. alla c. 1r francesco frizimelica professore di medicina ; 1491-1555, nome citato ( dal carteggio; ibi. ); il nome �� citato nel ms. come frizimelica alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) benedetto alla c. 1r benvenuto cellini 1500-1571, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benvenuto cellini alla c. 1r alessandro lenzi, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come aless(and)ro lenzi francesco matteucci, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come matteucci alla c. 1v niccol��ieschi vescovo di savona ; m. 1564, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come vesc(ov)o di savona alla c. 1v libradoro libradori nipote di benvenuto cellini ; fl. 1553, nome citato ( www.medici.org ); il nome �� citato nel ms. come libradore libradori alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) benedetto alla c. 1r giovanni salviati cardinale ; 1490-1553, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)le salviati alla c. 1v piero vettori 1499-1585, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come piero vettori alla c. 1v andrea alciati 1492-1550, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come l'alciato alla c. 1v francesco valori 1492-1555, nome citato ( donato giannotti, "lettere italiane", a cura di furio diaz, milano, marzorati, 1974 ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o valori alla c. 1r pier francesco corboli, nome citato ( donato giannotti, "lettere italiane", a cura di furio diaz, milano, marzorati, 1974 ); il nome �� citato nel ms. come corboli alla c. 1v guglielmo martelli 1507-1592, nome citato ( donato giannotti, "lettere italiane", a cura di furio diaz, milano, marzorati, 1974; ibi ); il nome �� citato nel ms. come gugliemo martelli alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) benedetto alla c. 1r pier francesco giambullari 1495-1555, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come giambullari alla c. 1r baldo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come baldo alla c. 1r francesco torelli n. 1530, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come francesco torello alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) benedetto alla c. 1r pier francesco giambullari 1495-1555, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come giambullarj alla c. 1r carlo lenzoni 1501-1551, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come carlo lenzoni alla c. 1r dante alighieri 1265-1321, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come dante alla c. 1r francesco petrarca 1304-1374, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come petrarca alla c. 1r luca martini poeta ; m. 1561, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come luca nostro martini alla c. 1r baralchi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come baralchi alla c. 1v ugolino martelli 1519-1592, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ugolino alla c. 1v goro, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) goro alla c. 1v gismondo martelli, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come gismondo martelli alla c. 1v giovanni mazzuoli m. 1549, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come stradino alla c. 1v (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) benedetto alla c. 1r publius cornelius tacitus 54?-ca. 118, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come cornelio tacito alla c. 1r titus livius 59 a.c.-17 d.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come livio alla c. 1r lucio bellanti m. 1499, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come lucio belanti alla c. 1r donato giannotti 1492-1573, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come il giannotto alla c. 1r silvestro, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) silv(estr)o alla c. 1r francesco, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)co m(es)s(er) benedetto alla c. 1r annibale caro 1507-1566, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come annibal caro alla c. 1v benvenuto cellini 1500-1571, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benvenuto alla c. 1v sperone speroni 1500-1588, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) sprone alla c. 1v beatrice pia letterata ; fl. 1530, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come s(igno)ra beatr(ice) alla c. 1r giovanni guidiccioni 1500-1541, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come vescovo di fossombrone alla c. 1v daniele barbaro 1513-1570, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) daniello alla c. 1v (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)co m(es)s(er) benedetto alla c. 1r daniele barbaro 1513-1570, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ign)or barbaro alla c. 1r albertaccio del bene scrittore; m. 1554, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come bene alla c. 1r sperone speroni 1500-1588, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come s(ign)or sprone alla c. 1r ugolino martelli 1519-1592, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come martello alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come molto m(agnifi)co m(es)s(er) b(enedetto) honorando alla c. 1r sperone speroni 1500-1588, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) sprone alla c. 1r francesco de' de' filosofo ; vieri filosofo ; verino ; 1. ; m. 1541, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971; ibi ); il nome �� citato nel ms. come verino alla c. 1v carlo strozzi, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come carlo alla c. 1v (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come molto mio mag(nifi)co s(ign)or varchi alla c. 1r roberto rossi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come ruberto de rossi alla c. 1r pero, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come il pero alla c. 2r daniele barbaro 1513-1570, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come daniello barbaro alla c. 2r ugolino martelli 1519-1592, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ugolino martelli alla c. 2v fran��s re di francia ; 1. ; 1494-1547, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come christianissimo alla c. 2v albertaccio del bene scrittore; m. 1554, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come bene alla c. 2v lorenzo lenzi vescovo di fermo ; 1517-1571, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come lenzi alla c. 2v sperone speroni 1500-1588, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come sperone alla c. 2r beatrice pia letterata ; fl. 1530, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come b. pia alla c. 1r vincenzo maggi 1500?- ca. 1564, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come maggio alla c. 2r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come sig(no)r varchi alla c. 1r camillo porzio storico ; 1526-1580, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come camillo alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come sig(no)r varchi alla c. 1r piero vettori 1499-1585, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come pietro vettorio alla c. 1r alessandro de' de' duca di tos medici duca di toscana ; 1510-1537, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca alexandro alla c. 1r cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca cosmo alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come varchi alla c. 1r gabriele moles poeta napoletano ; sec. 16., nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come gabriel moles alla c. 1r pietro bembo 1470-1547, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come bembo alla c. 1v francesco petrarca 1304-1374, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come petrarca alla c. 1v dante alighieri 1265-1321, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come dante alla c. 1r giorgio, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come giorgio alla c. 2r fortunio, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come fortunio alla c. 2rr girolamo muzio 1496-1576, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come mutio alla c. 1r publius papianus statius 40?-ca. 96, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come statio alla c. 1r homerus sec. 8.?, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come homero alla c. 1r ludovico ariosto 1474-1533, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come ariosto alla c. 1v giovanni battista amalteo 1525-1573, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come amaltheo alla c. 2rr marco aurelio regio sec. 16.?, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come regio alla c. 1r lorenzo valla 1407-1457, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come valla alla c. 1r quintus smyrnaeus sec. 4., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come q(unito) calab(ro) alla c. 1r gabriele giolito de' ferrari editore ; post 1536-1579, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come s(ihn)or giolito alla c. 2r aldo manuzio editore ; 1. ; 1452?-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come aldo alla c. 2r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come varchi alla c. 1r piero vettori 1499-1585, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come p(iero) vettorio alla c. 1r pietro angeli professore allo studio pisano ; poeta ; scrittore ; 1517-1596, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come s(igno)r bargeo alla c. 1r cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come varchi alla c. 1r pietro aretino 1492-1556, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come aretino alla c. 1v daniele barbaro 1513-1570, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come barbaro alla c. 1v iacopo marmitta 1504-1561, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(armitt)a alla c. 1v (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come varchi alla c. 1r pietro bembo 1470-1547, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come cardinale alla c. 1r giorgio gradenico poeta ; 1522-1600, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come monsig(no)r gradinico alla c. 1r ugolino martelli 1519-1592, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ugolino martelli alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome ��itato nel ms. come varchi alla c. 1r pietro bembo 1470-1547, nome citato ( dbi ); il nome ��itato nel ms. come bembo alla c. 1r dante alighieri 1265-1321, nome citato ( ei ); il nome ��itato nel ms. come dante alla c. 1r giovanni battista gelli 1498 1563, nome citato ( dbi ); il nome ��itato nel ms. come gello alla c. 1r paolo crivelli, nome citato ; il nome ��itato nel ms. come paolo crivello alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ei ); il nome ���� citato nel ms. come benedetto (varch)io alla c. 1v zeffi, nome citato ; il nome ���� citato nel ms. come zeffi alla c. 1r alessandro del bene m. 1542, nome citato ( dal categgio. ); il nome ���� citato nel ms. come alex(andr)o delbene alla c. 1r albertamo, nome citato ; il nome ���� citato nel ms. come m(es)s(er) albertamo alla c. 1r titus livius 59 a.c.-17 d.c., nome citato ( ei ); il nome ���� citato nel ms. come livio alla c. 1r paolo, nome citato ; il nome ���� citato nel ms. come m(es)s(er) paulo alla c. 1r roberto di filippo di filippo m. 1566 strozzi m. 1566, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome ���� citato nel ms. come m(es)s(er) rub(er)to alla c. 1r carlo strozzi, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome ���� citato nel ms. come m(es)s(er) carlo alla c. 1r alvise badoer ambasciatore veneziano, nome citato ( dal carteggio; www.condottieridiventura.it ); il nome ���� citato nel ms. come badoero alla c. 1r cesare fregoso m. 1541, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome ���� citato nel ms. come cesare fregoso alla c. 1r costantino cavazza segretario veneziano, nome citato ( costantino si salv�������� e fugg�������� da venezia, come riferito nella presente; il fratello niccol�������� invece mor�������� nella congiura.; dal carteggio; www.condottieridiventura.it ); il nome ���� citato nel ms. come m(es)s(er)...gavazza alla c. 1r (i puntini sono nella lettera.) agostino abbondio gentiluomo veneziano ; segretario di cesare fregoso ; m. 1542, nome citato ( dal carteggio; www.condottieridiventura.it.; dbi. ); il nome ���� citato nel ms. come agustino abundio alla c. 1r giunta editori, nome citato ( ibi ); il nome ���� citato nel ms. come guinti alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ) giovambattista busini 1501-post 1574, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come busino alla c. 1r guglielmo gonzaga duca di mantova ; 1538-1587, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come principe alla c. 1r felipe re di spagna; 2. ; 1527-1598, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re filippo alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ) luisa puccio moglie di luigi tansillo, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come consorte alla c. 1r bernadetto minerbetti m. 1574, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come mons(ign)or d'arezzo alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ) matteo servitore, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come matteo alla c. 1r piero della stufa zio di giulio, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come piero alla c. 1r agnolo della stufa padre di giulio, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come agnolo alla c. 1r sandrino amico di giulio della stufa, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come sandrino alla c. 1r battistino amico di giulio della stufa, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come batistino alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ) paolo manuzio editore ; 1512-1574, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come paulo manutio alla c. 1r luca martini poeta ; m. 1561, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come luca martini alla c. 1r vincenzo martelli poeta ; m. 1556, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ugolino alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come b(e)n(e)detto alla c. 1r karl imperatore ; 5. ; 1500-1558., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come imperator alla c. 1r iacopo guidi segretario del granduca cosimo de' medici ; m. 1582, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971; ei. ); il nome �� citato nel ms. come iacobo guidi alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedecto varchi alla c. 1r piero strozzi 1510-1558, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) pietro alla c. 1r lorenzo strozzi, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come lorenzo alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedecto varchio alla c. 2r cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come cosime alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedecto varchio alla c. 2v (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedecto varchio alla c. 2v lorenzo torrentino editore ; m. 1563, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come l(aure(n)tio tore(n)tino alla c. 1r hyppocrates 460?-ca. 377 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come hippocratem alla c. 1v ianus cornarius 1500-1558, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come cornarius alla c. 1v (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto (var)chi alla c. 1r carlo strozzi, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come carlo strozzi alla c. 1r clemente rucellai, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come cleme(n)te mio fratello alla c. 1r lorenzo lenzi vescovo di fermo ; 1517-1571, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come lor(en)zo le(n)zi alla c. 1r ugolino martelli 1519-1592, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come ugolino mart(elli) alla c. 1r bernardo rucellai, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come bernardo alla c. 1r palla rucellai, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come palla alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto (var)chi alla c. 1v marcus tullius cicero 106-43 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come cicerone alla c. 1r albertaccio del bene scrittore; m. 1554, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come alberto alla c. 1r vincenzo maggi 1500?- ca. 1564, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come vincenzo de maggi alla c. 1r alessandro strozzi m. 1540, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come alessandro strozzi alla c. 1r pietro bembo 1470-1547, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come bembo alla c. 1r lazzaro bonamico 1478-1552, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come lazaro alla c. 1r ottavio farnese duca di parma e piacenza ; 2. ; 1523-1586, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ottavio farnese alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto (varc)hi alla c. 1v palla rucellai, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come palla alla c. 1r piero rucellai, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come piero mio fr(ate)llo alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto alla c. 1r antonio lenzi, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come ant(oni)o mio fr(atel)lo alla c. 1v lodovico strozzi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come lod(ovico) strozzi alla c. 1r agnolo chigi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come agnolo ghisi alla c. 2v giovambattista martini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come cap(ita)no giovamb(attista) martini alla c. 2v lelio bonsi n. 1532, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) lelio alla c. 2v (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto alla c. 1r francesco, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come don franc(es)co alla c. 1r pedro alvarez de toledo nipote di eleonora granduchessa di toscana, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come pedro di toledo alla c. 1r bettino pazzi, nome citato ( fiorini, vittorio, "gli anni giovanili di benedetto varchi", in "da dante al manzoni. studi critici", pavia, 1923: pp. 15-84. ); il nome �� citato nel ms. come bettino alla c. 1r cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto alla c. 1r lelio bonsi n. 1532, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come bonsi alla c. 1r cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto alla c. 1r lelio bonsi n. 1532, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come lelio bonsi alla c. 1v antonio varchi nipote di benedetto, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come ant(oni)o vostro nipote alla c. 1r francesco gonzaga cardinale ; 1538-1566, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o gonzaga alla c. 1r bernardo salviati cardinale ; 1508-1568, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come vescovo de' salviati alla c. 1v pius papa ; 4. ; 1499-1565, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa mary regina d'inghilterra ; 2. ; 1542-1587, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come reina di francia alla c. 1r giovan girolamo de' de' cardinale ; 1505 rossi cardinale ; 1505-1564, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come mons(igno)re di pavvia alla c. 1r giovan vittorio soderini 1526-1597, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giovanvettorio soderini alla c. 1r luigi alamanni 1495-1556, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come sig(no)r luigi alla c. 1v battista di luigi di luigi vescovo d alamanni vescovo di bazas e macon, nome citato ( dbi ) felice tiranni cardinale ; 1508-1578, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come cardinale d'urbino alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto alla c. 1r luca martini poeta ; m. 1561, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come luca martini alla c. 1r socrates, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come socrate alla c. 1r marcus tullius cicero 106-43 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m. tullio alla c. 1r annibale caro 1507-1566, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come annibale alla c. 1r paolo manuzio editore ; 1512-1574, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come paulo manuntij alla c. 1v donato giannotti 1492-1573, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come donato gia(n)notti alla c. 1v s��bastien gryphius editore, nome citato ( edit 16 ); il nome �� citato nel ms. come gryfio alla c. 1v bernardo giunta 1. ; editore ; 1518- ca. 1551, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come bernardo di giunta alla c. 1r giunta editori, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giuntj alla c. 1v aldo manuzio editore ; 1. ; 1452?-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come aldo alla c. 1v (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto alla c. 1r ugolino martelli 1519-1592, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ugolino alla c. 1r niccol�� ardinghelli cardinale ; 1503-1547, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) niccolo alla c. 1r baccio, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come baccio alla c. 1r isocrates 436-338 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come hyppocrate alla c. 1r vincenzo borghini 1515-1580, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come borghino alla c. 1r marcellino, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come marcellino alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto alla c. 1r ugolino martelli 1519-1592, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come ugolino mart(elli) alla c. 1r guglielmo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come s(er) guglielmo alla c. 1r aristoteles 384-322 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come aristotile alla c. 1r vincenzo maggi 1500?- ca. 1564, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come maggio alla c. 1r bernardo rucellai, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come b(er)nardo alla c. 1v clemente rucellai, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come cleme(n)te alla c. 1v guido aldimari, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come guido aldimari alla c. 1r giuliano, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come s(er) giuilano alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto alla c. 1v cosimo rucellai, destinatario ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come cosimo rucellai alla c. 1v aristoteles 384-322 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come arist(otele) alla c. 1r luca martini poeta ; m. 1561, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come luca alla c. 1r piero rucellai, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come piero mio fr(ate)llo alla c. 1r gaius valerius catullus 84?- ca. 54 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come catullo alla c. 1r piero vettori 1499-1585, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come pier vett(or)j alla c. 1r publius vergilius maro 70-19 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come verg(ilio) alla c. 1r lorenzo lenzi vescovo di fermo ; 1517-1571, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come lorenzo lenzi alla c. 1r ugolino martelli 1519-1592, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come ugoli(n)o mart(ell)j alla c. 1v carlo strozzi, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come carlo strozzi alla c. 1r maurus honoratus servius sec. 4.-5., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(er)vio alla c. 1r theophrastus 371-287 a. c., nome citato ( ei ) (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto alla c. 1v piero vettori 1499-1585, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come piero alla c. 1r iacopo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come iac(op)o alla c. 1r clemente rucellai, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come cleme(n)te alla c. 1r lorenzo lenzi vescovo di fermo ; 1517-1571, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come lor(en)zo le(n)zi alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto da (monte) varchi alla c. 1v piero strozzi 1510-1558, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) pietro alla c. 1r roberto di filippo di filippo m. 1566 strozzi m. 1566, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ruberto alla c. 1r lorenzo strozzi, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) lorenzo alla c. 1r filippo di filippo di filippo 1489-153 strozzi 1489-1538, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) philippo alla c. 1r fabiano, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come fabbiano alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto da mo(n)te varchi alla c. 1v adriano, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come adriano alla c. 1r pollissena, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come pulisena alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto da monte varchi alla c. 1v cristoforo, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) crist(ophano) alla c. 1r zalduccio, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come zalduccio alla c. 1r giovanni boni scrittore ; fl. 1577, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giovannj bonj alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto da monte varchi alla c. 1v guglielmo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come s(er) guglielmo alla c. 1r luca martini poeta ; m. 1561, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come luca martini alla c. 1r benvenuto cellini 1500-1571, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benvenuto orefice alla c. 1r francesco del garbo, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc) del garbo alla c. 1r leone ricasoli ambasciatore alla corte di cosimo i ; fl. 1552, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come lione da ricasolj alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto da monte varchi alla c. 1v pietro bembo 1470-1547, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come bembo alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto mo(n)te varchi alla c. 1v fortunio, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) fortunio alla c. 1r sperone speroni 1500-1588, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) speone alla c. 1r pietro bembo 1470-1547, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come be(m)bo alla c. 1r matteo franzesi poeta ; m. 1555, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(att)eo franzesi alla c. 1r pietro aretino 1492-1556, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come aretino alla c. 1r bernardo tasso 1493-1569, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come tasso alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto mo(n)te varchi alla c. 1v sperone speroni 1500-1588, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) sperone alla c. 1r piero strozzi 1510-1558, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come p(ie)ro strozzi alla c. 1r filippo di filippo di filippo 1489-153 strozzi 1489-1538, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) philippo alla c. 1r giulio strozzi m. 1537, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come julio alla c. 1r pietro bembo 1470-1547, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come bembo alla c. 1r bernardo tasso 1493-1569, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come tasso alla c. 1r giovambattista della stufa scrittore ; fl. 1535, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giamb(attist)a della stufa alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto mo(n)te varchi alla c. 1v sperone speroni 1500-1588, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) sperone alla c. 1r piero strozzi 1510-1558, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come p(ie)ro strozzj alla c. 1r fortunio, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) fortunio alla c. 1r roberto di filippo di filippo m. 1566 strozzi m. 1566, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) rub(er)to alla c. 1r ceccone, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come cecchone alla c. 1r lorenzino de' de' 1514-1548 medici 1514-1548, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come lorenzo de' medici alla c. 1r bernardo tasso 1493-1569, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come tasso alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto montevarchi alla c. 1v roberto di filippo di filippo m. 1566 strozzi m. 1566, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come ruberto strozzi alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1r albertaccio del bene scrittore; m. 1554, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) alberto alla c. 1r carlo strozzi, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) carlo alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1r annibale caro 1507-1566, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come cavalier caro alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1r baccio, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come baccio alla c. 1r gian tommaso, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come gia(n) tommaso alla c. 1r albertaccio del bene scrittore; m. 1554, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) alberto alla c. 1r giovanni salviati cardinale ; 1490-1553, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come mons(igno)re r(everendissi)mo salv(iat)i alla c. 1r vincenzo taddei, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come vince(n)tio taddei alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1r biagio capitano, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come cap ; cap(ita)no biagio alla c. 1r vincenzo martelli poeta ; m. 1556, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) vincentjo alla c. 1r simone, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come simone alla c. 1r pandolfo martelli 1504-1568, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come pandolfo martelli alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1r carlo strozzi, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come strozzi alla c. 1r luca martini poeta ; m. 1561, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come martino alla c. 1r tonino lapi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come tonino lapi alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1r chirico strozzi 1504-1565, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) chirico alla c. 1r romolo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) romolo alla c. 1r aristoteles 384-322 a.c., nome citato ( 1r ); il nome �� citato nel ms. come arist. alla c. 1r ugolino martelli 1519-1592, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(ess(er) ugolino alla c. 1v carlo strozzi, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come carlo strozzi alla c. 1v marcus terentius varro 116-27 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come var. alla c. 1r bartolomeo cavalcanti 1503-1562, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come cavalcante alla c. 1r s��bastien gryphius editore, nome citato ( edit 16 ); il nome �� citato nel ms. come gryfio alla c. 1r marcus porcius cato 234?-149 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come cat. alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1r federico cesi cardinale ; 1500-1565, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come cardinal cesis alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1r francesco del garbo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o del garbo alla c. 1r paolo manuzio editore ; 1512-1574, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come manutio alla c. 1r marcus tullius cicero 106-43 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m. tullio alla c. 1r bartolomeo cavalcanti 1503-1562, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come cavalcantj alla c. 1r ottavio, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come ottavio alla c. 1r s��bastien gryphius editore, nome citato ( edit 16 ); il nome �� citato nel ms. come gryfio alla c. 1r joachim licbhard 1500-1574, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come camerario alla c. 1r agnolo borghini 1506-1557, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come agnol borghini alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1r garcia alvarez de toledo 1514-1577, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come don garzia alla c. 1r herrera segretario, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come herrera alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1r giovambattista busini 1501-post 1574, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come busino alla c. 1r (2)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1r giovanni della casa 1503-1566, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come mons(ignor) della casa alla c. 1r homerus sec. 8.?, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come homero alla c. 1r carlo strozzi, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come carlo strozzj alla c. 1r eustathius thessalonicensis 1115?-ca. 1197, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come eusthatio alla c. 1r prospero santacroce cardinale ; 1514-1589, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come r(everendissi)mo s. ta + alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1r marcus tullius cicero 106-43 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ciceronis alla c. 1r lelio bonsi n. 1532, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come laelium alla c. 1v niccol�� secchi 1500-1560, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolaus aragonia alla c. 1v paolo giordano fl. 1590, nome citato ( edit 16 ); il nome �� citato nel ms. come paulumiordanum alla c. 1v lucio oradini sec. 16., nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come lucium alla c. 1r lorenzo vidrosci fl. 1555, nome citato ( edit 16 ); il nome �� citato nel ms. come vidroscium alla c. 1v (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1r piero strozzi 1510-1558, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) piero alla c. 1r francesco, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) fra(n)cesco alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1r roberto di filippo di filippo m. 1566 strozzi m. 1566, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ruberto alla c. 1r giuliano de' de' 1520-1588 medici 1520-1588, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giuliano de medici alla c. 1r guido, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) guido alla c. 1r aristoteles 384-322 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come aistotile alla c. 1r giovambattista busini 1501-post 1574, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come busino alla c. 1r francesco de' de' filosofo ; vieri filosofo ; verino ; 1. ; m. 1541, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come verino alla c. 1r eustathius thessalonicensis 1115?-ca. 1197, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come eustazio alla c. 1r paolo manuzio editore ; 1512-1574, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) paulo daldo alla c. 1r pindarus 518?-ca. 438 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come pindaro alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1r sperone speroni 1500-1588, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) sp(er)one alla c. 1r felice, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) felice alla c. 1r ugolino martelli 1519-1592, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ugolino alla c. 1r bartolomeo lombardo filosofo ; fl. 1550, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come bartholomeo lo(m)bardo alla c. 1r vincenzo girello, nome citato ( girardi, maria teresa, "il sapere e le lettere di bernardino tomitano", milano, 1995 ); il nome �� citato nel ms. come il girello alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1r tullia d' d' cortigi aragona cortigiana ; poetessa ; 1508?-1556, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come s(ignora) tullia alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1r ugolino martelli 1519-1592, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ugolino alla c. 1r francesco nasi, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come nasi alla c. 1v niccol�� ardinghelli cardinale ; 1503-1547, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come ardinghello alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1r ugolino martelli 1519-1592, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ugolino alla c. 1r giovanni cornaro cardinale, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come il cornaro alla c. 1r lodovico boccadiferro 1482-1545, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come bocca di ferro alla c. 1r luca girolamo contarini, nome citato ( girardi, maria teresa, "il sapere e le lettere di bernardino tomitano", milano, 1995 ); il nome �� citato nel ms. come contarini alla c. 1r pietro barozzi m. 1552, nome citato ( girardi, maria teresa, "il sapere e le lettere di bernardino tomitano", milano, 1995 ); il nome �� citato nel ms. come barozzo alla c. 1r lauredano, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come il lauredano alla c. 1r vincenzo girello, nome citato ( girardi, maria teresa, "il sapere e le lettere di bernardino tomitano", milano, 1995 ); il nome �� citato nel ms. come il girello alla c. 1r vincenzo maggi 1500?- ca. 1564, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come maggio alla c. 1r emanuele grimaldi poeta ; fl. 1549, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come emmanuelle alla c. 1r albertaccio del bene scrittore; m. 1554, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come alberto del bene alla c. 1r carlo strozzi, nome citato ( girardi, maria teresa, "il sapere e le lettere di bernardino tomitano", milano, 1995 ); il nome �� citato nel ms. come carlo strozzi alla c. 1r celso sozzini 1517-1570, nome citato ( lenzi, lorenzo ); il nome �� citato nel ms. come sozini alla c. 1r bartolomeo lombardo filosofo ; fl. 1550, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come lombardo alla c. 1r lorenzo lenzi vescovo di fermo ; 1517-1571, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come lenzi, lorenzo alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1r ugolino martelli 1519-1592, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ugolino alla c. 1r lorenzo lenzi vescovo di fermo ; 1517-1571, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come lore(n)zo lenzi alla c. 1r giovanni cornaro cardinale, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come giova(n) cornaro alla c. 1r sperone speroni 1500-1588, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) sp(ero)ni alla c. 1r giovanni andrea dell' dell' poeta e traduttor anguillara poeta e traduttore ; 1517?-ca. 1572, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giovanni andrea d(el)ll'anguilara alla c. 1r francesco maria molza poeta ; 1498-1544, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come il molza alla c. 1r lodovico boccadiferro 1482-1545, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come bocca di ferro alla c. 1r albertaccio del bene scrittore; m. 1554, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) alberto alla c. 1r carlo strozzi, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) carlo alla c. 1r giustiniano dasal��, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) justiniano da sal�� alla c. 1r marco coradello, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come marco coradello alla c. 1r cosimo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es(s)s(er) cosmo alla c. 1r troilo rossi conte e marchese di san secondo ; 2. ; 1525-1591, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come co(n)te troilo alla c. 1r emanuele grimaldi poeta ; fl. 1549, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come hemmanuel alla c. 1r girolamo panico, nome citato ( girardi, maria teresa, "il sapere e le lettere di bernardino tomitano", milano, 1995 ); il nome �� citato nel ms. come il panico alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1v (2)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1v anton francesco doni 1513-1574, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come doni alla c. 1r aelius donatus sec. 4., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come donato alla c. 1r publius vergilius maro 70-19 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come virgilio alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1v cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come principe alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1v donato giannotti 1492-1573, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come donato gian(n)otti alla c. 1r luigi alamanni 1495-1556, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come luigi alaman(n)i alla c. 1r lorenzino de' de' 1514-1548 medici 1514-1548, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come mio figl(i)o alla c. 1r filippo di filippo di filippo 1489-153 strozzi 1489-1538, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) philippo alla c. 1r domenico divenezia, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come domenico di vinetia alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1v francesco dacolle, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o da colle alla c. 1r ugolino martelli 1519-1592, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ugolino alla c. 1r bartolomeo lombardo filosofo ; fl. 1550, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come bartolomeo lombardo alla c. 1r vincenzo maggi 1500?- ca. 1564, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come il maggio alla c. 1r luca daimola, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come luca da imola alla c. 1r antonio lapini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come anton lapini alla c. 1r francesco maria molza poeta ; 1498-1544, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come molza alla c. 1r albertaccio del bene scrittore; m. 1554, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) alberto alla c. 1r carlo strozzi, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) carlo alla c. 1r giovanni cornaro cardinale, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come il cornaro alla c. 1v leone orsini 1512?-post 1562, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come leone orsini alla c. 1v lodovico boccadiferro 1482-1545, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come bocca di ferro alla c. 1v vincenzo girello, nome citato ( girardi, maria teresa, "il sapere e le lettere di bernardino tomitano", milano, 1995 ); il nome �� citato nel ms. come girello alla c. 1v celso sozzini 1517-1570, nome citato ( girardi, maria teresa, "il sapere e le lettere di bernardino tomitano", milano, 1995 ); il nome �� citato nel ms. come sozino alla c. 1r girolamo panico, nome citato ( girardi, maria teresa, "il sapere e le lettere di bernardino tomitano", milano, 1995 ); il nome �� citato nel ms. come panico alla c. 1v giovanni battista bagolino traduttore ; filosofo ; m. ca. 1552, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come g(ioa(m)batista bagolini alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1v luca martini poeta ; m. 1561, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come luca alla c. 1r pier francesco giambullari 1495-1555, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) pierfranc(esc)o alla c. 1r cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ecc(ellen)za ill(ustrissi)ma alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1v luca martini poeta ; m. 1561, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come luca martini alla c. 1r donato giannotti 1492-1573, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come giannotto alla c. 1r lodovico dafano, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come lodovico da fano alla c. 1r francesco maria molza poeta ; 1498-1544, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come molza alla c. 1r marcus tullius cicero 106-43 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m. tullio alla c. 1r giovambattista morta, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come giovanbattista morta alla c. 1v giovanni salviati cardinale ; 1490-1553, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come mo(n)s(ignore) r(everendissi)mo salviati alla c. 1r ugolino martelli 1519-1592, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ugolino alla c. 1v carlo strozzi, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) carlo lazzaro bonamico 1478-1552, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) lazaro alla c. 1r antonio fiordibello 1510-1574, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come ant(on(io) fior di bello alla c. 1v aldo manuzio editore ; 1. ; 1452?-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come manutio alla c. 1r theocritus 324?-ca. 250 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come teocrito alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1v luca martini poeta ; m. 1561, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come luca martini alla c. 1r marcus terentius varro 116-27 a.c., nome citato ( 1r ); il nome �� citato nel ms. come varrone alla c. 1r niccol�� ardinghelli cardinale ; 1503-1547, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come moms. ardinghello alla c. 1r ermolao barbaro 1453-1493, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come hermolao alla c. 1r prospero santacroce cardinale ; 1514-1589, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come car. s. + marcus porcius cato 234?-149 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come catone alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1v piero strozzi 1510-1558, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) piero alla c. 1r roberto di filippo di filippo m. 1566 strozzi m. 1566, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) rub(er)to alla c. 1r lorenzo strozzi, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come lor(enz)o alla c. 1v giulio strozzi m. 1537, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come julio alla c. 1r giuliano de' de' 1520-1588 medici 1520-1588, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giuliano mio figl(i)o alla c. 1r vincenzo strozzi m. 1537, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) vince(n)tio alla c. 1r alessandro strozzi m. 1540, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come alex(andr)o alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1v sperone speroni 1500-1588, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) sp(er)one alla c. 1r ugolino martelli 1519-1592, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ugolino alla c. 1r pietro aretino 1492-1556, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come aretino alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1v ugolino martelli 1519-1592, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ugolino alla c. 1r lodovico boccadiferro 1482-1545, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come bocca di ferro alla c. 1r sperone speroni 1500-1588, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) sp(ero)ne alla c. 1r albertaccio del bene scrittore; m. 1554, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) alberto alla c. 1r carlo strozzi, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) carlo alla c. 1r laudomia, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(adonn)a laudomia alla c. 1r leone orsini 1512?-post 1562, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(on)s(ignor) orsini alla c. 1r celso sozzini 1517-1570, nome citato ( girardi, maria teresa, "il sapere e le lettere di bernardino tomitano", milano, 1995 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) celso sozini alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 2v marco abbenante, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come marco dabbenante alla c. 1r garcia alvarez de toledo 1514-1577, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come don garzia alla c. 1r cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 4v lelio bonsi n. 1532, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come lelio bonsi alla c. 1r lodovico castelvetro 1505-1571, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come lodovico castelvetro alla c. 1v bernardo sostegni, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come bernardo sostegni pietro angeli professore allo studio pisano ; poeta ; scrittore ; 1517-1596, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come piero da barga alla c. 4r lodovico capponi banchiere ; 1533-1618, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come lodovico capponi alla c. 4r giovanni battista asini fl. sec. 16. 2. met��, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come giovamb(attist)a degli asini alla c. 3r giovambattista santini, nome citato ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); il nome �� citato nel ms. come giovamb(attist)a santinj alla c. 3v (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchj alla c. 2vr annibale caro 1507-1566, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) an(n)ibale alla c. 1r matteo franzesi poeta ; m. 1555, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come mattio franzesi alla c. 1r tiziano, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come tiziano alla c. 1r giorgio, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) giorgio alla c. 1r alessandro greco, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) alessandro greco alla c. 1r giuilio del mara, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come giulio del mara alla c. 1r piero vettori 1499-1585, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come p(ier)o vettori alla c. 1r giovanni altoviti, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come giovanni altovitj alla c. 1r pietro bembo 1470-1547, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come bembo alla c. 1r ugolino martelli 1519-1592, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come ugolino martelli alla c. 1v carlino, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come carlino alla c. 1v govambattista della fonte, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come giovanb(attist)a della fonte alla c. 1v lasca 1503-1584, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come lasca alla c. 2r giovanni, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come cap(itan)o giovannj alla c. 2r ascanio, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come ascanio alla c. 2r raffaello da montelupo da montelupo 1513-1574 sinibaldi 1513-1574, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come raffaello da monte lupo alla c. 1r anton francesco doni 1513-1574, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971; ibi ); il nome �� citato nel ms. come doni alla c. 1v bettino pazzi, nome citato ( fiorini, vittorio, "gli anni giovanili di benedetto varchi", in "da dante al manzoni. studi critici", pavia, 1923: pp. 15-84. ); il nome �� citato nel ms. come bettino alla c. 1v (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedicto varchio alla c. 1r francesco petrarca 1304-1374, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ptrarcham alla c. 1r niccol��, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come nicolao alla c. 1r alessandro quiestelli, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come alexandrj quiestellij alla c. 1v euripides 480-406 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come euripds alla c. 2v (in caratteri greci.) marcus tullius cicero 106-43 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ciceronis alla c. 2v paolo giordano fl. 1590, nome citato ( edit 16 ); il nome �� citato nel ms. come p. iordano alla c. 4v lelio bonsi n. 1532, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come laelium alla c. 5v quintus horatius flaccus 65-8 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come flaccj alla c. 2v isocrates 436-338 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come isocratis alla c. 1v cristophe de de 1488-1522 longueil 1488-1522, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971; ei ); il nome �� citato nel ms. come longolij alla c. 2r publius vergilius maro 70-19 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come maronis alla c. 2v lucio oradini sec. 16., nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come lucium alla c. 1r lorenzo vidrosci fl. 1555, nome citato ( edit 16 ); il nome �� citato nel ms. come ad vidroscium alla c. 5r giovambattista della stufa scrittore ; fl. 1535, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come joannesbaptista stupha alla c. 5v (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) benedetto alla c. 1r antonio anselmi poeta ; n. 1518?, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come antonio anselmi alla c. 1r sperone speroni 1500-1588, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) sp(er)oni alla c. 1r albertaccio del bene scrittore; m. 1554, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come alberto d(e)l bene alla c. 1r emanuele grimaldi poeta ; fl. 1549, nome citato ( edit 16 ); il nome �� citato nel ms. come emanuel gri(mal)di alla c. 1r vincenzo maggi 1500?- ca. 1564, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come maggio alla c. 1r carlo strozzi, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) carlo alla c. 1r girolamo bagolino medico ; filosofo ; sec. 16. 1. met��, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come bagolin alla c. 1r bartolomeo lombardo filosofo ; fl. 1550, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come lo(m)bardo alla c. 1r alexander aphrodisiensis sec. 2.-3., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come alis(andr)o alla c. 1r girolamo panico, nome citato ( girardi, maria teresa, "il sapere e le lettere di bernardino tomitano", milano, 1995 ); il nome �� citato nel ms. come panico alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) benedetto alla c. 1r lorenzo lenzi vescovo di fermo ; 1517-1571, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come r(ev)erendissimo mons(igno)re n(ost)ro alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) benedetto alla c. 1r luca martini poeta ; m. 1561, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) luca alla c. 1r ugolino martelli 1519-1592, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)e(er) ugolino alla c. 1r lodovico boccadiferro 1482-1545, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come bocca di ferro alla c. 1r albertaccio del bene scrittore; m. 1554, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) alberto alla c. 1r carlo strozzi, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) carlo alla c. 1r lucrezia pia, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come lucretia pia alla c. 1r emanuele grimaldi poeta ; fl. 1549, nome citato ( edit 16 ); il nome �� citato nel ms. come emanuel grimaldi alla c. 1r giovanna malatesta, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come s(igno)ra giovanna malatesta alla c. 1r ludovico ariosto 1474-1533, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come ariosto alla c. 1r vincenzo girello, nome citato ( girardi, maria teresa, "il sapere e le lettere di bernardino tomitano", milano, 1995 ); il nome �� citato nel ms. come vi(n)ce(n)zio girelli alla c. 1r bartolomeo lombardo filosofo ; fl. 1550, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come bartolomeo lo(m)bardi alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) benedetto alla c. 1r roberto di filippo di filippo m. 1566 strozzi m. 1566, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ruberto alla c. 1r paolo manuzio editore ; 1512-1574, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) paulo daldo alla c. 1r eustathius thessalonicensis 1115?-ca. 1197, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come eustatio alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi ); nome citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 1v antonio parigi, nome citato ( frate lattanzio, figlio adottivo - cfr. cellini, benvenuto, "opere", milano, rizzoli, 1968 -; "ricordi prose e poesie di benvenuto cellini [...] raccolti e pubblicati da francesco tassi. firenze, piatti, 1829 ); nome citato nel ms. come fratino alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( ibi );nome citato nel ms. come m(es)s(er) benedetto alla c. 1r giovanni di benvenuto di benvenuto 1560-1563 cellini 1560-1563, nome citato ( "ricordi prose e poesie di benvenuto cellini [...] raccolti e pubblicati da francesco tassi, firenze, piatti, 1829 );nome citato nel ms. come giovan cellini alla c. 1r (1)
- destinatario: benedetto varchi 1503-1565, destinatario ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come benedetto varchi alla c. 2r fran��s re di francia ; 1. ; 1494-1547, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re christ(ianissi)mo alla c. 1r pietro bembo 1470-1547, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come bembo alla c. 1r lorenzo lenzi vescovo di fermo ; 1517-1571, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come mons(igno)r di fermo alla c. 1v luigi alamanni 1495-1556, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come p(ad)re alla c. 1r niccol��lamanni, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come niccolo mio fr(ate)llo alla c. 1v cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ign)or duca alla c. 1r (1)
- destinatario: benvenuto cellini 1500-157 1, destinatario ( dbi ); il nome citato nel ms. come m(es)s(er) benvenuto alla c. 11r antonio biliotti lavoratore al servizio di benvenuto cellini, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome citato nel ms. come antonio bi liotti, alla c. 11r pier maria d' d' pecoraio anterigoli pecoraio, altra relazione di d.i. ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); il nome citato nel ms. come piermaria d'anterigoli alla c. 11r domen ico parigi, altra relazione di d.i. ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); il nome citato nel ms. come domenico sputasenni alla c. 11r (1)
- destinatario: benvenuto cellini 1500-1571, destinatario ( dbi );nome citato nel ms. come m(es)s(er) benvenuto alla c. 1r zanobi dipagno fonditore, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); nome citato nel ms. come zanobi dj pagnjo alla c. 1r (1)
- destinatario: bernardo machiavelli 1503-1564, destinatario ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come ber(nardo ma)chiavegli alla c. 2v bartolomea machiavelli, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come mia madre alla c. 1r giovanni ricci, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come mio padre alla c. 1v niccol�� machiavelli, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come nic(ol)o suo figlo alla c. 1v ippolita di alessandro di alessandro moglie di rinuccini moglie di bernardo di niccol�� machiavelli, nome citato ( tommasini, oreste, "la vita e gli scritti" ); il nome �� citato nel ms. come m(on)na ipolita alla c. 1v maddalena rinuccini, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come m(on)na madalena alla c. 1r frosino, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) fruosino alla c. 1v guido machiavelli m. 1567, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984; machiavelli, guido di niccol��, "tizia", bulzoni, 1996 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) guido alla c. 1r annibale rinuccini accademico fiorentino ; sec. 16. 2. met��, nome citato ( edit 16 ); il nome �� citato nel ms. come anibale renuccini alla c. 1v (1)
- destinatario: bernardo machiavelli 1503-1564, destinatario ( tommasini, oreste, "la vita e gli scritti " ); il nome �� citato nel ms. come bernardo machiavelli alla c. 2v guido machiavelli m. 1567, destinatario ( tommasini, oreste, "la vita e gli scritti "; machiavelli, guido di niccol��, "tizia", bulzoni, 1996 ); il nome �� citato nel ms. come guido alla c. 2v (1)
- destinatario: bernardo manetti, destinatario ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come bernardo de manectis alla c. 1v niccol�� machiavelli 1469-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ) cesare borgia duca di valentinois ; 1475-1507, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) duca de romagna alla c. 1r gnagni, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come gnagni alla c. 1r (1)
- destinatario: bernardo nasi commissario dei fiorentini ; fl. 1494-1499, destinatario ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come bernardo nasi alla c. 1r gnagni, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come gnagni alla c. 1r francesco secco capitano ; 1423-1496, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come seccho alla c. 1r giovanni conte ; uomo d'armi, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come conte giovanni alla c. 1r piero delmonte santa maria condottiero di ventura ; m. 1509, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) piero alla c. 1r ludovico damarciano condottiero di ventura ; 1471-1526, nome citato ( www,condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come conte lodovicho alla c. 1r bernardo albizzi, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come bernardo degli albizi alla c. 1v baldovinetti famiglia, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come uno di q(ue)i baldovinetti alla c. 1r bernardo del del uomo d'ar beccuto uomo d'armi, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come bechuto alla c. 1r galeotto malaspina condottiero di ventura ; m. 1515, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come marchese galeotto alla c. 1r ranuccio damarciano condottiero di ventura ; 1462-1501, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come conte rinuccio alla c. 1r (1)
- destinatario: bernardo tanucci 1698-1783, destinatario ( il destinatario non ���� indicato ma dall'opera citata sembra idetificabile in bernardo tanucci.; ibi ) bertini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come bertini alla c. 1r (1)
- destinatario: bianca cappello 1548-1587, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come signora padrona alla c. 1r giacomo boncompagni 1548-1612, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di sora alla c. 1r vittorio cappello fratello di bianca, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come vittorio alla c. 1r (1)
- destinatario: camilla bellarmino de' buratti, destinatario ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come camilla bellarmina de buratti alla c. 2v (1)
- destinatario: camillo malpighi, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come camillo sig(nore) malpighi alla c. 1r (1)
- destinatario: carlo de' de' cardin medici cardinale ; 1595-1666, destinatario ( ec ) bernardino adimari, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come bernardino alla c. 1r ferdinando de' de' granduca di medici granduca di toscana ; 2. ; 1610-1670, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come gran duca alla c. 1r donato dell' dell' senator antella senatore, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come antella alla c. 1r (1)
- destinatario: carlo de' de' cardin medici cardinale ; 1595-1666, destinatario ( ec ); il nome �� citato nel ms. come card(ina)le di toscana alla c. 2v lorenzo de' de' 1599-164 medici 1599-1648, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come don lorenzo alla c. 1r (1)
- destinatario: carlo de' de' cardin medici cardinale ; 1595-1666, destinatario ( ei ) ferdinando de' de' granduca di medici granduca di toscana ; 2. ; 1610-1670, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come gran duca alla c. 1r (1)
- destinatario: carlo roberto dati 1619-1676, destinatario ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come carlo dati alla c. 2v leopoldo de' de' cardinale medici cardinale ; 1617-1675, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come prince leopold alla c. 1r giovanni andrea moniglia 1624-1700, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come moniglia alla c. 1v monsacchi auditore, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come monsacchi (1)
- destinatario: carlo strozzi, destinatario ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come carlo strozi (su un foglietto sciolto.) giovambattista busini 1501-post 1574, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come busino alla c. 1r salonto, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come salonto benedetto varchi 1503-1565, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) varchi alla c. 1r ortensio lando 1512?-ca.1556, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) hortensio alla c. 1r bartolomeo ferrino poeta ; sec. 16., nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come ferrino alla c. 1r (1)
- destinatario: cerbone de' de' cancelli cerboni cancelliere di paolo vitelli, destinatario ( archivio storico italiano, 1851, xv ); il nome �� citato nel ms. come cerbone d(e) cerboni alla c. 2v niccol�� machiavelli 1469-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ) (1)
- destinatario: clemens papa ; 7. ; 1478-1534, destinatario ( ec ); nome citato nel ms. come rever(endissim)e p(ate)r alla c. 1r paolo dasoncino m. 1523, nome citato ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); nome citato nel ms. come ilsoncino alla c. 1r francesco dapotenza, nome citato ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); nome citato nel ms. come q(ue)llo dipote(n)tia alla c. 1v ilarione sacchetti, nome citato ( ibi; machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); nome citato nel ms. come fra larione alla c. 1r sigismondo santi cancelliere del signore di carpi alberto ii pio, nome citato ( ibi; machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); nome citato nel ms. come m(es)s(er) gismo(n)do de sali alla c. 2r alberto pio signore di carpi ; 2. ; 1475-1531, nome citato ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); nome citato nel ms. come s(igno)re alberto alla c. 2r (1)
- destinatario: cornelio cancelliere di vitellozzo vitelli in siena, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) cornelio alla c. 1v niccol�� machiavelli 1469-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ) pandolfo petrucci politico senese; 1450?-1512, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come mag(gnifi)co pandolfo alla c. 1r giampaolo baglioni 1470?-1520, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ga(m)pavolo alla c. 1r guidobaldo damontefeltro duca di urbino ; 1. ; 1472-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor)e ducha durbino alla c. 1r antonio da venafro da venafro segretar giordani segretario di pandolfo petrucci ; 1459-1530, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ant(oni)o davenafro alla c. 1r (1)
- destinatario: cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( ei ); il nome eitato nel ms. come ill(ustrissi)mo ecc(ellentissi)mo s(igno)r duca unico s(igno)re mio alla c. 1r agnolo, nome citato ; il nome eitato nel ms. come m(e)s(ser) angnolo alla c. 1r simone, nome citato ; il nome eitato nel ms. come simone alla c. 3r bernardo machiavelli 1503-1564, nome citato ; il nome eitato nel ms. come bernardo mio fratello alla c. 2r gianandrea doria ammiraglio genovese ; 1539- 1606, nome citato ( dbi ); il nome eitato nel ms. come gianandrea doria alla c. 4v (1)
- destinatario: cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( ei ); il nome eitato nel ms. come s(ignore) et patron mio alla c. 1r lelio torelli primo segretario di cosimo i de' medici ; 1489-1576, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome eitato nel ms. come lelio alla c. 1v iacopo guidi segretario del granduca cosimo de' medici ; m. 1582, nome citato ( ibi ); il nome eitato nel ms. come cavalier de guidi alla c. 1r rucellai famiglia fiorentina, nome citato ( ibi ); il nome eitato nel ms. come rucellai alla c. 1v antonio de' de' generale nobili generale depositario di cosimo i de' medici ; m. 1562, nome citato ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); il nome eitato nel ms. come antonio denobli alla c. 1v (1)
- destinatario: cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di firenze alla c. 2v pier francesco giambullari 1495-1555, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come pierfran(cesc)o lambullarj alla c. 1r (1)
- destinatario: cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( ei ); nome citato nel ms. come cosimo de medicj alla c. 2r gianantonio difrancesco legnaiolo, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); nome citato nel ms. come g. ant(oni)o difranc(esc)o alla c. 2r giuliano betini, altra relazione di d.i. ; nome citato nel ms. come giuliano betini alla c. 2r luca martini, altra relazione di d.i. ; nome citato nel ms. come lucha marzini alla c. 2r zanobi dipagno fonditore, altra relazione di d.i. ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come zanobi di pagnio alla c. 2v zanobi scultore, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); nome citato nel ms. come zanobi alla c. 2v gabriello del zana orefice, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); nome citato nel ms. come gab(ri)ello delzana alla c. 2v giovanni alamano orefice, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); nome citato nel ms. come giovannij alamano alla c. 2v francesco dimatteo fabbro, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); nome citato nel ms. come franc(esc)o di mateo alla c. 2v domenico lavorante, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); nome citato nel ms. come dom(eni)co alla c. 2v fazio tavolaccino orafo, altra relazione di d.i. ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come fazio daltavolacino alla c. 2v niccolor orefice, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); nome citato nel ms. come nic(ccol)o alla c. 2v gugliemo orefice, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); nome citato nel ms. come gugliemo alla c. 2vmarchione scalpellino, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); nome citato nel ms. come marchione alla c. 3r michele franzese scultore, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); nome citato nel ms. come michele franzese alla c. 3r piero franzese, altra relazione di d.i. ; nome citato nel ms. come piero franzese alla c. 3r giovanni tasini orafo, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); nome citato nel ms. come giovannj tasini alla c. 3r paolo paolini, altra relazione di d.i. ; nome citato nel ms. come pagholo pagholinj alla c. 3r piero tavolaccino orafo, altra relazione di d.i. ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come piero deltavolacino alla c. 3r francesco deltadda intagliatore, altra relazione di d.i. ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come franc(esc)o deltada dafiesole alla c. 3v bernardino muratore, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); nome citato nel ms. come b(er)nardino alla c. 3v nanni, altra relazione di d.i. ; nome citato nel ms. come nanni alla c. 3v bastiano, altra relazione di d.i. ; nome citato nel ms. come bastiano alla c. 3v bernardino petirossi intagliatore, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); nome citato nel ms. come b(er)nardino petirossi da fiesole alla c. 3v bernardino diagnolo, altra relazione di d.i. ; nome citato nel ms. come b(er)nardino dagnolo di mugello tonino, altra relazione di d.i. ; nome citato nel ms. come tonino alla c. 3v antonio del pollaiolo orefice, altra relazione di d.i. ( dal carteggio. ); nome citato nel ms. come ant(oni)o delpolaiuolo alla c. 2v willem van van scultor tetrode scultore, altra relazione di d.i. ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958; ei ); nome citato nel ms. come guglielmo fiamingho alla c. 3r madio dasan gallo scultore, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); nome citato nel ms. come madio dasanghalo alla c. 3r benvenuto cellini 1500-1571, altra relazione di d.i. ( dbi ); nome citato nel ms. come benvenuto celinj alla c. 2r michele ruberti funzionario mediceo ; m. 1573, altra relazione di d.i. ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958; www.medici.org ); nome citato nel ms. come michele rub(er)tj alla c. 6v (1)
- destinatario: cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( ei ); nome citato nel ms. come duca alla c. 1r (1)
- destinatario: cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( ei ); nome citato nel ms. come duca alla c. 1r donatello 1386-1466, nome citato ( ei ); nome citato nel ms. come donatello alla c. 1r (1)
- destinatario: cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( ei ); nome citato nel ms. come duca alla c. 1r lattanzio gorini pagatore ; fl. 1541-1563, certificatore ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958; www.medici.org ); nome citato nel ms. come lattantio alla c. 1r benvenuto cellini 1500-1571, nome citato ( dbi );nome citato nel ms. come benvenuto ciellinj alla c. 1r filippo dell'antella, nome citato ; nome citato nel ms. come filjppo dellantella alla c. 1r (1)
- destinatario: cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( ei ); nome citato nel ms. come duca alla c. 1r lelio torelli primo segretario di cosimo i de' medici ; 1489-1576, altra relazione di d.i. ( ei ); nome citato nel ms. come lelio t(orelli) alla c. 1r francesco dacastello, altra relazione di d.i. ; nome citato nel ms. come francescho da castello alla c. 2v bernardo bindi, altra relazione di d.i. ; nome citato nel ms. come bernardo bindi alla c. 2v bernardo cancelliere, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); nome citato nel ms. come bernardo alla c. 2v matteo cancelliere, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); nome citato nel ms. come matteo alla c. 1r cristofano spini provveditore della decima ; fl. 1560, altra relazione di d.i. ( www.medici.org ); nome citato nel ms. come cristofano spini alla c. 2v antonio de' de' generale nobili generale depositario di cosimo i de' medici ; m. 1562, nome citato ( www.medici.org ); nome citato nel ms. come ant(oni)o de nobili alla c. 1r piero, nome citato ; nome citato nel ms. come piero alla c. 2v antonio fedini, nome citato ; nome citato nel ms. come antonio fedini alla c. 2v francesco vinta segretario di pratica segreta ; m. 1570, nome citato ( www.medici.org ); nome citato nel ms. come vintha alla c. 1r (1)
- destinatario: cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( ei ); nome citato nel ms. come duca alla c. 1r lelio torelli primo segretario di cosimo i de' medici ; 1489-1576, altra relazione di d.i. ( ibi ); nome citato nel ms. come lel(li)o t. alla c. 1r vincenzo borghini 1515-1580, nome citato ( ibi ); nome citato nel ms. come priore d(e)lli i(n)nocenti alla c. 1r (1)
- destinatario: cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( ei ); nome citato nel ms. come duca alla c. 1r lelio torelli primo segretario di cosimo i de' medici ; 1489-1576, altra relazione di d.i. ( ibi ); nome citato nel ms. come lelio t(orelli) alla c. 1r elisabetta di benvenuto di benvenuto 1562-ante 1 cellini 1562-ante 1567, nome citato ( cellini, benvenuto, "la vita", firenze. le monnier, 1924 ); nome citato nel ms. come figliolina alla c. 1r (1)
- destinatario: cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( ei ); nome citato nel ms. come duca alla c. 1r vanni dal borgo ministro alle gabelle, nome citato ( cellini, benvenuto, "la vita", firenze. le monnier, 1924 ); nome citato nel ms. come vanni dal borgho alla c. 1r antonio de' de' generale nobili generale depositario di cosimo i de' medici ; m. 1562, nome citato ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come antonio de nobili alla c. 1r (1)
- destinatario: cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( ei ); nome citato nel ms. come duca di firenze alla c. 1r antonio parigi, nome citato ( cellini, benvenuto, "la vita", firenze. le monnier, 1924 ); nome citato nel ms. come figliuolo mastio adoptato alla c. 1r francesco de' de' granduca d medici granduca di toscana ; 1. ; 1541-1587, nome citato ( ei ); nome citato nel ms. come principe su figliuolo alla c. 1r giovanni di benvenuto di benvenuto 1560-1563 cellini 1560-1563, nome citato ( cellini, benvenuto, "la vita", firenze. le monnier, 1924 ); nome citato nel ms. come figliuolo naturale alla c. 1r (1)
- destinatario: cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( ei ); nome citato nel ms. come ducha alla c. 1r lelio torelli primo segretario di cosimo i de' medici ; 1489-1576, altra relazione di d.i. ( ibi ); nome citato nel ms. come lelio t(orelli) alla c. 1v francesco diiacopo, altra relazione di d.i. ; nome citato nel ms. come franc(esc) di ser iac(op)o alla c. 1r pierfrancesco riccio maggiordomo di cosimo i de' medici ; 1501-1564, altra relazione di d.i. ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958; ibi ); nome citato nel ms. come p(ier)fr(ancesco) ric(cio) alla c. 1v (1)
- destinatario: cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( ei ); nome citato nel ms. come ecc(ellen)tia v(ostra) alla c. 1r lelio torelli primo segretario di cosimo i de' medici ; 1489-1576, altra relazione di d.i. ( ibi ); nome citato nel ms. come lelio t(orelli) alla c. 1r pier maria dalle dalle pagatore de pozze pagatore della depositeria, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); nome citato nel ms. come pierm(ari)a dallepozze alla c. 1v benvenuto cellini 1500-1571, nome citato ( dbi ); nome citato nel ms. come benvenuto alla c. 1r (1)
- destinatario: cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( ei ); nome citato nel ms. come gra(n) principe alla c. 1r lelio torelli primo segretario di cosimo i de' medici ; 1489-1576, altra relazione di d.i. ( ibi ); nome citato nel ms. come lel(io) t(otrelli) alla c. 1r giovanni andrea carnesecchi, nome citato ( www.carnesecchi.eu ); nome citato nel ms. come figliuolo digiovanni carnesecchi alla c. 1r iacopo dani segretario mediceo ; fl. 1546-1580, nome citato ( www.medici.org ); nome citato nel ms. come jac(op)o danj alla c. 1r fiorino di matteo di matteo rigattie fiorini rigattiere, nome citato ( dal carteggio. ); nome citato nel ms. come fiorino rigattiere alla c. 1r giovanni carnesecchi, nome citato ( www.carnesecchi.eu ); nome citato nel ms. come giovannj carnesecchi alla c. 1r (1)
- destinatario: cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( ei ); nome citato nel ms. come gran pri(n)cipe alla c. 1r lelio torelli primo segretario di cosimo i de' medici ; 1489-1576, altra relazione di d.i. ( ibi ); nome citato nel ms. come lel(io) t. alla c. 1r matteo dabarga, nome citato ; nome citato nel ms. come matteo da bargha alla c. 1r giovanni andrea carnesecchi, nome citato ( www.carnesecchi.eu ); nome citato nel ms. come figliuolo del carnesecchi alla c. 1r giovanni carnesecchi, nome citato ( www.carnesecchi.eu ); nome citato nel ms. come carnesecchi alla c. 1r bartolomeo gondi amministratore mediceo ; fl. 1562-1565, nome citato ( www.medici.org ); nome citato nel ms. come bartolomeo gonndi alla c. 1r (1)
- destinatario: cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( ei ); nome citato nel ms. come principe alla c. 1r bartolomeo concini secretario di cosimo i de' medici ; 1507-1578, altra relazione di d.i. ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958; www.medici.org ); nome citato nel ms. come concino alla c. 2v (1)
- destinatario: cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( ei ); nome citato nel ms. come principe alla c. 1r benvenuto cellini 1500-1571, copista ( dbi ) giovanni andrea carnesecchi, nome citato ( www.carnesecchi.eu ); nome citato nel ms. come giovanni andrea alla c. 1r fiorino di matteo di matteo rigattie fiorini rigattiere, nome citato ( dal carteggio. ); nome citato nel ms. come fiorino alla c. 1r (1)
- destinatario: cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( ei ); nome citato nel ms. come principe alla c. 1r lelio torelli primo segretario di cosimo i de' medici ; 1489-1576, altra relazione di d.i. ( ibi ); nome citato nel ms. come lel(io) t(orelli) alla c. 1r buonaccorso cancelliere dei nove, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); nome citato nel ms. come s(er) buonaccorso alla c. 2v benedetto coadiutore nella cancelleria dei nove, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); nome citato nel ms. come benedetto alla c. 1v cosimo de' de' capitan pazzi capitano di volterra, nome citato ( dal carteggio. ); nome citato nel ms. come cosimo de pazzi alla c. 1r (1)
- destinatario: cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( ei ); nome citato nel ms. come principe s(igno)r alla c. 1r lelio torelli primo segretario di cosimo i de' medici ; 1489-1576, altra relazione di d.i. ( ibi ); nome citato nel ms. come l. t. alla c. 1r (1)
- destinatario: cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( ei ); nome citato nel ms. come s(ign)or duca alla c. 1r giovanni dafalgano notaio fiorentino, copista ( dal documento; "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come gio(vanni) da falgano alla c. 1r lelio torelli primo segretario di cosimo i de' medici ; 1489-1576, altra relazione di d.i. ( ibi ); nome citato nel ms. come lelio t. alla c. 1r giovanni dimatteo dafalgano notaio, altra relazione di d.i. ( dal carteggio. ); nome citato nel ms. come gio(vanni) da falgano alla c. 1r antonio de' de' generale nobili generale depositario di cosimo i de' medici ; m. 1562, nome citato ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come a(n)tonio de nobili alla c. 1r (1)
- destinatario: cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( ei ); nome citato nel ms. come s(ign)or duca principe alla c. 1r pier maria d' d' pecoraio anterigoli pecoraio, nome citato ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come piermaria dic(to) lo sbietta alla c. 1r (1)
- destinatario: cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( ei ); nome citato nel ms. come s(ignor) duca alla c. 1r antonio de' de' generale nobili generale depositario di cosimo i de' medici ; m. 1562, nome citato ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come dipositario alla c. 1r michele ruberti funzionario mediceo ; m. 1573, nome citato ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958; www.medici.org ); nome citato nel ms. come ruberti michele alla c. 1r (1)
- destinatario: cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( ei ); nome citato nel ms. come s(ignor) duca alla c. 1r lelio torelli primo segretario di cosimo i de' medici ; 1489-1576, altra relazione di d.i. ( ibi ); nome citato nel ms. come lelio t. alla c. 1r (1)
- destinatario: cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( ei ); nome citato nel ms. come s(ignore) et patron mio alla c. 1r luigi rucellai 1495-1549, nome citato ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come luigi rucellaj alla c. 1r leonardo ginori, nome citato ; nome citato nel ms. come lionardo ginori alla c. 1r girolamo salvadori, nome citato ; nome citato nel ms. come girolimo salvadorj alla c. 1r francs re di francia ; 1. ; 1494-1547, nome citato ( ei ); nome citato nel ms. come re francesco alla c. 1r (1)
- destinatario: cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( ei ); nome citato nel ms. come sua ec(cellen)tia alla c. 1r carlo marucelli funzionario alla direzione dell'ufizio dei soprassindaci, nome citato ( "ricordi prose e poesie di benvenuto cellini [...] raccolti e pubblicati da francesco tassi, firenze, piatti, 1829 ); nome citato nel ms. come carlo marucelli alla c. 1r giuliano del del funzionar tovaglia funzionario alla direzione dell'ufizio dei soprassindaci, nome citato ( "ricordi prose e poesie di benvenuto cellini [...] raccolti e pubblicati da francesco tassi, firenze, piatti, 1829 ); nome citato nel ms. come giuli(an)o del tovaglia alla c. 1r michele ruberti funzionario mediceo ; m. 1573, nome citato ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958; www.medici.org ); nome citato nel ms. come michele ruberti alla c. 1r (1)
- destinatario: cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 3. ; 1642-1723, destinatario ( ei ) (1)
- destinatario: cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 3. ; 1642-1723, destinatario ( ei ) leopoldo de' de' cardinale medici cardinale ; 1617-1675, nome citato ( ec ) (1)
- destinatario: cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 3. ; 1642-1723, destinatario ( ei ) piccione, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come piccione alla c. 1v flavio chigi cardinale ; 1631-1693, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come chigi alla c. 2r sacchetti famiglia, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come sacchetti alla c. 2r teodoli famiglia, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come teodoli alla c. 2r sacchetti marchese ; m. 1689, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come marchese sacchetti alla c. 2r francesco nerli il giovane ; cardinale ; 1636-1708, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come nerli (1)
- destinatario: cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 3. ; 1642-1723, destinatario ( ei ) pietro ottoboni cardinale ; 1667-1740, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come card(ina)le otthoboni alla c. 1r giuseppe domenico totis 1644-1707, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come de totis alla c. 1r antonio maria fede, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come ant(oni)o m(ari)a fede alla c. 1r (1)
- destinatario: cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 3. ; 1642-1723, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come altezza reale alla c. 1r francesco puccioni, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come francesco puccioni alla c. 1r (1)
- destinatario: cosimo de' de' granduc medici granducadi toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( ei ); nome citato nel ms. come ill(ustrissi)mo et ecc(ellente) sig(no)r mio alla c. 1r ferrrante desigura cancellarius fiscale, certificatore ( dal carteggio. ); nome citato nel ms.come ferdinandus de sigura alla c. 1v benvenuto cellini 1500-1571, nome citato ( dbi ); nome citato nel ms. come benvenuto cellini alla c. 1r luigi rucellai 1495-1549, nome citato ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come luigi rucellai alla c. 1r bindo altoviti mercante fiorentino ; 1491-1557, nome citato ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come bindo altoviti alla c. 1r iacopo di prato di prato procura polverini procuratore fiscale di cosimo i de' medici ; m. 1555, nome citato ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958; www.medici.org ); nome citato nel ms. come jacopo polverini alla c. 1r (1)
- destinatario: cristina di di granduche lorena granduchessa di toscana ; 1565-1636, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come gran duchessa di toscana alla c. 2v carlo de' de' cardin medici cardinale ; 1595-1666, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come don carlo vittorio, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come sig(nor) vittorio alla c. 1r papafava, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come sig(nor) papafava alla c. 1r (1)
- destinatario: cristina di di granduche lorena granduchessa di toscana ; 1565-1636, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come granduchessa di toscana alla c. 1r (nell'angolo inferiore interno.) charles duca di lorena; 3. ; 1543-1608, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca alla c. 1r (1)
- destinatario: dionisio lippi, destinatario ( machiavelli, guido di niccol��, "tizia", bulzoni, 1996 ); il nome �� citato nel ms. come dionisio lippio alla c. 1v piero machiavelli 1514-1564, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come frate alla c. 1r niccol�� machiavelli, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come nicolao alterius fratris mej filio alla c. 1r bernardo machiavelli 1503-1564, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come alterius fratris mej alla c. 1r (1)
- destinatario: edouard bullion valletto del re di francia, destinatario ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come adoardo alla c. 1r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(aes)ta d(e)l re alla c. 1r (1)
- destinatario: eleonora alvarez de toledo granduchessa di toscana ; 1522-1562, destinatario ( ei ); nome citato nel ms. come ducessa alla c. 1r sforza almeni cameriere di cosimo i de' medici ; m. 1566, nome citato ( cellini, benvenuto, "la vita", firenze. le monnier, 1924 ); nome citato nel ms. come m(es)s(er) sforza alla c. 1r antonio de' de' generale nobili generale depositario di cosimo i de' medici ; m. 1562, nome citato ( ibi ); nome citato nel ms. come ant(oni)o de' nobili alla c. 1v cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, nome citato ( ei ); nome citato nel ms. come gra(n) duca alla c. 1v (1)
- destinatario: eustachio locatelli vescovo di reggio emilia ; 1518-1575, destinatario ( ibi ) clemens papa ; 7. ; 1478-1534, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come cleme(n)te 7 alla c. 1r (1)
- destinatario: federico damontefeltro duca di urbino ; 3. ; 1422-1482, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come d(u)ca durbino alla c. 1r giovanni antonio d'arezzo, copista ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ) luigi guicciardini 1407-1487, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come luigi guicciardini alla c. 1r pier filippo pandolfini 1437-1497, nome citato ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come pierphilippo pandolphini alla c. 2r (1)
- destinatario: ferdinando de' de' granduca di medici granduca di toscana ; 2. ; 1610-1670, destinatario ( ei ) (1)
- destinatario: ferdinando de' de' granduca di medici granduca di toscana ; 2. ; 1610-1670, destinatario ( ei ) alessandro farnese duca di parma e piacenza ; 3. ; 1545-1593, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come alessandro farnese alla c. 1r (1)
- destinatario: ferdinando de' de' granduca di medici granduca di toscana ; 2. ; 1610-1670, destinatario ( ei ) ezechiel spanheim 1629-1710, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ezechiel a spanheim alla c. 1r (1)
- destinatario: ferdinando de' de' granduca di medici granduca di toscana ; 2. ; 1610-1670, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come gran duca alla c. 1r odoardo farnese duca di parma e piacenza ; 1612-1646, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come odoardo di parma alla c. 1r vittoria della rovere granduchessa di toscana ; 1622-1694, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come gran duchessa vittoria alla c. 1r (1)
- destinatario: ferdinando de' de' granduca di medici granduca di toscana ; 2. ; 1610-1670, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come l'altezza ser(enissi)ma di toscana alla c. 1r francesco boncompagni cardinale ; 1592-1641, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come cardinal boncompagni alla c. 1r ferrante della della 1572-1643 marra 1572-1643, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come ferrante della marra alla c. 1r plutarchus 46?-ca. 129, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come plutarco alla c. 1r teodorico re degli ostrogoti ; 454-526, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re teodorico alla c. 1r (1)
- destinatario: ferdinando de' de' granduca di medici granduca di toscana ; 2. ; 1610-1670, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come magne duce alla c. 1r (1)
- destinatario: florimond robertet m. 1522, destinatario ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come el tesoriero robertet alla c. 19v fernando re di spagna ; 5. ; 1452-1516, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come cath(oli)co reyes alla c. 19v louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come (christianissi)mo rey alla c. 19v (1)
- destinatario: francesco de' de' filosofo ; vieri filosofo ; verino ; 1. ; m. 1541, destinatario ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971; ibi ); il nome �� citato nel ms. come verin alla c. 2r (1)
- destinatario: francesco de' de' granduca d medici granduca di toscana ; 1. ; 1541-1587, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(igno)r di firenze e siena alla c. 2v (1)
- destinatario: francesco de' de' granduca d medici granduca di toscana ; 1. ; 1541-1587, destinatario ( ei ); nome citato nel ms. come ill(ustrissi)mo et ecc(ellentissi)mo s(igno)r principe alla c. 1r lelio torelli primo segretario di cosimo i de' medici ; 1489-1576, altra relazione di d.i. ( ibi ); nome citato nel ms. come lel(io) t(orelli) alla c. 1r girolamo degli degli commisari albizzi commisario generale dell'ordinanza fiorentina ; m. 1555, nome citato ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come jeronimo delli albizi alla c. 1r tommaso de' de' tesorier medici tesoriere, nome citato ( www.medici.org ); nome citato nel ms. come tomaso de medici alla c. 1r agnolo biffoli depositario generale di cosimo i de' medici ; 1504-1573, nome citato ( ibi ); nome citato nel ms. come agnolo biffoli alla c. 1r eleonora alvarez de toledo granduchessa di toscana ; 1522-1562, nome citato ( ei ); nome citato nel ms. come duchessa alla c. 1r antonio de' de' generale nobili generale depositario di cosimo i de' medici ; m. 1562, nome citato ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come ant(oni)o de nobili alla c. 1r lattanzio gorini pagatore ; fl. 1541-1563, nome citato ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958; www.medici.org ); nome citato nel ms. come latanzio gorinj alla c. 1r cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, nome citato ( ei ); nome citato nel ms. come duca alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco de' de' granduca d medici granduca di toscana ; 1. ; 1541-1587, destinatario ( ei ); nome citato nel ms. come ill(ustrissi)mo et ecc(ellentissi)mo s(igno)r principe fi fiore(n)ze et di siena alla c. 1r lelio torelli primo segretario di cosimo i de' medici ; 1489-1576, altra relazione di d.i. ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958; ibi ); nome citato nel ms. come lel. t. alla c. 1r (sottoscrive la lettera.) pigello pandolfini pagatore alla depositeria, nome citato ( cellini, benvenuto, "la vita", firenze. le monnier, 1924 ); nome citato nel ms. come pigello alla c. 1r pier maria dalle dalle pagatore de pozze pagatore della depositeria, nome citato ( cellini, benvenuto, "la vita", firenze. le monnier, 1924 ); nome citato nel ms. come piermaria dalle pozze alla c. 1r tommaso de' de' tesorier medici tesoriere, nome citato ( www.medici.org ); nome citato nel ms. come tomaso de medici alla c. 1r agnolo biffoli depositario generale di cosimo i de' medici ; 1504-1573, nome citato ( ibi ); nome citato nel ms. come agnolo biffoli alla c. 1r cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, nome citato ( ei ); nome citato nel ms. come duca alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco de' de' granduca d medici granduca di toscana ; 1. ; 1541-1587, destinatario ( ei ); nome citato nel ms. come principe alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco de' de' granduca d medici granduca di toscana ; 1. ; 1541-1587, destinatario ( ei ); nome citato nel ms. come principe alla c. 1r giovanna d'asburgo arciduchessa d'austria ; 1547-1578, nome citato ( ei ); nome citato nel ms. come sua altezza alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco de' de' granduca d medici granduca di toscana ; 1. ; 1541-1587, destinatario ( ei ); nome citato nel ms. come principe alla c. 1r lelio torelli primo segretario di cosimo i de' medici ; 1489-1576, altra relazione di d.i. ( ibi ); nome citato nel ms. come lel(io) t(orelli) alla c. 1v francs re di francia ; 1. ; 1494-1547, nome citato ( ei ); nome citato nel ms. come re francesco alla c. 1r filippo parenti, nome citato ; nome citato nel ms. come filippo parenti alla c. 1v leonardo spina faccendiere di piero salviati, nome citato ( dal carteggio. ); nome citato nel ms. come lionardo spina alla c. 1r bernardino riccio, nome citato ; nome citato nel ms. come bernardino del riccio alla c. 1v piero salviati diplomatico mediceo ; 1504-1564, nome citato ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come pier salviati alla c. 1r alamanno di piero di piero fl. 1550 salviati fl. 1550, nome citato ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958; www.medici.org ); nome citato nel ms. come alamanno mio figliuolo alla c. 1r pandolfo martelli 1504-1568, nome citato ( ibi ); nome citato nel ms. come pandolfo martelli alla c. 1v henri re di francia; 2. ; 1519-1559, nome citato ( ei ); nome citato nel ms. come re arrigo alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco de' de' granduca d medici granduca di toscana ; 1. ; 1541-1587, destinatario ( ei ); nome citato nel ms. come principe alla c. 1r lelio torelli primo segretario di cosimo i de' medici ; 1489-1576, altra relazione di d.i. ( ibi ); nome citato nel ms. come lel(io) t. alla c. 1r iacopo dani segretario mediceo ; fl. 1546-1580, altra relazione di d.i. ( www.medici.org ); nome citato nel ms. come iac(op)o dani alla c. 1r antonio de' de' generale nobili generale depositario di cosimo i de' medici ; m. 1562, nome citato ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come ant(oni)o de nobili alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco de' de' granduca d medici granduca di toscana ; 1. ; 1541-1587, destinatario ( ei ); nome citato nel ms. come principe alla c. 1r pier maria d' d' pecoraio anterigoli pecoraio, nome citato ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come piermaria danterigoli alla c. 1r pierfrancesco bertoldi notaio, nome citato ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come s(er) pierfrancesco bertoldi alla c. 1r filippo d' d' prete ; anterigoli prete ; fratello di pier maria, nome citato ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come filippo alla c. 1r giovambattista santini, nome citato ( dal carteggio. ); nome citato nel ms. come giovanbattista santini alla c. 1r cecchino buti domestico di pier maria d'anterigoli, nome citato ( dal carteggio; "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come cecchino buti alla c. 1r raffaello pilli, nome citato ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come raffaello de pilli alla c. 1v antonio taddei, nome citato ; nome citato nel ms. come antonio tadei alla c. 1v raffaello scheggia, nome citato ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come raffaello scheggia alla c. 1v lelio torelli primo segretario di cosimo i de' medici ; 1489-1576, nome citato ( ibi ); nome citato nel ms. come m(es)s(er) lelio alla c. 2r francesco da montevarchi da montevarchi medico ; f cattani medico ; fl. 1568, nome citato ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958; ibi ); nome citato nel ms. come francesco da mo(n)te varchi alla c. 1v fernando mendez salariato di cosimo i de' medici, nome citato ( cellini, benvenuto, "la vita", firenze. le monnier, 1924 ); nome citato nel ms. come mendes alla c. 2r (1)
- destinatario: francesco del borgo 1415-1468, destinatario ( ei ) cristoforo dipaolo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come cristophoro pauli cole joh(ann)his alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco della casa 1461-ca. 1507-1513, destinatario ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o dellacasa alla c. 1v niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come (n)icholo machiavelli alla c. 1v lorenzo lenzi 1444-1517, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come l(orenz)o lenzi alla c. 1r lorenzo spinelli, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come l(orenz)o spinelli alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco della casa 1461-ca. 1507-1513, destinatario ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come sp(ectabi)li franc(esc)o della caxa alla c. 1v bartolomeo ginori mercante fiorentino, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come delnostro charo fratelo bart(olomeo) alla c. 1r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco di lorenzo di lorenzo politico f gualterotti politico fiorentino ; 1456-1509, destinatario ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come francesco gualterotto alla c. 2v louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come christ(ianissi)ma m(aes)ta alla c. 1r alexander papa ; 6. ; 1431-1503, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come s(ua) s(anti)ta alla c. 2v georges d' d' cardinal amboise cardinale di rouen ; 1460-1510, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come mons(igno)re di roano alla c. 3r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di m(ila)no alla c. 3v giovan francesco sanseverino conte di cajazzo ; m. 1501, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come co(n)te di caiazo alla c. 3v dionisio naldi condottiero, nome citato ( argegni ); il nome �� citato nel ms. come dionyso di valdilamona alla c. 4r gaspare sanseverino uomo d'armi ; 1455-1519, nome citato ( www.condottieri di ventura.it ); il nome �� citato nel ms. come s(igno)re fracassa alla c. 4r ercole bentivoglio uomo d'arme ; 1459-1508, nome citato ( www.condottieridiventura,it ); il nome �� citato nel ms. come m��)s(er) hercole alla c. 4r luca, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come lucha alla c. 2v (1)
- destinatario: francesco di lorenzo di lorenzo politico f gualterotti politico fiorentino ; 1456-1509, destinatario ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ci or(atores) etc. alla c. 14r lorenzo lenzi 1444-1517, destinatario ( dbi; machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ci or(atores) alla c. 14r biagio buonaccorsi 1472-1525, copista ( dbi ) jean duplessis signore di oschamps e di cour��, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come mons(igno)re di corco alla c. 14r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(aes)ta del re alla c. 14r niccol�� machiavelli 1469-1527, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolo alla c. 14r francesco della casa 1461-ca. 1507-1513, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o alla c. 14r alexander papa ; 6. ; 1431-1503, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 14v louis de de uomo d salient uomo d'arme, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come sagliente alla c. 14v georges d' d' cardinal amboise cardinale di rouen ; 1460-1510, nome citato ( dbf ); il nome �� citato nel ms. come mons(igno)re di roano alla c. 15r luca degli degli 1459- albizzi 1459-1502, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come luca delli albizi alla c. 15r charles de de uomo d'a beaumont uomo d'arme, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come mons(igno)re di belmonte alla c. 15r vitellozzo vitelli m. 1502, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come vitellozo alla c. 15r giulio de' de' gentilu scorciatis gentiluomo napoletano ; ciambellano di luigi xii, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(e)r iulio scruciati alla c. 15v alberigo malaspina marchese di massa; sec. 15.1.met��519, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come marchese alberico alla c. 15r (1)
- destinatario: francesco di lorenzo di lorenzo politico f gualterotti politico fiorentino ; 1456-1509, destinatario ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ci orator(i) alla c. 26r lorenzo lenzi 1444-1517, destinatario ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ci orator(i) alla c. 26r ; lorenzo alla c. 28v jean duplessis signore di oschamps e di cour��, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come mons(ignore) alla c. 26v louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(aes)t��el re alla c. 26v niccol�� machiavelli 1469-1527, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come niccolo alla c. 27r francesco della casa 1461-ca. 1507-1513, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o alla c. 27r alexander papa ; 6. ; 1431-1503, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 27r charles de de uomo d'a beaumont uomo d'arme, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come bel(mon)te alla c. 27v louis de de uomo d salient uomo d'arme, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come saliente alla c. 27v georges d' d' cardinal amboise cardinale di rouen ; 1460-1510, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come mons(ignore) di roano alla c. 27v luca degli degli 1459- albizzi 1459-1502, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come luca delli albizi alla c. 27v vitellozzo vitelli m. 1502, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come vitellozzo alla c. 28r giulio de' de' gentilu scorciatis gentiluomo napoletano ; ciambellano di luigi xii, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) julio scrucciati alla c. 28v alberigo malaspina marchese di massa; sec. 15.1.met��519, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come marchese alberigo alla c. 28v (1)
- destinatario: francesco diiacopo, destinatario ; nome citato nel ms. come m(es)s(er) francesco di s(er) iacopo alla c. 1r tonino cipolla lavorante della fonderia, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); nome citato nel ms. come tonino cipolla alla c. 1r niccolo lavorante della fonderia, altra relazione di dd.i. ( dal documento. ); nome citato nel ms. come nicolo alla c. 1r alessandro proprietario della fonderia, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); nome citato nel ms. come alesandro alla c. 1r zanobi proprietario della fonderia, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); nome citato nel ms. come zanobi alla c. 1r gianni, altra relazione di d.i. ; nome citato nel ms. come gianni alla c. 1r mariano muratore, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); nome citato nel ms. come mariano alla c. 1r bartolomeo fabbro, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); nome citato nel ms. come bartolomeo alla c. 1r domenico fabbro, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); il nome citato nel ms. come domenico alla c. 1r bernardo muratore, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); nome citato nel ms. come bernardo alla c. 1r gabriello orefice, altra relazione di d.i. ( dal documento. ); nome citato nel ms. come gabriello alla c. 1r lando, altra relazione di d.i. ; nome citato nel ms. come lando alla c. 1r carlo marucelli funzionario alla direzione dell'ufizio dei soprassindaci, altra relazione di d.i. ( "ricordi prose e poesie di benvenuto cellini [...] raccolti e pubblicati da francesco tassi, firenze, piatti, 1829 ); nome citato nel ms. come carlo marugegli alla c. 2v michele ruberti funzionario mediceo ; m. 1573, altra relazione di d.i. ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958; www.medici.org ); nome citato nel ms. come michele rib(er)tj alla c. 2v (di altra mano.) (1)
- destinatario: francesco guicciardini 1483-1540, destinatario ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o guicciardini alla c. 1v alessandro guiducci, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come alex(and)ro guiduccj alla c. 1r guido rangoni uomo d'armi modenese ; 1485-1539, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come conte guido alla c. 1r giovanni di giovanni di pierfrancesco de' di giovanni di pierfrancesco de' uomo d'ar medici uomo d'armi; 1498-1526, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) giova(n)ni alla c. 1r niccol�� machiavelli 1469-1527, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come machiavello alla c. 1r camillo della staffa capitano spagnolo, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come camillo della staffa alla c. 1r lodovico rangoni uomo d'armi ; m. 1552, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come co(n)te l(odovi)co alla c. 1r baldassarre castiglione 1478-1528, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come castiglione alla c. 1r guido vaina condottiero di ventura ; m. 1544, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come guido vaina alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco guicciardini 1483-1540, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) franc(esc)o guicciardini alla c. 1r antonio michele marchese di saluzzo ; condottiero, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come marchese di saluzo alla c. 1r raffaello dapalazzuolo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come raphaello dapalazuolo alla c. 1v (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ec ) christina regina di svezia ; 1626-1689, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come regina alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ec ); il nome �� citato nel ms. come francisco mariae mediceo alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) (28)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) alberto caprara 1627-1691, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come caprara alla c. 1v louis maimbourg 1610-1686, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come p(ad)re maimbourg alla c. 2r vincenzo da da 1642-1707 filicaia 1642-1707, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come vincenzo da filicaia alla c. 2r torquato tasso 1544-1595, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come tasso alla c. 2v francesco petrarca 1304-1374, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come petrarca alla c. 2v dante alighieri 1265-1321, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come dante alla c. 3r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) alderano cibo cardinale ; 1613-1700, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come card(inal) cybo alla c. 1v clemente vitelli 1652-1700, nome citato ( www.medici.org ); il nome �� citato nel ms. come mar(chese) vitelli alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) alexander papa ; 8. ; 1613-1691, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 1v (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) antonino salviati marchese ; 1658-1723, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come march(ese) antonino salviati alla c. 1r giovanni cosimo villifranchi 1646-1698, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come villifranchi alla c. 1r ferdinando de' de' 1663-1713 medici 1663-1713, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come p(rin)c(i)pe di toscana alla c. 1v (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) antonino salviati marchese ; 1658-1723, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come march(ese) salviati alla c. 1v (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) antonio magliabechi 1633-1714, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come magliabechi alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) burattino, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come burattino alla c. 1r antonio magliabechi 1633-1714, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come magliabechi alla c. 2r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) caccia, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come caccia alla c. 1v calambucco, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come calambucco alla c. 2r pierantonio gerini marchese ; sec. 17., nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come mar(chese) gerini alla c. 2v francesco riccardi marchese ; 1648-1719, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come mar(chese) riccardi alla c. 2v edera, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come p(ad)re edera alla c. 2v tarquinio santacroce marchese, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come march(ese) tarquinio di s. croce alla c. 1v (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) carlo antonio gondi segretario di stato del granduca cosimo iii de' medici ; 1642-1720, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come ab(at)e gondi alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) carlos re di spagna ; 2. ; 1661-1700, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re di spagna alla c. 2r leopold imperatore ; 1. ; 1640-1705, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come imp(erato)re alla c. 2r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) charles duca di lorena; 5. ; 1643-1690, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di lorena alla c. 1v leopold imperatore ; 1. ; 1640-1705, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come imp(erato)re alla c. 1v (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) charles duca di lorena; 5. ; 1643-1690, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di lorena alla c. 1v louis re di francia ; 14. ; 1638-1715, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re di francia alla c. 2r claudia felicita d'austria imperatrice ; 1653-1676, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come imperatrice alla c. 1r garelli medico italiano, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come garelli alla c. 1r sorbait medico fiammingo, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come sorbait alla c. 1r marie casimire louise delagrange d'arquien regina di polonia ; 1641-1716, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come regina di pollonia alla c. 1v luigi guglielmo dibaden-baden 1655-1707, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come luigi di baden alla c. 2v leopold imperatore ; 1. ; 1640-1705, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come imperatore alla c. 2r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) charles henri de de marchese di la beaumanoir marchese di lavardin ; 1643-1701, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come march(es)e lavardin alla c. 1v (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 3. ; 1642-1723, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 3. ; 1642-1723, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca alla c. 1v (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 3. ; 1642-1723, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come g. duca alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 3. ; 1642-1723, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come gran duca alla c. 1v domenico maria corsi cardinale ; 1633-1697, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come card(ina)l corsi alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 3. ; 1642-1723, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come p(ad)ro(ne) seren(issim)o alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) c��sar d' d' cardin estr��es cardinale ; 1628-1714, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come card(inal)e d'estr��es alla c. 2v charles d' d' duca di albert d'ailly duca di chaunes ; 1625-1698, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di chaulnej alla c. 1v del bene cavaliere, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come cav(al)ier del bene alla c. 3r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) domenico maria corsi cardinale ; 1633-1697, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come card(inal) corsi alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) ercole visconti conte, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come ercole visconti alla c. 1r giachini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come giachini alla c. 1r louis maimbourg 1610-1686, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come padre maimbourg alla c. 1v perini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come p(ad)re perini alla c. 2r pier antonio morozzi, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come morozzi alla c. 1r consiglio cerchi, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come consiglio de' cerchi alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) falchini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come falchini alla c. 1r giovanni cosimo villifranchi 1646-1698, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come villifranchi alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) ferdinando carlo gonzaga nevers duca di mantova ; 1652-1708, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di mantova alla c. 4r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) flavio chigi cardinale ; 1631-1693, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come card(inal) chigi alla c. 2r momo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come momo alla c. 2r rusca, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come rusca alla c. 2r camillo muggiaschi coppiere ; maestro di camera, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come muggiasco alla c. 2r giambattista spinola cardinale ; 1615-1704, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come card(inal)e s(an)ta cecilia alla c. 2r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) francesco buonvisi cardinale ; 1626-1700, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come card(inal) buonvisi alla c. 1v giovanni de de cardinale goessen cardinale ; m. 1696, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come card(inal) de goessen alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) francesco gaetano d' d' duca di casoli ; 1 aquino duca di casoli ; 1659-1735, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come march(ese) fran(cesco) d'aquino alla c. 1r marcantonio cioffi marchese dell'oliveto, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come march(es)e dell'oliveto alla c. 1r giovanni cosimo villifranchi 1646-1698, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come villifranchi alla c. 1v leonardo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come leonardo alla c. 2v jacopino, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come jacopino alla c. 2v (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) francesco petrarca 1304-1374, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come petrarca alla c. 1v (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) francisco benavides conte di saint'estevan ; vicer�� di sicilia ; fl. 1687-1696, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come conte di s. estevan alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) giovanni camillo peresio 1628-1696, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come ab(a)te peresio alla c. 1r del bene cavaliere, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come cav(alie)re del bene alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) giovanni cosimo villifranchi 1646-1698, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come villifranchi alla c. 1v francesco gaetano d' d' duca di casoli ; 1 aquino duca di casoli ; 1659-1735, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come duca di casoli alla c. 2r maria isabella mignanelli, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come mignanella, che ha per moglie alla c. 2r antonino salviati marchese ; 1658-1723, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come mar(ches)e salviati alla c. 2r ferdinando de' de' 1663-1713 medici 1663-1713, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come princ(ipe) alla c. 1v (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) giovanni francesco fantoni, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come gio. fran(cesc)o fantoni alla c. 1v raggi marchese, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come marchese raggi alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) giuseppe bagnoli servitore di lorenzo magalotti, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come bagnoli alla c. 2r giuseppe del papa 1649-1735, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come dottor del papa alla c. 3v filippo strozzi marchese, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come marchese filippo alla c. 2v (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) giuseppe bagnoli servitore di lorenzo magalotti, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come giuseppe bagnoli alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) giuseppe del papa 1649-1735, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come dottor del papa alla c. 2r flavio orsini duca di bracciano ; 1620-1698, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di bracciano alla c. 1v francesco redi 1626-1697, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come sig(nor) redi alla c. 2r savelli principe, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come principe savelli alla c. 1v zondadari marchese, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come marchese zondodari alla c. 2r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) guido savini, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come guido savini alla c. 1v ronchella ambasciatore, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come tonchella alla c. 1r pier antonio morozzi, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come morozzi alla c. 1r consiglio cerchi, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come consiglio cerchi alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) innocentius papa ; 11. ; 1611-1689, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 1v louis re di francia ; 14. ; 1638-1715, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 2r c��sar d' d' cardin estr��es cardinale ; 1628-1714, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come card(inal) d'estree alla c. 1r jean d' d' mares estr��es maresciallo di francia ; 2. ; 1624-1707, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come marescial d'estree alla c. 2r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) innocentius papa ; 11. ; 1611-1689, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 2r lando, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come lando alla c. 2r louis re di francia ; 14. ; 1638-1715, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 2r flavio chigi cardinale ; 1631-1693, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come card(ina)le chigi alla c. 3v gerolamo casanate cardinale ; 1620-1700, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come card(ina)le casanate alla c. 3v celestini conte, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come conte celestini alla c. 3v sforza monsignore, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come mons(ignor) sforza alla c. 3v (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) ippolito niccolini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come ippolito niccolini alla c. 2r cecchino, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come cecchino alla c. 1r fran��ois michel le tellier louvois marchese di ; 1641-1691, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come mons(igno)re di louuois alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) jean mabillon 1632-1707, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come p(ad)re mabillon alla c. 2r louis re di francia ; 14. ; 1638-1715, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re di francia alla c. 2v filippo salviati marchese, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come marchese salviati alla c. 1r savatore rosa 1615-1673, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come salvador rosa alla c. 1r lorenzo raggi cardinale ; 1615-1687, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come card(inale) alla c. 2r giovanni battista raggi fratello del cardinale lorenzo, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come march(es)e raggi alla c. 2r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) leopold karl von von cardinale ; 1 kollonitsch cardinale ; 1631-1707, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come kolonitch alla c. 1r leopoldo de' de' cardinale medici cardinale ; 1617-1675, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come card(inal)e leopoldo alla c. 2r giovan carlo de' de' cardinale ; 1 medici cardinale ; 1611-1663, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come card(inai)e gio(vanni) carlo alla c. 2r toussaint de de vescovo di forbin janson vescovo di baeauvais ; cardinale ; 1631-1713, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come beauvais alla c. 1v francesco buonvisi cardinale ; 1626-1700, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come buonvisi alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) leopoldo guglielmo conte di konigsegg ; fl. 1666-1694, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come conte di chinigsegg alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) louis maimbourg 1610-1686, altra relazione di d.i. ( ei ) vincenzo da da 1642-1707 filicaia 1642-1707, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come sig(nor) filicaia alla c. 1v pierantonio gerini marchese ; sec. 17., nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come marchese gerini alla c. 1r alberto caprara 1627-1691, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come alberto caprara alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) louis maimbourg 1610-1686, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come maimbourg alla c. 2r carlo antonio gondi segretario di stato del granduca cosimo iii de' medici ; 1642-1720, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come ab(at)e gondi alla c. 2r vittorio siri 1608-1685, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come abate siri alla c. 2r johann caspar von von 1619-1684 ampringen 1619-1684, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come gran maestro de' teutonici alla c. 1v luigi antonio delpalatinato-neuburg 1660-1694 , nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come p(ad)re lodovico di nauburg alla c. 1v (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) louis maimbourg 1610-1686, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come p(ad)re maimbourg alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) louis re di francia ; 14. ; 1638-1715, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1v innocentius papa ; 11. ; 1611-1689, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 2r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) louis re di francia ; 14. ; 1638-1715, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 2r francesco d' d' duca di mo este duca di modena; 2. ; 1660-1694, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di modena alla c. 4r rinaldo d' d' cardinal este cardinale ; 1655-1737, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come card(ina)le d'este alla c. 4r charles henri de de marchese di la beaumanoir marchese di lavardin ; 1643-1701, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come march(es)e di lavardin alla c. 2v c��sar d' d' cardin estr��es cardinale ; 1628-1714, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come card(inal)e d'estr��e alla c. 2v giampietro d' d' duca di gal altemps duca di gallese ; m. 1691, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca altemps alla c. 4v (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) marcantonio cioffi marchese dell'oliveto, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come marchese dell'oliveto alla c. 2r consiglio cerchi, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come sig(nor) consiglio alla c. 2v (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) marie louise diborbone-orl��ans regina di spagna ; 1662-1689, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come regina alla c. 1r cosimo da castiglione da castiglione marches castellini marchese ; 1651-1709, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come cosimo da castiglione alla c. 1v (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) mommo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come mommo alla c. 2r leopold karl von von cardinale ; 1 kollonitsch cardinale ; 1631-1707, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come kolontich alla c. 1r jos�� sa��nz de aguirre cardinale ; 1630-1699, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come card(inal)e aguir (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) morei, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come morei alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) morei, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come morei alla c. 1r fulvio astalli 1655-1721, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come astalli alla c. 1r innocentius papa ; 11. ; 1611-1689, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 1v (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) morei, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come morei alla c. 2r innocentius papa ; 11. ; 1611-1689, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 4v alderano cibo cardinale ; 1613-1700, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come card(inal) cybo alla c. 5v fulvio astalli 1655-1721, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come astalli alla c. 6r flavio chigi cardinale ; 1631-1693, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come card(ina)le chigi alla c. 2v paolo falconieri 1634-1704, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come paolo alla c. 3v rusco, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come rusco alla c. 5v giovannino, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come giovannino alla c. 5v vittoria ruspoli marchesa, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come marchese ruspoli alla c. 6r charles henri de de marchese di la beaumanoir marchese di lavardin ; 1643-1701, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come march(es)e di lavardin alla c. 5v francesco carafa principe di belvedere ; 1667-1706, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come pri(nci)pe di belvedere alla c. 2v (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) morei, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come morei alla c. 3r agostino chigi principe di farnese ; 1634-1705, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come pri(nci)pe alla c. 3v maria virginia borghese principessa ; n. 1640?, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come pri(nci)pessa chigi alla c. 3v mattei canonico, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come canonico mattei alla c. 4r vallari, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come vallari alla c. 4r clemente vitelli 1652-1700, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come mar(che)se vitelli alla c. 4r fulvio astalli 1655-1721, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come astalli alla c. 4r raimondo capizucchi 1616-1691, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come capizucchi alla c. 4r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) nerli marchese, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come marchese de' nerli alla c. 1r zondadari fratelli, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come zondadari alla c. 2r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) niccol�� bimbacci, nome citato ( garfagnini, doni, "lettere e carte magliabechi. regesto", roma, 1981, 2 voll. ); il nome �� citato nel ms. come bimbacci alla c. 1r lucius caecilius firmianus lactantius 250?-ca. 327, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come lattanzio alla c. 1r caecilius thascius cyprianus santo ; 200?-258, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s. cipriano alla c. 1r juan louis vives 1492-1540, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come vives alla c. 1r dionysius alicarnassensis 60? a.c.-ca. 10, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come dionisio di alicarnasso alla c. 1r aurelius augustinus santo ; 353-430, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s. agostino alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) paolo falconieri 1634-1704, nome citato ( ibi ) strigolo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come strigolo alla c. 1v (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) paolo falconieri 1634-1704, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come paolo alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) paolo falconieri 1634-1704, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come paolo falconieri alla c. 1r astorre di di conte montevecchio conte, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come astorre di montevecchio alla c. 1r giulio di di conte ; montevecchio conte ; poeta ; sec. 17., nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giulio alla c. 1r clemente vitelli 1652-1700, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come cle(me)nte vitelli alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) paolo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come paolo alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) perini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come p(ad)re perini alla c. 1r lucius caecilius firmianus lactantius 250?-ca. 327, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come lattanzio alla c. 1r antonio magliabechi 1633-1714, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come magliabechi alla c. 1r panzacchi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come p(ad)re panzacchi alla c. 1r antonfrancesco marmi 1665-1736, nome citato ( zeno, apostolo, "lettere di apostolo zeno cittadino veneziano istorico e poeta cesareo", venezia, appresso francesco sansoni, 1785, voll. 1-6; ei ); il nome �� citato nel ms. come marmi alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) pier antonio morozzi, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come morozzi alla c. 1r giuseppe del papa 1649-1735, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come dottore del papa alla c. 2r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) pompeo scarlatti, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come scarlatti alla c. 2r massimiliano maria emanuele gaetano diwittelsbach principe elettore di monaco ; 2. ; 1662-1726, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come principe massimiliano alla c. 2r giuseppe clemente diwittelsbach arcivescovo di colonia ; 1671-1723, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come pri(nci)pe clemente alla c. 2r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) quaratesi abate, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come ab(ate) quaratesi alla c. 1v (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) ranuccio farnese duca di parma ; 2. ; 1630-1694, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca alla c. 1r louis re di francia ; 14. ; 1638-1715, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r charles henri de de marchese di la beaumanoir marchese di lavardin ; 1643-1701, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come lavardin alla c. 1v innocentius papa ; 11. ; 1611-1689, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 2r francesco riccardi marchese ; 1648-1719, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come mar(ches)e riccardi alla c. 2v rinaldo d' d' cardinal este cardinale ; 1655-1737, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come card(inal)e d'este alla c. 2v (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) rinaldo d' d' cardinal este cardinale ; 1655-1737, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come card(ina)le d'este alla c. 1r flavio chigi cardinale ; 1631-1693, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come card(inal) chigi alla c. 2r francesco d' d' duca di mo este duca di modena; 2. ; 1660-1694, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di modena alla c. 1v paluzzo paluzzi altieri degli albertoni cardinale ; 1623-1698, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come card(ina)le altieri alla c. 2r alfarosi conte, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come conte alfarosi alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) rinaldo d' d' cardinal este cardinale ; 1655-1737, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come card(inal)e alla c. 2r sozzini abate, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come ab(ate) sozzini alla c. 2r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) rinaldo d' d' cardinal este cardinale ; 1655-1737, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come card(inal)e d'este alla c. 2r flavio chigi cardinale ; 1631-1693, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come card(inal) chigi alla c. 2r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) salviati abate, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come ab(at)e salviati alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) salviati famiglia, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come sig(no)ri salviati alla c. 1v benedetto menzini 1646-1704, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come menzini alla c. 1r falchini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come falchini alla c. 1v (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) scatozzo frate, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come fra scatozzo agostiniano alla c. 1v louis maimbourg 1610-1686, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come maimbourg alla c. 2r dionysius vossius 1612-1642, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come vossio alla c. 2r urbanus papa ; 8. ; 1568-1644, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come urbano viii�� alla c. 1v (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) tarquinio santacroce marchese, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come mar(ches)e santa croce alla c. 1r calambucco, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come calambucco alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) tarquinio santacroce marchese, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come tarquinio s(an)ta croce alla c. 1r flavio chigi cardinale ; 1631-1693, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come card(inale) chigi alla c. 2v sozzini abate, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come ab(ate) sozzini alla c. 2v benedetto pamphilij cardinale ; 1653-1730, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come card(ina)le panfilio alla c. 1v (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) tarquinio santacroce marchese, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come tarquinio santacroce alla c. 1v (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) toussaint de de vescovo di forbin janson vescovo di baeauvais ; cardinale ; 1631-1713, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come beauvais alla c. 2r alexander papa ; 8. ; 1613-1691, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 2r del bene cavaliere, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come cav(alie)re del bene alla c. 2v jos�� sa��nz de aguirre cardinale ; 1630-1699, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come aguir alla c. 1v leandro colloredo cardinale ; 1639-1709, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come coloredo alla c. 1v giacomo de angelis cardinale ; 1610-1691, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come de angelis alla c. 1v (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) toussaint de de vescovo di forbin janson vescovo di baeauvais ; cardinale ; 1631-1713, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come beauvais card(inal)e alla c. 2r alexander papa ; 8. ; 1613-1691, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 1r lorenzo di lauria di lauria cardinal brancati cardinale ; 1612-1693, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come card(inal)e lauria alla c. 1v (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) vincenzo da da 1642-1707 filicaia 1642-1707, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come vincenzo filicai alla c. 1r christina regina di svezia ; 1626-1689, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come regina di svezia alla c. 1r antonfrancesco marmi 1665-1736, nome citato ( zeno, apostolo, "lettere di apostolo zeno cittadino veneziano istorico e poeta cesareo", venezia, appresso francesco sansoni, 1785, voll. 1-6; ei ); il nome �� citato nel ms. come marmi alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) zeffirini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come zeffirini alla c. 1v giuseppe clemente diwittelsbach arcivescovo di colonia ; 1671-1723, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come pri(nci)pe di baviera alla c. 2r wilhelm egon von von cardinale ; 1 f��rstemberg cardinale ; 1629-1704, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come card(inal)e furstemberg alla c. 2r innocentius papa ; 11. ; 1611-1689, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come s(ua) s(anti)t�� alla c. 2r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) zondadari marchese, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come marchese zondadari alla c. 1v filippo salviati marchese, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come marchese salviati alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ibi ) domenico maria corsi cardinale ; 1633-1697, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come corsi alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ibi ) giachini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come giachini alla c. 1r niccol�� bimbacci, nome citato ( garfagnini, doni, "lettere e carte magliabechi. regesto", roma, 1981, 2 voll. ); il nome �� citato nel ms. come bimbacci alla c. 1r antonio magliabechi 1633-1714, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come magliabechi alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ibi ) giuseppe bagnoli servitore di lorenzo magalotti, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come bagnuoli alla c. 1v giovanni francesco fantoni, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come gio. fran(cesco) fantoni alla c. 1v raggi marchese, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come marchese raggi alla c. 2r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ibi ) lionardo di capua 1617-1695, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come lionardo de capoa alla c. 1r marcantonio cioffi marchese dell'oliveto, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come marchese dell'oliveto alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ibi ) mommo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come mommo alla c. 1r cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 3. ; 1642-1723, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come g(ran) duca alla c. 5r consiglio cerchi, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come sig(no)re consiglio alla c. 1v (1)
- destinatario: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ibi ) sozzini abate, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come ab(ate) sozzini alla c. 1r giovanni emerix monsignore, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come mons(ignor)e emerix alla c. 1v (1)
- destinatario: francesco nelli avvocato fiorentino, destinatario ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come francesco nelli alla c. 1v niccol�� machiavelli 1469-1527, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicholo nostro padre alla c. 1r matteo frate, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come frate mateo alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco pepi politico fiorentino, destinatario ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come d(omino) f(rancisco) pepi alla c. 1r nerone cavallaro, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come nerone cavallaro alla c. 1r agnolo del caccia, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) agnolo d(e)l caccia alla c. 1r niccol�� alamanni fl. 1495-1509, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come niccolao alamannj alla c. 1r ippolito d' d' cardinale este cardinale ; 1479-1520, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)le di ferrara alla c. 1v (1)
- destinatario: francesco soderini 1453-1524, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come cardinali vulterrano alla c. 2v (1)
- destinatario: francesco soderini 1453-1524, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come f(rancisco) soterino alla c. 1v iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come n(ostro) s(ignore) alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco soderini 1453-1524, destinatario ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come (pat)ri et d(omi)no d(e) sodernis alla c. 2v niccol�� orsini conte di pitigliano ; uomo d'arme ; 1442-1510, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come il conte di pitigliano alla c. 1r iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come s(anti)ta del p(a)pa alla c. 1r georges d' d' cardinal amboise cardinale di rouen ; 1460-1510, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come r(everendissi)mo roano alla c. 1r (1)
- destinatario: francesco vettori 1474-1539, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o vettori alla c. 1v maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come imperatore alla c. 2r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re di francia alla c. 2v alfonso d' d' duca di este duca di ferrara ; 1. ; 1476-1534, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di ferrara alla c. 4v fernando re di spagna ; 5. ; 1452-1516, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 2r iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa giulio alla c. 6v leo papa ; 10. ; 1475-1521, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come s(anti)ta di n(ostro) s(ignore) alla c. 1v charles duca di borgogna ; 1. ; 1433-1477, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come carlo duca alla c. 4r (1)
- destinatario: francesco vettori 1474-1539, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come francesco vettori alla c. 2v niccol�� machiavelli 1469-1527, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come malchiavello alla c. 1r fran��s re di francia ; 1. ; 1494-1547, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r karl imperatore ; 5. ; 1500-1558., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come im(er)atore alla c. 1r francesco sforza duca di milano ; 2. ; 1495-1535, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca alla c. 1v (1)
- destinatario: francesco vettori 1474-1539, destinatario ( ibi; machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ) matthaus lang von wellenburg m. 1540, nome citato ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); nome citato nel ms. come m(onsigno)re di gursa alla c. 2v maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( ei ); nome citato nel ms. come imperadore alla c. 2v louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); nome citato nel ms. come el re alla c. 3r iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); nome citato nel ms. come papa alla c. 2v fernando re di spagna ; 5. ; 1452-1516, nome citato ( ei ); nome citato nel ms. come re di spagna alla c. 2r gonzalo de cordo de cordogenerale fernaez generale spagnolo ; 1453-1515, nome citato ( ei ); nome citato nel ms. come co(n)salvo alla c. 2r (1)
- destinatario: gaetano marini 1742-1815, destinatario ( ec ); il nome �� citato nel ms. come gaetano marini alla c. 2v angelo fabroni 1732-1803, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come monsig(no)r fabroni alla c. 1r (1)
- destinatario: gaetano marini 1742-1815, destinatario ( ec ); il nome �� citato nel ms. come gaetano marini alla c. 2v homerus sec. 8.?, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come omero alla c. 2r plato 428?-347 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come platone alla c. 2r giuseppe garampi 1725-1792, nome citato ( http://asv.vatican.va/it/pers/card pref/marini gaetano.htm ); il nome �� citato nel ms. come garambi alla c. 1r edoardo corsini 1702-1765, nome citato ( http://asv.vatican.va/it/pers/card pref/marini gaetano.htm ); il nome �� citato nel ms. come corsini alla c. 1v demosthenes 384-322 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come demostene alla c. 2r (1)
- destinatario: galeazzo taddei, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come galeazo taddei alla c. 1v giovanni ricci, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come mio cogniato alla c. 1r (1)
- destinatario: georges d' d' cardinal amboise cardinale di rouen ; 1460-1510, destinatario ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come r(everendissi)me alla c. 24r agostino da terranuova da terranuova segretari vespucci segretario della seconda cancelleria fiorentina, copista ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ) louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come chri(stianissi)me m(aiesta)tis alla c. 24r jean duplessis signore di oschamps e di cour��, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come mag(gnifi)cu(m) d(ominum) duplessis alla c. 24r (1)
- destinatario: giampaolo baglioni 1470?-1520, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giova(m)pagholo baglioni alla c. 1r virginio orsini condottiero di ventura ; 1445?-1497, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) virg(ini)o alla c. 1r guido oddi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come guido d(e)glioddi alla c. 1r colonna famiglia, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come colo(n)nesi alla c. 2r orsini famiglia romana, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come orsini alla c. 2r pierpaolo venanzi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come pi(et)ro pagolo daspello alla c. 1v baglioni famiglia perugina, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come baglioni alla c. 1v sarra dapacciano, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come sarra da pacciano alla c. 1r alberto capitano, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come capitano s(er) alberto alla c. 2v (1)
- destinatario: gian giacomo de' de' marchese di m medici marchese di marignano ; 1495-1555, destinatario ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come gio. jacopo de medici alla c. 1r karl imperatore ; 5. ; 1500-1558., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(aes)ta cesarea alla c. 1r cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di fior(en)za alla c. 1r (1)
- destinatario: gian matteo giberti datario apostolico ; cardinale ; 1495-1543, destinatario ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come monsignor datario alla c. 1r antonio numai, nome citato ( guicciardini, francesco, "storia d'italia", garzanti, 1988 ); il nome �� citato nel ms. come age(n)te alla c. 1r fran��s re di francia ; 1. ; 1494-1547, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r fernando francesco d' d' 1490-1525 avalos 1490-1525, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come marchese di pesc(ha)ra alla c. 1r alfonso d' d' 1502-15 avalos 1502-1546, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come marchese del guasto alla c. 1v federico da bozzolo da bozzolo m. 1527 gonzaga m. 1527, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come federigo bozolo alla c. 2r jacques de de signore chabannes signore di palice ; 1470-1525, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come monsig(nor) della peliza alla c. 2r philippe de de m. 1525 chabod m. 1525, nome citato ( guicciardini, francesco, "storia d'italia", garzanti, 1988 ); il nome �� citato nel ms. come lamiraglio alla c. 2r charles duca di alen��; 4. ; 1489-1525, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come mo(n)s(igno)r de lanzon alla c. 2r antonio deleyva 1480-1536, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come antonio di leva alla c. 2r charles de de 1488-152 lannoy 1488-1527, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come vicere alla c. 1r renato disavoia 1468-1525, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come gran maestro alla c. 2r john duca d'albany ; 4. ; 1481-1536, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca dalbania alla c. 2r thomas de de m. 152 foix m. 1525, nome citato ( guicciardini, francesco, "storia d'italia", garzanti, 1988 ); il nome �� citato nel ms. come monsig(or) dello scudo alla c. 2r ferrante castriota m. 1525, nome citato ( guicciardini, francesco, "storia d'italia", garzanti, 1988 ); il nome �� citato nel ms. come marchese di civita s(an)c(t)o angelo alla c. 2r henri re di navarra ; 2. ; 1503-1555, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re di navarra alla c. 2r giovanni salviati cardinale ; 1490-1553, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come r(erverendissi)mo legato alla c. 1r (1)
- destinatario: giordano orsini m. 1564, destinatario ( guido biagi, "fiorenza fiore che sempre rinnovella", firenze, 1926 ); il nome �� citato nel ms. come giordano orsini alla c. 1r (1)
- destinatario: giorgio merula 1430-1494, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come georgio merula alla c. 14r lorenzo de' de' 1449-149 medici 1449-1492, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come lau[rentio] medici alla c. 14r (1)
- destinatario: giovambattista busini 1501-post 1574, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come gio. battista busini alla c. 1v piero vettori 1499-1585, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come pietro vettorio alla c. 1r galeotto, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come galeotto alla c. 1r romolo amaseo 1489-1552, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come romolo amaseo alla c. 1r (1)
- destinatario: giovambattista ridolfi politico fiorentino ; 1448-1522, destinatario ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come jo. b(apti)sta de ridolphis alla c. 2v lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ex(cellentia) del duca alla c. 2v giovanni stefano castiglioni ambasciatore milanese, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) giovanstephano suo oratore alla c. 2v (1)
- destinatario: giovan francesco sanseverino conte di cajazzo ; m. 1501, destinatario ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come comiti caiacij alla c. 2r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di m(ila)no alla c. 2r giampaolo manfroni condottiero di ventura ; 1442-1527, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come gia(m)paulo ma(n)froni) alla c. 2r guidobaldo damontefeltro duca di urbino ; 1. ; 1472-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di urbino alla c. 2r carlo orsini condottiero ; m. 1505, nome citato ( argegni ); il nome �� citato nel ms. come orsini alla c. 2r antonio orsini, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come orsini alla c. 2r dionisio naldi condottiero, nome citato ( argegni ); il nome �� citato nel ms. come dionygi di naldo alla c. 2r jacopo d' d' signore appiano signore di piombino ; 4. ; m. 1510, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ign)or di piombino alla c. 2v ottaviano difaenza, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come octaviano di faenza alla c. 2v gaspare sanseverino uomo d'armi ; 1455-1519, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come guasparre alla c. 2v ranuccio damarciano condottiero di ventura ; 1462-1501, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come conte rinuccio alla c. 2v (1)
- destinatario: giovanfrancesco fattucci prete di santa maria novella, destinatario ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come messer giova(n)francesco alla c. 1r benedetto varchi 1503-1565, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come benedecto varchi alla c. 1r (1)
- destinatario: giovanna d'asburgo arciduchessa d'austria ; 1547-1578, destinatario ( ei ) maximilian imperatore ; 2. ; 1527-1576, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come imp(er)rador massimi(lia)no alla c. 1r (1)
- destinatario: giovanni andrea moniglia 1624-1700, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come moniglia alla c. 1r claudius galenus 129- ca. 199, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come galeno alla c. 1v avicenna 980-1037, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come avicenna alla c. 1v (1)
- destinatario: giovanni angelo talenti ambasciatore milanese ; sec. 15., destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come jo. angelum talentum ducalem oratore(m) florentie alla c. 8r bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) gregorio panigarola commissario ducale a cotignola, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968. ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) gregorio alla c. 8r pier filippo pandolfini 1437-1497, nome citato ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come petrophilyppo alla c. 8r (1)
- destinatario: giovanni buondelmonti 1545-1611, destinatario ( http://www.genmarenostrum.com/pagine-lettere/letterab/buondelmonti%20di%20cefalonia.htm ); il nome �� citato nel ms. come gio(vanni) buondelmo(n)ti alla c. 2v paulus papa ; 5. ; 1552-1621, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come n. s. alla c. 1r carlo emanuele duca di savoia ; 1. ; 1562-1630, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di savoia alla c. 1r (1)
- destinatario: giovanni claudio pasquini 1695-1763, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come pasquini alla c. 1r johann adolf hasse 1699-1783, altra relazione di d.i. ( ei ) maria antonia dibaviera 1724-1780, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come p(rinci)pessa mia alla c. 1r federico augusto re di sassonia ; 1. ; 1750-1827, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come principe alla c. 1r luisa acarigi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come luisa acarigi alla c. 2v (1)
- destinatario: giovanni colonna 1456-1508, destinatario ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)le di colo(n)na alla c. 1r zaccaria frate dei servi di maria, nome citato ( cfr. c. m. iv/117. ); il nome �� citato nel ms. come fra zach(a)ria alla c. 1r eugenius papa ; 4. ; 1383-1447, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come eugenio q(u)arto alla c. 1v (1)
- destinatario: giovanni cornaro cardinale, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giovan cornero alla c. 1r celso sozzini 1517-1570, nome citato ( girardi, maria teresa, "il sapere e le lettere di bernardino tomitano", milano, 1995 ); il nome �� citato nel ms. come sozino alla c. 1r alessandro piccolomini 1508-1579, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come piccolomini alla c. 1r (1)
- destinatario: giovanni gioviano pontano 1429-1503, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come jioviano pontano alla c. 12r ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ferdinandi regis alla c. 12r alfonso re di napoli ; 2. ; 1448-1495, nome citato ( ei ) piero de' de' 1472-1 medici 1472-1503, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come petrus medices alla c. 12v federico re di napoli ; 1. ; 1451?-1504, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come federicus alla c. 12r (1)
- destinatario: giovanni girolamo albani cardinale ; 1504-1591, destinatario ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come cardinal albano alla c. 8v ercole d' d' duca di este duca di ferrara ; 1. ; 1431-1505, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di ferrara alla c. 1r sophocles 496?-406 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come sofocle alla c. 1r juan deaustria 1547-1578, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come don giovanni d'austria alla c. 2v carlo emanuele duca di savoia ; 1. ; 1562-1630, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di savoia alla c. 2r scipione gonzaga cardinale ; 1542-1593, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come scipione gonzaga alla c. 2r camillo gualengo m. 1642, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come cavalier gualengo alla c. 3v ercole tassoni conte, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come conte hercole tassone alla c. 3v guido calcagnini conte, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come conte guido calcagnino alla c. 4r camillo gilioli, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come camillo giliolo alla c. 4r francesco de' de' granduca d medici granduca di toscana ; 1. ; 1541-1587, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di toscana alla c. 5v guglielmo gongaga duca di mantova ; 1538-1587, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duchi [...] di mantova alla c. 2r girolamo brasavola, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come girolamo brasavola alla c. 8v francesco maria della rovere duca di urbino ; 2. ; 1549-1631, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca d'urbino alla c. 5r (1)
- destinatario: giovanni girolamo carli 1719-1786, destinatario ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come gio(vanni) girolamo carli alla c. 2r sallustio antonio piccolomini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come salustio antonio piccolomini alla c. 1r euripides 480-406 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come euripide alla c. 1r vincenzo pazzini carli editore ; sec. 18., nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come pazzini carli alla c. 1r (1)
- destinatario: giovanni lopez cardinale ; m. 1501, destinatario ( machiavelli, niccolo. "opere" iii, utet, 1984 ) niccolo machiavelli 1469-1527, copista ( ibi ) francesco machiavelli, nome citato ( machiavelli, niccolo. "opere" iii, utet, 1984 ); nome citato nel ms. come m(esse)r fra(n)c(esc)o alla c. 1r pazzi famiglia guelfa fiorentina, nome citato ( litta ); nome citato nel ms. come q(ue)lla de pazi alla c. 1r (1)
- destinatario: giovanni vernacci, destinatario ; nome citato nel ms. come carissimo giova(n)ni alla c. 1r ; d(omi)no giova(n)ni di franc(esc)o vernacci alla c. 1v ludovico machiavelli, nome citato ; nome citato nel ms. come lodovico alla c. 1r bernardo machiavelli, nome citato ; nome citato nel ms. come bernardo alberto canigiani, nome citato ; nome citato nel ms. come alberto canigigiani alla c. 1r (1)
- destinatario: giuliano del del funzionar tovaglia funzionario alla direzione dell'ufizio dei soprassindaci, destinatario ( "ricordi prose e poesie di benvenuto cellini [...] raccolti e pubblicati da francesco tassi, firenze, piatti, 1829 ); nome citato nel ms. come giuliano deltovaglia alla c. 1r benvenuto cellini 1500-1571, altra relazione di d.i. ( dbi ); nome citato nel ms. come benvenuto celinj alla c. 1r cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, altra relazione di d.i. ( ei ); nome citato nel ms. come chosimo de medici alla c. 1r (1)
- destinatario: giulio de' de' 1537-16 nobili 1537-1612, destinatario ( machiavelli, guido di niccol��, "tizia", bulzoni, 1996 ); il nome �� citato nel ms. come giulio de nobili alla c. 1r giuliano de' de' 1543-1606 ricci 1543-1606, altra relazione di d.i. ( ibi ) (1)
- destinatario: giulio de' de' gentilu scorciatis gentiluomo napoletano ; ciambellano di luigi xii, destinatario ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)co m(es)s(er) iulio alla c. 11r charles de de uomo d'a beaumont uomo d'arme, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ill(ustrissi)ma s(igno)ria di belmonte alla c. 11r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 11r luca degli degli 1459- albizzi 1459-1502, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come co(m)miss(ri)o n(ost)ro alla c. 11r (1)
- destinatario: gregorio panigarola commissario ducale a cotignola, destinatario ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968. ); il nome �� citato nel ms. come gregorium panicarolam ducalem co(m)missarium cotignole alla c. 7v bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) astorre manfredi signore di faenza ; 3. ; 1485-1502, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(igno)re di faenza alla c. 8r pier filippo pandolfini 1437-1497, nome citato ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come amb(asciato)re fior(enti)no alla c. 1r (1)
- destinatario: gualberto dibattista, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come gualberto di baptista al(ia)s el rabattino alla c. 1r raffaele cancelliere, copista ; il nome �� citato nel ms. come ego raphael cancell(iere) alla c. 1r (1)
- destinatario: guidantonio vespucci 1437-1501, destinatario ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come or(ator)ibus venetijs alla c. 1r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di m(ila)no alla c. 1v biagino cavallaro, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come biagino cavall(aro) alla c. 1r (im margine.) (1)
- destinatario: guido grandi 1671-1742, destinatario ( dbi ) virginio valsecchi 1681-1739, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come valsecchi alla c. 1r (1)
- destinatario: guido grandi 1671-1742, destinatario ( ibi ) ambrogio traversari 1386-1439, nome citato ( ei ); il nome ���� citato nel ms. come ambrogio alla c. 1r pietro canneti 1659-1730, nome citato ( dbi ); il nome ���� citato nel ms. come canneti alla c. 1r (1)
- destinatario: guido machiavelli m. 1567, destinatario ( machiavelli, guido di niccolo, "tizia", bulzoni, 1996 ); nome citato nel ms. come guido fifliuolo mio carissimo alla c. 1r ; al mio caro figliuolo guido di nicholo machiavegli alla c. 1v vangelo, nome citato ; nome citato nel ms. come va(n)gelo alla c. 1r bartolomea machiavelli, nome citato ; nome citato nel ms. come baccina alla c. 1v ludovico machiavelli, nome citato ; nome citato nel ms. come lodovico alla c. 1r totto machiavelli n. 1525, nome citato ( machiavelli, niccolo. "opere" iii, utet, 1984 ); nome citato nel ms. come totto alla c. 1v innocenzo cibo 1491-1550, nome citato ( dbi ); nome citato nel ms. come cardinale cibo alla c. 1r piero machiavelli 1514-1564, nome citato ; nome citato nel ms. come piero bernardo machiavelli 1503-1564, nome citato ; nome citato nel ms. come bernardo alla c. 1v marietta corsini moglie di niccolo machiavelli ; m. 1552, nome citato ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964; machiavelli, niccolo, "opere" iii, utet, 1984 ); nome citato nel ms. come mona marietta alla c. 1r (1)
- destinatario: iacopo guidi segretario del granduca cosimo de' medici ; m. 1582, destinatario ( ibi ); nome citato nel ms. come m(es)s(er) iacopo alla c. 1r pier maria dalle dalle pagatore de pozze pagatore della depositeria, copista ( "ricordi prose e poesie di benvenuto cellini [...] raccolti e pubblicati da francesco tassi, firenze, piatti, 1829 ); nome citato nel ms. come pier maria delle poze alla c. 2v bindo altoviti mercante fiorentino ; 1491-1557, nome citato ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come bindo altoviti alla c. 1r cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, nome citato ( ei ); nome citato nel ms. come duca alla c. 1r iacopo di prato di prato procura polverini procuratore fiscale di cosimo i de' medici ; m. 1555, nome citato ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958; www.medici.org ); nome citato nel ms. come iacopo polverini alla c. 1r (1)
- destinatario: ippolito buondelmonti 1586-1642, destinatario ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come ipolito buond(elmon)ti alla c. 1r (nell'angolo inferiore interno di c. 1r.) giovanni battista porra, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come gio(vanni) bat(tista) porra alla c. 1r (1)
- destinatario: ippolito buondelmonti 1586-1642, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come ippolito buondelmonti alla c. 1r (nel margine inferiore interno di c. 1.) ferdinando de' de' granduca di medici granduca di toscana ; 2. ; 1610-1670, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come mio p(adro)ne alla c. 1r (1)
- destinatario: iulius papa ; 2. ; 1443-1513, destinatario ( ec ); il nome �� citato nel ms. come cardinali s(anc)ti petri ad vincula alla c. 2r fransin monsignore, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come fransin. monsignor alla c. 2r guillaume bri��net vescovo di saint mal�� ; m. 1514, destinatario ( guicciardini, francesco, "storia d'italia", garzanti, 1988 ); il nome �� citato nel ms. come cardinali sanmaloce(n)si alla c. 2r filippo di di conte di savoia conte di bresse ; 2. ; 1443-1497, destinatario ( ei; guicciardini, francesco, "storia d'italia", garzanti, 1988 ); il nome �� citato nel ms. come philippo brexe alla c. 2r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come d(omini) de mediolans. alla c. 2r pierre bri��net generale delle finanze di linguadoca, nome citato ( guicciardini, francesco, "storia d'italia", garzanti, 1988 ); il nome �� citato nel ms. come petro brixonecto g(e)n(era)li lingue doche alla c. 2r rinaldo altoviti banchiere ; 1450-1527, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come rinaldo altoviti alla c. 2r (1)
- destinatario: jacopo panzanini nipote di vincenzo viviani ; m. 1733, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come jacopo panzanini alla c. 2v bartolomeo vanni 1662-1732, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come bartolomeo vanni alla c. 1r (1)
- destinatario: jacopo panzanini nipote di vincenzo viviani ; m. 1733, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come panzanini alla c. 2v giulio pignatta 1684-1751, nome citato ( pignatta giulio (1684-1751):opere d'arte,bibliografia,pittura, acqua, architettura, armi, costume, interno, paesaggio, ritratto, vedute,www.arteantica.eu ); il nome �� citato nel ms. come pignatta alla c. 1r (1)
- destinatario: jean dumas signore de l'isle bannegon e yvoy ; capitano di pontorson, destinatario ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come magni(fi)co s(ign)or capitano alla c. 1r niccol�� machiavelli 1469-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ) charles re di francia ; 8. ; 1470-1498, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come (christianissi)ma regia m(aes)ta alla c. 1r ; re carlo otavo alla c. 1v paolo vitelli m. 1499, nome citato ( argegni ); il nome �� citato nel ms. come s(igno)ri vitelli alla c. 1v vitellozzo vitelli m. 1502, nome citato ( argegni ); il nome �� citato nel ms. come s(igno)ri vitelli alla c. 1v robert de de signore balzac signore di entraugues ; m. 1503, nome citato ( guicciardini, francesco, "storia d'italia", garzanti, 1988 ); il nome �� citato nel ms. come cap(ita)no della cittadella alla c. 1v (1)
- destinatario: jean duplessis signore di oschamps e di cour��, destinatario ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)co mons(igno)re alla c. 18r biagio buonaccorsi 1472-1525, copista ( dbi ) louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 18r charles de de uomo d'a beaumont uomo d'arme, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come mons(igno)re di bel(mon)te alla c. 18r luca degli degli 1459- albizzi 1459-1502, nome citato ( dbi; machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come luca delli albizi alla c. 19r (1)
- destinatario: karl imperatore ; 6. ; 1685-1740., destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come altezza reale alla c. 1v giovanni teodoro dibaviera 1703-1763, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come teodoro alla c. 1r (1)
- destinatario: leopoldo de' de' cardinale medici cardinale ; 1617-1675, destinatario ( cfr. gal 314, cc. 823r-824v.; ec ) (1)
- destinatario: leopoldo de' de' cardinale medici cardinale ; 1617-1675, destinatario ( ec ) (7)
- destinatario: leopoldo de' de' cardinale medici cardinale ; 1617-1675, destinatario ( ec ) alessandro segni 1633-1697, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come alessandro segni alla c. 1r (1)
- destinatario: leopoldo de' de' cardinale medici cardinale ; 1617-1675, destinatario ( ec ) anton van van 1599-1 dyck 1599-1641, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come van dyck alla c. 1r peter paul rubens 1577-1640, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come rubbens alla c. 1r le doyen monsignore di saint germain, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come mons(igneu)r le doyen alla c. 1r (1)
- destinatario: leopoldo de' de' cardinale medici cardinale ; 1617-1675, destinatario ( ec ) antonio morandi mercante, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come antonio morandi alla c. 1r charles d' d' duca di albert d'ailly duca di chaunes ; 1625-1698, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di chaunes alla c. 1r revolat, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come revolat alla c. 1r ferdinando de' de' granduca di medici granduca di toscana ; 2. ; 1610-1670, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come gran duca alla c. 2r robustel, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come robustel alla c. 1r (1)
- destinatario: leopoldo de' de' cardinale medici cardinale ; 1617-1675, destinatario ( ec ) catherine charlotte de de 1639-1678 gramont 1639-1678, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come pri(i)n(ci)p(e)ssa di monaco alla c. 2r louis re di francia ; 14. ; 1638-1715, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 2r marie therese regina di francia ; 1638-1683, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come regina alla c. 2r (1)
- destinatario: leopoldo de' de' cardinale medici cardinale ; 1617-1675, destinatario ( ec ) du deffant, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come du deffant alla c. 1v de goville, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come goville alla c. 1v lucio malvezzi maestro di camera, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come malvezzi alla c. 1v luigi strozzi abate, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come abate strozzi alla c. 1v valentin conrart 1603-1675, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come conrar alla c. 2v jean chapelain 1595-1674, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come cappellani alla c. 2v ferdinando del maestro 1630-1665, nome citato ( http://213.225.214.179/fabitaliano2/3 storico.htm ); il nome �� citato nel ms. come del maestro alla c. 1r ismael boulliau 1605-1694, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come bugli�� alla c. 2v vittoria della rovere granduchessa di toscana ; 1622-1694, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come p(ri)n(ci)p(e)ssa di toscana alla c. 1r (1)
- destinatario: leopoldo de' de' cardinale medici cardinale ; 1617-1675, destinatario ( ec ) emery bigot 1626-1689, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come bigot alla c. 1r (1)
- destinatario: leopoldo de' de' cardinale medici cardinale ; 1617-1675, destinatario ( ec ) empoli, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come sig(no)r d(otto)r empoli alla c. 1r (1)
- destinatario: leopoldo de' de' cardinale medici cardinale ; 1617-1675, destinatario ( ec ) ferdinando de' de' granduca di medici granduca di toscana ; 2. ; 1610-1670, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come gran duca alla c. 1r alessandro marchetti 1633-1714, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come monsig(nor) marchetti alla c. 2v vincenzio capponi 1605-1688, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come capponi alla c. 2r (1)
- destinatario: leopoldo de' de' cardinale medici cardinale ; 1617-1675, destinatario ( ec ) giacomo salviati sec. 17.-18., nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come duca salviati alla c. 1r (1)
- destinatario: leopoldo de' de' cardinale medici cardinale ; 1617-1675, destinatario ( ec ) giovanni battista de luca 1614-1683, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come de luca alla c. 1r (1)
- destinatario: leopoldo de' de' cardinale medici cardinale ; 1617-1675, destinatario ( ec ) giovanni ciampoli 1589-1643, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come mon(signo)r ciampoli alla c. 1r barberini famiglia, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come barberini alla c. 1r ladislao re di polonia ; 4. ; 1595-1648, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re di pollonia alla c. 1r (1)
- destinatario: leopoldo de' de' cardinale medici cardinale ; 1617-1675, destinatario ( ec ) henri sauvalle 1623-1676, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come sauvalle alla c. 1r ferdinando del maestro 1630-1665, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come ferd(inand)o del maestro alla c. 1r giovanni domenico cassini 1625-1712, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come cassini alla c. 1v minerbetti, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come minerbetti alla c. 1v (1)
- destinatario: leopoldo de' de' cardinale medici cardinale ; 1617-1675, destinatario ( ec ) lorenzo magalotti 1637-1712, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come lorenzo magalotti alla c. 1r (1)
- destinatario: leopoldo de' de' cardinale medici cardinale ; 1617-1675, destinatario ( ec ) lucio malvezzi maestro di camera, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come malvezzi alla c. 1r luigi strozzi abate, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come abb�� strozzi alla c. 1v valentin conrart 1603-1675, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come conrarts alla c. 2r de goville, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(ademoisel]le de gouille alla c. 1r jean chapelain 1595-1674, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come chapelains alla c. 2r ferdinando del maestro 1630-1665, nome citato ( http://213.225.214.179/fabitaliano2/3 storico.htm ); il nome �� citato nel ms. come del maestro alla c. 1r ismael boulliau 1605-1694, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come bouillaud alla c. 2r du deffant marchesa, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come m(adam)e du deffant alla c. 1r vittoria della rovere granduchessa di toscana ; 1622-1694, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come pric(ipe)sse de toscane alla c. 1r (1)
- destinatario: leopoldo de' de' cardinale medici cardinale ; 1617-1675, destinatario ( ec ) luigi rucellai 1639-1704, altra relazione di d.i. ( ibi ) niels steensen 1638-1686, altra relazione di d.i. ( ei ) alessandro carducci sec. 17., nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come alexandro carducci alla c. 1r anne d'austria regina di francia ; 1601-1666, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come regina francia alla c. 1r leopold imperatore ; 1. ; 1640-1705, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come cesaream maestam alla c. 1r (1)
- destinatario: leopoldo de' de' cardinale medici cardinale ; 1617-1675, destinatario ( ec ) nilus santo ; 910-1004, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(an) nilo alla c. 1r (1)
- destinatario: leopoldo de' de' cardinale medici cardinale ; 1617-1675, destinatario ( ec ) pirro ligorio 1510?-ca. 1583, altra relazione di d.i. ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come pirro ligorio alla c. 3r (1)
- destinatario: leopoldo de' de' cardinale medici cardinale ; 1617-1675, destinatario ( ec ) raffaele soprani 1612-1672, altra relazione di d.i. ( ibi ) antonio magliabechi 1633-1714, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come antonio magliabechi alla c. 1r (1)
- destinatario: leopoldo de' de' cardinale medici cardinale ; 1617-1675, destinatario ( ec ) vittorio siri 1608-1685, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come vittorio siri alla c. 1r (1)
- destinatario: leopoldo de' de' cardinale medici cardinale ; 1617-1675, destinatario ( ec ) ximenes, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come p(adre) ximenes alla c. 1r (1)
- destinatario: leopoldo de' de' cardinale medici cardinale ; 1617-1675, destinatario ( ec ); il nome �� citato nel ms. come f(rat)ello amat(issi)mo alla c. 1r sforza pallavicino cardinale ; 1607-1667, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come card(ina)le pallavicino alla c. 1r rinaldo d' d' cardinal este cardinale ; 1618-1672, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come card(ina)le d'este alla c. 1r girolamo rabatta conte, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come conte rabatta alla c. 1r giovanni alfonso borelli 1608-1679, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come borelli alla c. 1r giovanni paolo oliva 1600-1681, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come oliva alla c. 1r giovanni luca durazzo, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come durazzo alla c. 2r (1)
- destinatario: leopoldo de' de' cardinale medici cardinale ; 1617-1675, destinatario ( ec ); il nome �� citato nel ms. come le card(inal) de medici alla c. 1r (1)
- destinatario: leopoldo de' de' cardinale medici cardinale ; 1617-1675, destinatario ( ec ); il nome �� citato nel ms. come leopoldo alla c. 1r ortensia baldesi tedaldi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come ortenzia baldezi alla c. 1r averardo tedaldi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come averardo tedaldi alla c. 1r galilei, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come galilei alla c. 1r (1)
- destinatario: leopoldo de' de' cardinale medici cardinale ; 1617-1675, destinatario ( ec ); il nome �� citato nel ms. come leopoldo cardinali alla c. 1r (1)
- destinatario: leopoldo de' de' cardinale medici cardinale ; 1617-1675, destinatario ( ec ); il nome �� citato nel ms. come principe alla c. 1r (sulla camicia ���� indicato erroneamente come destinatario il granduca cosimo iii de' medici; ma nella lettera ���� apostrofato "principe" e si cita la "gran duchessa sua cognata".) giovanni battista micalori, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come gio(vanni) batista michalori alla c. 1r vincenzo viviani 1622-1703, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come sig(nor) viviani alla c. 1r theon alexandrinus 335?-ca. 405, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come teone alla c. 1r giovanni batista teofilo, nome citato ( grossi, carlo, "degli uomini illustri di urbino", urbino, 1856, p. 82. ); il nome �� citato nel ms. come gio(vanni) bat(is)ta teofilo alla c. 1r vittoria della rovere granduchessa di toscana ; 1622-1694, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come gran duchessa alla c. 1v (1)
- destinatario: leopoldo de' de' cardinale medici cardinale ; 1617-1675, destinatario ( ec ); il nome �� citato nel ms. come principe alla c. 1r ferdinand imperatore ; 3. ; 1608-1657, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come imperatore alla c. 1r (1)
- destinatario: leopoldo de' de' cardinale medici cardinale ; 1617-1675, destinatario ( ec ); il nome �� citato nel ms. come principe leopoldo alla c. 1r leo papa ; 10. ; 1475-1521, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come leone x alla c. 1r ferdinando de' de' granduca di medici granduca di toscana ; 2. ; 1610-1670, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ferdinando ii alla c. 1r (1)
- destinatario: leopoldo de' de' cardinale medici cardinale ; 1617-1675, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come principe alla c. 1r (sulla camicia ���� erroneamente indicato come destinatario ferdinando ii de' medici, granduca e non principe.) ciro di di 1599- pers 1599-1663, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come fra' ciro alla c. 1r jean baptiste colbert 1619-1683, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come monsieur colbert alla c. 1v christiaan huygens 1629-1695, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come hugenio alla c. 1v niels steensen 1638-1686, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come stenone alla c. 2r felipe re di spagna; 4. ; 1605-1665, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re cattolico alla c. 1r (1)
- destinatario: lodovico martelli, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come ludovico martelli alla c. 1v niccol�� machiavelli 1469-1527, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come machiavellj alla c. 1r giovanni boccaccio 1313-1375, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come boccaccio alla c. 1r (1)
- destinatario: lorenzo de' de' 1449-149 medici 1449-1492, destinatario ( ei ) giovanni antonio d'arezzo, copista ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ) lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come l(odovi)co alla c. 3r ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 3r pier filippo pandolfini 1437-1497, nome citato ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come pierfilippo alla c. 1r (1)
- destinatario: lorenzo de' de' 1449-149 medici 1449-1492, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ad laurentiu(m) de medicis alla c. 1r giovanni antonio d'arezzo, copista ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ) ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 2r jacopo tolomei sec. 15., nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come jac(op)o tolomei alla c. 2r (1)
- destinatario: lorenzo de' de' 1492-151 medici 1492-1519, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come lau(rentio) urbini duci alla c. 2v mario, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come mario alla c. 1r raffaello diguerrino, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come rafaello di guerrino alla c. 1r giulio difrancesco, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come iulio di francesco alla c. 1r fedele, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come fedele alla c. 1r (1)
- destinatario: lorenzo frate, destinatario ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come lorenzo frate alla c. 1v (1)
- destinatario: lorenzo lenzi 1444-1517, destinatario ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come laure(n)tio d(e) lenzis alla c. 1v francesco di lorenzo di lorenzo politico f gualterotti politico fiorentino ; 1456-1509, destinatario ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o gualterocto alla c. 1v marcello virgilio adriani 1464-1521, copista ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come marcel(lus) alla c. 1r rinieri dei mercante fiorentino in lione, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come rinieri dei alla c. 1v jean duplessis signore di oschamps e di cour��, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come mons(igno)re di corcu alla c. 1r francesco della casa 1461-ca. 1507-1513, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o della casa alla c. 1r niccol�� machiavelli 1469-1527, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolo malchiavelli alla c. 1r baglioni famiglia perugina, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come baglioni alla c. 1r giampaolo baglioni 1470?-1520, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come jo. paulo alla c. 1r vitellozzo vitelli m. 1502, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come vitellozzo alla c. 1r rodolfo baglioni m. 1501, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002-; gattoni, maurizio, "pandolfo petrucci e la politica estera della repubblica di siena (1487-1512)", siena, edizioni cantagalli, 1997 ); il nome �� citato nel ms. come ridolpho alla c. 1r (1)
- destinatario: lorenzo lenzi vescovo di fermo ; 1517-1571, destinatario ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) lor(en)zo alla c. 1r niccol��addi cardinale ; 1499-1552, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)le alla c. 1r benedetto varchi 1503-1565, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come varchi alla c. 1v girolamo fuscheraro, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) gir(ola)mo alla c. 1v giovanni gaddi 1493-1542, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come mons(ignore) alla c. 1r (1)
- destinatario: lorenzo lenzi vescovo di fermo ; 1517-1571, destinatario ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come lor(en)zo lenzi alla c. 1v benedetto varchi 1503-1565, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come varchi alla c. 1r giampagolo da castiglione aretino da castiglione aretino commissario romei commissario generale della romagna fiorentina, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) romeo alla c. 1r marzoppino famigliare di giovanni gaddi, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come mar zoppino alla c. 1r luigi gaddi banchiere ; m. 1543, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) luigi alla c. 1r sinibaldo gaddi 1499-1558, nome citato ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come sinibaldo alla c. 1r giovanni gaddi 1493-1542, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come mons(ignore) rev(erendissimo) alla c. 1r (1)
- destinatario: lorenzo temperani, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come laure(n)tio d(e) tamperanis alla c. 1v filippo redditi fl. 1491, destinatario ( asf, mediceo avanti il principato, inventari ); il nome �� citato nel ms. come philippo redditis alla c. 1v (1)
- destinatario: louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come christianiss(i)me rex alla c. 22r agostino da terranuova da terranuova segretari vespucci segretario della seconda cancelleria fiorentina, copista ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ) jean duplessis signore di oschamps e di cour��, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)co d(omi)no duplessis de chorcu alla c. 22r (1)
- destinatario: luca martini poeta ; m. 1561, destinatario ( bibliografia: buonarroti, michelangelo, "il carteggio di michelangelo", firenze, sansoni-s.p.e.s, 1965-1983, 5 voll.; ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) luca alla c. 1r benedetto varchi 1503-1565, nome citato ( 1r ); il nome �� citato nel ms. come varchi alla c. 1r donato giannotti 1492-1573, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come donato giannotti alla c. 1r bartolomeo mercante e banchiere fiorentino bettini mercante e banchiere fiorentino m. ca. 1551, nome citato ( buonarroti, michelangelo, "il carteggio di michelangelo", firenze, sansoni-s.p.e.s, 1965-1983, 5 voll. ); il nome �� citato nel ms. come bartolomeo bettini alla c. 1r (1)
- destinatario: luca martini poeta ; m. 1561, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come luca martini alla c. 1r lorenzo de' de' 1449-149 medici 1449-1492, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come magn(nifico) lorenzo vecchio de medici alla c. 1r giovanni battista gelli 1498 1563, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come gello alla c. 1r baccio davanzati, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come baccio davanzati alla c. 1v benedetto varchi 1503-1565, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come padre varchi alla c. 1v francesco petrarca 1304-1374, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come petrarca alla c. 1v piano, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come piano alla c. 2r paolo dell'ottonaio fratello di giovanni battista, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come pagolo dell'ottonaio alla c. 1r angelo segni console dell'accademia fiorentina ; 1522-1576, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come un dei segni alla c. 1r giovanni battista dell'ottonaio 1482-1527, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come araldo alla c. 1r lorenzo torrentino editore ; m. 1563, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come stampatore alla c. 1r niccol��etti pittore ; 1550?-1617, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come niccol��tti alla c. 1r francesco da diacceto da diacceto 1531-1595 cattani 1531-1595, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come francesco da diacceto alla c. 1r piero covoni n. 1516, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come pier covoni alla c. 1r cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca alla c. 1r (1)
- destinatario: ludovico alamanni 1495-1556, destinatario ( machiavelli, niccolo. "opere" iii, utet, 1984 ); nome citato nel ms. come honorando lodovico mio alla c. 1r donato del corno, nome citato ; nome citato nel ms. come donato delcorno alla c. 1r ; donato detto alla c. 1r cristoforo carnesecchi, nome citato ; nome citato nel ms. come (cristo)fano carnesecchi alla c. 1v zanobi buondemonti 1491-1527, nome citato ( voll.4. machiavelli, niccolo. "opere" iii, utet, 1984 ); nome citato nel ms. come zanobi buo(n)delmo(n)ti alla c. 1v amerigo morelli, nome citato ; nome citato nel ms. come amerigo morelli alla c. 1v filippo nerli 1485-1556, nome citato ( ibi; machiavelli, niccolo. "opere" iii, utet, 1984 ); nome citato nel ms. come philippo nerli alla c. 1v anton francesco degli degli 1486-1537 albizzi 1486-1537, nome citato ( dbi ); nome citato nel ms. come ant(oni)o franc(esc)o delli albizi alla c. 1v pietro ardinghelli 1470-1526, nome citato ( dbi; machiavelli, niccolo. "opere" iii, utet, 1984 ); nome citato nel ms. come piero ardinghegli alla c. 1v giovan battista della palla 1489-1532, nome citato ( dbi ); nome citato nel ms. come batista dellapalla alla c. 1v cosimo rucellai 1495-1519, nome citato ( dbi ); nome citato nel ms. come cosimo rucellai alla c. 1v ; cosimo alla c. 1v ludovico ariosto 1474-1533, nome citato ( dbi ); nome citato nel ms. come ariosto alla c. c. 1v domenico buoninsegni m. 1527, nome citato ( dbi ); nome citato nel ms. come domenico boni(n)segni alla c. 1r giuliano de' de' 1479-1516 medici 1479-1516, nome citato ( ibi ); nome citato nel ms. come s(igno)re iuliano alla c. 1r medici famiglia fiorentina, nome citato ( ei ); nome citato nel ms. come s(igno)ri medici alla c. 1r giovanni salviati cardinale ; 1490-1553, nome citato ( machiavelli, niccolo. "opere" iii, utet, 1984 ); nome citato nel ms. come r(everendissi)mo de salviati alla c. 1v (1)
- destinatario: luigi della stufa politico fiorentino ; 1453-1535, destinatario ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come alovisio d(e) stufa alla c. 1v antonio serristori fl. 1524, destinatario ( asf, mediceo avanti il principato, inventari ); il nome �� citato nel ms. come ant(oni)o d(e) s(er)ristoris alla c. 1r simone ridolfi, destinatario ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002 ); il nome �� citato nel ms. come simoni d(e) ridolfis alla c. 1v niccol�� dimonteaguto, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come nicolao alla c. 1r giovanni dimonteaguto, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come giova(n)ni alla c. 1r antonio dimonteaguto, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come ant(oni)o d(e) mo(n)teaguto alla c. 1r francesco, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o alla c. 1r (aggiunge: "no(n) dicho di chi ne do(n)de quando sar�� te(m)po dir��") (1)
- destinatario: manfredi oratore, destinatario ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come manfredi o(rato)re alla c. 1r astorre manfredi signore di faenza ; 3. ; 1485-1502, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) astore alla c. 1r (1)
- destinatario: marguerite louise d' d' 1645-1721 orl��ans 1645-1721, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come gduchessa di toscana alla c. 1r (1)
- destinatario: mariotto rucellai, destinatario ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come alvicario et com(missa)rio dimugello alla c. 1r ; mariotto di bra(n)catio rucellai alla c. 1r niccolo machiavelli 1469-1527, copista ( ibi ) (1)
- destinatario: matteo franzesi poeta ; m. 1555, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come mattio franzesi alla c. 1v luca martini poeta ; m. 1561, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come luca martini alla c. 1r niccol�� ardinghelli cardinale ; 1503-1547, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) nic(colo) alla c. 1r francesco maria molza poeta ; 1498-1544, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) molza alla c. 1r giambonella, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come giambonella alla c. 1r vincenzo borghini 1515-1580, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come borghino alla c. 1r marcellino, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come marcellino alla c. 1r (1)
- destinatario: maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come maximilianum romanorum jmperatorem alla c. 1r giuliano de' de' 1543-1606 ricci 1543-1606, altra relazione di d.i. ( ibi ) francesco guicciardini 1483-1540, altra relazione di d.i. ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come guicciardini alla c. 1v (citato nella nota di mano di giuliano de' ricci) (1)
- destinatario: narciso, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come narcyso alla c. 1r maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ces(area) m(aes)ta alla c. 1r elisabetta digiorgio dibaviera, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come figl(i)a del duca giorgio alla c. 1r giorgio dibaviera 1455-1503, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di giorgio alla c. 1r cunegonda d'asburgo 1465-1520, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duchessa mogl(i)e d(e)l s(ign)or duca alberto alla c. 1v philip von von 1448-15 wittelsbach 1448-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come co(n)te palatino alla c. 1r albert duca di baviera ; 4. ; 1447-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come alberto vuolafani suo figl(i)o alla c. 1r robert von di philip von di philip 1481-15 wittelsbach 1481-1504, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come roberto fi(gl(i)o del co(n)te palatino alla c. 1r (1)
- destinatario: neri capponi, destinatario ( guicciardini, francesco, "storia d'italia", garzanti, 1988 ); il nome �� citato nel ms. come o(rato)ribus ap(ud) (christianissi)mam m(aiesta)tem alla c. 1r guidantonio vespucci 1437-1501, destinatario ( guicciardini, francesco, "storia d'italia", garzanti, 1988 ); il nome �� citato nel ms. come o(rato)ribus ap(ud) (christianissi)mam m(aiesta)tem alla c. 1r charles re di francia ; 8. ; 1470-1498, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come (christianissi)mam m(aiest)tem alla c. 1r mariotto cavallaro, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come mariotto di san casciano cavall(aro) alla c. 1r pierre bri��net generale delle finanze di linguadoca, nome citato ( guicciardini, francesco, "storia d'italia", garzanti, 1988 ); il nome �� citato nel ms. come g(e)n(era)le di lingua docha alla c. 1v giovanni zini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come giova(n)nj zini alla c. 1v piero de' de' 1472-1 medici 1472-1503, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come p. de medici alla c. 2r filippo cavallaro, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come philippo cavallaro alla c. 1r (1)
- destinatario: niccolo machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome e citato nel ms. come n(iccola)us machiavellus alla c. 1r niccolo machiavelli 1469-1527, copista ( ibi ) giovanni guinigi, nome citato ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come ioannnis guinisii alla c. 1r michele guinigi mercante lucchese, nome citato ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come micaellis alla c. 1r ; filli micaellis ioannis guinisii alla c. 1r ; micaelem alla c. 1r (1)
- destinatario: niccolo machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome e citato nel ms. come nigolo machiavellj alla c. 2v clemens papa ; 7. ; 1478-1534, nome citato ( ei ); il nome e citato nel ms. come re(verendissi)mo car(dinale) de medici alla c. 1r ; re(verendissi)mo car(dinale) demedici alla c. 1v ; car(dina)le alla c. 1v francesco guinigi, nome citato ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come franc(es)co alla c. 1r giovampaolo gigli, nome citato ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come giovampagolo gigli alla c. 1v ; detto gioampagolo alla c. 1v bonaventura micheli, nome citato ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come bonaventura micheli alla c. 2r ; detto bonaventura alla c. 2r bartolomeo cenami, nome citato ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come detto bartolomeo alla c. 2r ; cennami alla c. 2r michele guinigi mercante lucchese, nome citato ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come michele guinigi alla c. 1r ; ildetto michele figliuolo di giovanni alla c. 1r ; michele alla c. 1r ; detto michele alla c. 1r ; detto michele guinigi ; detto michele alla c. 1v ; michele guinigi alla c. 2r martino bernardini 1487-1568, nome citato ( dbi; machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come martino bernardini alla c. 1r giovanni bernardini 1486-1547, nome citato ( dbi; machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome e citato nel ms. come giovanni alla c. 1r ; giovanni guinigi alla c. 1r iacopo salviati politico fiorentino ; m. 1533, nome citato ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome e citato nel ms. come jac(op)o alla c. 2v (1)
- destinatario: niccolo machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome e citato nel ms. come prudenti viro niccolao machiavello secretario priorum libertatis alla c. 1v giovanni folchi 1475-1518, nome citato ( dbi ); il nome e citato nel ms. come joan folchi alla c. 1r ; joan(n)ni borsio, nome citato ; il nome e citato nel ms. come borsio alla c. 1r (1)
- destinatario: niccolo machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); nome citato nel ms. come viro nicolao maclaello [ma]ndatario et secretario flor(enti)no alla c. 2v iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ) alfonsina orsini moglie di pietro ii de' medici ; 1472-1520, nome citato ( ei ) girolami, nome citato (1)
- destinatario: niccolo machiavelli, destinatario ; nome citato nel ms. come nicolao d(e) malchiavell(is) alla c. 1v bartolomeo orlandini gonfaloniere ; fl. 1440, destinatario ( ibi ); nome citato nel ms. come bartho(lomeo) d(e) orlandinis alla c. 1v antonio fieschi condottiero di ventura ; m. 1431, nome citato ( www.condotieri di ventura.it ); nome citato nel ms. come d(omi)ni antonij alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� ardinghelli cardinale ; 1503-1547, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come niccolo ardinghelli alla c. 1r neri, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come neri alla c. 1r benedetto varchi 1503-1565, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come varchi alla c. 1r donato giannotti 1492-1573, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giannotto alla c. 1r roberto di filippo di filippo m. 1566 strozzi m. 1566, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ruberto alla c. 1r giannozzo nerli, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come gia(n)nozzo de nerli alla c. 1r francesco de' de' filosofo ; vieri filosofo ; verino ; 1. ; m. 1541, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come verino alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nic(ol)o machiavellj alla c. 1v donato del corno, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come donato alla c. 1r giuliano de' de' 1479-1516 medici 1479-1516, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come g(iulian)o alla c. 1r raffaello medici, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come rafaello de medici alla c. 1r zanobi buondemonti 1491-1527, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come zanobi alla c. 1r clemens papa ; 7. ; 1478-1534, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)le de medici alla c. 1r bernardo dovizi cardinale ; 1470-1520, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come s(an)ta m(a)ria i(n) porthicu alla c. 1v nicia, nome citato ( machiavelli, niccol��, "mandragola" ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) niccia alla c. 1v calandro, nome citato ( dovizi, bernardo, "calandria" ); il nome �� citato nel ms. come cala(n)dro alla c. 1v iacopo salviati politico fiorentino ; m. 1533, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come salviati alla c. 1v cristoforo carnesecchi, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come chernesecho alla c. 1v leo papa ; 10. ; 1475-1521, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come p(a)pa alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ) bartolomeo panciatichi mercante pistoiese a lione ; n. 1468 ; fl. 1514, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie" feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come dalpanciatico alla c. 3v targa corriere, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come iltarga alla c. 3v louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come elre alla c. 3v iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come elpapa alla c. 4v (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ) biagio buonaccorsi 1472-1525, copista ( dbi ) louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come il re alla c. 1r cesare borgia duca di valentinois ; 1475-1507, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come il valentinese alla c. 1r alexander papa ; 6. ; 1431-1503, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come po(n)tefice alla c. 1r bayazi'd sultano ; 2. ; 1481-1512, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come turco alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ) clemens papa ; 7. ; 1478-1534, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come santit�� di nostro signore alla c. 9r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ) donato del corno, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come donato alla c. 1r giuliano de' de' 1479-1516 medici 1479-1516, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)co ju(liano) alla c. 1v lorenzo de' de' 1492-151 medici 1492-1519, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come l(orenz)o alla c. 1r clemens papa ; 7. ; 1478-1534, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come c(ardina)le demedici alla c. 1r piero del bene, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come p(ie)ro del bene alla c. 1v pietro ardinghelli 1470-1526, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come q(ue)llo amico alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ) franco ghiberti genovese ; capo di parte, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come franco ghiberti alla c. 1r iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 1r charles d' d' signore amboise signore di chaumont ; 1473-1511, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ciamonte alla c. 1r fran��s de de governato rochechouart governatore di genova, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come governatore digenova alla c. 1r marcantonio colonna principe di salerno ; uomo d'arme ; 1478-1522, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come marcant(oni)o alla c. 1r raffaellino tempassi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come rafaelino detenpasi alla c. 1r maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come imperadore alla c. 1r fernando re di spagna ; 5. ; 1452-1516, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re dispagna alla c. 1r francesco pandolfini politico fiorentino ; 1466-1520, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come pandolfino alla c. 1v louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come chothesta maesta alla c. 1v girolamo doria, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come girolamo dorja alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ) iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 2r fran��s guillaume de de cardinale ; 1478-15 clermont cardinale ; 1478-1541, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come chardinale daos alla c. 2r marcantonio colonna principe di salerno ; uomo d'arme ; 1478-1522, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come marchantonjo alla c. 2r francesco gonzaga marchese di mantova ; 2. ; 1466-1519, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come maechese di ma(n)tova alla c. 2r-v maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come imperadore alla c. 2v fernando re di spagna ; 5. ; 1452-1516, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re cattholico alla c. 2v fran��s de de governato rochechouart governatore di genova, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ghovernatore digenova alla c. 3r pier francesco tosinghi politico fiorentino, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come oratore nostro alla c. 2r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 3r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ) louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ) louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re di francia alla c. 1r maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come imperatore alla c. 1r fernando re di spagna ; 5. ; 1452-1516, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come catholico alla c. 1r leo papa ; 10. ; 1475-1521, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ) niccol�� tafani, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come tafano alla c. 1r clemens papa ; 7. ; 1478-1534, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come mo(n)signor demedici alla c. 1r paolo vettori, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come paulo fra(te) meo alla c. 1r gonzalo de cord�� de cord��generale fern��ez generale spagnolo ; 1453-1515, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ad co(n)salvu(m) alla c. 1r medici famiglia fiorentina, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come medicibus alla c. 1r lorenzo de' de' 1492-151 medici 1492-1519, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nific)o l(orenz)o alla c. 1r donato del corno, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come donato alla c. 1r piero del bene, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come p(ie)ro del bene alla c. 1v machiavelli famiglia, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come machiavellj alla c. 1v pietro ardinghelli 1470-1526, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come amico alla c. 1v giovanni gioviano pontano 1429-1503, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come po(n)tanj alla c. 1r leo papa ; 10. ; 1475-1521, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come po(n)tificj max(im)o alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ) romena, copista ; il nome �� citato nel ms. come mar. romena alla c. 1r rucellai famiglia fiorentina, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come rucellaj alla c. 1r paolo rucellai 1464-1509, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come pagolo rucellaj alla c. 1r cesare borgia duca di valentinois ; 1475-1507, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come s(ign)or d(u)ca alla c. 1r giovanni vera m. 1507, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)le si salerno alla c. 1r agostino chigi mercante e banchiere senese ; 1465?-1520, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come agostino ghisi alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come "(n)icolao ma(clavello) alla c. 1v (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come (nic)colao d(omi)ni b(er)nardi (de ma)chiavellis alla c. 1r marchionne damarziano, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come marchionne da marziano alla c. 1r morando dabuda, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come morando da buda alla c. 1r giovanni ridolfi, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come giovannj ridolfi alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come (niccolo d)e machavel(lis) alla c. 1v (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come (niccolo) machiavegli alla c. 2v francesco guidetti, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come il guidetto alla c. 1r anton francesco degli degli 1486-1537 albizzi 1486-1537, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come ant(oni)o fra(ncesc)o alla c. 1r battista della palla, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come batista della palla alla c. 1v pierfrancesco portinari, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come pierfra(esc)o portinarj alla c. 1v alessandro portinari, nome citato ( 1v ); il nome �� citato nel ms. come alexa(n)dro alla c. 1v luigi alamanni 1495-1556, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984; ibi ); il nome �� citato nel ms. come lujgj alla c. 1r jacopo dadiacceto 1494-1522, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984; ibi ); il nome �� citato nel ms. come il diaccetino alla c. 1r jacopo nardi storico fiorentino ; 1476?-ca. 1563, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984; ibi ); il nome �� citato nel ms. come jacopo nardj alla c. 1v (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come egregio v(ir)o nicholo di m(esse)r bernardo machiavelli alla c. 1v filippo buondelmonti 1434-1522, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come filippo buo(n)delmo(n)ti alla c. 1r primavera machiavelli, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come p(r)imav(er)a alla c. 1r roberto nasi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come rub(er)to alla c. 1r antonio giugni fl. 1492, nome citato ( asf, carteggi delle magistrature dell'et�� repubblicana, otto di pratica, inventari ); il nome �� citato nel ms. come ant(oni)o giugni alla c. 1r francesco della casa 1461-ca. 1507-1513, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o della chasa alla c. 1r niccol�� zati politico fiorentino ; 1446-1533, nome citato ( n. machiavelli, "opere" iii, utet, 1984; machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come il gonfalonieri alla c. 1r nasi famiglia fiorentina, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come denasi alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come machavello alla c. 1r marcantonio colonna principe di salerno ; uomo d'arme ; 1478-1522, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come mar. antonio alla c. 1r maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re de romani alla c. 1r cesare borgia duca di valentinois ; 1475-1507, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca alla c. 1r gianluigi fieschi ammiraglio di genova; sec. 15.1. met��; ca. 1508, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) gia(n) luigi alla c. 1r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r florimond robertet m. 1522, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come m(onsigno)re aubertet alla c. 1r alessandro nasi politico fiorentino ; m. post 1510, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come alexandro alla c. 1r ottaviano fregoso condottiero ; 1470-1524, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ottaviano fregoso alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come maclavello alla c. 1v louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r marcantonio colonna principe di salerno ; uomo d'arme ; 1478-1522, nome citato ( argegni ); il nome �� citato nel ms. come marca(n)tonio alla c. 1r iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 1r maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come li(m)p(er)adore alla c. 1r muzio colonna uomo d'arme ; m. 1516, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ) mattha��hinner cardinale ; m. 1522, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come elvescovo di sion alla c. 1r bartolomeo panciatichi mercante pistoiese a lione ; n. 1468 ; fl. 1514, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come panciaticho alla c. 1r marco del pesci, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ) florimond robertet m. 1522, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come rubertet alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come maclavello alla c. 1v niccol�� capponi politico fiorentino ; 1473-1529, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come com(missari)o dicascina alla c. 1r bernardino zerbinelli connestabile, nome citato ( tommasini, oreste, "la vita e gli scritti" ); il nome �� citato nel ms. come b(er)nardino dacarrara alla c. 1r tommaso baldovini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come thomaso baldovinj alla c. 1r francesco dasan gimignano uomo d'arme, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come s(er) franc(esc)o da s. gimignano alla c. 1r pietro uomo d'armi, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come don pietro alla c. 1r baldasarre bardella corsaro, nome citato ( guicciardini, franceso. "storia d'italia", garzanti, 1988; www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come sbardella alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come mandatario ac secretario florentino alla c. 2v antonio rucellai politico fiorentino, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ant(oni)o rucell(ai) alla c. 2r cesare borgia duca di valentinois ; 1475-1507, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come d(u)ca alla c. 2r federico folchi, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come federicus folcus alla c. 2r lorenzo di pierfrancesco de' di pierfrancesco de' 1463-150 medici 1463-1503, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come l(oren)zo alla c. 2r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come n. maclavello alla c. 1v niccol�� del bene mercante fiorentino, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come nicolo del bene alla c. 1r iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come pontefice alla c. 1r francesco soderini 1453-1524, nome citato ( r(everendissi)mo car(dina)le d(e) sod(e)rini ); il nome �� citato nel ms. come r(everendissi)mo car(dina)le d(e) sod(e)rini alla c. 1v niccol�� di alessandro di alessandro politico machiavelli politico fiorentino ; cugino di niccol�� machiavelli ; n. 1449, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come niccolo alla c. 1r marietta corsini moglie di niccol�� machiavelli ; m. 1552, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come la marietta alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nic(c)olao machiavello alla c. 1v totto machiavelli 1475-1522, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come totto alla c. 1r bernardo machiavelli 1503-1564, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come vigliuolo alla c. 1r giacomo serra cardinale di san clemente ; m. 1517, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come s(an)c)to cleme(n)te alla c. 1r andrea rettore della pieve di san piero a sillano, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come dono a(n)drea alla c. 1r francesco minerbetti canonico fiorentino, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come alminerbetto alla c. 1r rinaldo orsini m. 1510, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come nostro arcivescovo alla c. 1r isacco argiropulo 1448?-1508, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come isac alla c. 1r giovanni argiropulo professore di letteratura greca e filosofia aristotelica ; 1416-1486, nome citato ( ei; machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come dellargirolopo greco alla c. 1r leo papa ; 10. ; 1475-1521, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come delcardinale demedici alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nic(col)o d(e) machiavellis alla c. 1v iacopo detto carbonata, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come jacopo detto carbonata alla c. 1r *nove della *milizia firenze, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come s(iigno)ri nove alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nic(col)o machiavellj alla c. 1v cesare borgia duca di valentinois ; 1475-1507, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come cotesto ill(ustrissi)mo sig(no)re alla c. 1r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re christianissimo alla c. 1r francesco soderini 1453-1524, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come mons(igno)re di volt(er)ra alla c. 1r jacopo brinciassi, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come jac(op)o brinciassi da le(nai)a alla c. 1r martino scarfa, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come martino scarfi alla c. 1r tommaso di paolantonio di paolantonio politico soderini politico fiorentino ; 1470-1531, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come tomaso alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nic(col)o malclavello alla c. 2v andrea ghirlandi, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come andrea dapistoia alla c. 1r tommaso balducci, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come thomaso balducci alla c. 1r antonio tubini, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come s(er) ant(oni)o tubini alla c. 1r donato marinelli, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(ser) donato alla c. 1v alfonso, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come s(er) alphonso alla c. 1v giandomenico, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come gian d(ome)nico alla c. 1v francesco ottaviani cancelliere delle riformagioni, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come s(er) franc(esco) alla c. 1v biagio buonaccorsi 1472-1525, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come biagio francesco soderini 1453-1524, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come r(everendissi)mo so(er)ino alla c. 1v bernardo machiavelli 1503-1564, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come b(ernar)do alla c. 1v antonio stampatore, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come ant(oni)o alla c. 1r giovanni rilli, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come gio(van)ni rylli alla c. 2r niccol�� rilli, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come nic(colo) s(u)o p(at)re alla c. 2r, nome citato ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come 8 alla c. 1r marietta corsini moglie di niccol�� machiavelli ; m. 1552, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come marietta alla c. 1v lattanzio tedaldi fl. 1503, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come lacta(n)zio thedaldi alla c. 1v (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nic(ol)o machiavelli alla c. 1v biagio buonaccorsi 1472-1525, destinatario ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come biagio alla c. 1v melchiorre di bologna di bologna uomo d'armi ramazzotto uomo d'armi ; 1464-1539, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come ramazotto alla c. 1r iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 1r medici famiglia fiorentina, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come medici alla c. 1r piero soderini 1452-1522, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come gonfaloniere alla c. 1r francesco maria della rovere duca di urbino ; 1. ; 1490-1538, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca durbino alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nic(ol)o machiavellj alla c. 1v louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come il(cristianissi)mo alla c. 1r iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come lasanctita din(ost)ro s(igno)re alla c. 1r fernando re di spagna ; 5. ; 1452-1516, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ilcattolico alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nic(ola)o d(omi)ni bernardi de machiavellis alla c. 1v maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come loinperatore alla c. 1r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come il cristianiss(i)mo re alla c. 1r iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come ilpapa alla c. 1r giampaolo baglioni 1470?-1520, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come giampaolo alla c. 1r guidobaldo damontefeltro duca di urbino ; 1. ; 1472-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca durbino alla c. 1r niccol�� valori politico fiorentino ; 1464-1526, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come nic(ol)o valorj alla c. 1r piero soderini 1452-1522, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come ex(cellen)tia del gonfalomiere alla c. 1r felipe re di castiglia ; 1. ; 1478-1506, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come loarciduca alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nic(ola)o de machavellis alla c. 1v antonio dasestri, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come ant(oni)o da sextrj alla c. 1r marcello virgilio adriani 1464-1521, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) marcello alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nic(ola)o machiavello alla c. 1v antonio giacomini tebalducci politico fiorentino ; 1456-1518, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ant(onio) alla c. 1r giuliano lapi, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come iuliano lapi alla c. 1r lanfredino landredini 1456-1520, nome citato ( dbi; machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come la(n)fredino alla c. 1r bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964; asf, otto di guardia, dieci di balia ); il nome �� citato nel ms. come bernardo alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nic(olo di b)er(nar)do demaaclavellis alla c. 1v zerino corriere, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come zerino alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nic)colaio de machiavelljs alla c. 1v matteo dacaprigliola, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come matteo da capriglola alla c. 1r morello dacampo giallo, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come morello daca(m)po giallo alla c. 1r granico, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come granicho alla c. 1r rosso, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come rosso alla c. 1r piero guicciardini 1454-1513, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come guicciadino maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come imp(er)adore alla c. 1r piero soderini 1452-1522, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come ex(cellen)tia del ghonfaloniere alla c. 1r rosaro bandito romano, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come rosaro romano alla c. 1r alfonso, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come alfonso alla c. 1r lodovico conte, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come conte l(odovi)co alla c. 1r biagio buonaccorsi 1472-1525, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come biagio alla c. 1r, nome citato ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come x alla c. 1v (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicc(ol)o d(e) mal(clavellis) alla c. 1v jacopino corriere, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come jacopino alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicc(ol)o d(e) malclavellis alla c. 2v francesco soderini 1453-1524, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come mons(ign)or r(everendissi)mo di volterra alla c. 1r alessandro neroni, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) alex(andr)o neroni alla c. 1v agostino, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come s(er) aug(usti)no alla c. 1r venturi famiglia, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come uno d(e) ve(n)turi alla c. 1r peruzzi famiglia fiorentina, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come uno de peruzi alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicc(ol)o machia(velli) alla c. 1v francesco serragli, destinatario ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come (fr)anc(esc)o serralli alla c. 1v antonio da da 1455-152 filicaia 1455-1526, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come a(n)t(oni)o alla c. 1r niccol�� capponi politico fiorentino ; 1473-1529, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come nicc(ol)o caponi alla c. 1r carlo dacremona uomo d'arme ; m. ca. 1510, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come carlo da cremona alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicc(ol)o machiavegli alla c. 2v marco della palla gioielliere ; 1455-1511, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come gio. marco alla c. 1r bentivoglio famiglia bolognese, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come be(n)tivogli alla c. 1r *nove della *milizia firenze, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come 9 alla c. 1r basilio dabagno abate camaldolese di san felice, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come ab(ate) basylio alla c. 1r francesco soderini 1453-1524, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come r(everendissi)mo vulter(ano) alla c. 1r bonaccorso pepi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come el pepe alla c. 1r maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come imp(er)adore alla c. 1v melchiorre mekaw, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)le tedesco alla c. 1v fernando re di spagna ; 5. ; 1452-1516, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come catho(li)ca m(aes)ta alla c. 1v iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come p(a)p(a) alla c. 1v giovanni bentivoglio 1443-1508, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) gio(van)ni alla c. 1v marcello virgilio adriani 1464-1521, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come mar(ce)llo alla c. 1v biagio buonaccorsi 1472-1525, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come biagio alla c. 1v giovanni battista nobili, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come nobile alla c. 1v luca ficini, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come s(er) luca alla c. 1v louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come chr(istianissi)mo alla c. 1v (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come niccholo machiavegli alla c. 1v bastiano connestabile, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come bastiano alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come niccolaio de machiavellis alla c. 1v giovambattista segretario di marcantonio, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come giovannibap(tis)ta alla c. 1r marcantonio, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come s(ignore) marca(n)tonio alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come niccolao d(e) (macl)avellis alla c. 1v zaccaria frate dei servi di maria, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come fra zach(a)ria alla c. 1r francesco soderini 1453-1524, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come r(everendissi)mo sod(er)ini alla c. 1r giovanni colonna 1456-1508, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ecar(dina)le di colo(n)na alla c. 1r piero soderini 1452-1522, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come ill(ustrissi)mo gonfal(oniere) alla c. 1r, nome citato ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come 8 alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come niccolao d(e) (maclave)llis alla c. 1v (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come niccolao d(e) machiavellis alla c. 1r lorenzo bartolini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come lorenzo ba(r)tholini alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come niccolao d(e) maclavellis alla c. 1v rivoire imbault signore della batie, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come jmbaul alla c. 1r francesco nori, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come f. nori alla c. 1r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(aes)ta d(e)l re alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come niccolao de maclavello alla c. 1v antonio giacomini tebalducci politico fiorentino ; 1456-1518, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come giacomino alla c. 1r piero soderini 1452-1522, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come go(n)falon(ie)re alla c. 1r, nome citato ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come s(igno)ri x alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come niccolao machiavello alla c. 1v (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come niccolao machiavello alla c. 1v baldovinaccio martellini mulattiere, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come baldinaccio alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come niccolao maclavellis alla c. 2v roberto acciaiuoli 1467-1547, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come ruberto alla c. 1r marcantonio colonna principe di salerno ; uomo d'arme ; 1478-1522, nome citato ( argegni ); il nome �� citato nel ms. come marcha(n)toni colo(n)na alla c. 1r iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come po(n)tefice alla c. 1r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re difrancia alla c. 1r fran��s guillaume de de cardinale ; 1478-15 clermont cardinale ; 1478-1541, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come mo(n)s(igno)re daus alla c. 1r alfonso d' d' duca di este duca di ferrara ; 1. ; 1476-1534, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di ferrara alla c. 1r karl imperatore ; 5. ; 1500-1558., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come il nipote alla c. 1v giovanni canacci, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come g(iovann)i canaccj alla c. 1v maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come i(m)p(er)adore alla c. 1v filippo casavecchia 1472- post 1520, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come filippo alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come niccolao maclavello alla c. 1r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come lamico alla c. 1r iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 1r troiano caracciolo duca di melfi ; 1488- ca. 1535, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come principe di melfi alla c. 1r (in cifra.) francesco vettori 1474-1539, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come vectorio alla c. 1r carlo domenico del carretto cardinale ; m. 1514, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come finale alla c. 1r bartolomeo valori mercante fiorentino, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come valori alla c. 1r teodoro trivulzio uomo d'arme ; 1454-1532, nome citato ( argegni ); il nome �� citato nel ms. come teodoro alla c. 1r (il nome �� in cifra.) (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come niccolao maclavello alla c. 1v (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come niccolao maclavello alla c. 1v cesare borgia duca di valentinois ; 1475-1507, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come duca alla c. 1r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r piero soderini 1452-1522, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come gonfaloniere alla c. 1r bartolino, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come albatholino alla c. 1r ugolino, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come ugolino alla c. 1r mino de' de' ambas rossi ambasciatore bolognese, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come bino alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come niccolao maclavello alla c. 1v riccia cortigiana fiorentina, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come riccia alla c. 1r florimond robertet m. 1522, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come robertet alla c. 1r quattrofoys monsignore, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come mons(ignor) di cuattrefoys alla c. 1r gianni diponte, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come gian di ponte alla c. 1r giacomo suardino, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come limbasciatore di mantova alla c. 1r nencio, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come nencio alla c. 1r pigello portinari segretario di massimiliano i, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come pigello alla c. 1r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come amico alla c. 1r filippo casavecchia 1472- post 1520, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come el casa alla c. 1r francesco del nero procuratore allo studio fiorentino, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come francesco alla c. 1r luigi guicciardini 1478-1551, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come luigi alla c. 1r jeanne cortigiana francese, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come j(ann)a alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come niccolao maclavello alla c. 1v teodoro trivulzio uomo d'arme ; 1454-1532, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come teodoro alla c. 1r (il nome �� in cifra e decifrato in interlinea da niccol�� mchiavelli.) ercole, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) hercole alla c. 1r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r (in cifra e decifrato in interlinea da niccol�� mchiavelli.) piero soderini 1452-1522, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come ex(cellen)tia del g(onfalonier)e alla c. 1r quattrofoys monsignore, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come cattrofoys alla c. 1r (il nome �� in cifra e decifrato in interlinea da niccol�� mchiavelli.) (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come niccolavo d(e) malchiavellis alla c. 1v antonio cantalupo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come antonio d(a) ca(n)talupo alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come niccolo alla c. 1r ; niccolo alla c. 1v ; maclavelle mi alla c. 2r ; nicholo ; sp(ectabi)li nicolao de maclavellis mandata(ri)o flor(enti)no apud (christianissim)am m(aiesta)te(m) amico honor.ando alla c. 2v cristoforo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come messe(er) cristophano luca degli degli 1459- albizzi 1459-1502, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come luca delli albizi alla c. 1r gigliozo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come s.r giglozo alla c. 2r baccio, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come baccio alla c. 2r traversa, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come s(er) traversa alla c. 2v francesco gaddi 1441-1504, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come gaddo alla c. 2r marcello virgilio adriani 1464-1521, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come mess(er) marcello alla c. 1r ; m(e)s(ser) ma(r)cello alla c. 2r costanza della valle, nome citato ( n. machiavelli, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come m(onn)a agosta(n)za alla c. 2r raffaello fedini, nome citato ( n. machiavelli, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come s(er) raphaello alla c. 2r lorenzo machiavelli m. 1539, nome citato ( n. machiavelli, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come lorenzo machiavelli alla c. 2r totto machiavelli 1475-1522, nome citato ( n. machiavelli, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come totto alla c. 1r francesco della casa 1461-ca. 1507-1513, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o alla c. 1v ; francesco della casa alla c. 1v antonio della valle notaio ; 1449-1511, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come ant(oni)o alla c. 2r anfroi frate, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984; machiavelli, niccol��, "opere", a cura di corrado vivanti, biblioteca della pleiade, einaudi, torino, 1999, ii ); il nome �� citato nel ms. come frate anfroi alla c. 2r rosso buondelmonte n. 1478-post 1530, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come rosso buondelmo(n)ti alla c. 1v filippo casavecchia 1472- post 1520, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come casa alla c. 2r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come niccolo carissimo alla c. 1r iacopo falconetti fornaciaio, nome citato ( tommasini, oreste, "la vita e gli scritti": ii.1, p. 414, n. 4 ); il nome �� citato nel ms. come il fornaciaio alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come niccolo machiavegli alla c. 1v marietta corsini moglie di niccol�� machiavelli ; m. 1552, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come marietta alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come niccolo machiavegli alla c. 2v totto machiavelli n. 1525, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come totto alla c. 1r bartolomea machiavelli, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come baccina alla c. 1r sagrino, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come sagrino alla c. 1r baccio, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come baccio alla c. 1r luca maestro di guido machiavelli, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come s(er) luca alla c. 1r marietta corsini moglie di niccol�� machiavelli ; m. 1552, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come marietta alla c. 1r publius ovidius naso 43 a.c.-17 d.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ovidio alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come niccolo machiavelli alla c. 1r jacopo d' d' signore appiano signore di piombino ; 4. ; m. 1510, nome citato ( garollo ); il nome �� citato nel ms. come ill(ust)re s(igno)re di piombino alla c. 1r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di milano alla c. 1v ranuccio damarciano condottiero di ventura ; 1462-1501, nome citato ( argegni ); il nome �� citato nel ms. come conte rinuccio alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come niccolo machiavelli alla c. 1r marcello virgilio adriani 1464-1521, copista ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come ego marcell(us) virg(ilius) alla c. 1v giampaolo baglioni 1470?-1520, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come giova(m)paulo baglioni alla c. 1r vincenzo conte di montevibiano, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) vince(n)tio alla c. 1r antonio canigiani politico fiorentino ; n. 1449, nome citato ( ibi; machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come cap(ita)no alla c. 1v (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come niccolo machiavelli alla c. 1r marcello virgilio adriani 1464-1521, copista ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come ego marcellus virg(ilius) alla c. 1r pandolfo petrucci politico senese; 1450?-1512, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come pandolpho alla c. 1r bartolomeo d'alviano d'alviano condottiero liviani condottiero ; 1455-1515, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come barth(olome)o dalviano alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come niccolo machiavelli alla c. 1v filippo di filippo di filippo 1489-153 strozzi 1489-1538, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come philippo strozzi alla c. 1r clemens papa ; 7. ; 1478-1534, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come s(anti)ta di nostro s(igno)re alla c. 1r donato, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come donato alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come niccolo machiavelli alla c. 2v sibilia, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come sibilia alla c. 1r zanobi buondemonti 1491-1527, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come zanobj alla c. 1r gherardo, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come gherardo alla c. 1r cristoforo sernigi, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come sernigi alla c. 1r filippo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come filippo alla c. 1r giovanni, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come giova(n)ni alla c. 1r francesco guidetti, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come ilguidetto alla c. 1r girolamo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come g(irola)mo alla c. 1r francesco vettori 1474-1539, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o vettorj alla c. 1v roberto acciaiuoli 1467-1547, nome citato ( ibi; machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come ruberto alla c. 1v donato del corno, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come donato d(e)lcorno alla c. 1v piero alberti, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come p(ie)ro delli alberti alla c. 1v bastiano del possente detto zinzi, nome citato ( dal carteggio; machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come bastiano diposse(n)te alla c. 1v lorenzo nerli, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come lore(n)zo alla c. 1r riccia cortigiana fiorentina, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come riccia alla c. 1v gualtieri panciatichi m. 1549, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984; ibi ); il nome �� citato nel ms. come gualtierj panciatichi alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come niccolo machiavellj alla c. 1r francesco tarugi, copista ; il nome �� citato nel ms. come franc. tarusius politianus alla c. 1v antonio michele marchese di saluzzo ; condottiero, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come marchese di saluzo alla c. 1r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come christ(ianissi)mo alla c. 1r francesco guicciardini 1483-1540, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come francesco guicciardini alla c. 1r francesco maria della rovere duca di urbino ; 1. ; 1490-1538, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca durbino alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come niccolo machiavellj alla c. 1v biagio buonaccorsi 1472-1525, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come blaxiumque alla c. 1r marcello virgilio adriani 1464-1521, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come marcello alla c. 1r francesco zeffi m. 1550, nome citato ( ibi; machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come zefiumq(ue) alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come niccolo malchiavelli alla c. 1r marcello virgilio adriani 1464-1521, copista ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come marcel(lus) alla c. 1v pandolfo petrucci politico senese; 1450?-1512, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come m(agnifi)co pandolfo alla c. 1r alexander papa ; 6. ; 1431-1503, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come s(anti)ta di n(ostro) s(ignore) alla c. 1r cesare borgia duca di valentinois ; 1475-1507, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come duca alla c. 1r borgia famiglia, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come casa borgia alla c. 1r francesco da narni da narni uomo di fi cardoli uomo di fiducia di pandolfo petrucci ; m. 1508, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) franc(sc)o da narni alla c. 1r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(aes)ta d(e)l re alla c. 1v (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicholao de machiavellis alla c. 1v biagio buonaccorsi 1472-1525, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come biagio alla c. 1r zampa, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come zampa alla c. 1v alessandro portinari, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come alexandro alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicholao de machiavellis alla c. 1v francesco soderini 1453-1524, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come r(everendissi)mo mo(n)signior n(ost)ro d(i) volterra alla c. 1r francesco alidosi 1455?-1511, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come r(everendissi)mo depavia alla c. 1r marietta corsini moglie di niccol�� machiavelli ; m. 1552, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come v(ost)ra donna alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicholao de malchiavellis alla c. 1v marcello virgilio adriani 1464-1521, copista ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come marcell(us) virg(ilius) alla c. 1r caterina sforza signora di imola e forl�� 1463-1509, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ill(ustre) ma(don)na alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicholao demachiavellis alla c. 1v paolo rucellai 1464-1509, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come pagolo dinanni rucellai alla c. 1r giovanni vera m. 1507, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come e(everendissi)mo car(dina)le disalerno alla c. 1r cesare borgia duca di valentinois ; 1475-1507, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come sua ex(cellen(tia) alla c. 1r ; duca alla c. 1r agostino chigi mercante e banchiere senese ; 1465?-1520, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come agostino ghisi alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicholao machiavello alla c. 1v battista, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come batista alla c. 1r latino giovenale manetti, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) latino alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nichollo machiavello alla c. 1v *nove della *milizia firenze, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come sig(no)ri novi alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicholo alla c. 1r ferrante carafa 1509-1587, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ferrante charaffa alla c. 1r ludovico montalto, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(igno)re vicere alla c. 1r jacopo bottegari, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come jachopo botthegarj alla c. 2r ippolito di giuliano de' di giuliano de' cardinale medici cardinale ; 1511-1535, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come r(everendissi)mo demedici alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicholo alla c. 8r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicholo d(e) machiavelis alla c. 1v *nove della *milizia firenze, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come nuovo magistrato alla c. 1r paolo daparrano condottiero di ventura m. 1509, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come paulo daparr(an)o alla c. 1r, nome citato ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come s(ignori) x alla c. 1r marzocco, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come marzocho alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicholo di m(es)s(er) b(ernar)do machiaveglj alla c. 1v maddalena, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come lamadelena alla c. 1r oretta figlia di maddalena ; n. 1520, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come oretta alla c. 1r ludovico machiavelli m . 1530, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come lodovicho alla c. 1r marietta corsini moglie di niccol�� machiavelli ; m. 1552, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come monamarietta alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicholo m(achiave)lli alla c. 1v marcello virgilio adriani 1464-1521, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come marcello alla c. 1r biagio buonaccorsi 1472-1525, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come biagio alla c. 1r *nove della *milizia firenze, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come magistrato de nove alla c. 1r francesco dilorenzo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o di lorenzo alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicholo ma(chiave)lli alla c. 1v (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicholo machiavegli alla c. 1v carlo machiavelli, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come carlo machiavegli alla c. 1r giovambattista masini, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come giovambatista masini alla c. 1r niccol�� lachi, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come nicholaio lachi alla c. 1r giovanni vernacci, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come giovani vernacci alla c. 1r bernardo machiavelli 1503-1564, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come bernardo alla c. 1r cecco bardi, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come cecho debardi alla c. 1v marietta corsini moglie di niccol�� machiavelli ; m. 1552, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come mona marietta alla c. 1v (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicholo machiavelli alla c. 1v girolamo gaddi, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come girolamo gaddi alla c. 1r piero soderini 1452-1522, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come piero alla c. 1r giuliano parigi membro degli otto di pratica, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come giuliano parigi alla c. 1r girolamo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come girolamo alla c. 1v battista, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come batista alla c. 1v lorenzo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come lorenzo alla c. 1v, nome citato ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come otto alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicholo machiavellj alla c. 1v clemens papa ; 7. ; 1478-1534, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come monsig(nore) rev(erendissi)mo alla c. 1r bartolomeo cenami, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come b(ar)tolomeo ciennami alla c. 1r bonaventura micheli, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come b(uo)naventura micheli alla c. 1r iacopo doffi mercante fiorentino, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come jacopo doffi alla c. 1r stefano spada, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come stefano spada alla c. 1r iacopo salviati politico fiorentino ; m. 1533, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come iacopo alla c. 1r giovampaolo gigli, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come giovanpagolo alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicholo machiavellj alla c. 1v mino dasiena, nome citato ( boccaccio, giovanni, "deacameron", viii 8 ); il nome �� citato nel ms. come mino da siena alla c. 1r bernardo dovizi cardinale ; 1470-1520, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come bibbiena alla c. 1r clemens papa ; 7. ; 1478-1534, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come medici alla c. 1r simone cavallaro, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come simo(n) cavallaro alla c. 1r filippo del benino, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come filippo del benino alla c. 1r donato del corno, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come donato alla c. 1r lorenzo de' de' 1492-151 medici 1492-1519, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come l(orenz)o alla c. 1r piero del bene, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come p(ie)ro alla c. 1r publius ovidius naso 43 a.c.-17 d.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ovidio alla c. 1r leo papa ; 10. ; 1475-1521, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come p(a)p(a) alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicholo machiavello alla c. 1r totto machiavelli 1475-1522, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) totto alla c. 1t giovanni garzone, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come garzone giovanni alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolao (macla)vello alla c. 2v marcantonio colonna principe di salerno ; uomo d'arme ; 1478-1522, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come mar(co) ant(onio) alla c. 1r alessandro nasi politico fiorentino ; m. post 1510, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come alex(and)ro nasi alla c. 1r alberto dacarpi, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come alb(er)to da carpi alla c. 1r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come maesta alla c. 1r (in cifra, decifrato in interlinea da niccol�� machiavelli.) roberto acciaiuoli 1467-1547, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ruberto alla c. 1r (in cifra, decifrato in interlinea da niccol�� machiavelli.) florimond robertet m. 1522, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come robertet alla c. 1r (in cifra, decifrato in interlinea da niccol�� machiavelli.) fregoso famiglia genovese, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come p(ar)te fregosa alla c. 1r (in cifra, decifrato in interlinea da niccol�� machiavelli.) (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolao (macla)vello alla c. 2v zerino corriere, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come zerino alla c. 1r roberto acciaiuoli 1467-1547, nome citato ( ibi ) matteo niccolini oratore fiorentino, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ) francesco pandolfini politico fiorentino ; 1466-1520, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ) louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ) (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolao d(e) ma(hiavellis) alla c. 2v cesare borgia duca di valentinois ; 1475-1507, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come cotesto signo)re alla c. 1r paolo rucellai 1464-1509, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come pagolo rucellai alla c. 1v giovan pietro arrivabene m. 1504, nome citato ( ei; machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come il vescovo di urbino alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolao d(e) machiavellis alla c. 1v clemens papa ; 7. ; 1478-1534, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come n(ostro) s(ignore) alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolao d(e) machiavellis alla c. 1v giovanni antonio marchese dal monte di santa maria ; uomo d'arme, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come il marchese dal mo(n)te alla c. 1r giovanni conte di carpegna, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come giova(n)ni di carpigna alla c. 1r cesare borgia duca di valentinois ; 1475-1507, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come duca vale(n)tino alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolao d(e) machiavellis alla c. 2v biagio buonaccorsi 1472-1525, copista ( dbi ) caterina sforza signora di imola e forl�� 1463-1509, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come cotesta ex(cellen)tia alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolao d(e) maclavellis alla c. 1v basilio dabagno abate camaldolese di san felice, nome citato ( voll.4. machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come loabbate baxilio alla c. 1r piero monaco in san felice, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come do(n) piero alla c. 1r bernardo peruzzi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come bernardo p(er)uzi alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolao d(e) maclavellis alla c. 2v alexander papa ; 6. ; 1431-1503, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come p(a)p(a) alla c. 1r giovanni lopez cardinale ; m. 1501, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)le dicapua alla c. 1r giorgio da da cardinal costa cardinale ; m. 1508, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)le di lysbona alla c. 1r cesare borgia duca di valentinois ; 1475-1507, nome citato ( dbi; machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come gran vex(illife)ro alla c. 1r biagio buonaccorsi 1472-1525, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come biagio alla c. 1r antonio della valle notaio ; 1449-1511, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come s(er) ant(oni)o alla c. 1r luca ficini, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come s(er) luca alla c. 1r ottaviano ripa cancelliere dei dieci, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come s(er) ottaviano alla c. 1r raffaello pulci, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come pulcio alla c. 1r anicius manlius torquatus severinus boethius 475-524, nome citato ( garollo ); il nome �� citato nel ms. come boetio alla c. 1r guidobaldo damontefeltro duca di urbino ; 1. ; 1472-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come urb(i)no alla c. 2r jacopo d' d' signore appiano signore di piombino ; 4. ; m. 1510, nome citato ( garollo ); il nome �� citato nel ms. come pio(m)bino alla c. 2r vitellozzo vitelli m. 1502, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come vytellozo alla c. 2r giiulio cesare da da signore di came varano signore di camerino ; m. 1502, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984; garollo ); il nome �� citato nel ms. come camerino alla c. 2r tommaso inghirami poeta ; professore di arte oratoria ; 1470-1516, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984; garollo ); il nome �� citato nel ms. come il fedra alla c. 1v bartolomeo santo ; m. 70, nome citato ( garollo ); il nome �� citato nel ms. come sa(n)bartho(lomeo) alla c. 1r louis santo ; re di turingia ; 4. ; 1200-1227, nome citato ( garollo ); il nome �� citato nel ms. come sanlud(ovi)co alla c. 1r pietro marso 1442-1512, nome citato ( ibi; machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come ilmarso alla c. 1v aurelio brandolini 1400?- ca. 1496, nome citato ( ibi; machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come ellippo alla c. 1v giovanni borgia 1446?-1503, nome citato ( dbi; machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come monreale alla c. 1r giovan battista ferrari cardinale ; 1451-1502, nome citato ( ibi; machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)le di modina alla c. 1r ippolito d' d' cardinale este cardinale ; 1479-1520, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)le daestj alla c. 1r marco antonio sabellico 1436?-1506, nome citato ( ibi; machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come ilsabellico alla c. 1v demosthenes 384-322 a.c., nome citato ( garollo ); il nome �� citato nel ms. come demosthene(m) alla c. 1v (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolao d(e) maclavellis alla c. 2v marcello virgilio adriani 1464-1521, copista ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come marcel(lus) alla c. 1r cesare borgia duca di valentinois ; 1475-1507, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come ill(ustrissi)mo s(igno)re alla c. 1r lodovico arghilegio, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come mess(ere) lodovico di amelia alla c. 1r bartolomeo marcelli, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come messe(ere) barth(olome)o dal borgo alla c. 1r josse chevrier furiere reale, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come il barone di bierra alla c. 1r *cinque *commissari arezzo, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come li officiali di arezo alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolao d(e) mal(clavellis) alla c. 1v cesare borgia duca di valentinois ; 1475-1507, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come ill(ustrissi)mo s(igno)re alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolao d(e) malchiavellis alla c. 2v marcello virgilio adriani 1464-1521, copista ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come marcel(lus) alla c. 1r guerrino dibello cittadino di castrocaro, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ser guerrino del bello alla c. 1r giovanni capponi capitano di castrocaro, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come il cap(ita)no alla c. 1r leonardo strozzi mercante fiorentino, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come lionardo strozi alla c. 1r caterina sforza signora di imola e forl�� 1463-1509, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(aon)na alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolao d(omini) b(er)nardi d(e) maclavellis alla c. 2v raffaello pulci, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come raffaello pulci alla c. 1r francesco dapuliga, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come s(er) franc(esco) da puligha alla c. 1r pacifico massini, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come pacifico alla c. 1r biagio buonaccorsi 1472-1525, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come biagio alla c. 1r alexander papa ; 6. ; 1431-1503, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come el p(a)p(a) alla c. 1r francesco cei antisavonaroliano ; autore di un canzoniere ; 1471-1505, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come franc(esco) cei alla c. 1r aulo vitellio imperatore romano ; 15-69, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come vitellio rom(a)no alla c. 1r tommaso inghirami poeta ; professore di arte oratoria ; 1470-1516, nome citato ( dbi; machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come phoedro alla c. 1r claudius caesar nero imperatore romano ; 37-68, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come nerone r(oma)no alla c. 1r assurbanipal re assiro ; m. ca. 640 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come sardanapalo alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolao de machiavellis alla c. 1v (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolao de malchiavellis alla c. 1v louis d' d' bal�� ars bal��i vitry ; ciambellano di luigi xii ; m. 1525, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come aloys dars alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolao de malclavellis alla c. 1v cesare borgia duca di valentinois ; 1475-1507, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come ill(ustrissi)mo principe alla c. 1r marco brinciassi, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come marco alla c. 1r jacopo brinciassi, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come jac(op)o alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolao ma(clavello) alla c. 1v, nome citato ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come s(igno)ri (die)ci alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolao machavello alla c. 1v angelo leonini m. 1517, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come arcivesco(vo) or(ato)re pontificio alla c. 1r giovanni girolami 1470-1532, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come gio(vanni) gir(ola)mi alla c. 1r iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 1r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come cotesto p(ri)ncipe alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolao machiavellj alla c. 1v giovan filippo scolaro siciliano bandito dallo studio di pisa, nome citato ( dal carteggio; machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli ); il nome �� citato nel ms. come giova(n)filippo alla c. 1r antonio scolaro siciliano bandito dallo studio di pisa, nome citato ( dal carteggio; machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli ); il nome �� citato nel ms. come antonio alla c. 1r giovan tommaso scolaro siciliano bandito dallo studio di pisa, nome citato ( dal carteggio; machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli ); il nome �� citato nel ms. come giova(n)thomaso alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolao machiavello alla c. 1v totto machiavelli 1475-1522, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come totto alla c. 1r marcello virgilio adriani 1464-1521, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) marcello alla c. 1r raimondo raimondi, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ramondo alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolao machiavello alla c. 2v battista dini, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come batista dini alla c. 1r giovanni nobili, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come giova(n)ni denobili alla c. 1r capponi famiglia, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come capponi alla c. 1r giovanni folchi 1475-1518, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giovanni disimone folchi alla c. 1r giovanni mercante, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come giova(n)ni alla c. 1r piero del nero politico fiorentino ; 1440-ca. 1511, nome citato ( dbi; machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come piero delnero alla c. 1r marco della palla gioielliere ; 1455-1511, nome citato ( dbi; machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come marcho dellapalla alla c. 1r giovanni acciaiuoli oratore fiorentino ; 1460-ca. 1527, nome citato ( dbi; machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come giova(n)ni acciaiuoli alla c. 1v (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolao maclavello alla c. 1r luigi della stufa politico fiorentino ; 1453-1535, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come luigi della stufa alla c. 1r iacopo ciacchi capitano, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come jacopo ciachi alla c. 1r giovanfrancesco martelli mercante fiorentino, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come giovanfranc(esc)o martelli alla c. 1r piero soderini 1452-1522, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come ex(cellen)tia del gonfa(lonie)re alla c. 1r pier francesco tosinghi politico fiorentino, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come pierfranc(esc)o tosinghi alla c. 1r bernardo nasi commissario dei fiorentini ; fl. 1494-1499, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come bernardo alla c. 1r francesco pepi politico fiorentino, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come elpepe alla c. 1r francesco soderini 1453-1524, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come r(everendissi)mo di volterra alla c. 1r bartolomeo ruffini coadiutore nella cancelleria degli otto di pratica, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come elruffino alla c. 1r antonio giacomini tebalducci politico fiorentino ; 1456-1518, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come antonio giacomini alla c. 1r francesco davanzati, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984; machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come francesco davanzati alla c. 1r marietta corsini moglie di niccol�� machiavelli ; m. 1552, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come lamarietta alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolao maclavello alla c. 1v (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolao maclavello alla c. 1v *nove della *milizia firenze, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come mag(ist)rato alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolao maclavello alla c. 1v bernardo nasi commissario dei fiorentini ; fl. 1494-1499, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come bernardo nasi alla c. 1v (scritto sul bigliettino incollato sopra l'indirizzo.) piero guicciardini 1454-1513, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come guicciardino alla c. 1v (scritto sul bigliettino incollato sopra l'indirizzo.) giustiniano, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come justiniano alla c. 1r maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come imperatore alla c. 1r iacopo doffi mercante fiorentino, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come iacopo doffi alla c. 1r bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come bernardo de ricci alla c. 1r fernando re di spagna ; 5. ; 1452-1516, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come el cath(oli)co alla c. 1r giovan vittorio soderini 1460-1528, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giovanvict(ori)o alla c. 1r alamanno salviati politico fiorentino ; m. 1509, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come alamanno alla c. 1r francesco di lorenzo di lorenzo politico f gualterotti politico fiorentino ; 1456-1509, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come elgualterotto alla c. 1r niccol�� del nero, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come niccolo del nero alla c. 1r bastiano dacastiglione condottiero, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come bastiano da castglione alla c. 1r jacopo d' d' signore appiano signore di piombino ; 4. ; m. 1510, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(igno)re di piombino alla c. 1r michelangelo buonarroti 1475-1564, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come mich(e)lagn(o)lo alla c. 1r lorenzo serristori, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come canonico d(e) s(er)ristori alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolao maclavello alla c. 1v biagio buonaccorsi 1472-1525, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come bl(asius) alla c. 1r giovanni tedesco console di poppi; connestabile, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come tedesco alla c. 1r piero soderini 1452-1522, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come ex(cellen)tia del gonfa(lonie)re alla c. 1r, nome citato ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come s(igno)ri dieci alla c. 1r bernardo nasi commissario dei fiorentini ; fl. 1494-1499, nome citato ( il nome �� in cifra.; ibi ) maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come imp(er)atore alla c. 1r fernando re di spagna ; 5. ; 1452-1516, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re di aragona alla c. 1r iacopo salviati politico fiorentino ; m. 1533, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come iacopo salviati alla c. 1r francesco di lorenzo di lorenzo politico f gualterotti politico fiorentino ; 1456-1509, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ilgualte(ro)tto alla c. 1r bastiano dacastiglione condottiero, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come bastiano dacastiglione alla c. 1r gherardo roberti, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come genero dj dec(to) conte alla c. 1r ferdinando d' d' 1477-1540 este 1477-1540, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come elduca di ferrara alla c. 1r ; don ferra(n)te alla c. 1r giulio d' d' 1481-15 este 1481-1561, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come don julio alla c. 1r francesco gonzaga marchese di mantova ; 2. ; 1466-1519, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come march(e)se di mantova alla c. 1r giustiniano, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) iustiniano alla c. 1r agostino da terranuova da terranuova segretari vespucci segretario della seconda cancelleria fiorentina, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come s(er) agostino alla c. 1r albertino boschetti condottiero di ventura ; m. 1506, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come co(n)te alberti(n)o alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolao maclavello alla c. 1v bolognino corriere, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come bolognino alla c. 1r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r angelo tucci cartolaio, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) agnolo tucci alla c. 1r piero soderini 1452-1522, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come gonfa(lonie)re alla c. 1r francesco soderini 1453-1524, nome citato ( il nome �� in cifra.; machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ) agostino da terranuova da terranuova segretari vespucci segretario della seconda cancelleria fiorentina, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come il vespuccio alla c. 1r matteo di lorenzo di lorenzo oratore strozzi oratore a roma, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come matheo strozi alla c. 1r georges d' d' cardinal amboise cardinale di rouen ; 1460-1510, nome citato ( il nome �� in cifra.; machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ) alessandra ficino moglie di biagio buonaccorsi, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come la lessandra alla c. 1v lodovico morelli, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984; machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come lodovico morelli alla c. 1v totto machiavelli 1475-1522, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come totto v(ost)ro alla c. 1v raffaello girolami politico fiorentino ; 1472-1532, nome citato ( dbi; machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come il girolamo alla c. 1r niccol�� di alessandro di alessandro politico machiavelli politico fiorentino ; cugino di niccol�� machiavelli ; n. 1449, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come nicolo alla c. 1v marietta corsini moglie di niccol�� machiavelli ; m. 1552, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come lamarietta alla c. 1v (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolao maclavello alla c. 1v cesare borgia duca di valentinois ; 1475-1507, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come la ex(cellen)tia dicotesto s(igno)re alla c. 1r salvestro agostini, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come salvestro di agostino alias riccio di m(on)a dora alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolao maclavello alla c. 1v felipe re di castiglia ; 1. ; 1478-1506, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re di castiglia alla c. 1r iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come s(anti)ta di n(ost)ro s(ignore) alla c. 1r fernando re di spagna ; 5. ; 1452-1516, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re ferrando alla c. 1r maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re de romani alla c. 1r giovanni da forl��da forl��omo d'ar morattini uomo d'armi, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come nanni morattini alla c. 1r melchiorre di bologna di bologna uomo d'armi ramazzotto uomo d'armi ; 1464-1539, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come ramazzotto alla c. 1r philippe naturel, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come lo ambasciadore d(e)l re di castglia alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolao maclavello alla c. 1v francesco del nero procuratore allo studio fiorentino, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o alla c. 1r bernardo nasi commissario dei fiorentini ; fl. 1494-1499, nome citato ( il nome �� in cifra.; ibi ) piero soderini 1452-1522, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come soderino alla c. 1r gian giacomo trivulzio uomo d'arme ; 1440-1518, nome citato ( il nome �� in cifra.; ibi ) iacopo salviati politico fiorentino ; m. 1533, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come jacopo salviati alla c. 1r francesco di lorenzo di lorenzo politico f gualterotti politico fiorentino ; 1456-1509, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o gualterotti alla c. 1r fernando re di spagna ; 5. ; 1452-1516, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come catholico re alla c. 1r gianluigi fieschi ammiraglio di genova; sec. 15.1. met��; ca. 1508, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) gia(n)luigi alla c. 1r pierre le filleul vescovo di aix ; m. 1540, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come homo di ays alla c. 1r charles d' d' signore amboise signore di chaumont ; 1473-1511, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ciamo(n)te alla c. 1r, nome citato ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come ? alla c. 1r giuliano lapi, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come giulia(n)o lapi alla c. 1r iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come n(ost)ro s(igno)re alla c. 1r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r gonzalo de cord�� de cord��generale fern��ez generale spagnolo ; 1453-1515, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come consalvo alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolao maclavello alla c. 1v francesco gonzaga marchese di mantova ; 2. ; 1466-1519, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come march(e)ese alla c. 1r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r charles d' d' signore amboise signore di chaumont ; 1473-1511, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ciamo(n)te alla c. 1r piero soderini 1452-1522, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come ill(ustrissi)mo gonfa(lonie)re alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolao maclavello alla c. 1v francesco soderini 1453-1524, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come mons(ignore) rev(erendissi)mo alla c. 1r giovanni tedesco console di poppi; connestabile, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come il tedesco alla c. 1r maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come imp(er)a(to)re alla c. 1r bastiano dacastiglione condottiero, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come bastiano da castiglione alla c. 1r giustiniano, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) iustiniano alla c. 1r marietta corsini moglie di niccol�� machiavelli ; m. 1552, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come marietta alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolao maclavello alla c. 1v giovanni gualberto rovai frate minore fiorentino ; m. 1524, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come fra giovamgualberto alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolao maclavello alla c. 1v marcello virgilio adriani 1464-1521, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come marc(ello) alla c. 1r alessandra ficino moglie di biagio buonaccorsi, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come lamia donna alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolao maclavello alla c. 1v mariano mori, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come s(er) mariano mori alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolao maclavello alla c. 1v, nome citato ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come s(ignori) x alla c. 1r biagio buonaccorsi 1472-1525, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come biagio alla c. 1r *nove della *milizia firenze, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come e nove alla c. 1r giovanni tedesco console di poppi; connestabile, nome citato ( dal carteggio; machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) giovanni tedesco alla c. 1r francesco pandolfini politico fiorentino ; 1466-1520, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o pandolfini alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolao maclavello alla c. 2v antonio della valle notaio ; 1449-1511, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come s(er) ant(oni)o alla c. 1r iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come pont(efice) alla c. 1r marcantonio colonna principe di salerno ; uomo d'arme ; 1478-1522, nome citato ( argegni ); il nome �� citato nel ms. come marca(n)tonio alla c. 1r giampaolo baglioni 1470?-1520, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come giova(m)paulo ballionj alla c. 1r giovanni capoccia uomo d'armi, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984; argegni ); il nome �� citato nel ms. come giova(n) capoccia alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolao maclavello alla c. 2v michelangelo buonarroti 1475-1564, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come mic(he)lagnolo scultore alla c. 1r alessandro nasi politico fiorentino ; m. post 1510, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come alexandro alla c. 1r francesco soderini 1453-1524, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come mo(n)s(igno)re r(everendissi)mo di volterra alla c. 1r iacopo doffi mercante fiorentino, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come jacopo doffi alla c. 1r maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come imp(er)a(to)re alla c. 1r iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 1v pierre le filleul vescovo di aix ; m. 1540, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come cistero(n) alla c. 1v fernando re di spagna ; 5. ; 1452-1516, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come el cath(oli)co alla c. 1v marietta corsini moglie di niccol�� machiavelli ; m. 1552, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come m(onn)a marietta alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolao maclavello alla c. 2v piero del nero politico fiorentino ; 1440-ca. 1511, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come piero del nero alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolao maclavello alla c. 2v piero del nero politico fiorentino ; 1440-ca. 1511, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come piero del nero alla c. 1r bartolomeo ruffini coadiutore nella cancelleria degli otto di pratica, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come ruffino alla c. 1r, nome citato ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come s(igno)ri dieci alla c. 1r piero soderini 1452-1522, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come gonfa(lonie)re alla c. 1r giovambattista soderini 1484-1528, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giovambatista soderini alla c. 1r alessandro nasi politico fiorentino ; m. post 1510, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come alex(andr)o alla c. 1r raffaello riario cardinale del titolo di san giorgio in velabro; m. 1521, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come sa(n) giorgio alla c. 1r alamanno salviati politico fiorentino ; m. 1509, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come alama(n)no alla c. 1r (in cifra e decifrato da machiavelli in interlinea.) uguccioni famiglia fiorentina di mercanti, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come uguccioni alla c. 1r felipe re di castiglia ; 1. ; 1478-1506, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come arciduca alla c. 1r fernando re di spagna ; 5. ; 1452-1516, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re daragona alla c. 1r ferdinand imperatore ; 1. ; 1503-1564, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come figliolino alla c. 1r iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come p(a)p(a) alla c. 1v maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re d(e) romani alla c. 1v louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come (cristianissi)mo alla c. 1v giampaolo baglioni 1470?-1520, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come gia(m)paulo alla c. 1v charles d' d' signore amboise signore di chaumont ; 1473-1511, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ciamo(n)te alla c. 1r ludovico pico della mirandola 1472-1509, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come il conte lodovico della mirandola alla c. 1v henry re d'inghilterra ; 7. ; 1457-1509., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come elre dinghilterra alla c. 1v margherita d'asburgo duchessa di savoia ; 1480-1530, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come madama margherita alla c. 1v filiberto duca di savoia ; 2. ; 1480-1504, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ilduca di savoia alla c. 1v carlo duca di savoia ; 3. ; 1486-1553, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ilduca disavoia alla c. 1v marguerite d'angoul�� 1492-1549, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ladamisella da(n)golem(e) alla c. 1r mercurio bua condottiero di ventura ; 1478-1542, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984; www.condottieridi ventura.it ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) mercurio greco alla c. 1v gonzalo de cord�� de cord��generale fern��ez generale spagnolo ; 1453-1515, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come consalvo alla c. 1r karel van van duca d egmond duca di gelderland ; 1467-1538, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come ghelleri alla c. 1v giovambattista ridolfi politico fiorentino ; 1448-1522, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come ridolfo alla c. 1r (in cifra e decifrato da machiavelli in interlinea.) gianfrancesco pico della mirandola 1469-1533, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come giovanfranc(esc)o alla c. 1v (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolao macravello alla c. 1r diotisalvi neroni politico fiorentino, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come dietisalvi alla c. 1v piero de' de' 1416-1 medici 1416-1469, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come piero di cosimo alla c. 1v giuliano de' de' 1453-1478 medici 1453-1478, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come giuliano alla c. 1r francesco de' de' 1444-1478 pazzi 1444-1478, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o depazi alla c. 1v gigi mannelli, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come gigi mannellj alla c. 1r paolo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come paolo alla c. 1v luigi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come luigi alla c. 1v giavambattista, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come giova(m)batista alla c. 1v francesco, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) franc(esc)o alla c. 1vr tommaso del bene politico fiorentino, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come tomaso delbene alla c. 1v piero soderini 1452-1522, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)co go(n)falonie(re) alla c. 1v masino del tovaglia, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come masino deltovaglia alla c. 1r marcus antonius triumviro ; m. 30 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come antonio alla c. 1r marcus aemilius lepidus triumviro ; m. 36 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come lepido alla c. 1r lucius cornelius sulla uomo politico romano ; 138-78 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come silla alla c. 1r gneus pompeus triumviro ; 106-48 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come mano po(m)peo alla c. 1r gaius marius console romano; 157-86 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come mario alla c. 1r gaius iulius caesar 100-44 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come juilio cesare alla c. 1r lucius tarquinius collatinus sec. 6.-5. a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come collatino alla c. 1r caius iulius caesar ottavianus 63 a.c.-14 d.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ottavio alla c. 1r sextius tarquinius figlio di tarquinio il superbo, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come il figliuolo di sesto tarquineo alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolao macravello alla c. 2v (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolao malchiavello alla c. 1v antonio da venafro da venafro segretar giordani segretario di pandolfo petrucci ; 1459-1530, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come venafrani alla c. 1r bartolo dasassoferrato 1314-1357, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come bartholu(m) alla c. 1r baldo degli degli 1327-1 ubaldi 1327-1400, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come baldum alla c. 1r cino dapistoia 1270-1336/7, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come cinu(m) alla c. 1r giovanni cristoforo porcio sec. 15., nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come joan(n)e(m) de porco alla c. 1r pierre de de m. 1308 belleperche m. 1308, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come de bella pertica alla c. 1r francesco vettori 1474-1539, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come franc(isc)o alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolao malchiavello alla c. 1v piero soderini 1452-1522, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come lo ill(ustrissi)mo s(ignor) confalonieri alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolao malchlavello alla c. 1v biagio buonaccorsi 1472-1525, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come biagio alla c. 1r cianchera fiorentino, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come cia(n)ch(e)ra alla c. 1r marietta corsini moglie di niccol�� machiavelli ; m. 1552, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come lado(n)na v(ost)ra alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolao malclavello alla c. 1v domenico stradi depositario, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come dom(eni)co stradi alla c. 1r giovanni ridolfi, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come giovanni ridolphi alla c. 1r marietta corsini moglie di niccol�� machiavelli ; m. 1552, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come marietta alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolao malcliavello alla c. 1v, nome citato ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come s(igno)ri dieci alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolo alla c. 1r marcello virgilio adriani 1464-1521, copista ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come ego marcel(lus) virg(ilius) alla c. 3r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come al (christianissi)mo re di francia alla c. 1r georges d' d' cardinal amboise cardinale di rouen ; 1460-1510, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)le di roano alla c. 1r niccol�� valori politico fiorentino ; 1464-1526, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie��" feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come nicolo valori alla c. 1r iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come p(a)p(a) alla c. 1v giampaolo baglioni 1470?-1520, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come de baglioni alla c. 2r pierre de de 1451-15 rohan gu��n��1451-1513, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come nemors alla c. 1r charles d' d' signore amboise signore di chaumont ; 1473-1511, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come ill(ustrissi)mo s(igno)re luogotenente alla c. 2r colonna famiglia, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come colonnesi alla c. 3r baglioni famiglia perugina, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come baglioni alla c. 3r alessandro nasi politico fiorentino ; m. post 1510, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come alexandro alla c. 2r orsini famiglia romana, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come orsini alla c. 3r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolo alla c. 5r georges d' d' cardinal amboise cardinale di rouen ; 1460-1510, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)le di roano alla c. 5r niccol�� valori politico fiorentino ; 1464-1526, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come nicolo valori alla c. 5r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come (christianissi)mo re alla c. 5r giampaolo baglioni 1470?-1520, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come de baglioni alla c. 6r pierre de de 1451-15 rohan gu��n��1451-1513, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come nemors alla c. 6v alessandro nasi politico fiorentino ; m. post 1510, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come alexandro alla c. 6r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolo di m(es)s(er) b(er)n(ard)o machiavelli alla c. 2v cristoforo sernigi, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come (cristo)dano s(er)nigi alla c. 1r claudius caesar nero imperatore romano ; 37-68, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come nerone alla c. 1r giuliano brancacci, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come il bra(n)caccio alla c. 1r clemens papa ; 7. ; 1478-1534, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come il cardinale demedici alla c. 1v giuliano de' de' 1479-1516 medici 1479-1516, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come il mag(nifi)co ju(liano) alla c. 1v pietro ardinghelli 1470-1526, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come p(ie)ro ardinghelli alla c. 1v sano, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come s(er) sano alla c. 1v tommaso, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come s(er) to(m)maxo alla c. 1v giovanni rucellai 1475-1525, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come giova(n)ni rucellaj alla c. 1v giovanni girolami 1470-1532, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come giova(n) girolamj alla c. 1v plutarchus 46?-ca. 129, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come plutarcho alla c. 1v appianus sec. 2., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come appiano alexa(n)drino alla c. 1v gaius svetonius tranquillus 70-126, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come svetonio alla c. 1v aelius lampridius sec. 3., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come la(m)pridio alla c. 1v aelius spartianus sec. 3.-4., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come spartiano alla c. 1v procopius caesariensis sec. 6., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come procopio alla c. 1v herodianus syrus 170-250, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come herodano alla c. 1v ammianus marcellinus sec. 4., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come a(m)miano m(ar)cellino alla c. 1v giavambattista nasi, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come giova(m)batista nasi alla c. 1v, nome citato ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come s(igno)ri x alla c. 1v filippo casavecchia 1472- post 1520, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come filippo alla c. 2r giovanni machiavelli, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come g(iovann)i machiavellj alla c. 2r ciaio, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ciaio alla c. 2r donato del corno, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come donato alla c. 2r bernardo dovizi cardinale ; 1470-1520, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come b(er)n(ard)o dabibbiena alla c. 2r frosino da da sec. 15. panzano sec. 15.- 16., nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984; ibi ); il nome �� citato nel ms. come pa(n)zano alla c. 1r titus livius 59 a.c.-17 d.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come livio alla c. 1v gaius sallustius crispus 86-ca. 34 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come salustio alla c. 1v publius cornelius tacitus 54?-ca. 118, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come cornelio tacito alla c. 1v lucius anneus florus sec. 1.-2., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come lucio floro alla c. 1v leo papa ; 10. ; 1475-1521, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come p(a)p(a) alla c. 1v (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolo di m(es)s(er) b(er)n(ard)o machiavellj alla c. 2v filippo casavecchia 1472- post 1520, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come casavechia alla c. 1r giuliano brancacci, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come bra(n)caccio alla c. 1r sano, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come s(er) sano alla c. 1v giuliano de' de' 1479-1516 medici 1479-1516, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giuliano alla c. 1v francesco soderini 1453-1524, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come cardinale desoderini alla c. 1r piero soderini 1452-1522, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come piero alla c. 1v ; go(n)faloniere alla c. 1v donato del corno, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come donato alla c. 2r pietro ardinghelli 1470-1526, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come p(ie)ro alla c. 2r giovanni machiavelli, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come g(iovann)i machiavellj alla c. 2r manente, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come m(aestr)o mane(n)te alla c. 2r iacopo gianfigliazzi, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come jac(op)o gia(n)figlazi alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolo di m(esser) bernardo machiavellj alla c. 1v totto machiavelli 1475-1522, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come totto alla c. 1r filippo casavecchia 1472- post 1520, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come filippo alla c. 1r giovanni cavalcanti, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come g(iovann)i cavalca(n)ti alla c. 1r leo papa ; 10. ; 1475-1521, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come p(a)p(a) alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolo machiavelli alla c. 1r jacopo d' d' signore appiano signore di piombino ; 4. ; m. 1510, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(igno)re di piombino alla c. 1r giovanni cola servitore di jacopo iv d'appiano, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come giova(n)cola alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolo machiavelli alla c. 1v vaggia, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come monavagia alla c. 1r tempi famiglia, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come datempi alla c. 1r piero venturi, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come piero venturi alla c. 1r biliotti, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come 'l biliotto alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolo machiavellj alla c. 1v noferi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come noferi alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolo machiavellj alla c. 2v filippo casavecchia 1472- post 1520, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come filippo alla c. 1r giuliano brancacci, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come bra(n)caccio alla c. 1r sano, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come ser sano alla c. 1r alessandro nasi politico fiorentino ; m. post 1510, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come alex(andr)o nasi alla c. 1v, nome citato ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come s(ignori) x alla c. 1v costanza vedova romana, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come costa(n)cia alla c. 1v piero del bene, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come p(ie)ro delbene alla c. 1v donato del corno, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come donato alla c. 2r manente, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come m(aestr)o mane(n)te alla c. 2r donato bossi grammatico, nome citato ( dal carteggio; machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come donato bossi alla c. 1r iacopo gianfigliazzi, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come jac(op)o gia(n)figlazi alla c. 1r leo papa ; 10. ; 1475-1521, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come n. s. alla c. 1v (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolo machiavellj1 alla c. 1v prospero colonna 1460?-1523, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come prospero alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolo machiavello alla c. 1v mariano corriere, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come mariano alla c. 1r titus maccius plautus 227-183 a. c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come plauto alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolo machjavellj alla c. 1v guglielmo rucellai, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come guglielmo rucellai alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come sp(ectabi)lis vir et honorande patrone alla c. 1r ; niccolo machiavelli alla c. 2v marcello virgilio adriani 1464-1521, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come mess(esr) marcello alla c. 1r alfano, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come alphano alla c. 1r raffaello fedini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come s(er) raphaello alla c. 1r marco, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come marco alla c. 1r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come il re alla c. 1v gian giacomo trivulzio uomo d'arme ; 1440-1518, nome citato ( garollo ); il nome �� citato nel ms. come mess(er) gia(n)iacopo alla c. 1v lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ilduca alla c. 1v filippo radichi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come s(er) philippo radichi alla c. 1v bayazi'd sultano ; 2. ; 1481-1512, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come turco alla c. 1v antonio della valle notaio ; 1449-1511, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come s(er) antonio alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome ��itato nel ms. come niccolo di m(es)s(er) bern(ar)do machiavellj alla c. 1v lucrezia de' de' 1470-1553 medici 1470-1553, nome citato ( ei ); il nome ��itato nel ms. come m(onn)a lucretia alla c. 1r plutarchus 46?-ca. 129, nome citato ( ei ); il nome ��itato nel ms. come plutarchus alla c. 1r zanobi buondemonti 1491-1527, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome ��itato nel ms. come zanobi buo(n)delmonti alla c. 1r clemens papa ; 7. ; 1478-1534, nome citato ( ec ); il nome ��itato nel ms. come mons(igno)re r(everendissi)mo alla c. 1r donato del corno, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome ��itato nel ms. come donato d(el)corno alla c. 1r quintus curtius rufus fl. sec. 1., nome citato ( ei ); il nome ��itato nel ms. come qui(n)to curtio alla c. 1r marcus iunianus iustinus sec. 3., nome citato ( ei ); il nome ��itato nel ms. come justino alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli 1469-1527, destinatario ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come n. maclavello alla c. 1v cesare borgia duca di valentinois ; 1475-1507, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come duca alla c. 1r iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( il nome �� in cifra.; ec ) bernardo machiavelli 1503-1564, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come il vostro figluolo alla c. 1r marietta corsini moglie di niccol�� machiavelli ; m. 1552, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come la marietta alla c. 1r (1)
- destinatario: niccol�� machiavelli, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come niccolao ( de ma)clavellis alla c. 1v (1)
- destinatario: niccol��achiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nic(ol)o mio alla c. 1r lena capponi moglie di francesco vettori, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come donna alla c. 1r filippo casavecchia 1472- post 1520, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come filippo alla c. 1v giuliano brancacci, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come giuliano alla c. 1v pietro ardinghelli 1470-1526, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come p(ie)ro ardinghellj alla c. 1v anton francesco degli degli 1486-1537 albizzi 1486-1537, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come a(n)to(n)fra(n)cesc)o alla c. 1v bernardo rucellai politico fiorentino ; 1448-1514, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come b(er)n(ard)o rucellaj alla c. 1v riccio didonato cinedo, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come riccio didonato alla c. 1v donato del corno, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come donato alla c. 1v sano, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come ser sano alla c. 1v lorenzo de' de' 1492-151 medici 1492-1519, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come lor(enz)o alla c. 1v piero di paolo di paolo 1500-1 vettori 1500-1517, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come p(ie)ro mio nipote alla c. 1r riccia cortigiana fiorentina, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come lariccia alla c. 1v iacopo gianfigliazzi, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come jac(op)o gia(n)figlazi alla c. 1v (1)
- destinatario: niccol��achiavelli 1469-1527, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicholo de machiavellis alla c. 1v (1)
- destinatario: oberto risi, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come oberti risi alla c. 1v antonio rucellai politico fiorentino, destinatario ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come antonio rochielai alla c. 1v luciano grimaldi signore di monaco; 1487-1523, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come signor d(e) monacho alla c. 1r cosimo buticaio, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) cosimo buticaio alla c. 1r niccol�� dalanda, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) nicolao da landa alla c. 1r niccol�� machiavelli 1469-1527, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) nicolao macchiavelli alla c. 1r bernardino lanteri, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come mio figliolo b(er)nardino alla c. 1r bertolomeo marchione, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) bartolameo marchione alla c. 1r rosso ridolfi, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come rosso ridolfi alla c. 1r (1)
- destinatario: paolantonio soderini condottiero ; gonfaloniere ; 1448-1499, destinatario ( ibi ); il nome citato nel ms. come paulant(oni)o soderino alla c. 2v giovambattista ridolfi politico fiorentino ; 1448-1522, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome citato nel ms. come giovamba(ttis)ta ridolphi alla c. 2v charles re di francia ; 8. ; 1470-1498, nome citato ( ei ); il nome citato nel ms. come re di francia alla c. 2v annibale bentivoglio 1469-1540, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome citato nel ms. come hnnibale bentivogli alla c. 2v filippo valori ambasciatore fiorentino, nome citato ( dal carteggio; tommasini, oreste, "la vita e gli scritti " ); il nome citato nel ms. come filippo valori alla c. 2v federico re di napoli ; 1. ; 1451?-1504, nome citato ( ei ); il nome citato nel ms. come il s(ignor) don federigo (1)
- destinatario: paolo vettori 1477-1516, destinatario ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964; ibi ) (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ce or(ato)re alla c. 36v bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) l(odovi)co alla c. 37r gian galeazzo sforza duca di milano ; 1469-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca alla c. 37r giovanni angelo talenti ambasciatore milanese ; sec. 15., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come jo. agnolo alla c. 36v (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come petriphilyppi pandulphini alla c. 1r bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ) giovanni bentivoglio 1443-1508, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come mag(gnifi)co m(es)s(er) giovanni alla c. 1r francesco valori gonfaloniere ; 1438-1498, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come francesco valori alla c. 1r lorenzo de' de' 1449-149 medici 1449-1492, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come lorenzo de medici alla c. 2r bona di di duche savoia duchessa di milano ; 1449-1503, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duch(e)ssa alla c. 2v galeazzo sanseverino 1458-1525, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(s)er galeazo da sanseverino alla c. 2v bartolomeo calco segretario della cancelleria sforzesca ; 1434-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) bartholomeo calcho alla c. 2v gian galeazzo sforza duca di milano ; 1469-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ducem mediolani alla c. 1r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ign)or lodovico alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come mag(gnifi)ce or(atore) alla c. 50r bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) gregorio panigarola commissario ducale a cotignola, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come gregorio panicarola alla c. 50r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) l(odovi)co alla c. 50r ercole d' d' duca di este duca di ferrara ; 1. ; 1431-1505, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di ferrara alla c. 50r dionigi pucci, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come co(m)miss(a)rij n(ost)ri alla c. 50r bernardo canigiani, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come co(m)miss(a)rij n(ost)ri alla c. 50r scipione, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come s(ign)or scipione alla c. 50r gian galeazzo sforza duca di milano ; 1469-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ill(ustrissi)mi s(igno)ri alla c. 50v piero alamanni ambasciatore fiorentino, nome citato ( dal categgio; guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ; ); il nome �� citato nel ms. come n(ost)ro oratore alla c. 50v innocentius papa ; 8. ; 1432-1492, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 50v ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come r(eg)ia m(aes)ta alla c. 50v aldobrandino guidoni mandatario del duca di ferrara, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) aldobrandino alla c. 50v (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come mag(gnifi)ce or(ratore) alla c. 41v bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) gregorio panigarola commissario ducale a cotignola, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) gregorio alla c. 41v dionigi pucci, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come commissarij di faenza alla c. 41v bernardo canigiani, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come commissarij di faenza alla c. 41v ; bernado canigiani alla c. 41v ercole d' d' duca di este duca di ferrara ; 1. ; 1431-1505, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di ferrara alla c. 41v lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) l(odovi)co alla c. 41v astorre manfredi signore di faenza ; 3. ; 1485-1502, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(igno)re astorre alla c. 42r aldobrandino guidoni mandatario del duca di ferrara, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) aldobrandino alla c. 41v (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ce or(ato)re alla c. 48r bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) l(odovi)co alla c. 48r giovanni adorno fl. 1467-1500, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giovanni adorno alla c. 48r marino, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) marino alla c. 48r charles re di francia ; 8. ; 1470-1498, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re di francia alla c. 49r bernardo canigiani, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come il canigiano alla c. 49r gregorio panigarola commissario ducale a cotignola, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) gregorio alla c. 49r giovanni stefano castiglioni ambasciatore milanese, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come jo. stephano da castiglione alla c. 48v aldobrandino guidoni mandatario del duca di ferrara, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) aldobrandino alla c. 49r simonetto belprat 1433-1494, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) simonotto alla c. 49r branda castiglioni m. 1499, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come me(es)s(er) branda alla c. 48v (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ce or(atore) alla c. 39r bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) l(odovi)co alla c. 39v gregorio panigarola commissario ducale a cotignola, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come gregorio panicarola alla c. 39v dionigi pucci, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come dyonigi alla c. 39v lorenzo de' de' 1492-151 medici 1492-1519, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come lor(en)zo de' mecici alla c. 39v ercole d' d' duca di este duca di ferrara ; 1. ; 1431-1505, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di ferrara alla c. 40v manfredi famiglia, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come casa d(e) manfredi alla c. 40v francesco gonzaga marchese di mantova ; 2. ; 1466-1519, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come march(e)se di manthua alla c. 41r giovanni angelo talenti ambasciatore milanese ; sec. 15., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come jo. angnolo alla c. 39v branda castiglioni m. 1499, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) branda alla c. 39v (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ce or(atore) alla c. 42v bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) gregorio panigarola commissario ducale a cotignola, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) gregorio alla c. 42v lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) lodovico alla c. 43r agnolo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) agnolo alla c. 43r aldobrandino guidoni mandatario del duca di ferrara, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) aldobrandino alla c. 42v (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ce or(atore) alla c. 43r bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) l(odovi)co alla c. 43v gregorio panigarola commissario ducale a cotignola, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) gregorio alla c. 43v ercole d' d' duca di este duca di ferrara ; 1. ; 1431-1505, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di ferrara alla c. 44r dionigi pucci, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come n(ost)ri co(m)misarij alla c. 44r bernardo canigiani, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come n(ost)ri co(m)misarij alla c. 44r bartolomeo calco segretario della cancelleria sforzesca ; 1434-1508, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come bart(holom)eo chalcho alla c. 44v gian galeazzo sforza duca di milano ; 1469-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ill(ustrissi)mo principe alla c. 44v aldobrandino guidoni mandatario del duca di ferrara, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come aldobrandino alla c. 43v giovanni stefano castiglioni ambasciatore milanese, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come jo. stephano da castiglione alla c. 44v branda castiglioni m. 1499, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) branda alla c. 43v (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ce or(atore) alla c. 43r bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) morello malaspina, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come march(e)se morello alla c. 43r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ill(ustrissi)mo s(igno)re alla c. 43r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ce or(atore) alla c. 44v bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) l(odovi)co alla c. 44v dionigi pucci, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come n(ost)ri co(m)miss(arij) alla c. 45v bernardo canigiani, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come n(ost)ri co(m)miss(arij) alla c. 45v camprianino corriere, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come camprianino alla c. 45v aldobrandino guidoni mandatario del duca di ferrara, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come aldobrandino alla c. 45v (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ce or(atore) alla c. 45v bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) l(odovi)co alla c. 46r dionigi pucci, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come co(m)missarij ad faenza alla c. 47r alberto canigiani, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come co(m)missarij ad faenza alla c. 47r ercole d' d' duca di este duca di ferrara ; 1. ; 1431-1505, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di ferrara alla c. 47r aldobrandino guidoni mandatario del duca di ferrara, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) aldobrandino alla c. 47r giovanni stefano castiglioni ambasciatore milanese, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come jo. stephano da castgilone alla c. 47r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ce or(atore) alla c. 47r bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) l(odovi)co alla c. 47r giovanni angelo talenti ambasciatore milanese ; sec. 15., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come jo. agnolo alla c. 47v branda castiglioni m. 1499, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) branda alla c. 47r ; m(es)(er) branda alla c. 47v (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ce or(atore) alla c. 47v bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) gianluigi fieschi ammiraglio di genova; sec. 15.1. met��; ca. 1508, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come luygi d(e)l fiesco alla c. 47v ; giovan luygi alla c. 48r piero tornabuoni capitano di sarzana, nome citato ( dal carteggio; guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come piero tornabuoni alla c. 47v (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ce or(atore) alla c. 49v bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) filippo cavallaro, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come phylippo cavallaro alla c. 49v lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) l(odovi)co alla c. 49v giovanni adorno fl. 1467-1500, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giova(n)ni adorno alla c. 49v gianluigi fieschi ammiraglio di genova; sec. 15.1. met��; ca. 1508, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come gio. aliygi alla c. 49v charles re di francia ; 8. ; 1470-1498, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come cristian(issi)ma r(eg)ia m(aes)t�� di francia alla c. 49v gian galeazzo sforza duca di milano ; 1469-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ill(ustrissi)mi s(igno)ri alla c. 49v (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ce or(atore) alla c. 52r bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) l(odovi)co alla c. 52v (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ci alla c. 37r bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) gregorio panigarola commissario ducale a cotignola, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come gregorio panigarola alla c. 37r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) l(odovi)co alla c. 37v bernardo canigiani, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come n(ost)ri co(m)mmisaij alla c. 37v dionigi pucci, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come n(ost)ri co(m)mmisaij alla c. 37v ; dionygi alla c. 27v piero de' de' 1416-1 medici 1416-1469, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come piero d(e) medici alla c. 38r innocentius papa ; 8. ; 1432-1492, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come s(anti)ta del papa alla c. 38v ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come r(eg)ia m(aes)t�� alla c. 38v giovanni angelo talenti ambasciatore milanese ; sec. 15., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(s(er) jo. ang(e)lo alla c. 38v simonetto belprat 1433-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come simonotto belprato alla c. 38v branda castiglioni m. 1499, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) branda alla c. 37r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)co oratori pierfhilippo pandolphyno alla c. 41r bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come cotesto ill(ustrissim)o s(ign)or alla c. 41r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come magnifice or(atore) alla c. 51r bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) l(odovi)co alla c. 51r agostino adorno m. 1502, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come governatore di genova alla c. 51v aldobrandino guidoni mandatario del duca di ferrara, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) aldobrandino alla c. 52r giovanni stefano castiglioni ambasciatore milanese, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come jo. stephano alla c. 51v branda castiglioni m. 1499, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) branda alla c. 51r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come magnifice or(ratore) alla c. 34r bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) l(odovi)co alla c. 34r francesco valori gonfaloniere ; 1438-1498, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o valori alla c. 34v giovanni adorno fl. 1467-1500, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giova(n)ni adorno alla c. 34v gregorio panigarola commissario ducale a cotignola, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come gregorio panicarola alla c. 35r giovanni angelo talenti ambasciatore milanese ; sec. 15., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) jo. a(n)g(e)lo alla c. 34v branda castiglioni m. 1499, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come branda da castiglione alla c. 34v (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come petro philippo pandulphyno alla c. 33r bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(iigno) l(odovi)co alla c. 33r gregorio panigarola commissario ducale a cotignola, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come gregorio panicarola alla c. 33v astorre manfredi signore di faenza ; 3. ; 1485-1502, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ign)or loro alla c. 33v francesco valori gonfaloniere ; 1438-1498, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come francesco valori alla c. 33v dionigi pucci, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come dyonigi alla c. 33r francesco gonzaga marchese di mantova ; 2. ; 1466-1519, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come march(e)se di manthua alla c. 34r bernardo canigiani, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come bernardo canigiani alla c. 33r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrophilippo pandophino alla c. 1v niccol�� michelozzi 1447-1527, copista ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ) lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignore) di milano alla c. 1r federico damontefeltro duca di urbino ; 3. ; 1422-1482, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come cotesto s(ignore) alla c. 1r ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r agostino fregoso condottiero di ventura ; 1442-1486, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come agostino alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come commissarijs flor(enti)nis alla c. 1v piero guicciardini 1454-1513, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come commissarijs flor(enti)nis alla c. 1v charles re di francia ; 8. ; 1470-1498, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petro filippo d(e) pandolfinis alla c. 1r piero guicciardini 1454-1513, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come petro de guicciardinis alla c. 1v carlo dacremona uomo d'arme ; m. ca. 1510, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come carlo da cremona alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petro filippo d(e) pandolfinis alla c. 1v piero guicciardini 1454-1513, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come petro d(e) gui(cciardinis) alla c. 1v paolo orsini m. 1502, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come pagolo alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petro filippo d(e) pandolfinis alla c. 1v piero guicciardini 1454-1513, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come petro de guic)ciardinis alla c. 1v ercole bentivoglio uomo d'arme ; 1459-1508, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come hercole alla c. 1r gian galeazzo sforza duca di milano ; 1469-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di milano alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petro filippo d(e) pandulfinis alla c. 1v piero guicciardini 1454-1513, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come et petro d(e) guiccia(rdinis) alla c. 1v charles re di francia ; 8. ; 1470-1498, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re di francia alla c. 1r guillaume bri��onnet vescovo di saint mal�� ; m. 1514, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come sa(n)malo alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petro philhyppo d(e) pandolfino alla c. 2v antonio del vigna politico fiorentino, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come antonio d(e)l vigna alla c. 1r alfonso re di napoli ; 2. ; 1448-1495, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di cal(abria) alla c. 1r colonna famiglia, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come colonnesi alla c. 1r francesco secco capitano ; 1423-1496, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o secho alla c. 1v federico re di napoli ; 1. ; 1451?-1504, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come don fed(erigo) alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petro philippo pandolfino alla c. 1v napoleone dalugnano, nome citato ( dal carteggio ); il nome �� citato nel ms. come napoleone decto il moro da lugnano alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petro philyppo alla c. 1v piero guicciardini 1454-1513, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come petro d(e) guicciardinis alla c. 1v (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrofilippo (de pan)dolfinis alla c. 1v, nome citato ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come octo alla c. 1r ercole d' d' duca di este duca di ferrara ; 1. ; 1431-1505, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) suo alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrofilippo d(e pandol)finis alla c. 1r girolamo palamidesi, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come hieronymo palamidesi alla c. 1r innocentius papa ; 8. ; 1432-1492, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come n. s. alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrofilippo d(e pandol)finis alla c. 1v gregorio, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come gregorio alla c. 1r francesco orafo, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come francesco alla c. 1r innocentius papa ; 8. ; 1432-1492, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come n. s. alla c. 1r niccol�� michelozzi 1447-1527, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolo alla c. 1r giovanni antonio d'arezzo, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come gio(vanni) ant(onio) alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrofilippo d(e) pand(ulfinis) alla c. 1v innocentius papa ; 8. ; 1432-1492, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come n. s. alla c. 1r lodovico cerusico, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come lodovico alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrofilippo d(e) pandol(finis) alla c. 2v ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r innocentius papa ; 8. ; 1432-1492, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come p(a)p(a) alla c. 1r marino tomacelli 1419-1515, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come marino alla c. 1r alfonso re di napoli ; 2. ; 1448-1495, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di calavria alla c. 1r branda castiglioni m. 1499, nome citato ( http://www.genmarenostrum.com/pagine-lettere/letterac/castiglioni/castiglioni4.htm ); il nome �� citato nel ms. come branda alla c. 1v lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come l(odovi)co alla c. 1r simonetto belprat 1433-1494, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come belplatto alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrofilippo d(e) pandolfinis alla c. 1r francesco severini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come francesco severini alla c. 1r innocentius papa ; 8. ; 1432-1492, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come n. s. alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrofilippo d(e) pandolfinis alla c. 1v luca ugolini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come luca ugolini alla c. 1r niccol�� ridolfi, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolo ridolfi alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrofilippo d(e) pandul(finis) alla c. 1v (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrofilippo d(e) pandulfiinis alla c. 1v lodovico martelli, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come lodovico martelli alla c. 1r innocentius papa ; 8. ; 1432-1492, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come n. s. alla c. 1r jean balue cardinale ; 1421?-1491, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come cardinale balu alla c. 1r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come l(odovi)co alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrofilippo d(e) pandulfiinis alla c. 2v francesco valori gonfaloniere ; 1438-1498, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come francesco valori alla c. 1r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come l(odovi)co alla c. 1r ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r innocentius papa ; 8. ; 1432-1492, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 1r virginio orsini condottiero di ventura ; 1445?-1497, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come virginio alla c. 1v luigi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come luigi alla c. 1v giacoppo petrucci sec. 15., nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giacoppo alla c. 1v piero, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come piero alla c. 1r branda castiglioni m. 1499, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come branda alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrofilippo d(e) pandulfinis alla c. 1r francesco dacastrocaro, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come francesco da castrocaro alla c. 1r innocentius papa ; 8. ; 1432-1492, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come n. s. alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrofilippo d(e) pandulfinis alla c. 1r lorenzo de' de' 1449-149 medici 1449-1492, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come lorenzo alla c. 1r innocentius papa ; 8. ; 1432-1492, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come s(nti)t�� di n. s. alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrofilippo d(e) pandulfinis alla c. 1v manente buondelmonti, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come manente buondelmonti alla c. 1r giovanni francesco dipoggio, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come gio(vanni) francesco di poggio alla c. 1r innocentius papa ; 8. ; 1432-1492, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come n. s. alla c. 1r buondelmonti famiglia guelfa fiorentina, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come buondelmonti alla c. 1r nofri tornabuoni, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come nofri tornabuoni alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrofilippo d(e) pandulfinis alla c. 1v piero nasi m. 1491, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come piero di luttozo nasi alla c. 1r innocentius papa ; 8. ; 1432-1492, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come n. s. alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrofilippo d(e) pandulfinis alla c. 2v camillo vitelli condottiero ; 1454?-1496, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come camillo alla c. 1r gian galeazzo sforza duca di milano ; 1469-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca alla c. 1r isabella d' d' duchessa aragona duchessa di milano ; 1470-1524, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duchessa alla c. 1r innocentius papa ; 8. ; 1432-1492, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come p(a)p(a) alla c. 1r ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r marino tomacelli 1419-1515, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come marino alla c. 1r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come l(odovi)co alla c. 1r francesco valori gonfaloniere ; 1438-1498, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc) valori alla c. 1r mattia corvino re d'ungheria ; 1. ; 1440-1490, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re dungheria alla c. 1r mariano dapistoia, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come mariano da pistoia alla c. 1v clarenza, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come clarenza alla c. 1v giacoppo petrucci sec. 15., nome citato ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come giacoppo alla c. 1v (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrofilippo d(e) pandulfinis alla c. 2v innocentius papa ; 8. ; 1432-1492, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come p(a)p(a) alla c. 1r ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r gian galeazzo sforza duca di milano ; 1469-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca alla c. 1r isabella d' d' duchessa aragona duchessa di milano ; 1470-1524, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duchessa alla c. 1r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come l(odovi)co alla c. 1r carlo de' de' 1428?- medici 1428?-1492, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come carlo d(e) medici alla c. 1r giovanni bentivoglio 1443-1508, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come giovanni bentivogli alla c. 1v virginio orsini condottiero di ventura ; 1445?-1497, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come virginio alla c. 1v (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrofilippo d(e) pandulfinis alla c. 2v innocentius papa ; 8. ; 1432-1492, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come p(a)p(a) alla c. 1r nicolino, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come nicolino alla c. 1r niccol�� orsini conte di pitigliano ; uomo d'arme ; 1442-1510, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come conte di pitigliano alla c. 1r paolo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come paolo alla c. 1r francesco, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o alla c. 1r virginio orsini condottiero di ventura ; 1445?-1497, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come virginio alla c. 1r giovanni, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come gio(vanni) alla c. 1r giovanni battista orsini cardinale ; 1450?-1503, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)le alla c. 1r ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r ascanio maria sforza cardinale del titolo dei santi tito e modesto ; 1455-1505, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come as(canio) alla c. 1r giovanni savelli condottiero ; fl. 1483-1496, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come savello alla c. 1r nofri tornabuoni, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come nofri alla c. 1v (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrofilippo d(e) pandulfinis alla c. 2v martino martini cittadino fiorentino, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come martino martini alla c. 1r gismonda martini, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come gismonda alla c. 1r cristofano damuriano, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come christofano da muriano alla c. 1r nannina dicristofano, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come nannina nofri tornabuoni, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come nofri tornabuoni alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrofilippo d(e) pandulphi(inis) alla c. 1r ascanio maria sforza cardinale del titolo dei santi tito e modesto ; 1455-1505, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come as(canio) alla c. 1r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come l(odovi)co alla c. 1r innocentius papa ; 8. ; 1432-1492, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come p(a)p(a) alla c. 1r ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r stefano taverna, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come taverna alla c. 1v giacoppo petrucci sec. 15., nome citato ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come giacoppo alla c. 1v cherubino daorvieto, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come cherubino da orvieto alla c. 1v simonetto belprat 1433-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come belplatto alla c. 2r piero corsini 1441-1499, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come piero corsini alla c. 1v piero de' de' 1472-1 medici 1472-1503, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come piero mio alla c. 1v piero lioni, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come piero lioni alla c. 1v balbano, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come balbano alla c. 1v branda castiglioni m. 1499, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come branda alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrofilippo de (pandolfinis) alla c. 2v innocentius papa ; 8. ; 1432-1492, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 1r branda castiglioni m. 1499, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come branda alla c. 1r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come l(odovi)co alla c. 1r ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r marino tomacelli 1419-1515, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come marino alla c. 1r charles re di francia ; 8. ; 1470-1498, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ua) m(aes)ta alla c. 1r francesco valori gonfaloniere ; 1438-1498, nome citato ( ibi ) virginio orsini condottiero di ventura ; 1445?-1497, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come virginio alla c. 1v simonetto belprat 1433-1494, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come belplatto alla c. 1r niccol�� michelozzi 1447-1527, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolo alla c. 2r giovanni, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come giovanni alla c. 2r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrofilippo de pan(dolfinis) alla c. 1r branda castiglioni m. 1499, nome citato ( http://www.genmarenostrum.com/pagine-lettere/letterac/castiglioni/castiglioni4.htm ); il nome �� citato nel ms. come branda alla c. 1r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come l(odovi)co alla c. 1r ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r innocentius papa ; 8. ; 1432-1492, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 1r virginio orsini condottiero di ventura ; 1445?-1497, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come virginio alla c. 1r antonio rucellai politico fiorentino, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come antonio rucellai alla c. 1v alfonso re di napoli ; 2. ; 1448-1495, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di calabria alla c. 1r simonetto belprat 1433-1494, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come belplatto alla c. 1r gian galeazzo sforza duca di milano ; 1469-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca alla c. 1v isabella d' d' duchessa aragona duchessa di milano ; 1470-1524, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duchessa alla c. 1v (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrofilippo de pandolfinis alla c. 1v ercole d' d' duca di este duca di ferrara ; 1. ; 1431-1505, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di ferrara alla c. 1r guido manfredi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come guido de manfredi alla c. 1r innocentius papa ; 8. ; 1432-1492, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come n. s. alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrofilippo de pandolfinis alla c. 1v innocentius papa ; 8. ; 1432-1492, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 1r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come l(odovi)co alla c. 1r ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r niccol�� michelozzi 1447-1527, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolo alla c. 1r alfonso re di napoli ; 2. ; 1448-1495, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca dicalabria alla c. 1r simonetto belprat 1433-1494, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come belplatto alla c. 1r paolantonio soderini condottiero ; gonfaloniere ; 1448-1499, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come pagolantonio alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrofilippo de pandolfinis alla c. 1v lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come l(odovi)co alla c. 1r ascanio maria sforza cardinale del titolo dei santi tito e modesto ; 1455-1505, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come card(ina)le visconte alla c. 1r innocentius papa ; 8. ; 1432-1492, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come p(a)p(a) alla c. 1r ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r marino tomacelli 1419-1515, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come marino alla c. 1r antonio d'alessandro 1420?-ca. 1499, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come antonio dalexandro alla c. 1r virginio orsini condottiero di ventura ; 1445?-1497, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come virg(ini)o alla c. 1r branda castiglioni m. 1499, nome citato ( http://www.genmarenostrum.com/pagine-lettere/letterac/castiglioni/castiglioni4.htm ); il nome �� citato nel ms. come branda alla c. 1r simonetto belprat 1433-1494, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come belp(la)tto alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrofilippo de pandulfinis alla c. 1v lorenzino, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come lorenzino alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrophilhyppo alla c. 1r annibale bentivoglio 1469-1540, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come hannibale bentivogli alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrophilippo d(e) pandolfiinis alla c. 1r niccol�� pandolfini cardinale ; 1440-1498, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come vescovo di pistoia alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrophilippo d(e) pandulfiinis alla c. 1v innocentius papa ; 8. ; 1432-1492, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come n. s. alla c. 1r cicognano dacatrocaro condottiero di ventura ; m. ca. 1500, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come cicognano da castrocaro alla c. 1r michelangelo dabertinoro, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come michelagnolo da bertinoro alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrophilippo de pa(n)dulfinis alla c. 2v giovanni antonio d'arezzo, copista ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ) marino tomacelli 1419-1515, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come marino alla c. 1r ippolita maria sforza duchessa di calabria ; 1445-1488, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duchessa di calabria alla c. 1r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come l(odovi)co alla c. 1r ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r roberto sanseverino conte di cajazzo ; 1418-1487, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come rub(er)to alla c. 1r virginio orsini condottiero di ventura ; 1445?-1497, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come virginio alla c. 1v niccol�� michelozzi 1447-1527, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicholo alla c. 1v federico damontefeltro duca di urbino ; 3. ; 1422-1482, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come d(u)ca durbino alla c. 1v niccol�� filippo bentivoglio, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come nicholo philippo alla c. 2v giovanni angelo talenti ambasciatore milanese ; sec. 15., nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come g(iovanni) agnolo alla c. 1v antonello petrucci m. 1487, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come secretario alla c. 1v gian filippo salarolo, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come giova(n)filippo alla c. 1v (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrophilippo pa(n)dulfino alla c. 1v giovanni antonio d'arezzo, copista ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ) federico damontefeltro duca di urbino ; 3. ; 1422-1482, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come d(uc) durbino alla c. 1r ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r luigi guicciardini 1407-1487, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come luigi alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrophilippo pa(n)dulfino alla c. 1v niccol�� michelozzi 1447-1527, copista ( ibi ) federico damontefeltro duca di urbino ; 3. ; 1422-1482, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca durbino alla c. 1r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come l(odovi)co alla c. 1r marino tomacelli 1419-1515, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come marino alla c. 1r traiano bottone, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come traiano alla c. 1r lorenzo ricasoli, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come lorenzo da ricasoli alla c. 1r ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r roberto sanseverino conte di cajazzo ; 1418-1487, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come rub(er)to alla c. 1r giiulio cesare da da signore di came varano signore di camerino ; m. 1502, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignore) dicamerino alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrophilippo pa(n)dulfino alla c. 1v niccol�� michelozzi 1447-1527, copista ( ibi ) marino tomacelli 1419-1515, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come marino alla c. 1r ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r jacopo tolomei sec. 15., nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come jac(op)o tolomej alla c. 1r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come l(odovi)co alla c. 1r niccol�� michelozzi 1447-1527, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nic(ol)o alla c. 1r roberto sanseverino conte di cajazzo ; 1418-1487, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come r(uber)to alla c. 1r ippolita maria sforza duchessa di calabria ; 1445-1488, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duchessa alla c. 1r obietto fieschi 1435-1497, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come obietto alla c. 1r federico damontefeltro duca di urbino ; 3. ; 1422-1482, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca durbino alla c. 1r girolamo riario 1443-1488, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come hier(oni)mo alla c. 1r anello arcamone, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come anello alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrophilippo pa(n)dulfino alla c. 2r giovanni antonio d'arezzo, copista ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ) ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r ercole d' d' duca di este duca di ferrara ; 1. ; 1431-1505, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come d(u)ca di ferrara alla c. 1r niccol�� orsini conte di pitigliano ; uomo d'arme ; 1442-1510, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come conte di pitigliano alla c. 1r marco trotti, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come marco trotto alla c. 1r roberto sanseverino conte di cajazzo ; 1418-1487, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come r(ober)to alla c. 1v giovanni tornabuoni m. post 1490, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come giovanni tornabuoni alla c. 1v giovanni albino 1445?-post 1494, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come albino alla c. 2r francesco nacci, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come naccio alla c. 2r giovanni masi, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come giovanni masi alla c. 2r federico damontefeltro duca di urbino ; 3. ; 1422-1482, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come d(u)ca durbino alla c. 1v girolamo riario 1443-1488, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come conte alla c. 2r giovanni angelo talenti ambasciatore milanese ; sec. 15., nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come giovanni agnolo alla c. 2r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrophilippo pandofino alla c. 1v niccol�� michelozzi 1447-1527, copista ( ei ) marino tomacelli 1419-1515, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come marino alla c. 1r ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r lorenzo giustini 1430?-1487, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come lorenzo alla c. 1r guicciardini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come guiccardino alla c. 1r (potrebbe trattarsi sia di luigi <1407-1487> che di jacopo <1397-1490>: cfr. medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990], p. 141, n. 4.) francesco aragona, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o daragona alla c. 1r roberto orsini m. 1479, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come orsino alla c. 1r virginio orsini condottiero di ventura ; 1445?-1497, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come virginio alla c. 1r federico re di napoli ; 1. ; 1451?-1504, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come don federico alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrophilippo pandolfino alla c. 1v niccol�� michelozzi 1447-1527, copista ( ei ) ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r sixtus papa ; 4. ; 1414-1484, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come p(a)p(a) alla c. 1r antonello petrucci m. 1487, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come secretario alla c. 1r marino tomacelli 1419-1515, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come marino alla c. 1r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come l(odovi)co alla c. 1r giovanni angelo talenti ambasciatore milanese ; sec. 15., nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giovanni ag(no)lo alla c. 1r niccol�� michelozzi 1447-1527, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come nicco(l��) alla c. 1r jacopo tolomei sec. 15., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come jac(op)o tolomei alla c. 1r francesco nacci, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come naccio alla c. 1r latino pio da carpi, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come latino alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrophilippo pandolfino alla c. 1v niccol�� michelozzi 1447-1527, copista ( ibi ) federico damontefeltro duca di urbino ; 3. ; 1422-1482, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come cotesto s(ignore) alla c. 1r ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r giovanni angelo talenti ambasciatore milanese ; sec. 15., nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giovannag(nol)o alla c. 1r luigi guicciardini 1407-1487, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come luigi alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrophilippo pandolfino alla c. 1v niccol�� michelozzi 1447-1527, copista ( ibi ) federico damontefeltro duca di urbino ; 3. ; 1422-1482, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come cotesto s(ignore) alla c. 1r sixtus papa ; 4. ; 1414-1484, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come p(a)pa alla c. 1r ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r francesco ricci, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o riccio alla c. 1r alfonso re di napoli ; 2. ; 1448-1495, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca dicalabria alla c. 1r lorenzo giustini 1430?-1487, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come l(orenz)o da castello alla c. 1r bartolomeo di cederno di cederno 1416-1482 cederni 1416-1482, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come cedernino alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrophilippo pandolphino alla c. 1r malatesta, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come malatesta alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrophilippo pandolphino alla c. 1r niccol�� michelozzi 1447-1527, copista ( ei ) lorenzo giustini 1430?-1487, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come lore(nz)o alla c. 1r girolamo riario 1443-1488, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ieronimo alla c. 1r ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r carlo manfredi 1439-1484, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come carlo di faenza alla c. 1r sixtus papa ; 4. ; 1414-1484, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come p(a)p(a) alla c. 1r galeotto manfredi 1440-1488, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come galeotto alla c. 1r giovanni bentivoglio 1443-1508, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come giovanni bentivogli alla c. 1r marino tomacelli 1419-1515, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come marino alla c. 1r francesco nacci, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o naccj alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrophilippo pandolphino alla c. 1v niccol�� michelozzi 1447-1527, copista ( ibi ) ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r sixtus papa ; 4. ; 1414-1484, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come p(a)p(a) alla c. 1r federico damontefeltro duca di urbino ; 3. ; 1422-1482, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca durbino alla c. 1r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come l(odovi)co alla c. 1r antonello petrucci m. 1487, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come secretario alla c. 1r alfonso re di napoli ; 2. ; 1448-1495, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca dicalabria alla c. 1v diomede carafa m. 1487, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come co(n)te alla c. 1v iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)le disan p(ier)o ad vincula alla c. 1v ercole d' d' duca di este duca di ferrara ; 1. ; 1431-1505, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca diferrara alla c. 1v cristoforo bianchi, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come christophano alla c. 1r roberto di antonello di antonello principe sanseverino principe di salerno ; 2., nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come rub(er)to alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrophilippo pandolphino alla c. 2v giovanni antonio d'arezzo, copista ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ) ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r federico damontefeltro duca di urbino ; 3. ; 1422-1482, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come cotesto s(igno)re alla c. 1r alfonso re di napoli ; 2. ; 1448-1495, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come d(u)ca di calabria alla c. 1r sixtus papa ; 4. ; 1414-1484, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 1r ercole d' d' duca di este duca di ferrara ; 1. ; 1431-1505, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come d(u)ca di fer(r)ara alla c. 1r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come lombardia alla c. 1r agostino fregoso condottiero di ventura ; 1442-1486, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come agostino alla c. 1r roberto di sigismondo di sigismondo signore malatesta signore di rimini ; m. 1482, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come r(ober)to di rimjno alla c. 1r costanzo sforza condottiero ; 1447-1483, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come gostanzo alla c. 1v anello arcamone, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come anello alla c. 2r pietro maria rossi 1413-1482, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come pietro m(ari)a rosso alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrophilippo pandolphino alla c. 2v niccol�� michelozzi 1447-1527, copista ( ei ) antonello petrucci m. 1487, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come secretario alla c. 1r lorenzo giustini 1430?-1487, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come lorenzo alla c. 1r ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r marino tomacelli 1419-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come marino alla c. 1r stefano taverna, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come stefano taverna alla c. 1r federico damontefeltro duca di urbino ; 3. ; 1422-1482, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca durbino alla c. 1r roberto sanseverino conte di cajazzo ; 1418-1487, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come rub(er)to alla c. 1r antonio gazzo, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come gazo alla c. 1r bongianni gianfigliazzi 1418-1484, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come bo(n)gianni alla c. 1r tommaso ridolfi, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come n(ost)ro ambasciatore alla c. 1r ercole d' d' duca di este duca di ferrara ; 1. ; 1431-1505, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di ferrara alla c. 1r giovanni albino 1445?-post 1494, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come albino alla c. 1v (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrophilippo pandulfino alla c. 1v giovanni antonio d'arezzo, copista ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ) alfonso re di napoli ; 2. ; 1448-1495, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di calabria alla c. 1r ferdinando re di napoli ; 2. ; 1469-1496, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come san p(iero) in vincula alla c. 1r federico damontefeltro duca di urbino ; 3. ; 1422-1482, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come d(u)ca durbino alla c. 1r francesco nacci, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come naccio alla c. 1r francesco coppola 1420-1487, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come coppola alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrophilippo pandulfino alla c. 1v giovanni antonio d'arezzo, copista ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ) antonio damontecatini, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come ant(oni)o da mo(n)tecatini alla c. 1r ercole d' d' duca di este duca di ferrara ; 1. ; 1431-1505, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(igno)re alla c. 1r bongianni gianfigliazzi 1418-1484, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come bongianni alla c. 1r alfonso re di napoli ; 2. ; 1448-1495, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come d(u)ca di calabria alla c. 1r federico damontefeltro duca di urbino ; 3. ; 1422-1482, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca durbino alla c. 1r girolamo riario 1443-1488, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come hyeronjmo alla c. 1r marino tomacelli 1419-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come marino alla c. 1v jacopo tolomei sec. 15., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come jac(op)o ptolomei alla c. 1v ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r lorenzo giustini 1430?-1487, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come l(orenz)o alla c. 1v giovanni angelo talenti ambasciatore milanese ; sec. 15., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come giovanni agnolo alla c. 1v bernardo rucellai politico fiorentino ; 1448-1514, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come b(r)nardo rucellaj alla c. 1v (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrophilippo pandulfino alla c. 1v giovanni antonio d'arezzo, copista ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ) cosimo orsini cardinale ; 1420-1481, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come card(ina)le orsino alla c. 1r orsini famiglia romana, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come orsini alla c. 1r rinaldo orsini m. 1510, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come arciveschovo alla c. 1r ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r alfonso re di napoli ; 2. ; 1448-1495, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come d(u)ca di calabria alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrophilippo pandulfino alla c. 1v giovanni antonio d'arezzo, copista ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ) ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r lorenzo giustini 1430?-1487, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come lorenzo alla c. 1r marino tomacelli 1419-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come marino alla c. 1r giacoppo petrucci sec. 15., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come giacoppo alla c. 1r pier antonio saragniola, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come pierant(oni)o alla c. 1r giocondi famiglia, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come gioco(n)di alla c. 1r girolamo riario 1443-1488, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come co(n)te alla c. 1r sixtus papa ; 4. ; 1414-1484, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come p(a)p(a) alla c. 1r giovanni angelo talenti ambasciatore milanese ; sec. 15., nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giovanni agnolo alla c. 1v antonio alessandri 1420?-ca. 1499, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come ant(oni)o dalexandro alla c. 1v (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrophilippo pandulfino alla c. 1v giovanni antonio d'arezzo, copista ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ) ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r marino tomacelli 1419-1515, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come marino alla c. 1r federico damontefeltro duca di urbino ; 3. ; 1422-1482, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come d(u)ca durbino alla c. 1r florio roverella, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come secretario alla c. 1r ; florio alla c. 1r francesco nacci, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come naccio alla c. 1r piero nasi m. 1491, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come piero dilutozzo alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrophilippo pandulfino alla c. 1v giovanni antonio d'arezzo, copista ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ) ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r sixtus papa ; 4. ; 1414-1484, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come p(a)p(a) alla c. 1r lorenzo giustini 1430?-1487, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come lor(enz)o alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrophilippo pandulfino alla c. 1v giovanni antonio d'arezzo, copista ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ) giovanni masi, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come giovanni masj alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrophilippo pandulfino alla c. 1v giovanni antonio d'arezzo, copista ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ) marino tomacelli 1419-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come marino alla c. 1r girolamo riario 1443-1488, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come co(n)te hieronymo alla c. 1r lorenzo giustini 1430?-1487, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come l(orenz)o alla c. 1r ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r carlo manfredi 1439-1484, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come carlo alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrophilippo pandulfino alla c. 1v giovanni antonio d'arezzo, copista ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ) niccol�� michelozzi 1447-1527, copista ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ) (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrophilippo pandulfino alla c. 1v niccol�� michelozzi 1447-1527, copista ( ei ) girolamo riario 1443-1488, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come conte hier(oni)mo alla c. 1r sixtus papa ; 4. ; 1414-1484, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come p(a)p(a) alla c. 1r galeotto manfredi 1440-1488, nome citato ( www.condottieridiventura,it ); il nome �� citato nel ms. come galeotto alla c. 1r giovanni bentivoglio 1443-1508, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giovannj bentivogli alla c. 1r ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r ercole d' d' duca di este duca di ferrara ; 1. ; 1431-1505, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di ferrara alla c. 1r federico damontefeltro duca di urbino ; 3. ; 1422-1482, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca durbino alla c. 1r roberto sanseverino conte di cajazzo ; 1418-1487, nome citato ( www.ondottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come r(ober)to sanseverino alla c. 1r niccol�� orsini conte di pitigliano ; uomo d'arme ; 1442-1510, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come co(n)te dipitigliano alla c. 1v rinaldo orsini m. 1510, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come aiciveschovo mio cognato alla c. 1v antonio pucci, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come ant(oni)o pucci alla c. 1v niccol�� michelozzi 1447-1527, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come nic(col��) alla c. 1v benedetto ruggi sec. 15.-16., nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come roggio alla c. 1v (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrophilippo pandulfino alla c. 1v niccol�� michelozzi 1447-1527, copista ( ibi ) ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r anello arcamone, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come anello alla c. 1r girolamo riario 1443-1488, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come hier(oni)mo alla c. 1r iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)le di sa p(ier)o ad vincula alla c. 1r federico damontefeltro duca di urbino ; 3. ; 1422-1482, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca durbino alla c. 1r roberto sanseverino conte di cajazzo ; 1418-1487, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come rub(er)to alla c. 1r niccol�� michelozzi 1447-1527, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolo alla c. 1r sixtus papa ; 4. ; 1414-1484, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come p(a)p(a) alla c. 1r virginio orsini condottiero di ventura ; 1445?-1497, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come virginio orsino alla c. 1r niccol�� orsini conte di pitigliano ; uomo d'arme ; 1442-1510, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come co(n)te di pitigliano alla c. 1r jacopo conti m. 1500, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come iac(op)o co(n)te alla c. 1r florio roverella, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come florio alla c. 1v latino pio da carpi, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come latno da carpi alla c. 1v clarice orsini 1453?-1488, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come clarice alla c. 1v (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrophilippo pandulfino alla c. 1v niccol�� michelozzi 1447-1527, copista ( ibi ) giovanni antonio d'arezzo, copista ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ) marino tomacelli 1419-1515, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come marino alla c. 1r alfonso re di napoli ; 1. ; 1385-1458, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di calabria alla c. 1r benedetto ruggi sec. 15.-16., nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come abate roggio alla c. 1r ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r roberto sanseverino conte di cajazzo ; 1418-1487, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come rub(er)to alla c. 1r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come l(odovi)co alla c. 1r costanzo sforza condottiero ; 1447-1483, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come gostanzo alla c. 1r santi cancelliere di guido sforza, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come santi alla c. 1r girolamo riario 1443-1488, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come jeronimo alla c. 1r niccol�� orsini conte di pitigliano ; uomo d'arme ; 1442-1510, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come conte di pitiglano alla c. 1r iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)le di san piero ad vincula alla c. 1r federico damontefeltro duca di urbino ; 3. ; 1422-1482, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca durbino alla c. 1r anello arcamone, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come aniello alla c. 1r antonio gazzo, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come gazo alla c. 1r guido sforza conte di santa fiora ; 1445-ca. 1508, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come co(n)te guido alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrophilippo pandulfino alla c. 1v niccol�� michelozzi 1447-1527, copista ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ) sixtus papa ; 4. ; 1414-1484, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come p(a)p(a) alla c. 1r federico damontefeltro duca di urbino ; 3. ; 1422-1482, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca durbino alla c. 1r ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r alfonso re di napoli ; 2. ; 1448-1495, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di calabria alla c. 1r pietro pagano, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come piero pagano alla c. 1r niccol�� orsini conte di pitigliano ; uomo d'arme ; 1442-1510, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come co(n)te di pitigliano alla c. 1r antonello petrucci m. 1487, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come secretario alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrophilippo pandulfino alla c. 2r niccol�� michelozzi 1447-1527, copista ( ibi ) giovanni antonio d'arezzo, copista ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ) roberto sanseverino conte di cajazzo ; 1418-1487, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come rub(er)to alla c. 1r obietto fieschi 1435-1497, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come obietto alla c. 1r agostino adorno 1428-1486, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come p(ro)spero alla c. 1r ercole d' d' duca di este duca di ferrara ; 1. ; 1431-1505, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca diferrara alla c. 1r sixtus papa ; 4. ; 1414-1484, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come p(a)p(a) alla c. 1r anello arcamone, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come anello alla c. 1r ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r giovanni bentivoglio 1443-1508, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giovanni bentivogli alla c. 1r guidantonio vespucci 1437-1501, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come guidant(ni)o alla c. 1v gian filippo salarolo, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come gianfilippo alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrophilippo pandulfino alla c. 2v giovanni antonio d'arezzo, copista ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ) lucrezia tornabuoni 1425-1482, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come mia madre alla c. 1r bernardo rucellai, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come bernardo rucellai alla c. 1r agostino fregoso condottiero di ventura ; 1442-1486, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come agostino fregoso alla c. 1r sixtus papa ; 4. ; 1414-1484, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 1v ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re ferdinando alla c. 1v alfonso re di napoli ; 2. ; 1448-1495, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come d(u)ca di calabria alla c. 1r girolamo riario 1443-1488, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come hyer(oni)mo alla c. 1v cola montano, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come cola montano alla c. 1v niccol�� vitelli condottiero ; 1414-1486, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come nic(olo) vitelli alla c. 1v taddeo manfredi signore di imola ; 1431-ca. 1486, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come taddeo alla c. 1v antonio maria ordelaffi signore di forl�� ; 2. ; 1460-1504, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come quello di furli alla c. 1v costanzo sforza condottiero ; 1447-1483, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come gostanzo alla c. 1v roberto di sigismondo di sigismondo signore malatesta signore di rimini ; m. 1482, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(igno)re di riminj alla c. 1v piero capponi ambasciatore della repubblica fiorentina ; 1446-1496, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come piero capponi alla c. 2r giuliano di leonardo di leonardo mercante; gondi mercante; banchiere ; 1421-1501, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come gondino alla c. 2r federico damontefeltro duca di urbino ; 3. ; 1422-1482, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come cotesto s(ignore) alla c. 1r simonetto belprat 1433-1494, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come belplatto alla c. 1v (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrophilippo pandulfino alla c. 2v niccol�� michelozzi 1447-1527, copista ( ei ) ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r lorenzo giustini 1430?-1487, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come lorenzo da castello alla c. 1r girolamo riario 1443-1488, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come conte alla c. 1r sixtus papa ; 4. ; 1414-1484, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come p(a)p(a) alla c. 1r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come l(odovi)co alla c. 1r federico damontefeltro duca di urbino ; 3. ; 1422-1482, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca durbino alla c. 1r benedetto ruggi sec. 15.-16., nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come rogio alla c. 1r stefano taverna, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come stefano taverna alla c. 1r antonello petrucci m. 1487, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come secretario alla c. 1r giacoppo dasiena, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come giacoppo da siena alla c. 1r antonio damontecatini, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come ant(oni)o damo(n)te catini alla c. 1v ercole d' d' duca di este duca di ferrara ; 1. ; 1431-1505, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignore) alla c. 1v roberto sanseverino conte di cajazzo ; 1418-1487, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come rub(er)to alla c. 1r jacopo antiquario 1444?1512, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come lantiq(u)ario alla c. 1v rinaldo orsini m. 1510, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come arcivescovo alla c. 1v giovanni battista orsini cardinale ; 1450?-1503, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come bap(tista) orsino alla c. 1v orsini famiglia romana, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come casa orsina alla c. 1v giovanni tornabuoni m. post 1490, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come giovanni tornabuoni alla c. 1v latino pio da carpi, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come latino di gan lodovico da carpi alla c. 1v clarice orsini 1453?-1488, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come moglama alla c. 1v cosimo orsini cardinale ; 1420-1481, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come card(ina)le alla c. 1v marino tomacelli 1419-1515, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come marino alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrophilippo pandulfino alla c. 2v niccol�� michelozzi 1447-1527, copista ( ei ) marino tomacelli 1419-1515, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come marino alla c. 1r ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r giovanni albino 1445?-post 1494, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come albino alla c. 1r alfonso re di napoli ; 2. ; 1448-1495, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca alla c. 1r lorenzo giustini 1430?-1487, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come albino, ; lor[enz]o alla c. 1v florio roverella, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come florio alla c. 1v (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrophilippo pandulphino alla c. 1v giovanni antonio d'arezzo, copista ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ) ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r tommaso ridolfi, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ) florio roverella, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come florio roverella alla c. 1r roberto sanseverino conte di cajazzo ; 1418-1487, nome citato ( wwwcondottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come r(ober)to alla c. 1r giovan francesco sanseverino conte di cajazzo ; m. 1501, nome citato ( www.condottieridiventura,it ); il nome �� citato nel ms. come jo(an) franc(esc)o alla c. 1r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come l(odovi)co alla c. 1r federico damontefeltro duca di urbino ; 3. ; 1422-1482, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come d(u)ca durbino alla c. 1r antonello petrucci m. 1487, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come secr(etari)o alla c. 1v (in cifra e decifrato in intelinea.) giovanni angelo talenti ambasciatore milanese ; sec. 15., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come giova(n)nj agnolo alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrophilippo pandulphino alla c. 1v niccol�� michelozzi 1447-1527, copista ( ei ) ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r marino tomacelli 1419-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come marino alla c. 1r roberto sanseverino conte di cajazzo ; 1418-1487, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come rub(er)to alla c. 1r giovan francesco sanseverino conte di cajazzo ; m. 1501, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come giovanfranc(esc)o alla c. 1r federico damontefeltro duca di urbino ; 3. ; 1422-1482, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca durbino alla c. 1r giovanni angelo talenti ambasciatore milanese ; sec. 15., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come giovanni agnolo alla c. 1r diomede carafa m. 1487, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come co(n)te alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come petrophylippo pand(ulfino) alla c. 1r tozo uomo d'arme, nome citato ( dl carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come tozo alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come piefilippo d(e) pandolfiinis alla c. 1v pompeo degli degli m. 1501 oddi m. 1501, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come pompeio degli oddi alla c. 1r baglioni famiglia perugina, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come baglioni alla c. 1r oddi famiglia, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come oddi alla c. 1r innocentius papa ; 8. ; 1432-1492, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come n. s. alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come pierfilippo (de pand)olfinis alla c. 2v innocentius papa ; 8. ; 1432-1492, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come p(a)p(a) alla c. 1r giovanni, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come giovanni alla c. 1r federico sanseverino cardinale del titolo di san teodoro; 1450-1516, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come malleacense alla c. 1r ascanio maria sforza cardinale del titolo dei santi tito e modesto ; 1455-1505, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come as(canio) alla c. 1 paolo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come paolo alla c. 1r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come l(odovi)co alla c. 1r giacoppo petrucci sec. 15., nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giacoppo alla c. 1v (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come pierfilippo d(e pandolfini)s alla c. 2v innocentius papa ; 8. ; 1432-1492, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 1r giovanni, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come (gio)vanni alla c. 1r francesco, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come francesco alla c. 1r niccol�� michelozzi 1447-1527, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolo alla c. 1r ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r antonio d'alessandro 1420?-ca. 1499, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ant(oni)o dalex(andr)o alla c. 1r giovambattista savelli cardinale ; 1422?-1498, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come mo(n)s(ignor) d(e) savelli alla c. 1v paolo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come paolo alla c. 1v federico sanseverino cardinale del titolo di san teodoro; 1450-1516, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come malleacense alla c. 1v paolantonio soderini condottiero ; gonfaloniere ; 1448-1499, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come pagolant(oni)o alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come pierfilippo d(e) (pan)dolfinis alla c. 1v giovanni perone, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come giovanni perone alla c. 1r gregorio daspoleto ante 1460-ca. 1503, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come gregorio alla c. 1r leo papa ; 10. ; 1475-1521, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come giovanni alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come pierfilippo d(e) (pandol)finis alla c. 1r lorenzo di pierfrancesco de' di pierfrancesco de' 1463-150 medici 1463-1503, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come lorenzo alla c. 1r giovanni di pierfrancesco de' di pierfrancesco de' 1467-1498 medici 1467-1498, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come giovanni alla c. 1r ascanio maria sforza cardinale del titolo dei santi tito e modesto ; 1455-1505, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come ascanio alla c. 1r marullo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come marullo alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come pierfilippo d(e) (pandu)lfinis alla c. 1v leonardo dacolle, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come lionardo dacolle alla c. 1r guglielmo spini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come guglielmo spini alla c. 1r jacopo spini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come jacopo spini alla c. 1r sixtus papa ; 4. ; 1414-1484, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come sixto alla c. 1r innocentius papa ; 8. ; 1432-1492, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come n. s. alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come pierfilippo d(e) pandol(finis) alla c. 1v ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r innocentius papa ; 8. ; 1432-1492, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 1r ascanio maria sforza cardinale del titolo dei santi tito e modesto ; 1455-1505, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come asc(anio) alla c. 1r niccol�� michelozzi 1447-1527, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come nicol�� alla c. 1r charles re di francia ; 8. ; 1470-1498, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ua) m(aes)t�� alla c. 1r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come l(odovi)co alla c. 1r gianluigi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come gianluigi alla c. 1r francesco spina, nome citato ( asf, mediceo avanti il principato, inventari ); il nome �� citato nel ms. come francesco spina alla c. 1r girolamo pilli, nome citato ( protocolli del carteggio di lorenzo il magnifico per gli anni 1473-74, 1477-92, a cura di marcello del piazzo, firenze, l. s. olschki, 1956 ); il nome �� citato nel ms. come girolamo de pilli alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come pierfilippo d(e) pandol(finis) alla c. 2v nicolino, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come nicolino alla c. 1r agnolo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come agnolo alla c. 1r innocentius papa ; 8. ; 1432-1492, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 1r giovanni, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come gio(vanni) alla c. 1r federico sanseverino cardinale del titolo di san teodoro; 1450-1516, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come malleacense alla c. 1r rinuccio farnese condottiero di ventura ; m. 1495, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come renuccio da farnese alla c. 1r guido sforza conte di santa fiora ; 1445-ca. 1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come co(n)te di s(an)ta fiore alla c. 1r federico sforza conte di santa fiora ; 1. ; 1464?-ca. 1535, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come fig(lio)lo alla c. 1r ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r santi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come santi alla c. 1r paolo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come paolo alla c. 1r jacopo conti m. 1500, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come jacopo conte alla c. 1v (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come pierfilippo d(e) pandolfiinis alla c. 1v giovanni, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come giovanni alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come pierfilippo d(e) pandolfinis alla c. 1r giovanni antonio d'arezzo, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come giovannantonio alla c. 1r rodolfo baglioni m. 1501, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come ridolfo baglioni alla c. 1r innocentius papa ; 8. ; 1432-1492, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come n. s. alla c. 1r mariano, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come mariano alla c. 1r renuccio, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come renuccio alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come pierfilippo d(e) pandolfinis alla c. 1r nofri tornabuoni, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come nofri alla c. 1r piero lioni, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come pierlioni alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come pierfilippo d(e) pandolfinis alla c. 1v antonio castrucci, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come antonio castrucci alla c. 1r amadore, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come amadore alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come pierfilippo d(e) pandolfinis alla c. 1v ascanio maria sforza cardinale del titolo dei santi tito e modesto ; 1455-1505, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come as(canio) alla c. 1r innocentius papa ; 8. ; 1432-1492, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 1r niccol�� michelozzi 1447-1527, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come nicol�� alla c. 1r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come l(udovi)co alla c. 1r ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come pierfilippo d(e) pandolfinis alla c. 1v bernardo rucellai politico fiorentino ; 1448-1514, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come bernardo rucellai alla c. 1r tommaso dasassoferrato medico, nome citato ( dal carteggio ); il nome �� citato nel ms. come thomaso da saxo ferrato alla c. 1r innocentius papa ; 8. ; 1432-1492, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come n. s. alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come pierfilippo d(e) pandolfinis alla c. 1v cesare dacesena, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come cesare da cesena alla c. 1r innocentius papa ; 8. ; 1432-1492, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come n. s. alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come pierfilippo d(e) pandolfinis alla c. 1v leonardo segretario di francesco da castrocaro, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come lionardo alla c. 1r francesco dacastrocaro, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come francesco alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come pierfilippo d(e) pandolfinis alla c. 1v lorenzo de' de' 1449-149 medici 1449-1492, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come l(orenz)o alla c. 1r innocentius papa ; 8. ; 1432-1492, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come p(a)p(a) alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come pierfilippo d(e) pandolfinis alla c. 1v lorenzo de' de' 1449-149 medici 1449-1492, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come lorenzo alla c. 1r francesco valori gonfaloniere ; 1438-1498, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come francesco valori alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come pierfilippo d(e) pandolfinis alla c. 1v lorenzo de' de' 1449-149 medici 1449-1492, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come lorenzo alla c. 1r, nome citato ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come octo alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come pierfilippo d(e) pandolfinis alla c. 2v ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r innocentius papa ; 8. ; 1432-1492, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 1r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come l(odovi)co alla c. 1r ascanio maria sforza cardinale del titolo dei santi tito e modesto ; 1455-1505, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come ascanio alla c. 1v niccol�� michelozzi 1447-1527, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come nicol�� alla c. 1v giovanni antonio d'arezzo, nome citato ( ricci, pier giorgio, "censimento delle lettere di lorenzo di piero de' medici", firenze, l. s. olschki, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come giovanna(n)tonio alla c. 1v branda castiglioni m. 1499, nome citato ( http://www.genmarenostrum.com/pagine-lettere/letterac/castiglioni/castiglioni4.htm ); il nome �� citato nel ms. come branda alla c. 1v simonetto belprat 1433-1494, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come belplatto alla c. 2r giovanni, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come giovanni alla c. 3r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come pierfilippo d(e) pandolfinis alla c. 2v innocentius papa ; 8. ; 1432-1492, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come n. s. alla c. 1r camillo vitelli condottiero ; 1454?-1496, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come camillo alla c. 1r isabella d' d' duchessa aragona duchessa di milano ; 1470-1524, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duchessa alla c. 1r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come l(odovi)co alla c. 1r gian galeazzo sforza duca di milano ; 1469-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca alla c. 1r ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r nofri tornabuoni, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come nofri alla c. 1v piero lioni, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come pierlioni alla c. 1v (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come pierfilippo d(e) pandolfinis alla c. 2v innocentius papa ; 8. ; 1432-1492, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come p(a)p(a) alla c. 1r giovanni, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come gio(vanni) alla c. 1r piero guicciardini 1454-1513, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come piero guicciardini alla c. 1r guidantonio, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come guidantonio alla c. 1r paolo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come paolo alla c. 1r santi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come santi alla c. 1r filippo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come filippo alla c. 1r virginio orsini condottiero di ventura ; 1445?-1497, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come virginio alla c. 1r niccol�� michelozzi 1447-1527, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolo alla c. 1r giovanni antonio d'arezzo, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come gio(vanni) ant(oni)o alla c. 1r ascanio maria sforza cardinale del titolo dei santi tito e modesto ; 1455-1505, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come as(canio) alla c. 1r stefano taverna, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come taverna alla c. 1r giovanni savelli condottiero ; fl. 1483-1496, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come gio(vanni) savello alla c. 1r jacopo conti m. 1500, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come jacopo alla c. 1r piero, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come piero alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come pierfilippo d(e) pandolfinis alla c. 2v lorenzo de' de' 1449-149 medici 1449-1492, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come lorenzo alla c. 1r innocentius papa ; 8. ; 1432-1492, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 1r ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come pierfilippo d(e) pandolfinis alla c. 2v marino tomacelli 1419-1515, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come marino alla c. 1r ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r innocentius papa ; 8. ; 1432-1492, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come p(a)p(a) alla c. 1r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come l(odovi)co alla c. 1r mattia corvino re d'ungheria ; 1. ; 1440-1490, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re d(e) ungheria alla c. 1v francesco fontana, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come francesco fontana alla c. 1v ascanio maria sforza cardinale del titolo dei santi tito e modesto ; 1455-1505, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come asc(ani)o alla c. 1r niccol�� michelozzi 1447-1527, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come nicolo alla c. 1r giovanni, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come iohanni alla c. 1r piero, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come piero alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come pierfilippo d(e) pandolfinis alla c. 2v paolo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come paolo alla c. 1r ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r giovanni, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come gio(vanni) alla c. 1r santi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come santi alla c. 1r virginio orsini condottiero di ventura ; 1445?-1497, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come virginio alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come pierfilippo d(e) pandulfinis alla c. 1v lorenzo di pierfrancesco de' di pierfrancesco de' 1463-150 medici 1463-1503, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come lorenzo alla c. 1r giovanni di pierfrancesco de' di pierfrancesco de' 1467-1498 medici 1467-1498, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come giovanni dipierfrancesco alla c. 1r pierfrancesco de' de' 1430-1476 medici 1430-1476, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come pierfrancesco alla c. 1r benedetto pagagnotti m. 1527, nome citato ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come vescovo depagagnotti alla c. 1r sandro pagagnotti fratello di benedetto, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come sandro alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come pierfilippo d(e) pandulfinis alla c. 2v innocentius papa ; 8. ; 1432-1492, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come n. s. alla c. 1r sforza bettini fl. 1467-1497, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come sforza alla c. 1r rodolfo baglioni m. 1501, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come ridolfo alla c. 1r orsini famiglia romana, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come orsini alla c. 1v niccol�� michelozzi 1447-1527, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolo alla c. 1v paolo fregoso cardinale ; 1427-1498, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come cardinale digenova alla c. 1v giambattista collalto 1461-1502, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giovambattista dacollalto alla c. 1v girolamo ridolfi mercante fiorentino, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come girolamo ridolfi alla c. 1v (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come pierfilippo pandolfini alla c. 1r marino tomacelli 1419-1515, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come marino alla c. 1r federico re di napoli ; 1. ; 1451?-1504, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come do(n) federigo alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come pierfilippo pandulfini alla c. 2v piero tornabuoni capitano di sarzana, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come piero tornabuoni alla c. 1r antonio del vigna politico fiorentino, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come antonio alla c. 1r francesco secco capitano ; 1423-1496, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o alla c. 1r giovanni cambi 1458-1535, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giovanni cambi alla c. 1v federico re di napoli ; 1. ; 1451?-1504, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come federigo alla c. 1r (1)
- destinatario: pier filippo pandolfini 1437-1497, destinatario ( siasfi ); il nome �� citato nel ms. come pierofilippo d(e) pandulfinis alla c. 3v virginio orsini condottiero di ventura ; 1445?-1497, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come virginio alla c. 1r innocentius papa ; 8. ; 1432-1492, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come s(ua) s(anti)t�� alla c. 1r ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r sforza bettini fl. 1467-1497, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come sforza alla c. 1r rodolfo baglioni m. 1501, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come ridolfo baglioni alla c. 1v niccol�� michelozzi 1447-1527, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicol�� alla c. 2r francesco dacastrocaro, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come francesco alla c. 2v giovanni lanfredini 1437-1490, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come lanfredino alla c. 2v antonio maria pico della mirandola m. 1501, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come antonio maria d(e)lla mirandula alla c. 3r giovambattista martinelli, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come gio(vanni) de martinellis alla c. 3r marino tomacelli 1419-1515, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come marino alla c. 3r agnolo dinerone, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come agnolo di nerone alla c. 3v antonio altoviti m. 1507, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come antonio altoviti alla c. 3v capponi famiglia, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come capponi alla c. 3v (1)
- destinatario: piero alamanni ambasciatore fiorentino, destinatario ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome citato nel ms. come d(omi)no petro alama(n)no alla c. 1r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome citato nel ms. come s(ignor) lodovico alla c. 1r giovanni stefano castiglioni ambasciatore milanese, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr, 1968 ); il nome citato nel ms. come jo. ste(phano) alla c. 1v piero guicciardini 1454-1513, nome citato ( ibi ); il nome citato nel ms. come piero guicciardini alla c. 1v maria brankovic marchesa di monferrato ; 1466-1495, nome citato ( ei ); il nome citato nel ms. come march(e)sana alla c. 1v bonifacio paleologo marchese del monferrato ; 3. ; 1424-1494, nome citato ( ei ); il nome citato nel ms. come marchese bonifatio di mo(n)ferrato alla c. 1v (1)
- destinatario: piero capponi ambasciatore della repubblica fiorentina ; 1446-1496, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come piercapponi alla c. 2r (il nome �� annotato sul verso della carta da niccol�� machiavelli: �� ipotizzabile che sia il destinatario.) niccol�� machiavelli 1469-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ) cristoforo albanese condottiero di ventura ; m. 1535, autore citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come cristofano albanese alla c. 1r cornelio peruzzi capitano, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come cornalio peru�� alla c. 1r ciriaco dei da borgo san sepolcro dei da borgo san sepolcro uomo d'a palamidesi uomo d'arme, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come ciriacho dal borgo alla c. 1r bartolo dasan miniato, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come bartolo da saminiato alla c. 1r paolo dal borgo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come pagolo di neri dal borgo alla c. 1r antonio castellani uomo d'arme, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come ant(oni)o castellani alla c. 1r ciecone dabarga uomo d'arme, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come cechone da barga alla c. 1r iacopo dianghiari, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come jac(op)o danghiari alla c. 1r giovamatteo dabologna, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come giovamatteo da bologna alla c. 1r francesco secco capitano ; 1423-1496, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) franc(esc)o seccho alla c. 1r ercole bentivoglio uomo d'arme ; 1459-1508, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) hercole alla c. 1r piero delmonte santa maria condottiero di ventura ; m. 1509, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) piero dal monte alla c. 1r vittorio vittori, nome citato ( cfr. c. m. ii/14 ); il nome �� citato nel ms. come vectorio alla c. 1r gnagni della barba, nome citato ( cfr. c. m. ii/49 ); il nome �� citato nel ms. come gnagni alla c. 1r gaspare sanseverino uomo d'armi ; 1455-1519, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come fracassa alla c. 1r galeotto malaspina condottiero di ventura ; m. 1515, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come marchese ghaleotto alla c. 1r ranuccio damarciano condottiero di ventura ; 1462-1501, nome citato ( argegni ); il nome �� citato nel ms. come conte rinuccio alla c. 1r (1)
- destinatario: piero cavalcanti, destinatario ( machiavelli, niccolo, legazioni e commissarie, feltrinelli, 1964 ); nome citato nel ms. come p(ier)o cavalca(n)ti alla c. 1r niccoloachiavelli 1469-1527, copista ( ibi ) louis d' d' bali ars balii vitry ; ciambellano di luigi xii ; m. 1525, nome citato ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); nome citato nel ms. come lois dars alla c. 1r (1)
- destinatario: piero machiavelli 1514-1564, destinatario ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come machiavelli luog(oten)te delle galere alla c. 2v stefano, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come stefano alla c. 1r jacopo d' d' signore appiano signore di piombino ; 6. ; m. 1585, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come sig(no)re di piombino alla c. 1r giulio, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come sig(no)r giulio alla c. 1r agnolo biffoli depositario generale di cosimo i de' medici ; 1504-1573, nome citato ( machiavelli, guido di niccol��, "tizia", bulzoni, 1996 ); il nome �� citato nel ms. come agnolo biffoli alla c. 1r cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca mio sig(no)re (1)
- destinatario: piero machiavelli 1514-1564, destinatario ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come machiavello alla c. 2v bastiano diprimo difiesole, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come bast(ia)no dj primo di fiesole alla c. 2v girolamo machiavelli, nome citato ( machiavelli, guido di niccol��, "tizia", bulzoni, 1996 ); il nome �� citato nel ms. come girolamo machiavelli alla c. 1r tolomeo tolomei, nome citato ( machiavelli, guido di niccol��, "tizia", bulzoni, 1996 ); il nome �� citato nel ms. come tolomeo tolomej alla c. 1v antonio de' de' senatore nobili senatore, nome citato ( machiavelli, guido di niccol��, "tizia", bulzoni, 1996 ); il nome �� citato nel ms. come ant(oni)o de nobilj alla c. 1v paolo tolomei, nome citato ( machiavelli, guido di niccol��, "tizia", bulzoni, 1996 ); il nome �� citato nel ms. come pagolo suo primo figliuolo alla c. 2r, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come dalli 8 alla c. 2r (1)
- destinatario: piero machiavelli 1514-1564, destinatario ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come piero machiavelli alla c. 2v cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di firenze e siena alla c. 2v giulio, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come s(ign)or giulio alla c. 1r (1)
- destinatario: piero machiavelli 1514-1564, destinatario ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come piero machiavelli alla c. 2v cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(igno)r duca di firenze e siena alla c. 2v prospero dagagliano, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come prospero da gagliano alla c. 1r francesco rucellai capitano di galea ; m. 1567, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come rucellai alla c. 1r (1)
- destinatario: piero niccoli, destinatario ; il nome ��itato nel ms. come piero niccholj alla c. 1r fernando re di spagna ; 5. ; 1452-1516, nome citato ( ei ); il nome ��itato nel ms. come re dj spagnia alla c. 1r cristoforo colombo 1451-1506, nome citato ( ei ); il nome ��itato nel ms. come cristofano colonbo alla c. 1r (1)
- destinatario: piero soderini 1452-1522, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come petro de soderinis alla c. 1v titus manlius torquatus fl. 347-340 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come manlio torquato alla c. 1r (1)
- destinatario: piero soderini 1452-1522, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come petro sod(er)ino alla c. 8v florimond robertet m. 1522, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come robertet alla c. 8v (1)
- destinatario: piero soderini 1452-1522, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come petro soderino alla c. 16r florimond robertet m. 1522, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come robertet alla c. 16r (1)
- destinatario: piero strozzi 1510-1558, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come piero strozzi alla c. 1r giovanni battista dell'ottonaio 1482-1527, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giovan bap(tis)ta alla c. 1r (1)
- destinatario: piero strozzi 1510-1558, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come piero strozzi benedetto varchi 1503-1565, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come be(nedet)to varchio alla c. 1r roberto di filippo di filippo m. 1566 strozzi m. 1566, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come rub(er)to alla c. 1r lorenzo strozzi, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come l(oren)zo alla c. 1r giovambattista strozzi 1504-1571, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come batista strozzi alla c. 1r (1)
- destinatario: piero vettori 1499-1585, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come p(ie)ro vettori alla c. 2v giovambattista varchi fratello di benedetto, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come gio. bat. varchi benedetto varchi 1503-1565, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ben(enedetto) alla c. 1r francesco del garbo, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o d(e)l garbo alla c. 1v carlo strozzi, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come carlo strozzi alla c. 1v gian battista alamanni poeta ; 1519-1581, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come bat. alam. alla c. 2r ugolino martelli 1519-1592, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come ugol. mart. alla c. 2v gaspare contarini cardinale ; 1483-1542, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971; ei ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)le contarino alla c. 1r domenico tatti, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come domenico tatti alla c. 1r leonardo daempoli, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come leonardo da empoli alla c. 1r agnolo borghini 1506-1557, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come agnolo borghini alla c. 2v (1)
- destinatario: piero vettori 1499-1585, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come petro vectorio alla c. 1r (1)
- destinatario: pietro dandini 1646-1712, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come pietro dandini alla c. 2v salamoni pittore, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come salamoni alla c. 1r gianfigliazzi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come gianfigliazzi alla c. 1v santini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come santini alla c. 1r carlo gerini marchese, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come gerini alla c. 1v (1)
- destinatario: pietro dandini 1646-1712, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come pietro dandini alla c. 2v ricciardi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come ricciardi alla c. 1r francesco bondicchi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come bondicchi alla c. 1r conti, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come conti alla c. 1r strozzi abate, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come abb(ate) strozzi alla c. 1r antonio bargigli podest�� di radda, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come bargigli alla c. 1r (1)
- destinatario: primicerio, destinatario ; il nome ��itato nel ms. come primicerio alla c. 1r felipe re di castiglia ; 1. ; 1478-1506, nome citato ( ei ); il nome ��itato nel ms. come archiduca alla c. 1r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome ��itato nel ms. come re alla c. 1r gonzalo de cord�� de cord��generale fern��ez generale spagnolo ; 1453-1515, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome ��itato nel ms. come consalvo ferra(n)do alla c. 1r robert stuart monsignor d'aubigny ; m. 1543, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome ��itato nel ms. come mons(ign)or de ubigny alla c. 1r andrea matteo acquaviva marchese di bitonto ; 1457-1529, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome ��itato nel ms. come marchese d(i) bitonto alla c. 1r yves de de signo tourzel signore d'al��e; m. 1512, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome ��itato nel ms. come mons(ign)re de allegra alla c. 1v eduardo ambasciatore del re di francia, nome citato ( dal carteggio. ); il nome ��itato nel ms. come eduardo alla c. 1r louis d' d' duca d armagnac duca di nemours ; vicer��i napoli ; 1473-1503, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome ��itato nel ms. come vice re alla c. 1v ugo cardona, nome citato ( guicciardini, francesco, "storia d'italia", garzanti, ); il nome ��itato nel ms. come don ugho de cadorna alla c. 1r (1)
- destinatario: ricciardo becchi ambasciatore fiorentino ; n. 1445, destinatario ( dbi; machiavelli, niccolo. "opere" iii, utet, 1984 ) girolamo savonarola 1452-1498, nome citato ( ei ); nome citato nel ms. come frate alla c. 1v domenico da pescia da pescia frate bonvicini frate, nome citato ( machiavelli, niccolo. "opere" iii, utet, 1984 ); nome citato nel ms. come fra domenico alla c. 1v alexander papa ; 6. ; 1431-1503, nome citato ; nome citato nel ms. come papa alla c. 2r ; po(n)tefice alla c. 2r (1)
- destinatario: salvatore dipiero dacastelnuovo, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come salvatorj pieri ex castronovo alla c. 1r giovanni, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come joha(n)nes alla c. 1r pompeo litta 1781-1582, altra relazione di d.i. ( ibi ) (1)
- destinatario: silvio fiorilli, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come silvio de fiorilli alla c. 2v leopoldo de' de' cardinale medici cardinale ; 1617-1675, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come leopoldo alla c. 1r (1)
- destinatario: taddeo spinola, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come spect(bi)li viro hon(oran)d(o) thadeo spinule alla c. 2v niccol�� machiavelli 1469-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ) filiberto duca di savoia ; 2. ; 1480-1504, nome citato ( garollo;machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come duca de savoya alla c. 1r raffaello dirinaldo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come raphaelo de rinaldo alla c. 1r antoine de de signore ville signore di domjulien in lorena ; duca di monte sant'angelo, nome citato ( guicciardini, francesco, "storia d'italia", garzanti, 1988 ); il nome �� citato nel ms. come don juliano alla c. 1r antonio rotta consigliere di federico i, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come ant(nio) rotta alla c. 2r francesco lomellini mercante genovese, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o lomellino alla c. 2r gonzalo de cord�� de cord��generale fern��ez generale spagnolo ; 1453-1515, nome citato ( machiavelli, niccol��, legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002 ); il nome �� citato nel ms. come consalvo fernandes alla c. 1r federico re di napoli ; 1. ; 1451?-1504, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(igno)r re alla c. 1r (1)
- destinatario: theio disan giorgio, destinatario ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come theio alla c. 1r (1)
- destinatario: tommaso spinelli uomo di giovanni bentivoglio, destinatario ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come to(m)masio d(e) spinellus alla c. 1r charles re di francia ; 8. ; 1470-1498, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(aes)ta d(e)l re alla c. 1r philippe de de signore d commynes signore d'argenton ; 1447?- 1511, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come mons(igno)re dargentone alla c. 1r ascanio maria sforza cardinale del titolo dei santi tito e modesto ; 1455-1505, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come mons(igno)re ascanio alla c. 1r ferdinando re di napoli ; 2. ; 1469-1496, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re fernando alla c. 1r baccio dasesto corriere, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come baccio da sexto corriere alla c. 1r (1)
- destinatario: totto machiavelli 1475-1522, destinatario ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ) iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); nome citato nel ms. come el cardinale disa(n) piero i(n) vi(n)cula alla c. 1r baldassarre, nome citato ; nome citato nel ms. come m(esse)r baldassarre alla c. 1r piero, nome citato ; nome citato nel ms. come p(er)o alla c. 1r fernando puccetti, nome citato ; nome citato nel ms. come m(esse)r ferna(n)do puccietti alla c. 1r giovanni albizzi, nome citato ; nome citato nel ms. come m(esser) giova(n)ni dellialbizi alla c. 1r pietro accolti 1455-1532, nome citato ( dbi ); nome citato nel ms. come p(ier)o accolti alla c. 1r niccolo di alessandro di alessandro politico machiavelli politico fiorentino ; cugino di niccolo machiavelli ; n. 1449, nome citato ( machiavelli, niccolo. "opere" iii, utet, 1984 ); nome citato nel ms. come nicholo no(stro) alla c. 1r (1)
- destinatario: totto machiavelli, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come nobili viro tocto de machiavellis alla c. 1v salomone strozzi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come salomone dicarlo strozi alla c. 1r niccol�� barbadori politico fiorentino, nome citato ( guicciardini, francesco, "storie fiorentini", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come nicolo barbadoro alla c. 1r (1)
- destinatario: ugolino martelli 1519-1592, destinatario ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come ugholino martelli alla c. 2v benedetto varchi 1503-1565, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) benedetto alla c. 1v albertaccio del bene scrittore; m. 1554, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) alberto fratello alla c. 2r luca martini poeta ; m. 1561, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come l(u)ca martini alla c. 2r bernardo del bene fratello di albertaccio ; fl. 1536-1565, nome citato ( dal carteggio; ibi. ); il nome �� citato nel ms. come bernardo delbene alla c. 2r (1)
- destinatario: universis et singulis, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come universis et singulis alla c. 1r marcello virgilio adriani 1464-1521, copista ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come maercel(lus) alla c. 1r niccol�� machiavelli 1469-1527, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come niccolo di mess(er) bernardo machiavelli alla c. 1r cesare borgia duca di valentinois ; 1475-1507, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come ill(ustrissi)mo duca di romagna alla c. 1r (1)
- destinatario: vincenzo allegri, destinatario ; nome citato nel ms. come vincentio allegri alla c. 2v niccoloovai notaio, nome citato ( dal documento. ); nome citato nel ms. come s(er) nicholo rovai alla c. 2r raffaello notaio, nome citato ( dal documento. ); nome citato nel ms. come s(er) raffaello alla c. 2r costanza delle dotte, nome citato ; nome citato nel ms. come gostanza figliola di detto geri alla c. 2r geri delle dotte, nome citato ; nome citato nel ms. come gieri di stefano dele dotte alla c. 2r (1)
- destinatario: vincenzo dandini 1609-1675, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come vincenzio dandini alla c. 2v biffi marchese, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come marchese biffi alla c. 1r ulderico carpegna cardinale; 1595-1679, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come cardinale carpigna vecchio alla c. 1v (1)
- destinatario: violante beatrice dibaviera 1673-1731, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come gran pricipessa violante alla c. 1r (nell'angolo inferiore interno di c. 1r.) carlo agostino fabroni cardinale ; 1651-1727, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come card(inal)e fabroni alla c. 1r (1)
- destinatario: violante beatrice dibaviera 1673-1731, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come principessa violante alla c. 1r (nell'angolo inferiore interno di c. 1r.) cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 3. ; 1642-1723, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come g(ran)duca alla c. 1r (1)
- destinatario: vittoria della rovere granduchessa di toscana ; 1622-1694, destinatario ( ei ); il nome �� citato nel ms. come granduch(ess)a alla c. 1r (nell'angolo inferiore interno di c. 1r.) (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ) (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ) alessandro spannocchi banchiere romano ; tesoriere di cesare borgia, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come alex(andr)o spa(n)nochi alla c. 1r cesare borgia duca di valentinois ; 1475-1507, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come duca alla c. 1r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ) giovambattista ridolfi politico fiorentino ; 1448-1522, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome citato nel ms. come giovambatista ridolfi alla c. 2r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome citato nel ms. come s(ignor) l(odovi)co alla c. 2r annibale bentivoglio 1469-1540, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome citato nel ms. come hannibale bentvoglio alla c. 2r filippo valori ambasciatore fiorentino, nome citato ( dal carteggio; tommasini, oreste, "la vita e gli scritti " ); il nome citato nel ms. come filippo valori alla c. 2r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ) iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 2r cesare borgia duca di valentinois ; 1475-1507, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come valentino alla c. 2v (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ) iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 3v guidobaldo damontefeltro duca di urbino ; 1. ; 1472-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come il duca di urbino alla c. 4r marino acanio caracciolo protonotario apostolico ; 1468-1538, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come p(ro)thon(otar)o caracciuolo alla c. 4r ascanio maria sforza cardinale del titolo dei santi tito e modesto ; 1455-1505, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come mons(igno)re ascanio alla c. 4r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca lodovico alla c. 4r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(aes)ta chri(stianissi)ma alla c. 4r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ) louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r felipe re di castiglia ; 1. ; 1478-1506, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come arciduca alla c. 1v ascanio maria sforza cardinale del titolo dei santi tito e modesto ; 1455-1505, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come asc(ani)o alla c. 1r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come ad magnificos d(omi)nos alla c. 1r caterina sforza signora di imola e forl�� 1463-1509, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come mado(n)na di furli alla c. 1r simone ditoro contadino, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come simone deltoro alla c. 1r guerrino dibello cittadino di castrocaro, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come s(er) guerrino delbello alla c. 1r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come d(om)nis dece(m) viris alla c. 2v francesco nori, nome citato ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o nori alla c. 2v gian giacomo trivulzio uomo d'arme ; 1440-1518, nome citato ( argegni ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) gia(n) jac(om)o alla c. 2v louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(aes)ta (cristianissi)ma alla c. 2v galeazzo pallavicini capitano ; m. 1520, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come palavisino alla c. 2v ludovico pico della mirandola 1472-1509, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come dalla mirandola il co(n)te lodovico alla c. 2v robert stuart monsignor d'aubigny ; m. 1543, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come monsignor dubigni alla c. 2v charles d' d' signore amboise signore di chaumont ; 1473-1511, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ciamonte alla c. 3r antonio maria sanseverino uomo d'armi m. 1509, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come ant(oni)o maria alla c. 3r niccol��, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) niccol�� alla c. 2v (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come d(omi)nis dcem viris alla c. 20r jean de de m. 15 ganay m. 1512, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come gra(n) cancelliere alla c. 20r florimond robertet m. 1522, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come robertet alla c. 20r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(aes)ta alla c. 20r juan dealbion oratore spagnolo, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come o(rato)re di aragona alla c. 20r fernando re di spagna ; 5. ; 1452-1516, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come suo re alla c. 20r charles d' d' signore amboise signore di chaumont ; 1473-1511, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come lo gra(n) m(aestr)o alla c. 20v maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re de romani alla c. 21v georges d' d' cardinal amboise cardinale di rouen ; 1460-1510, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come legato alla c. 21v anne dibretagna regina di francia ; 1477-1514, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come regina alla c. 21v (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come d(omi)nis dece(m) viris alla c. 16v florimond robertet m. 1522, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come robertet alla c. 16v louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(aes)ta alla c. 17r fernando re di spagna ; 5. ; 1452-1516, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come cath(oli)co alla c. 17r jean de de m. 15 ganay m. 1512, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come cancellierj alla c. 18v luigi frate, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come luigi matteo appiano, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come matt(e)o dappiano alla c. 19r juan dealbion oratore spagnolo, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come o(rato)re spagnolo alla c. 17r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come d(omi)nis dece(m)viris alla c. 9r iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come s(anti)ta del p(a)p(a) alla c. 9r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come d(omi)nis dece(m)viris lib(er)tatis reipu(bli)ce flor(erenti)ne alla c. 1r iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come p(a)(p)a alla c. 1r bernardino, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) b(er)nardino alla c. 1r cesare borgia duca di valentinois ; 1475-1507, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come vale(n)tino alla c. 1r alessandro bentivoglio 1474-1532, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come alexandro bentivogli alla c. 2r amico orsini, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come orsini alla c. 1v giacomo bardella corsaro ; 1510, nome citato ( www.corsaridelmediterraneo.it ); il nome �� citato nel ms. come bardella corsale alla c. 1v (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come d(omi)nis decem viris alla c. 11v louis re di francia ; 11. ; 1423-1483, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(aes)ta alla c. 11v karel van van duca d egmond duca di gelderland ; 1467-1538, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ghelderj alla c. 11v georges d' d' cardinal amboise cardinale di rouen ; 1460-1510, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ligato alla c. 11v jean de de m. 15 ganay m. 1512, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come gran cancellierj alla c. 11v florimond robertet m. 1522, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come robertet alla c. 11v pr��nt debidoulx cavaliere di san giovanni in gerusalemme ; 1468-1528, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come p(re)janni alla c. 11v david re d'israele ; profeta ; 1000?-961 a.c., nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come davit alla c. 11v (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come d(omi)nis decem viris alla c. 12r maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re de romani alla c. 12r florimond robertet m. 1522, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come rubertet alla c. 12r fernando re di spagna ; 5. ; 1452-1516, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 12v louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(aes)ta alla c. 12r margherita d'asburgo duchessa di savoia ; 1480-1530, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come madama margherita alla c. 12v georges d' d' cardinal amboise cardinale di rouen ; 1460-1510, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ligato alla c. 12v baldasarre bardella corsaro, nome citato ( guicciardini, francesco, "storia d'italia", garzanti, 1988 ); il nome �� citato nel ms. come bardella alla c. 13r pr��nt debidoulx cavaliere di san giovanni in gerusalemme ; 1468-1528, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come prejanni alla c. 13r luigi frate, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come frate luigi alla c. 13r iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come p(a)p(a) alla c. 13r charles re di francia ; 8. ; 1470-1498, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re carlo alla c. 13v gian giacomo trivulzio uomo d'arme ; 1440-1518, nome citato ( argegni ); il nome �� citato nel ms. come gia(n) jac(op)o alla c. 13v charles duca di savoia; 3. ; 1489-1553, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di savoia alla c. 13v charles de de duca bor bourbon duca borbone ; 3. ; 1490-1527, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come monsi(g)nor di borbon alla c. 13v (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come d(omi)nis decem viris alla c. 13v georges d' d' cardinal amboise cardinale di rouen ; 1460-1510, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come legato alla c. 14r margherita d'asburgo duchessa di savoia ; 1480-1530, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(ada)ma margherita alla c. 14r karel van van duca d egmond duca di gelderland ; 1467-1538, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come duca di ghelderi alla c. 14r maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re de romani alla c. 14r carlo brachietto uomo di luigi xii, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come marigni alla c. 14r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 14r gaspard de de m. 1522 coligny m. 1522, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ciattiglio(n) alla c. 14v charles d' d' signore amboise signore di chaumont ; 1473-1511, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ciamo(n)te alla c. 14v (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come d(omi)nis decem viris alla c. 14v louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(aes)ta del re alla c. 14 florimond robertet m. 1522, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come rubertet alla c. 14v jean de de m. 15 ganay m. 1512, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come gra(n) cancelliere alla c. 15r luigi frate, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come fra luigi alla c. 15r georges d' d' cardinal amboise cardinale di rouen ; 1460-1510, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come legato alla c. 15v charles d' d' signore amboise signore di chaumont ; 1473-1511, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ciamo(n)te alla c. 15v margherita d'asburgo duchessa di savoia ; 1480-1530, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come madama alla c. 16r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come d(omi)nis decem viris alla c. 1r della ciappella luogotenente di alphonse de gimel, nome citato ( dal carteggio; machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002-. ); il nome �� citato nel ms. come mo(n)signor della ciappella alla c. 1r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(aes)ta (cristianissi)ma alla c. 1r gian giacomo trivulzio uomo d'arme ; 1440-1518, nome citato ( argegni ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) gia(n) jac(om)o alla c. 1r matthaus lang von wellenburg m. 1540, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come monsign(o)r della gursia alla c. 1v jacques de de signore chabannes signore di palice ; 1470-1525, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come mo(n)signor della apalissa alla c. 1v charles d' d' signore amboise signore di chaumont ; 1473-1511, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come lo gra(n) m(astr)o alla c. 1r ; ciamo(n)te alla c. 1v manetto portinari agente fiorentino a milano, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come manetto portinari alla c. 1v roberto nasi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come ruberto nasj alla c. 1v zerino corriere, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come zerino alla c. 1v antoine de de governat gemel governatore di parma, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come monsig(n)or di gimmel alla c. 1r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come d(omi)nis decem viris alla c. 1v zerino corriere, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come zerino alla c. 1v louis re di francia ; 11. ; 1423-1483, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come (cristianissi)ma m(aes)ta alla c. 2r charles d' d' signore amboise signore di chaumont ; 1473-1511, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ciamo(n)te alla c. 2r antonio maria sanseverino uomo d'armi m. 1509, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come ant(oni)o maria da sa(n) severino alla c. 2r giovanfrancesco segretario di galeazzo pallavicini, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come giova(n)franc(esc)o alla c. 2r gian giacomo trivulzio uomo d'arme ; 1440-1518, nome citato ( argegni ); il nome �� citato nel ms. come sig(no)re gia(n) jac(om)o alla c. 2r galeazzo pallavicini capitano ; m. 1520, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come g(aleazo palavisano alla c. 2r anne dibretagna regina di francia ; 1477-1514, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come regina alla c. 2r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come d(omi)nis decem viris alla c. 21v jean de de m. 15 ganay m. 1512, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come cancelliere alla c. 21v florimond robertet m. 1522, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come robertet alla c. 21v louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(aes)ta alla c. 21v (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come d(omi)nis decem viris alla c. 3r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(aes)ta (cristianissi)ma alla c. 3v fran��s guillaume de de cardinale ; 1478-15 clermont cardinale ; 1478-1541, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come mo(n)sig(n)or daus alla c. 3v (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come d(omi)nis decem viris alla c. 3v nasi famiglia fiorentina, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come denasi alla c. 3v michele de' de' nobile n ricci nobile napoletano ; 1445-1515, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) michele riccio alla c. 3v francesco pitti console, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o pitti alla c. 3v (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come d(omi)nis decem viris alla c. 4r buti cavallaro, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come buti corriere alla c. 4r giovanni ridolfi, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come giovannj ridolphi alla c. 4r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(aes)ta (cristianissi)ma alla c. 1r giannino gualoppo corriere, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come giannino gualoppo alla c. 4r antonio della casa, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come ant(oni)o d(e)lla casa alla c. 4r nasi famiglia fiorentina, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come li nasi alla c. 4r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come d(omi)nis decem viris alla c. 4r giannino gualoppo corriere, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come giannino gualoppo alla c. 4r pitigian corriere, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come pitigian corriere alla c. 4v giovanni girolami 1470-1532, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come giovanni girolami alla c. 4v louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(aes)ta (cristianissi)ma alla c. 4v maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re de romani alla c. 4v (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come d(omi)nis decem viris alla c. 4v louis re di francia ; 11. ; 1423-1483, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(aes)ta del re alla c. 4v georges d' d' cardinal amboise cardinale di rouen ; 1460-1510, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come r(everendissi)mo alla c. 4v florimond robertet m. 1522, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come monsignor robertet alla c. 4v giovanni girolami 1470-1532, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come girolamo alla c. 4v fernando re di spagna ; 5. ; 1452-1516, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come il cath(olico) alla c. 4v maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come re de romani alla c. 5r margherita d'asburgo duchessa di savoia ; 1480-1530, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come madama margherita alla c. 5r henry re d'inghilterra ; 7. ; 1457-1509., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re di inghilterra alla c. 5v carlo brachietto uomo di luigi xii, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come marigni alla c. 5r iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come p(a)p(a) alla c. 5v karel van van duca d egmond duca di gelderland ; 1467-1538, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come duca de ghelleri alla c. 5v giovanni ridolfi, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come joha(n)ne rodolpho alla c. 4v (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come d(omi)nis decem viris alla c. 9v florimond robertet m. 1522, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come rubertet alla c. 9v louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 9v pr��nt debidoulx cavaliere di san giovanni in gerusalemme ; 1468-1528, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come pregianni alla c. 9v fran��s de de governato rochechouart governatore di genova, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come nuovo governatore di genova alla c. 9v baldasarre bardella corsaro, nome citato ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come bardella alla c. 9v fernando re di spagna ; 5. ; 1452-1516, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come cath(oli)co alla c. 9v maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re de romani alla c. 10r georges d' d' cardinal amboise cardinale di rouen ; 1460-1510, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come legato alla c. 11v margherita d'asburgo duchessa di savoia ; 1480-1530, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come madama margherita alla c. 11v (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come d(omi)nis decem viris alla c. 9v louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(aes)ta d(e)l re alla c. 9v jean de de m. 15 ganay m. 1512, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come gra(n) cancellierj alla c. 9v (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come d(omi)nis decemviris alla c. 5r raffaello sapiti, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come raphaello sapiti alla c. 5v iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come san(ti)ta delp(a)p(a) alla c. 5v lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come sig(nor) lodovico alla c. 6r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(aes)ta chr(istianissi)ma alla c. 6r girolamo spinola, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come hieronimo spinola alla c. 6r gonzalo de cord�� de cord��generale fern��ez generale spagnolo ; 1453-1515, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, ); il nome �� citato nel ms. come gonsalvo alla c. 6r ; gran capit(a)no alla c. 6r achille de de 1463-152 grassis 1463-1523, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come mons(ignor) de grassis alla c. 5v carlo domenico del carretto cardinale ; m. 1514, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, ); il nome �� citato nel ms. come mons(ignore) di finale alla c. 6r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come d(omi)nis decm viris alla c. 6r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(aes)ta d(e)l re alla c. 6r giovanni ridolfi, nome citato ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come giovannj ridolphi alla c. 6r florimond robertet m. 1522, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, ); il nome �� citato nel ms. come robertet alla c. 6r fernando re di spagna ; 5. ; 1452-1516, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come cath(oli)co alla c. 6r luigi frate, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come frate luigi alla c. 6r lauro frate, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come frate lauro alla c. 6v gian giacomo trivulzio uomo d'arme ; 1440-1518, nome citato ( argegni ); il nome �� citato nel ms. come gia(n) jac(op)o da triulzi alla c. 6v georges d' d' cardinal amboise cardinale di rouen ; 1460-1510, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come il gra(n) m(aestr)o alla c. 6v margherita d'asburgo duchessa di savoia ; 1480-1530, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come madama margherita alla c. 6v domenico grimani cardinale di san marco, nome citato ( guicciardini, francesco, "storia d'italia", garzanti, 1988 ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)le grimanno alla c. 6v pr��nt debidoulx cavaliere di san giovanni in gerusalemme ; 1468-1528, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come pregianni alla c. 6r charles re di francia ; 8. ; 1470-1498, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re carlo alla c. 6r charles de de vescovod haultblois vescovodi tournay ; m. 1513, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come monsig(n)or di tornaj alla c. 6v philibert clermont tonnerre signore di montoison ; m. 1511, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come monsig(n)or montison alla c. 7r charles d' d' signore amboise signore di chaumont ; 1473-1511, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come gra(n) m(aestr)o alla c. 6v alberto pio signore di carpi ; 2. ; 1475-1531, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come s(ign)or [...] da carpi alla c. 7r etienne poncher 1446-1525, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come monsig(n)or di parigi alla c. 7r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come d(ominis) dece(m)viris alla c. 13v (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come d(ominis) dece(m)viris liber(ta)tis et balie alla c. 14v orazio fante, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come fante or(atio) alla c. 14 carlo domenico del carretto cardinale ; m. 1514, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come marchese di finale alla c. 14v iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 14v louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(aes)ta chri(stianissi)ma alla c. 14 maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re dei romani alla c. 14v felipe re di castiglia ; 1. ; 1478-1506, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come archiduca alla c. 14v philip von von 1448-15 wittelsbach 1448-1508, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964; ei ); il nome �� citato nel ms. come conte palatino alla c. 14v lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(igno)re l(odovi)co alla c. 14v georges d' d' cardinal amboise cardinale di rouen ; 1460-1510, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come roano alla c. 14v bartolomeo d'alviano d'alviano condottiero liviani condottiero ; 1455-1515, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come barth(olom)eo di alviano alla c. 15v girolamo spinola, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come hyeronimo spinola alla c. 15r tommaso regolano vescovo di amalfi, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come tomaso regolano alla c. 15r bernardo dovizi cardinale ; 1470-1520, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come b(er)nardo da bibbiena alla c. 15r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come d(ominis) decemviris alla c. 6v matteo dadovadola, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come matteo da dovadola alla c. 6v miguel decorella uomo d'armi, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come don michele alla c. 6v leo papa ; 10. ; 1475-1521, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)le de' medici alla c. 7r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come d(ominis) decemviris lib(er)tatis alla c. 7r alfonso re di napoli ; 2. ; 1448-1495, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alfonso alla c. 7r gonzalo de cord�� de cord��generale fern��ez generale spagnolo ; 1453-1515, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come gran capitano alla c. 7r giampaolo baglioni 1470?-1520, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giovanpaulo baglonj alla c. 7r bartolomeo d'alviano d'alviano condottiero liviani condottiero ; 1455-1515, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come bart(olome)o da alivano alla c. 7r orsini famiglia romana, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come orsini alla c. 7r colonna famiglia, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come col(onne)si alla c. 7r iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 7v louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(aes)ta alla c. 8r maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come imp(er)adore alla c. 8r ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re ferrando alla c. 7r tommaso regolano vescovo di amalfi, nome citato ( dal carteggio; ei ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) tommaso regolano alla c. 7r ferrante segretario di gonzalo fern��ez de cord�� nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come ferrante alla c. 7v (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come decem viris lib(er)tatis et balie alla c. 2v niccol�� machiavelli 1469-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ) imbault rivoire signore de la batie, nome citato ( guicciardini, francesco, "storia d'italia", garzanti, 1988 ); il nome �� citato nel ms. come capitano inbaldo alla c. 1r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come (cristianissi)ma m(ae)sta alla c. 1r piero de' de' 1472-1 medici 1472-1503, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come piero de medicj alla c. 1r vitellozzo vitelli m. 1502, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come vitellozo vitelli alla c. 1r giampaolo baglioni 1470?-1520, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giovanpagolo baglioni alla c. 1r fabio orsini uomo d'arme ; 1477-1504, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come fabio orsino alla c. 1r giovanni battista orsini cardinale ; 1450?-1503, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)le orsino alla c. 1r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come decem viris libertatis et balie alla c. 2v lorenzo rucellai, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come lorenzo rucellai alla c. 1r bernardo nasi commissario dei fiorentini ; fl. 1494-1499, nome citato ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come bernardo nasi alla c. 1r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come decemviris alla c. 10r domenico notaio di cancelleria, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) domenico not(ari)o alla c. 10v tommaso regolano vescovo di amalfi, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come arcivescovo di malfi alla c. 10v gonzalo de cord�� de cord��generale fern��ez generale spagnolo ; 1453-1515, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come gra(n) capit(a)no alla c. 10v bartolomeo d'alviano d'alviano condottiero liviani condottiero ; 1455-1515, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come barth(olome)o di alviano alla c. 10v iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come p(a)p(a) alla c. 10v giovanni colonna 1456-1508, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)le colonna alla c. 10v (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come decemviris alla c. 15v iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 15v cesare borgia duca di valentinois ; 1475-1507, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come valen(tino) alla c. 16r bartolomeo d'alviano d'alviano condottiero liviani condottiero ; 1455-1515, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come barth(olom)eo d'alviano alla c. 16r raffaello riario cardinale del titolo di san giorgio in velabro; m. 1521, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come r(everendissi)mo di san giorgio alla c. 16r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come ex(cel)sid d(omi)nis alla c. 9r giovanni ridolfi, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come giovannj alla c. 9r arpagone, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come arpago(n) alla c. 9r florimond robertet m. 1522, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come robertet alla c. 9r niccol�� alamanni fl. 1495-1509, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come nicholo alamannj alla c. 9r jean de de m. 15 ganay m. 1512, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come gra(n) cancellier(e) alla c. 9r cosimo sassetti, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come cosimo sassettj alla c. 9r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come ex(cel)sis d(omi)nis alla c. 12r florimond robertet m. 1522, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come robertet alla c. 12r pr��nt debidoulx cavaliere di san giovanni in gerusalemme ; 1468-1528, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come p(re)janni alla c. 12r david re d'israele ; profeta ; 1000?-961 a.c., nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come davit alla c. 12r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come ex(cel)sis d(omi)nis alla c. 16v cosimo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come cosimo alla c. 16v arpagone, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come arpagon alla c. 16v claudio, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come claudio alla c. 16v florimond robertet m. 1522, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come robertet alla c. 16v (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come ex(celsi) s(igno)ri alla c. 1r niccol�� machiavelli 1469-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ) lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(igno)re lodovico alla c. 1r gaspare sanseverino uomo d'armi ; 1455-1519, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come il fracasso alla c. 1r antonio maria sanseverino uomo d'armi m. 1509, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come ant(oni) m(ar)ia alla c. 1r galeazzo sanseverino 1458-1525, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) galeazo alla c. 1r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come m(agnifi)ci d(om)ni mei alla c. 1r pandolfo petrucci politico senese; 1450?-1512, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come pandolfo alla c. 1r vitellozzo vitelli m. 1502, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come vitellozo alla c. 1r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca dimilano alla c. 1r francesco valori gonfaloniere ; 1438-1498, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o valori alla c. 2v bernardo rucellai politico fiorentino ; 1448-1514, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come bernardo rucellai alla c. 2v federico re di napoli ; 1. ; 1451?-1504, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re federigo alla c. 1r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come m(agnifi)ci d(omini) alla c. 1r pierpaolo orlandi signore della sassetta ; condottiero di ventura ; m. 1510, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come p(ier)o pagolo alla c. 1r rinieri di pierpaolo di pierpaolo signore orlandi signore della sassetta ; uomo d'arme ; m. 1520, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come rinieri suo figluolo alla c. 1r guidantonio dafaenza uomo d'arme, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come guidantonio dafaenza alla c. 1r tommaso siciliano uomo d'arme, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come tomaso ciciliano alla c. 1r carlo dacremona uomo d'arme ; m. ca. 1510, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come carlo da cremona alla c. 1r antonio dipescia uomo d'arme, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come antonio dapescia alla c. 1v borgo rinaldi uomo d'arme, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come borgo rimaldi alla c. 1v ranuccio damarciano condottiero di ventura ; 1462-1501, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come co(n)te ranuccio alla c. 1r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ci d(omi)ni alla c. 1r niccol�� orsini conte di pitigliano ; uomo d'arme ; 1442-1510, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come conte di pitigliano alla c. 1r carlo orsini condottiero ; m. 1505, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come carlo orsino alla c. 1r bernardino fortebracci ca. 1441-1532, nome citato ( argegni ); il nome �� citato nel ms. come co(n)te bernardino da mo(n)tone alla c. 1r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ) caterina sforza signora di imola e forl�� 1463-1509, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come la ecc(ellen)tia dimadon(n)a alla c. 3r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ) niccol�� machiavelli 1469-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ) iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ibi ) obietto fieschi 1435-1497, nome citato ( ibi ) lorenzo fieschi governatore di roma ; m. 1519, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ) marcantonio colonna principe di salerno ; uomo d'arme ; 1478-1522, nome citato ( argegni ) maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( ei ) achille de grassis cardinale ; 1463-1523, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ) adriano di corneto di corneto cardinal castelli cardinale ; m. 1524, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ) costantino arianiti comneno patrizio veneziano ; 1456?-1530, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ) henry re d'inghilterra ; 8. ; 1491-1547., nome citato ( ei ) matthaus lang von wellenburg m. 1540, nome citato ( lang von wellenburg, matthaus <m. 1540> ) francesco maria della rovere duca di urbino ; 1. ; 1490-1538, nome citato ( ec ) (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come d(omi)nis dece(m) viris liberta)is reipu(blice) flor(enti)ne alla c. 1v pandolfo petrucci politico senese; 1450?-1512, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come pandolpho alla c. 1r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come dece(m) viris lib(erta)tis et balie rei pu(blice)flore(n)tine alla c. 1v battista, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come baptista alla c. 1r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come decem libertatis et balie civis florenzie alla c. 1v (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come excelsis dominis meis si(n)gulaissimis alla c. 1r ottaviano riario signore di forl�� fl. 1488-1499, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come ottaviano suo figliuolo alla c. 1r caterina sforza signora di imola e forl�� 1463-1509, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come illu(stre) m(adon)na alla c. 1r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come d. dimilano alla c. 1r giovanni dacasale fl. 1496-1510, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come m(esse)r g(iovan)ni dacasale alla c. 1r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come m(a)g(nifi)ci et ex(cel)si d(omini) d(omi)ni mei singulr(issi)mi alla c. 1r caterina sforza signora di imola e forl�� 1463-1509, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come la ex(cellen)tia di m(adon)na alla c. 1r ; sua ex(cellen)tia ; m(adon)na alla c. 1r francesco fortunati, nome citato ( machiavelli, niccol��, legazioni e commissarie, feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come elpiovano di cascina alla c. 1r ardingo cavallaro fiorentino, nome citato ( machiavelli, niccol��, legazioni e commissarie, feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ardi(n)gho presente exhibitore alla c. 1r giovanni dacasale fl. 1496-1510, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come m(esser) g(iovan)ni da casale alla c. 1r ; me(s)s(er) g(iovan)ni alla c. 1r lorenzo di pierfrancesco de' di pierfrancesco de' 1463-150 medici 1463-1503, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come lorenzo di p(ier)o franc(esc)o alla c. 1r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); nome citato nel ms. come mag(nifi)ci d(omi)ni alla c. 1r maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( ei ); nome citato nel ms. come re de romani alla c. 1v rinaldo orsini m. 1510, nome citato ( hyerarchia catholica ); nome citato nel ms. come arcivescovo vos(stro) alla c. 2r giulio orsini m. 1513, nome citato ( litta; argegni, condottieri, capitani, tribuni, ii, pp. 363-364 ); nome citato nel ms. come s(igno)re iulio alla c. 2r colonna famiglia, nome citato ( ei ); nome citato nel ms. come laparte colo(n)nese alla c. 2r iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); nome citato nel ms. come sua s(anti)ta alla c. 2r ; s(anti)tael p(a)pa alla c. 1r ; sua s(anti)ta ; elpapa alla c. 1v ; sua s(anti)taalla c. 2v ; papa alla c. 2r giovanni colonna 1456-1508, nome citato ( dbi ); nome citato nel ms. come elcardinale alla c. 2r antongaleazzo bentivoglio 1472-1525, nome citato ( n. machiavelli, "legazioni, commissarie, scritti di governo", salerno, 2002- ); nome citato nel ms. come elprotonotario bentivoglio alla c. 1r baldassarre biassa m. 1503, nome citato ( n. machiavelli, "legazioni, commissarie, scritti di governo", salerno, 2002- ); nome citato nel ms. come m(es)s(er) baldassarre biascia alla c. 1r obizzo alidosi m. 1509, nome citato ( machiavelli, niccolo, legazioni e commissarie, feltrinelli, 1964 ); nome citato nel ms. come uno fratello deltesauriere da castel dal rio alla c. 1r georges d' d' cardinal amboise cardinale di rouen ; 1460-1510, nome citato ( ec ); nome citato nel ms. come il r(everendissimo) roano alla c. 1v cesare borgia duca di valentinois ; 1475-1507, nome citato ( dbi ); nome citato nel ms. come duca ; elduca valentino alla c. 1v felipe re di castiglia ; 1. ; 1478-1506, nome citato ( ei ); nome citato nel ms. come lo arciduca alla c. 1v dionisio naldi condottiero, nome citato ( n. machiavelli, "legazioni, commissarie, scritti di governo", salerno, 2002- ); nome citato nel ms. come dionisi di naldo alla c. 1r alessandro spannocchi banchiere romano ; tesoriere di cesare borgia, nome citato ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964; machiavelli, niccolo, "opere" iii, utet, 1984; machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie, scritti di governo", salerno, 2002- ); nome citato nel ms. come m(e)s(ser) alex(andr)o difrancia alla c. 2v ippolito d' d' cardinale este cardinale ; 1479-1520, nome citato ( hierarchia catholica ); nome citato nel ms. come elcardinale da esti alla c. 1r orsini famiglia romana, nome citato ( ei ); nome citato nel ms. come parte orsina alla c. 2r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ) luca rinaldi, nome citato ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002 ); nome citato nel ms. come lambasciadore dello i(m)p(er)adore alla c. 2v maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( ei ); nome citato nel ms. come i(m)p(er)adore francesco soderini 1453-1524, nome citato ( ec ); nome citato nel ms. come volterra alla c. 1v ; elcardinale alla c. 1v georges d' d' cardinal amboise cardinale di rouen ; 1460-1510, nome citato ( ec ); nome citato nel ms. come roano alla c. 1v (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ) maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( ei ); nome citato nel ms. come i(m)p(er)adore alla c. 1r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); nome citato nel ms. come questi tre re cio(e[...] francia alla c. 1r ; re alla c. 1r luca rinaldi, nome citato ( machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); nome citato nel ms. come loa(m)basciadore delre dei romani alla c. 1r ; detto ambasciadore alla c. 1v ; eltedesco alla c. 1v francesco soderini 1453-1524, nome citato ( ec ); nome citato nel ms. come s(igno)re r(everendissi)mo divolterra georges d' d' cardinal amboise cardinale di rouen ; 1460-1510, nome citato ( ec ); nome citato nel ms. come roano alla c. 1r ; elcardinale alla c. 1r fernando re di spagna ; 5. ; 1452-1516, nome citato ( ei ); nome citato nel ms. come questi tre re cio(espagna alla c. 1r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come d(omi)nis dece(m)viris alla c. 1r bartolomeo d'alviano d'alviano condottiero liviani condottiero ; 1455-1515, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come art(olome)o dalviano alla c. 1r jacopo d' d' signore appiano signore di piombino ; 4. ; m. 1510, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ils(ign)or di piombino alla c. 1r fabrizio colonna condottiero di ventura ; 1460-1520, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) fabrizio alla c. 1v corrado tarlatini condottiero, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come tarlatini alla c. 1v gonzalo de cord�� de cord��generale fern��ez generale spagnolo ; 1453-1515, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come grancapitano alla c. 1r prospero colonna 1460?-1523, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come il s(ign)or prospiro alla c. 1v (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come d(omi)nis decemviris lib(er)tatis et balie rei p(ublice)flore(n)tine alla c. 1v vangelista uomo darme, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) vangelista alla c. 1r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come dece(m) viris lib(er)tat(is) et balie alla c. 1v bandino stefani uomo d'armi, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come bandino stefani alla c. 1r luca savelli uomo d'armi ; m. ca. 1515, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come s(ign)or lucha alla c. 1r antonio giacomini tebalducci politico fiorentino ; 1456-1518, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come ant(oni)o thebalducci alla c. 1v bandino dacitt�� della pieve uomo d'arme ; m. ca. 1515, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) bandino alla c. 1r malatesta da sogliano da sogliano uomo d'arm malatesta uomo d'armi ; m. 1528, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964; www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) malatesta alla c. 1r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come dece(m) viris libertatis et balie alla c. 2r niccol�� machiavelli 1469-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ) bartolomeo d'alviano d'alviano condottiero liviani condottiero ; 1455-1515, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come bartholomeo del viano alla c. 1r niccol�� della della uomo d'a morea uomo d'arme, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come musachino alla c. 1r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come dece(m)viris liber(ta)tis et balie reip(ublice) fl(orenti)ne alla c. 1v luca, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come s(igno)re luca alla c. 1r lorenzo neroni vicario di pescia, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come lorenzo neroni alla c. 1r stefano tarugi, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come stefano tarugi alla c. 1r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come dece(m)viris libertatis ac balie reip(ublice) alla c. 1v (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come decem balie iustitie alla c. 1v bernardino diantonio dabibbiena piovano di chiusi ; ambasciatore della podesteria, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come s(er) b(er)nardino di antonio da bibiena alla c. 1r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come decemviris balie alla c. 1v niccol�� machiavelli 1469-1527, altra relazione di d.i. ( ibi ) cesare borgia duca di valentinois ; 1475-1507, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come ill(ustrissimo) d(uca) valentino alla c. 1r pandolfo petrucci politico senese; 1450?-1512, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) pandolpho alla c. 1r dionisio naldi condottiero, nome citato ( argegni ); il nome �� citato nel ms. come dionigi di naldo alla c. 1r ciriaco dei da borgo san sepolcro dei da borgo san sepolcro uomo d'a palamidesi uomo d'arme, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) criaco alla c. 1r antonio da montesansavino da montesansavino m. 1533 ciocchi m. 1533, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ant(oni)o del monte alla c. 1r giovanni andrea morattini condottiero ; m. 1511, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giova(n)niandrea de morattini da forl��alla c. 1r carlo di roberto di roberto 1480-1 malatesta 1480-1508, nome citato ( www.condottieridiventura.it; machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ilsignore carlo alla c. 1r giovambattista ridolfi politico fiorentino ; 1448-1522, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come giova(m)baptista ridolphi alla c. 1r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come dominis decem viris libertatis et balie alla c. 2v bartolomeo d'alviano d'alviano condottiero liviani condottiero ; 1455-1515, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come il s(ignor) bart(olome)o alla c. 1r malatesta da sogliano da sogliano uomo d'arm malatesta uomo d'armi ; m. 1528, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) malatesta alla c. 1r paolo daparrano condottiero di ventura m. 1509, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come pavolo da parrana alla c. 1r annibale bentivoglio 1469-1540, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(se)r hanibale bentivogli alla c. 1r niccol�� della della uomo d'a morea uomo d'arme, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come musachino alla c. 1v (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ci d(omi)ni alla c. 1r ; mag(nifi)cis d(omi)nis (decem)viris lybertatis et balie rei p(ubli)ce flor(enti)ne alla c. 2v iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come lpapa alla c. 1v louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r ; m(ae)sta alla c. 1r charles d' d' signore amboise signore di chaumont ; 1473-1511, nome citato ( dbf ); il nome �� citato nel ms. come m(onsigno)re di ciamo(n)t alla c. 1r ; mo(ns(igno)re di ciamo(n)t alla c. 2r giampaolo baglioni 1470?-1520, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come gia(n)paulo alla c. 1v gonzalo de cord�� de cord��generale fern��ez generale spagnolo ; 1453-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come co(n)salvo alla c. 1r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); nome citato nel ms. come a dieci alla c. 1r girolamo, nome citato ; nome citato nel ms. come elgirolamo alla c. 1r maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( ei ); nome citato nel ms. come ip(er)adore alla c. 1v giovanni girolami 1470-1532, nome citato ( dbi; machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); nome citato nel ms. come giovan girolami alla c. 2r alfonso d' d' duca di este duca di ferrara ; 1. ; 1476-1534, nome citato ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); nome citato nel ms. come elduca alla c. 1v iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); nome citato nel ms. come papa alla c. 1r ; sua sanc(ti)ta alla c. 1r georges d' d' cardinal amboise cardinale di rouen ; 1460-1510, nome citato ( ec ); nome citato nel ms. come ellegato alla c. 1v charles d' d' signore amboise signore di chaumont ; 1473-1511, nome citato ( dbf ); nome citato nel ms. come ciamo(n)te alla c. 1r ; elgran mastro alla c. 2r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ; nome citato nel ms. come q(ue)sta maesta alla c. 1r ; la maesta delre alla c. 1r florimond robertet m. 1522, nome citato ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); nome citato nel ms. come rubertet alla c. 1r bartolomeo panciatichi mercante pistoiese a lione ; n. 1468 ; fl. 1514, nome citato ( ibi; asf, carteggi delle magistrature dell'eta repubblicana- legazioni e commissarie-otto di pratica ); nome citato nel ms. come bart(olome)o panciatichi alla c. 1r francesco pandolfini politico fiorentino ; 1466-1520, nome citato ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); nome citato nel ms. come franc(esc)o pandolfini alla c. 1r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); nome citato nel ms. come asignori dieci alla c. 1r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ; nome citato nel ms. come re alla c. 1r iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); nome citato nel ms. come papa alla c. 1r roberto acciaiuoli 1467-1547, nome citato ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); nome citato nel ms. come ruberto alla c. 1v matthaus lang von wellenburg m. 1540, nome citato ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); nome citato nel ms. come m(onsigno)re di gursa alla c. 1r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, p. 53 ); nome citato nel ms. come mag(nifi)ci d(omi)ni alla c. 3r rinaldo orsini m. 1510, nome citato ( hyerarchia catholica ); nome citato nel ms. come arcivescovo vostro alla c. 1v giulio orsini m. 1513, nome citato ( litta; argegni, condottieri, capitani, tribuni, ii, pp. 363-364 ); nome citato nel ms. come signor iulio alla c. 3v iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); nome citato nel ms. come santitael papa alla c. 3r ; sua santitaalla c. 1r ; el papa alla c. 1v ; sua santitaalla c. 1v ; il papa alla c. 2r antongaleazzo bentivoglio 1472-1525, nome citato ( n. machiavelli, "legazioni, commissarie, scritti di governo", salerno, 2002- ); nome citato nel ms. come il protonotario bentivoglio alla c. 3r georges d' d' cardinal amboise cardinale di rouen ; 1460-1510, nome citato ( ec ); nome citato nel ms. come il rev(erendissi)mo roano alla c. 3r felipe re di castiglia ; 1. ; 1478-1506, nome citato ( ei ); nome citato nel ms. come lo arciduca alla c. 3r dionisio naldi condottiero, nome citato ( n. machiavelli, "legazioni, commissarie, scritti di governo", salerno, 2002- ); nome citato nel ms. come dionisi di naldo alla c. 3r ippolito d' d' cardinale este cardinale ; 1479-1520, nome citato ( hierarchia catholica ); nome citato nel ms. come il cardinale da esti alla c. 3r baldassarre biassa m. 1503, nome citato ( n. machiavelli, "legazioni, commissarie, scritti di governo", salerno, 2002- ); nome citato nel ms. come m(e)s(ser) baldassarre biascia alla c. 3r colonna famiglia, nome citato ( ei ); nome citato nel ms. come parte colonnese alla c. 3v giovanni colonna 1456-1508, nome citato ( dbi ); nome citato nel ms. come el cardinale alla c. 3v cesare borgia duca di valentinois ; 1475-1507, nome citato ( dbi ); nome citato nel ms. come duca alla c. 3r ; duca valentino alla c. c. 1r obizzo alidosi m. 1509, nome citato ( machiavelli, niccolo, legazioni e commissarie, feltrinelli, 1964 ); nome citato nel ms. come uno fratello del tesauriere da castel dal rio alla c. 3r maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( ei ); nome citato nel ms. come re de romani alla c. 3r alessandro spannocchi banchiere romano ; tesoriere di cesare borgia, nome citato ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964; machiavelli, niccolo, "opere" iii, utet, 1984; machiavelli, niccolo, "legazioni, commissarie, scritti di governo", salerno, 2002- ); nome citato nel ms. come alessandro di francia alla c. 4r ; detto alessandro alla c. 2r orsini famiglia romana, nome citato ( ei ); nome citato nel ms. come parte orsina alla c. 3v (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ci d(omi)ni alla c. 12v bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) filippo cavallaro, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come filippo cavallaro alla c. 12v gregorio panigarola commissario ducale a cotignola, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) gregorio panicarola alla c. 12v lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) l)((odovi)co alla c. 12v ercole d' d' duca di este duca di ferrara ; 1. ; 1431-1505, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di ferrara alla c. 12v (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ci d(omi)ni alla c. 16v bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignore) lodovico alla c. 16v polo dinegrone, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come polo di negrone alla c. 16v gregorio panigarola commissario ducale a cotignola, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) gregorio alla c. 16v ercole d' d' duca di este duca di ferrara ; 1. ; 1431-1505, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di ferrara alla c. 17r giovanni stefano castiglioni ambasciatore milanese, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come jo. stephano da castiglione alla c. 17r aldobrandino guidoni mandatario del duca di ferrara, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) aldobrandino alla c. 16v (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ci domi(ni) alla c. 29v bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) lodovico alla c. 29v gregorio panigarola commissario ducale a cotignola, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) gregorio alla c. 29v ercole d' d' duca di este duca di ferrara ; 1. ; 1431-1505, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di ferrara alla c. 29v galeazzo maria sforza duca di milano ; 1441-1476, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca alla c. 30r agostino adorno m. 1502, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come governatore alla c. 30r giovanni adorno fl. 1467-1500, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giova(n)ni suo fratello alla c. 30r giovanni stefano castiglioni ambasciatore milanese, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come jo. stephano alla c. 30r aldobrandino guidoni mandatario del duca di ferrara, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) aldobrandino alla c. 30r francesco, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come francesco alla c. 29v dionigi pucci, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come dionygi pucci alla c. 29v branda castiglioni m. 1499, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) branda alla c. 30r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come magnifici d(omi)ni mei alla c. 8v bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) l(odovi)co alla c. 8v gregorio panigarola commissario ducale a cotignola, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968. ); il nome �� citato nel ms. come gregorio panicarola alla c. 8r francesco gonzaga marchese di mantova ; 2. ; 1466-1519, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come marchese di manthua alla c. 9r sangalletto cavallaro, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come sanghalletto alla c. 8v francesco, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o alla c. 8v branda castiglioni m. 1499, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968. ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(ser) branda alla c. 8v (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come d(omi)nis octoviris custodie et balie alla c. 12v giovanni guiducci mercante fiorentino, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come giova(n) guiducci alla c. 12v piero strada mercante fiorentino, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come piero strada alla c. 12v piero del bene, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come piero del bene alla c. 12v baldassarre balducci, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come baldassarre balducci alla c. 13r alessandro buondelmonti, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come alex(andr)o buo(n)delmo(n)ti alla c. 13r francesco del cappello, nome citato ( marzi, demetrio, " la cancelleria della repubblica fiorentina" ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o del cappello alla c. 12v bernardo bini mercante fiorentino ; fl. 1517, nome citato ( dal carteggio; ibi ); il nome �� citato nel ms. come b(er)nardo binj alla c. 12v leo papa ; 10. ; 1475-1521, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come r(everendissimo) de medici alla c. 13r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come d(ominos) octoviros practice alla c. 50v bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) ferdinando re di napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(aes)ta d(e)l re alla c. 51r pius papa ; 3. ; 1439-1503, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)le di siena alla c. 51r innocentius papa ; 8. ; 1432-1492, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come n(ostro) s(ignore) alla c. 51r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come m(agnifi)ci d(omi)ni alla c. 24v bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) l(odovi)co alla c. 25r gian galeazzo sforza duca di milano ; 1469-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ex(ecellentia) ill(ustrissima) alla c. 24v louis re di francia ; 11. ; 1423-1483, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ilre luygi alla c. 25r filippo cavallaro, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come filippo cavallaro alla c. 25r giovanni adorno fl. 1467-1500, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giova(n)ni adorno alla c. 25v ercole d' d' duca di este duca di ferrara ; 1. ; 1431-1505, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di ferrara alla c. 26r agostino adorno m. 1502, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come governatore alla c. 26r philippe de de signore d commynes signore d'argenton ; 1447?- 1511, nome citato ( guicciardini, francesco, "storia d'italia", garzanti, 1988 ); il nome �� citato nel ms. come mo(n)s(ign)or dargentona alla c. 24r branda castiglioni m. 1499, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) branda alla c. 25v simonetto belprat 1433-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come simonotto alla c. 26r gian giacomo paleologo marchese del monferrato ; 1395-1445, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come march(e)se di mo(n)ferrato alla c. 25r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come mag(gnifi)ci d(omi)ni alla c. 28r bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, nome citato ( ibi ) lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) l(odovi)co alla c. 28r charles re di francia ; 8. ; 1470-1498, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re di francia alla c. 28r bartolomeo calco segretario della cancelleria sforzesca ; 1434-1508, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come b. calcho alla c. 28r agostino adorno m. 1502, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come governator alla c. 28r maria brankovic marchesa di monferrato ; 1466-1495, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come march(e)sana alla c. 28r sangalletto cavallaro, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come sangalletto cavallaro alla c. 28r branda castiglioni m. 1499, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) branda alla c. 28r bonifacio paleologo marchese del monferrato ; 3. ; 1424-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come march(e)se di mo(n)ferrato alla c. 28r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nfi)ci d(omi)ni alla c. 15v bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) mariotto cavallaro, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come mariotto cavallaro alla c. 15v lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignore) l(odovi)co alla c. 15v bartolomeo calco segretario della cancelleria sforzesca ; 1434-1508, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come bartholomeo calcho alla c. 15v giovanni stefano castiglioni ambasciatore milanese, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come stephano nuovo imb(asciado)re e genero di barth(olom)eo alla c. 15v giovanni angelo talenti ambasciatore milanese ; sec. 15., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come jo. ang(e)lo alla c. 15v (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ci d(omi)ni alla c. 11r bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) gregorio panigarola commissario ducale a cotignola, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come gregorio panicarola alla c. 11r ercole d' d' duca di este duca di ferrara ; 1. ; 1431-1505, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di ferrara alla c. 11r ladislao jagellone re di boemia e di ungheria ; 2. ; 1456-1516, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re di ungheria alla c. 11v maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come maximiliano alla c. 11r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(igno)re l(odovi)co alla c. 11r aldobrandino guidoni mandatario del duca di ferrara, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come alobrandino da bagnocavallo alla c. 11r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ci d(omi)ni alla c. 14r bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignore) l(odovi)co alla c. 14r gregorio panigarola commissario ducale a cotignola, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) gregorio panicarola alla c. 14 r ercole d' d' duca di este duca di ferrara ; 1. ; 1431-1505, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di ferrara alla c. 14r agostino adorno m. 1502, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come governatore alla c. 14r giovanni adorno fl. 1467-1500, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come jo. adorno alla c. 14r piero de' de' 1472-1 medici 1472-1503, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come piero de medici alla c. 14v giovanni stefano castiglioni ambasciatore milanese, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come jo. stephano da castiglione alla c. 15r giovanni angelo talenti ambasciatore milanese ; sec. 15., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come jo. angelo alla c. 15r branda castiglioni m. 1499, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) branda alla c. 14r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ci d(omi)ni alla c. 16r bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) l(odovi)co alla c. 16r bartolomeo calco segretario della cancelleria sforzesca ; 1434-1508, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come barth(olom)eo calcho alla c. 16r agostino adorno m. 1502, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come governatore alla c. 16r polo dinegrone, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come polo di negrone alla c. 16r gregorio panigarola commissario ducale a cotignola, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come gregorio panicarola alla c. 16v giovanni angelo talenti ambasciatore milanese ; sec. 15., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come jo. angelo alla c. 16r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ci d(omi)ni alla c. 17r bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) l(odovi)co alla c. 17r gregorio panigarola commissario ducale a cotignola, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) gregorio alla c. 17r ercole d' d' duca di este duca di ferrara ; 1. ; 1431-1505, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di ferrara alla c. 17r astorre manfredi signore di faenza ; 3. ; 1485-1502, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ill(ustrissimo) s(igno)re astore alla c. 17r bartolomeo calco segretario della cancelleria sforzesca ; 1434-1508, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come barth(olom)eo calcho alla c. 17r mariotto cavallaro, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come mariotto cavallaro alla c. 17v giovanni stefano castiglioni ambasciatore milanese, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come jo. stephano da castiglione alla c. 17v (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ci d(omi)ni alla c. 17v bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) mariotto cavallaro, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come mariotto cavallaro alla c. 17v lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) l(odovi)co alla c. 17v ercole d' d' duca di este duca di ferrara ; 1. ; 1431-1505, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di ferrara alla c. 17v bartolomeo calco segretario della cancelleria sforzesca ; 1434-1508, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come barth(olom)eo calcho alla c. 17v giovanni angelo talenti ambasciatore milanese ; sec. 15., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) a(n)g(e)lo alla c. 18v (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ci d(omi)ni alla c. 18r bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) bartolomeo calco segretario della cancelleria sforzesca ; 1434-1508, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come b(arth)olomeo calcho alla c. 18r ercole d' d' duca di este duca di ferrara ; 1. ; 1431-1505, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di ferrara alla c. 18r agostino adorno m. 1502, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come governatore alla c. 18v giovanni adorno fl. 1467-1500, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come jo. adorno alla c. 18v giovanni angelo talenti ambasciatore milanese ; sec. 15., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come jo. ang(e)lo alla c. 18v branda castiglioni m. 1499, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) branda alla c. 18v (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ci d(omi)ni alla c. 18v bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) bartolomeo calco segretario della cancelleria sforzesca ; 1434-1508, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come barth(olom)eo calcho alla c. 18v lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) l(odovi)co alla c. 18v lodovico malaspina nipote di gabriele, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come march(e)se lodovico alla c. 19r gabriele malaspina marchese di fosdinovo; 1435/1438?-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come march(e)se gabriello alla c. 19r giacomo malaspina marchese di malgrate, nome citato ( dal carteggio; ); il nome �� citato nel ms. come march(e)se di malgr�� alla c. 19r giovanni angelo talenti ambasciatore milanese ; sec. 15., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) jo. a(n)g((e)lo alla c. 18v (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ci d(omi)ni alla c. 19r bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignore) l(odovi)co alla c. 19r agostino adorno m. 1502, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come governatore alla c. 19r giovanni adorno fl. 1467-1500, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come gio(vann)ni adorno alla c. 19r charles re di francia ; 8. ; 1470-1498, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re di francia alla c. 19v giacomo malaspina marchese di malgrate, nome citato ( dal carteggio; ); il nome �� citato nel ms. come m(arche)se di malgr�� alla c. 19v lodovico malaspina nipote di gabriele, nome citato ( dal carteggio; ); il nome �� citato nel ms. come lodovico malaspina alla c. 19v ercole d' d' duca di este duca di ferrara ; 1. ; 1431-1505, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di ferrara alla c. 19v louis re di francia ; 11. ; 1423-1483, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ilre luygi alla c. 19v galeazzo maria sforza duca di milano ; 1441-1476, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come galeazo alla c. 19v giovanni angelo talenti ambasciatore milanese ; sec. 15., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) jo. a(n)g(e)lo alla c. 19r branda castiglioni m. 1499, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) branda alla c. 19r bonifacio paleologo marchese del monferrato ; 3. ; 1424-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come march(e)se di mo(n)ferrato alla c. 19v (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ci d(omi)ni alla c. 20r bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) l(odovi)co alla c. 20r agostino adorno m. 1502, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come governatore alla c. 20r ercole d' d' duca di este duca di ferrara ; 1. ; 1431-1505, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di ferrara alla c. 21r lodovico malaspina nipote di gabriele, nome citato ( dal carteggio; . ); il nome �� citato nel ms. come march(e)se lodovico alla c. 21r giacomo malaspina marchese di malgrate, nome citato ( dal carteggio; . ); il nome �� citato nel ms. come march(e)se di malgr�� alla c. 21r louis re di francia ; 11. ; 1423-1483, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re luygi alla c. 21v galeazzo maria sforza duca di milano ; 1441-1476, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca galeazo alla c. 21r charles re di francia ; 8. ; 1470-1498, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ilre di francia alla c. 21r carlo barbiano, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come s(ign)or carlo di belgioioso alla c. 21r giovan francesco sanseverino conte di cajazzo ; m. 1501, nome citato ( guicciardini, francesco, "storia d'italia", garzanti, 1988; www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come ilconte di caiazo alla c. 21v fernando re di spagna ; 5. ; 1452-1516, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come il re di hispagna alla c. 21v polo dinegrone, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come polo di negrone alla c. 21v boabdil re del sultanato di granada ; 1452-1528, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re di granata alla c. 21v gerome estouville, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) girolamo totavilla alla c. 21v giovanni francesco marliano fl. 1482-1525, nome citato ( santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come giovanfranc(esc)o da marliano alla c. 21v campriano corriere, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come campriano alla c. 20r branda castiglioni m. 1499, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) branda alla c. 20r bonifacio paleologo marchese del monferrato ; 3. ; 1424-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come march(e)se di monferrato alla c. 21r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ci d(omi)ni alla c. 21v bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) lodovico alla c. 22v giovanni adorno fl. 1467-1500, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come jo. adorno alla c. 23v agostino adorno m. 1502, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come fratello alla c. 23r gianluigi fieschi ammiraglio di genova; sec. 15.1. met��; ca. 1508, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come jo. luygi del fiesco alla c. 23r francesco dabagnone, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come s(er) franc(esc)o da bagnone alla c. 23v gabriele malaspina marchese di fosdinovo; 1435/1438?-1508, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come march(e)se gabriello alla c. 23v giacomo malaspina marchese di malgrate, nome citato ( dal carteggio;. ); il nome �� citato nel ms. come march(e)se di malgr�� alla c. 23v charles re di francia ; 8. ; 1470-1498, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re di francia alla c. 23v francesco di gian galeazzo di gian galeazzo 1491-1512 sforza 1491-1512, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come figl(i)o del duca alla c. 24r ippolito prete, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come hipolito alla c. 23v gian galeazzo sforza duca di milano ; 1469-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca alla c. 24r branda castiglioni m. 1499, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) branda alla c. 22v bonifacio paleologo marchese del monferrato ; 3. ; 1424-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come march(e)se di monferrato alla c. 23r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ci d(omi)ni alla c. 21v bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignore) l(odovi)co alla c. 21v giovanni adorno fl. 1467-1500, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come jo. adorno alla c. 22r giovan francesco sanseverino conte di cajazzo ; m. 1501, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come conte di caiazo alla c. 22v giacomo malaspina marchese di malgrate, nome citato ( dal carteggio; ); il nome �� citato nel ms. come maerch(e)se di malgr�� alla c. 22v branda castiglioni m. 1499, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) branda alla c. 21v (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ci d(omi)ni alla c. 24r bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) lodovico alla c. 24r charles re di francia ; 8. ; 1470-1498, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(aes)t�� d(e)lre di francia alla c. 24r gian galeazzo sforza duca di milano ; 1469-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ua ex(cellentia) alla c. 24r bonifacio paleologo marchese del monferrato ; 3. ; 1424-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come march(e)se di monferrato alla c. 24r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ci d(omi)ni alla c. 24v bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) l(odovi)co alla c. 24v simonetto belprat 1433-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) simonotto alla c. 24v bonifacio paleologo marchese del monferrato ; 3. ; 1424-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come march(e)se di monferrato alla c. 24v (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ci d(omi)ni alla c. 26r bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) giovanni adorno fl. 1467-1500, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giova(n)ni adorno alla c. 26v agostino adorno m. 1502, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come g(overnatore) alla c. 26v ascanio maria sforza cardinale del titolo dei santi tito e modesto ; 1455-1505, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come mons(ign)or acanio alla c. 27r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) l(odovi)co alla c. 26r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ci d(omi)ni alla c. 27r bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) l8odovi)co alla c. 27r gian galeazzo sforza duca di milano ; 1469-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca alla c. 27r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ci d(omi)ni alla c. 28r bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) l(odovi)co alla c. 28r branda castiglioni m. 1499, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) branda alla c. 28r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ci d(omi)ni alla c. 28v bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) lodovico alla c. 28v maria brankovic marchesa di monferrato ; 1466-1495, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come march(e)sana alla c. 29r galeazzo maria sforza duca di milano ; 1441-1476, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca galeazo alla c. 28 v giovanni stefano castiglioni ambasciatore milanese, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come jo. stephano alla c. 28 branda castiglioni m. 1499, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) branda alla c. 28v bonifacio paleologo marchese del monferrato ; 3. ; 1424-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come march(e)se alla c. 29r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ci d(omi)ni alla c. 29r bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) sangalletto cavallaro, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come sanghalletto alla c. 29r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) lodovico alla c. 29r gregorio panigarola commissario ducale a cotignola, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come gregorio panicarola alla c. 29r ercole d' d' duca di este duca di ferrara ; 1. ; 1431-1505, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di ferrara alla c. 29v giovanni stefano castiglioni ambasciatore milanese, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come jo. stephano alla c. 29r aldobrandino guidoni mandatario del duca di ferrara, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) aldobrandino alla c. 29v branda castiglioni m. 1499, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) branda alla c. 29v (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ci d(omi)ni alla c. 3r bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) galeazzo maria sforza duca di milano ; 1441-1476, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca alla c. 3r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) l(odovi)co alla c. 3r francesco valori gonfaloniere ; 1438-1498, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o valori alla c. 3v giovanni adorno fl. 1467-1500, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giovan(n)i adorno alla c. 3v francesco gonzaga marchese di mantova ; 2. ; 1466-1519, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come march(e)se di manthua alla c. 4r gregorio panigarola commissario ducale a cotignola, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come gregorio panicor ; gregorio panicarola alla c. 3v (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ci d(omi)ni alla c. 4r bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) giovanni adorno fl. 1467-1500, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giovan(n)i adorno alla c. 4r francesco valori gonfaloniere ; 1438-1498, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come franc(esco) valori alla c. 4r gregorio panigarola commissario ducale a cotignola, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come gregorio panicarola alla c. 4v branda castiglioni m. 1499, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968. ); il nome �� citato nel ms. come branda da castiglione alla c. 4v (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ci d(omi)ni alla c. 5r bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ign)or l(odovi)co alla c. 5r bartolomeo calco segretario della cancelleria sforzesca ; 1434-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come barth(olom)eo calcho alla c. 5r giovanni angelo talenti ambasciatore milanese ; sec. 15., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come jo. angelo alla c. 5r branda castiglioni m. 1499, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968. ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) branda alla c. 5r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ci d(omi)ni alla c. 5v bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) fivizano cavallaro, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come fivizano cavallaro alla c. 5v lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ign)or lodovico alla c. 5v francesco gonzaga marchese di mantova ; 2. ; 1466-1519, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come march(e)se di manthua alla c. 5v federico sanseverino cardinale del titolo di san teodoro; 1450-1516, nome citato ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come vescovo da sanseverino alla c. 5v giovanni angelo talenti ambasciatore milanese ; sec. 15., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come jo. ang(e)lo alla c. 5v branda castiglioni m. 1499, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968. ); il nome �� citato nel ms. come m(es(s)er branda alla c. 5v (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ci d(omi)ni alla c. 6r bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ign)or l(odovi)co alla c. 6r francesco gonzaga marchese di mantova ; 2. ; 1466-1519, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come march(ese) di manthua alla c. 6v bartolomeo calco segretario della cancelleria sforzesca ; 1434-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come b(artolomeo) calco alla c. 6v giovanni stefano castiglioni ambasciatore milanese, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come jo. stephano da castiglione alla c. 6v giovanni angelo talenti ambasciatore milanese ; sec. 15., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come jo. ang(e)lo alla c. 6r branda castiglioni m. 1499, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968. ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) branda alla c. 6r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come mag(nifi)ci d(omi)ni alla c. 7r bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) zucca cavallaro, nome citato ( dal cartegigo. ); il nome �� citato nel ms. come zucca cavallaro alla c. 7r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ign)or l(odovi)co alla c. 7r francesco gonzaga marchese di mantova ; 2. ; 1466-1519, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come march(e)se di manthua alla c. 7v gregorio panigarola commissario ducale a cotignola, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968. ); il nome �� citato nel ms. come gregorio panicarola alla c. 7r sangalletto cavallaro, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come sanghalletto alla c. 7r giovanni angelo talenti ambasciatore milanese ; sec. 15., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come jo. ang(e)lo alla c. 7r branda castiglioni m. 1499, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968. ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) branda alla c. 7r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come magni(fi)ci d(omi)ni alla c. 13r bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) gregorio panigarola commissario ducale a cotignola, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) gregorio alla c. 13r biagino cavallaro, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come biagino cavallaro alla c. 13r ercole d' d' duca di este duca di ferrara ; 1. ; 1431-1505, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di ferrara alla c. 13r gian galeazzo sforza duca di milano ; 1469-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come sua ex(cellenti)a alla c. 13r gabriele malaspina marchese di fosdinovo; 1435/1438?-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come marc(he)se gabriello alla c. 13v giovambattista malaspina figlio di gabriele malaspina, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come giovam(battis)ta figl(i)o d(e)l marc(he)se gabriello alla c. 13v ippolito prete, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come prete hipolito alla c. 13v (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come magnifici d(omi)ni alla c. 11v bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(igno)re l(odovi)co alla c. 11v agostino adorno m. 1502, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come il governator alla c. 12r giovanni adorno fl. 1467-1500, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giova(n)ni adorno alla c. 12r bona di di duche savoia duchessa di milano ; 1449-1503, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duc(he)ssa di savoja alla c. 12r charles re di francia ; 8. ; 1470-1498, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(aes)t�� del re alla c. 12r louis de de sec. 1 la chambre sec. 15., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(onsign)or d(e)lla ciambra alla c. 12r francesco gonzaga marchese di mantova ; 2. ; 1466-1519, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come marc(he)se di manthua alla c. 12 r giovanni angelo talenti ambasciatore milanese ; sec. 15., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come jo, agnolo alla c. 12r branda castiglioni m. 1499, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) branda alla c. 12r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come magnifici d(omi)ni alla c. 27v bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) bartolomeo calco segretario della cancelleria sforzesca ; 1434-1508, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come bartholomeo calcho alla c. 27r lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) lodovico alla c. 27v gregorio panigarola commissario ducale a cotignola, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come gregorio panicarola alla c. 27v ercole d' d' duca di este duca di ferrara ; 1. ; 1431-1505, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di ferrara alla c. 27v giovanni stefano castiglioni ambasciatore milanese, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come jo. stefphano da castglione alla c. 27v branda castiglioni m. 1499, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) branda alla c. 27r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come magnificis d(omi(nis obser(vandissi)mis d(omi)nis octoviris practice ex(cel)se reipu(blice) florentine alla c. 3r bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ign)or l(odovi)co alla c. 3r gian galeazzo sforza duca di milano ; 1469-1494, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca alla c. 3r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come manifici d(omi)ni alla c. 9r bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) l(odovi)co alla c. 9r giovanni adorno fl. 1467-1500, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come gio(van)ni adorno alla c. 9r gregorio panigarola commissario ducale a cotignola, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come gregorio panicarola alla c. 10v agostino adorno m. 1502, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come governatore di genova alla c. 9r ercole d' d' duca di este duca di ferrara ; 1. ; 1431-1505, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca di ferrara alla c. 10v francesco gonzaga marchese di mantova ; 2. ; 1466-1519, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come marc(he)se di manthua alla c. 11r aldobrandino guidoni mandatario del duca di ferrara, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) aldobrandino mandatario d(e)l duca di ferrara alla c. 10v gaspare sanseverino uomo d'armi ; 1455-1519, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come frachassa alla c. 11r giovanni angelo talenti ambasciatore milanese ; sec. 15., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) giovanag(e)lo alla c. 10v branda castiglioni m. 1499, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) branda alla c. 9r (1)
- destinatario:, destinatario ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come octovires pratice alla c. 38v bernardo de' de' politico ricci politico fiorentino ; fl. 1496-1506, copista ( ibi ) lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) l(odovi)co alla c. 38v gregorio panigarola commissario ducale a cotignola, nome citato ( dal carteggio; santoro, cristina, "gli offici del comune di milano e del dominio visconteo-sforzesco (1216-1515), milano, giuffr��, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come gregorio panicarola alla c. 38v bernardo canigiani, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come bernardo alla c. 38v ercole d' d' duca di este duca di ferrara ; 1. ; 1431-1505, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) hercule alla c. 38v lorenzo de' de' 1449-149 medici 1449-1492, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come lor(en)zo alla c. 38v aldobrandino guidoni mandatario del duca di ferrara, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come aldobrandino alla c. 39r (1)
- destinatario:, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come offitialibus balie civitatis sene(esis) alla c. 1v (1)
- deutmann, h (1)
- deveria achille (1)
- deveze (1)
- di crollalanza giovanni battista (1)
- di giovanni fiammetta, salvatore (2)
- di giulio, angelo <1809-1838> (7)
- di paolo, paolo <1925-> (3)
- didier charles (2)
- didot ambroise firmin (2)
- dillori (dillon?), v. honore (1)
- dini antonio gaspero (2)
- dini olinto (1)
- diocesi di cremona (1)
- discoteca di stato (1)
- dolce, lodovico <1508-1568> (2)
- dolera pantaleone (2)
- domenichi, lodovico <1515-1564> (2)
- domenico : da viterbo <sec. 15.-16> (1)
- domenico : di mariotto <sec. 15.-16> (1)
- dominiceti, cesare <1821-1888> (1)
- donadio, giovanni <sec. 19.> (2)
- donati, clemens : de <commsissario scudifero del santo signor nostro ; fl. 1479> (1)
- donaudy, alberto <1880-1941> (4)
- doni, anton francesco <1513-1574> (2)
- donizetti gaetano (1)
- donizetti, gaetano (23)
- donizetti, gaetano <1797-1848> (77)
- donizetti, gaetano<1797-1848> (1)
- donizetti, giuseppe <ca. 1788-1856> (1)
- dori giuseppe (4)
- doria paolo maria (12)
- doria prassalendi stelio (1)
- dota, arcangelo (1)
- douro wellesley : duca di wellington (1)
- douro wellesley duca di wellington (1)
- dover street studios, the (6)
- doveri giuseppe (1)
- doveri leonardo (1)
- drago antonio (4)
- dragomanni neri (1)
- dragone, vincenzo <sec. 19.> (1)
- drovetti bernardino (1)
- du locle, camille <1832-1903> (5)
- ducale, iacopo <sec. 15.-16> (1)
- ducati, giuseppe emilio (1)
- duchaliot, eduardo <sec. 19.> (2)
- dumas alexandre pere (1)
- dupanloup felix antoine philibert (2)
- dupont - emera, g. (1)
- dupont, aime (1)
- durante, francesco <1684*1755> (1)
- durante, francesco <1684-1755> (1)
- duranti pietro (1)
- dureau de la malle adolphe jules cesar auguste (1)
- duret francisque joseph (1)
- d’adda, carlo (1)
- d’ambrosio, francesco <fl.1872> (1)
- earle john charles (2)
- edel, alfredo <1856-1912> (1)
- egidio : da cesi <sec. 15.-16> (1)
- ellero pietro (1)
- elliott, john joseph <1835-1903> (1)
- ellis, alfred (1)
- emiliani giudici paolo (2)
- emiliano : da trevi <sec. 15.-16> (1)
- england john (1)
- epifani, giuseppe (1)
- era carlo maria de (1)
- ercolini, lorenzo (1)
- erlanger, camille <1863-1919> (1)
- ermini, adolfo (4)
- escudier, leon <1821-1881> (7)
- escudier, marie <1819-1880> (6)
- esperon (1)
- esplugas, a. (1)
- esposito, michele <1855-1929> (1)
- eugenie imperatrice dei francesi (2)
- euripides <480-407 a.c.> (1)
- evangelista : da collestatte <sec. 15.-16> (1)
- evangelista : da viterbo <sec. 15.-16> (1)
- evola filippo (1)
- f.lli *baroggi, *frigerio e comp. <ditta> (1)
- fabbroni giovanni (1)
- fabbrucci stefano (13)
- fabretti, giuseppe <1787-1869> (2)
- fabricatore bruto (1)
- fabrizi, paolo <1809*1869> (4)
- fabrizi, paolo <1809-1869> (2)
- fabroni angelo (2)
- faccio, francesco antonio <1840-1891> (1)
- faccio, franco <1840-1891> (134)
- facciolati jacopo (3)
- faelli, francesco <architetto> (2)
- fagnani giulio carlo (35)
- fago, francesco nicola <1677*1745> (2)
- falangola, filippo <19/t*19/t> (1)
- falchi, stanislao <1851-1922> (1)
- falcini, mariano (10)
- falcone, luigi <compositore> (8)
- falcone, savino (1)
- faldi, pasquale (1)
- faleschini, francesco <architetto> (2)
- famulari, giuseppe <compositore> (3)
- fancelli, giuseppe <1833-1888> (3)
- fanelli, l. (1)
- fanfani pietro (12)
- fantini antonio (2)
- fantoni gaetano (1)
- fantoni giovanni (1)
- fantoni tommaso (1)
- fantuzzi gottifredi laura (2)
- fapanni, francesco scipione (1)
- farinelli, giuseppe <1769*1836> (1)
- farinelli, giuseppe <1769-1836> (1)
- farini pellegrino (2)
- farnese piccolomini, agnese <1450 circa - siena> (3)
- farulli gregorio angelo (20)
- fasce, francesco (1)
- fasce, francesco <architetto> (2)
- fasolino, luca antonio <17. sec.> (1)
- fattorini andrea filippo (7)
- fatuo, giuseppe (1)
- fauriel, claude <1772-1844> (1)
- fazzi, arnaldo <1855-1944> (1)
- fede antonio maria (2)
- felicetti, francesco (3)
- felici carlo (1)
- felici giovanni battista (12)
- fenaroli, fedele (2)
- fenaroli, fedele <1730*1818> (25)
- ferdinando 3 granduca di toscana (2)
- ferdinando : de' medici <granduca di toscana ; 1. ; 1549-1609> (1)
- ferlini giuseppe (6)
- feroci michele (1)
- feroci, francesco (1)
- feroni francesco (12)
- feroni francesco silvio (2)
- ferrara francesco (1)
- ferrari mario felice (2)
- ferrari paolo (1)
- ferrari tommaso maria (1)
- ferrari trecate, luigi <1844-1964> (4)
- ferrari, angelo (1)
- ferrario, achille (1)
- ferrario, carlo <1833-1907> (4)
- ferrazzi giuseppe jacopo (1)
- ferretti, leopoldo <architetto> (1)
- ferri cristoforo (1)
- ferroni pietro (2)
- ferroni, vincenzo (1)
- ferrucci luigi (2)
- ferrucci michele (1)
- ferrucci tommaso (1)
- ferruzzi, david (8)
- ferussac andre etienne just paschal d'audebard de (2)
- festa, andrea <1762-1767f-nd> (3)
- festa, giovanni (2)
- festa, giovanni <1806-1839> (2)
- fetis, francois joseph <1784*1871> (1)
- feutrier jean francois hyacinthe (1)
- fiacchi mariangelo (41)
- fighera, salvatore (1)
- fighera, salvatore <1771*1836> (3)
- filangeri, carlo <principe ; 1784-1867> (3)
- filiasi, francesco (1)
- filicaia vincenzo da (2)
- filippi, angiolo <ornatista> (1)
- filippi, filippo <1830-1887> (165)
- filomelo : da viterbo (1)
- finale giuseppe (1)
- finetti cosimo (1)
- fino, giocondo <1867-1950> (1)
- finzi, ida <1869-1948> (1)
- fiocchi, vincenzo <1767-1843> (1)
- fiodo vincenzo (1)
- fiodo, vincenzo <1782-1862> (2)
- fioravanti, antonio (1)
- fioravanti, valentino (3)
- fioravanti, valentino <1764-1837> (2)
- fioravanti, vincenzo <1799-1877> (9)
- fiore, giuseppe <1903f> (1)
- fiore, savino (1)
- fiorentini mario (1)
- fiorentini, e. (4)
- fiori agostino romano (47)
- fiori lorenzo angelico (3)
- fiorito <sec. 19.> (3)
- fiorito, lino (128)
- fischer f.l. (1)
- fisrengo modesto (1)
- fleres, ugo <1858-1939> (1)
- flers, robert de <1872-1827> (1)
- florentelli, giovanni paolo <sec. 15.-16> (1)
- flori mario (4)
- florimo, francesco (11)
- florimo, francesco <1800-1888> (1)
- flouvier, edouard (1)
- foa ferruccio (1)
- fodale, paolo <19/t*19/t> (1)
- folegatti romualdo (1)
- follini vincenzo (1)
- fondi giovanni antonio (1)
- fondora angelo (1)
- fontana alessandro (2)
- fontana, ferdinando <1850-1919> (2)
- fontana, p. (1)
- fontani francesco (1)
- fontanini giusto (19)
- fontemaggi, giacomo <1810c*1859> (1)
- fonterani alessandro (1)
- fonzio, bartolomeo <1447-1513> (16)
- forcellini, annibale (3)
- foresi a. (1)
- forlivesi, v. (1)
- formenti, carlo (2)
- fornaciari luigi (8)
- fornari giovanni battista (1)
- fornasini, nicola <1803-1861> (4)
- forti francesco (1)
- fortier, l. (1)
- fortini, cesare (2)
- fortis, alberto <1741-1803> (1)
- fortis, leone <1827-1898> (82)
- fortis, leone <1828-1898> (1)
- fortunati francesco (1)
- fortunato, giustino (2)
- fortunato, luigi <sec. 19.> (1)
- forzano, giovacchino <1884-1970> (6)
- foscarini, marco <1696-1763> (1)
- foscolo ugo (4)
- foscolo, ugo <1778-1827> (3)
- fossi ferdinando (1)
- fossombroni vittorio (4)
- foucher carus (2)
- fracassetti giuseppe (4)
- franceschi ferrucci caterina (5)
- franceschi lelio (1)
- franceschini giovanni (1)
- franceschini, pietro (1)
- franceschini, raffaello <1854-1942> (1)
- francesco angelita <minore conventuale> (1)
- francesconi daniele (1)
- franchetti paolo olimpio (10)
- franchetti, alberto <1860-1942> (10)
- franchi antonio francesco (1)
- franchi giovanni bartolomeo (1)
- franchi martino angelo (2)
- franchina, basilio (2)
- franchini taviani giulio (2)
- francisco de maria (1)
- franco, giacomo <1818-1895> (13)
- franco, matteo <1448-1494> (4)
- francolini, felice (3)
- frank johann peter (1)
- frank ludwig (1)
- frassinesi, gildo (1)
- frassineti nicola (1)
- frassineti, augusto (2)
- fratacci, carlo (1)
- frati carlo (1)
- frati lodovico (1)
- fremani, antonio (1)
- frescobaldi lamberto (10)
- fresne, marcellin : de <fl.1850> (1)
- frezzini, numa pompilio (1)
- fromond elia (2)
- fromond giovanni claudio (58)
- fromond giulio cesare (1)
- frosali, narciso (2)
- frosini efrosino luigi (1)
- frosini vincenzo (1)
- frullini, luigi <1839-1897> (1)
- fuina francesco (1)
- fumagalli, e.v. (1)
- fumi, venceslao <1823-1880> (1)
- furno, giovanni (2)
- furno, giovanni <1748-1837> (1)
- fusco, edoardo <1824-1873> (5)
- fusinato arnaldo (1)
- gabba carlo francesco (6)
- gabrieli, girolamo <ufficiale della repubblica di siena ; fl. 1508> (2)
- gabrielli giovanni maria (1)
- gabrielli zonte (4)
- gabrielli, angelo (4)
- gabrielli, nicolo (1)
- gabrielli, nicolo <conte ; 1814*1891> (7)
- gabrio piola (2)
- gaetano donizetti (191)
- gaggioli, carlo (1)
- gagliardi paolo (2)
- gaitoni giovanni battista (1)
- galanti, guglielmo (3)
- galiani celestino (71)
- galiani, celestino <sec. 19. ; compositore> (1)
- galiffe jacques augustin (3)
- galilei a. (1)
- galilei, galileo (2)
- galilei, vincenzo (5)
- gallavresi g. (3)
- gallavresi g. - renier r. (1)
- gallavresi giuseppe (1)
- gallenberg, wenzel robert : von (16)
- gallenga antonio (1)
- galli, vincenzo <19. sec.; compositore> (1)
- gallo, francesco <compositore> (1)
- gallo, pietro antonio <1695-1700*1777> (5)
- galluppi pasquale (1)
- galuppi, baldassare (2)
- galuppi, baldassare <1706-1785> (4)
- galvani giovanni (8)
- gamba bartolomeo (6)
- gambara, veronica (1)
- gambini stefano (7)
- gambini, carlo andrea (1)
- gamerra giovanni de (1)
- gammieri, erennio (1)
- gando g. (1)
- gandolfi, riccardo <1839-1920> (1)
- gandolfo, antonio <m. 1886> (1)
- ganzini, giovan battista <1835-1878> (2)
- garcia, antonio (1)
- garcia-fajer, francisco javier <1731-1809> (1)
- garella, antonio (2)
- garfagnini lorenzo (1)
- gargallo tommaso (1)
- garibaldi giuseppe (2)
- garnier, charles <architetto> (2)
- garroni, francesco (2)
- gasparini ottavio (1)
- gasparini, quirino (1)
- gasperi venturi p. (2)
- gatteschi stanislao (2)
- gatti, domenico <sec. 19.> (2)
- gatti, federico <sec. 15.-16> (1)
- gavaudan, luigi (1)
- gavazzeni, gianandrea (1)
- gaymuller enrico de (1)
- gaysruck, karl gaetan <fl.1834> (5)
- gazzadi domenico (1)
- gazzanini giacomo (1)
- gazzera costanzo (4)
- gelli jacopo (1)
- gelli, giambattista <1498-1563> (9)
- gene giuseppe (1)
- generali, pietro (2)
- generali, pietro <1773-1832> (5)
- gennari giuseppe (1)
- genoves y lapetra, tomas (1)
- gerhard eduard (18)
- gerlach, georg (1)
- gervasio agostino (2)
- gervasoni carlo (1)
- gheduzzi, ugo <1853-1925> (1)
- gherardeschi, giuseppe (1)
- gherardi (5)
- gherardi da prato, giovanni <1360/1362 ca.-1442/1446 ca.> (1)
- gherardi da prato, giovanni <ca. 1360/1367-ca. 1442/1446> (1)
- gherardi del testa tommaso (3)
- gherardi luigi (3)
- gherardi pier ercole (1)
- ghiberti, lorenzo (1)
- ghika koltzoff massalski elena (ps. dora d'istria) (2)
- ghinucci, girolamo <cardinale ; 1480-1541> (1)
- ghisalberti, mario <1902-> (5)
- ghislanzoni, antonio <1824-1893> (193)
- ghitta, carell (1)
- giacchetti, r. (1)
- giachetti antonio (2)
- giachetti giuseppe (4)
- giachi, giovanni (3)
- giacobazzi, domenico maria (1)
- giacomantonio, stanislao (1)
- giacomelli michelangelo (6)
- giacomelli sebastiano (2)
- giacomelli, dario (1)
- giacomelli, giacomo (1)
- giacomelli, luigi <architetto> (2)
- giacomelli, silvio (2)
- giacosa, giuseppe <1847-1906> (48)
- giagni, giandomenico (2)
- giambullari, pierfrancesco <1495-1555> (4)
- giampietri, settimio f. g. (3)
- giani e. (1)
- giannetti pascasio (7)
- giannetti, alfredo (3)
- giannetti, raffaele (7)
- giannetti, raffaele <1817*1872> (4)
- gianni lorenzo maria (1)
- giannini, roberto <architetto> (3)
- giannone, ottaviano (1)
- giannotti, donato <1492-1573> (4)
- giaquinto, giuseppe (1)
- giaquinto, giuseppe <nd*1881> (5)
- giardini ottavio (1)
- giardino, gaetano ettore <1864-1935> (1)
- gilardi, carlo <prete ; fl.1853> (1)
- gilardoni, domenico (1)
- gilodi, costantino (6)
- gioberti vincenzo (7)
- gioia pier antonio (1)
- giordani pietro (36)
- giordani, antonio : da venafro <segretario di pandolfo petrucci ; 1459-1530> (1)
- giordano, giacinto <sec.19.> (2)
- giordano, umberto (19)
- giordano, umberto <1867-1948> (5)
- giorgetti, ferdinando (1)
- giorgini gaetano (20)
- giorgini giovanni battista (1)
- giorgini schiff, matilde <1860-1940> (7)
- giorgini, gaetano <1795-1874> (3)
- giorgini, giorgio <1816-1894> (1)
- giorgini, giovan battista <1818-1908> (108)
- giorgio, alessandro <19. sec.> (1)
- giovannetti, giovanni (3)
- giovanni : da siena <medico ; prima meta xv secolo> (1)
- giovanni <uomo di fiducia del cardinale giovanni todeschini piccolomini> (1)
- giovanni da scarperia (2)
- giovannozzi, ugo <1876-1957> (1)
- gippetti giovanni (2)
- girace ignazio (1)
- giraldi cinzio, giovan battista <1504-1573> (1)
- girardin (1)
- girolamo : da spoleto <sec. 15.-16> (1)
- gironi robustiano (2)
- giudici antonio filippo (1)
- giuliani giambattista (1)
- giuliani giuseppe (3)
- giulio andreotti (1)
- giulitti, maddalena (1)
- giullari pier celestino (10)
- giullari ricciardo maria (1)
- giuntini girolamo (3)
- giuranna, barbara (4)
- giussani carlo (1)
- giusti giuseppe (3)
- giustini, a. (1)
- gizio (1)
- glossatore: niccol�� machiavelli 1469-1527, glossatore ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come mach luciano grimaldi signore di monaco; 1487-1523, altra relazione di d.i. ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come s(ignore) dimonacho alla c. 1r *repubblica *fiorentina, altra relazione di d.i. ; il nome �� citato nel ms. come ex(cel)sa rep(ubli)ca fiorentina alla c. 1r (1)
- gmelin wilhelm friedrich (1)
- gnarro, giovanni <19/s*20/p> (3)
- gnarro, giovanni <sec.19.2.meta'-20.1.meta'> (3)
- gnarro, giovanni<sec.19.2.meta'-20.1.meta'> (1)
- gnecchi, vittorio <1876-1954> (1)
- gnecco, francesco (1)
- gobatti, stefano <1852-1913> (2)
- godemini cesare (63)
- godwin william (2)
- goethe johann wolfgang von (1)
- goldschmidt, otto (1)
- golinelli, stefano (1)
- golisciani, enrico <1848-1918> (2)
- gomes, antonio carlos <1839-1896> (2)
- gondi carlo antonio (1)
- gonzaga, scipione <cardinale> (1)
- gorchakov aleksandr mikhailovich (1)
- gori antonio francesco (13)
- goro : di checco <capitano e castellano della fortezza di modanella ; fl. 1421> (1)
- gorresio gaspare (1)
- gould daniele (2)
- gounod charles francois (1)
- governo provvisorio centrale della lombardia (1)
- graberg von hemso jakob (2)
- graffeo, ezio (1)
- gramegna, filippo (1)
- grammantier demetrio (1)
- gramont antoine agenor (2)
- gramont, louis-ferdinand de <1854-1912> (1)
- grandi guido (pseud. dubeno erimanzio) (454)
- grandi lucio (2)
- granichstaedten, bruno <1879-1944> (1)
- grassi de joannon, giuseppe <1815-1885?> (2)
- graviller, pietro (7)
- gravina, giacomo maria (1)
- gravure, napoleon (1)
- gray hamilton (1)
- grazioli, filippo <1773*1840> (2)
- graziosi francesco carlo (1)
- grazzini, antonfrancesco (il lasca) <1505-1584> (2)
- grazzini, antonfrancesco <il lasca> <1505-1584> (2)
- greenough horatio (1)
- gregori alfonso (1)
- gregorius <papa ; 16.> [gregorio] [cappellari bartolomeo (1)
- gregory david (2)
- grellet ch. (1)
- gremont, h. (1)
- grey charles (1)
- griggi, c. (1)
- grilli rossi giovanni battista (1)
- grilli, gaetano <19. sec. ; compositore> (1)
- grimaldi, michele <1848-1918> (2)
- grimelli (1)
- grita, m., cav. (1)
- grossi, g. (2)
- grossi, tommaso <1790-1853> (1)
- grosso stefano (3)
- grottanelli de santi stanislao (1)
- guacci nobile maria giuseppa (1)
- guadagni giovanni antonio (1)
- guadagnini, a. (1)
- guadagnoli antonio (4)
- gualterio filippo antonio (1)
- gualtieri, lorenzo spirito (1)
- guardabassi, mariano (2)
- guarini giovanni battista (1)
- guarini, alessandro (1)
- guarini, battista <1538-1612> (3)
- guarino : veronese <1374-1460> [epitomatore (1)
- guarino, carmine <1893-1965> (2)
- guastalla, claudio <1880-1948> (6)
- guasti cesare (5)
- guattani giuseppe antonio (2)
- guazzesi gaspero (1)
- gucci giovanni (1)
- guerra, alfonso <1845-1920> (6)
- guerrazzi francesco domenico (2)
- guerrini, antonio <disegnatore> (1)
- guglielmi, pietro carlo <1772*1817> (1)
- guglielmo : da saliceto <ca. 1210-ca. 1280> (1)
- guglielmo, pasquale <1810*1873> (1)
- gui, pio <intendente del principe mario chigi albani ; 1882> (1)
- guicciardi foppoli, angiola (1)
- guicciardi, nicola <1760-1842> (1)
- guicciardini, francesco <1483-1540> (7)
- guidi, francesco (1)
- guidini, augusto (9)
- guidotti, dario (3)
- guigoni e bossi (13)
- gurgo, giovanni (1)
- gussalli antonio (2)
- gussone giovanni (1)
- gutman, ludwig (1)
- hackensoellner, leopold : de <sec. 19.> (1)
- haendel, georg friedrich (4)
- haller, (1)
- hamilton gray john (1)
- hamilton william richard (1)
- hana (1)
- hanau, cesare (1)
- handel, georg friedrich (2)
- handel, georg friedrich <1685-1759> (1)
- hannert pietro (1)
- harless johann christian friedrich (1)
- hasse, johann adolf (3)
- haupt, riccardo <architetto> (11)
- heinrich g. a. (1)
- hentschel, p. (1)
- henzen wilhelm (1)
- herberstein ferdinand ernst karl von (1)
- herlov?], henri (1)
- hermann jakob (24)
- hillebrand karl (4)
- hjelmslev, louis (1)
- hohenstein, adolf <1854-1928, pittore, cartellonista, grafico, scenografo> (1)
- holmes, samuel <sec. 19.> (1)
- hortis attilio (1)
- hoskins george alexander (3)
- houel guillaume jules (1)
- hugo victor (2)
- hugo, john adam <1873-1945> (1)
- humberc g. (1)
- humbert jean emile (2)
- iacobini, pirro (1)
- iacopo : da cantalicio <sec. 15.-16> (1)
- iacopo : da capranica <sec. 15.-16> (1)
- ierace, michelangelo <n. 1693> (1)
- ignoto (10)
- ildebrando pizzetti (1)
- illica, luigi (10)
- illica, luigi <1857-1919> (138)
- imbimbo, emanuele <1765-1839> (1)
- incontri francesco (1)
- inghirami francesco (3)
- inghirami giovanni (1)
- inglis giovanni (2)
- instituto di corrispondenza archeologica (roma) (10)
- interdonato, stefano <1854-1896> (2)
- intieri bartolomeo (1)
- ioannes <papa ; 21> (1)
- ippolita : monastero di san paolo. siena (2)
- ipsi giovanni (3)
- isabel 2 regina di spagna (1)
- italia. bersaglieri. reggimento <5> (1)
- jachino, carlo (1)
- jacobson, leopold (1)
- jacomelli, geminiano (1)
- jahn, alessandro (2)
- jannacconi, giuseppe <1741-1816> (2)
- jerdan william (1)
- jesimoff dimitri (4)
- johann re di sassonia (pseud. philalethes) (1)
- johann simon mayr (396)
- johannes : de rupescissa <ca. 1310-1365> (1)
- johnston & hoffmann (1)
- jommelli, niccolo (1)
- jommelli, niccolo <1714*1774> (12)
- jony, enrico <attivo 1881> (1)
- jouy, ethienne : de [librettista (2)
- jurin james (2)
- karr alphonse (1)
- kaschmann, giuseppe <1850-1925> (6)
- kellermann olaus (3)
- kestner augusto (4)
- keun b. (1)
- kohler edouard (3)
- kossak (1)
- koster pietro de (1)
- krakamp, emanuele (2)
- l'*alba <periodico ; genova> (1)
- l'hote nestor (1)
- la fayette marie joseph paul du motier : marquis de (1)
- la ramee louise de (pseud. ouida) (1)
- la rive auguste arthur de (6)
- laboccetta, domenico (2)
- labus giovanni (9)
- lacroix, william (1)
- lafragola, mario <sec. 19.> (2)
- laghi gervaso (1)
- lagni, orazio (1)
- lamartine alphonse marie louis : de (4)
- lambert, ferdinando <1835-1932> (4)
- lambruschini luigi (3)
- lambruschini raffaello (1)
- lami anton francesco (1)
- lami carlo felice (1)
- lami giovanni (9)
- lami michelangelo (2)
- lancellotti, ottavio <padre> (2)
- lancia, andrea <ante 1296-post ottobre 1357)> (1)
- lancia, andrea <ante 1296-post ottobre 1357> (2)
- lancisi giovanni maria (12)
- landi ferdinando (1)
- landi, alberto <paroliere> (1)
- landi, guido <architetto> (1)
- landino, cristoforo <1425-1498> (7)
- lando, pietro <doge ; 1539-1545> (1)
- landucci lando (1)
- lanizetta, luigi (1)
- lanza, francesco <1783-1862> (2)
- lanza, pirro antonio <sec. 16.-17.> (1)
- lanzetta, luigi <sec. 19.> (1)
- lanzi luigi (1)
- lapo da castiglionchio il giovane <?1405-1438> (1)
- lasinio fausto (2)
- lasinio giovanni paolo (1)
- lastri marco (1)
- laudati, giuseppe <sec. 18> (2)
- laurani, salvatore (3)
- lauri l. (1)
- lauro, b. (3)
- lauxmann, otto (1)
- lavagna giovanni maria (1)
- lazzerini, alessandro <1860-1942> (1)
- le blondel, a. (1)
- le lieure de l'aubepin, henri <1831-1914> (1)
- lebano, felix (3)
- leclerc dupuy louis joseph (1)
- leemans conradus (5)
- lehmann johann georg christian (2)
- leibnitz gottfried wilhelm (4)
- lenormand, henry-rene <1882-1951> (1)
- lenzoni carlotta (1)
- leo, leonardo (1)
- leo, leonardo ortensio salvatore : di <1694*1744> (22)
- leoncavallo, ruggero <1857-1919> (1)
- leondarakis dionigi (1)
- leoni michele (30)
- leoni, felice : da giovinazzo (1)
- leonio vincenzo (pseud. uranio tegeo) (1)
- leopardi giacomo (3)
- leopardi, giacomo <1798-1837> (166)
- leopardi, monaldo <1776-1847> (2)
- leopardi, pier francesco <1813-1851> (1)
- leopoldo granduca di toscana 2 (13)
- lepori, nicolo <arcivescovo ; m. 1686> (1)
- lepsius richard (37)
- levacher, rolando (1)
- lezzi, giovanni battista <1754-1832> (1)
- liberati, ermete (1)
- libri guglielmo (4)
- licenziati antonio (1)
- lieberkuhn p. f. (1)
- lillo, giosue (2)
- lillo, giuseppe (13)
- lillo, giuseppe <1814-1863> (8)
- linati filippo (1)
- lindehmer (1)
- lippi ascanio (24)
- liszt, franz <1811-1886> (1)
- litta modignani, lorenzo <1797-1874> (2)
- litta, alessandro (1)
- livizzani, giuseppe (1)
- lizzani, carlo (4)
- lo faso pietrasanta domenico duca di serradifalco (2)
- locatelli benedetto (1)
- locati, sebastiano giuseppe (1)
- lodovici, cesare vico <1885-1968> (2)
- loiseleur deslongchamps jean louis auguste (2)
- lolli gaetano (1)
- lombardi antonio (2)
- lombardo, carlo <1869-1959> (1)
- lombardo, giuseppe <1820-1892 ; compositore> (2)
- lombardo, giuseppe <1820-1892> (1)
- long, john luther <1861-1927> (1)
- longo, achille (7)
- longobardi, alfonso <1880-1964> (1)
- longobardi, maria (1)
- lopez michele (4)
- lorelli, filippo (1)
- lorenzi bartolomeo (1)
- lorenzini lorenzo (77)
- lorenzini stefano (15)
- louis <re di francia ; 15.> (1)
- lovazzano, f. (3)
- lualdi, adriano <1885-1971> (1)
- lucarini, fabrizio (3)
- lucas, uliano (1)
- lucchesi, frediano matteo <1710?-1779> (11)
- lucchesi, urbano (1)
- lucchesini cesare (4)
- lucchesini romualdo (23)
- lucretius carus, titus (1)
- lucrezia : monastero di san paolo. siena (1)
- luigi giuliano o.f.m. (1)
- luisa duchessa di sassonia (1)
- lund luigi (1)
- lupo, ? <attivo 1885> (1)
- luporini, gaetano <1865-1948> (1)
- luppi (1)
- luti, giorgio <1400-1450> (1)
- lutrario, francesco (1)
- luzzi, luigi <1828*1876> (1)
- lytton edward george earle bulwer (2)
- mabellini, teodulo (3)
- mac ardle g. (19)
- macchetti teofilo (14)
- macfarlane charles (1)
- machiavelli alessandro (12)
- machiavelli, niccolo <1469-1527> (14)
- maciachini, carlo (4)
- maestri, vincenzo (7)
- maffei andrea (2)
- maffei scipione (1)
- maffei, andrea <1798-1885> (20)
- maffei, clara <1814-1886> (24)
- magalotti, ettore (1)
- maganini, giuseppe (1)
- maggiulli, piero felice <arciprete di grottaglie ; 19. sec.> (1)
- magherini, e. (2)
- magi, fortunato (4)
- magliabechi antonio (42)
- maglioni, giovacchino (13)
- magnani geltrude (1)
- magnetta, vincenzo (1)
- magni, giulio (5)
- magnoniere f. l. (1)
- magrini l. (1)
- magrini, giuseppe (1)
- maini, ormondo <1835-1906> (54)
- maio, dermino <-1877> (1)
- maiorfi, michelangelo (3)
- malacarne michele vincenzo maria giacinto (1)
- malagola carlo (1)
- malanima a. (1)
- malenchini vincenzo (2)
- malfatti bartolomeo (1)
- malipiero, gian francesco <1882-1973> (1)
- mallet bachelier victoire (1)
- malpighi marcello (1)
- malvolti, giuseppe (2)
- mamiani della rovere terenzio (5)
- manci, giovanni : di gualdo <fl 1413> (1)
- mancinelli, luigi <1848*1921> (1)
- mancinelli, luigi <1848-1921> (1)
- mancini natale (2)
- mancini oliva, laura beatrice (2)
- mancini, emilio <1844-1924> (1)
- mancini, francesco <1672*1737> (1)
- mancuso, salvatore (1)
- mandanici, placido (2)
- mandanici, placido <1798*1852> (1)
- mandanici, placido <1798-1852> (1)
- mandy, franz (1)
- manente, gaetano <sec. 19.-20.> (3)
- manfredi eustachio (155)
- manfredi gabriele (44)
- manfredi, emanuele manfredo (1)
- manna, gaetano<1751-1804> (16)
- manna, gennaro <1715*1779> (3)
- manna, gennaro<1715-1779> (83)
- manno giuseppe (1)
- manoldi angelo (1)
- manucci giovanni battista (1)
- manuzzi giuseppe (5)
- manzoni alessandro (3)
- manzoni baroggi, cristina <1815-1841> (3)
- manzoni blondel, enrichetta <1791-1833> (26)
- manzoni borri, teresa <1799-1861> (56)
- manzoni catena, erminia <fl.1873> (4)
- manzoni preti, enrichetta <1844-1907> (6)
- manzoni redaelli, emilia <1824-1896> (6)
- manzoni trotti, sofia <1817-1845> (9)
- manzoni, alessandro <1785-1873> (675)
- manzoni, alessandro <1846-1910> (9)
- manzoni, cristina <1859-1903> (2)
- manzoni, enrico <1819-1881> (51)
- manzoni, filippo <1826-1868> (30)
- manzoni, giulia <1808-1834> (45)
- manzoni, giulia <1848-1912> (1)
- manzoni, giulio alessandro <1850-1890> (6)
- manzoni, giulio alessandro <1850-1890>manzoni, massimiliano <1853-1899> (1)
- manzoni, massimiliano <1853-1899> (2)
- manzoni, matilde <1830-1856> (36)
- manzoni, pietro luigi <1813-1873> (20)
- manzoni, renzo <1852-1918> (1)
- manzoni, vittoria <1822-1892> (99)
- manzoni, vittoria <1847-1934> (1)
- maraini, b. (2)
- maranesi, pietro <compositore ; 19/p> (1)
- marangi, pietro <ttivo 1800-1830> (1)
- marceau (2)
- marcel r. (1)
- marcello, benedetto (1)
- marcello, benedetto <1686-1739> (3)
- marchesi innocenzo (1)
- marchetti alessandro (1)
- marchetti giovanni (4)
- marchetti, filippo <1831-1902> (4)
- marchionni, luigi (1)
- marchitti, <18/t/18/t> (1)
- marconi, guglielmo <1874-1937> (1)
- marcozzi (1)
- marcucci, emilio <1837-1890> (21)
- marcuori adamo (1)
- margani, giuseppe (1)
- margiotta-gramsci, beniamino (1)
- mariani masi, maddalena <1850-1916> (47)
- mariani, angelo <1821-1873> (459)
- mariani, bettino (4)
- marianini pietro (1)
- marianini stefano (1)
- mariano : da veio <sec. 15.-16> (1)
- marianus <uomo di fiducia di enea di giacomo piccolomini ; fl. 1512> (1)
- marigny l. de (1)
- marinelli, gaetano <1754c*1820p> (4)
- marinelli, pietro <architetto> (1)
- marinetti, filippo tommaso <1876-1944> (1)
- marini angelico (1)
- marini gaetano (1)
- marini, c. (1)
- marini, fermo <1858*nd> (1)
- marino, giovan battista <1569-1625> (1)
- marinoni giovanni giacomo (19)
- marinuzzi sr., giovanni <1882-1945> (2)
- mariotti, annibale <1738-1801> (13)
- mariscalchi, f. <fl.1806> (1)
- mariton, p. e. <fl.1836> (1)
- marko carlo (2)
- marmi anton francesco (2)
- marmi giuseppe ermenegildo (6)
- marolda petilli, francesco (1)
- marri, domenico <architetto> (2)
- marsand antonio (1)
- marsilli luigi ferdinando (3)
- martelli luigi (2)
- martelli, nemes (1)
- marten y soler, vicente <1754*1806> (1)
- martene edmond (2)
- martineau harriet (1)
- martinelli a. m. (1)
- martinelli giovanni battista (2)
- martinelli, mario (2)
- martinenghi jacopo (7)
- martinez (1)
- martini ferdinando (5)
- martini filippo (3)
- martini francesco (2)
- martini giulio (2)
- martini ippolito (1)
- martini lorenzo (3)
- martini pietro (5)
- martini, ettore <sec. 19.> (1)
- martini, giambattista (1)
- martini, giovanni carlo <17.-18. sec.> (1)
- martino <mastro muratore ; fl. 1516> (1)
- martinotti, luigi (1)
- martucci, giuseppe <1856*1909> (4)
- martucci, giuseppe <1856-1909> (57)
- marucelli, angiolo <scultore, sec. 19.> (1)
- marucelli, baldassare (1)
- marulli, domenico <accademico filarmonico> (1)
- marzano, temistocle <sec. 19.> (3)
- marzi vitale (1)
- mascagni paolo (2)
- mascagni pietro (1)
- mascagni, p. (1)
- mascagni, pietro <1863-1945> (2)
- mascanzoni, giulio (1)
- mascanzoni, v. (2)
- mascheroni, edoardo <1852-1941> (1)
- mascheroni, edoardo antonio <1852-1941> (71)
- mascia, giuseppe <1808*1870c> (6)
- mascia, giuseppe <1808-1870c> (14)
- masciangelo, francesco (5)
- masciangelo, francesco <1823*1906> (1)
- masden juan francisco (1)
- masi lorenzo (1)
- masi, raffaele <fl.1872> (1)
- masini, anacleto (1)
- mason henry joseph monck (1)
- massaia, guglielmo (6)
- massenet, jules <1842-1912> (1)
- massoni v. (1)
- massotti giovanni simone (1)
- mastri giovanni matteo (1)
- mastri paolo a. (15)
- matisse, henri <1869-1954, pittore, incisore, illustratore, scultore> (1)
- matorrodona (1)
- mattarress, vincenzo <1837-1907> (1)
- mattei cesare (1)
- mattei stanislao (1)
- mattei, stanislao (3)
- matteo : da fano <ambasciatore di tommaso piccolomini ; fl. 1503> (1)
- matteo : dall'isola (1)
- matteucci carlo (5)
- matteucci, tommaso <sec. 19.> (6)
- matucci, giovanni bonaventura <1712-1777> (1)
- maturanzio, francesco (1)
- matzene (2)
- mauget, a. <1875-1959> (1)
- maurel, marc (1)
- maurel, victor <1848-1923> (23)
- mauri achille (2)
- mauri ernesto (1)
- mauri, achille (1)
- maximilian re di baviera 2 (1)
- mayer (1)
- mayer enrico (3)
- mayer, otto (1)
- mayr, johann simon (5)
- mayr, johann simon <1763-1845> (4)
- mayseder, joseph (1)
- mazza, giuseppe <1806*1885> (1)
- mazzanti, riccardo <1850-1910> (28)
- mazzarosa antonio (1)
- mazzei orazio (4)
- mazzini andrea luigi (2)
- mazzini giuseppe (3)
- mazzini, ubaldo (1)
- mazzoli paolo (1)
- mazzoni, antonio (1)
- mazzucato, alberto <1813-1877> (189)
- mazzucato, giannandrea (1)
- mazzucato, teresa (3)
- mazzucchelli giovanni maria (12)
- meano, cesare <1899-1957> (1)
- meazzuoli a. l. (1)
- meazzuoli giovanni federigo (5)
- medici antonio : de' (1)
- medici ferdinando : de' (1)
- medici giancarlo de' (10)
- medici giulio de' (1)
- medici leopoldo : de' (1)
- medici luigi de' (1)
- medici mattias de' (1)
- medici, giuliano : de' <duca di nemours> (6)
- medwin, thomas (1)
- melani, alfredo (11)
- melegari luigi amedeo (1)
- mellara, carlo <1778*1840> (1)
- mellino, alessandro <fl. 1536> (1)
- melzi <duca ; sec.19. 1. meta> (1)
- memmo, giovanni <architetto> (4)
- mendelssohn-bartholdy, felix (1)
- mendelssohns studios (2)
- meneghello, pietro (1)
- meneghini giuseppe (2)
- meneghini, g. (2)
- mengoni pietro (1)
- menotti, gian carlo <1911-2007> (1)
- mensitieri, giovanni <sec. 19.> (6)
- meola, luigi <n.1845> (2)
- mercadante, saverio (71)
- mercadante, saverio <1795-1870> (21)
- mercier, francesco (1)
- mercoli, c. (1)
- mery, francois-joseph <1798-1865> (1)
- messager, andre charles prosper <1833-1929> (1)
- messy (1)
- metastasio pietro (14)
- meyerbeer, giacomo <1791-1864> (2)
- mezzofanti giuseppe (4)
- mialaret michelet athenais (3)
- miari, giuseppe (1)
- micali giuseppe (2)
- micci, gaetano (1)
- miceli, giorgio (4)
- miceli, giorgio <1836*1895> (3)
- miceli, giorgio <1836-1895> (1)
- michelet jules (5)
- micheli, girolamo (1)
- micheli, pier antonio (5)
- micheli, vincenzo <1833-1905> (13)
- michetti, francesco paolo <1851-1929> (17)
- michetti, vincenzo <1878-1956> (2)
- michi, orazio <1594-1595-1641> (44)
- michiel giustina (1)
- migliarini arcangelo michele (22)
- miglio, saulle (5)
- mignone (1)
- mikan johann christian (1)
- mililotti, gaetano (1)
- miller emanuel (5)
- milli giannina (2)
- milli, giannina <1825-1888> (1)
- milliet, paul <1848-1924> (1)
- millin aubin louis (1)
- millingen james (18)
- minati carlo (2)
- minghetti marco (10)
- minoja ambrogio (2)
- miraballi piccolomini, alessandro : de' <banchiere ; fl. 1456> (1)
- mirbel charles francois brisseau de (1)
- mischewski, bernhard (1)
- miserocchi marino (6)
- mishkin (3)
- mislivecek, josef <1737*1781> (1)
- missori raimondo (1)
- misuracca, giacomo (2)
- mittarelli giovanni benedetto (2)
- mittente: *dieci della *libert�� e della *pace firenze, mittente ; il nome �� citato nel ms. come decemviri lib(er)tatis et balie reip(ubli)ce flor(enti)ne alla c. 2r (1)
- mittente: *gonfaloniere pisa, mittente ; il nome �� citato nel ms. come vex(illifer) alla c. 1r *anziani pisa, mittente ; il nome �� citato nel ms. come antianj alla c. 1r (1)
- mittente: *nove della *milizia firenze, mittente ; il nome �� citato nel ms. come nove dellordinanza e militia fior(enti)na alla c. 1r (1)
- mittente: *nove della *milizia firenze, mittente ; il nome �� citato nel ms. come nove(m) virj ordinum militie r(ei) p(ublice) flor(enti)ne alla c. 1r (1)
- mittente: *nove della *milizia firenze, mittente ; il nome �� citato nel ms. come novem virj ordinu(m) militie r(ei) p(ublice) floren(tine) alla c. 1r (1)
- mittente: *priori della *libert�� firenze, mittente ; il nome �� citato nel ms. come priores libertatis alla c. 1r *gonfaloniere di *giustizia firenze, mittente ; il nome �� citato nel ms. come vexillifer iustitiae p(er)petuus p(o)p(u)li florentini alla c. 1r (1)
- mittente: *priori della *libert��irenze, mittente ; il nome �� citato nel ms. come priores libertatis alla c. 26r *gonfaloniere di *giustizia firenze, mittente ; il nome �� citato nel ms. come vexillifer justitiae alla c. 26r (1)
- mittente: *priori delle *arti e *gonfaloniere di *giustizia firenze, mittente ; il nome �� citato nel ms. come priores artium et vexillifer justitie p(o)p(u)li floren(tini) alla c. 1r (1)
- mittente: *priori di *libert�� *gonfaloniere di *giustizia firenze, mittente ; il nome �� citato nel ms. come priores libertatis et vexillifer iustitie p(o)p(u)li florentinj alla c. 1r (1)
- mittente: *priori di *libert�� *gonfaloniere di *giustizia firenze, mittente ; il nome �� citato nel ms. come priori di liberta et go(n)faloniere di iustitia delpopolo fiorentino alla c. 1r (1)
- mittente: *priori di *libert�� e *gonfaloniere di *giustizia firenze, mittente ( il mittente non �� espresso ma desumibile dall'originale - cfr. c. m. iii/130, cc. 1r-4v - ) (1)
- mittente: *priori di *libert�� e *gonfaloniere di *giustizia firenze, mittente ; il nome �� citato nel ms. come priores libertatis et vexillfer justitie p(o)p(u)li florentini alla c. 1r marcello virgilio adriani 1464-1521, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come ma(rcellus) alla c. 1r (1)
- mittente: *priori di *libert�� e *gonfaloniere di *giustizia firenze, mittente ; il nome �� citato nel ms. come priores libertatis et vexillifer iustitiae populi flor(entini) alla c. 1r (1)
- mittente: *priori di *libert�� e *gonfaloniere di *giustizia firenze, mittente ; il nome �� citato nel ms. come priores libertatis et vexillifer iustitie populi flor(enti)ni alla c. 1r (1)
- mittente: *priori di *libert�� e *gonfaloniere di *giustizia firenze, mittente ; il nome �� citato nel ms. come priores libertatis et vexillifer iustitie populi florentini alla c. 41r (1)
- mittente: *priori di *libert�� e *gonfaloniere di *giustizia firenze, mittente ; il nome �� citato nel ms. come priores libertatis et vexillifer justitiae p(o)p(u)li flore(n)tini alla c. 1r (1)
- mittente: *priori di *libert�� e *gonfaloniere di *giustizia firenze, mittente ; il nome �� citato nel ms. come priores libertatis et vexillifer justitie p(o)p(u)li flore(n)tini alla c. 1r (1)
- mittente: *priori di *libert�� e *gonfaloniere di *giustizia firenze, mittente ; il nome �� citato nel ms. come priores libertatis et vexillifer justitie populi flor(enti)ni alla c. 1v (1)
- mittente: *priori e *gonfaloniere di *giustizia pistoia, mittente ; il nome �� citato nel ms. come priores p(o)p(ul)i et vex(illifer) iusti(tie) alla c. 1r (1)
- mittente: *priori e *gonfaloniere di *giustizia pistoia, mittente ; il nome �� citato nel ms. come priores populi vexill(ife)r civitatis pistorij alla c. 1v (1)
- mittente: *repubblica *fiorentina, mittente ; il nome �� citato nel ms. come ex(else) d(omi)nationis floren(tine) alla c. 24r (1)
- mittente: *repubblica *fiorentina, mittente ; il nome �� citato nel ms. come ex(else) d(ominationis) flor(entine) alla c. 22r (1)
- mittente: *repubblica *fiorentina, mittente ; il nome �� citato nel ms. come s(igno)ri fiorentini alla c. 18r (1)
- mittente: *servi di *maria, mittente ( alecci, antonio, "lezioni di biblioteconomia per bibliotecari ecclesiatici", roma, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come operarj s(anct)e m(ari)e s(er)vor(um) alla c. 1r (1)
- mittente: *siena signoria, mittente ; il nome �� citato nel ms. come ill(ustrissi)mi s(ignori)��alla c. 1r (1)
- mittente: *sindaci della *podesteria chiusi, mittente ; il nome �� citato nel ms. come sindichi d(el)lapodesteria dichiusi alla c. 1r (1)
- mittente: acquapendente 1533?-1619, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come gir(olam)o fabritij acquapendente alla c. 1r (1)
- mittente: agostino adorno m. 1502, mittente ( guicciardini, francesco, "storia d'italia", garzanti 1988; garollo ); il nome �� citato nel ms. come augustinus adornus alla c. 2r (1)
- mittente: agostino coltellini 1613-1693, mittente ( http://213.225.214.179/fabitaliano2/3 storico.htm ); il nome �� citato nel ms. come agostino coltellini alla c. 2r (1)
- mittente: agostino da terranuova da terranuova segretari vespucci segretario della seconda cancelleria fiorentina, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come aug(sti)no cancell(iere) alla c. 1v (1)
- mittente: agostino da terranuova da terranuova segretari vespucci segretario della seconda cancelleria fiorentina, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come augu(stino) vester alla c. 1v (1)
- mittente: agostino da terranuova da terranuova segretari vespucci segretario della seconda cancelleria fiorentina, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come augustino alla c. 2r (1)
- mittente: agostino da terranuova da terranuova segretari vespucci segretario della seconda cancelleria fiorentina, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come aug(ustinus) alla c. 2r (1)
- mittente: agostino mascardi 1591-1640, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come agost(ino) mascardi alla c. 1r (1)
- mittente: agostino semenza segretario di massimiliano i, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come aug(usti)no semenzius alla c. 3r (1)
- mittente: alamanno di piero di piero fl. 1550 salviati fl. 1550, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come alamannus salviat(us) alla c. 1r (1)
- mittente: alamanno salviati politico fiorentino ; m. 1509, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come alamanno salviati alla c. 1r (1)
- mittente: alberto lollio 1508-1569, mittente ( dei ); il nome �� citato nel ms. come alberto lollio alla c. 1r (1)
- mittente: alessandro adimari 1579-1649, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come alessandro adimari alla c. 1r (1)
- mittente: alessandro del caccia, mittente ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come alex(and)ro delcaccia alla c. 1r (1)
- mittente: alessandro marchetti 1633-1714, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come alessandro marchetti alla c. 1r (1)
- mittente: alessandro nasi politico fiorentino ; m. post 1510, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come alexander nasius alla c. 1r (1)
- mittente: alessandro nasi politico fiorentino ; m. post 1510, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come alexander nasius alla c. 1v (1)
- mittente: alessandro nasi politico fiorentino ; m. post 1510, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ) (1)
- mittente: alessandro nasi politico fiorentino ; m. post 1510, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ) (1)
- mittente: alessandro nasi politico fiorentino ; m. post 1510, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come io alex(andro) alla c. 4v (1)
- mittente: alessandro nasi politico fiorentino ; m. post 1510, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come io alexandro alla c. 6r (1)
- mittente: alessandro nasi politico fiorentino ; m. post 1510, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come jo alex(andr)o alla c. 7r (1)
- mittente: alessandro piccolomini 1508-1579, mittente ( ei ) (1)
- mittente: alessandro piccolomini 1508-1579, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come aes(sandr)o pic(olomi)ni alla c. 1r (1)
- mittente: alessandro piccolomini 1508-1579, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ales(andr)o pic(colim)ni alla c. 1r (1)
- mittente: alessandro piccolomini 1508-1579, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ales(sandr)o pic(colomi)ni alla c. 1r (1)
- mittente: alessandro piccolomini 1508-1579, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ales(sandr)o pic(colomi)ni alla c. 1v (1)
- mittente: alessandro piccolomini 1508-1579, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ales(sandr)o pic(olomi)ni alla c. 1r (1)
- mittente: alessandro piccolomini 1508-1579, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ales(sandro) pic(olimi)ni alla c. 1r (1)
- mittente: alessandro piccolomini 1508-1579, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come aless(andr)o piccolomini alla c. 1r (1)
- mittente: alessandro piccolomini 1508-1579, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come alex(andro) pic(olomi)ni alla c. 1r (1)
- mittente: alessandro segni 1633-1697, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come alessandro segni alla c. 2v (1)
- mittente: alfonfo quistelli auditore fiscale mediceo ; m. 1563, mittente ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958; www.medici.org ); nome citato nel ms. come alfonso quistelli alla c. 1r (1)
- mittente: amerigo antinori politico fiorentino ; n. 1467, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come amerighus de antinoris alla c. 1r (1)
- mittente: andrea de' de' politic pazzi politico fiorentino ; 1478-1516, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come andreas de pazis alla c. 1v (1)
- mittente: andrea de' de' politic pazzi politico fiorentino ; 1478-1516, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come andrea pazz(i) alla c. 1r (1)
- mittente: andrea de' de' politic pazzi politico fiorentino ; 1478-1516, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come andreas pazis alla c. 1v (1)
- mittente: andrea dibartolomeo dapiombino, mittente ; il nome �� citato nel ms. come andrea dibart(olome)o dapio(m)bino alla c. 1v bartolomeo dilorenzo d'albiano, mittente ; il nome �� citato nel ms. come barth(olome)o di lorenzo dalbiano alla c. 1v (1)
- mittente: andrea doria uomo d'armi ; 1466-1560, mittente ( ibi ) (1)
- mittente: andrea scacciati 1642-1710, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come andrea scacciati alla c. 1v (1)
- mittente: andreas vesalius 1514-1564, mittente ( edit 16 ); il nome �� citato nel ms. come andreas vesalius alla c. 2r (3)
- mittente: angelo guglielmi, mittente ; il nome �� citato nel ms. come angelo guglielmi alla c. 1r (1)
- mittente: angelo maria bandini 1726-1803, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come ang(el)o m(ari)a bandini alla c. 2v (1)
- mittente: angelo poliziano 1454-1494, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come angelus politianus alla c. 12r (1)
- mittente: angelo poliziano 1454-1494, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come angelus politianus alla c. 14r (1)
- mittente: angiolo bronzino pittore ; 1502-1572, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come bro(n)zino pittore alla c. 1v (1)
- mittente: annibale caro 1507-1566, mittente ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come annibal caro alla c. 1v (1)
- mittente: annibale caro 1507-1566, mittente ( ei ) (1)
- mittente: annibale caro 1507-1566, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come a(nniba)l caro alla c. 2r (3)
- mittente: annibale caro 1507-1566, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come a(nniba)l caro alla c. 2v felice figliucci 1518-1595, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) felice alla c. 1v (1)
- mittente: annibale caro 1507-1566, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come a(nnibal) caro alla c. 1v (1)
- mittente: annibale caro 1507-1566, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come abbibal caro alla c. 2r (1)
- mittente: annibale caro 1507-1566, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come annib(al) caro alla c. 1r (2)
- mittente: annibale caro 1507-1566, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come annib(al) caro alla c. 1v (1)
- mittente: annibale caro 1507-1566, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come annib(al) caro alla c. 2r (1)
- mittente: annibale caro 1507-1566, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come annibal c(aro) alla c. 1r (2)
- mittente: annibale caro 1507-1566, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come annibal caro alla c. 1r (3)
- mittente: annibale caro 1507-1566, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come annibal caro alla c. 1v (4)
- mittente: annibale caro 1507-1566, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come annibal caro alla c. 2v (1)
- mittente: annibale caro 1507-1566, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come annibale caro alla c. 1r (2)
- mittente: annibale caro 1507-1566, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come annibale caro alla c. 1v (1)
- mittente: annibale caro 1507-1566, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come annibale caro alla c. 2v (2)
- mittente: anton domenico gabbiani 1652-1726, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come anton domenico gabbiani alla c. 1v (1)
- mittente: antonio allegretti famigliare di giovanni gaddi ; poeta ; fl. 1540-1565, mittente ( caro, annibale, "lettere familiari", firenze, sansoni, 1968; allegretti, antonio, "de la trasmutatione de metalli", roma, edizioni mediterranee, 1981 ); il nome �� citato nel ms. come a. alleg(re)tti alla c. 1v (1)
- mittente: antonio canigiani politico fiorentino ; n. 1449, mittente ( dbi; machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ant(onius) de canigianis alla c. 2r (1)
- mittente: antonio canigiani politico fiorentino ; n. 1449, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come antonius canisianus alla c. 1r braccio martelli membro dei richiesti, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come braccius ma(r)tellus alla c. 1r (1)
- mittente: antonio canigiani politico fiorentino ; n. 1449, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come antonius canisianus alla c. 1r (1)
- mittente: antonio cocchi 1695-1758, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come antonio cocchi alla c. 1r (1)
- mittente: antonio connestabile, mittente ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come a(ntoni)o alla c. 1r (1)
- mittente: antonio del vigna politico fiorentino, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come antonius del vigna alla c. 1v (1)
- mittente: antonio della valle notaio ; 1449-1511, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come antonius della valle alla c. 1r (1)
- mittente: antonio della valle notaio ; 1449-1511, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come s(er)vitor antonius della valle alla c. 1r (1)
- mittente: antonio francesco gori 1691-1757, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ant(oni)o fr(ancesc)o gori alla c. 1r (1)
- mittente: antonio giacomini tebalducci politico fiorentino ; 1456-1518, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come ant(oniu)s d(e) tebalduccis alla c. 2r (1)
- mittente: antonio lanteri nobile di ventimiglia, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come antho(n)io lanterio alla c. 1r (1)
- mittente: antonio lapini, mittente ; il nome �� citato nel ms. come ant(oni)o lapini alla c. 1r (1)
- mittente: antonio malegonnelle politico e giurista fiorentino ; m. 1506, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come antonius d(e) malegonnell(is) alla c. 2v (1)
- mittente: antonio mancini, mittente ; il nome �� citato nel ms. come antonio ma(n)cini alla c. 1v piero corsini 1441-1499, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come piero cosini alla c. 1v (1)
- mittente: antonio maria salvini 1653-1729, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come antonio maria salvini alla c. 1r (1)
- mittente: arcangelo dacastiglione connestabile, mittente ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come arcangelo da castiglione alla c. 1r (1)
- mittente: athanasius kircher 1602-1680, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come athanasio kircheno alla c. 1r (1)
- mittente: attilio da colle da colle n. 1547 renieri n. 1547, mittente ( machiavelli, guido di niccol��, "tizia", bulzoni, 1996 ); il nome �� citato nel ms. come attilius renerius alla c. 1r (1)
- mittente: bacciotto sevaiolo, mittente ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ) (1)
- mittente: bacciotto sevaiolo, mittente ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come bacciotto alla c. 1r (1)
- mittente: bacciotto sevaiolo, mittente ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come bacciotto sevaiolo alla c. 1r (1)
- mittente: bartolomeo cavalcanti 1503-1562, mittente ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971; dbi ); il nome �� citato nel ms. come batholomeo cavalcanti alla c. 1r (1)
- mittente: bartolomeo ruffini coadiutore nella cancelleria degli otto di pratica, mittente ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984; zaccaria, raffaella maria. "studi sulla trasmissione archivistica. secoli xv-xvi", lecce, conte, 2002 ); il nome �� citato nel ms. come barth(olome)us ruffinj alla c. 1r (1)
- mittente: bartolomeo scala cancelliere della repubblica fiorentina ; 1430-1497, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come barth(olomeo) scala cancell(arius) alla c. 2v (bartolomeo scala �� mittente, ma in qualit�� di cancelliere della repubblica fiorentina.) (1)
- mittente: bartolomeo vespucci dottore in arti e medicina ; fl. 1507, mittente ( ibi; machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come barth(lomeu)s vespuccius alla c. 1r (1)
- mittente: battista della palla, mittente ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984: p. 498, n. 9. ); il nome �� citato nel ms. come b. d. p. alla c. 1v (1)
- mittente: battista machiavelli, mittente ( dbi; machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come baptista alla c. 1r (1)
- mittente: benedetto menzini 1646-1704, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto menzini alla c. 1r (1)
- mittente: benvenuto cellini 1500-1571, mittente ( dbi ) (13)
- mittente: benvenuto cellini 1500-1571, mittente ( dbi ); nome citato nel ms. come benvenuto cellini alla c. 1r (12)
- mittente: benvenuto cellini 1500-1571, mittente ( dbi ); nome citato nel ms. come benvenuto cellini alla c. 2r (1)
- mittente: benvenuto cellini 1500-1571, mittente ( dbi ); nome citato nel ms. come benvenuto cellinj alla c. 1r (4)
- mittente: benvenuto cellini 1500-1571, mittente ( dbi ); nome citato nel ms. come benvenuto cellinj alla c. 1v (2)
- mittente: benvenuto cellini 1500-1571, mittente ( dbi ); nome citato nel ms. come benvenuto di m(astr)o giovanni cellini alla c. 1r (1)
- mittente: benvenuto cellini 1500-1571, mittente ( dbi );nome citato nel ms. come benvenuto cellinj alla c. 1r (1)
- mittente: bernardino bartoli, mittente ; il nome �� citato nel ms. come b(ar)toli b(er)nardino alla c. 1r (1)
- mittente: bernardino castellari m. 1546, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come bernardino della barba alla c. 1r (1)
- mittente: bernardino daniello m. 1565, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come bernar(di)no daniello alla c. 1r (1)
- mittente: bernardino daniello m. 1565, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come bernardino daniello alla c. 1v (1)
- mittente: bernardo cappello poeta ; 1498-1565, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come bernardo cappello alla c. 1r (2)
- mittente: bernardo capponi, mittente ; il nome �� citato nel ms. come b(er)nardo cappo(ni) alla c. 1v (1)
- mittente: bernardo carnesecchi, mittente ; il nome �� citato nel ms. come berbardus carnesecchis alla c. 1r (1)
- mittente: bernardo dovizi cardinale ; 1470-1520, mittente (1)
- mittente: bernardo machiavelli 1503-1564, mittente ; il nome �� citato nel ms. come b(er)n(ard)o alla c. 1r (1)
- mittente: bernardo nasi commissario dei fiorentini ; fl. 1494-1499, mittente ( argegni; ibi ); il nome �� citato nel ms. come (ber)nardo alla c. 1r (1)
- mittente: bernardo nasi commissario dei fiorentini ; fl. 1494-1499, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come b(er)n(ard)o nasi alla c. 1r (1)
- mittente: bernardo navagero cardinale ; 1507-1565, mittente ( ec ); il nome �� citato nel ms. come bernardus nauagerius alla c. 1r (1)
- mittente: bernardo tasso 1493-1569, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come il tasso alla c. 1r (4)
- mittente: biagio buonaccorsi 1472-1525, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come b(lasius) alla c. 1r (2)
- mittente: biagio buonaccorsi 1472-1525, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come bl(asius) alla c. 1r (2)
- mittente: biagio buonaccorsi 1472-1525, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come bl(asius) alla c. 1v (1)
- mittente: biagio buonaccorsi 1472-1525, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come bla(sius) alla c. 1r (1)
- mittente: biagio buonaccorsi 1472-1525, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come blas(ius) alla c. 1r (1)
- mittente: biagio buonaccorsi 1472-1525, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come blas. bo. cancellarius alla c. 2r andrea diromolo notaio, mittente ( n. machiavelli, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come andreas tuus alla c. 2v (1)
- mittente: biagio buonaccorsi 1472-1525, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come frat(er) b(lasius) alla c. 1r (1)
- mittente: biagio buonaccorsi 1472-1525, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come frat(er) bl(asius) alla c. 1r (2)
- mittente: biagio buonaccorsi 1472-1525, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come frat(er) blas(ius) alla c. 1r (1)
- mittente: biagio buonaccorsi 1472-1525, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come frater bl(asius) alla c. 1v (1)
- mittente: biagio buonaccorsi 1472-1525, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come s(ervi)tor b. alla c. 1v (1)
- mittente: biagio buonaccorsi 1472-1525, mittente ( la sottoscrizione ��: "quem nosti".; dbi ) (1)
- mittente: bindaccio fortini, mittente ; il nome �� citato nel ms. come bindacius fortini alla c. 1v (1)
- mittente: bonaccorso pepi, mittente ; il nome �� citato nel ms. come bonacursius de pepis alla c. 1r (1)
- mittente: borgo rinaldi uomo d'arme, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come burgus ranaldus alla c. 2v girolamo pilli, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come gierolamus d(e) pillis alla c. 2v (1)
- mittente: brandaligio venerosi 1676-1729, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come brandaligio venerosi alla c. 1v (1)
- mittente: cappone capponi, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come cappone capponi alla c. 1r piero corsini 1441-1499, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come piero corsini alla c. 1r (1)
- mittente: cappone capponi, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come capponus d(e) capponib(us) comissari(us) g(e)n(era)lis provinciae ro(m)andiolae alla c. 1r (1)
- mittente: cappone capponi, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come capponus de capponibus alla c. 1r (1)
- mittente: cappone capponi, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come capponus de capponibus alla c. 1v (1)
- mittente: carlo pitti, mittente ; il nome �� citato nel ms. come carolus aloysij de pittis alla c. 1v donato cocchi, mittente ; il nome �� citato nel ms. come donatus de cochis alla c. 1v (1)
- mittente: carlo de' de' cardin medici cardinale ; 1595-1666, mittente ( ec ); il nome �� citato nel ms. come card(ina)le de' medici alla c. 1r (1)
- mittente: carlo degli degli abate albizzi abate di santa maria di tagliafiume, mittente ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come carolus d(e) albizis alla c. 1r (1)
- mittente: carlo lenzoni, mittente ; il nome �� citato nel ms. come carlo lenzoni alla c. 1r (1)
- mittente: cesare borgia duca di valentinois ; 1475-1507, mittente ( dbi ); nome citato nel ms. come cesar alla c. 1r (1)
- mittente: cesare ercolani, mittente ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come ces(are) hercolani alla c. 1r (1)
- mittente: cesare ercolani, mittente ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come ces(are) hercolani alla c. 1v (1)
- mittente: cesare magalotti, mittente ( http://213.225.214.179/fabitaliano2/3 storico.htm ); il nome �� citato nel ms. come cesare magalotti alla c. 1v (1)
- mittente: cesare mauro, mittente ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come caesar maurus alla c. 1r (1)
- mittente: charles de de uomo d'a beaumont uomo d'arme, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come mons(igno)re di bel(mon)te alla c. 20r (1)
- mittente: chirico strozzi 1504-1565, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come kirico s(trozzi) alla c. 1r (1)
- mittente: chirico strozzi 1504-1565, mittente ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971; ibi ); il nome �� citato nel ms. come chirico strozzi alla c. 1r (1)
- mittente: claudio achillini 1574-1640, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come claudio achillini alla c. 1r (1)
- mittente: clemens papa ; 7. ; 1478-1534, mittente ( ec ); il nome �� citato nel ms. come ju(lius) alla c. 1r (1)
- mittente: cornelio bentivoglio cardinale ; 1668-1732, mittente ( ec ); il nome �� citato nel ms. come c. card(inale) bentivoglio alla c. 1r (1)
- mittente: cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 3. ; 1642-1723, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come cosimo medici alla c. 1r (1)
- mittente: cosimo minerbetti vescovo di cortona ; sec 16.-17., mittente ( dal carteggio ); il nome �� citato nel ms. come cosimo minerbettj alla c. 1v (1)
- mittente: cosimo rucellai, mittente ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come cosimo rucellai alla c. 1r (4)
- mittente: cosimo rucellai, mittente ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come cosimo rucellaj alla c. 1r (1)
- mittente: cosimo rucellai, mittente ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come cosimo rucellaj alla c. 1v (1)
- mittente: daniel elzevier 1626-1681, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come daniel elsevier alla c. 2v (1)
- mittente: daniele barbaro 1513-1570, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come daniel barbaro alla c. 1r (1)
- mittente: daniele barbaro 1513-1570, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come daniel barbaro alla c. 1r (1)
- mittente: denis de de 1626-1 sallo 1626-1669, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come de sallo alla c. 2r (1)
- mittente: dionigi pucci, mittente ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come dionigij puccij alla c. 38v (1)
- mittente: domenico dazzi, mittente ; il nome �� citato nel ms. come dom(eni)co dazzi alla c. 1r (1)
- mittente: donato giannotti 1492-1573, mittente ( dbi ) (1)
- mittente: donato giannotti 1492-1573, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come do(na)to giannotti alla c. 1r (3)
- mittente: donato giannotti 1492-1573, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come do(na)to giannotti alla c. 1v (1)
- mittente: donato giannotti 1492-1573, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come donato g(ianno)tti alla c. 1r (1)
- mittente: donato giannotti 1492-1573, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come donato giannotti alla c. 1r (1)
- mittente: donato giannotti 1492-1573, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come donato giannotti alla c. 2r (1)
- mittente: donato rossetti 1633-1686, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come d(onat)o r(osset)ti alla c. 1r (1)
- mittente: edoardo corsini 1702-1765, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come odoardo corsini alla c. 1r (1)
- mittente: emanuele tesauro 1591-1677, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come emanuele tesauro alla c. 1v (1)
- mittente: ercole bentivoglio uomo d'arme ; 1459-1508, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come hercules ben(tivolus) alla c. 1v (1)
- mittente: ercole bentivoglio uomo d'arme ; 1459-1508, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come hercules bentivolus alla c. 1v (1)
- mittente: eugenio di di 1663-173 savoia 1663-1736, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come eugenio di savoia alla c. 1r (1)
- mittente: eustachio locatelli vescovo di reggio emilia ; 1518-1575, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come il vescovo di reggio alla c. 1r (1)
- mittente: fabio benvoglienti giurista ; letterato ; 1518-ca. 1567, mittente ( edit 16 ); il nome �� citato nel ms. come fabio benvoglienti alla c. 1r (1)
- mittente: fabrizio strozzi ambasciatore ; poeta ; m. 1547, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come fab. st. alla c. 1r (1)
- mittente: famiano strada 1572-1649, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come famiano strada alla c. 1r (1)
- mittente: federico borromeo cardinale ; 1564-1631, mittente ( ec ) (1)
- mittente: federico borromeo cardinale ; 1564-1631, mittente ( ec ); il nome �� citato nel ms. come fed(eric) card(inale) borr(ome)o alla c. 1r (1)
- mittente: federico cristiano disassonia 1722-1763, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come federigo alla c. 2v (1)
- mittente: ferdinando de' de' granduca di medici granduca di toscana ; 2. ; 1610-1670, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come fr(ate)llo e granduca alla c. 2r (1)
- mittente: filippo casavecchia 1472- post 1520, mittente ( ibi ) (1)
- mittente: filippo casavecchia 1472- post 1520, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come philippo casavetjia alla c. 1v (1)
- mittente: filippo ginori mercante fiorentino, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come filipo dicharlo ginori alla c. 1v (1)
- mittente: filippo iuroni, mittente ; il nome �� citato nel ms. come filippo iuronis alla c. 1r (1)
- mittente: filippo nerli 1485-1556, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come filippo denerli alla c. 1v (1)
- mittente: filippo nerli 1485-1556, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come p(hi)li(ppus) d(e)nerlis alla c. 1v (1)
- mittente: filippo nerli 1485-1556, mittente ; il nome ��itato nel ms. come filippo denerli alla c. 1r (1)
- mittente: filippo valori ambasciatore fiorentino, mittente ( dal carteggio; tommasini, oreste, "la vita e gli scritti " ); il nome �� citato nel ms. come philippus valori alla c. 2r (1)
- mittente: francesco agli, mittente ; il nome �� citato nel ms. come francisc(us) alleus alla c. 1r (1)
- mittente: francesco dell'ottonaio, mittente ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o di m(es)s(er) giovan bap(tis)ta dell'ottonaio alla c. 1r (1)
- mittente: francesco pazzi, mittente ; il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o d(e) pazzi alla c. 1r (2)
- mittente: francesco bianchini 1662-1729, mittente ( 1r ); il nome �� citato nel ms. come francesco bianchini alla c. 2r (1)
- mittente: francesco da diacceto da diacceto 1531-1595 cattani 1531-1595, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come f(rancesc)o diacceto alla c. 1r (1)
- mittente: francesco de' de' granduca d medici granduca di toscana ; 1. ; 1541-1587, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come fran(ces)co de medis alla c. 1r ; don francesco medici principe di fiorenza di siena alla c. 1r (1)
- mittente: francesco del nero procuratore allo studio fiorentino, mittente ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o delnero alla c. 1r francesco vettori 1474-1539, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o vectori alla c. 1r (1)
- mittente: francesco frescobaldi, mittente ; il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o frescobaldi alla c. 1v (1)
- mittente: francesco maria tarugi cardinale ; 1525-1608, mittente ( ec ); il nome �� citato nel ms. come il card(inale) di siena alla c. 1r (1)
- mittente: francesco naldini, mittente ( la lettera non ha firma, ma oreste tommasini ipotizza che il mittente sia lo stesso della lettera precedente - cfr. c. m. ii/32 -. ; tommasini, oreste, "la vita e gli scritti" ) (1)
- mittente: francesco naldini, mittente ; il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o naldini alla c. 2r (1)
- mittente: francesco naldini, mittente ; il nome �� citato nel ms. come franciscus naldinus alla c. 1v (1)
- mittente: francesco nerli il giovane ; cardinale ; 1636-1708, mittente ( ec ); il nome �� citato nel ms. come card(ina)le nerli alla c. 1r (1)
- mittente: francesco nori, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc) nori alla c. 1r (1)
- mittente: francesco pepi politico fiorentino, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come f(rancisc)us de pepis alla c. 1r (1)
- mittente: francesco pepi politico fiorentino, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come franciscus de pepis alla c. 1v (1)
- mittente: francesco robortello 1516-1567, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come franc(es)co robortelli alla c. 1r (1)
- mittente: francesco sforza condottiero ; duca di milano ; 1401-1466, mittente ( ei ); il nome ��itato nel ms. come franciscus fortia alla c. 1r (1)
- mittente: francesco soderini 1453-1524, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)lis vilt(erranus) alla c. 1r (1)
- mittente: francesco soderini 1453-1524, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come f(ranciscus) sod(erinus) car(dina)lis vulterranus alla c. 1r (1)
- mittente: francesco soderini 1453-1524, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come f. de soderinis alla c. 1r (2)
- mittente: francesco soderini 1453-1524, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come f. de soderinis alla c. 1v (5)
- mittente: francesco soderini 1453-1524, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come f. de soderinis epis(copus) vult(erranus) alla c. 1r (1)
- mittente: francesco vettori 1474-1539, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come fra(n)c(esc)o alla c. 1v (1)
- mittente: francesco vettori 1474-1539, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come fra(n)c(iscu)s vict(oriu)s alla c. 1r (1)
- mittente: francesco vettori 1474-1539, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come fra(n)c(iscu)s vict(oriu)s alla c. 2r (1)
- mittente: francesco vettori 1474-1539, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come fra(n)c(iscu)s vict(oriu)s alla c. 2r clemens papa ; 7. ; 1478-1534, mittente ( ec ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)le demedicj alla c. 1v (1)
- mittente: francesco vettori 1474-1539, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come fra(n)c(iscu)s victori(us) alla c. 1v (2)
- mittente: francesco vettori 1474-1539, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come fra(n)c(iscus) alla c. 1r (1)
- mittente: francesco vettori 1474-1539, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o vettori alla c. 1v (1)
- mittente: francesco vettori 1474-1539, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o vettorj alla c. 2r (1)
- mittente: francesco vettori 1474-1539, mittente ; il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o vettori alla c. 1v (1)
- mittente: francisco de de 1596-1681 macedo 1596-1681, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come franciscus macedo alla c. 1v (1)
- mittente: gabriele giolito de' ferrari editore ; post 1536-1579, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come giolito di ferrarj alla c. 1r (1)
- mittente: gariberto connestabile, mittente ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come do(n) garib(er)to alla c. 1r (1)
- mittente: gasparo bombaci 1607-1676, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come gasparo bombaci alla c. 1r (1)
- mittente: gaudenzio paganini 1596-1649, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come paganinus gaudentius alla c. 1v (1)
- mittente: giampaolo baglioni 1470?-1520, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come iohanpaulus d(e) ballio(n)ibus alla c. 1r (1)
- mittente: gian battista alamanni poeta ; 1519-1581, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come b(attista) a(lamanni) alla c. 2r (1)
- mittente: gian battista alamanni poeta ; 1519-1581, mittente ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come b. a. alla c. 1v (1)
- mittente: gilles personne de de 1602-1675 roberval 1602-1675, mittente ( ei ) (1)
- mittente: giovambattista braccesi, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come giovanbatista b(ra)cci alla c. 1v (1)
- mittente: giovambattista strozzi 1504-1571, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come b(aptis)ta alla c. 1r (1)
- mittente: giovambattista strozzi 1504-1571, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come bap(tis)ta strozzi alla c. 1r (1)
- mittente: giovambattista strozzi 1504-1571, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come bap(tist)a strozzi alla c. 1r (1)
- mittente: giovanni carnesecchi, mittente ( www.carnesecchi.eu ); nome citato nel ms. come giovanni carnesecchi alla c. 1r (1)
- mittente: giovanni ridolfi, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come johannes ridolphus alla c. 1r (1)
- mittente: giovanni andrea dell' dell' poeta e traduttor anguillara poeta e traduttore ; 1517?-ca. 1572, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come giovanni andrea de l'anguillara alla c. 1r (1)
- mittente: giovanni andrea dell' dell' poeta e traduttor anguillara poeta e traduttore ; 1517?-ca. 1572, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come giovanni andrea dell' anguillara alla c. 1v (1)
- mittente: giovanni andrea dell' dell' poeta e traduttor anguillara poeta e traduttore ; 1517?-ca. 1572, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come giovanni andrea dell'anguillara alla c. 1r (1)
- mittente: giovanni antonio pietramellara vass�� m. 1623, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come gio(va)nnt(oni)o pietramellara alla c. 1r (1)
- mittente: giovanni battista bartolini, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come jo. baptista bartholinus alla c. 1r (1)
- mittente: giovanni battista buoninsegni 1453-post 1512, mittente ( dbi; machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come joannes baptis(ta) boninseg(ni) alla c. 1v (1)
- mittente: giovanni battista caro sec. 16., mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giovambatista caro alla c. 1r (1)
- mittente: giovanni battista fagiuoli 1660-1742, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come gio(vanni) b(attista) fagiuoli alla c. 1v (1)
- mittente: giovanni battista gelli 1498 1563, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come giovamb(attis)ta gelli alla c. 1r (1)
- mittente: giovanni battista gelli 1498 1563, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come gioba(ti)sta gellj alla c. 1v (1)
- mittente: giovanni battista gelli 1498 1563, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come gioba(tti)sta gellj alla c. 1r (1)
- mittente: giovanni battista gelli 1498 1563, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giova(m)b(a)t(sta) gellj alla c. 1r (1)
- mittente: giovanni battista gelli 1498 1563, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giova(m)b(ati)sta gelli alla c. 1r (1)
- mittente: giovanni battista gelli 1498 1563, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giovam(batti)sta gellj alla c. 1r (1)
- mittente: giovanni battista gelli 1498 1563, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come gioviamba(ttista) gellj alla c. 1r (1)
- mittente: giovanni battista gondi 1589-1664, mittente ( www.medici.org ); il nome �� citato nel ms. come giob(attista) gondi alla c. 2v (1)
- mittente: giovanni casimiro re di polonia ; 2. ; 1609-1672, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come gio(vanni) casimiro alla c. 1r (1)
- mittente: giovanni colonna 1456-1508, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)le di colo(n)na alla c. 1r (1)
- mittente: giovanni dapoppi, mittente ; il nome �� citato nel ms. come s(er) g(iovann)i dapoppi alla c. 1r (1)
- mittente: giovanni delfino 1617-1699, mittente ( ec ); il nome �� citato nel ms. come gio(vanni) card(inal)e delfino alla c. 1r (1)
- mittente: giovanni didionigi, mittente ; il nome �� citato nel ms. come giovanni di m(aestr)o dionisi alla c. 2r (1)
- mittente: giovanni francesco di bernardo di antonio di bernardo di antonio politico fiorentino fantoni politico fiorentino ; fl. 1491-1505, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come johannes franc(iscu)s de fantonibus potestas alla c. 1r (1)
- mittente: giovanni gaddi 1493-1542, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come g. g. alla c. 1r (1)
- mittente: giovanni gaddi 1493-1542, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come g. gaddi alla c. 1r (1)
- mittente: giovanni gaddi 1493-1542, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come gio. gaddi alla c. 1r (2)
- mittente: giovanni gaddi 1493-1542, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come jo. gaddus alla c. 1r (1)
- mittente: giovanni giuseppe orsi 1652-1733, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come gio(vanni) gioseffo orsi alla c. 1r (1)
- mittente: giovanni manetti m. 1499, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come giovannj manetti alla c. 1r (1)
- mittente: giovanni manetti, mittente ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come giovanni mane(t)ti alla c. 1r (1)
- mittente: giovanni manfredi capitano di brisighella, mittente ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) giova(n)ni manfredi alla c. 1r (1)
- mittente: giovanni minerbetti, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come johannes de minerbectis alla c. 1r (1)
- mittente: giovanni nicolo cavana, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come gio(anni) nic(col)o cavana alla c. 1r (1)
- mittente: giovanni norchiati sec. 16., mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come norchiato alla c. 1r (1)
- mittente: giovanni poleni 1683-1761, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giovanni poleni alla c. 1v (1)
- mittente: giovanni vernacci, mittente ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come giova(n)ni difr(ancesc)o vernacj alla c. 1r (1)
- mittente: girolamo degli degli commisari albizzi commisario generale dell'ordinanza fiorentina ; m. 1555, mittente ( "la vita di benvenuto cellini", milano, longanesi e c., 1958 ); nome citato nel ms. come je(roni)mo albizi alla c. 1r (1)
- mittente: girolamo pilli, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come jeronimus d(e) piglis alla c. 1v (1)
- mittente: girolamo sauli arcivescovo ; m. 1559, mittente ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come arch(iepiscop)o sauli alla c. 1r (1)
- mittente: gisbert cuper 1644-1716, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come gisb(ert) cuperius alla c. 1r (1)
- mittente: giuliano medici, mittente ; il nome �� citato nel ms. come giuliano de' medici alla c. 1r (1)
- mittente: giuliano de' de' 1543-1606 ricci 1543-1606, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giuliano de riccj alla c. 1r (1)
- mittente: giuliano della valle, mittente ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come iulianus vellensis alla c. 1v (1)
- mittente: giulio cattaneo, mittente ; il nome �� citato nel ms. come julaus cattaneus alla c. 1r (1)
- mittente: giulio della stufa sec. 16., mittente ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come giulio dalla stufa alla c. 1v (1)
- mittente: giulio della stufa sec. 16., mittente ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come iulio a stufa alla c. 1r (1)
- mittente: giulio della stufa sec. 16., mittente ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come iulius stupha alla c. 1v (1)
- mittente: giulio salviati, mittente ; il nome �� citato nel ms. come jul(io) salviati alla c. 1r (1)
- mittente: giuseppe nozzolini sec. 16., mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giuseppe nozzolini alla c. 1v (1)
- mittente: guglielmo de' de' membro dei pazzi membro dei richiesti ; fl. 1466, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come comiss(aris) ge(nera)lis in castris (il nome si desume da c. m. ii/56) paolantonio soderini condottiero ; gonfaloniere ; 1448-1499, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come comiss(aris) ge(nera)lis in castris (il nome si desume da c. m. ii/56) (1)
- mittente: guglielmo de' de' membro dei pazzi membro dei richiesti ; fl. 1466, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come guill(iel)mo d(e) pazzi alla c. 1v (1)
- mittente: guglielmo de' de' membro dei pazzi membro dei richiesti ; fl. 1466, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come s(ervi(tor) guglielmus pazius alla c. 1v (1)
- mittente: guido bentivoglio cardinale ; 1577-1644, mittente ( ec ); il nome �� citato nel ms. come card(inale) bentivoglio alla c. 1r (1)
- mittente: guido machiavelli m. 1567, mittente ( machiavelli, guido di niccol��, "tizia", bulzoni, 1996 ) bernardo machiavelli 1503-1564, mittente ( machiavelli, guido di niccol��, "tizia", bulzoni, 1996 ); il nome �� citato nel ms. come bernardo machiavelli mio fratello alla c. 1r (1)
- mittente: guido machiavelli m. 1567, mittente ( machiavelli, guido di niccol��, "tizia", bulzoni, 1996 ); il nome �� citato nel ms. come guido machiavelli alla c. 1r (2)
- mittente: guido machiavelli m. 1567, mittente ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984; machiavelli, guido di niccol��, "tizia", bulzoni, 1996 ) (1)
- mittente: guido machiavelli m. 1567, mittente ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984; machiavelli, guido di niccol��, "tizia", bulzoni, 1996 ); il nome �� citato nel ms. come guido machiavelli alla c. 1v (1)
- mittente: guido machiavelli m. 1567, mittente ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984; machiavelli, guido di niccol��, "tizia", bulzoni, 1996 ); il nome �� citato nel ms. come guido maclavellus alla c. 1r (1)
- mittente: henri sauvalle 1623-1676, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come sauvalle alla c. 2r (1)
- mittente: henri sauvalle 1623-1676, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come sauvalle alla c. 2v (1)
- mittente: iacopo magliabechi avvocato ; fratello di antonio, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come jacopo magliabechi alla c. 1r (1)
- mittente: iacopo salviati politico fiorentino ; m. 1533, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come jacobus salvjatis alla c. 1r (1)
- mittente: ianesino dasarzana, mittente ; il nome �� citato nel ms. come ianesinus da s(a)rzana alla c. 1r (1)
- mittente: jacopo nardi storico fiorentino ; 1476?-ca. 1563, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come j(acopo) n(ardi) alla c. 1r (5)
- mittente: jacopo nardi storico fiorentino ; 1476?-ca. 1563, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come j(acopo) n(ardi) alla c. 1v (2)
- mittente: jacopo nardi storico fiorentino ; 1476?-ca. 1563, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come jac(op)o n(ardi) alla c. 1r (2)
- mittente: jacopo nardi storico fiorentino ; 1476?-ca. 1563, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come jac(op)o nardi alla c. 1r (1)
- mittente: jacopo nardi storico fiorentino ; 1476?-ca. 1563, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come jac(op)o nardj alla c. 1r (3)
- mittente: jacopo nardi storico fiorentino ; 1476?-ca. 1563, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come jaopo nardi alla c. 1r (1)
- mittente: jacopo nardi storico fiorentino ; 1476?-ca. 1563, mittente ( ibi ); il nome ���� citato nel ms. come j(acopo) n(ardi) alla c. 1r (1)
- mittente: jacopo savelli uomo d'armi ; m. ca. 1525, mittente ( argegni ); il nome �� citato nel ms. come jacobus sabellus alla c. 1r (1)
- mittente: jacopo tassoni, mittente ; il nome �� citato nel ms. come jacopo tassoni alla c. 1v (1)
- mittente: james alban gibbes 1611-1677, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come giacomo albano ghibbesio alla c. 1r (1)
- mittente: jean schinckelle, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come schinckelle alla c. 1v (1)
- mittente: jean bertet 1622-1692, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come giovanni bertet alla c. 2r (1)
- mittente: jean duplessis signore di oschamps e di cour��, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come mons(igno)re corco alla c. 20v (1)
- mittente: johann schweighauser 1742-1830, mittente ( ei ) (1)
- mittente: johann weikhard valvasor freiherr von ; 1641-1693, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come joannes waichardus alla c. 4r (1)
- mittente: juan dealbion oratore spagnolo, mittente ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come jaynne d(e) albion alla c. 19v (1)
- mittente: karl ludwig delpalatinato 1. ; 1617-1680, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come carolus ludovicus alla c. 1v (1)
- mittente: lasca 1503-1584, mittente ( forma preferita per grazzini, antonfrancesco ; ibi ); il nome �� citato nel ms. come lasca alla c. 1v (1)
- mittente: lasca 1503-1584, mittente ( forma preferita per grazzini, antonfrancesco. ; ibi ); il nome �� citato nel ms. come il lascha alla c. 1r (2)
- mittente: laura battiferri ammannati poetessa ; 1523-1589, mittente ( ei ) (1)
- mittente: laura battiferri ammannati poetessa ; 1523-1589, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come laura batt(iferr)a alla c. 1r (1)
- mittente: laura battiferri ammannati poetessa ; 1523-1589, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come laura batt(iferr)a degli am(m)anati alla c. 1r (1)
- mittente: laura battiferri ammannati poetessa ; 1523-1589, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come laura batt(iferr)a degli aman(n)ati alla c. 1r (2)
- mittente: laura battiferri ammannati poetessa ; 1523-1589, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come laura batti(ferr)a degli am(m)anati alla c. 1v (1)
- mittente: laura battiferri ammannati poetessa ; 1523-1589, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come laura battiferra d(e)gli am(m)anati alla c. 1v (1)
- mittente: laura battiferri ammannati poetessa ; 1523-1589, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come laura battiferra degli am(m)manati alla c. 2r (1)
- mittente: laura battiferri ammannati poetessa ; 1523-1589, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come laura battiferra degli am(m)nati alla c. 2r (1)
- mittente: laura battiferri ammannati poetessa ; 1523-1589, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come laura battiferra degli amannatj alla c. 1r (1)
- mittente: laura battiferri ammannati poetessa ; 1523-1589, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come laura battiferra degli ammannati alla c. 1r (1)
- mittente: laura battiferri ammannati poetessa ; 1523-1589, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come laura battiferra degli ammannati alla c. 1v (3)
- mittente: laura battiferri ammannati poetessa ; 1523-1589, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come laura battiferra degli ammannati alla c. 2r (1)
- mittente: laura battiferri ammannati poetessa ; 1523-1589, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come laura battiferra d(e)gli am(m)anati alla c. 1v (1)
- mittente: le cat, mittente ; il nome �� citato nel ms. come le cat alla c. 2r (1)
- mittente: leonardo salviati 1540-1589, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come lionardo salviati alla c. 1r (1)
- mittente: leone allacci 1586?-1669, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come vincenzo armanni alla c. 2r (1)
- mittente: leopoldo vacca berlinghieri 1768-1809, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come leopold vacc�� berlinghieri alla c. 2r (1)
- mittente: lione martelli padre di ugolino, mittente ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come lione martelli alla c. 1r (1)
- mittente: lione martelli padre di ugolino, mittente ( dal carteggio: cfr. varchi ii/34. ); il nome �� citato nel ms. come l(ione) m(artelli) alla c. 1r (1)
- mittente: lodovico morelli, mittente ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984; machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come lodovicho morellj alla c. 1r (1)
- mittente: lodovico adimari 1644-1735, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come lodovico adimari alla c. 2r (1)
- mittente: lodovico canossa vescovo di bajeux ; 1475-1532, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come lu(dovic)o canossa alla c. 1v (1)
- mittente: lodovico castelvetro 1505-1571, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come lodovico castelvetro alla c. 1r (1)
- mittente: lodovico castelvetro 1505-1571, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come lodovico castelvetro alla c. 1r (2)
- mittente: lodovico castelvetro 1505-1571, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come lodovico castelvetro alla c. 1r (1)
- mittente: lodovico dimariotto dacortona commisario dei fanti, mittente ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come lodovicus mariotti de cortonio alla c. 1r (1)
- mittente: lodovico dolce 1508-1568, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come il dolce alla c. 1r (1)
- mittente: lodovico dolce 1508-1568, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come il dolce alla c. 1v (1)
- mittente: lodovico dolce 1508-1568, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come lo(ovico) dolce alla c. 1r (1)
- mittente: lodovico dolce 1508-1568, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come lodovico dolce alla c. 1v (1)
- mittente: lodovico dolce 1508-1568, mittente ( dbi ); il nome ��itato nel ms. come lodovico alla c. 1r (il cognome non si legge perch��'angolo inferiore esterno ��acerato.) (1)
- mittente: lodovico dolce 1508-1568, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come il dolce alla c. 1v (1)
- mittente: lodovico dolce 1508-1568, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come lo(ovico) dolce alla c. 2v (1)
- mittente: lodovico dolce 1508-1568, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come lod(ovico) dolce alla c. 1v (1)
- mittente: lodovico domenichi 1515-1564, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come l(odovi)co domenichi alla c. 1r (1)
- mittente: lodovico domenichi 1515-1564, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come lod(ovi)co domenichi alla c. 1r (3)
- mittente: lodovico domenichi 1515-1564, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come lodovico domenichi alla c. 1r (1)
- mittente: lodovico incontri, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come lodovico incontri alla c. 1r (1)
- mittente: lodovico sergardi 1660-1726, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come lodovico sergardj alla c. 1r (1)
- mittente: lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ludovici alla c. 8r (1)
- mittente: lodovico sforza duca di milano ; 1452-1508, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come ludovicimarie sforzie alla c. 7v (1)
- mittente: lorenzo bellini 1643-1703, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come lorenzo bellini alla c. 2v (1)
- mittente: lorenzo de' de' 1449-149 medici 1449-1492, mittente ( ei ) (1)
- mittente: lorenzo de' de' 1449-149 medici 1449-1492, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come laurentius d(e) medici alla c. 1r (1)
- mittente: lorenzo de' de' 1449-149 medici 1449-1492, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come laurentius d(e) medicis alla c. 1r (9)
- mittente: lorenzo de' de' 1449-149 medici 1449-1492, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come laurentius d(e) medicis alla c. 1v (5)
- mittente: lorenzo de' de' 1449-149 medici 1449-1492, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come laurentius d(e) medicis alla c. 2r (2)
- mittente: lorenzo de' de' 1449-149 medici 1449-1492, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come laurentius de medicis (1)
- mittente: lorenzo de' de' 1449-149 medici 1449-1492, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come laurentius de medicis alla c. 1r (38)
- mittente: lorenzo de' de' 1449-149 medici 1449-1492, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come laurentius de medicis alla c. 1v (16)
- mittente: lorenzo de' de' 1449-149 medici 1449-1492, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come laurentius de medicis alla c. 2r (5)
- mittente: lorenzo de' de' 1449-149 medici 1449-1492, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come laurentius de medicis alla c. 2v (1)
- mittente: lorenzo de' de' 1449-149 medici 1449-1492, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come laurentius de medicis alla c. 3v (1)
- mittente: lorenzo de' de' 1492-151 medici 1492-1519, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come laurentius d(e) medicis alla c. 1r (1)
- mittente: lorenzo de' de' 1492-151 medici 1492-1519, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come laurentius de medicis alla c. 1r (1)
- mittente: lorenzo de' de' 1492-151 medici 1492-1519, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come laurentius de medicis alla c. 2r (1)
- mittente: lorenzo di pierfrancesco de' di pierfrancesco de' 1463-150 medici 1463-1503, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come laurentius de medicis alla c. 1r (1)
- mittente: lorenzo lenzi 1444-1517, mittente ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come lorenzo lenzi alla c. 1r (1)
- mittente: lorenzo lenzi vescovo di fermo ; 1517-1571, mittente ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come il ves(covo) di fermo alla c. 3r (1)
- mittente: lorenzo lenzi vescovo di fermo ; 1517-1571, mittente ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come l(oren)zo lenzj alla c. 1v (1)
- mittente: lorenzo lenzi vescovo di fermo ; 1517-1571, mittente ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come lor(en)zo l(en)zi alla c. 2v (1)
- mittente: lorenzo magalotti 1637-1712, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come lorenzo magalotti alla c. 1r (1)
- mittente: lorenzo magalotti 1637-1712, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come lorenzo magalotti alla c. 2v (1)
- mittente: lorenzo magalotti 1637-1712, mittente ( ibi ) (15)
- mittente: lorenzo magalotti 1637-1712, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come lorenzo magalotti alla c. 1r (13)
- mittente: lorenzo magalotti 1637-1712, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come lorenzo magalotti alla c. 1v (19)
- mittente: lorenzo magalotti 1637-1712, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come lorenzo magalotti alla c. 2r (33)
- mittente: lorenzo magalotti 1637-1712, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come lorenzo magalotti alla c. 2v (18)
- mittente: lorenzo magalotti 1637-1712, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come lorenzo magalotti alla c. 3r (6)
- mittente: lorenzo magalotti 1637-1712, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come lorenzo magalotti alla c. 3v (1)
- mittente: lorenzo magalotti 1637-1712, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come lorenzo magalotti alla c. 4r (4)
- mittente: lorenzo magalotti 1637-1712, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come lorenzo magalotti alla c. 4v (1)
- mittente: lorenzo magalotti 1637-1712, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come lorenzo magalotti alla c. 6r (2)
- mittente: lorenzo magalotti 1637-1712, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come magalotti lorenzo alla c. 2r (1)
- mittente: lorenzo mehus 1716-1802, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come lorenzo mehus alla c. 1v (1)
- mittente: lorenzo scala letterato ; fl. 1548, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come lorenzo scala alla c. 1r (1)
- mittente: lorenzo scala letterato ; fl. 1548, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come lorenzo scala alla c. 2r (1)
- mittente: lorenzo strozzi, mittente ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come l(orenz)o strozi alla c. 1r (1)
- mittente: lorenzo strozzi, mittente ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come l(orenz)o strozzj alla c. 1r (1)
- mittente: louis de de 1629-1 verjus 1629-1729, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come verjius alla c. 1v (1)
- mittente: luca degli degli 1459- albizzi 1459-1502, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come l(uca) ant(onio) d(e) albizis alla c. 1v piero vettori m. 1495, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come p(iero) vict(or)is alla c. 1v (1)
- mittente: luca degli degli 1459- albizzi 1459-1502, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come lucas antonij de albizis alla c. 2v (1)
- mittente: lucia dell'oro bertani poetessa modenese; 1521-1567, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come lucia bartana alla c. 1r (1)
- mittente: lucio malvezzi maestro di camera, mittente ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come lucio malvezzi alla c. 2r (1)
- mittente: ludovico diviterbo frate dell'ordine dei predicatori, mittente ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come ludovic(us) d(e) vit(er)bio ordinum pred(icato)rium alla c. 2r (1)
- mittente: ludovico machiavelli m . 1530, mittente ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come l(odovi)co machiavegli alla c. 1v (1)
- mittente: ludovico machiavelli m . 1530, mittente ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come l(udovi)co machiavegli alla c. 1r (1)
- mittente: luigi alamanni 1495-1556, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come luigi alamanni alla c. 1r (1)
- mittente: luigi alamanni 1495-1556, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come luigi alamanni alla c. 2v (1)
- mittente: luigi alamanni 1495-1556, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come luigi alamannj alla c. 1r (1)
- mittente: luigi alamanni 1495-1556, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come luigi alamannj alla c. 1v (1)
- mittente: luigi alamanni 1495-1556, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come luigi alamanni alla c. 1r (1)
- mittente: luigi alamanni 1495-1556, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come luigi alamanni alla c. 1v (1)
- mittente: luigi tansillo 1510-1568, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come l. tansillo alla c. 1v (1)
- mittente: luigi tansillo 1510-1568, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come l. tansillo alla c. 2v (1)
- mittente: luigi tansillo 1510-1568, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come luisi tansillo alla c. 1r (1)
- mittente: luppi addetto alla cancelleria, mittente ( tommasini, oreste, "la vita e gli scritti" ) (1)
- mittente: machaut de abate, mittente ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come l'abb�� de machaut alla c. 2r (1)
- mittente: machiavelli famiglia, mittente ( ibi ); nome citato nel ms. come maclavellorum familia alla c. 1r ; tucta la famiglia demachiavegli cives florentini alla c. 1r niccolo di francesco di jacopo di francesco di jacopo n. 1472 machiavelli n. 1472, mittente ( machiavelli, niccolo. "opere" iii, utet, 1984 ); nome citato nel ms. come nicholo alla c. 1r piero machiavelli, mittente ( machiavelli, bernardo, "libro di ricordi", olschki, 1954 ); nome citato nel ms. come pero alla c. 1r (1)
- mittente: marcello virgilio adriani 1464-1521, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come marcel(lus) virg(ilius) alla c. 1r (1)
- mittente: marchant de, mittente ; il nome �� citato nel ms. come de marchant alla c. 1v (1)
- mittente: maria soderini de' medici, mittente ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come maria sod(erini) de medicj alla c. 1r (1)
- mittente: maria soderini de' medici, mittente ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come maria sode(rini) de medici alla c. 1r (1)
- mittente: maria soderini de' medici, mittente ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come maria sode(rini) de medicj alla c. 1r (1)
- mittente: marietta corsini moglie di niccol�� machiavelli ; m. 1552, mittente ( tommasini, oreste, "la vita e gli scritti". ); il nome �� citato nel ms. come marietta alla c. 8r (1)
- mittente: marino tomacelli 1419-1515, mittente ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come marinj tomacellj alla c. 2r (1)
- mittente: mario colonna poeta ; 1540?-1593, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come mario col(on)na alla c. 1v (1)
- mittente: mario savorgnano 1513-1574, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come mario savorgnano alla c. 1r (1)
- mittente: marsat de, mittente ; il nome �� citato nel ms. come de marsat alla c. 1v (1)
- mittente: martino martini 1614-1661, mittente ( ibi; manca la firma: il mittente si ricava dall'opera menzionata. ) (1)
- mittente: matteo franzesi poeta ; m. 1555, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come mattio, fra(n)zesi alla c. 1r (1)
- mittente: matteo franzesi poeta ; m. 1555, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m. f. alla c. 1r (1)
- mittente: matteo franzesi poeta ; m. 1555, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m. f. alla c. 1r (1)
- mittente: matteo franzesi poeta ; m. 1555, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m. f. alla c. 1r benedetto busini sec. 16., mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come ben(ede)tto busini alla c. 1v (1)
- mittente: matteo franzesi poeta ; m. 1555, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m. f. alla c. 1v (2)
- mittente: matteo franzesi poeta ; m. 1555, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m. f. alla c. 2r (1)
- mittente: matteo franzesi poeta ; m. 1555, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come mattio franzesi alla c. 1r (1)
- mittente: matteo niccolini oratore fiorentino, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ) (1)
- mittente: mattias de' de' 1613-166 medici 1613-1667, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come mattias alla c. 1r (1)
- mittente: melchisedec thevenot 1620?-1692, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come mtheuenot alla c. 2r (1)
- mittente: michelangelo buonarroti 1475-1564, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come michelagniolo buonarroti alla c. 1r (1)
- mittente: michelangelo buonarroti 1475-1564, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come michelagniolo buonarrotj alla c. 1r (1)
- mittente: michelangelo buonarroti 1475-1564, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come michelagnolo buonarroti alla c. 1r (1)
- mittente: michelangelo buonarroti 1568-1646, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come michel(ange)lo buonarroti alla c. 1v (1)
- mittente: michelangelo vivaldi poeta ; sec. 16., mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come michela(n)g(e)lo vivaldi alla c. 4r (1)
- mittente: michelangelo vivaldi poeta ; sec. 16., mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come michela(n)g(e)lo vivaldj alla c. 1v (1)
- mittente: michele magna, mittente ; il nome �� citato nel ms. come don mic(he)le della magnia alla c. 1r (1)
- mittente: niccolo fieschi condottiero di ventura, mittente ( www.condottieridiventura.it ); nome citato nel ms. come nicolaus de flasco comes lavanie alla c. 1r (1)
- mittente: niccolo machiavelli 1469-1527, mittente ( ibi ) (8)
- mittente: niccolo machiavelli 1469-1527, mittente ( ibi ); nome citato nel ms. come niccolo machiavegli alla c. 1v (1)
- mittente: niccolo machiavelli 1469-1527, mittente ( ibi ); nome citato nel ms. come nicholo di m(esse)r b(ernard)o alla c. 2r (1)
- mittente: niccolo machiavelli 1469-1527, mittente ( ibi ); nome citato nel ms. come nicolo machiavegli alla c. 1r (1)
- mittente: niccolo machiavelli 1469-1527, mittente ( ibi ); nome citato nel ms. come s(er)vitor niccolo machiavegli alla c. 2r (1)
- mittente: niccolo machiavelli1469-1527, mittente ( ibi ) (1)
- mittente: niccoloachiavelli 1469-1527, mittente ( ibi ) (2)
- mittente: niccol�� machiavelli, mittente giuliano de' de' 1543-1606 ricci 1543-1606, mittente ( ibi ) (1)
- mittente: niccol�� cancellieri, mittente ; il nome �� citato nel ms. come nicol�� cancellieri alla c. 1r (1)
- mittente: niccol�� capponi politico fiorentino ; 1473-1529, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come niccolaus capponeus alla c. 1r (1)
- mittente: niccol�� di cesare di cesare uomo d'a petrucci uomo d'armi, mittente ( christine shaw, "l'ascesa al potere di pandolfo petrucci il magnifico, signore di siena, 1487-1500", monteriggioni, il leccio, 2001 ); il nome �� citato nel ms. come nicolo di cesare petrucci alla c. 1v (1)
- mittente: niccol�� forteguerri 1674-1735, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come niccol�� forteguerri alla c. 1r (1)
- mittente: niccol�� machiavelli 1469-1527, mittente ( ibi ) (4)
- mittente: niccol�� machiavelli 1469-1527, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come s(er)vitor nicolo machiavegli secretario alla c. 2r (1)
- mittente: niccol�� valori politico fiorentino ; 1464-1526, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come nic(ol)o valorj alla c. 1r (1)
- mittente: niccol�� valori politico fiorentino ; 1464-1526, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come niccolaus valorius alla c. 1r (2)
- mittente: niccol��egrimi politico lucchese ; 1448-1527, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolaus tegrinmus alla c. 1r (1)
- mittente: nicolas joseph foucault 1643-1721, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come foucault alla c. 1r (1)
- mittente: oddantonio bandini, mittente ; il nome �� citato nel ms. come odantoni(us) band(inus) alla c. 1r carlo marchese dal monte di santa maria ; uomo d'arme, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come karolo ma(r)chioni mo(n)tis s. mariae alla c. 1v (1)
- mittente: onofrio d' d' m. 1647 andrea m. 1647, mittente ( archivio biografico italiano. a cura di tommaso nappo. munchen etc., k.g. saur, 1987-1996. (microfiches) ); il nome �� citato nel ms. come honofrio d'andrea alla c. 1r (1)
- mittente: orazio giacomo martorelli 1699-1777, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come martorelli alla c. 2r (1)
- mittente: orlando malavolti del benino accademico della crusca ; fl. 1757-1767, mittente ( parodi, severina, "catalogo degli accademici della fondazione, a cura di severina parodi, firenze, accademia della crusca, 1983: p. 219. ); il nome �� citato nel ms. come o(rlado) del benino alla c. 1v (1)
- mittente: ottavio ferrari 1602-1682, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come oct(avius) ferrarius alla c. 1r (1)
- mittente: paolantonio soderini condottiero ; gonfaloniere ; 1448-1499, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come s(er) paulantonio soderinus alla c. 1v lorenzo di pierfrancesco de' di pierfrancesco de' 1463-150 medici 1463-1503, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come laur(entius) pierfranc(isc)i d(e) medicis alla c. 1v (1)
- mittente: paolo andrea calderini, mittente ; il nome �� citato nel ms. come paol'andrea calderini alla c. 1r (1)
- mittente: paolo daparrano condottiero di ventura m. 1509, mittente ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come paulus d(e) pa(r)ano alla c. 1v (1)
- mittente: paolo emilio sfondrati 1560-1618, mittente ( ec ) (1)
- mittente: paolo giovio 1483-1552, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come jovio alla c. 1r (3)
- mittente: paolo manuzio editore ; 1512-1574, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come paolo man(uzi)o alla c. 1v (1)
- mittente: paolo minucci 1625-1695, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come paolo minucci alla c. 1v (1)
- mittente: paolo segneri 1624-1694, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come paolo segneri alla c. 1r (2)
- mittente: paolo vitelli m. 1499, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come paulus vitellus alla c. 1r (1)
- mittente: peter lambeck 1628-1680, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come petrus lambecius alla c. 1r (1)
- mittente: pier filippo pandolfini 1437-1497, mittente ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ) (1)
- mittente: pier filippo pandolfini 1437-1497, mittente ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come petrus philippus pandolphinus alla c. 3r (1)
- mittente: pier filippo pandolfini 1437-1497, mittente ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ) (1)
- mittente: pier filippo pandolfini 1437-1497, mittente ( guida generale, ii, p. 53 ) (1)
- mittente: pierantonio carnesecchi politico fiorentino, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come petru antonius carnesecchus alla c. 1r (1)
- mittente: pierfrancesco ridolfi, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002 ); il nome �� citato nel ms. come pierfranc(esc)o ridolphi alla c. 1r (1)
- mittente: piergiovanni ricasoli, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come petrus jo. d(e) ricasolis alla c. 1v (1)
- mittente: piero medici, mittente ; il nome �� citato nel ms. come pier d(e) medicj alla c. 1r (1)
- mittente: piero alamanni ambasciatore fiorentino, mittente ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come petri d(e)alamannis alla c. 50v (1)
- mittente: piero bini mercante fiorentino ; luogotenente di francesco pitti, mittente ( dal carteggio; machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come piero bini luogho tene(n)te difranc(esc)o pitti alla c. 1r girolamo de' de' consiglie nobili consigliere, mittente ( dal carteggio; machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come girolamo denobili consigliere alla c. 1r luigi cei consigliere, mittente ( dal carteggio; machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come luigi cei consilliere alla c. 1r (1)
- mittente: piero capponi ambasciatore della repubblica fiorentina ; 1446-1496, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come .p. alla c. 1r (la lettera �� firmata con la sola iniziale; a c. 1v un'altra mano annota "di piero capponi n(e)l 1496".) (1)
- mittente: piero capponi ambasciatore della repubblica fiorentina ; 1446-1496, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come p(ier)o chao(pon)i alla c. 2r (1)
- mittente: piero capponi ambasciatore della repubblica fiorentina ; 1446-1496, mittente ( ibi; machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come pe(trus) capponis alla c. 2v (1)
- mittente: piero capponi ambasciatore della repubblica fiorentina ; 1446-1496, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come piero chapponj alla c. 2v (1)
- mittente: piero de' de' 1472-1 medici 1472-1503, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come petrus d(e) medicis alla c. 1r (13)
- mittente: piero de' de' 1472-1 medici 1472-1503, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come petrus d(e) medicis alla c. 1v (3)
- mittente: piero de' de' 1472-1 medici 1472-1503, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come petrus d(e) medicis alla c. 1r (1)
- mittente: piero dovizi 1456?-1514, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come petrus bib(biena) alla c. 1r (1)
- mittente: piero dovizi 1456?-1514, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come petrus bib(biena) alla c. 1v (3)
- mittente: piero machiavelli 1514-1564, mittente (1)
- mittente: piero machiavelli 1514-1564, mittente ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come p(ie)ro machiavelli alla c. 1r (1)
- mittente: piero machiavelli 1514-1564, mittente ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come piero machiavegli alla c. 1r (1)
- mittente: piero machiavelli 1514-1564, mittente ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come piero machiavelli alla c. 1v cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, mittente ( ei ) (1)
- mittente: piero machiavelli 1514-1564, mittente ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come piero machiavelli alla c. 2r (1)
- mittente: piero machiavelli 1514-1564, mittente ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come piero machiavelli alla c. 2r cosimo de' de' granduc medici granduca di toscana ; 1. ; 1519-1574, mittente ( ei ) (1)
- mittente: piero machiavelli 1514-1564, mittente ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come v(ostr) mionre fr(ate)llo piero machiavelli alla c. 2r (1)
- mittente: piero soderini 1452-1522, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come petrus d(e) soderinis alla c. 1r (1)
- mittente: piero soderini 1452-1522, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come petrus de soderinis alla c. 1r (7)
- mittente: piero soderini 1452-1522, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come petrus de soderinis alla c. 1v (1)
- mittente: piero soderini 1452-1522, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come petrus sod(erinis) alla c. 1v (1)
- mittente: piero soderini 1452-1522, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come petrus soderinis alla c. 1r (1)
- mittente: piero tornabuoni capitano di sarzana, mittente ( dal carteggio; guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998. ); il nome �� citato nel ms. come piero tornabuoni alla c. 48r (1)
- mittente: piero vespucci, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come p(ier)o vespucci alla c. 1r (1)
- mittente: piero vettori 1499-1585, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come p(ie)r vettori alla c. 1r (1)
- mittente: piero vettori 1499-1585, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come p. v. alla c. 1r (1)
- mittente: piero vettori 1499-1585, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come piero vett alla c. 1r (1)
- mittente: piero vettori 1499-1585, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come piero vett(ori) alla c. 1r (1)
- mittente: piero vettori 1499-1585, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come piero vett(ori) alla c. 1v (2)
- mittente: piero vettori 1499-1585, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come piero vettori alla c. 1r (5)
- mittente: piero vettori 1499-1585, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come piero vettorj alla c. 1r (2)
- mittente: piero vettori 1499-1585, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come piero vettorj alla c. 1v (1)
- mittente: pieter adrian van van sec. 17. broecke sec. 17., mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come petrus adrianus vaden broecke alla c. 1r (1)
- mittente: pietro angeli professore allo studio pisano ; poeta ; scrittore ; 1517-1596, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come piero angeli alla c. 1r (1)
- mittente: pietro angeli professore allo studio pisano ; poeta ; scrittore ; 1517-1596, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come piero angelio alla c. 1r (1)
- mittente: pietro angeli professore allo studio pisano ; poeta ; scrittore ; 1517-1596, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come piero angelio alla c. 1v (1)
- mittente: pietro angeli professore allo studio pisano ; poeta ; scrittore ; 1517-1596, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come piero angelio alla c. 2r (1)
- mittente: pietro angeli professore allo studio pisano ; poeta ; scrittore ; 1517-1596, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come piero angelio alla c. 2v (1)
- mittente: pietro angeli professore allo studio pisano ; poeta ; scrittore ; 1517-1596, mittente ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971; dbi ); il nome �� citato nel ms. come piero angelio alla c. 1r (1)
- mittente: pietro borghesi, mittente ( christine shaw, "l'ascesa al potere di pandolfo petrucci il magnifico, signore di siena, 1487-1500", monteriggioni, il leccio, 2001 ); il nome �� citato nel ms. come pietro borghesi alla c. 1r (1)
- mittente: pietro dacortona 1596-1669, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come pietro berettini alla c. 1r (1)
- mittente: pietro dimarignolle capitano di castrocaro, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come petri de marignollis alla c. 1r (1)
- mittente: pietro martino zucchi, mittente ; il nome �� citato nel ms. come pietro martino zucchi alla c. 1v (1)
- mittente: pietro orsilago sec. 16., mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come p(ietro) orsilago alla c. 1r (1)
- mittente: pietro signorelli 1731-1815, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come pietro signorelli alla c. 2r (1)
- mittente: pius papa ; 2. ; 1405-1464, mittente ( ec ); il nome �� citato nel ms. come pius papa ii alla c. 1r (1)
- mittente: pompeo neri 1706-1776, mittente ( ei ); il nome ���� citato nel ms. come pompeo neri alla c. 1r (1)
- mittente: raffaello nardi, mittente ; il nome �� citato nel ms. come raffaello nardi alla c. 1r (1)
- mittente: raimondo disantasilia, mittente ; il nome �� citato nel ms. come ray alla c. 1r (1)
- mittente: ranuccio damarciano condottiero di ventura ; 1462-1501, mittente ( argegni ); il nome �� citato nel ms. come raynuccius d(e) m(ar)sa(n)o alla c. 2r (1)
- mittente: remigio migliorati medico ; filosofo ; m. ca. 1554, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come remigio migliorati alla c. 1r (2)
- mittente: ren�� rapin 1621-1687, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come renatus rapinus alla c. 1v (1)
- mittente: roberto acciaiuoli 1467-1547, mittente ( dbi ) (1)
- mittente: roberto acciaiuoli 1467-1547, mittente ( dbi ); il nome e citato nel ms. come rob. ac. alla c. 1r (1)
- mittente: roberto acciaiuoli 1467-1547, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come rob(erto) ac(ciaiuoli) alla c. 1r (1)
- mittente: roberto acciaiuoli 1467-1547, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come robertus acciaiolus alla c. 1r (1)
- mittente: roberto acciaiuoli 1467-1547, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come robertus acciaiolus alla c. 1r (1)
- mittente: roberto bellarmino cardinale ; 1542-1621, mittente ( ec ); il nome �� citato nel ms. come roberto card(inale) bellarmino alla c. 1r (1)
- mittente: roberto di filippo di filippo m. 1566 strozzi m. 1566, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come rub(er)to strozzi alla c. 1r (1)
- mittente: roberto di filippo di filippo m. 1566 strozzi m. 1566, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come ruberto strozzi alla c. 1r (2)
- mittente: roberto pucci, mittente ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come r(obertus) puccius alla c. 1r (1)
- mittente: romena, mittente ; il nome �� citato nel ms. come mar. romena alla c. 2r (1)
- mittente: salvino salvini 1667-1751, mittente ( ibi ); il nome ���� citato nel ms. come salvino salvini alla c. 1v (1)
- mittente: sarra daciterna connestabile, mittente ( dal carteggio; machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come sarra (d)e citerna alla c. 1r (1)
- mittente: scipione ammirato il giovane; 1582-1656, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come scipione ammirato alla c. 1r (1)
- mittente: scipione maffei 1675-1755, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come scip(ion)e maffei alla c. 2r (1)
- mittente: servient, mittente ; il nome �� citato nel ms. come servient alla c. 1r (1)
- mittente: sforza pallavicino cardinale ; 1607-1667, mittente ( ec ); il nome �� citato nel ms. come sforza pallavicino alla c. 1r (1)
- mittente: silvestro aldobrandini giurista ; 1499-1558, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come silvestro aldobrandini alla c. 1r (1)
- mittente: silvestro aldobrandini giurista ; 1499-1558, mittente ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971; dbi ); il nome �� citato nel ms. come silvestro aldobrandini alla c. 1r (1)
- mittente: silvio passerini cardinale ; 1459-1529, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come sylvus cardinalis cortonensis alla c. 9r (1)
- mittente: simone verde, mittente ; il nome ��itato nel ms. come simone (ver)de alla c. 1r (1)
- mittente: socino benzi nipote di ugo ; medico ; post 1527, mittente ( cosenza, mario emilio, "biographical and bibliographical dictionary of the italian printers and of foreign printers in italy from the introduction of the art of printing into italy to 1800". ); il nome �� citato nel ms. come sotinus bentius alla c. 1r (1)
- mittente: stefano ambrogi, mittente ; il nome �� citato nel ms. come stephanus de ambrosijs alla c. 1v (1)
- mittente: tommaso de' de' tesorier medici tesoriere, mittente ( www.medici. org ); nome citato nel ms. come tomaso de medicj alla c. 1r (1)
- mittente: tommaso ridolfi, mittente ( medici, lorenzo, de', "lettere"; direttore generale: nicolai rubinstein [poi] f. w. kent ; firenze, giunti-barb����ra: vi, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come tom(m)aso ridolfi alla c. 3r (1)
- mittente: torquato tasso 1544-1595, mittente ( ei ) (1)
- mittente: totto machiavelli 1475-1522, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come totto machiavelli alla c. 1r (1)
- mittente: totto machiavelli 1475-1522, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come v(ostr)o totto alla c. 2r (1)
- mittente: totto machiavelli 1475-1522, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come totto machiavelli alla c. 1r (1)
- mittente: totto machiavelli 1475-1522, mittente ( n. machiavelli, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come v(ostr)o totto machiavelli alla c. 1r (1)
- mittente: tullia d' d' cortigi aragona cortigiana ; poetessa ; 1508?-1556, mittente ( ei ) (1)
- mittente: tullia d' d' cortigi aragona cortigiana ; poetessa ; 1508?-1556, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come tullia aragona alla c. 1v (3)
- mittente: tullia d' d' cortigi aragona cortigiana ; poetessa ; 1508?-1556, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come tullia aragona alla c. 2r (1)
- mittente: tullia d' d' cortigi aragona cortigiana ; poetessa ; 1508?-1556, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come tullia di aarago(n)a alla c. 1v (1)
- mittente: tullia d' d' cortigi aragona cortigiana ; poetessa ; 1508?-1556, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come tullia di arago(n)a alla c. 1v (1)
- mittente: tullia d' d' cortigi aragona cortigiana ; poetessa ; 1508?-1556, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come tullia aragona alla c. 1r (1)
- mittente: ugolino martelli 1519-1592, mittente ( ibi ) (1)
- mittente: ugolino martelli 1519-1592, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come u(golino) m(artelli) alla c. 1r (1)
- mittente: ugolino martelli 1519-1592, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come ugo(lino) m(arte)lli alla c. 1r (1)
- mittente: ugolino martelli 1519-1592, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come ugol(in)o m(arte)lli alla c. 1r (1)
- mittente: ugolino martelli 1519-1592, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come ugol(in)o martelli alla c. 1r (1)
- mittente: valerio notaio perugino, mittente ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come ser valerio alla c. 1r (1)
- mittente: vincenzo armanni 1608?-1684, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come vincenzo armanni alla c. 2r (1)
- mittente: vincenzo borghini 1515-1580, mittente ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come vinc(enti)o borghini alla c. 1r (1)
- mittente: vincenzo laudato, mittente ( machiavelli, niccolo, legazioni e commissarie, feltrinelli, 1964 ); nome citato nel ms. come vincenzio di laudato alla c. 1r (1)
- mittente: vincenzo maria coronelli 1650-1718, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come coronelli alla c. 1r (1)
- mittente: vincenzo martelli poeta ; m. 1556, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come vinc(enti)o m(ar)telli alla c. 1r (1)
- mittente: vitellozzo vitelli m. 1502, mittente ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come vitellosius de vitellis alla c. 1r (1)
- mittente: vittoria colonna, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come vittoria col(onna) alla c. 1v (1)
- mittente: willem surenhuys 1666-1729, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come guilielmus surenhusius alla c. 1r (1)
- mittente: zanobi buondemonti 1491-1527, mittente ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come zanobi, buo(n)demo(n)ti alla c. 1v (1)
- mittente:, mittente ( guida generale, ii, p. 53 ) (9)
- mittente:, mittente ( guida generale, ii, p. 53 ) bernardo rucellai politico fiorentino ; 1448-1514, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come or(ator)ibus venetijs alla c. 1r (1)
- mittente:, mittente ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come decem viri liber(ta)tis et balie r(ei) p(ublice) florentine alla c. 1r (1)
- mittente:, mittente ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come dieci di liberta et balia della rep. florentina alla c. 1r (1)
- mittente:, mittente ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come dieci di libert�� e balia della repu(bbli)ca fiorenti(na) alla c. 1r (1)
- mittente:, mittente ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come decem viri liber(ta)tis et balie r(ei) p(ublice) flor(entine) alla c. 1r (1)
- mittente:, mittente ( guida generale, ii, p. 53 ) (2)
- mittente:, mittente ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome e citato nel ms. come ma(gnifi)ci et ex(cel)si s(igno)ri e m(agnifi)ci dieci di libertabalia alla c. 1r (1)
- mittente:, mittente ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come [dieci] di liberta e balia della rep(ubbli)ca fiore(n)tina alla c. 1r (la parola in parentesi manca nella carta, lacerata e restaurata.) (1)
- mittente:, mittente ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come decem viri liber(ta)tis et balie r(ei) p(ublice) flor(entine) alla c. 1r (1)
- mittente:, mittente ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come decem viri liber(ta)tis et balie r(ei) p(ublice) floren(tine) alla c. 1r (1)
- mittente:, mittente ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come decemviri liber(ta)tis et balie r(ei) p(ublice) flor(enti)ne alla c. 1r (1)
- mittente:, mittente ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come decemviri liber(ta)tis et balie rei p(ubli)cae florentinae alla c. 1r (1)
- mittente:, mittente ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come decemviri liber(ta)tis et balie rei p(ubli)cae florentinae alla c. 1v (1)
- mittente:, mittente ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come decemviri liber(ta)tis et balie reipu(blice) flore(ntine) alla c. 1r (1)
- mittente:, mittente ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come decemviri libertatis et balie reipu(bli)ce flore(n)tine alla c. 1v (1)
- mittente:, mittente ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come decemvirj liber(ta)tis et balie r(ei) p(ublice) floren(tine) alla c. 1r (1)
- mittente:, mittente ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come dieci diliberta et balia r(ei) p(ublice) fioren(tine) alla c. 1r (1)
- mittente:, mittente ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come m(agnifi)ci s(igno)ri dieci alla c. 1r (1)
- mittente:, mittente ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come s(igno)ri (die)ci alla c. 1r (1)
- mittente:, mittente ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ) (1)
- mittente:, mittente ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come octo di practica alla c. 1r (1)
- mittente:, mittente ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come octoviri pratice reip(ubli)ce florentin(e) alla c. 34r (1)
- mittente:, mittente ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ) (1)
- mittente:, mittente ; il nome �� citato nel ms. come consules artis lane civitatis florentie alla c. 1r (1)
- mittente:, mittente ; il nome �� citato nel ms. come decem viri alla c. 1r (1)
- molena, vittorio (1)
- molza, francesco maria <1489-1544> (3)
- mommsen theodor (1)
- monastero di san paolo. siena <monache ; 1510 ca.> (3)
- mondo, v. (1)
- monnier marc (1)
- montabone, luigi (15)
- montalti cesare (3)
- montalvo, giovanni <fl. 1588> (1)
- montanari apollonio (5)
- montanelli giuseppe (2)
- montecuccoli raimondo (1)
- montemagni coriolano (2)
- montemayor, cristoforo (63)
- montemezzi, italo <1875-1952> (4)
- monti benedetto (1)
- monti jacopo (1)
- monti vincenzo (6)
- monti, vincenzo <1754-1828> (2)
- monti, vittorio <1868-1922> (1)
- montucci pier antonio (1)
- moore thomas (2)
- mora (1)
- morbio, carlo (2)
- morcelli stefano antonio (2)
- mordani filippo (3)
- morela pier (1)
- morelli jacopo (1)
- morelli, alfredo <scultore> (1)
- moreni, l. (1)
- moreschi fortunato alberto (1)
- moretti (1)
- moretti adimari, aurelio <sec. 19.> (1)
- moretti mario (1)
- moretti, gaetano <1860-1938> (5)
- moretti, giovanni <1807-1884> (7)
- morgagni giovanni battista (1)
- mori francesco antonio (2)
- mori, giovanni <sec. 19.; compositore> (2)
- mori, giovanni <sec. 19.> (1)
- moricino, giovanni maria <1560-1628> (1)
- moriconi (1)
- morini giorgio antonio (1)
- morini, francesco <scultore> (5)
- moris giuseppe (1)
- morlacchi, francesco (16)
- morlacchi, francesco giuseppe baldassare <!784*1841> (1)
- mormorai piero (1)
- mornini giuseppe arnaldo (3)
- morosi giuseppe (1)
- morossi, carlo (2)
- morozzi giuseppe maria (1)
- morpurgo (1)
- morren, prosper (1)
- mortillaro vincenzo (1)
- mosca, giuseppe <1772*1839> (1)
- mosca, giuseppe <1772-1839> (1)
- mosca, luigi <1775-1824> (1)
- moscheles, ignaz (1)
- moschino, ettore <1867-1941> (4)
- moscuzza, vincenzo (1)
- moscuzza, vincenzo <1827*1896> (2)
- mossotti ottaviano fabrizio (2)
- motta e. (1)
- motta, aloise (6)
- moulin (1)
- mozart, wolfgang amadeus (2)
- mozzi marco antonio (pseud. darisco gortiniano) (6)
- mucci, emidio <1888-1977> (1)
- muggia, achille (1)
- muggia, attilio <1860-1936> (6)
- mugnai, o. (2)
- mule, francesco paolo (1)
- mule, giuseppe <1885-1951> (5)
- munier (5)
- muoni, damiano (1)
- murat, gioacchino <re di napoli> (1)
- muratori jacopo filippo (1)
- muratori, lodovico antonio <1672-1750> (561)
- murgi, gino (1)
- musella, salvatore <1896-1943> (1)
- musenga, giuseppe <fl. 1789 ; compositore> (2)
- mussi antonio (1)
- muzio, emanuele <1821-1890> (653)
- muzio, virginio (4)
- muzzi luigi (5)
- nacciarone, guglielmo <1837-1916> (1)
- nacciarone, nicola <1802-1876> (9)
- nadar <1820-1910> (1)
- nadi giuseppe antonio (1)
- nahmias, alessandro <architetto> (1)
- nanin, pietro (1)
- nannoni luigi (1)
- napoleon imperatore dei francesi 3 (1)
- napoli signorelli pietro (1)
- napoli, gennaro (19)
- napoli, jacopo (1)
- napoli, jacopo <1911-1994> (2)
- nardi luigi (3)
- nardini despotti mospignotti, aristide (1)
- nardini, pietro <1722-1793> (1)
- narducci tommaso (115)
- narducci, bernardo <fl. 1520> (1)
- narducci, pietro (1)
- nascembeni (1)
- naselli, diego <1748a*1818p> (1)
- nasolini, sebastiano <musicista, 1768-1799> (4)
- naumann, johann gottlieb (1)
- naville francois marc louis (1)
- negri ferdinando (1)
- negroni carlo (1)
- neri bondi, michele <1769-nd> (1)
- neri francesco (1)
- nervini niccolo (2)
- nessi, mario (1)
- nesti filippo (25)
- newton heinric (pseud. nova villa) (7)
- newton isaac (1)
- niccolai, niccolo <architetto> (2)
- niccoli francesco (1)
- niccolini antonio (15)
- niccolini giambattista (7)
- niccolini, luigi <1769*1829> (1)
- niccolo angelo eremita camaldolense (1)
- nicola : da civitella <sec. 15.-16> (1)
- nicoli, gaetano <sec. 19.> (1)
- nicolini, giuseppe <1762*1842> (1)
- nicolini, giuseppe <1762-1842> (1)
- nicolo : di facino <capitano ; 1400-1450> (1)
- nicolucci, giustiniano (1)
- niedermeyer, abraham louis : de <1802*1861> (1)
- nieri vincenzo (14)
- nigra costantino (1)
- nistri carlo (1)
- nistri giovanni (1)
- nizza carlo andrea da (5)
- nizzoli giuseppe (7)
- nola, antonio (137)
- nombret saint-laurent charles (1)
- nome citato: alexander papa ; 6. ; 1431-1503, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 1r piero alamanni ambasciatore fiorentino, nome citato ( guicciardini, francesco, "storie fiorentine", rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come piero alla c. 2v virginio orsini condottiero di ventura ; 1445?-1497, nome citato ( guicciardini, francesco, "storia d'italia", garzanti, 1988 ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) veirg(ini)o alla c. 1r piero de' de' 1472-1 medici 1472-1503, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come piero alla c. 1r ascanio maria sforza cardinale del titolo dei santi tito e modesto ; 1455-1505, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come mons(ignor) as(canio) alla c. 1r francesco cibo 1449?-1519, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) fr(anceschetto) alla c. 1r iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come vincula alla c. 1v (1)
- nome citato: benedetto varchi 1503-1565, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come benedetto alla c. 1r damiano, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(s)er damiano alla c. 1r bartolomeo frate, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come fra do(n) bartholomeo alla c. 1r francesco petrarca 1304-1374, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come petrarcha alla c. 1r piero vettori 1499-1585, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come pier vettori alla c. 1v gaius valerius catullus 84?- ca. 54 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come catullo alla c. 1v jacopo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come jac(op)o alla c. 1v lorenzo lenzi vescovo di fermo ; 1517-1571, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come lore(n)zo le(n)zi alla c. 1v carlo strozzi, nome citato ( umberto pirotti, "benedetto varchi e la cultura del suo tempo", firenze, olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come carlino strozzi alla c. 1v ugolino martelli 1519-1592, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) ugolino alla c. 1v pythagoras 582?- ca. 496 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come pytagora alla c. 1r francesco maria molza poeta ; 1498-1544, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come molza alla c. 1r clemente rucellai, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come cleme(n)te alla c. 1v gian vittorio martelli, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come gian vettorio martelli alla c. 1v fedocco frate, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come fra do(n) fedocco (1)
- nome citato: bruchi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come bruchi alla c. 1r (1)
- nome citato: carlo roberto dati 1619-1676, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come carlo dati alla c. 1r leopoldo de' de' cardinale medici cardinale ; 1617-1675, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come cardinale leopoldo alla c. 1r (1)
- nome citato: charles re di francia ; 8. ; 1470-1498, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r (1)
- nome citato: fernando re di spagna ; 5. ; 1452-1516, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re de hispania alla c. 1r charles re di francia ; 8. ; 1470-1498, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re di francia alla c. 1r trombetto corriere, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come tronbecto alla c. 1r (1)
- nome citato: francesca caccini 1587-1640, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come francesca alla c. 1v (1)
- nome citato: francesco carnesecchi 1617-1691, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come fr(ances)co carnesecchi alla c. 1r francesco saminiati, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come francesco samminiati alla c. 1r antonio falci, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come ant(oni)o falci alla c. 1r (1)
- nome citato: francesco maria de' de' cardinale ; 1660 medici cardinale ; 1660-1711, nome citato ( ei ) (1)
- nome citato: francesco pitti console, nome citato ( dal carteggio; machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come difranc(esc)o pitti co(n)solo alla c. 1r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(aes)ta delre alla c. 1r iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come p(a)pa alla c. 1r florimond robertet m. 1522, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come robertet alla c. 1r niccol�� alamanni fl. 1495-1509, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come niccholo alamanni alla c. 1r (1)
- nome citato: fulgentio frate di vallombrosa, nome citato ( dal carteggio; machiavelli, guido di niccol��, "tizia", bulzoni, 1996 ); il nome �� citato nel ms. come fulge(n)tio alla c. 2r (1)
- nome citato: gabriele malaspina marchese di fosdinovo; 1435/1438?-1508, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come marchese gabriello alla c. 1r alessandro dinegrone, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come alexandro di negrone alla c. 1r (1)
- nome citato: giovanfrancesco baldi banchiere ; sec. 16., nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giovanfrancesco baldi alla c. 1r (1)
- nome citato: giovanni battista casotti 1669-1737, nome citato ( bni ); il nome �� citato nel ms. come casotti alla c. 1r gaston giuseppe giorgi fl. 1719-1726, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giorgi alla c. 1v (1)
- nome citato: giuseppe vergara capitano, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come cap(itan)o vergara alla c. 1r francesco sforza duca di milano ; 2. ; 1495-1535, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come duca alla c. 1v fran��s re di francia ; 1. ; 1494-1547, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r (1)
- nome citato: iacopo corbino, nome citato ; nome citato nel ms. come m(es)s(er) iacobo corbino canonico pisano alla c. 1r paolo vitelli m. 1499, nome citato ( ibi; argegni, condottieri, capitani, tribuni, iii, p. 381 ); nome citato nel ms. come pagolo vitelli alla c. 1r piero gambacorta sec. 15. 2. metanome citato ( dbi ); nome citato nel ms. come m(es)s(er) piero gambacorti alla c. 1r (1)
- nome citato: iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( ec ); nome citato nel ms. come papa alla c. 1r piero soderini 1452-1522, nome citato ( ibi ); nome citato nel ms. come p(ier)o soderini go(n)faloniere alla c. 2r medici famiglia fiorentina, nome citato ( ei ); nome citato nel ms. come emedici alla c. 1r ramon folch de cardona m. 1522, nome citato ( machiavelli, niccolo, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); nome citato nel ms. come elvicere alla c. 1r (1)
- nome citato: karl imperatore ; 6. ; 1685-1740., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come carolus secundus de austriarij alla c. 1v (1)
- nome citato: livi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come livi alla c. 1r (1)
- nome citato: louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come (cristanissi)mo alla c. 1r jacques de de signore chabannes signore di palice ; 1470-1525, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come monsign(or) della apalissa alla c. 1r zerino corriere, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come zerino alla c. 1r charles d' d' signore amboise signore di chaumont ; 1473-1511, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come monsignor lo gra(n) m(astr)o alla c. 1r gian giacomo trivulzio uomo d'arme ; 1440-1518, nome citato ( argegni ); il nome �� citato nel ms. come gia(n) jac(om)o da treulzii alla c. 1r (1)
- nome citato: louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r imbault rivoire signore de la batie, nome citato ( guicciardini, francesco, "storia d'italia", garzanti, 1988 ); il nome �� citato nel ms. come (imb)alt alla c. 1r (1)
- nome citato: marco aurelio galvani 1596-1660, nome citato ( barotti, giovanni andrea, "memorie istoriche di letterati ferraresi", vol. ii ); il nome �� citato nel ms. come galvani ferrarese alla c. 1r (1)
- nome citato: maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come imp(er)atore alla c. 1r giovan francesco sanseverino conte di cajazzo ; m. 1501, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come co(n)te di chaiazo alla c. 1r galeotto pico della mirandola 1437-1499, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come galeoto della mirandola alla c. 1r gianluigi fieschi ammiraglio di genova; sec. 15.1. met��; ca. 1508, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come giovanluigj del fiescho alla c. 1r adorno famiglia genovese, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come adorni alla c. 1r lucio malvezzi condottiero di ventura ; m. 1511, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come lucio malvezi alla c. 1r (1)
- nome citato: niccol�� machiavelli, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come nicolaum alla c. 1r guido machiavelli m. 1567, nome citato ( machiavelli, niccol��, "opere" iii, utet, 1984; machiavelli, guido di niccol��, "tizia", bulzoni, 1996 ); il nome �� citato nel ms. come vidio maclavello alla c. 1r (1)
- nome citato: niccol�� machiavelli 1469-1527, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come niccolao de maclavellis alla c. 1v lorenzo martelli podest��, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come laure(n)tius m(ar)tellus alla c. 1r jacopo ricasoli, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come jacopo darricasoli alla c. 1r marcello virgilio adriani 1464-1521, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni, commissarie scritti di governo", salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) marcello alla c. 1r biagio buonaccorsi 1472-1525, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come biagio alla c. 1r (1)
- nome citato: niccol�� machiavelli 1469-1527, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come niccol�� di m(es)s(ser) bernardo machiavellj alla c. 1r (1)
- nome citato: niccol�� machiavelli 1469-1527, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolo machiavelli alla c. 1r luciano grimaldi signore di monaco; 1487-1523, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come s(igno)re di monaco alla c. 1r (1)
- nome citato: niccol�� machiavelli 1469-1527, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come nicolo malchiavelli alla c. 1r (1)
- nome citato: niccol��, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(esse)r nicolao alla c. 1v (1)
- nome citato: nicolaus papa ; 5. ; 1397-1455, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 2v stefano porcari sec. 15. 1. met��- 1453, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come stefano porcharj alla c. 1r agnolo di macco di macco cognato masi cognato di stefano porcari, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come agniolo di macco alla c. 1r chimenti masi, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come chimenti alla c. 1r battista sciarra, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come batista isciarra alla c. 1r nello dibartolomeo, nome citato ( tommasini, oreste, "documenti relativi a stefano porcari", "archivio della societ�� romana di storia patria", 3 (1879), pp. 63-133: pp. 105-110 ); il nome �� citato nel ms. come camerlingho alla c. 2r latino orsini cardinale ; 1411-1477, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come cardinale deli orsini alla c. 2v niccol�� porcinari, nome citato ( tommasini, oreste, "documenti relativi a stefano porcari", "archivio della societ�� romana di storia patria", 3 (1879), pp. 63-133: pp. 105-110 ); il nome �� citato nel ms. come senatore alla c. 1v francesco gabbadeo, nome citato ( tommasini, oreste, "documenti relativi a stefano porcari", "archivio della societ�� romana di storia patria", 3 (1879), pp. 63-133: pp. 105-110 ); il nome �� citato nel ms. come gudice alla c. 1v niccol�� gallo, nome citato ( tommasini, oreste, "documenti relativi a stefano porcari", "archivio della societ�� romana di storia patria", 3 (1879), pp. 63-133: pp. 105-110 ); il nome �� citato nel ms. come canonicho di s(anct)o piero alla c. 1r pietro danoceto segretario di niccol�� v ; 1397-1467, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come piero danoceto alla c. 3r (1)
- nome citato: pandolfo petrucci politico senese; 1450?-1512, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come pandolfo alla c. 1r lucio bellanti m. 1499, nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come lutio belanti alla c. 1r alberto aringhieri ambasciatore senese, nome citato ( christine shaw, "l'ascesa al potere di pandolfo petrucci il magnifico, signore di siena, 1487-1500", monteriggioni, il leccio, 2001 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) alberto aringhieri alla c. 1r pietro borghesi, nome citato ( christine shaw, "l'ascesa al potere di pandolfo petrucci il magnifico, signore di siena, 1487-1500", monteriggioni, il leccio, 2001 ); il nome �� citato nel ms. come p(ietro) borghese alla c. 1r conte luti, nome citato ( christine shaw, "l'ascesa al potere di pandolfo petrucci il magnifico, signore di siena, 1487-1500", monteriggioni, il leccio, 2001 ); il nome �� citato nel ms. come conte luti alla c. 1v (1)
- nome citato: pietro paolo spinoso, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come pietro paolo spinoso alla c. 1r camillo spannocchi traduttore ; sec. 16.?, nome citato ( edit 16 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) cam[...] spannocchi alla c. 1r (il nome non �� di difficile lettura perch�� il margine esterno della carta �� lacerato.) luca antonio ridolfi sec. 16., nome citato ( ibi ); il nome �� citato nel ms. come lucantonio ridolfi alla c. 1r (1)
- nome citato: pius papa ; 3. ; 1439-1503, nome citato ( ec ); il nome �� citato nel ms. come papa pio alla c. 1r cesare borgia duca di valentinois ; 1475-1507, nome citato ( dbi ); il nome �� citato nel ms. come duca alla c. 1r pandolfo malatesta signore di rimini ; 5. ; 1475-1534, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come s(ignor) pandolpho alla c. 1r (1)
- nome citato: rinaldo altoviti, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come r. altoviti alla c. 1r (1)
- nome citato: vittoria della rovere granduchessa di toscana ; 1622-1694, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come gran duchessa vittoria alla c. 1r (1)
- nome citato: zaccaria frate dei servi di maria, nome citato ( cfr. c. m. iv/117. ); il nome �� citato nel ms. come fra zach(a)ria alla c. 1r (1)
- nome citato:, nome citato ( guida generale, ii, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come d(omi)nis decem viris alla c. 7r georges d' d' cardinal amboise cardinale di rouen ; 1460-1510, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come legato alla c. 7r maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re dei romani alla c. 7r louis re di francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come m(aes)ta alla c. 7r jean de de m. 15 ganay m. 1512, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come mosig(n)or lo cancelliere alla c. 7r florimond robertet m. 1522, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come monsig(n)or robertet alla c. 7r charles d' d' signore amboise signore di chaumont ; 1473-1511, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come gra(n) m(aestr)o alla c. 7r anne dibretagna regina di francia ; 1477-1514, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come regina alla c. 7r charles re di francia ; 8. ; 1470-1498, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come re carlo alla c. 7v etienne poncher 1446-1525, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come m(onsig(n)or di parigi alla c. 7v philibert clermont tonnerre signore di montoison ; m. 1511, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come monsig(n)or di montiso(n) alla c. 7v alberto pio signore di carpi ; 2. ; 1475-1531, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come s(igno)re alberto da carpi alla c. 7v margherita d'asburgo duchessa di savoia ; 1480-1530, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come madama margherita alla c. 7v louis d' d' vescov amboise vescovo di alby ; 2. ; 1484-1517, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come monsig(n)or dalbi fernando re di spagna ; 5. ; 1452-1516, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come cath(oli)co alla c. 7v luigi frate, nome citato ( dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come frate luigi alla c. 8v charles de de duca di bourbon duca di vend��; 4. ; 1489-1537, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come monsig(n)r di vandomo alla c. 7v karel van van duca d egmond duca di gelderland ; 1467-1538, nome citato ( machiavelli, niccol��, "legazioni e commissarie", feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come gheldri alla c. 7v (1)
- nome citato:, nome citato ( guida generale, ii, pp. 53-54, 73 ); il nome �� citato nel ms. come m(agnifi)ci s(igno)ri otto dipratica alla c. 48r (1)
- nomi venerosi pesciolini ugo (1)
- noris enrico (3)
- noseda, g (1)
- noseda, gustavo adolfo <1837-1866> (1)
- nota alberto (1)
- nottolini, lorenzo (1)
- nourdre (1)
- novati f. (2)
- novati francesco (1)
- numa blanc (1)
- nuti, giovanni battista <1400-1450> (1)
- oberholtzer (1)
- oddi giuseppe (1)
- oddi, angelo (1)
- odorici federico (1)
- ogden offmann (1)
- ogliari (1)
- oliva mancini laura beatrice (2)
- oliva marco (1)
- oliva, domenico <1860-1917> (1)
- oppinger paul (2)
- orelli kaspar (2)
- oreste pietro (1)
- orgitano, francesco <18/19> (3)
- orgitano, raffaele <1770c-1812?> (1)
- orighetta gorini, angiola (1)
- orioli francesco (14)
- orlandi, ferdinando <1774-1848> (1)
- orlandini f. s. (3)
- orlandini, egisto (3)
- orlando, vittorio emanuele <1860-1952> (1)
- orosi giuseppe (2)
- orosz, laszlo (1)
- orsi, giovanni giuseppe <1652-1733> (1)
- orsini baldassarre (1)
- orsini felice (1)
- orsini savelli, dianora <nobildonna ; f. 1520> (4)
- orsini sforza, bartolomea <ca. 1466> (2)
- orsini, elena <monaca ; fl. 1534> (1)
- orsini, luigi <1873-1954> (1)
- orsini, niccolo <conte di pitigliano ; 1442-1510> (1)
- orzali, gaetano (1)
- orzali, modesto (2)
- ostrorog, stanislaw julian ignacy <1863-1935> (1)
- otto (1)
- owenson sidney (1)
- ozanam amelie (5)
- ozanam antoine frederic (8)
- pacca, s. <fl.1849> (1)
- pacchiani, italo (1)
- pacelli, giuseppe <1764-1811> (3)
- paciarelli, giovanni (1)
- pacifici luca (1)
- pacini giovanni (2)
- pacini luigi (1)
- pacini pietro (1)
- pacini, giovanni (1)
- pacini, giovanni <1796-1867> (16)
- padelletti guido (1)
- padula, francesco paolo (1)
- paer, ferdinando (3)
- paer, ferdinando <1771-1839> (1)
- paganelli, giuseppe antonio (1)
- paganini p. (3)
- paganini, ercole <1770-1825> (2)
- paganini, niccolo (7)
- paganini, niccolo <1782-1840> (1)
- pagano, giovanni battista <1850-1898> (1)
- paggi, giovanni <1806-1887> (3)
- paggi, giovanni <sec. 19.> (3)
- pagliaccetti, raffaello (1)
- pagliano & ricordi (4)
- pagliaresi, neri di landoccio <1350ca-1406> (1)
- pagliuolo, pietro paolo <1815-1854> (5)
- pagnini luca antonio (1)
- pagnoncelli, camillo (1)
- paisiello giovanni (1)
- paisiello, giovanni (6)
- paisiello, giovanni <1740-1816> (89)
- palermo francesco (1)
- palestrina, giovanni pierluigi : da (1)
- palladio, andrea <1508-1580> (1)
- pallavicini lazzaro 1684-1744 (4)
- palli bartolommei angelica (9)
- pallotta giovanni battista (1)
- pallotta v. (1)
- palma, silvestro <1754-1834> (9)
- palmieri, antonio <1846-1915> (1)
- palmieri, francesco <compositore ; 19/t> (1)
- palumbo, costantino (2)
- palumbo, pietro <1839-1915> (1)
- pampani, antonio gaetano (1)
- panciatichi, ferdinando (9)
- pandolfi, giuseppe (1)
- pane, giuseppe <sec. 19.> (1)
- pangrazio, alessandro (1)
- panico, michele <1830-1875p> (2)
- panicucci amadio (1)
- panizza bartolomeo (1)
- pannain, guido (22)
- panofka theodor (1)
- paoletti antonio (1)
- paoli alessandro (1)
- paoli cornelia (1)
- papadopoli antonio (1)
- papera, giovanni antonio <padre; ca.1660-1747> (1)
- paperini alessandro (1)
- pappagallo, beniamino <1900 c> (2)
- pappagallo, beniamino <1900c> (1)
- pappalardo, salvatore <1817-1884> (6)
- paravia pier alessandro (4)
- pardini, giuseppe <architetto> (1)
- parisi, filippo<sec. 19.> (23)
- parisi, gennaro (23)
- parisi, giuseppe maria <o.f.m. ; sec. 18.> (1)
- parlatore filippo (3)
- parodi, renato (6)
- parolini pietro giovanni (1)
- parzonei, tiberio <sec. 15.-16> (1)
- pasarelli luigi (1)
- pascoli, sante <sec.18.2.meta-19.1.meta> (1)
- pasini valentino (1)
- passaglia, augusto <scultore> (3)
- patrignani, g. (1)
- patrizi, francesco <1529-1597> (2)
- paver giuseppe (1)
- pavesi, stefano (2)
- pavesi, stefano <1779-1850> (1)
- pecchio giuseppe (2)
- pecchioli gaspero (1)
- pedro imperatore del brasile 2 (1)
- pedronzani, elio (2)
- pedrotti, carlo <1817-1893> (750)
- peigne, c. (1)
- pelaez mario (1)
- pelella, luigi (1)
- peli, roberto (1)
- pelissier l. g. (3)
- pelissier, olympe (62)
- pellegrini astorre (1)
- pellico silvio (2)
- pendola tommaso (5)
- pepe, carlo <1770-1848> (11)
- pepe, carlo<1770-1848>compositore; (6)
- pepe, carlo<1770-1848>dubbio autore; (1)
- pepe, francesco (1)
- pepe, francesco cherubino compositore (1)
- pepe, marcello <1816-1901> (108)
- pepe, marcello <1816-1901> compositore (1)
- pepe, marcello <1816-1901> dubbio autore (1)
- pepe, marcello <1816-1901>autore; (2)
- pepe, marcello<1816-1901> (2)
- pepoli carlo (7)
- percoto caterina (1)
- perez, davide <1711-1778> (3)
- perfetti cherubino (1)
- pergolesi, giovanni battista (4)
- pergolesi, giovanni battista <1710-1736> (8)
- peri, achille <1812-1880> (2)
- perindani, e. (3)
- perotti gian agostino (2)
- perrens francois tommy (1)
- perrone, mauro <1831-1913> (1)
- persico, mario (3)
- persico, mario <1892-1977> (2)
- persoon christian hendeck (1)
- perticari giulio (1)
- perugini, francesco <19/t> (1)
- peruzzi ubaldino (1)
- peruzzini, giovanni <1815-1869> (1)
- pesce, alfredo (1)
- pesce, ettore (2)
- petillo (2)
- petillo, giovanni <19/t> (3)
- petit jean martin (3)
- petitti (1)
- petrarca (1)
- petrella, enrico <1813-1877> (5)
- petrella, errico <1813-1877> (2)
- petri, elio (3)
- petrignani, antonio (2)
- petrini pietro (1)
- petruccelli della gattina ferdinando (2)
- petrucci, brizio (1)
- petrucci, pandolfo <ca. 1450-1511> (2)
- pettinella, riccardo (1)
- peyron amedeo (2)
- pezzana angelo (3)
- pezzi, giulietta <fl. 1863> (1)
- philippus <uomo di fiducia a roma del cardianle giovanni piccolomini ; fl. 1515> (7)
- photographie de l illustre soleil du dimanche (1)
- piani domenico (1)
- pianigiani, dante (2)
- piatti guglielmo (4)
- piattoli gaetano (1)
- piave, francesco maria <1810-1876> (95)
- piccini, asdrubale (2)
- piccinini (1)
- piccinni, niccolo (5)
- piccinni, niccolo <1728-1800> (5)
- piccinni, niccolo vito <1728-1800> (34)
- piccinni, niccolo' vito <1728-1800> (8)
- piccolomini d'aragona, francesco <vescovo ; m. 1530> (2)
- piccolomini, alessandro <1508-1579> (1)
- piccolomini, alfonso <fl. 1524-1545> (1)
- piccolomini, andrea : di niccolo <fl. 1431> (2)
- piccolomini, angelo <fl. 1463> (1)
- piccolomini, francesca <contessa ; fl. 1533> (1)
- piccolomini, lattanzio <nobiluomo ; fl. 1515> (1)
- piccolomini, sinolfo <scriptor apostolicus ; fl. 1478> (1)
- piccolomini, tommaso <fl. 1463> (1)
- piccolomini, vittoria (1)
- piccolpasso, cipriano (1)
- pick-mangiagalli, riccardo <1882-1949> (1)
- pico alessandro <duca della mirandola ; 2.> (1)
- piegadi alessandro (1)
- pieri mario (1)
- pieri michele (1)
- pieri piccolomini, bartolomeo <nobiluomo senese, governatore e castellano di spoleto ; 1420-1490 ca.> (1)
- pieri piccolomini, silvio (signore di sticciano, 1543-) (1)
- pieri piccolomini, silvio <signore di sticciano ; nato 1480> (4)
- pierotti, i. (1)
- pietramellara carlotta (1)
- pietri angelo (1)
- pietro, casali (1)
- pietzner, carl <1853-1927> (1)
- pifari, giuseppe (1)
- pignotti lorenzo (3)
- pilati, mario (118)
- pilla leopoldo (4)
- pinali gaetano (1)
- pinar blas leoncio de (1)
- pindemonte ippolito (2)
- pindemonte, ippolito (1)
- pinter, harold (1)
- piola gabrio (1)
- piovano, michele <ornatista> (1)
- pique lodovico (1)
- pirandello, luigi <1867-1936> (1)
- piria raffaele (3)
- pirisini, salvatore (4)
- pisani, bartolomeo <1811-1876p> (1)
- pistilli, achille (1)
- pistilli, achille <1820-1869> (1)
- pistilli, giuseppe <sec. 19.> (1)
- pistrucci scipione (1)
- piticchio, francesco <1740ca-1800?> (1)
- pius <papa ; 2.> (66)
- pius <papa ; 3.> (1)
- pius <papa ; 8.> (1)
- pius <papa ; 9. > (2)
- pius] pio <papa ; 9> mastai ferretti giovanni maria (1)
- pizzetti, ildebrando (2)
- pizzetti, ildebrando <1880-1968> (3)
- plana giovanni (1)
- platania, pietro <1828-1907> (5)
- poccianti, pasquale <1774-1858> (3)
- podesta, emilio <bahia> (1)
- podesti, giulio (2)
- podio, arcangelo <nobiluomo ; fl. 1531> (2)
- podio, filippo <nobiluomo [?]; uomo di fiducia dei savelli ; fl. 1552> (2)
- podio, girolamo <nobiluomo ; xvi sec.> (1)
- poggi, giuseppe (608)
- poggi, giuseppe <1811-1901> (4)
- pogliani gagliardi, dionigi <19/t> (7)
- pola, balio [mittente (1)
- poli, agostino <maestro di cappella di s.a.s.ma; sec. 18.> (1)
- policastro girolamo (1)
- polidori arcangelo (30)
- polidori filippo (1)
- polidori filippo luigi (1)
- polidori luigi (1)
- polidori paolo (8)
- polifilo (1)
- polinski, aleksander <1845-1916> (1)
- poliziano, angelo <1454-1494> (6)
- pollastrini enrico (1)
- pollini ciro (1)
- ponchielli, amilcare <1834-1886> (189)
- ponchielli, amilcare <musicista 1834-1886.> (176)
- pontano, giuliano antonio <sec. 15.-16> (1)
- porpora, nicola antonio giacinto <1686-1768> (8)
- porrino, ennio (4)
- porro lambertenghi luigi (1)
- pozzetti pompilio (1)
- pozzi, t. a. (1)
- praga, emilio <1839-1875> (1)
- praga, marco <1862-1929> (1)
- pratesi, giovanni <1863-1942> (1)
- prati giovanni (2)
- prati, giovanni <1814-1884> (1)
- prati, giovanni <1815 ?-1884> (1)
- predieri, luca antonio <1688-1767> (1)
- presenti, enrico (1)
- preston william campbell (1)
- preti battista, giovanni <1826-1886> (1)
- preti, venanzio (1)
- prevost (1)
- preyer, gottfried : von <1807-1901> (1)
- priori dei collegi dell universita di pisa (1)
- priscianus : caesariensis <sec. 5.-6.> (1)
- proca, cola (1)
- prokesch von osten anton (1)
- prota, giovanni <1786-1843> (1)
- pucci, antonio <1310 ca.-1388> (3)
- pucci, carlo <scultore> (1)
- puccianti giuseppe (1)
- puccinelli, alberto (1)
- puccini niccolo (2)
- puccini, antonio benedetto maria <1747-1832> (3)
- puccini, domenico vincenzo maria (1)
- puccini, giacomo (68)
- puccini, giacomo <1712-1781> (7)
- puccini, giacomo <1858-1924> (647)
- puccini, gianni (5)
- puccini, michele (5)
- puccinotti francesco (17)
- pulci, luigi <1432-1484> (2)
- puzone, giuseppe (3)
- puzone, giuseppe <1820-1914> (1)
- quadri, giovanni <architetto> (4)
- quaranta, francesco (1)
- quaratesi, luigi (1)
- quarta, nino (1)
- querci, emmanuele <sec.19.> (1)
- querini, angelo maria (1)
- quilici, arturo (11)
- quilici, biagio <1774-1861> (23)
- quilici, domenico <1757-1831> (124)
- quilici, massimiliano <1799-1889> (112)
- rabaudi vincenzo (1)
- raddi giuseppe (5)
- radeglia, vittorio <1865> (1)
- raejntroph, fortunato (2)
- raejntroph, fortunato <1812-1878> (3)
- raffaelli, raffaele <1812-1848> (2)
- rafinesque constantine samuel (1)
- raiberti, giovanni <1805-1861> (1)
- raimondi, pietro <1786-1853> (22)
- ralles georgios alexandros rhally george alexandre (1)
- rambaldi, antonio (1)
- rambelli gianfrancesco (1)
- ramirez di montalvo antonio (13)
- ramirez, francesco <1648-1715> (2)
- ramiry v. (1)
- rampini, ettore (1)
- ranalli ferdinando (26)
- ranalli, ottino (1)
- randegger, alberto iginio <1880-1918> (1)
- ranieri antonio (2)
- ranuzzi annibale (4)
- ranzani camillo (1)
- ranzi andrea (1)
- rasori giovanni (1)
- rastellini, e. (1)
- ratiglia, luigi <1888-nd> (1)
- ratti achille (2)
- ratti, adriano (1)
- ravaisson-mollien jean gaspard felix (14)
- re filippo (1)
- re zefirino (2)
- reale istituto di incoraggiamento alle scienze naturali <napoli> (1)
- reale, francesco (3)
- rebuffo paolo (5)
- redaelli martinez, luigia <1787-1856> (1)
- refice, licinio <1885-1954> (1)
- regaldi giuseppe (4)
- reggio, emilio (4)
- regis pietro (1)
- regny pier elia de (1)
- rem-picci, lamberto (1)
- rembrandt (2)
- renaldis, girolamo de (1)
- renier michiel, giustina (1)
- requeno y vives vicente (1)
- requien esprit (1)
- respighi olivieri sangiacomo, elsa <1894-1996> (1)
- respighi, ottorino (1)
- respighi, ottorino <1879-1936> (5)
- reumont alfred von (1)
- reutlinger, ch. (5)
- reycend, giovanni angelo (2)
- rezasco giulio (1)
- rhodocanakis (1)
- ribera, almerico (1)
- ricasoli bettino (4)
- riccati, giordano (13)
- ricchetti, dionisio <sec. 18.> (1)
- ricci (1)
- ricci alessandro (1)
- ricci angelo maria (3)
- ricci mauro (1)
- ricci, amico <1794-1862> (2)
- ricci, federico <1809-1877> (1)
- ricci, leone (6)
- ricci, luigi <1805-1859> (7)
- ricci, matteo <1826-1896> (5)
- ricci, paolo <1835-1892> (1)
- ricciardi (1)
- ricciardi giuseppe (1)
- ricciardi, raffaele alfonso (1)
- riccio, camillo (6)
- riccio, raffaele (1)
- richa, carlo (1)
- richard achille (1)
- richard albert (1)
- richi, antonio <uomo di fiducia di francesca savelli piccolomini ; 1552> (2)
- ricordi editore (2)
- ricordi, editore (63)
- ricordi, giulio <1840-1912> (94)
- ricordi, tito (ii) <1865-1933> (3)
- ricordi, tito <1811-1888> (4)
- ricupero, francesco <sec. 18.> (74)
- rid (3)
- ridolfi cosimo (3)
- riggi, giovanni <1838-1884> (1)
- righetti, giuseppe <fabbricante di ceramiche> (1)
- rigutini g. (1)
- rinaldo : da capua <ca. 1710-ca. 1770> (1)
- riseis, luigi : de <barone> (1)
- ristori capranica del grillo adelaide (2)
- riunione degli scienziati italiani 2 torino 1840 (1)
- riunione degli scienziati italiani 3 torino 1841 (1)
- rivalta, augusto (1)
- rivas, francesco paolo (2)
- rizzi giovanni (2)
- rizzi, m. (1)
- robello g. (1)
- rocca, lodovico <1895-1986> (1)
- rocchi francesco (1)
- rocchi, fortunato (1)
- rocchi, v. (1)
- roemer jean (1)
- roger jean francois (1)
- roget amedee (1)
- rohault de fleury (1)
- roig, i. (1)
- rolland, luigi <architetto> (2)
- romagnoli (2)
- romagnoli, ettore (5)
- romagnoli, ettore <1772-1838> (5)
- romanelli, carlo <scultore> (1)
- romanelli, gaetano (1)
- romanelli, raffaello (2)
- romanelli, vittorio <sec. 19.> (1)
- romani, felice <1788-1865> (1)
- romaniello, (1)
- romanin samuele (1)
- ronchini amadio (3)
- root (1)
- rosaspina francesco (3)
- rosellini ippolito (49)
- rosignoli, vincenzo (1)
- rosini giovanni (43)
- rosini ippolito (1)
- rossato, arturo <1882-1942> (11)
- rossellini, renzo <1908-1982> (1)
- rossetti carlo (12)
- rossetti diomede (1)
- rossi ernesto (2)
- rossi giorgio - doria biagio - fermi stefano (1)
- rossi giovanni battista (11)
- rossi, francesco (1)
- rossi, gabriele <carmelitano> (1)
- rossi, gioacchino (1)
- rossi, giulio <1884> (17)
- rossi, lauro <1812-1885> (17)
- rossi, raffaele <compositore> (1)
- rossi, raffaele <coreografo> (1)
- rossignoli, vincenzo (1)
- rossini gioacchino antonio (1)
- rossini, gioacchino (1)
- rossini, gioachino (43)
- rossini, gioachino <1792-1868> (3)
- rosso, luigi (2)
- roster, giacomo <1837-1905> (35)
- roster, giacomo <1837–1905> (1)
- rota, vincenzo (2)
- rotundi, orazio (1)
- rovelli, luigi <architetto> (1)
- royal asiatic society (london londra) (2)
- royal society of literature (london londra) (1)
- rozi�re eugene de (1)
- ruffini giovanni domenico (2)
- ruggi, francesco (1)
- ruggi, francesco <1767-1845> (13)
- ruggi, francesco <1823-1901 ; 2.> (1)
- ruggieri francesco paolo (1)
- ruggieri, giovanni maria (1)
- rumaggini (1)
- rumori eugenio (2)
- ruppell eduard (1)
- ruscelli, girolamo <1504-1566> (1)
- ruschi g. m. (1)
- rusconi alberto (1)
- rusconi michele (9)
- russo, fortunato (1)
- rustici, giuseppe <musicista> (2)
- ruta, gilda <1856-1932> (1)
- ruta, michele (2)
- sabatino, nicola <1710c*1796> (1)
- sabbatini mauro (1)
- sabini, pietro <sec. 15.-16> (1)
- sacchero, giacomo (2)
- sacchetti giacomo (2)
- sacchini, antonio maria gaspare gioachino (2)
- sacco luigi (1)
- sacconi, giuseppe (1)
- sacro romano impero (1)
- saint leigny g. de (1)
- saint-georges, jules-henri de <1801-1875> (1)
- saint-jure, jean baptiste (1)
- sala, mario <1873-1920> (1)
- sala, nicola <1713*1801> (1)
- sala, nicola <1713-1801> (1)
- salari, tito (2)
- salieri, antonio (1)
- salina f. (1)
- salina luigi (44)
- sallier-chamont de la roche guy marie (3)
- salm reifferscheid dyck constance m. de theis von (1)
- salucci teofilo (2)
- saluzzo di monesiglio alessandro (1)
- saluzzo di monesiglio cesare (1)
- saluzzo roero diodata (1)
- salvadori baschieri, ciriaco (5)
- salvagnoli vincenzo (14)
- salverte eusebe (4)
- salvetti, antonio <1854-1931> (17)
- salvi donato (1)
- salvi, matteo <1816-1887> (1)
- salvi, virginia <donna di fiducia <viterbo> ; 1567> (1)
- salvietti, vincenzo <sec. 19.> (1)
- salvini tommaso (1)
- salvini, antonio maria <1653-1729> (3)
- salvoni, michele <1805-1860> (1)
- sammartini, giuseppe (1)
- sampaolo, ettore (1)
- samuelli claudio (1)
- san marino, ettore (1)
- sangalli giacomo (1)
- sangiorgi, gustavo (1)
- sansebastiano, michele (1)
- sanseverino, bernardino <m. ca. 1516> (1)
- sansovino, francesco <1521-1583> (1)
- santacroce, pietro : di <nobiluomo ; fl. 1508> (2)
- santarelli giovanni antonio (1)
- santarone, paolo (1)
- santini, torello (1)
- santoni pietro (2)
- santucci alessandro (1)
- santucci marco (1)
- santucci, marco <1762*1843> (1)
- sanvisenti bernardo (1)
- sapienza, antonio <1794*nd> (1)
- saraceni, ottavio <fl. 1577> (1)
- sarchiani giuseppe (1)
- sardi giorgini, giannina <1822-1904> (1)
- sardini giacomo (1)
- sardou, victorien <1831-1908> (1)
- sarlo, francesco <ingegnere ; 1840-1916> (3)
- sarmiento, salvatore (2)
- sarmiento, salvatore <1817*1869> (6)
- sarria, enrico (1)
- sarria, enrico <1836*1883> (2)
- sarro, domenico natale <1679*1744> (1)
- sarti, giuseppe <1729-1802> (1)
- sassano, salvatore <19/t*19/t> (1)
- sauli giacomo (12)
- savelli caetani, flaminia <nobildonna ; fl. 1549> (1)
- savelli manelli, porzia <fl. 1566> (1)
- savelli piccolomini, francesca (1)
- savelli, giacomo <fl. 1498> (1)
- savelli, giovanni battista <1505-1551> (2)
- savelli, paolo <signore di castel gandolfo ; 1529-11-25> (1)
- savi gaetano (4)
- savi paolo (17)
- savi pietro (1)
- savi, alfonso <1773-1847> (1)
- savino, ferdinando (1)
- savoia eugenio principe : di <1663-1736> (1)
- savoja, paolo <1820*nd*> (1)
- savoldelli, donato [mittente (1)
- savonarola, girolamo (1)
- scala, andrea <1820-1892> (6)
- scala, bartolomeo <1430-1497> (6)
- scanagatti (1)
- scarano, oronzo mario <1847-1901> (2)
- scarlatti, alessandro <1660*1725> (1)
- scarlatti, alessandro<1660-1725> (1)
- scarlatti, domenico (1)
- scarlatti, e. (1)
- scarpa antonio (1)
- scarpelli, furio (1)
- scarpino, domenico (1)
- scattola, francesco (1)
- schaarwachter, j. c. (1)
- schaffgotsch (1)
- schemboche (6)
- schettino, alfonso (1)
- schiaparelli ernesto (3)
- schiassi filippo (12)
- schioppa giovanni (1)
- schledehaus august (1)
- schleicher (1)
- schouw jochum frederik (1)
- schult c.h. (1)
- schultes joseph august (1)
- schuster, joseph <1748*1812> (1)
- sciutto, giovanni battista <1827-> (4)
- scolari saverio (4)
- scontrino, antonio (5)
- scopoli giovanni antonio (1)
- scribe eugene augustin (1)
- scribe, augustin eugene <1791-1861> (2)
- scuderi, gaspare <1889-1962> (1)
- sebah, p. (3)
- sebastiani (1)
- sebastiani, ferdinando (1)
- secchi angelo (1)
- sellitto, giacomo <1701-1763> (2)
- selvaggi, gaspare <1763*1847> (6)
- selvaggi, gaspare <1763-1847> (5)
- senesi, giovanni <uomo di fiducia di francesca savelli piccolomini ; fl. 1529> (1)
- sercambi, giovanni <1348-1424> (1)
- sergardi lodovico (1)
- sernini cucciati, giovanni <1460-1521> (1)
- serrao, guido <sec.19.> (1)
- serrao, paolo (11)
- serristori luigi (2)
- sestini domenico (1)
- settembrini luigi (2)
- settimo ruggiero (1)
- seufferheld maumari, caroline <1811-1894> (1)
- severi flaminio (4)
- severi niccola (2)
- severoli gabriele (1)
- seveso, ambrogio (1)
- sforza b. (1)
- sforza, bosio : conte di santa fiora ii <condottiero di ventura ; fl. 1530> (1)
- sgricci tommaso (1)
- shusman (1)
- sicionio, megaspe (1)
- sigismondo, giuseppe <1739-1826> (22)
- sillery anthony (4)
- silvestri giuseppe (2)
- silvestri, (1)
- silvestri, vincenzo romano (2)
- simonde de sismondi jean charles leonard (9)
- simone : da orte <sec. 15.-16> (1)
- simonetti, francesco (2)
- sinigallia, nello (2)
- sioli legnani emilio (1)
- siri, camillo <19/t*19/t> (1)
- siri, camillo <sec. 19.> (1)
- siri, giacomo <genovese ; 1770c*1841> (1)
- siries carlo (1)
- sivori, ernesto camillo (1)
- sixtus] sisto <papa ; 5.> peretti felice (1)
- sizzo camillo (3)
- smirnov, sergej s. (2)
- smorti, gino (1)
- societa fotografica bolognese (1)
- sodini, dante <scultore> (1)
- soffi, pasquale <abate ; 1732-1810c> (32)
- sogner, pasquale <1793-1842> (3)
- sola, amalia <fl.1872> (1)
- soldani ambrogio (1)
- soldini, giuseppe (1)
- solera, temistocle <1815-1878> (16)
- soli muratori, gian francesco <1701-1769> (6)
- soli, pio (3)
- sommariva, emilio (6)
- sommariva, emilio <1883-1956> (1)
- sommaruga, giuseppe (2)
- sonego, rodolfo (2)
- sopran, raffaello (1)
- soret frederic jacob (3)
- sorge, luigi <1740-1822> (1)
- sorricchio, nicola <1710-1785> (9)
- sotteri, a. (1)
- spada palagi adele (1)
- spada, francesco paolo <sec. 19.> (1)
- spadea (2)
- spagolla, giuseppe (1)
- spalletti, guglielmo (1)
- spannocchi piccolomini, antonio <nobiluomo ; xv sec.- +1503> (1)
- spannocchi piccolomini, giulio <segretario ; 1518> (1)
- sparano, francesco <1780-1851> (1)
- spazzi, luigi (1)
- spencer hall (1)
- speranza (1)
- speroni, sperone (1)
- speroni, sperone <1500-1588> (2)
- spighi, cesare (3)
- spinelli, matteo (1)
- spinelli, nicola (1)
- spiritini, massimo (1)
- spohr, louis (4)
- spontini, gaspare (10)
- spontini, gaspare luigi pacifico <1774-1851> (2)
- spreti camillo (1)
- sproni beniamino (23)
- stabile, francesco <1801-1860> (8)
- stabile, francesco <1804-1856> (1)
- staffelli, attilio (1)
- stame, luigi (1)
- stampa, stefano giuseppe <1819-1907> (17)
- stefani tommaso (3)
- stefani, pietro <sec. 15.-16> (1)
- stefanini antonio (1)
- steffani, agostino (1)
- stender (1)
- stendhal (1)
- stolberg gedern luisa : princ. contessa d'albany (1)
- stolz, teresa <1834-1915> (6)
- stoppani, antonio <1824-1891> (1)
- storari (1)
- stramucci, emilio (1)
- straneo, l. (2)
- stravinskij, igor' fedorovic <1882-1971> (1)
- strazza (1)
- streckfuss adolf friedrich karl (1)
- strepponi verdi, giuseppina <1815-1897> (5)
- strepponi, giuseppina <1815-1897> (23)
- strepponi, rosa (1)
- strigelli appiani, giuseppina (1)
- strocchi dionigi (1)
- strozzi carlo (1)
- strozzi e. (5)
- studiati cesare (1)
- studio bertieri (1)
- studio fotografico moderno (1)
- studio sommariva (10)
- stulli biagio (3)
- sudak, l. (1)
- suisse francois jules simon (1)
- suner luigi (1)
- sunudi (2)
- suriano, francesco <n. 1450> (1)
- svicher (1)
- swieten gerard van (1)
- tabarrini marco (1)
- tacchinardi, guido (2)
- tagliaferri, antonio (5)
- talamini jean (1)
- tallero, giuseppe (1)
- tamburini, fortunato (2)
- tamburini, francesco <architetto> (4)
- tancioni, eugenio (1)
- tansillo, luigi (1)
- tansillo, luigi <1510-1568> (1)
- tarallo, stanislao <1847 f> (1)
- tarallo, vincenzo (1)
- tarantini (1)
- tarchi, angelo <1760c*1814> (8)
- tardieu ambroise (1)
- targioni luigi (1)
- targioni tozzetti adolfo (1)
- targioni tozzetti antonio (2)
- targioni tozzetti ottaviano (2)
- tartaglione, giulio <19/t*19/t> (1)
- tartaglione, giulio <sec. 19.> (1)
- tartini ferdinando (1)
- tartini, giuseppe (170)
- tartini, joseph (1)
- tartini, pietro (23)
- tasso torquato (1)
- tasso, bernardo <1493-1569> (2)
- tasso, torquato <1544-1595> (4)
- tassoni alessandro (1)
- tassoni, alessandro (2)
- tassoni, alessandro <1565-1635> (1)
- tauro, nicola <sec. 19.> (5)
- tausch pirro (1)
- taverna, giuseppe <fl.1827> (1)
- tebaldeo, antonio <1463-1537> (1)
- tedeschi l. (1)
- tempesti giuseppe (2)
- tempestini, pietro (1)
- tenore michele (1)
- teotocchi emmanuele (1)
- teotochi albrizzi isabella (3)
- teotochi albrizzi, isabella <1760-1836> (1)
- terracciano, francesco (2)
- terrasse, claude-antoine <1867-1923> (1)
- terrazzi giuseppe (2)
- tesorieri, ettore (43)
- tessitore, gaetano (1)
- testa domenico (1)
- testa, a. (1)
- testaj, c (1)
- the london stereoscopic and photographic company (1)
- theaulon de lambert, marie emmanuel guillaume marguerite <1787-1841> [librettista (2)
- thereza christina maria : imperatrice del brasile (1)
- thiers marie joseph louis adolphe (1)
- thorel, jean (1)
- thorner, domenico <1848f> (1)
- thouar pietro (1)
- thouin (1)
- thurot francois (1)
- tiberio : da caprarola <sec. 15.-16> (1)
- ticknor george (1)
- tigri giuseppe (1)
- tilli angelo attilio (1)
- tincolini, pietro <ingegnere> (1)
- tineo vincenzo (1)
- tineosini, bartolomeo <sec. 15.-16> (1)
- tiraboschi girolamo (1)
- tittoni, tommaso <1855-1931> (1)
- todaro agostino (1)
- todeschini giuseppe (1)
- todeschini piccolomini, costanza : di castiglia e d'aragona <nobildonna ; fl. 1519> (1)
- todeschini piccolomini, giovanni <cardinale ; 1475-1537> (7)
- todeschini piccolomini, giovanni andrea <fl. 1520> (2)
- todeschini piccolomini, pier francesco <signore del giglio e di castiglione della pescaia ; 1478-1525> (6)
- todeschini piccolomini, silvia <1500 ca- +?> (1)
- todeschini piccolomini, vittoria <1479 ca.- +?> (1)
- tollini (1)
- tolosanus (1)
- tomadini, jacopo (2)
- tombolini f. vincenzo (3)
- tomeoni, pellegrino (2)
- tommaseo niccolo (5)
- tommaseo, niccolo <1802-1874> (1)
- tommasi piccolomini, enea <fl. 1588> (2)
- tommasi piccolomini, tommaso <nobiluomo ; fl. 1565> (2)
- tommasi, ferdinando <n.1826> (1)
- tommasini antonietta (1)
- tommasini giacomo (3)
- toniato, luigi <architetto> (12)
- tonini luigi (1)
- topffer rudolf (7)
- toppo, f.lli (2)
- torelli achille (2)
- torelli giuseppe (pseud. ciro d'arco) (2)
- torini, giovanni <vicario di siena a corsignano ; fl. 1428> (2)
- tornaghi, eugenio <1834-1915> (22)
- torri alessandro (3)
- torriani, antonio <1829-1911> (1)
- torriggiani tommaso (5)
- torrigiani pietro (1)
- torrigiani, piero <1810-1890> (1)
- torti, antonio (1)
- tortolini raffaello (2)
- toscanini, arturo (4)
- tosi, giovanni <architetto> (1)
- tosi, luigi <canonico ; 1763-1845> (3)
- tosti, francesco paolo <1846-1916> (1)
- tournachon de montveran jean edmond (1)
- tozzi, p. (1)
- trabucco, giovanni battista (3)
- traetta, tommaso (1)
- trasucci, sig. (2)
- traversani, antonio (1)
- traverso, pasquale <sec. 19.> (1)
- treves, marco <1814-1898> (7)
- tritto, domenico <1776-1851> (14)
- tritto, giacomo (1)
- tritto, giacomo domenico mario antonio pasquale giuseppe <1733-1824> (76)
- troise, valentino<sec. 19.> (1)
- tronchi, v. (1)
- trotti bassi, margherita <1844-1921> (3)
- trotti, alessandro <1841-1914> (3)
- trotti, alessandro <1841-1914> trotti, giulio <1842-1866>trotti, lodovico <1805-1856> (1)
- trotti, antonio <1798-1879> (2)
- trotti, antonio <1839-1930> (1)
- trotti, giulio <1842-1866> (3)
- trotti, lodovico <1805-1856> (1)
- tupputi, domenico (1)
- turazza domenico (1)
- turchi, augusto (1)
- turrettini auguste (2)
- t�pffer rudolf (1)
- ubaldini ilario (19)
- ubaldo di bastiano da gubbio <fl. post 1327> (1)
- ufficiali : grosseto <reggitori della cittaa, sottoposta a siena tra il 1336 e il 1500 ; 1336-1500> (1)
- ugolini c. (1)
- ungarelli luigi maria (2)
- unis, adriano (1)
- universita di pisa collegio teologico (4)
- universita othon (atene) (1)
- ussi stefano (2)
- uzielli raffaello (2)
- uzzo, francesco paolo (2)
- vacca berlinghieri andrea (1)
- vacca sofia (1)
- vaccai, nicola <1790*1848> (1)
- vaccari, ugo (1)
- vaccolini domenico (19)
- vagnetti, italo (1)
- valdrighi mario (11)
- valente, ferdinando (1)
- valente, ferdinando <n. 1854> (4)
- valente, giovanni <1825-1890> (1)
- valente, giuseppe <sec. 18.> (2)
- valente, nicola <sec. 19.> (1)
- valente, saverio <sec. 18.-19.> (13)
- valentinelli giuseppe (6)
- valentini agostino (1)
- valentini, carlo <1790c*1853> (1)
- valentini, domenico <abate> [? (1)
- valentini, giuseppe <1681-1740> (1)
- valenza, achille (1)
- valeriani domenico (1)
- valla, lorenzo <1407-1457> (1)
- vallauri tommaso (1)
- valle, faustina : della <fl. 1546> (1)
- valleto (1)
- vallisneri, antonio <1661-1730> (4)
- vallisnieri, antonio (1)
- vallone, antonio <architetto> (1)
- valorani vincenzo (5)
- van den hecke eduard brunon ghislain (1)
- van lint, enrico <1808-1884> (1)
- vanari p. (1)
- vaninetti, giuseppe (3)
- vannucchi, rodolfo <scultore> (1)
- vannucci atto (11)
- varano alfonso (1)
- varchi, benedetto <1503-1565> (3)
- vargas macciucca francesco marchese di vatolla (1)
- varini, ferdinando <fl.1867> (1)
- varischi, artico (19)
- vasari, giorgio <1511-1574> (3)
- vassalli eandi antonio maria (1)
- vattielli, alessandro (1)
- vaucaire, maurice <1865-1918> (2)
- vaucaire, maurice <1865-> (6)
- vaucher louis (16)
- vay alphonse (2)
- venanzi, carlo gino (1)
- veneziani, gaetano<1656-1716> (59)
- veneziani, giovanni <1683-1742> (1)
- veneziani, nicola (4)
- venier, domenico <1517-1582> (2)
- ventrella, g. (2)
- venturi luigi (5)
- venturini paolo (1)
- veracini, francesco maria (1)
- veratti bartolomeo (3)
- verdi giuseppe (3)
- verdi strepponi, giuseppina <1815-1897> (6)
- verdi, giuseppe < 1813-1901 > (9)
- verdi, giuseppe <1813-1901> (1818)
- veretti, antonio <1900-1978> (1)
- verga, giovanni <1840-1922> (2)
- vermeuil a. de (1)
- vermiglioli giovanni battista (2)
- vermiglioli, giovanni battista (1)
- vernon (1)
- vernucci, matteo <sec. 19.> (3)
- verri pietro (1)
- vespoli, luigi (3)
- vettori, piero <1499-1585> (4)
- vianelli, giuseppe e luigi (4)
- viani prospero (8)
- viassolo giovanni battista (ps. federici camillo) (1)
- viceconte, ernesto (3)
- vichi, ferdinando <1875-1941> (1)
- vicoli, francesco (1)
- victoria, tomas luis : de (12)
- vieusseux giovan pietro (46)
- viganotti, ignazio (1)
- vignuzzi, ugo <architetto> (1)
- vigny alfred de (1)
- villani, filippo <ca. 1335-ca. 1411> (2)
- villanis, luigi alberto <1863-1906> (1)
- villari pasquale (1)
- villarosa carlantonio de rosa marchese di (1)
- vincenti, pietro <sec. 15.-16> (1)
- vinci, leonardo <1690-1730> (1)
- vineis niccolo (1)
- viola, achille <architetto> (1)
- viscoso, luca <sec. 19.> (2)
- viscoso, luca<sec. 19.> (1)
- vita, francesco (1)
- vitale, roberto <20/t*20/t> (1)
- vitali pietro (1)
- vitali, mario (1)
- vitelli, nicola <sec. 19.> (2)
- vitman (1)
- vittadini, franco <1884-1948> (9)
- vittori, francesco <fl. 1581> (2)
- vittorio emanuele <re d'italia ; 2.> (1)
- vivaldi, antonio <1678-1741> (27)
- viviani, a. (1)
- viviani, luigi maria <musicista> (1)
- vizzardelli carlo (3)
- vogel, joseph anton (1)
- volonnino, alberto (2)
- volpi gianantonio (1)
- volta, pablo <1926-> (1)
- vram, eugenio (1)
- vretos andreas papadopoulos (1)
- wagner, richard <1813-1883> (3)
- waldmann, maria <1844-1920> (16)
- webb philip barker (2)
- weber, carl maria von <1786-1826> (1)
- wellesley arthur duca di wellington (2)
- westreenen van tiellandt willem hendrik jakob (1)
- wiseman nicholas patrick (1)
- witcomb, a.s. (2)
- wladyslaw iv <re di polonia> (1)
- wolowski louis (1)
- ximenes (1)
- ximenes, ettore (3)
- young, matilda <sec. 19.> (1)
- zaccaria, g. (1)
- zagni, gustavo (1)
- zambelli andrea (1)
- zambelli pietro (3)
- zamvos, mariano (1)
- zanardini, angelo <1820-1893> (2)
- zandonai, riccardo <1883-1944> (9)
- zanetti, francesco <1737-1788> (3)
- zanetti, francesco <1825-1840> (2)
- zangarini, carlo <1874-1943> (9)
- zannetti g. (1)
- zannoni giovanni battista (2)
- zannoni sante (26)
- zanolini a. (2)
- zanotti eustachio (2)
- zanotti francesco maria (37)
- zaremba?], adalberto : de (1)
- zavattini, cesare (5)
- zecchinato, lorenzo (1)
- zendrini bernardino (1)
- zenola placido (1)
- ziani, marc'antonio <1653?-1715> (2)
- ziglioli, a. (1)
- zingarelli niccolo (1)
- zingarelli, nicola antonio (8)
- zingarelli, nicola antonio <1752-1837> (36)
- zoboli, giovanni <1821-1884> (4)
- zocchi, arnaldo (1)
- zocchi, ettore (1)
- zogheb, alfredo (3)
- zoncada antonio (1)
- zuccagni attilio (1)
- zucchinetti, giovanni battista (1)
- zucchini, giovanni (1)
Contributore
- grandi guido (pseud. dubeno erimanzio) (2615)
- giulio ricordi <1840-1912> (1392)
- ferrucci michele (977)
- rosellini ippolito (787)
- ricordi, tito <1811-1888> (783)
- ricordi, giulio <1840-1912> (767)
- manzoni, alessandro <1785-1873> (759)
- ricordi editore (705)
- tornaghi, eugenio <1834-1915> (653)
- sanvitale, stefano <conte ; 1838-1914> [donatore (423)
- ricordi, giovanni <1785-1853> (418)
- tito (i) ricordi <1811-1888> (367)
- quilici <famiglia> [possessore precedente (287)
- eugenio tornaghi <1834-1915> (205)
- carlo clausetti <1869-1943> (191)
- ceva tommaso (181)
- de leo, ferdinando (179)
- giacomo puccini <1858-1924> (159)
- franceschi ferrucci caterina (152)
- brenci, gusmano (142)
- quilici, biagio <1774-1861> [possessore precedente (105)
- martone, mario <1959- >, regista (97)
- tito (ii) ricordi <1865-1933> (95)
- falso movimento <interprete> (92)
- muratori, lodovico antonio <1672-1750> (87)
- ufficiali della balia <siena> (85)
- canneti pietro (80)
- lucarini, fabrizio (80)
- schulthesius johann paul (78)
- manzoni borri, teresa <1799-1861> (76)
- cattaneo, gaetano <1771-1841> (73)
- maffei, clara <1814-1886> (72)
- biblioteca del real collegio di musica di san sebastiano <napoli> (71)
- bartoli, enrico <1837-1899> (66)
- todeschini piccolomini, giovanni <cardinale ; 1475-1537> (63)
- cerri, girolamo (62)
- rosselmini gualandi alessandro (57)
- fabroni angelo (56)
- arisi francesco (55)
- corinti, corinto (54)
- tosi, luigi <canonico ; 1763-1845> (54)
- salvetti, antonio <1854-1931> (53)
- sampaolo, ettore (52)
- savi gaetano (52)
- couvert, hector (51)
- beccaria, giacomo <1779-1854> (46)
- clausetti, carlo <1864-1943> (46)
- giuseppe verdi <1813-1901> (46)
- balducci, francesco <1579-1642>, librettista (44)
- gonin, francesco <1808-1889> (43)
- feltri, bonifazio <interprete> (42)
- gallo, giovanni <16/t>, interprete (42)
- giovanelli, ruggiero <interprete> (42)
- razzi, giacomo <interprete> (42)
- rosini, girolamo <1581-1644>, interprete (42)
- mercadante, saverio (41)
- grossi, g. (40)
- biblioteca del conservatorio di s. sebastiano <napoli> (37)
- stampa, stefano giuseppe <1819-1907> (35)
- benzoni, g. (33)
- giovanni ricordi <1785-1853> (33)
- savelli piccolomini, francesca (32)
- donizetti, giuseppe <ca. 1788-1856> (31)
- rossari, luigi <1797-1870> (31)
- fauriel, claude <1772-1844> (30)
- rossi, francesco <1796-1873> (28)
- mazzanti, riccardo <1850-1910> (27)
- manzoni, pietro luigi <1813-1873> (26)
- renzo valcarenghi <1860-1947> (25)
- quilici, <famiglia> [possessore precedente (24)
- stella, antonio fortunato <1757-1833> (23)
- daneloni, alessandro [curatore scientifico (22)
- giacomelli, silvio (22)
- conservatorio della pieta dei turchini : biblioteca (21)
- non identificato (21)
- roster, giacomo <1837-1905> (21)
- florimo, francesco <1800-1888> (20)
- riccati, giordano (20)
- verdi, giuseppe <1813-1901> [compositore (20)
- varchi, benedetto (19)
- beccaria, giulia <1762-1841> (18)
- magliabechi antonio (18)
- perucchini, giovanni battista (18)
- mariotti, annibale <1738-1801> [possessore (17)
- rocchi, v. (17)
- canacci, l. (16)
- mazzanti, enrico <1852-1893> (16)
- quilici, biagio <1774-1861> [copista (16)
- vitiani <famiglia> [provenienza (16)
- castelmezzano, a. (15)
- rampini, ettore [destinatario (15)
- rosselmini gualandi augusta (15)
- scolari filippo (15)
- collegio s. carlo [possessore precedente (14)
- cutinelli-rendina, emanuele [curatore scientifico (14)
- durazzo, marcello [possessore precedente (14)
- grossi, tommaso <1790-1853> (14)
- leopardi, monaldo <1776-1847> (14)
- longobardi, alfonso (14)
- martucci, giuseppe (14)
- Tutti
Dati editoriali
- autografo (2104)
- genova : autografo (960)
- milano : autografo (753)
- firenze (643)
- busseto : autografo (624)
- parigi : autografo (542)
- s.l.] : autografo (505)
- roma (494)
- s.l. : autografo (486)
- napoli] ; autografo (478)
- verona : autografo (440)
- autografo, s.d. (431)
- bergamo: autografo (397)
- torino : autografo (329)
- pisa (303)
- milano (226)
- napoli (212)
- bologna (208)
- bergamo : autografo (203)
- napoli ; autografo (186)
- bologna : autografo (171)
- venezia : autografo (151)
- ravenna (150)
- viareggio : autografo (149)
- torre del lago : autografo (133)
- cremona (119)
- lucca (108)
- londra : autografo (105)
- venezia (99)
- firenze : autografo (97)
- perugia (95)
- lecco : autografo (86)
- napoli : autografo (83)
- brusuglio : autografo (82)
- brescia : autografo (78)
- : autografo, 19/p (77)
- padova : autografo (73)
- pistoia (70)
- s.l. : autografo in parte (69)
- milano] : autografo (66)
- (napoli : autografo, 18/s) (64)
- roma : autografo (64)
- autografo incerto (63)
- pesaro : autografo (63)
- autografo, [1861-1890 (62)
- lucca : autografo (62)
- napoli : autografo, [1591-1600 (62)
- (napoli : autografo in parte, 18/s) (58)
- lesa : autografo (57)
- : autografo, 18/s (54)
- busseto (pr) : autografo (53)
- autografo in parte (52)
- faenza (50)
- recanati, autografo (48)
- trieste : autografo (45)
- autografo incerto, [1611-1640 (44)
- autografo, prima meta' xix secolo (43)
- costantinopoli [i.e. istanbul] (tr) : autografo (43)
- pisa : autografo (43)
- roma : autografo, [1611-1640 (42)
- siena (41)
- napoli] ; autografo in parte (39)
- volterra (39)
- cremona : autografo (38)
- siena : autografo (37)
- : autografo in parte, 18/s (36)
- autografo ; postillato (35)
- parma (34)
- senigallia (34)
- napoli] ; autografo incerto (33)
- padova (32)
- copia, lodovico antonio muratori, s.d. (31)
- arezzo (30)
- s.l., 19.? (30)
- : autografo, 18/f (29)
- ribano (29)
- bologna, autografo (28)
- montecatini : autografo (28)
- st. agata : autografo (28)
- autografo,1883c (27)
- lucca : autografo, [1791-1810 (27)
- alessandria : autografo (26)
- caprino bergamasco (bg) : autografo (26)
- : autografo, 19/m (24)
- maggianico (le) : autografo (24)
- 1761-1790 (23)
- fabriano (23)
- piacenza : autografo (23)
- : autografo, [1791-1800 (22)
- montignoso : autografo (22)
- pietroburgo : autografo (22)
- venezia: autografo (22)
- 1791-1800 (21)
- : autografo, 18/m (21)
- ghirla di valganna (va) : autografo (21)
- santa maria del giudice (lucca) (21)
- (napoli : autografo in parte, 18/f) (20)
- bruxelles : autografo (20)
- livorno (20)
- napoli], autografo (20)
- Tutti
Data di pubblicazione
- 1845 (422)
- 1790 (412)
- 1802 (403)
- 1750 (399)
- 1900 (329)
- 1840 (288)
- 1810 (252)
- 1691 (250)
- 1742 (240)
- 1687 (231)
- s.d. (224)
- 1860 (223)
- 1800 (212)
- 1740 (207)
- 1701 (197)
- XIX Sec. (197)
- 1840-1860 (166)
- 1891 (151)
- 1761 (148)
- 1760 (145)
- 1880 (139)
- 1770 ca. (121)
- 1850 (117)
- 1890 (112)
- 1885 (107)
- 1870 (102)
- 1881 (100)
- [s.d.] (97)
- 1878 (95)
- 1884 (95)
- 1879 (92)
- 1899 (90)
- 1640 (89)
- 1860-1890 (89)
- 1887 (89)
- 1610 (88)
- 1882 (88)
- 1883 (84)
- 1886 (82)
- 1830 (81)
- 1850-60 (81)
- 1910 (81)
- 1801 (80)
- 1901 (79)
- 1600 (78)
- 1590 (75)
- 1892-1893 (73)
- 1894-1895 (73)
- 1985 (72)
- 1825 (67)
- 1810-1840 (57)
- 1835 (54)
- 1855 (51)
- 1741 (48)
- 1908 (48)
- 1791 (47)
- 1851 (47)
- 1791-1800 (44)
- 1864 (41)
- 1906 (41)
- 1903 (40)
- 1710 (38)
- 1855-59 (38)
- 1852 (37)
- 1839 (36)
- 1820 (35)
- 1811 (33)
- 1863 (33)
- 1650-1680 (32)
- 1925 (30)
- 1930 (30)
- 1904 (29)
- 1857 sgg. (28)
- 1890-1900 (28)
- 1853 (27)
- 1853 sgg. (27)
- 1875 (27)
- 1907 (27)
- 1841 (26)
- 1858 (26)
- 1857 (25)
- 1869 (25)
- 1888 (25)
- 1747 (23)
- 1842 (23)
- 1922 (23)
- 1859 (22)
- 1872 (22)
- 1873 (22)
- 1876 (22)
- 1911 (22)
- 1867 (21)
- 1871 (21)
- 1921 (21)
- 1827 (20)
- 1849 (20)
- 187? (20)
- 1902 (20)
- 1905 (20)
- 1982 (20)
- Tutti
Keyword
- ricordi editore - documenti (3615)
- ricordi editore - carteggi (3606)
- verdi, giuseppe - lettere e carteggi (1819)
- manzoni, alessandro – lettere e carteggi (1597)
- pedrotti, carlo - carteggi (751)
- muzio, emanuele - carteggi (655)
- muratori, lodovico antonio - archivi (650)
- puccini, giacomo - lettere e carteggi (522)
- mariani, angelo - carteggi (458)
- musica sacra (357)
- carteggi (241)
- melodramma - libretti (219)
- mazzucato, alberto - carteggi (200)
- letterati italiani - autografi (195)
- ghislanzoni, antonio - carteggi (189)
- ponchielli, amilcare - carteggi (189)
- de marco, carlo - lettere e carteggi (183)
- archivio muratori - filosofia della storia (178)
- archivio muratori - opere [di] storia (178)
- muratori, lodovico antonio - carteggi (173)
- filippi, filippo - carteggi (166)
- archivio muratori - biografie (152)
- tartini, giuseppe - documenti (138)
- faccio, franco - carteggi (134)
- archivio muratori - opere [di] etica (113)
- archivio muratori - opere [di] teologia (113)
- bazzini, antonio - carteggi (102)
- musica strumentale (97)
- arditi, luigi - carteggi (91)
- archivio muratori - formazione <educazione> (90)
- piave, francesco maria - carteggi (89)
- maffei, clara - lettere e carteggi (85)
- tartini, giuseppe - carteggi (83)
- fortis, leone - carteggi (82)
- bottesini, giovanni - carteggi (79)
- archivio muratori - opere [di] epistemologia (77)
- archivio muratori - opere [di] scienze (77)
- archivio muratori - opere letterarie (77)
- verdi, giuseppe - documenti (74)
- melodramma - partiture (73)
- mascheroni, edoardo antonio - carteggi (71)
- pelissier, olympe – lettere e carteggi (61)
- maini, ormondo - carteggi (54)
- mariani masi, maddalena - carteggi (47)
- andreoli, carlo - carteggi (43)
- musica vocale (39)
- puccini, giacomo - opere in musica - libretti (26)
- maurel, victor - carteggi (24)
- strepponi, giuseppina - carteggi (24)
- illica, luigi - opere in musica - libretti (19)
- rossini, gioachino – lettere e carteggi (19)
- maffei, andrea - carteggi (18)
- michetti, francesco paolo - carteggi (17)
- opere in musica (16)
- waldmann, maria - carteggi (16)
- tartini, giuseppe (15)
- adami, giuseppe - opere in musica - libretti (14)
- film - sceneggiature (14)
- puccini, giacomo - opere in musica - rappresentazioni - iconografia (14)
- solera, temistocle - carteggi (14)
- acquaviva famiglia (12)
- atri ducato (12)
- puccini, giacomo - fotografie (12)
- storia - regione adriatica (12)
- perugia - legati e governatori (11)
- perugia - storia civile ed ecclesiastica (11)
- franchetti, alberto - opere in musica - libretti (10)
- berlioz, hector - carteggi (9)
- cantate - serenate (9)
- vittadini, franco - opere in musica - libretti (9)
- zandonai, riccardo - opere in musica - libretti (9)
- aldighieri, gottardo - carteggi (8)
- perugia - famiglie perugine (8)
- trattato musicale (8)
- bazzini, teresa - carteggi (7)
- escudier, leon - carteggi (7)
- operetta - libretti (7)
- puccini, giacomo. la fanciulla del west - libretti (7)
- puccini, giacomo. tosca - libretti (7)
- rossato, arturo - opere in musica - libretti (7)
- alfano, franco - opere in musica - libretti (6)
- escudier, marie - carteggi (6)
- kaschmann, giuseppe - carteggi (6)
- mazzini, giuseppe (6)
- puccini, giacomo. madama butterfly - libretti (6)
- stolz, teresa - carteggi (6)
- vaucaire, maurice - opere in musica - libretti (6)
- azione coreografica - libretti (5)
- barbiera, raffaello - carteggi (5)
- de lys, edith - fotografie (5)
- ghisalberti, mario - opere in musica - libretti (5)
- ghislanzoni, antonio - opere in musica - libretti (5)
- guastalla, claudio - opere in musica - libretti (5)
- guerra mondiale 1914-1918 (5)
- medicina (5)
- mule, giuseppe - opere in musica - libretti (5)
- musica vocale - partitura (5)
- musica vocale - voce e pianoforte (5)
- opere in musica – melodramma (5)
- peruzzi, vittorina - fotografie (5)
- Tutti
Lingua
Provenienza
- archivio storico ricordi - milano - it-mi0285 (6925)
- biblioteca universitaria - pisa - it-pi0112 (5927)
- biblioteca del conservatorio di musica s. pietro a majella - napoli - it-na0059 (2138)
- biblioteca nazionale braidense - milano - it-mi0185 (1780)
- universita degli studi di firenze-biblioteca di scienze tecnologiche (1780)
- biblioteca nazionale centrale - firenze - it-fi0098 (1354)
- biblioteca estense universitaria - modena - it-mo0089 (679)
- biblioteca oratoriana del monumento nazionale dei girolamini di napoli - it-na0075 (556)
- biblioteca palatina. sezione musicale - parma - it-pr0071 (535)
- civica biblioteca e archivi storici 'angelo mai' - bergamo - it-bg0026 (401)
- biblioteca statale - lucca - it-lu0022 (249)
- biblioteca civica attilio hortis - trieste - it-ts0013 (231)
- archivio regionale di capodistria - sezione pirano (pokrajinski arhiva koper upravnih enota piran) - slovenia (218)
- biblioteca pubblica arcivescovile annibale de leo - brindisi - it-br0002 (203)
- biblioteca nazionale centrale - roma - it-rm0267 (196)
- archivio del museo donizettiano - bergamo - bg - bg0385 (186)
- biblioteca statale - cremona - it-cr0062 (180)
- biblioteca provinciale p. albino - campobasso - it-cb0007 (145)
- biblioteca nazionale vittorio emanuele iii - napoli - it-na0079 (141)
- universita degli studi di firenze-biblioteca biomedica (107)
- biblioteca della fondazione g. rossini - pesaro - it-pu0110 (100)
- biblioteca statale del monumento nazionale - montecassino - fr - it-fr0084 (97)
- biblioteca del conservatorio di musica 'luigi cherubini' - firenze - it-fi0035 (85)
- biblioteca comunale augusta - perugia - it-pg0109 (64)
- biblioteca dell' istituto musicale l. boccherini - lucca - it-lu0027 (46)
- biblioteca provinciale nicola bernardini - lecce - it-le0098 (41)
- biblioteca universitaria - pavia - it-pv0291 (39)
- biblioteca riccardiana - firenze - it-fi0094 (36)
- museo di celle dei puccini - pescaglia - lu - it-lu0107 (32)
- biblioteca nazionale universitaria - torino - it-to0265 (29)
- archivio privato garofalo - roma (26)
- biblioteca del conservatorio di musica giuseppe tartini - it-ts0108 (22)
- biblioteca nazionale marciana - venezia - it-ve0049 (22)
- biblioteca comunale giovanni bovio - trani - it-bt0124 (20)
- biblioteca comunale planettiana - jesi - it-an0092 (20)
- biblioteca nazionale sagarriga visconti-volpi - bari - it-ba0018 (20)
- biblioteca medicea laurenziana - firenze - it-fi0100 (19)
- biblioteca nazionale - potenza - it-pz0133 (18)
- biblioteca luigi chiarini del centro sperimentale di cinematografia - roma - it-rm0410 (14)
- biblioteca nazionale centrale vittorio emanuele ii - roma - it-rm0267 (12)
- biblioteca privata eredi sorricchio - silvi marina (teramo) (12)
- biblioteca s. teresa dei maschi-de gemmis - bari - it-ba0136 (12)
- istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - roma - it-rm0200 (12)
- archivio privato arrivabene valenti gonzaga - venezia (11)
- biblioteca aurelio saffi - forli - it-fc0018 (11)
- biblioteca di storia moderna e contemporanea - roma - it-rm0255 (9)
- villa colloredo-mels - recanati (8)
- biblioteca civica ubaldo mazzini - la spezia - it-sp0032 (7)
- biblioteca comunale g. m. giuliani – palo del colle - it-ba0109 (7)
- biblioteca del conservatorio statale di musica nicolo paganini - genova - it-ge0148 (7)
- biblioteca dell'archiginnasio - bologna - it-bo0304 (7)
- fondo antico presso la biblioteca del sacro convento - assisi - it-pg0213 (7)
- biblioteca di archeologia e storia dell'arte - roma - it-rm0117 (6)
- biblioteca provinciale la magna capitana - foggia - it-fg0046 (6)
- biblioteca comunale labronica "francesco domenico guerrazzi" - livorno - it-pr0159 (5)
- universita degli studi di firenze-biblioteca di scienze (5)
- archivio biblioteca museo civico- altamura - it-ba0004 (4)
- biblioteca dell'istituto per la storia del risorgimento in italia - roma - it-rm0135 (4)
- biblioteca palatina - parma - it-pr0072 (4)
- biblioteca universitaria alessandrina - roma - it-rm0280 (4)
- archivio storico comune - lucca - lu (3)
- biblioteca comunale de miccolis angelini - putignano - it-ba0112 (3)
- biblioteca comunale, sede di borgo cavour- treviso - it-tv0114 (3)
- biblioteca e musei oliveriani - pesaro - it-pu0061 (3)
- biblioteca federiciana - fano - it-pu0018 (3)
- centro nazionale di studi leopardiani - recanati - it-mc0069 (3)
- accademia dei concordi - rovigo - it-ro0049 (2)
- accademia della crusca - firenze - it-fi0054 (2)
- archivio di stato - firenze - it-fi0048 (2)
- archivio privato lenzoni de' medici - firenze (2)
- archivio privato mosconi-negri - sandra (2)
- biblioteca bertoliana - vicenza - it-vi0096 (2)
- biblioteca centrale della regione siciliana - palermo - it-pa0064 (2)
- biblioteca comunale - imola - it-bo0199 (2)
- biblioteca comunale degli intronati - siena - it-si0046 (2)
- biblioteca comunale mozzi-borgetti - macerata - it-mc0049 (2)
- biblioteca del centro studi umanistici niccolo v - castiglione del terziere - it-ms0052 (2)
- biblioteca dell' accademia filarmonica romana - roma - it-rm0421 (2)
- biblioteca manfrediana - faenza - it-ra0016 (2)
- biblioteca moreniana - firenze - it-fi0099 (2)
- biblioteca san giorgio in poggiale - bologna - it-bo0376 (2)
- biblioteca universitaria - genova - it-ge0038 (2)
- museo nazionale di palazzo reale - pisa (2)
- accademia degli agiati - rovereto - it-tn0100 (1)
- accademia delle scienze - torino - it-to0888 (1)
- accademia nazionale di san luca - roma - it-rm0838 (1)
- archivio della fondazione ca' granda - milano - it-mi0837 (1)
- archivio di stato - napoli - it-na0043 (1)
- archivio di stato - parma - it-pr0159 (1)
- archivio di stato - pisa - it-pi0040 (1)
- archivio di stato - roma - it-rm1350 (1)
- archivio generale dell’ordine dei predicatori (domenicani) - convento di santa sabina - roma (1)
- archivio storico dell'istituto luigi sturzo - roma - it-rm0110 (1)
- archivio storico genenerale dell'ordine dei frati minori conventuali - roma (1)
- biblioteca arcivescovile pacca - benevento - it-bn0008 (1)
- biblioteca attilio hortis - trieste - it-ts0013 (1)
- biblioteca bindi - giulianova - it-te0009 (1)
- biblioteca civica - bassano del grappa - it-vi0005 (1)
- biblioteca civica centrale - torino - it-to0240 (1)
- biblioteca civica girolamo tartarotti - rovereto - it-tn0103 (1)
- Tutti
Teca digitale
Formato digitale
Collezione
- bicentenario verdiano 2013. documenti aziendali dell’archivio storico ricordi (3615)
- carteggi del padre camaldolese matematico guido grandi (3075)
- corrispondenza dell'archivio storico ricordi (2587)
- autografi della biblioteca del conservatorio di musica s. pietro a majella (2126)
- fondo manzoniano (1607)
- carteggio michele ferrucci (1495)
- riviste (1172)
- lettere a ippolito rosellini (836)
- fondo poggi (608)
- musica sacra dell'oratorio dei girolamini (556)
- manoscritti della sezione musicale della biblioteca palatina di parma (536)
- fondo rosselmini gualandi (520)
- archivio lodovico antonio muratori - quaderni, manoscritti e documenti vari (474)
- fotografie. personaggi, interpreti e luoghi, dell'archivio storico ricordi (402)
- composizioni sacre di johann simon mayr (396)
- lettere e carteggi pucciniani del fondo bonturi-razzi (247)
- tartiniana: scritti teorici, musiche e documenti relativi a giuseppe tartini in trieste e pirano (240)
- libretti dell'archivio storico ricordi (236)
- manoscritti del museo petrarchesco piccolomineo (231)
- ali - autografi dei letterati italiani online (199)
- manoscritti del fondo musicale della biblioteca nazionale centrale di roma (195)
- autografi di gaetano donizetti nelle collezioni civiche di bergamo (191)
- epistolario di carlo de marco (brindisi 1711 - napoli 1804) (183)
- archivio lodovico antonio muratori - carteggi (176)
- manoscritti musicali di amilcare ponchielli nella biblioteca statale di cremona (176)
- autografi di giacomo leopardi (166)
- manoscritti musicali del fondo pepe (145)
- lino fiorito - raccolte di bozzetti e disegni teatrali (131)
- fondo cocchi (106)
- gioachino rossini e il suo tempo (100)
- manoscritti musicali di pregio (85)
- giacomo puccini. dagli esordi di formazione ai primi traguardi (82)
- bicentenario verdiano 2013. materiali e documenti della biblioteca nazionale braidense (76)
- opere grafiche e documenti vari dell'archivio storico ricordi (72)
- emeroteca digitale braidense (67)
- manoscritti di storia e interesse locale - biblioteca augusta di perugia (45)
- manoscritti del fondo cosimo de giorgi della biblioteca provinciale nicola bernardini di lecce (41)
- fondo corradi della biblioteca universitaria di pavia (37)
- storia locale. bari e il suo territorio (28)
- gli autografi di antonio vivaldi nelle raccolte foa e giordano di torino (27)
- gaspare spontini nella biblioteca comunale planettiana di jesi (20)
- manoscritti musicali di nicola de giosa (1819-1885) alla biblioteca nazionale di bari (20)
- storia locale. brindisi e il suo territorio (20)
- storia locale. trani (20)
- archivio fotografico emilio sommariva (1883 - 1956) (16)
- volumi di pregio sezione lucana (16)
- bozzetti, piante e disposizioni sceniche dell'archivio storico ricordi (14)
- fondo soggetti, trattamenti e sceneggiature (14)
- fondo storico dischi 78 rpm (12)
- monumenti adriani e annali acquaviviani della biblioteca sorricchio (12)
- giuseppe verdi – carteggio della biblioteca nazionale di napoli (10)
- collezione di partiture della regina maria carolina d'austria (9)
- lettere e documenti autografi di niccolo paganini (7)
- manoscritti diversi - biblioteca augusta di perugia (7)
- mediatheca franciscana - fondo antico del sacro convento di assisi (7)
- opuscoli della biblioteca civica mazzini di la spezia (7)
- editoria milanese dal 18. al 20. secolo (6)
- fondi iconografici della biblioteca di storia moderna e contemporanea e del museo centrale del risorgimento di roma (6)
- manoscritti dei fondi musicali della biblioteca marciana (6)
- manoscritti musicali della biblioteca comunale augusta (6)
- fondo micheli (5)
- documenti manoscritti dalla biblioteca di archeologia e storia dell'arte (4)
- fototeca tifernate on line di citta di castello (4)
- cartografia e materiali grafici marciani (3)
- documenti manoscritti del fondo ignazio alessandro cozio di salabue, collezionista di strumenti ad arco (3)
- fondo manoscritti della biblioteca la magna capitana di foggia (3)
- la repubblica romana del 1849. fondo giuseppe spada (3)
- manoscritti greci della biblioteca palatina di parma (3)
- raccolta di figurini dei reali teatri di napoli (3)
- carteggio di placido tardy (2)
- cataloghi - biblioteca augusta di perugia (2)
- esecuzioni musicali all'accademia filarmonica romana (2)
- fondo amico ricci (2)
- fondo di danza gianni secondo. sezione grafica, sec. 17.-20. (2)
- i manoscritti del fondo aldini della biblioteca universitaria di pavia (2)
- letteratura - biblioteca augusta di perugia (2)
- manifesti cinematografici dal secondo dopoguerra agli anni settanta del novecento (2)
- manoscritti (2)
- opuscoli lucani (2)
- parnaso di carta. manoscritti della biblioteca riccardiana di firenze (2)
- stampe e disegni della roma antica dalla biblioteca di archeologia e storia dell'arte (2)
- bibliotheca italica manuscripta (bim) (1)
- bibliotheca mureti (1)
- blasonari perugini - biblioteca augusta di perugia (1)
- fondo cesare de lollis (casalincontrada, 1863-1928) (1)
- fondo tursi (1)
- globale: materiali cartografici della biblioteca universitaria alessandrina (1)
- libretti per musica della biblioteca nazionale di cosenza (1)
- libri antichi delle biblioteche della provincia di taranto (1)
- manoscritti e incunaboli della biblioteca medica statale di roma (1)
- manoscritti e materiale di interesse locale della biblioteca comunale "carducci" (1)
- manoscritti miniati della biblioteca statale di cremona (1)
- matricole delle arti di perugia - biblioteca augusta di perugia (1)
- scritti e discorsi dell'archivio personale di giulio andreotti (1)
- storia locale. foggia e il suo territorio (1)
- volumi e periodici del fondo antico dell'osservatorio astronomico di capodimonte (1)
Agenzia
- istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche iccu - roma (6926)
- biblioteca universitaria - pisa (5926)
- biblioteca del conservatorio s. pietro a majella - napoli (2138)
- it: unfi, universita degli studi di firenze, sistema bibliotecario di ateneo (1893)
- biblioteca nazionale braidense - milano (1773)
- biblioteca nazionale centrale - firenze (1249)
- biblioteca estense universitaria - modena (650)
- biblioteca oratoriana del monumento nazionale dei girolamini - napoli (556)
- biblioteca palatina. sezione musicale - parma (536)
- civica biblioteca e archivi storici 'angelo mai' - bergamo (401)
- biblioteca statale - lucca (247)
- biblioteca civica attilio hortis - trieste (231)
- archivio regionale di capodistria - sezione pirano (pokrajinski arhiva koper upravnih enota piran) (218)
- biblioteca provinciale - brindisi (203)
- sapienza universita di roma (199)
- biblioteca nazionale centrale - roma (196)
- archivio del museo donizettiano - bergamo (186)
- biblioteca statale - cremona (180)
- universita di macerata (166)
- biblioteca provinciale pasquale albino - campobasso (145)
- biblioteca nazionale vittorio emanuele iii - napoli (141)
- fondazione g. rossini - pesaro (100)
- biblioteca statale del monumento nazionale - montecassino (97)
- biblioteca del conservatorio l. cherubini - firenze (85)
- istituto musicale l. boccherini - lucca (82)
- biblioteca comunale augusta - perugia (64)
- biblioteca provinciale nicola bernardini - lecce (41)
- biblioteca universitaria - pavia (39)
- biblioteca nazionale universitaria - torino (29)
- biblioteca provinciale s. teresa dei maschi - de gemmis - bari (28)
- biblioteca del conservatorio di musica giuseppe tartini - trieste (22)
- biblioteca comunale giovanni bovio - trani (20)
- biblioteca comunale planettiana - jesi (20)
- biblioteca nazionale sagarriga visconti-volpi - bari (20)
- biblioteca nazionale - potenza (18)
- fondazione centro sperimentale di cinematografia. biblioteca luigi chiarini - roma (14)
- dipartimento di lettere, arti e scienze sociali dell'universita degli studi "g. d'annunzio" chieti - pescara (12)
- istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - roma (12)
- biblioteca nazionale marciana - venezia (9)
- it:regione liguria (7)
- societa internazionale di studi francescani (sisf) - assisi (7)
- biblioteca di archeologia e storia dell'arte - roma (6)
- biblioteca di storia moderna e contemporanea - roma ; museo centrale del risorgimento - roma (6)
- biblioteca provinciale la magna capitana - foggia (6)
- conservatorio paganini - genova, it:ge0148 (6)
- comune di citta di castello - perugia (4)
- biblioteca di storia moderna e contemporanea - roma (3)
- biblioteca palatina - parma (3)
- accademia filarmonica romana - roma (2)
- biblioteca comunale mozzi-borgetti - macerata (2)
- biblioteca riccardiana - firenze (2)
- biblioteca universitaria - genova (2)
- biblioteca universitaria alessandrina - roma (2)
- archivio storico dell'istituto luigi sturzo - roma (1)
- biblioteca civica pietro acclavio - taranto (1)
- biblioteca comunale giosue carducci - citta di castello (pg) (1)
- biblioteca del conservatorio statale niccolo paganini - genova (1)
- biblioteca dell'inaf - osservatorio astronomico di capodimonte - napoli (1)
- biblioteca italiana bibit - roma (1)
- biblioteca marciana - venezia (1)
- biblioteca medica statale - roma (1)
- biblioteca nazionale - cosenza (1)
- biblioteca vallicelliana – roma (1)
Tansillo, Luigi
Canzoniere
Roma : Biblioteca Italiana2003
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit001629]
Brascuglia, Faustino
Pianta di Knin e sue fortificazioni
autografo17450613
Fa parte di: Descrizione corografica, topografica & iconografica della provinzia di Dalmazia e stati confinanti
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0025884]
Brascuglia, Faustino
Descrizione corografica, topografica & iconografica della provinzia di Dalmazia e stati confinanti
autografo17450613
Comprende: [Stemma Grimani] - Brascuglia, Faustino
[Costa della Dalmazia] - Brascuglia, Faustino
Corografia della Provinzia di Dalmazia con la distinzione de Stati che nel presente anno 1745 possiede la Ser.ma Rep. di Venezia & C. - Brascuglia, Faustino
Pianta iconografica della città di Zara e sue fortificazioni e suoi contorni - Brascuglia, Faustino
Descrizione del sito, stato, e forza presente del territorio, ò contado di Zara - Brascuglia, Faustino
...
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0025865]
Oddi, Angelo
Colfo e porto della Suda
autografo16010910
Fa parte di: Città, fortezze, porti redotti et spiaggie del Regno di Candia fatti da me Angelo Oddi l'anno MDCI adi X Sett:o in Candia
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0025764]
Leopardi, Giacomo <1798-1837>
Nulli, Siro Attilio
Poesie e prose : con un autografo / Giacomo Leopardi ; a cura di Siro Attilio Nulli
Milano : U. Hoepli.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0339118]
Campana, Dino
Fallacara, Leonello
Canti orfici : i testi degli autografi / Dino Campana ; a cura di Leonello Fallacara
[Udine] : Del Bianco.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0310522]
Leopardi, Giacomo <1798-1837>
Andria, Marcello; Zito, Paola
Circa la natura di una lingua : i materiali della polizzina autografa del 1827 / Giacomo Leopardi ; a cura di Marcello Andria e Paola Zito ; prefazione di Stefano Gensini
Palermo : Novecento.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0145538]
Mannino, Nicola; Borsellino, Paolo; Libero movimento studentesco Scuola e legalit��
Quello che i mafiosi non sanno / [a cura di] Nicola Mannino e il Libero movimento studentesco Scuola e legalit�� ; prefazione di Angela Locanto ; conclusioni di Carlo Palermo ; con alcune pagine autografe del giudice Paolo Borsellino.
Trento : Publiprint.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0271274]
Buttarelli, Umberto Vittorio
Tommaso da Cori
��La ��vita dei frati nel ritiro secondo il b. Tommaso da Cori : studio critico del testo autografo delle sue Ordinazioni per i ritiri / p. Umberto Vittorio Buttarelli O.F.M.
S[anta] Maria degli Angeli : Porziuncola.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0116537]
Savonarola, Girolamo
Verde, Armando F.; Giaconi, Elettra
Sermones in primam divi Ioannis epistolam : secondo l'autografo / Girolamo Savonarola ; testo latino con traduzione italiana a fronte ; a cura di Armando F. Verde O.P. ed Elettra Giaconi
Tavarnuzze, Impruneta : SISMEL edizioni del Galluzzo.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0372875]
Chiesa, Paolo <1956- >; Pinelli, Lucia; Fondazione Ezio Franceschini
��Gli ��autografi medievali: problemi paleografici e filologici : atti del Convegno di studio della Fondazione Ezio Franceschini : Erice, 25 settembre-2 ottobre 1990 / a cura di Paolo Chiesa e Lucia Pinelli ; premessa di Claudio Leonardi
Spoleto : Centro italiano di studi sull'alto Medioevo.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0296892]
Tasso, Torquato <1544-1595>
Capra, Luciano
Alle signore principesse di Ferrara / Torquato Tasso ; ripasso del quaderno autografo a cura di Luciano Capra
Ferrara [etc.] : G. Corbo.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0093505]
Hjelmslev, Louis
Galassi, Romeo; Picciarelli, Massimiliano
Principi di grammatica generale : (con note autografe) / Louis Hjelmslev ; a cura di Romeo Galassi e Massimiliano Picciarelli ; presentazione di Tullio De Mauro
Bari : Levante.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PUV0369925]
Ghiberti, Lorenzo
Zibaldone autografo
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ManoscrittiInRete:B.R.228]
Cinelli, Giovanni
Descrizione di Firenze manoscritto autografo
XVII
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisII:MAGL_XIII_34]
Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Ciampi, Sebastiano; Molina, Paolo Andrea
Monumenti di un manoscritto autografo e lettere inedite di messer Giovanni Boccaccio il tutto nuovamente trovato ed illustrato da Sebastiano Ciampi
Milano : coi tipi di Paolo Andrea Molina contrada dei Bossi.1830
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE010005]
Cellini, Benvenuto <1500-1571>
Nenci, Francesco <1781-1850>; Molini, Giuseppe; Fournier, Fortun��; ��All'insegna di ��Dante
Vita di Benvenuto Cellini scritta da lui medesimo tratta dall'autografo per cura di Giuseppe Molini con brevi annotazioni
Firenze : Tipografia all'insegna di Dante.1830
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:FERE001209]
Lucretius Carus, Titus
Marchetti, Alessandro <1633-1714>
��Di Tito Lucrezio Caro ��Della natura delle cose libri 6 tradotti in verso toscano da Alessandro Marchetti ora per la prima volta dati alla luce, collazionati sul manoscritto autografo esistente nella pubblica Libreria di Firenze con varia lezione. Alla sacra imperiale maest�� di Caterina Alexiowna 2. imperatrice di tutte le Russie &c &c
.1768
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PARE018574]
Galilei, Galileo
Gal. 66: Dialogo sopra i Massimi sistemi del Mondo
1632
Il manoscritto contiene una redazione incompleta ma autografa, molto vicina a quella definitiva per la stampa. L'estensione completa ed autografa del testo si trova presso la Biblioteca del Seminario di Padova.
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoI:CF97000066]