Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Susa. Vista della città dal Parco delle Rimembranze
1928
Originale ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Piemonte; 1928; 4/ Susa/ Vista della città dal Parco/ delle Rimembranze ; annotazioni: II. P. 142 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Susa. Vista della città dal Parco delle Rimembranze, fotografia {2y010-0002856}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000611]
Sommariva, Emilio
Vecchi portici in piazza San Giusto. Susa
1928
Originale ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 26
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 109. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Pemonte-Risaie. Sul recto del coperchio dun'etichetta a stampa: [Milano 1906] Grand Prix Torino 1911. A matita sul recto del coperchio...
Titoli correlati:'vedi anche:' Vecchi portici in piazza San Giusto. Susa, negativo fotografico {2y010-0000887}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002927]
Sommariva, Emilio
Il campanile di S. Giusto. Susa
1928
Originale ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 29; 29
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 109. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Pemonte-Risaie. Sul recto del coperchio dun'etichetta a stampa: [Milano 1906] Grand Prix Torino 1911. A matita sul recto del coperchio...
Titoli correlati:'vedi anche:' Il campanile di S. Giusto. Susa, negativo fotografico {2y010-0000881}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002930]
Sommariva, Emilio
L'Arco di Augusto a Susa
1928
Originale ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 6; 6
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 111. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Piemonte-Risaie. Il pessimo stato di conservazione del contenitore originale e dei foglietti con le didascalie originali, può aver cau...
Titoli correlati:'vedi anche:' L'Arco di Augusto a Susa, negativo fotografico {2y010-0000607}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002857]
Sommariva, Emilio
La montagna sulla sinistra prima di Susa
1928
Originale ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Piemonte ; annotazioni di Sommariva, Linda: 5 - 9 x 12; La montagna sulla sinistra/ prima di Susa ; annotazioni: II. P. 137 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' La montagna sulla sinistra prima di Susa, fotografia {2y010-0002867}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000889]
Sommariva, Emilio
Susa (Piemonte). L'Arco di Augusto
1928
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 6/ Susa - (Piemonte); L'Arco di Augusto; 1928 ; annotazioni: II. P. 141 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Susa (Piemonte). L'Arco di Augusto, fotografia {2y010-0002857}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000607]
Sommariva, Emilio
Veduta dei resti del Castello di Susa
1928
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 4; Susa - Piemonte/ Il Castello; 1928 ; annotazioni: II. P. 143 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta dei resti del Castello di Susa, fotografia {2y010-0002854}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000610]
Sommariva, Emilio
Il campanile di S. Giusto. Susa
1928
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Susa/ Piemonte ; annotazioni: II. P. 132 [vecchia segnatura]; 28; Il campanile di/ S. Giusto
Titoli correlati:'vedi anche:' Il campanile di S. Giusto. Susa, fotografia {2y010-0002929}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000882]
Sommariva, Emilio
Vecchi portici in piazza San Giusto. Susa
1928
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Susa/ Piemonte; Vecchi portici in piazza S. Giusto; 26 ; annotazioni: II. P. 135 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Vecchi portici in piazza San Giusto. Susa, fotografia {2y010-0002927}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000887]
Sommariva, Emilio
Susa. Piemonte. L'Arco di Augusto
1928
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 1928; 3/ Susa - Piemonte; L'Arco di Augusto ; annotazioni: II. P. 140 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Susa. Piemonte. L'Arco di Augusto, fotografia {2y010-0002853}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000606]
Sommariva, Emilio
Il campanile di S. Giusto. Susa
1928
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Susa/ Piemonte; 1928 ; annotazioni: II. P. 133 [vecchia segnatura]; Il campanile di/ S. Giusto; 29
Titoli correlati:'vedi anche:' Il campanile di S. Giusto. Susa, fotografia {2y010-0002930}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000881]
Sommariva, Emilio
L'Arco di Augusto a Susa
1928
Originale ; mascheratura, ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 3
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 111. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Piemonte-Risaie. Il pessimo stato di conservazione del contenitore originale e dei foglietti con le didascalie originali, può aver cau...
Titoli correlati:'vedi anche:' L'Arco di Augusto a Susa, negativo fotografico {2y010-0000606}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002853]
Coronelli, Vincenzo
Città e fortezza d'Ambrun e Susa ("Città e fortezza d'Ambrun e Susa")
Fa parte di: 2. parte
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007950]
Coronelli, Vincenzo Maria
Governi di Susa e di Exilles ("Governi di Susa e di Exilles")
Fa parte di: Teatro della guerra. Lombardia ("frontespizio inciso LOMBAR / DIA / DEL P. CORONELLI - frontespizio inciso LOMBARDIA, / ch'abbraccia / GLI STATI / DE' DUCHI / DI / SAVOJA, / MANTOVA, PARMA, / E MODONA, / DEL MILANESE, / Descritti dal P. Coronelli")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013570]
Coronelli, Vincenzo Maria
Susa - Città e fortezza d'Ambrun ("Susa - Città e fortezza d'Ambrun")
Fa parte di: 2. vol. ("TEATRO / DELLE CITTA / E PORTI PRINCIPALI / DELL' / EUROPA, / IN PIANTA, IN PROFILO, ED IN ELEVATIONE, / Descritte, e Publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, / PARTE II / DEDICATE / ALL'ALTEZZA SERENISSIMA / DI / FRANCESCO / FARNESE / DUCA VII. / Di Parma, Piacenza, &c. / CONFALONIERE PERPETUO DI SANTA CHIESA / Dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e Professore di Geografia / in quell'Università In Venetia, Con privilegio dell'Eccellentissimo Senato, 1697")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013933]
Coronelli, Vincenzo Maria
Città e fortezza d'Ambrun e Susa ("Città e fortezza d'Ambrun e Susa")
Fa parte di: 2. parte
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014215]
Sommariva, Emilio
La testata di Val di Susa prima di Susa (Monte Frejus)
1928
Originale ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 11 La testata di Val di Susa/ prima di Susa. (Monte Frejus) ; annotazioni di Sommariva, Linda: Piemonte ; annotazioni: II. P. 55 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000589]
Coronelli, Vincenzo Maria
Vista della Piazzetta ("Vista della Piazzetta")
Fa parte di: 1. vol. ("VIAGGI / DEL / P. CORONELLI / Parte Prima. / CONSECRATI / ALL'ILLUSTRISS., ED ECCELLENTISS. / SIGNORE / CONTE / LAZZARO FERRO / DI GLORIOSA MEMORIA, / E Presentati / ALL'ILLUSTRISS., ED ECCELLENTISS. / SIGNORE / CONTE GIOVANNI / DI LUI FRATELLO, PATRITJ VENETI In Venetia, per Gio. Battista Tramontino, 1697 - altro frontespizio VIAGGIO / D'ITALIA / IN / INGHILTERRA, / DESCRITTIONE / GEOGRAFICO-HISTORICA, SACRO- PROFANA, / ANTICO-MODERNA, E NATURALE / In cui particolarmente sono spiegati / I Siti, l'Origine, il Governo, i Confini, le Forze, i Costumi, le / Rendite, le Monete, i Pesi, le Misure, le Religioni, i Riti, le / Fabbriche le Biblioteche, i Gabinetti, i Sovrani, i Giurisdi- / centi, le Famiglie Nobili, gli Huomini illustri, le Accademie, / le Università, le Iscrittioni, e i Sepolcri; le Antichità, le Me- / daglie, le Lapidi, i Giardini, le Fontane, le Strade, i Monti, i / Laghi, i Bagni, i Fiumi, i Mari, i Passi, i Navigli, il numero / degli Habitanti, i Mercati, le Poste, gli Alloggi, le Fertilità, il / Commercio, ed ogni altra singolarità de' Stati, e Luoghi / per i quali conviene passare. / COLL'AGGIUNTA / Dei recetti per riportare Utilità dai Viaggi, ed i bastanti per intendere / l'Architettura Militare, e Navale; l'Araldica ed ogni sorte / di Monete, che in essi s'incontrano. / ARRICCHITO / Di copiose Tavole, e di molte Figure in Rame di Città, Fortezze, / Terre, Castella, Palaggi, Chiese, Vascelli, Habiti, / Blasoni, Machine, Ritratti, e d'altri / Disegni, riportati dagli Originali. / ESPOSTO / Ad uso dell'Accademia degli Argonauti / DAL PADRE MAESTRO VINCENZO CORONELLI / Minor Conventuale, Cosmografo della Serenissima Republica di / Venetia, e Professore di Geografia in quell'Università")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014330]
Coronelli, Vincenzo Maria
Vista dell'Orologio ("Vista dell'Orologio")
Fa parte di: 1. vol. ("VIAGGI / DEL / P. CORONELLI / Parte Prima. / CONSECRATI / ALL'ILLUSTRISS., ED ECCELLENTISS. / SIGNORE / CONTE / LAZZARO FERRO / DI GLORIOSA MEMORIA, / E Presentati / ALL'ILLUSTRISS., ED ECCELLENTISS. / SIGNORE / CONTE GIOVANNI / DI LUI FRATELLO, PATRITJ VENETI In Venetia, per Gio. Battista Tramontino, 1697 - altro frontespizio VIAGGIO / D'ITALIA / IN / INGHILTERRA, / DESCRITTIONE / GEOGRAFICO-HISTORICA, SACRO- PROFANA, / ANTICO-MODERNA, E NATURALE / In cui particolarmente sono spiegati / I Siti, l'Origine, il Governo, i Confini, le Forze, i Costumi, le / Rendite, le Monete, i Pesi, le Misure, le Religioni, i Riti, le / Fabbriche le Biblioteche, i Gabinetti, i Sovrani, i Giurisdi- / centi, le Famiglie Nobili, gli Huomini illustri, le Accademie, / le Università, le Iscrittioni, e i Sepolcri; le Antichità, le Me- / daglie, le Lapidi, i Giardini, le Fontane, le Strade, i Monti, i / Laghi, i Bagni, i Fiumi, i Mari, i Passi, i Navigli, il numero / degli Habitanti, i Mercati, le Poste, gli Alloggi, le Fertilità, il / Commercio, ed ogni altra singolarità de' Stati, e Luoghi / per i quali conviene passare. / COLL'AGGIUNTA / Dei recetti per riportare Utilità dai Viaggi, ed i bastanti per intendere / l'Architettura Militare, e Navale; l'Araldica ed ogni sorte / di Monete, che in essi s'incontrano. / ARRICCHITO / Di copiose Tavole, e di molte Figure in Rame di Città, Fortezze, / Terre, Castella, Palaggi, Chiese, Vascelli, Habiti, / Blasoni, Machine, Ritratti, e d'altri / Disegni, riportati dagli Originali. / ESPOSTO / Ad uso dell'Accademia degli Argonauti / DAL PADRE MAESTRO VINCENZO CORONELLI / Minor Conventuale, Cosmografo della Serenissima Republica di / Venetia, e Professore di Geografia in quell'Università")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014331]
Coronelli, Vincenzo Maria
Vista della Piazzetta ("Vista della Piazzetta")
Fa parte di: 1. parte
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014436]
Coronelli, Vincenzo Maria
Vista dell'Orologio ("Vista dell'Orologio")
Fa parte di: 1. parte
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014437]