Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Veduta della Valle Vigezzo e di Baceno con la parrocchiale di S. Gaudenzio
1915-1924
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; paesaggio ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Baceno
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 79. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Valle Vigezzo/Raccolta patate/Valle Formazza/Mortara. A matita sul recto del coperchio: Valle Vigezzo/Valle Formazza/Mortara. Il pessim...
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta della Valle Vigezzo e di Baceno con la parrocchiale di S. Gaudenzio, negativo fotografico {2y010-0000843}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002894]
Sommariva, Emilio
Panorama della Valle Vigezzo da Buttogno (Santa Maria Maggiore); sullo sfondo la Weissmies
1925-1933
Originale ; datazione approssimativa ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Valle Vigezzo/ Buttogno; Valas [sottolineato]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 4286. Annotazioni originarie: A matita sul recto della busta, al centro: BUTTOGNO/ Valle Vigezzo [sottolineato, sbiadito] Busta dello studio fotografico Sommariva: E. SOMMARIVA [segno g...
Bibliografia: De Maurizi G., in: La Valle Vigezzo e la ferrovia internazionale Domodossola-Locarno, 1934
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011301]
Chiesa Parrocchiale di San Luca ; Chiesa di S. Salvatore de' Canonici Regolari (" Chiesa Parrocchiale di San Luca - Chiesa di S. Salvatore de' canonici regolari")
[1740]
Fa parte di: Teatro delle fabbriche più cospicue in prospettiva, sì pubbliche, che private della città di Venezia (" Teatro delle fabbriche più cospicue in prospettiva, sì pubbliche, che private della citt di Venezia, s.l. [Venezia], Presso Giambatista Albrizzi q. Girolamo, s.a. [post 1740]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003321]
Chiesa Parrocchiale di San Fantino ; Facciata della Scuola Grande di S. Fantino (" Chiesa Parrocchiale di San Fantino - Facciata della Scuola grande di S. Fantino")
[1740]
Fa parte di: Teatro delle fabbriche più cospicue in prospettiva, sì pubbliche, che private della città di Venezia (" Teatro delle fabbriche più cospicue in prospettiva, sì pubbliche, che private della citt di Venezia, s.l. [Venezia], Presso Giambatista Albrizzi q. Girolamo, s.a. [post 1740]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003322]
Brizzi, Enrico
Jack Frusciante �� uscito dal gruppo : una maestosa storia d'amore e di rock parrocchiale / Enrico Brizzi
Milano : A. Mondadori.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00388916]
Brizzi, Enrico
Jack Frusciante �� uscito dal gruppo : una maestosa storia d'amore e di rock parrocchiale / Enrico Brizzi
Milano : Baldini & Castoldi.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BIA0008642]
Comitato parrocchiale di mutuo soccorso di Scorcetoli e Ponticello
Regolamento del Comitato parrocchiale di mutuo soccorso di Scorcetoli e Ponticel
Bncf - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Associazionismo:APP0001819]
Simonato, Arcangelo
Discorso propiziatorio alle armi italiane del M. Reverendo Don Arcangelo Simonato nella Chiesa parrocchiale di Torreglia
Padova : Stab. Tip. L. Crescini e C.1915
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0599940]
Bollettino parrocchiale di S. Tomaso apostolo in Foggia (1927:A. 2, mag., fasc. 5)
[S.l.] : Voce amica1924-
Mensile ; Descrizione basata su: anno 8, n. 5 (mag. 1924) ; Anno 1927 e anno 1928, numerati 2 e 3 ; Il formato varia in: 31 cm
[consistenza] 8(1924);2(1927)-3(1928). In gran parte lac
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0493129_227759]
Bollettino parrocchiale di S. Tomaso apostolo in Foggia (1924:A. 8, mag., fasc. 5)
[S.l.] : Voce amica1924-
Mensile ; Descrizione basata su: anno 8, n. 5 (mag. 1924) ; Anno 1927 e anno 1928, numerati 2 e 3 ; Il formato varia in: 31 cm
[consistenza] 8(1924);2(1927)-3(1928). In gran parte lac
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0493129_227758]
Sommariva, Emilio
Sul sentiero che conduce alla chiesa parrocchiale di Gaino (Toscolano-Maderno)
1925-1935
Originale ; datazione approssimativa ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Linda: Gaino/ Lago di Garda ; annotazioni: II. Lo. 104 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002132]
Sommariva, Emilio
Sul sentiero che conduce alla chiesa parrocchiale di Gaino (Toscolano-Maderno)
1925-1935
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Linda: Gaino/ Lago di Garda ; annotazioni: II. Lo. 106 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Sul sentiero che conduce alla chiesa parrocchiale di Gaino (Toscolano-Maderno), fotografia {2y010-0005261}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002129]
Sommariva, Emilio
Panorama di Marchirolo con la parrocchiale di S. Martino sopra il centro abitato
1910-1920
Originale ; datazione approssimativa ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Linda: Marchirolo/ Valganna; stampa a carbone ; annotazioni: 2 '/ 86 104 1 [...] 104; ½ - 166; 2 - 104/ 1 94; II. Lo. 181 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002537]
Sommariva, Emilio
Veduta del campanile della chiesa parrocchiale di S. Marco a Crespano del Grappa
1920-1930
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco, viraggio ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: F 6.3. mm 13 - Sviluppo tipo 13 ; annotazioni di Sommariva, Linda: Crespano-/ Torretta a oriente ; annotazioni: II. Ve. 16 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta del campanile della chiesa parrocchiale di S. Marco a Crespano del Grappa, fotografia {2y030-0000530}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002612]
Sommariva, Emilio
Sul sentiero che conduce alla chiesa parrocchiale di Gaino (Toscolano-Maderno)
1925-1935
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Lago di Garda ; annotazioni di Sommariva, Linda: Gaino ; annotazioni: II. Lo. 105 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Sul sentiero che conduce alla chiesa parrocchiale di Gaino (Toscolano-Maderno), fotografia {2y010-0005210}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002130]
Sommariva, Emilio
Veduta della piazza con la parrocchiale di Sant'Eufemia sullo sfondo
1933
Originale ; viraggio ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 1933 ; annotazioni di Sommariva, Linda: Teglio ; annotazioni: II. Lo. 354 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000775]
Sommariva, Emilio
Il castello della Dragonara e la chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta dalla spiaggia di Camogli
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Camogli ; annotazioni: II. L. 4 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Il castello della Dragonara e la chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta dalla spiaggia di Camogli, fotografia {2y010-0009117}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002485]
Sommariva, Emilio
Sul sentiero che conduce alla chiesa parrocchiale di Gaino (Toscolano-Maderno)
1925-1935
Originale ; datazione approssimativa ; paesaggio
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 333. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Lago di Garda. All'interno della scatola un foglio in origine usato per proteggere le lastre dalla luce; qui è usato per fare volume n...
Titoli correlati:'vedi anche:' Sul sentiero che conduce alla chiesa parrocchiale di Gaino (Toscolano-Maderno), negativo fotografico {2y010-0002129}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005261]
Sommariva, Emilio
Sul sentiero che conduce alla chiesa parrocchiale di Gaino (Toscolano-Maderno)
1925-1935
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; paesaggio
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 333. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Lago di Garda. All'interno della scatola un foglio in origine usato per proteggere le lastre dalla luce; qui è usato per fare volume n...
Titoli correlati:'vedi anche:' Sul sentiero che conduce alla chiesa parrocchiale di Gaino (Toscolano-Maderno), negativo fotografico {2y010-0002130}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005210]