Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Portone di ingresso al Palazzo Spinola a Milano
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; architettura ; annotazioni: II. Lo. 265 [vecchia segnatura] ; Tra il 1916 e il 1930 Emilio Sommariva stabilisce il proprio studio fotografico presso Palazzo Spinola, in via San Paolo 10. I locali dello...
Bibliografia: Rivista Illustrata, in: La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia, 1925 ; Bascapè G. C., in: I Palazzi della Vecchia Milano, pp. 278-281, 1977 ; Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, p. 1...
Titoli correlati:'vedi anche:' Portone di ingresso al Palazzo Spinola a Milano, fotografia {2y010-0003042}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002510]
Sommariva, Emilio
Cortile del Palazzo Spinola a Milano, sede della Società del Giardino
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; annotazioni: II. Lo. 270 [vecchia segnatura] ; Tra il 1916 e il 1930 Emilio Sommariva stabilisce il proprio studio fotografico presso Palazzo Spinola, in via San Paolo 10. I locali dello studio so...
Bibliografia: Bruschetti A./ Magistretti M./ Madini P., in: Il Palazzo Spinola e la Società del Giardino in Milano, pp. 177-205, 1919 ; Bascapè G. C., in: I Palazzi della Vecchia Milano, pp. 278-281, 1977 ; Rivista Illustrata, in: La Rivista Illustra...
Titoli correlati:'vedi anche:' Cortile del Palazzo Spinola a Milano, sede della Società del Giardino, fotografia {2y010-0002835}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000474]
Sommariva, Emilio
Cortile del Palazzo Spinola a Milano, sede della Società del Giardino
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; annotazioni: II. Lo. 268 [vecchia segnatura] ; Tra il 1916 e il 1930 Emilio Sommariva stabilisce il proprio studio fotografico presso Palazzo Spinola, in via San Paolo 10. I locali dello studio so...
Bibliografia: Bascapè G. C., in: I Palazzi della Vecchia Milano, pp. 278-281, 1977 ; Bruschetti A./ Magistretti M./ Madini P., in: Il Palazzo Spinola e la Società del Giardino in Milano, pp. 177-205, 1919 ; Rivista Illustrata, in: La Rivista Illustra...
Titoli correlati:'vedi anche:' Cortile del Palazzo Spinola a Milano, sede della Società del Giardino, fotografia {2y010-0002833}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000475]
Sommariva, Emilio
La terrazza vetrata dello studio fotografico di Emilio Sommariva in Palazzo Spinola a Milano
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; annotazioni: II. Lo. 273 [vecchia segnatura] ; Tra il 1916 e il 1930 Emilio Sommariva stabilisce il proprio studio fotografico presso Palazzo Spinola, in via San Paolo 10. I locali dello studio so...
Bibliografia: Rivista Illustrata, in: La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia, 1925 ; Bruschetti A./ Magistretti M./ Madini P., in: Il Palazzo Spinola e la Società del Giardino in Milano, pp. 177-205, 1919 ; Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emili...
Titoli correlati:'vedi anche:' La terrazza vetrata dello studio fotografico di Emilio Sommariva in Palazzo Spinola a Milano, fotografia {2y010-0002837}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000472]
Sommariva, Emilio
Cortile del Palazzo Spinola a Milano, sede della Società del Giardino
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; annotazioni: II. Lo. 271 [vecchia segnatura] ; Tra il 1916 e il 1930 Emilio Sommariva stabilisce il proprio studio fotografico presso Palazzo Spinola, in via San Paolo 10. I locali dello studio so...
Bibliografia: Bruschetti A./ Magistretti M./ Madini P., in: Il Palazzo Spinola e la Società del Giardino in Milano, pp. 177-205, 1919 ; Bascapè G. C., in: I Palazzi della Vecchia Milano, pp. 278-281, 1977 ; Rivista Illustrata, in: La Rivista Illustra...
Titoli correlati:'vedi anche:' Cortile del Palazzo Spinola a Milano, sede della Società del Giardino, fotografia {2y010-0002834}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000473]
Sommariva, Emilio
Cortile del Palazzo Spinola a Milano, sede della Società del Giardino
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; annotazioni: II. Lo. 267 [vecchia segnatura] ; Tra il 1916 e il 1930 Emilio Sommariva stabilisce il proprio studio fotografico presso Palazzo Spinola, in via San Paolo 10. I locali dello studio so...
Bibliografia: Bruschetti A./ Magistretti M./ Madini P., in: Il Palazzo Spinola e la Società del Giardino in Milano, pp. 177-205, 1919 ; Rivista Illustrata, in: La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia, 1925 ; Bascapè G. C., in: I Palazzi della Vecch...
Titoli correlati:'vedi anche:' Cortile del Palazzo Spinola a Milano, sede della Società del Giardino, fotografia {2y010-0002841}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000477]
Sommariva, Emilio
Cortile del Palazzo Spinola a Milano, sede della Società del Giardino
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; annotazioni: II. Lo. 272 [vecchia segnatura] ; Tra il 1916 e il 1930 Emilio Sommariva stabilisce il proprio studio fotografico presso Palazzo Spinola, in via San Paolo 10. I locali dello studio so...
Bibliografia: Rivista Illustrata, in: La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia, 1925 ; Bruschetti A./ Magistretti M./ Madini P., in: Il Palazzo Spinola e la Società del Giardino in Milano, pp. 177-205, 1919 ; Bascapè G. C., in: I Palazzi della Vecch...
Titoli correlati:'vedi anche:' Cortile del Palazzo Spinola a Milano, sede della Società del Giardino, fotografia {2y010-0002840}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000471]
Sommariva, Emilio
Giardino di Palazzo Spinola a Milano, sede della Società del Giardino
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; Tra il 1916 e il 1930 Emilio Sommariva stabilisce il proprio studio fotografico presso Palazzo Spinola, in via San Paolo 10. I locali dello studio sono situati sopra il Salone d'oro, occupato dall...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 7. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Società del Giardino. La scatola manca del coperchio; i dati sono stati desunti per confronto con scatole integre. A matita sul verso de...
Bibliografia: Rivista Illustrata, in: La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia, 1925 ; Bruschetti A./ Magistretti M./ Madini P., in: Il Palazzo Spinola e la Società del Giardino in Milano, pp. 177-205, 1919 ; Bascapé G. C., in: I Palazzi della Vecch...
Titoli correlati:'vedi anche:' Giardino di Palazzo Spinola a Milano, sede della Società del Giardino, negativo fotografico {2y010-0000475}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002833]
Sommariva, Emilio
Cortile del Palazzo Spinola a Milano, sede della Società del Giardino
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; Tra il 1916 e il 1930 Emilio Sommariva stabilisce il proprio studio fotografico presso Palazzo Spinola, in via San Paolo 10. I locali dello studio sono situati sopra il Salone d'oro, occupato dall...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 7. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Società del Giardino. La scatola manca del coperchio; i dati sono stati desunti per confronto con scatole integre. A matita sul verso de...
Bibliografia: Rivista Illustrata, in: La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia, 1925 ; Bascapé G. C., in: I Palazzi della Vecchia Milano, pp. 278-281, 1977 ; Bruschetti A./ Magistretti M./ Madini P., in: Il Palazzo Spinola e la Società del Giardino ...
Titoli correlati:'vedi anche:' Cortile del Palazzo Spinola a Milano, sede della Società del Giardino, negativo fotografico {2y010-0000477}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002841]
Sommariva, Emilio
La terrazza vetrata dello studio fotografico di Emilio Sommariva in Palazzo Spinola a Milano
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; Tra il 1916 e il 1930 Emilio Sommariva stabilisce il proprio studio fotografico presso Palazzo Spinola, in via San Paolo 10. I locali dello studio sono situati sopra il Salone d'oro, occupato dall...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 7. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Società del Giardino. La scatola manca del coperchio; i dati sono stati desunti per confronto con scatole integre. A matita sul verso de...
Bibliografia: Bascapé G. C., in: I Palazzi della Vecchia Milano, pp. 278-281, 1977 ; Bruschetti A./ Magistretti M./ Madini P., in: Il Palazzo Spinola e la Società del Giardino in Milano, pp. 177-205, 1919 ; Rivista Illustrata, in: La Rivista Illustra...
Titoli correlati:'vedi anche:' La terrazza vetrata dello studio fotografico di Emilio Sommariva in Palazzo Spinola a Milano, negativo fotografico {2y010-0000472}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002837]
Sommariva, Emilio
Giardino di Palazzo Spinola a Milano, sede della Società del Giardino
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; Tra il 1916 e il 1930 Emilio Sommariva stabilisce il proprio studio fotografico presso Palazzo Spinola, in via San Paolo 10. I locali dello studio sono situati sopra il Salone d'oro, occupato dall...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 7. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Società del Giardino. La scatola manca del coperchio; i dati sono stati desunti per confronto con scatole integre. A matita sul verso de...
Bibliografia: Rivista Illustrata, in: La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia, 1925 ; Bascapé G. C., in: I Palazzi della Vecchia Milano, pp. 278-281, 1977 ; Bruschetti A./ Magistretti M./ Madini P., in: Il Palazzo Spinola e la Società del Giardino ...
Titoli correlati:'vedi anche:' Giardino di Palazzo Spinola a Milano, sede della Società del Giardino, negativo fotografico {2y010-0000474}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002835]
Sommariva, Emilio
Cortile del Palazzo Spinola a Milano, sede della Società del Giardino
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; Tra il 1916 e il 1930 Emilio Sommariva stabilisce il proprio studio fotografico presso Palazzo Spinola, in via San Paolo 10. I locali dello studio sono situati sopra il Salone d'oro, occupato dall...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 7. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Società del Giardino. La scatola manca del coperchio; i dati sono stati desunti per confronto con scatole integre. A matita sul verso de...
Bibliografia: Bascapé G. C., in: I Palazzi della Vecchia Milano, pp. 278-281, 1977 ; Bruschetti A./ Magistretti M./ Madini P., in: Il Palazzo Spinola e la Società del Giardino in Milano, pp. 177-205, 1919 ; Rivista Illustrata, in: La Rivista Illustra...
Titoli correlati:'vedi anche:' Cortile del Palazzo Spinola a Milano, sede della Società del Giardino, negativo fotografico {2y010-0000471}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002840]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Piazza XX settembre. Manifestazione all'ingresso del palazzo comunale (palazzo dei Priori)
Città di Castello : [s.n.], 1900-19201900-1920
Fa parte di: Fondo fotografico della Biblioteca Comunale Giosuè Carducci di Città di Castello, immagine priva di collocazione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BCCC-OBN-09]
Latronico, Angela; Lomurno, Giovanna; Pallotta, Rosa
Carpitella, Diego <1924-1990> [autore dell'inchiesta]; De Martino, Ernesto <1908-1965> [autore dell'inchiesta]
Madonni qunt'e`jirti stu palazzo
Roma : Discoteca di Stato ; IRTEM1993
Altri titoli:All'altalena (ninnanicula)
Ninnanicula
All'altalena (ninnanicula)
Ninnanicula
Fa parte di: Basilicata {IT-DDS0000001199000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica; registrazione sonora di ambiente - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000001199001100]
Specchi, Alessandro
Palazzo dell'ecc.ma casa Colonna di Carbognano in Piazza di Sciarra nella strada del Corso. Architettura di Martino Lunghi il Vecchio, et il portone di Antonio Labacco
1699
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029091]
Coronelli, Vincenzo
Kalend. Augusti henrico III ("Inscrizione sopra il portone del Palazzo Foscari alla Malcontenta su la Brenta: «MDLXXIV VI. KALEND. AUGUSTI HENRICO III FRANCIÆ ET POLON. REGI OPTIMO...")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011575]
Sommariva, Emilio
Veduta da Palazzo Spinola del Duomo di Milano con la ciminiera della centrale elettrica di via Santa Radegonda
1910
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; architettura ; annotazioni: vaduta; II. Lo. 198 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Grande Milano, in: La grande Milano tradizionale e futurista. Marinetti e il futurismo a Milano, p. 58, n. 74, 1995
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta da Palazzo Spinola del Duomo di Milano con la ciminiera della centrale elettrica di via Santa Radegonda, fotografia {2y010-0002821}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002105]
Sommariva, Emilio
Veduta dal Palazzo Spinola del Duomo di Milano con la ciminiera della centrale elettrica di via Santa Radegonda
1918-1925
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; architettura ; annotazioni: II. Lo. 197 [vecchia segnatura] ; Tra il 1916 e il 1930 Emilio Sommariva stabilisce il proprio studio fotografico presso Palazzo Spinola, in via San Paolo 10. I locali dello...
Bibliografia: Grande Milano, in: La grande Milano tradizionale e futurista. Marinetti e il futurismo a Milano, p. 58, n. 74, 1995
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta dal Palazzo Spinola del Duomo di Milano con la ciminiera della centrale elettrica di via Santa Radegonda, fotografia {2y010-0002823}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002108]
Sommariva, Emilio
Veduta da Palazzo Spinola della cupola e del campanile della chiesa di S.Carlo al Corso a Milano
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 8. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Società del Giardino A matita sul verso del coperchio: 24326-24338.
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta da Palazzo Spinola della cupola e del campanile della chiesa di S.Carlo al Corso a Milano, negativo fotografico {2y010-0002106}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002822]
Sommariva, Emilio
Veduta del cortile di Palazzo Spinola a Milano e, sullo sfondo, la cupola della chiesa di S. Carlo al Corso
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; architettura ; Tra il 1916 e il 1930 Emilio Sommariva stabilisce il proprio studio fotografico presso Palazzo Spinola, in via San Paolo 10. I locali dello studio sono situati sopra il Salone d'oro, occ...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 7. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Società del Giardino. La scatola manca del coperchio; i dati sono stati desunti per confronto con scatole integre. A matita sul verso de...
Bibliografia: Rivista Illustrata, in: La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia, 1925 ; Bascapé G. C., in: I Palazzi della Vecchia Milano, pp. 278-281, 1977 ; Bruschetti A./ Magistretti M./ Madini P., in: Il Palazzo Spinola e la Società del Giardino ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002847]
Sommariva, Emilio
Veduta da Palazzo Spinola del Duomo di Milano con la ciminiera della centrale elettrica di via Santa Radegonda
1918-1925
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; annotazioni: II. Lo. 199 [vecchia segnatura] ; Tra il 1916 e il 1930 Emilio Sommariva stabilisce il proprio studio fotografico presso Palazzo Spinola, in via San Paolo 10. I locali dello studio so...
Bibliografia: Grande Milano, in: La grande Milano tradizionale e futurista. Marinetti e il futurismo a Milano, p. 58, n. 74, 1995
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta da Palazzo Spinola del Duomo di Milano con la ciminiera della centrale elettrica di via Santa Radegonda, fotografia {2y010-0002825}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002104]