Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Riproduzione dell'incisione di Carlo Fornara raffigurante un paesaggio, inclusa nell'album consegnato a Claudio Tridenti Pozzi in occasione della sua nomina a Cavaliere del Lavoro (1934)
1925-1935
Originale ; datazione approssimativa ; viraggio ; riproduzione ; annotazioni: 117/ N. 117 - proprietà Claudio Tridenti/ Pozzi/ Foglio dell'album offertogli in occasione/ della nomina a Cavaliere del Lavoro; III. F. 161 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Quinsac A. P. (a cura di), in: Carlo Fornara. Un maestro del divisionismo, p. 34, 1998
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000329]
Coronelli, Vincenzo
Pozzi di bronzo in corte di palazzo ("Pozzi di bronzo in corte di palazzo")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011733]
F. P. - Corradini F.
Pozzi e cisterne - Pozzi artesiani, dell'Ing. F. Corradini (F.P.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1894:A. 42, gen., 1, vol. 26) {EVA 215 F17141}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317353]
Del Buono, Filippo
Figurini / del Ballo / Manhino [cancellato a matita e corretto con altra penna e grafia in] il Mulatto / Composto e Diretto / da / Nicola Fusco / Consegnato il 19 Aprile 1860
1860
Frontespizio a c.1r. - Alle note descrittive riportate a cc.4r, 7r e 18r non risultano i corrispondenti figurini nn.1bis (Cavaliere Alfredo / Signor De Novellis), 5 (Ida / Signora Hockelman) e 21 (Professori di Banda). - In calce ai figurini, sigla d...
'note all'opera:' Il mulatto. Giaquinto, Giuseppe, compositore ; Fusco, Nicola, coreografo. L'azione mimica in 2 epoche e 5 scene fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 17 maggio 1860.
Comprende: Duca Rodrigo. Il mulatto {NA0059_C5-5_F1447}
Ida. Il mulatto {NA0059_C5-5_F1448}
Ida. Il mulatto {NA0059_C5-5_F1449}
Marinai spagnoli. Il mulatto {NA0059_C5-5_F1450}
Flanch. Il mulatto {NA0059_C5-5_F1451}
[Mostra tutti gli spogli (13)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-5]
Progetto di nuovo cimitero per il comune di Borutta, consegnato il 10 Agosto 1929 : Ingegneri Raffaello e Giuseppe F.lli Oggiano
Sassari, 1924-19291924-1929
Contiene: 1. 2. progetto di nuovo cimitero; 2. 1. progetto cimitero comunale
Titolo uniforme: Documentazione locale. Oggiano. Progetti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CAG2104078]
Sanchez de las Brozas, Francisco <1523-1600>
Schoppe, Kaspar <1576-1649>; Perizonius, Jacobus <1651-1715>; Janssonius van Waesberge
��Franc. Sanctii Brocensis ... ��Minerva, seu De causis linguae latinae commentarius, cui inserta sunt, uncis inclusa, quae addidit Gasp. Scioppius et subiectae suis paginis notae Jac. Perizonii
Amstelaedami : apud Janssonio-Waesbergios.1714
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E015564]
Soldani, Ambrogio
Molini Giuseppe; Rossi, Francesco Saverio <Siena>
��2: ��Tomi primi pars altera in qua minuta et minima testacea ac zoophyta maris nativa vasculis inclusa ��neisque tabulis insculpta describere et explicare pergit Ambrosius Soldani ..
Senis : in typographia Francisci Rossi ; Prostat Florenti�� : apud Josephum Molini.1791
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE002833]
Soldani, Ambrogio
Molini Giuseppe; Rossi, Francesco Saverio <Siena>
��3: ��Tomi primi pars tertia in qua minuta et minima testacea ac zoophyta maris nativa vasculis inclusa ��neisque tabulis insculpta describit et explicat Ambrosius Soldani ..
Senis : in typographia Francisci Rossi ; Prostant Florenti�� : apud Josephum Molini.1795
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE002834]
Lucchesini, Giovanni Lorenzo <1638-1716>
Placho, Giorgio
��Ioannis Laurentii Lucchesinii Lucensis e societate Iesu ... ��Encyclopaedia, panegyrici, et satyrae, vario veterum poetarum stylo, et aucta praecepta rhetoricae artis numeris inclusa
Romae : typis, & sumptibus Georgii Plachi in platea ecclesiae S. Marci.1708
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E007758]
Carranza de Miranda, Bartolom��<1503-1576>
Controuersia de necessaria residentia personali episcoporum & aliorum inferiorum pastorum, Tridenti explicata per fratrem Bartholomeum Carranzan de Miranda ...
Salamanticae : excudebat Andreas de Portonarijs.1550
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015695]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Ottavio Steffenini raffigurante un gruppo di bagnanti; fotografia eseguita su commissione di Claudio Tridenti
1932
Originale ; riquadratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 37621 ; annotazioni: comm. Claudio Tridenti
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1651. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1067. A matita sul recto del coperchio a destra: Tridenti - Santangelo/ Cardarelli. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 3760...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007027]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Eugenio Gignous raffigurante un paesaggio; fotografia eseguita su commissione di Claudio Tridenti
1932
Originale ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 37624 ; annotazioni: comm. Claudio Tridenti; 37624
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1651. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1067. A matita sul recto del coperchio a destra: Tridenti - Santangelo/ Cardarelli. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 3760...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007023]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Cesare Monti raffigurante un ritratto femminile (1932); fotografia eseguita su commissione di Claudio Tridenti
1932
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 37622 ; annotazioni: comm. Claudio Tridenti; 37622
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1651. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1067. A matita sul recto del coperchio a destra: Tridenti - Santangelo/ Cardarelli. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 3760...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007026]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Giuseppe de Nittis raffigurante una nave; fotografia eseguita su commissione di Claudio Tridenti
1932
Originale ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 37632 ; annotazioni: 37632; comm. Claudio Tridenti
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1651. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1067. A matita sul recto del coperchio a destra: Tridenti - Santangelo/ Cardarelli. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 3760...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006883]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Giovanni Segantini raffigurante uccelli su un ramo; fotografia eseguita su commissione di Claudio Tridenti
1932
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 37616 ; annotazioni: comm. Claudio Tridenti; 37616
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1651. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1067. A matita sul recto del coperchio a destra: Tridenti - Santangelo/ Cardarelli. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 3760...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007024]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Giovanni Carnovali detto Il Piccio "Annunciazione" (1870 circa); fotografia eseguita su commissione di Claudio Tridenti
1932
Originale ; riquadratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 37619 ; annotazioni: comm. Claudio Tridenti
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1651. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1067. A matita sul recto del coperchio a destra: Tridenti - Santangelo/ Cardarelli. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 3760...
Bibliografia: De Vecchi P., in: Giovanni Carnovali detto Il Piccio. Catalogo ragionato, p. 270, 1998
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007022]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Telemaco Signorini raffigurante una signora con bambine; fotografia eseguita su commissione di Claudio Tridenti
1932
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 37627 ; annotazioni: comm. Claudio Tridenti; 37627
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1651. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1067. A matita sul recto del coperchio a destra: Tridenti - Santangelo/ Cardarelli. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 3760...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006881]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Giuseppe de Nittis raffigurante una figura femminile con ventaglio; fotografia eseguita su commissione di Claudio Tridenti
1932
Originale ; riquadratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: STAMPATO; 37630 ; annotazioni: comm. Claudio Tridenti
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1651. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1067. A matita sul recto del coperchio a destra: Tridenti - Santangelo/ Cardarelli. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 3760...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006884]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Giovanni Segantini raffigurante uccelli su un ramo; fotografia eseguita su commissione di Claudio Tridenti
1932
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 37628 ; annotazioni: 37628; comm. Claudio Tridenti; [numero arabo illeggibile e cancellato]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1651. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1067. A matita sul recto del coperchio a destra: Tridenti - Santangelo/ Cardarelli. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 3760...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006885]

