Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Veduta esterna dello studio del pittore Carlo Fornara a Prestinone (Craveggia)
1934
Originale ; architettura ; annotazioni: 1934; II. P. 105 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Acchini D., Scorci di una Vigezzo dall'obiettivo di un maestro dell'arte fotografica:Emilio Sommariva 1883-1956, in: Oscellana. Rivista illustrata della Val d'Ossola, a. XXXV, n. 1, p. 22, 2005
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta esterna dello studio del pittore Carlo Fornara a Prestinone (Craveggia), fotografia {2y010-0006629}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002180]
Sommariva, Emilio
Il pittore Carlo Fornara nel proprio studio: alle sue spalle il busto di Segantini scolpito da Emilio Quadrelli
1934-08-11
Originale ; mascheratura ; ritratto ; annotazioni: 40849
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 519. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Fornara - Ritratti. A matita sul recto del coperchio a destra: Fornara; al centro: Negative fatte pubblicare.. A matita sul verso del ...
Titoli correlati:'vedi anche:' Il pittore Carlo Fornara nel proprio studio: alle sue spalle il busto di Segantini scolpito da Emilio Quadrelli, negativo fotografico {2y010-0001582}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006580]
Sommariva, Emilio
Il pittore Carlo Fornara nel proprio studio: alle sue spalle il busto di Segantini scolpito da Emilio Quadrelli
1934-08-11
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 40851
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 519. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Fornara - Ritratti. A matita sul recto del coperchio a destra: Fornara; al centro: Negative fatte pubblicare.. A matita sul verso del ...
Titoli correlati:'vedi anche:' Il pittore Carlo Fornara nel proprio studio: alle sue spalle il busto di Segantini scolpito da Emilio Quadrelli, negativo fotografico {2y010-0001581}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006578]
Sommariva, Emilio
Il pittore Carlo Fornara nel proprio studio: alle sue spalle il busto di Segantini scolpito da Emilio Quadrelli
1934-08-11
Originale ; mascheratura, ritocco ; ritratto ; annotazioni: 40852
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 519. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Fornara - Ritratti. A matita sul recto del coperchio a destra: Fornara; al centro: Negative fatte pubblicare.. A matita sul verso del ...
Titoli correlati:'vedi anche:' Il pittore Carlo Fornara nel proprio studio: alle sue spalle il busto di Segantini scolpito da Emilio Quadrelli, negativo fotografico {2y010-0010912}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006575]
Sommariva, Emilio
Il pittore Carlo Fornara nel proprio studio: accanto a lui il busto di Segantini scolpito da Emilio Quadrelli
1934-08-11
Originale ; mascheratura, ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 1 copia ; annotazioni: 40846
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 519. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Fornara - Ritratti. A matita sul recto del coperchio a destra: Fornara; al centro: Negative fatte pubblicare.. A matita sul verso del ...
Bibliografia: Acchini D., Scorci di una Vigezzo dall'obiettivo di un maestro dell'arte fotografica:Emilio Sommariva 1883-1956, in: Oscellana. Rivista illustrata della Val d'Ossola, a. XXXV, n. 1, p. 21, 2005
Titoli correlati:'vedi anche:' Il pittore Carlo Fornara nel proprio studio: accanto a lui il busto di Segantini scolpito da Emilio Quadrelli, negativo fotografico {2y010-0001584}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006501]
Sommariva, Emilio
Il pittore Carlo Fornara nel proprio studio: alle sue spalle il busto di Segantini scolpito da Emilio Quadrelli
1934-08-11
Originale ; mascheratura, ritocco ; ritratto ; annotazioni: 40847
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 519. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Fornara - Ritratti. A matita sul recto del coperchio a destra: Fornara; al centro: Negative fatte pubblicare.. A matita sul verso del ...
Titoli correlati:'vedi anche:' Il pittore Carlo Fornara nel proprio studio: alle sue spalle il busto di Segantini scolpito da Emilio Quadrelli, negativo fotografico {2y010-0001586}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006502]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Carlo Fornara "Tristezza invernale", appartenente al trittico "La parabola della natura" (1899-1901)
1932
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni: 37398; N. 92; pacco Carlo Fornara; "Tristezza invernale"; conto e proprietà Claudio Tridenti Pozzi - N. 92; Tridenti Claudio
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 500. Annotazioni originarie: Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: Riproduzioni di dipinti di Carlo Fornara/Negative numerate:/N. - 62/N. - 92/N. - 93/N. -...
Bibliografia: Quinsac A. P. (a cura di), in: Carlo Fornara. Un maestro del divisionismo, pp. 34, 70-71, 1998
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009023]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Carlo Fornara "La Giustizia trascinata dall'Eloquenza a considerare i fattori del peccato" (1903-1905)
1925-1935
Originale ; datazione approssimativa ; riquadratura ; riproduzione ; annotazioni: Carlo Fornara; propr. avv. Falcioni - Domodossola N. 198; N. 198
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 405. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco C. Fornara 10. Sul recto del coperchio un foglio incollato che rende illeggibile la marca delle lastre con la scritta a penna: Riprodu...
Bibliografia: Quinsac A. P. (a cura di), in: Carlo Fornara. Un maestro del Divisionismo, pp. 34, 78-79, 1998
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010067]
Sommariva, Emilio
Il pittore Carlo Fornara nel proprio studio: alle sue spalle il busto di Segantini scolpito da Emilio Quadrelli
1934-08-11
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 1934 ; annotazioni: Carlo Fornara/ pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Il pittore Carlo Fornara nel proprio studio: alle sue spalle il busto di Segantini scolpito da Emilio Quadrelli, fotografia {2y010-0006575}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010912]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Carlo Fornara raffigurante un paesaggio con animali al pascolo tra alberi frondosi
1925-1935
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni: N. 76; proprietà Antonio Orlandi N. 76
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2901. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco C. Fornara 4. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: Riproduzioni di dipinti/ di Carlo Fornara/ Negative...
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione di un dipinto di Carlo Fornara raffigurante un paesaggio con animali al pascolo tra alberi frondosi, negativo fotografico {2y010-0000355}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010340]
Sommariva, Emilio
Il pittore Carlo Fornara nel proprio studio: alle sue spalle il busto di Segantini scolpito da Emilio Quadrelli
1934-08-11
Originale ; ritratto ; annotazioni: 1934; Carlo Fornara/ busto Segantini/ Scultore Quadrelli
Bibliografia: Monti N./ Quadraroli M., in: Emilio Sommariva, p. 21, 1984
Titoli correlati:'vedi anche:' Il pittore Carlo Fornara nel proprio studio: alle sue spalle il busto di Segantini scolpito da Emilio Quadrelli, fotografia {2y010-0001587}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010913]
Sommariva, Emilio
Il pittore Carlo Fornara nel proprio studio: alle sue spalle il busto di Segantini scolpito da Emilio Quadrelli
1934-08-11
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Carlo Fornara/ Pittore/ Prestinone/ nel suo studio
Bibliografia: Monti N./ Quadraroli M., in: Emilio Sommariva, p. 21, 1984
Titoli correlati:'vedi anche:' Il pittore Carlo Fornara nel proprio studio: alle sue spalle il busto di Segantini scolpito da Emilio Quadrelli, fotografia {2y010-0001587}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011547]
Sommariva, Emilio
Il pittore Carlo Fornara nel proprio studio: alle sue spalle il busto di Segantini scolpito da Emilio Quadrelli
1934-08-11
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 1934
Titoli correlati:'vedi anche:' Il pittore Carlo Fornara nel proprio studio: alle sue spalle il busto di Segantini scolpito da Emilio Quadrelli, fotografia {2y010-0006574}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010914]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Carlo Fornara Giornata piovosa, citato anche con il titolo L'ombrellino rosso (1925)
1925-1935
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni: Carlo Fornara - fotografia eseguita in casa del pittore Carlo Fornara n° 173; n° 173
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2852. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco C. Fornara 9. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: Riproduzioni di dipinti/ di Carlo Fornara/ negative...
Bibliografia: Calzini R., in: Fornara, 1949 ; Carlo Fornara. Un maestro del divisionismo, p. 34, Milano, 1998 ; Valsecchi M./ Vercelotti F., in: Carlo Fornara pittore, Milano, 1971
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del dipinto di Carlo Fornara Giornata piovosa, citato anche con il titolo L'ombrellino rosso (1925), negativo fotografico {2y010-0001994}...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000916]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Carlo Fornara La conquista della terra conosciuto anche col titolo Aratura in Argentina (1916)
1917-1919
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni: N° 110 1760; pacco Carlo Fornara - conto e proprietà Francesco Pagliano/ La conquista della terra N° 110
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2851. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco C. Fornara 9. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: Riproduzioni di dipinti/ di Carlo Fornara/ negative...
Bibliografia: Quinsac A. P. (a cura di), in: Carlo Fornara. Un maestro del divisionismo, 1998
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000983]
Antico Palazzo dell'Arte della Seta (Firenze). Loggetta esterna. Architettura di Giorgio Vasari. Fianco. Veduta prospettica. Piante. (serie 1, vol. 3, 1880:fasc. 1)
1880
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1880 3 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1880_3_1-12_sp005_6508]
Faelli, Francesco architetto
Roma. Porta Pia .Porta interna: Michelangelo Buonarroti architetto. Porta esterna: Conte V. Vespignani architetto (1861).Alzati e pianta. (serie 2, vol. 1, 1890:sez. antico)
1890
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1890 1}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1890_1_sp030_7109]
Sommariva, Emilio
Veduta esterna dei bagni pubblici in via Esterle 15 (già 18) a Milano. Fotografia eseguita su commissione del Comune di Milano
1939
Originale ; ritocco, vernice ; architettura ; annotazioni: 45536
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 294. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1296. A matita sul recto del coperchio a destra: Comune di Milano - Sacerdoti. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 45533/43. ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005993]
Sommariva, Emilio
Veduta esterna dei bagni pubblici in via Esterle 15 (già 18) a Milano. Fotografia eseguita su commissione del Comune di Milano
1939
Originale ; ritocco, vernice ; architettura ; annotazioni: 45539; Comune di Milano
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 294, subcontenitore 1. Annotazioni originarie: Busta contenente una lastra. Sul recto in alto a sinistra un timbro a stampa: EMILIO/ SOMMARIVA/ STVDIO/ DI/ FOTOGRAFIA/ ARTISTICA a inchi...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004517]
Sommariva, Emilio
Veduta esterna dei bagni pubblici in via Esterle 15 (già 18) a Milano. Fotografia eseguita su commissione del Comune di Milano
1939
Originale ; ritocco, vernice ; architettura ; annotazioni: 45537
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 294. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1296. A matita sul recto del coperchio a destra: Comune di Milano - Sacerdoti. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 45533/43. ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004889]
Orioli, Francesco 1785-1856
L'amnistiato : ventun sonetti tutti colle stesse rime e parole scritti dal prof. Francesco Orioli ad ornare l'esterna fronte del caffe' nuovo in Roma l'anno 1847 ..
Roma : Clemente Puccinelli, 18471847
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0138505]