Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
La terrazza vetrata dello studio fotografico di Emilio Sommariva in Palazzo Spinola a Milano
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; annotazioni: II. Lo. 273 [vecchia segnatura] ; Tra il 1916 e il 1930 Emilio Sommariva stabilisce il proprio studio fotografico presso Palazzo Spinola, in via San Paolo 10. I locali dello studio so...
Bibliografia: Rivista Illustrata, in: La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia, 1925 ; Bruschetti A./ Magistretti M./ Madini P., in: Il Palazzo Spinola e la Società del Giardino in Milano, pp. 177-205, 1919 ; Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emili...
Titoli correlati:'vedi anche:' La terrazza vetrata dello studio fotografico di Emilio Sommariva in Palazzo Spinola a Milano, fotografia {2y010-0002837}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000472]
Spinola, Fabio Ambrogio <1593-1671>
Conzatti, Zaccaria
Compendio delle meditazioni sopra la vita di Giesu Cristo per ciascun giorno dell'anno, del padre Fabio Ambrogio Spinola della Compagnia di Giesu con le Meditazioni appartenenti alla vita purgatiua del medemo autore poste distesamente nel fine. Et una breue instruzzione per ben meditare cauata dagli Esercizi di s. Ignazio Loiola
In Venetia : appresso Zaccaria Conzatti.1673
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CAGE009344]
Martini, Michele Donato
Memoria per l'illustre duca di s. Pietro in Galatina d. Giuseppe Maria Spinola. Contra Felice, e Leonardo fratelli di Longo. Commessario il regio consigliere signor d. Domenico Potenza. In banca del Mastrodatti Quaranta. Presso lo scrivano Guerra /[Michele Donato Martini]
[Napoli] [Napoli], [1779]1779
Fregio xil. sul front ; Il nome dell'A., il luogo e la data presunta di pubbl. a c. C4r ; Cors. ; rom ; C. C4v bianca ; Iniz. xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012445]
Granelli, Giovanni <gesuita <; 1703-1770>>
Spinola, Giorgio <cardinale>, dedicatario; Granelli, Giovanni <gesuita ; 1703-1770>, dedicante
Sedecia ultimo Re di Giuda. Tragedia rappresentata nel Collegio di S. Luigi Gonzaga della Compagnia di Gesù in Bologna, nel carnevale dell'anno 1731. E dall'autore all'eminentissimo principe il sig. cardinale Giorgio Spinola della città medesima Legato a Latere dedicata
S.l. : S.n., [1730-31]1730-1731
5 atti ; Alla fine degli atti si trovano i Cori ; Fascicolazione ; Alle pp. [3-8]: Dedica di Giovanni Granelli della Compagnia di Gesù ; A p. [9]: Protesta ; A p. [10]: Attori
Titolo uniforme: Sedecia ultimo Re di Giuda
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320204]
Granelli, Giovanni <gesuita <; 1703-1770>>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Sedecia ultimo re di Giuda tragedia rappresentata nel collegio di S. Luigi Gonzaga della Compagnia di Gesù in Bologna nel carnevale dell'anno 1731. E dall'autore all'eminentissimo principe il sig. cardinale Giorgio Spinola della città medesima legato a latere dedicata
In Bologna : nella stamperia di Lelio dalla Volpe [Bologna ; Dalla Volpe, Lelio]1731
Nel tit. l'anno è espresso in numeri romani ; Nome dell'A. dalla dedica ; Pubblicata presumibilmente nel 1731, come si desume dal tit ; Prima e ultima c. bianche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022489]
certificatore: Benedetto Maccio Capitano di Parte, certificatore ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come Bened(ectu)s maccius alla c. 5r Benvenuto Cellini 1500-1571, altra relazione di D.I. ( DBI ); nome citato nel ms. come Benvenuto Cellini alla c. 5r Andrea Recuperati notaio, altra relazione di D.I. ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come Andrea recuperati alla c. 5r Giovanni Carnesecchi, altra relazione di D.I. ( www.carnesecchi.eu ); nome citato nel ms. come Giovanni di Giovanni Carnesecchi alla c. 5r; certificatore: Benedetto Maccio Capitano di Parte, certificatore ( Dal documento ); nome citato nel ms. come Bened(ectu)s maccius alla c. 3r Andrea Recuperati notaio, altra relazione di D.I. ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come Andrea di piero recuperati alla c. 3r Benvenuto Cellini 1500-1571, altra relazione di D.I. ( DBI ); nome citato nel ms. come Benvenuto Cellinj alla c. 3r Giovanni Carnesecchi, altra relazione di D.I. ( www.carnesecchi.eu ); nome citato nel ms. come Giova(n)ni Carnesecchi alla c. 3r; autore: Andrea Recuperati notaio, autore ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come Andreas ol(im) pierii d(e) recuperatis alla c. 1v; altra relazione di D.I.: Benvenuto Cellini 1500-1571, altra relazione di D.I. ( DBI ); nome citato nel ms. come benvenuto mag(gnifi)ci Johannis de cellinis alla c. 1r Giovanni Carnesecchi, altra relazione di D.I. ( www.carnesecchi.eu ); nome citato nel ms. come Johannis d(e) carnesiccis alla c. 1r
Scheda del ms. Cellini 50
Adi 4 di novembre La sententia data dalli Signori Capitani di parte sotto detto di, èa sicunda et ultima i(n) questa., alla c. 6v (Di mano di Benvenuto Cellini.).
Sententia delli Magnifici Signori Capitani di parte come io possa chiudere il passo della servitùl'aqqua alla casa che èn su la piaza di Santa Maria Novella detta casa ddel'Arme, alla c. 4v (Di mano di benvenuto Cellini).
Contratto come Giovanni Carnesecchi lerzi mi dichiara che io possa chiudere il passa del terrazza per ire al pozzo, rogato da Ser Andrea Recuperati per la casa dell'Arme in sul canto della piazza di Santa Maria Novella, alla c. 2v (Di mano di Benvenuto Cellini.).
mm. 293x212 (c. 5); bianche cc. 5v-6r.)
Sentenza dei Capitani di parte del 4 novembre 1569 che ammonisce Giovanni Carnesecchi ad rispettare il contratto rogato da Andrea Recuperati il 14 dicembre 1566 - cfr. anche Cellini 50, cc. 3r-4v -.
A c. 5r, al centro, "50", numero del documento all'...
mm. 296x212 (c. 3); bianche cc. 3v-4r.)
A c. 3r, al centro, "50", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale.
mm. 294x212 (c.1); bianca c. 2r.)
...
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_50]
Ardizzone Spinola, Antonio
Dudley, Thomas<sec. 17.>; Craesbeeck de Mello, Antonio
Cordel triplicado de amor a Christo Jesu sacramentado, ao Encuberto de Portugal nacido, a seu reyno restaurado, lançado em tres livros de sermoens, da felis aclamac, am d'el rey Dom Ioam 4. emparada do ceo: da Sagrada comunhaõ restaurada na India: dos felices annos d'el rey, & saudosos nacimentos, ... com huma misteriosa declaraçam da arvore real de Christo ... & pintura da decima sexta geraçaõ do sancto, & invicto rey Dom Affonso Henriques, e epilogo de louvores d'el rey, ... Dom Joam 4. ... o M.R. P. Dom Antonio Ardizone Spinola, clerico regular, Theatino da Divina Providencia, ...
Lisboa : na impressaõ de Antonio Craesbeeck de Mello.1680
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE048221]
Alberti, Giovanni Battista<1598-1660>; Spinola, Fabio Ambrogio<1593-1671>
Multedo, Luigi<fl. 1673>
Raccolto delle cose pi�� deuote dell'apparitione della Madonna santissima di Misericordia di Savona descritte nelli primi libri due delli quattro del M.R. Padre Gio. Battista Alberti ... Con aggionta d'vn piccol volume intitolato Prattica da spendere diuotamente noue giorni inanzi �� Nostra Signore di Misericordia di Sauona. Proposta dal M.R.P. Fabio Ambrosio Spinola della Comp. di Gies��; fatti nuouamente ristampare dalli molt'illustri signori protettori, e gouernatori della chiesa, & ospitale di N.S. di Misericordia. Paolo Mutio. Gio. Andrea Castellano. Angelo Fossatis. Luigi Multedo. Pietro Francesco Bozetto. Gio. Francesco Gatto.
In Genova : nella Stamperia di Antonio Giorgio Franchello.1673
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E070277]