Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Tipo documento
Livello bibliografico
Autore
- rossini, gioachino <1792-1868> (48)
- rossini, gioachino (34)
- del buono, filippo (32)
- tottola, andrea leone (11)
- ferretti, jacopo <1784-1852> (8)
- rossini, gioacchino (7)
- ferretti, jacopo ; <1784-1852> (6)
- romani, felice (6)
- berio di salsa, francesco maria (5)
- balocchi, giuseppe luigi (4)
- rossi, gaetano <1774-1855> (4)
- gherardini, giovanni ; <1778-1861> (3)
- gherardini, giovanni <1778-1861> (3)
- jouy, tienne : de (3)
- anelli, angelo ; <1761-1820> (2)
- anelli, angelo <1761-1820> (2)
- bis, hippolyte (2)
- fradeletto antonio (2)
- rossi, gaetano ; <1774-1855> (2)
- soumet, alexandre (2)
- sterbini, cesare (2)
- sterbini, cesare <1784-1831> (2)
- aglietti, primo (1)
- anonimo (1)
- beaumarchais, pierre augustin : caron de (1)
- bevilacqua-aldobrandini, gherardo (1)
- bianchi, francesco (1)
- carratello, mattia (1)
- ceccarelli, ezio (1)
- cherici, pietro (1)
- cimarosa, domenico (1)
- de laura, antonio (1)
- del soldato, alessandro (1)
- donizetti, gaetano (1)
- foppa, giuseppe (1)
- garella, antonio (1)
- giovannetti, giovanni (1)
- greco enzo (1)
- guazzone, giovanni antonio (1)
- jommelli, niccolo (1)
- jouy, etienne : de (1)
- lefevre, h. (1)
- lucchesi, urbano (1)
- marchetti, giovanni (1)
- marchetti, giovanni <1790-1852> (1)
- martin y soler, vicente (1)
- mayr, johann simon (1)
- monaldi g. - ebor (1)
- morelli, alfredo <scultore> (1)
- orlandi, ferdinando (1)
- pavesi, stefano (1)
- peters, maria angeles (1)
- piccini, asdrubale (1)
- poirson, charles gaspard (1)
- pugnani, gaetano (1)
- ratchev, stefano (1)
- romanelli, carlo <scultore> (1)
- rossini gioacchino antonio (1)
- santini, torello (1)
- schmidt, giovanni <ca. 1775-post 1839> (1)
- scribe, eugne (1)
- sterbini, cesare<1784-1831> (1)
- swann, jeffrey (1)
- tarchi, angelo (1)
- testoni alfredo (1)
- torrefranca f. - radiciotti (1)
- vannucchi, rodolfo <scultore> (1)
- varviso, silvio <1924-2006> (1)
- vichi, ferdinando <1875-1941> (1)
- zingarelli, nicola antonio (1)
Contributore
- rossini, gioachino [compositore (25)
- rossini, gioachino <compositore> (17)
- cencetti, giovanni battista (5)
- giordano, filippo [donatore (5)
- marchesi, margherita [costumista (5)
- cosselli, domenico [cantante (4)
- lorenzoni, antonio [scenografo (4)
- loyselet, agnese [cantante (4)
- palacio, ernesto [interprete (4)
- pelliccia, giovanni maria <sec. 19> [direttore d'orchestra (4)
- pr, stanislao [cantante (4)
- tottola, leone andrea <sec. 18.-19.> (4)
- verger, giovanni battista <1796-> [cantante (4)
- vitarelli, zenobio [cantante (4)
- alighieri, dante antecedente bibliografico (3)
- bagnara, francesco ; scenografo> <1784-1866 (3)
- baluffi [editore (3)
- bassi, calisto <m. 1860> [traduttore (3)
- boccabadati, luigia [cantante (3)
- galli, filippo <1783-1853>, cantante (3)
- garofalo, luigi <sec. 19> [cantante (3)
- gualdi, adelaide <cantante> [interprete (3)
- lucarini, fabrizio (3)
- marchesi, federico [costumista (3)
- mombelli, ester [cantante (3)
- mori, maria [cantante (3)
- pedrotti, alessandro <cantante> (3)
- rossini, gioachino (3)
- sartori, nicola <sec. 19. 1. met> [costumista (3)
- torelli, vieri (3)
- trentanove, agostino [cantante (3)
- ambrosi, antonio ; <n. 1786> [cantante (2)
- ambrosi, antonio <n. 1786> [cantante (2)
- angelini, annibale [scenografo (2)
- angelini, emilio <1804-1879> [direttore d'orchestra (2)
- antonucci, stefano [interprete (2)
- arati, marco <fl. 1835-1882> [interprete (2)
- bazzani, carlo [scenografo (2)
- belloc giorgi, maria teresa <interprete> (2)
- bianchi, luciano <cantante> (2)
- bonini, luigi [artista (pittore, etc.) (2)
- bonini, luigi [personale di produzione (2)
- bussi, angela <interprete> (2)
- carcano, luigi <direttore di coro> (2)
- coppi, agostino <cantante> [interprete (2)
- costantini, natale <cantante> [cantante (2)
- david, giovanni <cantante, 1790-1858>, interprete (2)
- de begnis, giuseppe [cantante (2)
- derancourt, alfonso [interprete (2)
- donizetti, gaetano [compositore (2)
- ferrari, filippo [cantante (2)
- ferretti, jacopo <1784-1852> (2)
- ferretti, paolo <cantante> [interprete (2)
- festa maffei, francesca <cantante> (2)
- fracallini, vincenzo <interprete> (2)
- franchi, paolo <cantante> [interprete (2)
- gasperini, pietro <cantante> [interprete (2)
- ghelli, giovanni [costumista (2)
- gianni, pietro <cantante>, interprete (2)
- giordani, giuseppe <sec. 19. 1. meta>, interprete (2)
- guglielmi, giacomo <1782-1846p> [cantante (2)
- laureati, pietro <marchese> [interprete (2)
- loiselet, agnese [cantante (2)
- magliani, baldassarre [costumista (2)
- malanotte adelaide (2)
- maray, fanny <cantante> [interprete (2)
- marchesi, federico [personale di produzione (2)
- mariani, teresa <nd-19/t> [cantante (2)
- mequillet-marini, sofia [interprete (2)
- michelesi, florinda <1796-1850p>, cantante (2)
- mombelli, ester <cantante> (2)
- mucci, guido [editore (2)
- orchestra del teatro alla scala <milano> [interprete (2)
- palazzina, lorenzo <artista (pittore, etc.)> (2)
- pellegrini, felice <1774-1832> [cantante (2)
- pepe, marcello <1816-1901> arrangiatore (2)
- perosa, <fratelli>, artista (pittore, etc.) (2)
- perrault, charles <1628-1703> [antecedente bibliografico (2)
- peruzzi, andrea <cantante> (2)
- placi, giuseppe <cantante> (2)
- querci & bartoccini <altro> (2)
- ramoni, gioacchino [interprete (2)
- righetti giorgi, geltrude <1793-1862> [cantante (2)
- rizzi, girolamo <direttore d'orchestra> (2)
- rossi, caterina [cantante (2)
- rossi, gaetano <1774-1855> (2)
- rubini, giovanni battista <1794-1854> [cantante (2)
- rubini, serafina <cantante>, interprete (2)
- sansoni, filippo <cantante> [interprete (2)
- sartorj, niccola <scenografo> [personale di produzione (2)
- sbigoli, amerigo <cantante> (2)
- tagliaferri, gaetano <scenografo> (2)
- tavani, giuseppe <cantante> (2)
- terren, giovanni battista <interprete> (2)
- tizzi, alessandro [cantante (2)
- valentini, filippo <cantante> [interprete (2)
- verni, andrea [cantante (2)
- zuccoli, luigi goffredo [cantante (2)
- accardo, salvatore [direttore d'orchestra (1)
- accorsi, maria <ballerino> (1)
- Tutti
Dati editoriali
- : copia, 19/p (19)
- copia (4)
- s.l. : copia (3)
- (napoli : copia, 19/p) (2)
- 19/p (2)
- : copia di vari copisti, 19/p (2)
- : copia, 19/i (2)
- : copia, 19/s (2)
- italia : columbia (2)
- italia : la voce del padrone (2)
- milano : arkadia (2)
- roma : nella stamperia di crispino puccinelli, [1819?] [puccinelli, crispino (2)
- roma : nella stamperia di michele puccinelli a tor sanguigna, [1828?] [puccinelli, michele (2)
- roma : per mordacchini, [1816 o 1817] [mordacchini, carlo (2)
- roma : tipografia puccinelli, [1840] [puccinelli (2)
- vicenza : tipografia parise e compagno edit. [parise & c.], [1828? (2)
- (napoli : autografo in parte, 19/i) (1)
- (roma : copia, 19/p) (1)
- 1811-1840 (1)
- : copia di vari copisti, 1812p (1)
- : copia di vari copisti, 1821c (1)
- : copia, 19/m (1)
- : partitura, 19/p (1)
- ancona : dalla tipografia baluffi ancona ; baluffi (1)
- ancona : dalla tipografia baluffi, [1843-1844] ancona ; baluffi (1)
- ancona : tipografia baluffi ancona ; baluffi (1)
- bologna : autografo (1)
- bologna : bongiovanni (1)
- bologna : bongiovanni, 1990? (1)
- bologna : bongiovanni, 1991? (1)
- catanzaro : [s.n.] catanzaro (1)
- como : presso carlantonio ostinelli [ostinelli, carl'antonio], [1819? (1)
- copia di vari copisti (1)
- copia di vari copisti, non datato (1)
- d'ascanio (1)
- fabriano : nella tipografia di giovanni crocetti, [1829-1830] fabriano ; crocetti, giovanni (1)
- fermo : dal bartolini stampatore arciv., [1821-1822] fermo ; bartolini, bartolomeo (1)
- ferrara, 18-02-1812 (1)
- firenze : [s.n. (1)
- firenze : nella stamperia fantosini, [tra il 1832 e il 1833] [fantosini (1)
- firenze : tip. arcivescovile (1)
- firenze ; miniati (1)
- forli : tipi bordandini, [1891? (1)
- gennaro paolucci (1)
- genova : tip. delle-piane e comp., [1854?] ; delle piane (1)
- germany : arte nova musikproduktions (1)
- in messina : presso michelangelo nobolo messina ; nobolo, michelangelo (1)
- in milano nel r. teatro alla scala (1)
- in roma : da' torchi del salviucci [roma ; salviucci (1)
- in roma ; nella stamperia di crispino puccinelli presso a s. andrea della valle (1)
- in venezia : dalla tipografia casali [venezia ; casali], [1817-18 (1)
- in venezia : dalla tipografia casali [venezia ; casali], [1818? (1)
- in venezia : per antonio casali [venezia ; casali, antonio], [1821 (1)
- in vicenza : dalla tipografia parise [vicenza ; parise], [1819? (1)
- italia : cetra (1)
- italia : grammofono (1)
- italia : telefunken (1)
- italia : voce del padrone (1)
- klavierauszug-leipzig : breitkkopf und hartel (1)
- livorno : antonelli e c. ; antonelli, giacomo & c. (1)
- livorno : presso gio. vincenzio falorni, [1815?] livorno ; falorni, giovanni vincenzo (1)
- livorno : presso pietro meucci livorno ; meucci, pietro (1)
- lucca : dalla tipografia benedini e rocchi, [1819] lucca ; benedini, filippo maria & rocchi, giuseppe (1)
- macerata : dai torchj di antonio cortesi macerata ; cortesi, antonio (1)
- macerata : dalla tipografia cortesi, [1823-1824] macerata ; cortesi (1)
- malta : tipografia strada vescovo no. 93 malta ; strada vescovo (1)
- milano : akademia (1)
- milano : c.a.m. (1)
- milano : dalla stamperia di giacomo pirola [ricordi, giovanni ; pirola, giacomo], [1817? (1)
- milano : dischi ricordi (1)
- milano : francesco lucca [lucca, francesco], [1862 (1)
- milano : regio stabilimento tito di gio. ricordi, [tra il 1864 e il 1865] ; ricordi, tito di giovanni (1)
- napoli : dalla tipografia flautina (1)
- napoli : nella stamperia flautina, 1815 (1)
- napoli ; copia di vari copisti (1)
- napoli ; giuseppe fabbricatore (1)
- nieuwegein : arcade international (1)
- novara : istituto geografico de agostini, 199. (1)
- padova : tipografia penada [penada (1)
- paris : sony music entertainment (france) (1)
- parma : dalla stamperia carmignani parma ; carmignani (1)
- parma : dalla stamperia rossi ubaldi, [tra il 1814 e il 1815] parma ; rossi ubaldi (1)
- pavia : bruni (1)
- pavia : nella stamperia di pietro bizzoni successo a bolzani [bizzoni], [1817-1818 (1)
- pero (mi) : sarabandas (1)
- pesaro : gualtiero federici (1)
- pesaro : studio fotografico moderno / studio fotografico giuseppe tacchini, 1926 (1)
- ravenna : presso a. roveri e figli, [1835 (1)
- roma : accademia nazionale dei lincei. (1)
- roma : dai torchi di antonio boulzaler [boulzaler, antonio (1)
- roma : nella stamperia dell'ospizio apostolico : a spese di pietro aurelj librajo (1)
- roma : nella stamperia di crispino puccinelli presso s. andrea della valle, [1815 o 1816] [puccinelli, crispino (1)
- roma : nella stamperia di crispino puccinelli, [1819?] roma ; puccinelli, crispino (1)
- roma : nella stamperia di crispino puccinelli, [1827?] [puccinelli, crispino (1)
- roma : nella stamperia di michele puccinelli a tor sanguigna, [1827?] [puccinelli, michele (1)
- roma : nella stamperia di michele puccinelli a tor sanguigna, n. 17, [1826] [puccinelli, michele (1)
- roma : nella stamperia di michele puccinelli, [1826?] [puccinelli, michele (1)
- roma : nella tipografia dell'ospizio apostolico, [1836?] roma ; stamperia dell'ospizio apostolico di san michele (1)
- roma : nella tipografia di michele puccinelli, [1831?] [puccinelli, michele (1)
- roma : nella tipogrfia puccinelli a tor sanguigna [puccinelli (1)
- Tutti
Data di pubblicazione
- 1840 (32)
- 1810 (31)
- 1863 (24)
- 1819 (9)
- 1826 (9)
- 1817 (8)
- 1852 (8)
- 1899 (8)
- 1900 (7)
- 1801 (6)
- 1816 (6)
- 1818 (6)
- 1827 (6)
- 1828 (6)
- 1810-1840 (5)
- 1850 (5)
- 1860 (5)
- 1950 (5)
- 1821 (4)
- 1822 (4)
- 1890 (4)
- 1991 (4)
- 1815 (3)
- 1823 (3)
- 1835 (3)
- 1992 (3)
- 1994 (3)
- 1812 (2)
- 1814 (2)
- 1820 (2)
- 1825 (2)
- 1831 (2)
- 1832 (2)
- 1844 (2)
- 1845 (2)
- 1847 (2)
- 1891 (2)
- 1959 (2)
- 02/08/1852 (1)
- 1761 (1)
- 18-02-1812 (1)
- 1800 (1)
- 1800-1810 (1)
- 1813 (1)
- 1816-1817 (1)
- 1824 (1)
- 1829 (1)
- 1830 (1)
- 1833 (1)
- 1834 (1)
- 1836 (1)
- 1840-12-02 (1)
- 1843 (1)
- 1851 (1)
- 1854 (1)
- 1862 (1)
- 1864 (1)
- 1865 (1)
- 1874 (1)
- 1886 (1)
- 1903-02-09 (1)
- 1911 (1)
- 1915 (1)
- 1920 (1)
- 1926 (1)
- 1960 (1)
- 1990 (1)
- 1993 (1)
- 1999 (1)
- 2000 (1)
- 2011 (1)
- 3 febbraio 1875 (1)
- 6 agosto 1821 (1)
- ottobre 1823 (1)
- prima meta' 19. sec. (1)
Keyword
- rossini, gioachino - opere in musica - libretti (46)
- figurini teatrali - sec. 19. (32)
- rossini, gioachino - opere in musica - rappresentazioni - iconografia (32)
- rossini, gioachino. guglielmo tell - rappresentazioni - iconografia (24)
- rossini, gioachino. otello - rappresentazioni - iconografia (8)
- opere (7)
- melodramma - partiture (6)
- 1800-1849 (5)
- arie (4)
- musica vocale (4)
- opere teatrali - partiture (3)
- ouverture (3)
- 19. secolo (2)
- donizetti, gaetano - opere in musica - libretti (2)
- sinfonie (2)
- 780.92 musica. persone (1)
- auber, daniel-francois-esprit - opere in musica - libretti (1)
- bande musicali - banda musicale di citta di castello (1)
- bellini, vincenzo - opere in musica - libretti (1)
- drammi (1)
- farse (1)
- manifesti - pavia - teatro fraschini - sec. 19.-20. (1)
- melodramma - libretti (1)
- messe (1)
- musica (1)
- musica classica (1)
- musica da camera (1)
- musica vocale - riduzione voce e pianoforte (1)
- musica vocale e strumentale (1)
- muti-papazzurri, raffaele - opere in musica - libretti (1)
- opere buffe (1)
- opere in musica - libretti (1)
- opere in musica – melodramma (1)
- orchestre (1)
- pacini, giovanni - opere in musica - libretti (1)
- rossini, gioachino – lettere e carteggi (1)
- teatro fraschini di pavia - documenti - sec. 19.-20. (1)
Provenienza
- biblioteca del conservatorio di musica s. pietro a majella - napoli - it-na0059 (77)
- biblioteca nazionale braidense - milano - it-mi0185 (28)
- biblioteca marucelliana - firenze - it-fi0101 (26)
- biblioteca casanatense - roma - it-rm0313 (23)
- istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - roma - it-rm0200 (20)
- biblioteca della fondazione g. rossini - pesaro - it-pu0110 (12)
- universita degli studi di firenze-biblioteca di scienze tecnologiche (8)
- biblioteca provinciale p. albino - campobasso - it-cb0007 (7)
- biblioteca palatina. sezione musicale - parma - it-pr0071 (6)
- biblioteca nazionale universitaria - torino - it-to0265 (5)
- biblioteca universitaria - pavia - it-pv0291 (4)
- biblioteca angelica - roma - it-rm0290 (2)
- archivio storico comune - lucca - lu (1)
- biblioteca del conservatorio di musica 'luigi cherubini' - firenze - it-fi0035 (1)
- biblioteca nazionale - cosenza - it-cs0143 (1)
- biblioteca nazionale centrale - firenze - it-fi0098 (1)
- biblioteca universitaria - pisa - it-pi0112 (1)
- collezione privata: centro fotografico tifernate (1)
Formato digitale
Collezione
- manoscritti musicali del conservatorio di musica s. pietro a majella (37)
- raccolta di figurini dei reali teatri di napoli (32)
- fondo di libretti diomede bonamici della biblioteca marucelliana (26)
- libretti per musica della biblioteca casanatense (23)
- raccolta drammatica. libretti teatrali e per musica dal 16. al 19. secolo (17)
- fondo compact disc (12)
- gioachino rossini e il suo tempo (12)
- emeroteca digitale braidense (10)
- fondo storico dischi 78 rpm (8)
- riviste (8)
- arie d'opera della biblioteca del conservatorio di musica s. pietro a majella (7)
- manoscritti musicali del fondo pepe (7)
- manoscritti della sezione musicale della biblioteca palatina di parma (6)
- raccolte mauro foa' e renzo giordano (5)
- fondo corradi della biblioteca universitaria di pavia (3)
- libretti d'opera della biblioteca angelica (2)
- autografi della biblioteca del conservatorio di musica s. pietro a majella (1)
- deposito legale cd audio regione lombardia presso biblioteca braidense (1)
- fondo morani. locandine del teatro fraschini. sec. 19. - 20. (1)
- fondo rosselmini gualandi (1)
- fototeca tifernate on line di citta di castello (1)
- giacomo puccini. dagli esordi di formazione ai primi traguardi (1)
- libretti per musica della biblioteca nazionale di cosenza (1)
- manoscritti musicali di pregio (1)
Agenzia
- biblioteca del conservatorio s. pietro a majella - napoli (77)
- biblioteca nazionale braidense - milano (28)
- biblioteca marucelliana - firenze (26)
- biblioteca casanatense - roma (23)
- istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - roma (20)
- fondazione g. rossini - pesaro (12)
- it: unfi, universita degli studi di firenze, sistema bibliotecario di ateneo (8)
- biblioteca provinciale pasquale albino - campobasso (7)
- biblioteca palatina. sezione musicale - parma (6)
- biblioteca nazionale universitaria - torino (5)
- biblioteca universitaria - pavia (4)
- biblioteca angelica - roma (2)
- biblioteca del conservatorio l. cherubini - firenze (1)
- biblioteca nazionale - cosenza (1)
- biblioteca nazionale centrale - firenze (1)
- biblioteca universitaria - pisa (1)
- comune di citta di castello - perugia (1)
- istituto musicale l. boccherini - lucca (1)
Berio di Salsa, Francesco Maria
Pinto, Giuseppe [cantante]; Corinaldesi, Orsola [cantante]; Montanari, Artemisia <18/i-nd> [cantante]; Ilari, Giuseppe [cantante]; Muti, Marianna [cantante]; Gentili, Luigi <sec. 19> [cantante]; Muti-Papazzurri, Raffaele [direttore d'orchestra]; Lucchesini, Francesco [cantante]
Ricciardo e Zoraide dramma serio in due atti musica del maestro Gioacchino Rossini
Roma : presso Angelo Ajani [Ajani, Angelo]1826
Dramma di Francesco Berio di Salsa ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5: personaggi e interpreti ; A p. 6-7: direttore della musica e dell'orchestra e cori ; A p. 8: professori d'orchestra ; A p. [1]: imprimatur ; Fascicolo unico segnato: 1, 2 ; Bianche le...
Titolo uniforme: Ricciardo e Zoraide.. dramma per musica. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028347]
Tottola, Andrea Leone
Berrettoni, Arcangelo [cantante]; Ferrari, Filippo [cantante]; Pastori, Clelia [cantante]; Otto, Elena [cantante]; Biondi, Lorenzo [cantante]; Bonini, Luigi [personale di produzione]; Lorenzoni, Antonio [scenografo]; Marchesi, Margherita [costumista]; Sartorj, Niccola <scenografo> [costumista]; Venanzi, Francesco <1795c-1847p> [direttore d'orchestra]; Floriani, Pietro [cantante]; Binachi, Giuseppe [cantante]
Zelmira dramma in musica da rappresentarsi nel Nobil Teatro di Torre Argentina il carnevale dell'anno 1827. Parole del sig. Andrea Leone Tottola. Musica del sig. cav. Gioacchino Rossini
Roma : nella stamperia di Crispino Puccinelli, [1827?] [Puccinelli, Crispino]1826-1827
2 atti ; A p. 3-4: Argomento ; A p. 5: imprimatur ; A p. 6: personaggi interpreti ed altre responsabilit
Titolo uniforme: Zelmira. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028100]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Verger, Giovanni Battista <1796-> [cantante]; Pr, Stanislao [cantante]; Loyselet, Agnese [cantante]; Winter, Domenico [cantante]; Garofalo, Luigi <sec. 19> [cantante]; Bonini, Emilia [cantante]; Cosselli, Domenico [cantante]; Marchesi, Margherita [costumista]; Pelliccia, Giovanni Maria <sec. 19> [direttore d'orchestra]; Lorenzoni, Antonio <1755-1840> [scenografo]
Otello, o sia Il Moro di Venezia melo-dramma tragico in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Valle degli Ill.mi Signori Capranica il carnevale dell'anno 1827. Musica del celebre Gioacchino Rossini
Roma : nella stamperia di Michele Puccinelli a Tor Sanguigna, [1827?] [Puccinelli, Michele]1827
Autore del testo: Francesco Berio di Salsa ; Segn: a ; A p. [4]: personaggi, interpreti ed altre responsabilit ; Data di edizione presunta dall'imprimatur a p. [3] ; Prima rappresentazione a Napoli, Teatro del Fondo, 4 dicembre 1816
Titolo uniforme: Otello. melodramma. 3
Altri titoli:'variante del titolo:' Il moro di Venezia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027919]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Verger, Giovanni Battista <1796-> [cantante]; Giordani, Giovanni [cantante]; Pr, Stanislao [cantante]; Loyselet, Agnese [cantante]; Arizzoli, Giuditta [cantante]; Zuccoli, Luigi Goffredo [cantante]; Garofolo, Luigi [cantante]; Lorenzoni, Antonio [scenografo]; Marchesi, Margherita [costumista]; Pelliccia, Giovanni Maria <sec. 19> [direttore d'orchestra]; Boccabadati, Luigia [cantante]; Sartori, Nicola <sec. 19. 1. met> [costumista]
Matilde Shabran, o sia Bellezza, e Cuor di ferro melo-dramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'Ill.mi Signori Capranica il carnevale dell'anno 1828. Parole di Giacomo Ferretti. Musica del cav. Gioacchino Rossini
Roma : nella stamperia di Michele Puccinelli a Tor Sanguigna, [1828?] [Puccinelli, Michele]1827-1828
A p. 3: imprimatur ; A p. 4: personaggi interpreti ed altre responsabilit
Titolo uniforme: Matilde Shabran, o sia Bellezza e Cuor di ferro. melodramma. 2 atti
Altri titoli:'variante del titolo:' Bellezza e cuor di ferro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027825]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Ferrari, Filippo [cantante]; Orlandini, Antonio <nd-19/t> [cantante]; Mariani, Carolina [cantante]; Mollo [cantante]; Mariani, Rosa <1799-1864> [cantante]; Mariani, Luciano <1801-1859> [cantante]; Bonini, Luigi [personale di produzione]; Ferri, Domenico < 1795-1878> [scenografo]; Magliani, Baldassarre [costumista]; Cavalli, Giuseppa [cantante]
Semiramide melodramma tragico in due atti da rappresentarsi nel Nobile Teatro di Apollo nel carnevale dell'anno 1826. Parole del sig. Gaetano Rossi. Musica del sig. m. Gioacchino Rossini
Roma : si stampano e vendono nella stamperia di Crispino Puccinelli a S. Andrea della Valle, [1825 o 1826] [Puccinelli, Crispino]1825-1826
Segnatura: a ; A p. 2: personaggi interpreti ed altre responsabilit ; A p. [1]: imprimatur
Titolo uniforme: Semiramide. melodramma tragico. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028125]
Balocchi, Giuseppe Luigi; Soumet, Alexandre
Salvatori, Celestino [cantante]; Santi, Emilia [cantante]; Storti, Giovanni <1799?-1879> [cantante]; Carobbi, Carolina [cantante]; Bassi, Calisto <m. 1860> [traduttore]; Unger, Caroline [cantante]; Valentini, Filippo [cantante]; Garofoli, Luigi <fl. 1830> [cantante]
L'assedio di Corinto ossia Maometto 2 : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'Illmi signori Capranica l'autunno dell'anno 1831 / poesia di Calisto Bassi ; musica del cav. Gioacchino Rossini
Roma : nella Tipografia di Michele Puccinelli, [1831?] [Puccinelli, Michele]1831
Dramma di G. L. Balocchi e A. Soumet ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5: imprimatur ; A p. 6: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Le Sige de Corinthe. op
Altri titoli:'variante del titolo:' Maometto 2
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028309]
Gherardini, Giovanni <1778-1861>
Ambrosi, Antonio <n. 1786> [cantante]; Trentanove, Agostino [cantante]; Mori, Maria [cantante]; Mombelli, Ester [cantante]; Pellegrini, Felice <1774-1832> [cantante]; Vitarelli, Zenobio [cantante]; Loiselet, Agnese [cantante]; Marchesi, Federico [costumista]; Rubini, Giovanni Battista <1794-1854> [cantante]; Tizzi, Alessandro [cantante]
La gazza ladra melodramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'illustrissimi sig. Capranica il carnevale dell'anno 1819 / [musica del sig. maestro Gioacchino Rossini]
Roma : nella stamperia di Crispino Puccinelli, [1819?] [Puccinelli, Crispino]1819
Autore del testo: Giovanni Gherardini ; Autore della musica, personaggi interpreti e costumista a p. 4 ; 2 atti ; A p. 3: imprimatur ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: a b
Titolo uniforme: La gazza ladra. melodramma. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027480_1]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Perrault, Charles <1628-1703> [antecedente bibliografico]; Rossi, Caterina [cantante]; Righetti Giorgi, Geltrude <1793-1862> [cantante]; Mariani, Teresa <nd-19/t> [cantante]; Verni, Andrea [cantante]; Vitarelli, Zenobio [cantante]; De Begnis, Giuseppe [cantante]; Guglielmi, Giacomo <1782-1846p> [cantante]
La Cenerentola ossia La bont in trionfo dramma giocoso poesia di Giacomo Ferretti romano rappresentata nel Teatro Valle degl'illustrissimi sig. Capranica nel carnevale dell'anno 1817 con musica del maestro Gioacchino Rossini pesarese
Roma : per Mordacchini, [1816 o 1817] [Mordacchini, Carlo]1816-1817
2 atti; dedicatoria di Giaomo Ferretti alla carta A2r; personaggi e interpreti alla carta A2v ; A p [1]: Imprimatur ; Segnatura: A B; bianca l'ultima c
Titolo uniforme: La Cenerentola. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0041190_1]
Gherardini, Giovanni <1778-1861>
Ambrosi, Antonio <n. 1786> [cantante]; Trentanove, Agostino [cantante]; Mori, Maria [cantante]; Mombelli, Ester [cantante]; Pellegrini, Felice <1774-1832> [cantante]; Vitarelli, Zenobio [cantante]; Loiselet, Agnese [cantante]; Marchesi, Federico [costumista]; Rubini, Giovanni Battista <1794-1854> [cantante]; Tizzi, Alessandro [cantante]
La gazza ladra melodramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'illustrissimi sig. Capranica il carnevale dell'anno 1819 / [musica del sig. maestro Gioacchino Rossini]
Roma : nella stamperia di Crispino Puccinelli, [1819?] [Puccinelli, Crispino]1819
Autore del testo: Giovanni Gherardini ; Autore della musica, personaggi interpreti e costumista a p. 4 ; 2 atti ; A p. 3: imprimatur ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: a b
Titolo uniforme: La gazza ladra. melodramma. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027480_2]
Gherardini, Giovanni ; <1778-1861>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Botticelli, Bartolomeo <cantante> [Cantante]; Ferri, Anna <cantante> [Cantante]; Buscaroli, Antonio ; <18/s-19/t> [Direttore d’orchestra]; Buscaroli, Antonio ; <18/s-19/t> [Interprete]; Baccarini, Stefano ; <18/s-19/t> [Interprete]; Laureati, Pietro <marchese> [Interprete]; Martini, Eugenio ; <nd-1844p> [Interprete]; Barlocci, Andrea ; <nd-19/t> [Interprete]; Massarini, Ciriaco ; <nd-19/t> [Interprete]; Battaglia, Ranieri ; <nd-19/t> [Interprete]; Cagli, Pietro ; <nd-19/t> [Interprete]; Grisci, Mattia ; <nd-19/t> [Interprete]; Mecchi, Antonio ; <nd-19/t> [Interprete]; Tagliaventi, Vincenzo ; <1780-19/t> [Interprete]; Pieranzovini, Raffaele ; <nd-19/t> [Interprete]; Valeriane, Michele ; <nd-19/t> [Interprete]; Bernardini, Gaetano ; <nd-19/t> [Interprete]; Barattelli, Davide <contrabbassista> [Interprete]; Costa, Carolina ; <nd-19/t> [Cantante]; Albertini, Maddalena ; <nd-19/t> [Cantante]; Botticelli, Vincenzo ; <nd-19/t> [Cantante]; Moschetti, Gioacchino ; <nd-19/t> [Cantante]; Tombolini, Savino ; <nd-19/t> [Cantante]; Coppini, Pietro <cantante> [Cantante]; Ascolesi, Giovanni [Cantante]; Bocchetti, Francesco ; <sec.19.> [Altro]; Cochetti, Domenico ; <sec. 19.> [Personale di produzione]; Ghelli, Giovanni [Costumista]; Granieri, Gaetano ; <sec. 19.> [Personale di produzione]; Mistichelli, Emidio ; <sec. 19.> [Dedicante]; Mistichelli, Emidio ; <sec. 19.> [Impresario]; Bartolini, Bartolomeo [Editore]
La gazza ladra melodramma in musica da rappresentarsi nel Teatro dell'Aquila di Fermo per il carnevale dell'anno 1822. Dedicato al bel sesso / [musica del celebre mastro sig. Gioacchino Rossini]
Fermo : dal Bartolini stampatore arciv., [1821-1822] Fermo ; Bartolini, Bartolomeo1821-1822
1 volume
2 atti ; Autore del testo: Giovanni Gherardini ; Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 5-6 ; a p. 3-4: dedica dell'impresario ; A p. 7-8: orchestrali ed altre responsabilità
Titolo uniforme: La gazza ladra. melodramma. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0000915]
Rossini, Gioachino [Compositore]; Donizetti, Gaetano [Compositore]; Bellini, Vincenzo ; <1801-1835> [Compositore]; Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Laura, Benedetto [Interprete]; Salesi, Andrea [Interprete]; Finetti, Francesco [Interprete]; Francioni, Giuseppe [Interprete]; Nizzica, Pietro [Interprete]; Giuli, Giuseppe [Interprete]; Battaglia, Gioacchino [Interprete]; Costa, Luigi <ballerino> [Interprete]; Ferrari, Ambrogio [Scenografo]; Laura, Francesco [Direttore d’orchestra]; Orzelli, Giacomo [Direttore d’orchestra]; Scardavelli, Angelo [Regista]; Auber, Daniel-François-Esprit [Compositore]; Stamperia dell'Ospizio apostolico di San Michele [Editore]
Gioas re di Giuda : melodramma biblico in due atti : da eseguirsi dagli alunni della scuola di canto nell'Ospizio Apostolico di S. Michele nel carnevale dell'anno 1836. / [Rossini, Bellini, Donizzetti, Pacini, Auber]
Roma : nella Tipografia dell'Ospizio Apostolico, [1836?] Roma ; Stamperia dell'Ospizio apostolico di San Michele1835-1836
1 volume
Autori della musica a p. 5 ; A p. 3-6: Parole dell'autore dei versi ; A p. 7: personaggi e interpreti ; A p. 8-9: direttore della musica, della mimica, d'orchestra, dei cori e coristi ; A p. 10: Imprimatur.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035068]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Rossini, Gioachino [Compositore]; Bonini, Giovanna [Cantante]; Bianchi, Luciano ; <1776-1852> [Cantante]; Sirletti, Luigi <cantante> [Cantante]; Contini, Carolina <cantante> [Cantante]; Schira, Margherita <cantante> [Cantante]; Ghelli, Giovanni [Costumista]; Giorgi, Giuseppe <scenografo> [Scenografo]; Maria Luisa <duchessa di Parma Piacenza e Guastalla> [Dedicatario]; Melchiorri, Ferdinando [Direttore d’orchestra]; Scarpa, Salvatore <coreografo e ballerino> [Coreografo]; Sirletti, Ludovico [Cantante]; Baduera, Elena <cantante> [Cantante]; Boccacini, Francesco [Cantante]; Carmignani [Editore]
La Zoraide, dramma serio per musica da rappresentarsi nel Ducale Teatro di Parma il Carnevale dell'anno 1822-1823 / [la musica è del celebre signor maestro Gioacchino Rossini pesarese]
Parma : dalla Stamperia Carmignani Parma ; Carmignani1822
1 volume
Dramma di Francesco Berio di Salsa ; Autore della musica a p. 8 ; In 2 atti ; A p. 3-5: dedica dell'impresario a Maria Luigia ; A p. 7: argomento ; A p. 8: personaggi e interpreti ; A p. 9: professori d'aorchestra ; A p. 10: varie responsabilità ; Le...
Titolo uniforme: Ricciardo e Zoraide.... dramma per musica. 2 atti.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028350]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Rossini, Gioachino [Compositore]; Donzelli, Domenico [Cantante]; Badessi, Amalia <cantante> [Cantante]; Tadolini, Eugenia ; <1809-1872> [Cantante]; Balducci, Antonio ; <1815-1842> [Interprete]; Zampettini, Giovanni ; <1802-1858> [Direttore di coro]; Paltrinieri, Giuseppe ; <nd-19/t> [Cantante]; Bruscagli, Gaetano <violinista> [Direttore d’orchestra]; Rossi, Felice <cantante> [Cantante]; Bandini, Ansano ; <19/t-19/t> [Interprete]; Arcangeli, Giuseppe ; <sec. 19.> [Interprete]; Costantini, Natale <cantante> [Cantante]; Ferretti, Daniele ; <1792-1860> [Personale di produzione]; Gaj, Cristoforo ; <sec. 19.> [Personale di produzione]; Martinelli, Luigi <scenografo> [Scenografo]; Sandri, Gaetano <scenografo architetto> [Scenografo]; Tadolini, Giovanni ; <1789?-1872> [Regista]; Liverani, Romolo [Scenografo]; Lazzarini <Senigallia> [Editore]
Otello ossia Il Moro di Venezia : melodramma serio : da rappresentarsi nel Nuovo Teatro dell'illustrissima comunità di Sinigaglia la fifra [!] del 1835 / [la musica è del celebre maestro sig. Gioacchino Rossini]
Sinigaglia : dalla tipografia Lazzarini, [1835?] Senigallia ; Lazzarini1835
1 volume
Autore del testo: Francesco Berio di Salsa ; A p. 5: autore della musica ; 3 atti ; A p. 6: personaggi e interpreti ; A p. 7; orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 21-36: Fedra, ossia Ippolito ed Aricia, ballo in sei atti di Angelo Tinti.
Titolo uniforme: Otello, ossia Il Moro di Venezia. opera. 3 atti. 1816
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027216]
Romani, Felice
Rossini, Gioachino [Compositore]; Giari ; <m. 1969> [Interprete]; Cerioli, Irene [Interprete]; Cozzo, Gennaro [Interprete]; Lombardo, Giuseppe [Interprete]; Krakamp, Francesco [Interprete]; La Russa, Giuseppe [Interprete]; Rossi, Felice <cantante> [Interprete]; Sveglia, Giuseppe [Interprete]; Cori, Pietro [Interprete]; Orlinski, Clemente [Interprete]; Lujno, Carmine [Interprete]; Pagano, Gennaro ; <sec. 19.> [Interprete]; Caggi, Luigia [Interprete]; Buonconsiglio, Giuseppe [Interprete]; Addai, Michele [Interprete]; Finizzi, Francesco [Interprete]; Mantarro, Filippo <Macchinista> [Artista (Pittore, etc.)]; Francese, Giuseppe [Personale di produzione]; Jonita, Antonio [Direttore d’orchestra]; Spartà, Camillo [Personale di produzione]; Tasca, Luigi <scenografo> [Scenografo]; Mezzasalma Serra, Niccolò Maria [Dedicatario]; Tedeschi, Giovanni ; <fl. 1823> [Dedicante]; Nobolo, Michelangelo [Editore]
Aureliano in Palmira, dramma serio per musica da rappresentarsi nel Real Teatro della Munizione per prim'opera nell'estate dell'anno 1823. Dedicata all'eccelso merito del signor dr. D. Niccolò M. Mezzasalma Serra ... / [la musica è del celebre maestro Gioacchino Rossini]
In Messina : presso Michelangelo Nobolo Messina ; Nobolo, Michelangelo1823
1 volume
Libretto di Felice Romani ; A p. 6: autore della musica, personaggi e interpreti ; 2 atti ; A p. 2-4: dedica di Giovanni Tedeschi a Niccolò M. Mezzasalma Serra ; A p. 5: Argomento ; A p. [1]: responsabilità varie ; Prima rappresentazione: Milano, Tea...
Titolo uniforme: Aureliano in Palmira. opera. 1814
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288882]
Del Buono, Filippo
Guglielmo Tell / Musica del Cav.r Gioacchino Rossini / rimessa in iscena li 17 Dicembre / 1863
1863
Frontespizio a c.1r. - Tutti i figurini sono attribuibili a Filippo del Buono.
'note all'opera:' Guglielmo Tell. Rossini, Gioachino, compositore. L'opera fu rappresentata nei giorni 2, 17, 27, 29 e 31 dicembre 1863
Comprende: Figurino. Guglielmo Tell {NA0059_C20-2_F5928}
Figurino. Guglielmo Tell {NA0059_C20-2_F5929}
Figurino. Guglielmo Tell {NA0059_C20-2_F5930}
Figurino. Guglielmo Tell {NA0059_C20-2_F5931}
Figurino. Guglielmo Tell {NA0059_C20-2_F5933}
[Mostra tutti gli spogli (23)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-2]
Pugnani, Gaetano; Tarchi, Angelo; Bianchi, Francesco; Zingarelli, Nicola Antonio; Cimarosa, Domenico; Orlandi, Ferdinando; Guazzone, Giovanni Antonio; Pavesi, Stefano; Rossini, Gioacchino
Giordano, Filippo [donatore]
[Pezzi per voce e orchestra]
s.l. : copie di vari copisti1801-1850
Comprende: Misero pargoletto il tuo destin non sai. Aria del Sig.r Pugnani, cantata dal Sig. Marchesi nel Teatro di Torino nel 1788
Recitativo del Rondò del Sig.r Pugnani e aria Care adorate sembianze, [da Achille in Sciro]
Cavatina del Sig.r Angelo Torchi: De puri affetti miei
Del Sig Bianchi: Il dubbio che tengo sentite qual'è
Cavatina: Si dice della gente
...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_Giordano_80]
Composizioni vocali profane
1810-1840
possessore: Clotilde Capece Minutolo. A c.1v: Musica che Contiene questo P.mo Tomo. Appartenente alla Sig.a Livia Serra Gerace.
Titolo uniforme: Composizioni vocali profane. 1790-1840. variabile
Comprende: La tempesta / Cantata / Musica del Sig.r Bonifazio Asioli
Canzonette N. 6 / Con accompagnamento di Pianoforte / del Sig.r Bonifacio Asioli
Voi non vedeste mai / Duetto / per Soprano e Tenore / nel Sargino / Del Sig.r Ferdinando Paer
Sonetto del Sig.re Zappi / Posto in Musica / Dal Sig.r Bonifazio Asioli
Dolce dell'Anima / Duetto / Per Soprano e Tenore / nel Sargino / Del Sig. Ferdinando Paer
...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086236]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino <compositore>; Scott, Walter <antecedente bibliografico>; Fagnolo, Alvise <interprete>; Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Castellani, Gaetano <interprete>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Fiorio, Zaccaria <interprete>; Giacomini, Giovanni <cantante>, interprete; Frelich, Vincenzo <interprete>; Bombasini, Giovanni <interprete>; Peruzzi, Andrea <interprete>; Cengia, Giovanni <interprete>; Lorenz, Nicolò <interprete>; Manganello, Alessandro <interprete>; Mombelli, Alessandro <interprete>; Sanfelice, Carlotta <interprete>; Rizzi, Angelo <sec. 19.>, interprete; Terren, Giovanni Battista <interprete>; Rossetti, Luigi <interprete>; Chiapin, Pietro <interprete>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Bacinello, Angelo <interprete>; Miotto, Lorenzo <interprete>; Peruzzi, Carlotta <interprete>; Picoli, Pietro <interprete>; Olivieri, Francesco <interprete>; Soletti, Luigi <interprete>; Guardi, Nicolò <interprete>; Teso, Giaomo <interprete>; Vanini, Vincenzo <interprete>; Bartoccini, Vincenzo <interprete>; Campioni, Sante <interprete>; Privato, Domenico <interprete>; Guadagnin, Giuseppe <interprete>; Bucella, Giovanni <interprete>; Giacomelli, Giuseppe <interprete>; Lovisello, Luigi <interprete>; Ziffra, Filippo <interprete>; Zifra, Giovanni <interprete>; Mujelo, Angelo <interprete>; Bertacchi, Giovanni <direttore d'orchestra>; Cammerra, Antonio <1775-1855>, direttore d'orchestra; Curz, Carlo <interprete>
Argomento del melo-dramma serio posto in musica dal signor Maestro Gioacchino Rossini, per il Teatro S. Carlo in Napoli La Donna del lago che per la prima volta comparirà sulle venete scene nel Teatro in S. Benedetto nella sera 23. Aprile 1821
In Venezia : Per Antonio Casali [Venezia ; Casali, Antonio], [1821]1821
Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Mutazioni di scena ; Alle pp. 7-8: Attori, orchestra e altre responsabilità
Titolo uniforme: La donna del lago
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320062_RACC.DRAM.6112-08]
Scribe, Eugne; Poirson, Charles Gaspard
Merola, Giuseppina <sec. 19> [cantante]; Zappucci, Teresa [cantante]; Pecori, Luigi <nd-19/t> [interprete]; Viviani, Luigi [interprete]; Grassi, Adelaide <ballerina> [ballerino]; Porto, Carlo [cantante]; Duprez, Luigi <tenore> [cantante]; Duprez, Alessandrina [cantante]; Perera, Giuseppe [ballerino]; Corsi, Raffaello <sec. 19> [interprete]; Battistini, Vincenzo <scenografo e costumista> [costumista]; Canovetti, Cosimo [personale di produzione]; Chiocchi, Odoardo [ballerino]; Cosselli, Domenico [cantante]; Costa, Luigi [ballerino]; Gianni, Giovanni [scenografo]; Lanari, Alessandro [costumista]; Miniati, Francesco <sec. 19> [copista]; Parisini, Ignazio [direttore d'orchestra]; Piattoli, Gaetano [artista (pittore, etc.)]; Mangani, Ranieri [interprete]; Frontini, Giuseppina [ballerino]; Ramacini, Francesco [ballerino]; Pruner, Carlo; Graziani, Angelo <sec. 18> [cantante]; Mariani, Enrichetta [cantante]
Il conte Ory : opera buffa : da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola il carnevale del 1832 al 1833, sotto la protezione di S.A. Imp. e R. Leopoldo 2. gran-duca di Toscana ec. ec. ec
Firenze : nella Stamperia Fantosini, [tra il 1832 e il 1833] [Fantosini]1832-1833
Nomi dei librettisti Eugne Scribe e Charles Gaspard Poirson, del musicista Gioacchino Rossini da DEUMM(TP) 1, 339 ; Data presunta in base al frontespizio ; Sul front.: insegna dell'Accademia degli immobili ; 2 atti ; A p. 2: personaggi e interpreti ;...
Titolo uniforme: Le comte Ory. op. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027534]
Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini (serie 2, vol. 5, 1899:sez. antico-moderno)
Firenze : [s. n.]1899
Mensile. L'originale manca della tav. 1, Antico
Comprende: Palazzo della R. Università di Genova. Opera di Bartolomeo Bianco da Como. 1630. Facciata principale. {TO00193721_2_1899_5_sp001}
Palazzo della R. University di Genova. Opera di Bartolomeo Bianco da Como 1630 Particolari della Facciata {TO00193721_2_1899_5_sp002}
Vasi ornamental i di terracoitta in Firenze. Sul muro di cinta del Giardino Magnani. Sul muro di cinta del giardino Vivarelli-Colonna. Presso il Prof. Augusto Burchi. {TO00193721_2_1899_5_sp003}
Porta detta delle Pinzochere sul fianco di tramontana della Chiesa di S. Croce in Firenze. {TO00193721_2_1899_5_sp004}
Gran Rosa nella facciata della Cattedrale di Modena opera dei Maestri Campionesi sec. XIV. Prospetto. Sezione. Dettagli. {TO00193721_2_1899_5_sp005}
[Mostra tutti gli spogli (72)]
SBA - Firenze - Testo a stampa - Periodico [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1899_5_214]