Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Campo dei Miracoli a Pisa: il Duomo e la Torre pendente
1924
Originale ; mascheratura ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 588. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Genova e Riviera di Levante-Pisa 1924. A matita sul recto del coperchio a destra: [...] 1924. La scatola è priva dell'etichetta indica...
Titoli correlati:'vedi anche:' Campo dei Miracoli a Pisa: il Duomo e la Torre pendente, negativo fotografico {2y010-0011327}
'vedi anche:' Campo dei Miracol...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003999]
Pagina 66 di 70 (1,390 documenti simili trovati)
Italia : Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno della mafia in Sicilia
Madeo, Alfonso
Testo integrale della relazione della Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno della mafia / edizione reprint a cura di Alfonso Madeo e con le testimonianze di Francesco Cattanei, di Libero della Briotta, e di Pio la Torre.
Roma : Cooperativa scrittori.1973
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:PUV0219298]
Rinaudo, Cesare ; fl. 1860, disegnatore; Imbert, A. altro; Cattaneo, G. incisore
Carta costiera da Gallipoli a Torre dell'Ovo : rilievi eseguiti dalla R. Spedizione Idrografica diretta dal cap. di vascello A. Imbert 1873 / Ufficio Idrografico ; C. Rinaudo dis. ; G. Cattaneo inc
Genova : Ufficio idrografico [Ufficio idrografico della Regia Marina]1879
Prima del tit.: Mar Ionio-Italia ; Nel cartiglio legenda dei segni convenzionali e posizioni geografiche ; A margine: N. 20
Altri titoli:'variante del titolo:' Mar Ionio-Italia
Titoli correlati:'collana:' [Carte costiere] ; 20
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0856670]
Rossi, Gaetano ; 1774-1855
Antonini, Sisara [Cantante]; Secci Corsi, Irene cantante [Cantante]; Cresci, Teresa [Cantante]; Scheggi, Giuseppe [Cantante]; Soverini, Tersiccio cantante [Cantante]; Romanelli, Giuseppe cantante [Cantante]; Morini, Luigi [Cantante]; Ricci, Federico ; 1809-1877 [Compositore]; Olivieri [Editore]
La prigione di Edimburgo : melodramma semi-serio in tre atti : da rappresentarsi nel nobil Teatro di Torre Argentina nella primavera dell'anno 1840 / [parole del sig. Gaetano Rossi ; musica del sig. Federico Ricci]
Roma : Tip. Olivieri, [1840?] Roma ; Olivieri1840
A p. 4: autori del testo e della musica, personaggi e interpreti ; A p. 3: imprimatur.
Titolo uniforme: La prigione di Edimburgo. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMR0028427]
Roccaforte, Gaetano
Livius, Titus [Antecedente bibliografico]; Guglielmi, Pietro Alessandro [Compositore]; Savoi, Gaspare cantante [Interprete]; Marini, Cesare [Interprete]; Biagini, Luigi [Interprete]; Patrassi, Michele Gibelli [Interprete]; Elisi, Filippo cantante ; 18/s [Interprete]; Baldi, Luigi ; 1961- [Scenografo]; Olivieri, Giambattista [Scenografo]; Orta, Pietro [Scenografo]; Pedocca, Giuseppe [Personale di produzione]; Tibaldi, Giuseppe Luigi ; 1729-1790p [Interprete]; Salomoni, Giuseppe coreografo ; sec. 18. [Coreografo]
Tito Manlio, drama per musica da rappresentarsi nel nobil Teatro di Torre Argentina nel carnevale dell'anno 1763. Dedicato al popolo romano / [la musica è del signor Pietro Guglielmi ...]
In Roma : si vende dal cartolaro a Monte Citorio incontro a palazzo dei Cinque, [1762-1763?] Roma1762-1763
1 volume
Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 8 ; Autore del testo Gaetano Roccaforte, cgr. MGG 2001 ; 3 atti ; Data di stampa presunta, 1762-63, desunta dal tit ; Fregio sul frontespizio ; A p. 3: sonetto ; A p. 4: protesta e imprimatur ; A p. 5...
Titolo uniforme: Tito Manlio. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0036232]
Scifoni, Felice
Tacci, Nicola [Interprete]; Mombelli, Ester cantante [Interprete]; Corini, Gaetana cantante [Interprete]; Monelli, Savino cantante [Interprete]; Zucchelli, Carlo cantante [Interprete]; Bastianelli, Cristoforo cantante [Interprete]; Ambrosini, Pietro compositore; Puccinelli, Michele [Editore]
Il riconoscimento felice, farsa per musica a sei voci Di Felice Scifoni Romano; posta in musica Dal Maestro Pietro Ambrosini Romano. Da rappresentarsi nel nobil teatro di Torre Argentina La Primavera dell'Anno 1821
Roma : nella stamperia di Michele Puccinelli a Tor Sanguigna, n. 17, [1821?] Roma ; Puccinelli, Michele1821
A p. 3: Imprimatur ; A p. 4: Personaggi, interpreti e altre responsabilità ; A p. 32: Cambiamento ; Atto unico ; Data di stampa presunta, 1821, ricavata dal tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMRE004387]
Fabbri, Alessandro coreografo
Baldanza, Gertrude [ballerino]; Serpos, Marianna [ballerino]; Benighi, Gesu [ballerino]; Baldanzi, Francesco [ballerino]; Lorenzoni, Antonio [artista (pittore, etc.)]; Costa, Luigi [ballerino]; Marchesi, Federico [personale di produzione]; Serpos, Domenico sec. 19 [ballerino]; Vistarini, Francesco [direttore d'orchestra]; Conti, Maria ballerina [ballerino]
Il ritorno di Pietro il Grande in Mosca ballo eroico - pantomimico diviso in cinque atti composto e diretto dal signor Alessandro Fabbri da rappresentarsi nel nobil teatro di Torre Argentina il carnevale dell'anno 1820
Roma : Nella Stamperia di Crispino Puccinelli a S. Andrea della Valle n. 53, [1820] [Puccinelli, Crispino]1820
A p. 3-4: argomento ; A p. 5. imprimatur ; A p. 6: personaggi, interpreti e responsabilit varie
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026037]
Bianchi, Giovanni ballerino
Vestris, Auguste Armand 1786-1825 [antecedente bibliografico]; Bianchi, Giovanni 1660?-ca. 1720 [ballerino]; Libonati, Vincenza [ballerino]; Rega Farina, Francesca [ballerino]; De Cicco, Rosa [ballerino]; Terliz, Carlo [ballerino]; Guidi, Giovanni [ballerino]; Paradisi, Salvatore [ballerino]; Lorenzoni, Antonio [scenografo]; Angelini, Emilio 1804-1879 [direttore d'orchestra]; Bonini, Luigi [personale di produzione]; Sartori, Nicola sec. 19. 1. met [costumista]; Marchesi ditta ; costumista [costumista]
Barbabl gran ballo in sei atti posto in scena sul nobile Teatro di Torre Argentina nel carnevale dell'anno 1829. Dal coreografo sig. Giovanni Bianchi / [la musica tratta dalle Opere dei signori maestri Mozart, Hayden, Cherubini, e Rossini]
Roma : nella tipografia di Crispino Puccinelli, [1828-1829]1828-1829
A carta [2]: antecedente bibliografico dalla Dedica a firma del coreografo; a carta [3]r: personaggi e interpreti; a carta [3]v: autori della musica ed altre responsabilit ; A carta [1]: Imprimatur ; Segnatura: [1]
Titolo uniforme: Barbabl
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025942]
Clerico, Francesco
Sassi, Salvatore ballerino [interprete]; Carlucci, Giuseppe violinista [interprete]; Bianchi, Giovanni cantante [interprete]; Lorenzoni, Antonio [scenografo]; Dupen, Celestina ballerina [interprete]; Costa, Luigi ballerino [interprete]; Majani, Baldassarre [personale di produzione]; Paris, Vincenzo ballerino [interprete]
Il supposto tesoro o sia I finti spiriti folletti, ballo di mezzo carattere composto da Francesco Clerico. Da rappresentarsi nel nobile Teatro di Torre Argentina nel Carnevale dell'anno 1824
Roma : nella Stamperia di Michele Puccinelli [Puccinelli, Michele]1824
A p. 3: Personaggi ; A p. 4: responsabilit
Titolo uniforme: Il supposto tesoro o siano I finti spiriti folletti. ballo
Altri titoli:'titolo parallelo:' IFINTI SPIRITI FOLLETTI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0278342]
Cambiaggio, Carlo
Ricci, Giulia cantante [interprete]; Laudani, Corrado cantante [interprete]; Ferrario, Luigi cantante [interprete]; Marziali, Carmela cantante [interprete]; Giacchini, Alessandro cantante [interprete]; Ferranti, Pietro cantante [interprete]
Don Procopio : melodramma buffo : da rappresentarsi nel Teatro di Torre Argentina nel carnevale del 1845 / con musica dei maestri Giuseppe Mosca e Vincenzo Fioravanti ; parole del signor Carlo Cambiaggio
Milano : tipografia di Giovanni Ricordi, [1845?] [Ricordi, Giovanni]1845
A p. 3: Personaggi e interpreti ; A p. 4: Avvertimento
Titolo uniforme: Don Procopio. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0006317]
Panzieri, Lorenzo
Moglia, Marco [ballerino]; Lorenzoni, Antonio [scenografo]; Berlani, Giacomo [direttore d'orchestra]; Cerruti, Felice [ballerino]; Costa, Luigi [ballerino]; Brugnoli, Amalia [ballerino]; Majani, Baldassarre; Marchesi, Fortunato cantante; Paris, Vittoria [ballerino]
Balduino Duca di Spoleto ballo eroico pantomimico in cinque atti composto, e diretto dal sig. Lorenzo Panzieri Da rappresentarsi nel Nobile Teatro di Torre Argentina il Carnevale dell'Anno 1823
Roma : Nella Stamperia di Michele Puccinelli a Tor Sanguigna, n. 17, [1823?] [Puccinelli, Michele]1823
A p. 3-4: argomento ; A p. 5: imprimatur ; A p. 6: personaggi ; Segn. a
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026006]
Rossi, Gaetano 1774-1855
Strepponi, Giuseppina [cantante]; Raffaelli, Domenico [cantante]; Moriani, Napoleone [cantante]; Ronconi, Giorgio [cantante]; Baroni, Clementina [cantante]
Alisia di Rieux : melo-dramma in tre parti da rappresentarsi nel nobil Teatro di Torre Argentina nella primavera del 1838 / parole del sig. Gaetano Rossi ; musica del sig. maestro Giuseppe Lillo
Roma : Puccinelli, imprim. 18381838
Tre parti ; Alle pp. 3-5: alcuni cenni di protasi ; A p. 7: personaggi e interpreti ; Sul verso di p. 47: date di rappresentazioni
Titolo uniforme: Alisia di Rieux
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0036487]
Tottola, Andrea Leone
Berrettoni, Arcangelo [cantante]; Ferrari, Filippo [cantante]; Pastori, Clelia [cantante]; Otto, Elena [cantante]; Biondi, Lorenzo [cantante]; Bonini, Luigi [personale di produzione]; Lorenzoni, Antonio [scenografo]; Marchesi, Margherita [costumista]; Sartorj, Niccola scenografo [costumista]; Venanzi, Francesco 1795c-1847p [direttore d'orchestra]; Floriani, Pietro [cantante]; Binachi, Giuseppe [cantante]
Zelmira dramma in musica da rappresentarsi nel Nobil Teatro di Torre Argentina il carnevale dell'anno 1827. Parole del sig. Andrea Leone Tottola. Musica del sig. cav. Gioacchino Rossini
Roma : nella stamperia di Crispino Puccinelli, [1827?] [Puccinelli, Crispino]1826-1827
2 atti ; A p. 3-4: Argomento ; A p. 5: imprimatur ; A p. 6: personaggi interpreti ed altre responsabilit
Titolo uniforme: Zelmira. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028100]
Gasparoli, Gregorio
Secci Corsi, Irene cantante [interprete]; Morini, Luigi Francesco cantante [interprete]; Cresci, Teresa [interprete]; Scheggi, Giuseppe [interprete]; Superchi, Antonio cantante [interprete]
Elisa di Franval nel castello delle paure : melodramma eroi-comico in due atti da rappresentarsi nel nobil teatro di Torre Argentina nella primavera dell'anno 1840 / [parole di Gregorio Gasparoli ; musica di Prospero Selli
Roma : nella tipografia Olivieri, imprim. 1840 [Olivieri]1840
A p. 4: Nomi del librettista, del musicista e altre responsabilit ; A p. 3: Nota dell'autore ; A p. [1]: Imprimatur
Titolo uniforme: Elisa di Franval nel castello delle paure
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0039651]
Gioia, Gaetano ca. 1768-1826
Scotti, Pietro ballerino [interprete]; Gagliani, Carlo [interprete]; Lorenzoni, Antonio [scenografo]; Berlani, Giacomo [interprete]; Costa, Luigi ballerino [interprete]; Gherini, Gaetano ballerino [interprete]; Marchesi, Federico [personale di produzione]; Torelli, Antonia [interprete]
Acbar Gran Mogol, ballo tragico in cinque atti, composto e diretto dal celebre sig. Gaetano Gioja da rappresentarsi nel nobil Teatro di Torre Argentina il carnevale dell'anno 1821
Roma : nella Stamperia di Michele Puccinelli, [1821] [Puccinelli, Michele]1821
A p. 3: argomento ; A p. 5: imprimatur ; A p. 6 personaggi, interpreti e altre responsabilit ; Fascicolazione
Titolo uniforme: Acbar, gran Mogol. bt. 5 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0280356]
Clerico, Francesco
Valerius Flaccus Setinus Balbus, Gaius [antecedente bibliografico]; Baldanza, Gertrude [ballerino]; Bianchi, Giovanni 1660?-ca. 1720 [ballerino]; Moglia, Marco [ballerino]; Carlucci, Giuseppe violinista [direttore d'orchestra]; Lorenzoni, Antonio [scenografo]; Costa, Luigi [ballerino]; Majani, Baldassarre [costumista]; Donzelli Dupin, Antonia ballerina [ballerino]
La conquista del vello d'oro ballo mitologico in cinque atti composto e diretto da Francesco Clerico da rappresentarsi nel Nobile Teatro di Torre Argentina nel carnevale dell'anno 1824
Roma : nella stamperia di Michele Puccinelli a Tor Sanguigna, n. 17 [Puccinelli, Michele]1824
Personaggi, interpreti e altre responsabilit alla carta a4 ; Argomento e antecedente bibliografico alla carta a2 ; Imprimatur alla carta a3v ; Segnatura: a
Titolo uniforme: La conquista del vello d'oro. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0030438]
Vigan, Salvatore
Mogli, Marco [ballerino]; Bianchi, Giovanni cantante [ballerino]; Alleva, Antonio [ballerino]; Angelini, Emilio 1804-1879 [direttore d'orchestra]; Bonini, Luigi [personale di produzione]; Lorenzoni, Antonio [scenografo]; Marchesi, Margherita [costumista]; Bellini, Elide ballerina [ballerino]; Mattucci, Gaetano [ballerino]; Sartori, Nicola sec. 19. 1. met [costumista]; Fiat, Carolina [ballerino]
Il castello incantato ossia L'enigma disciolto, ballo comico in tre atti, inventato e diretto dal coreografo sig. Giulio Vigano da rappresentarsi nel nobile Teatro di Torre Argentina nell'autunno dell'anno 1830
Roma : nella tipografia di Crispino Puccinelli in via della Valle n. 53, [1830] [Puccinelli, Crispino]1830
A carta [3]v: personaggi e interpreti; a carta [4]r: altre responsabilit ; Data di pubbl. desunta da tit. e dai permessi di rappresentazione ; Segnatura: [ast.] ([ast]3+2[ast.] ; A p. [1]: permessi di rappresentazione datati 29 agosto e 5 settembre 1...
Titolo uniforme: Il castello incantato ossia l'enigma disciolto
Altri titoli:'titolo alternativo:' L'enigma disciolto
'variante del titolo:' Il castello disabitato
'variante del titolo:' Il catello incantato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0032021]
Giordano, Giovanni Giacomo
Croniche di Monte Vergine : nelle quali si tratta delle cose pi�� notabili occorse in detto Monte ... e della vita e miracoli del padre san Guglielmo da Vercelli ... e di tutti gl'altri santi e abbati suoi successori fin'a questi nostri tempi ... / raccolte tutte da diversi Autori ... dal padre Gio. Iacomo Giordano .
In Napoli : per Camillo Cavallo.1649
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE013572]
Puente, Luis : de la1554-1624
��3: ��Parte terza. Nella quale si contengono i principali misteri della nostra Fede; intorno alla vita, passione, miracoli, e parabole del N.S. Gies�� Cristo, ... insino alla fine della predicazione. Tradotte dalla lingua castigliana nella toscana dal sig. Giulio Cesare Braccini.
In Roma : appresso Bartolomeo Zannetti.1620
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE047567]
Puccini, Vincenzo sec. 16.-17.
Giunta
Vita della veneranda m. suor Maria Maddalena de' Pazzi, fiorentina. Dell'ordine Carmelitano Osser. nel monast. di S. Maria de gl'angioli di borgo S. Frediano di Firenze. Raccolta, e descritta dal m.r.m. Vincenzio Puccini ... Diuisa in sei parti. ... Con aggiunta d'alcuni nuoui miracoli occorsi sino al giorno di questa terza impressione
In Firenze : appresso i Giunti.1621
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E002464]
De Lectis, Giovanni Battista
Grandi, Astolfo
Vita del glorioso apostolo di Christo s. Tomaso, con la traslatione, miracoli in esso, per virtu d'Iddio, operati. La vita di santo Gioseppe sposo della sempre intatta Vergine Maria, Et vn sermone della terribilita della morte. Con vn trattato dell'humana felicita ... Di m. Gio. Battista De Lectis d'Ortona.
A Fermo : per Astolfo de'Grandi.1577
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE004444]
Pagina 66 di 70 (1,390 documenti simili trovati)
Italia : Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno della mafia in Sicilia
Madeo, Alfonso
Testo integrale della relazione della Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno della mafia / edizione reprint a cura di Alfonso Madeo e con le testimonianze di Francesco Cattanei, di Libero della Briotta, e di Pio la Torre.
Roma : Cooperativa scrittori.1973
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:PUV0219298]
Rinaudo, Cesare ; fl. 1860, disegnatore; Imbert, A. altro; Cattaneo, G. incisore
Carta costiera da Gallipoli a Torre dell'Ovo : rilievi eseguiti dalla R. Spedizione Idrografica diretta dal cap. di vascello A. Imbert 1873 / Ufficio Idrografico ; C. Rinaudo dis. ; G. Cattaneo inc
Genova : Ufficio idrografico [Ufficio idrografico della Regia Marina]1879
Prima del tit.: Mar Ionio-Italia ; Nel cartiglio legenda dei segni convenzionali e posizioni geografiche ; A margine: N. 20
Altri titoli:'variante del titolo:' Mar Ionio-Italia
Titoli correlati:'collana:' [Carte costiere] ; 20
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0856670]
Rossi, Gaetano ; 1774-1855
Antonini, Sisara [Cantante]; Secci Corsi, Irene cantante [Cantante]; Cresci, Teresa [Cantante]; Scheggi, Giuseppe [Cantante]; Soverini, Tersiccio cantante [Cantante]; Romanelli, Giuseppe cantante [Cantante]; Morini, Luigi [Cantante]; Ricci, Federico ; 1809-1877 [Compositore]; Olivieri [Editore]
La prigione di Edimburgo : melodramma semi-serio in tre atti : da rappresentarsi nel nobil Teatro di Torre Argentina nella primavera dell'anno 1840 / [parole del sig. Gaetano Rossi ; musica del sig. Federico Ricci]
Roma : Tip. Olivieri, [1840?] Roma ; Olivieri1840
A p. 4: autori del testo e della musica, personaggi e interpreti ; A p. 3: imprimatur.
Titolo uniforme: La prigione di Edimburgo. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMR0028427]
Roccaforte, Gaetano
Livius, Titus [Antecedente bibliografico]; Guglielmi, Pietro Alessandro [Compositore]; Savoi, Gaspare cantante [Interprete]; Marini, Cesare [Interprete]; Biagini, Luigi [Interprete]; Patrassi, Michele Gibelli [Interprete]; Elisi, Filippo cantante ; 18/s [Interprete]; Baldi, Luigi ; 1961- [Scenografo]; Olivieri, Giambattista [Scenografo]; Orta, Pietro [Scenografo]; Pedocca, Giuseppe [Personale di produzione]; Tibaldi, Giuseppe Luigi ; 1729-1790p [Interprete]; Salomoni, Giuseppe coreografo ; sec. 18. [Coreografo]
Tito Manlio, drama per musica da rappresentarsi nel nobil Teatro di Torre Argentina nel carnevale dell'anno 1763. Dedicato al popolo romano / [la musica è del signor Pietro Guglielmi ...]
In Roma : si vende dal cartolaro a Monte Citorio incontro a palazzo dei Cinque, [1762-1763?] Roma1762-1763
1 volume
Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 8 ; Autore del testo Gaetano Roccaforte, cgr. MGG 2001 ; 3 atti ; Data di stampa presunta, 1762-63, desunta dal tit ; Fregio sul frontespizio ; A p. 3: sonetto ; A p. 4: protesta e imprimatur ; A p. 5...
Titolo uniforme: Tito Manlio. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0036232]
Scifoni, Felice
Tacci, Nicola [Interprete]; Mombelli, Ester cantante [Interprete]; Corini, Gaetana cantante [Interprete]; Monelli, Savino cantante [Interprete]; Zucchelli, Carlo cantante [Interprete]; Bastianelli, Cristoforo cantante [Interprete]; Ambrosini, Pietro compositore; Puccinelli, Michele [Editore]
Il riconoscimento felice, farsa per musica a sei voci Di Felice Scifoni Romano; posta in musica Dal Maestro Pietro Ambrosini Romano. Da rappresentarsi nel nobil teatro di Torre Argentina La Primavera dell'Anno 1821
Roma : nella stamperia di Michele Puccinelli a Tor Sanguigna, n. 17, [1821?] Roma ; Puccinelli, Michele1821
A p. 3: Imprimatur ; A p. 4: Personaggi, interpreti e altre responsabilità ; A p. 32: Cambiamento ; Atto unico ; Data di stampa presunta, 1821, ricavata dal tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMRE004387]
Fabbri, Alessandro coreografo
Baldanza, Gertrude [ballerino]; Serpos, Marianna [ballerino]; Benighi, Gesu [ballerino]; Baldanzi, Francesco [ballerino]; Lorenzoni, Antonio [artista (pittore, etc.)]; Costa, Luigi [ballerino]; Marchesi, Federico [personale di produzione]; Serpos, Domenico sec. 19 [ballerino]; Vistarini, Francesco [direttore d'orchestra]; Conti, Maria ballerina [ballerino]
Il ritorno di Pietro il Grande in Mosca ballo eroico - pantomimico diviso in cinque atti composto e diretto dal signor Alessandro Fabbri da rappresentarsi nel nobil teatro di Torre Argentina il carnevale dell'anno 1820
Roma : Nella Stamperia di Crispino Puccinelli a S. Andrea della Valle n. 53, [1820] [Puccinelli, Crispino]1820
A p. 3-4: argomento ; A p. 5. imprimatur ; A p. 6: personaggi, interpreti e responsabilit varie
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026037]
Bianchi, Giovanni ballerino
Vestris, Auguste Armand 1786-1825 [antecedente bibliografico]; Bianchi, Giovanni 1660?-ca. 1720 [ballerino]; Libonati, Vincenza [ballerino]; Rega Farina, Francesca [ballerino]; De Cicco, Rosa [ballerino]; Terliz, Carlo [ballerino]; Guidi, Giovanni [ballerino]; Paradisi, Salvatore [ballerino]; Lorenzoni, Antonio [scenografo]; Angelini, Emilio 1804-1879 [direttore d'orchestra]; Bonini, Luigi [personale di produzione]; Sartori, Nicola sec. 19. 1. met [costumista]; Marchesi ditta ; costumista [costumista]
Barbabl gran ballo in sei atti posto in scena sul nobile Teatro di Torre Argentina nel carnevale dell'anno 1829. Dal coreografo sig. Giovanni Bianchi / [la musica tratta dalle Opere dei signori maestri Mozart, Hayden, Cherubini, e Rossini]
Roma : nella tipografia di Crispino Puccinelli, [1828-1829]1828-1829
A carta [2]: antecedente bibliografico dalla Dedica a firma del coreografo; a carta [3]r: personaggi e interpreti; a carta [3]v: autori della musica ed altre responsabilit ; A carta [1]: Imprimatur ; Segnatura: [1]
Titolo uniforme: Barbabl
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025942]
Clerico, Francesco
Sassi, Salvatore ballerino [interprete]; Carlucci, Giuseppe violinista [interprete]; Bianchi, Giovanni cantante [interprete]; Lorenzoni, Antonio [scenografo]; Dupen, Celestina ballerina [interprete]; Costa, Luigi ballerino [interprete]; Majani, Baldassarre [personale di produzione]; Paris, Vincenzo ballerino [interprete]
Il supposto tesoro o sia I finti spiriti folletti, ballo di mezzo carattere composto da Francesco Clerico. Da rappresentarsi nel nobile Teatro di Torre Argentina nel Carnevale dell'anno 1824
Roma : nella Stamperia di Michele Puccinelli [Puccinelli, Michele]1824
A p. 3: Personaggi ; A p. 4: responsabilit
Titolo uniforme: Il supposto tesoro o siano I finti spiriti folletti. ballo
Altri titoli:'titolo parallelo:' IFINTI SPIRITI FOLLETTI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0278342]
Cambiaggio, Carlo
Ricci, Giulia cantante [interprete]; Laudani, Corrado cantante [interprete]; Ferrario, Luigi cantante [interprete]; Marziali, Carmela cantante [interprete]; Giacchini, Alessandro cantante [interprete]; Ferranti, Pietro cantante [interprete]
Don Procopio : melodramma buffo : da rappresentarsi nel Teatro di Torre Argentina nel carnevale del 1845 / con musica dei maestri Giuseppe Mosca e Vincenzo Fioravanti ; parole del signor Carlo Cambiaggio
Milano : tipografia di Giovanni Ricordi, [1845?] [Ricordi, Giovanni]1845
A p. 3: Personaggi e interpreti ; A p. 4: Avvertimento
Titolo uniforme: Don Procopio. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0006317]
Panzieri, Lorenzo
Moglia, Marco [ballerino]; Lorenzoni, Antonio [scenografo]; Berlani, Giacomo [direttore d'orchestra]; Cerruti, Felice [ballerino]; Costa, Luigi [ballerino]; Brugnoli, Amalia [ballerino]; Majani, Baldassarre; Marchesi, Fortunato cantante; Paris, Vittoria [ballerino]
Balduino Duca di Spoleto ballo eroico pantomimico in cinque atti composto, e diretto dal sig. Lorenzo Panzieri Da rappresentarsi nel Nobile Teatro di Torre Argentina il Carnevale dell'Anno 1823
Roma : Nella Stamperia di Michele Puccinelli a Tor Sanguigna, n. 17, [1823?] [Puccinelli, Michele]1823
A p. 3-4: argomento ; A p. 5: imprimatur ; A p. 6: personaggi ; Segn. a
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026006]
Rossi, Gaetano 1774-1855
Strepponi, Giuseppina [cantante]; Raffaelli, Domenico [cantante]; Moriani, Napoleone [cantante]; Ronconi, Giorgio [cantante]; Baroni, Clementina [cantante]
Alisia di Rieux : melo-dramma in tre parti da rappresentarsi nel nobil Teatro di Torre Argentina nella primavera del 1838 / parole del sig. Gaetano Rossi ; musica del sig. maestro Giuseppe Lillo
Roma : Puccinelli, imprim. 18381838
Tre parti ; Alle pp. 3-5: alcuni cenni di protasi ; A p. 7: personaggi e interpreti ; Sul verso di p. 47: date di rappresentazioni
Titolo uniforme: Alisia di Rieux
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0036487]
Tottola, Andrea Leone
Berrettoni, Arcangelo [cantante]; Ferrari, Filippo [cantante]; Pastori, Clelia [cantante]; Otto, Elena [cantante]; Biondi, Lorenzo [cantante]; Bonini, Luigi [personale di produzione]; Lorenzoni, Antonio [scenografo]; Marchesi, Margherita [costumista]; Sartorj, Niccola scenografo [costumista]; Venanzi, Francesco 1795c-1847p [direttore d'orchestra]; Floriani, Pietro [cantante]; Binachi, Giuseppe [cantante]
Zelmira dramma in musica da rappresentarsi nel Nobil Teatro di Torre Argentina il carnevale dell'anno 1827. Parole del sig. Andrea Leone Tottola. Musica del sig. cav. Gioacchino Rossini
Roma : nella stamperia di Crispino Puccinelli, [1827?] [Puccinelli, Crispino]1826-1827
2 atti ; A p. 3-4: Argomento ; A p. 5: imprimatur ; A p. 6: personaggi interpreti ed altre responsabilit
Titolo uniforme: Zelmira. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028100]
Gasparoli, Gregorio
Secci Corsi, Irene cantante [interprete]; Morini, Luigi Francesco cantante [interprete]; Cresci, Teresa [interprete]; Scheggi, Giuseppe [interprete]; Superchi, Antonio cantante [interprete]
Elisa di Franval nel castello delle paure : melodramma eroi-comico in due atti da rappresentarsi nel nobil teatro di Torre Argentina nella primavera dell'anno 1840 / [parole di Gregorio Gasparoli ; musica di Prospero Selli
Roma : nella tipografia Olivieri, imprim. 1840 [Olivieri]1840
A p. 4: Nomi del librettista, del musicista e altre responsabilit ; A p. 3: Nota dell'autore ; A p. [1]: Imprimatur
Titolo uniforme: Elisa di Franval nel castello delle paure
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0039651]
Gioia, Gaetano ca. 1768-1826
Scotti, Pietro ballerino [interprete]; Gagliani, Carlo [interprete]; Lorenzoni, Antonio [scenografo]; Berlani, Giacomo [interprete]; Costa, Luigi ballerino [interprete]; Gherini, Gaetano ballerino [interprete]; Marchesi, Federico [personale di produzione]; Torelli, Antonia [interprete]
Acbar Gran Mogol, ballo tragico in cinque atti, composto e diretto dal celebre sig. Gaetano Gioja da rappresentarsi nel nobil Teatro di Torre Argentina il carnevale dell'anno 1821
Roma : nella Stamperia di Michele Puccinelli, [1821] [Puccinelli, Michele]1821
A p. 3: argomento ; A p. 5: imprimatur ; A p. 6 personaggi, interpreti e altre responsabilit ; Fascicolazione
Titolo uniforme: Acbar, gran Mogol. bt. 5 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0280356]
Clerico, Francesco
Valerius Flaccus Setinus Balbus, Gaius [antecedente bibliografico]; Baldanza, Gertrude [ballerino]; Bianchi, Giovanni 1660?-ca. 1720 [ballerino]; Moglia, Marco [ballerino]; Carlucci, Giuseppe violinista [direttore d'orchestra]; Lorenzoni, Antonio [scenografo]; Costa, Luigi [ballerino]; Majani, Baldassarre [costumista]; Donzelli Dupin, Antonia ballerina [ballerino]
La conquista del vello d'oro ballo mitologico in cinque atti composto e diretto da Francesco Clerico da rappresentarsi nel Nobile Teatro di Torre Argentina nel carnevale dell'anno 1824
Roma : nella stamperia di Michele Puccinelli a Tor Sanguigna, n. 17 [Puccinelli, Michele]1824
Personaggi, interpreti e altre responsabilit alla carta a4 ; Argomento e antecedente bibliografico alla carta a2 ; Imprimatur alla carta a3v ; Segnatura: a
Titolo uniforme: La conquista del vello d'oro. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0030438]
Vigan, Salvatore
Mogli, Marco [ballerino]; Bianchi, Giovanni cantante [ballerino]; Alleva, Antonio [ballerino]; Angelini, Emilio 1804-1879 [direttore d'orchestra]; Bonini, Luigi [personale di produzione]; Lorenzoni, Antonio [scenografo]; Marchesi, Margherita [costumista]; Bellini, Elide ballerina [ballerino]; Mattucci, Gaetano [ballerino]; Sartori, Nicola sec. 19. 1. met [costumista]; Fiat, Carolina [ballerino]
Il castello incantato ossia L'enigma disciolto, ballo comico in tre atti, inventato e diretto dal coreografo sig. Giulio Vigano da rappresentarsi nel nobile Teatro di Torre Argentina nell'autunno dell'anno 1830
Roma : nella tipografia di Crispino Puccinelli in via della Valle n. 53, [1830] [Puccinelli, Crispino]1830
A carta [3]v: personaggi e interpreti; a carta [4]r: altre responsabilit ; Data di pubbl. desunta da tit. e dai permessi di rappresentazione ; Segnatura: [ast.] ([ast]3+2[ast.] ; A p. [1]: permessi di rappresentazione datati 29 agosto e 5 settembre 1...
Titolo uniforme: Il castello incantato ossia l'enigma disciolto
Altri titoli:'titolo alternativo:' L'enigma disciolto
'variante del titolo:' Il castello disabitato
'variante del titolo:' Il catello incantato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0032021]
Giordano, Giovanni Giacomo
Croniche di Monte Vergine : nelle quali si tratta delle cose pi�� notabili occorse in detto Monte ... e della vita e miracoli del padre san Guglielmo da Vercelli ... e di tutti gl'altri santi e abbati suoi successori fin'a questi nostri tempi ... / raccolte tutte da diversi Autori ... dal padre Gio. Iacomo Giordano .
In Napoli : per Camillo Cavallo.1649
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE013572]
Puente, Luis : de la1554-1624
��3: ��Parte terza. Nella quale si contengono i principali misteri della nostra Fede; intorno alla vita, passione, miracoli, e parabole del N.S. Gies�� Cristo, ... insino alla fine della predicazione. Tradotte dalla lingua castigliana nella toscana dal sig. Giulio Cesare Braccini.
In Roma : appresso Bartolomeo Zannetti.1620
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE047567]
Puccini, Vincenzo sec. 16.-17.
Giunta
Vita della veneranda m. suor Maria Maddalena de' Pazzi, fiorentina. Dell'ordine Carmelitano Osser. nel monast. di S. Maria de gl'angioli di borgo S. Frediano di Firenze. Raccolta, e descritta dal m.r.m. Vincenzio Puccini ... Diuisa in sei parti. ... Con aggiunta d'alcuni nuoui miracoli occorsi sino al giorno di questa terza impressione
In Firenze : appresso i Giunti.1621
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E002464]
De Lectis, Giovanni Battista
Grandi, Astolfo
Vita del glorioso apostolo di Christo s. Tomaso, con la traslatione, miracoli in esso, per virtu d'Iddio, operati. La vita di santo Gioseppe sposo della sempre intatta Vergine Maria, Et vn sermone della terribilita della morte. Con vn trattato dell'humana felicita ... Di m. Gio. Battista De Lectis d'Ortona.
A Fermo : per Astolfo de'Grandi.1577
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE004444]