Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Ritratto di Ester Taiani
1929-02-01-1929-02-28
Originale ; mascheratura, ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: febbraio 1929 103; 32033 3-4 [cancellato] f4 [?]; Taiani Ester
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 441. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 890. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita sul...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Ester Taiani, negativo fotografico {2y010-0011108}
'vedi anche:' Ritratto di Ester Taiani, negativo fotografico {...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004052]
Pagina 742 di 745 (14,891 documenti simili trovati)
Sciutto, Giovanni Battista 1827-
La commissione degli autori drammatici radunata all'Hotel Bristol di Genova: da sinistra: Gerolamo Rovetta, Marco Praga, G. Antona Traversa, A.Novelli, D.Oliva, R.Simoni, S.Lopez. Ritratto di gruppo
Sciutto, Genova1907
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; pubblicata in Ars et Labor, agosto 1907, pag.783 ; nformazione ricavata da Ars et Labor, agosto 1907, p. 783
'note ai nomi:' Giovanni Battista Sciutto, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_467]
Anonimo
Giacomo Puccini (seduto al centro), Antonio Puccini (seduto all'estrema destra) ed Elvira Puccini (in piedi, di fronte, a destra) con un gruppo di ammiratrici durante una villeggiatura. Ritratto di gruppo
1901-1910
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AR_2803-06]
Sommariva, Emilio
Ritratto del pittore Luigi Conconi nel suo studio Via S. Paolo 10 a MIlano; fotografia eseguita su commissione di Luca Beltrami
Il pittore-architetto Luigi Conconi nel suo studio di via San Paolo 10
1915-1917
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco, viraggio ; reportage ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Il pittore-architetto/ Luigi Conconi nel/ suo studio di/ Via S. Paolo 10 ; annotazioni: I. C. 94 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Ginex G./ Rebora S., in: Ritratto alla moda. Luigi Conconi e Ada Valdata tra storie di famiglia e collezionismo d'arte, 2004
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto del pittore Luigi Conconi nel suo studio Via S. Paolo 10 a MIlano; fotografia eseguita su commissione di Luca Beltrami Il pittore-architetto Luigi Con...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001374]
Sommariva, Emilio
Ritratto dei sei figli del conte, ingegnere e senatore Guido Sagramoso: da sinistra a destra, Alvise (n. 1924), Ernesto Vittorio (n. 1918), Giulio Cesare (n. 1926), Giovanni Maria (n. 1931), Carlo Emanuele (n. 1920) e Pier Francesco (1921)
1935
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Raccolta E. Sommariva; FOT. Emilio Sommariva - Milano; conte Guido Sagramoso ; annotazioni: I. S. 6 [vecchia segnatura]; E
Bibliografia: Libro Oro, in: Libro d'Oro della Nobiltà Italiana, pp. 1350-1351, 1965-1968
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto dei sei figli del conte, ingegnere e senatore Guido Sagramoso: da sinistra a destra, Alvise (n. 1924), Ernesto Vittorio (n. 1918), Giulio Cesare (n. 1926), Giovanni Ma...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001909]
Sommariva, Emilio
Ritratto dei sei figli del conte, ingegnere e senatore Guido Sagramoso: da sinistra a destra, Alvise (n. 1924), Ernesto Vittorio (n. 1918), Giulio Cesare (n. 1926), Giovanni Maria (n. 1931), Carlo Emanuele (n. 1920) e Pier Francesco (1921)
1935
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 102; 12 copie; 41579; conte Guido Sagramoso
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2116. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1181. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Sagramoso. A matita sul verso del coperchio a destra: 41572/9. All'interno un fogl...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto dei sei figli del conte, ingegnere e senatore Guido Sagramoso: da sinistra a destra, Alvise (n. 1924), Ernesto Vittorio (n. 1918), Giulio Cesare (n. 1926), Giovanni Ma...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009957]
Zini, Saverio
Luzio, Gennaro cantante [Interprete]; Mattei, Orsola cantante [Interprete]; Sbiocca, Vincenzo cantante [Interprete]; Contini, Susanna cantante [Interprete]; Nicodemo, Lucrezia cantante [Interprete]; Bianchi, Francesco ; ca. 1752-1810 [Compositore]; Buonocore Cutillo, Antonia costumista [Personale di produzione]; Chelli, Domenico [Scenografo]; Bellentani, Gaspare ; sec. 18. [Interprete]
Il ritratto, commedia per musica di Saverio Zini da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per terz'opera di quest'anno 1787 / [la musica è del sig. D. Francesco Bianchi Accademico Filarmonico ...]
In Napoli : [s.n.] Napoli1787
1 volume
A p. 3: autore della musica e varie responsabilità ; 2 atti ; A p. 4: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Il ritratto. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282683]
Sommariva, Emilio
Ritratto di gruppo nel giardino di Casa Rastellini a Buttogno (Santa Maria Maggiore); da sinistra, in piedi: il dottor Carlo Pagani, sua moglie Maddalena (Lenina) Rastellini, il dottor Guido Biancardi.
1920-1935
Originale ; datazione approssimativa ; ritratto
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3370. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1618. A matita sul recto del coperchio a destra: Zecchi Baroni Carini. A matita sul verso del coperchio a destra: 57951/59. Il foglio...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002576]
Sommariva, Emilio
Ritratto di gruppo a Buttogno (Santa Maria Maggiore), nei pressi dell'Oratorio di San Lorenzo; da sinistra: l'orafo Alfredo Ravasco, lo scrittore Raffaele Calzini e un membro della famiglia Rastellini (probabilmente Celso Angelo)
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; ritratto ; Celso Angelo Rastellini (1874-1925) era il fratello dei pittori Gian Maria (1869-1927) e Gian Battista (1860-1926)
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2368. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Famiglia Rastellini - Ravasco - Pastonchi - Calzini.Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: Famiglia Rast...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002581]
Sommariva, Emilio
Ritratto di gruppo nei pressi di Buttogno (Santa Maria Maggiore); da sinistra: lo scrittore Raffaele Calzini, l'orafo Alfredo Ravasco, e un membro della famiglia Rastellini (probabilmente Celso Angelo)
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; ritratto
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2369. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Famiglia Rastellini - Ravasco - Pastonchi - Calzini.Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: Pastonchi - C...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002583]
Sommariva, Emilio
Ritratto di gruppo a Buttogno (Santa Maria Maggiore), nei pressi dell'Oratorio di San Lorenzo; da destra: l'orafo Alfredo Ravasco, lo scrittore Raffaele Calzini e un membro della famiglia Rastellini (probabilmente Celso Angelo)
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; ritratto ; Celso Angelo Rastellini (1874-1925) era il fratello dei pittori Gian Maria (1869-1927) e Gian Battista (1860-1926)
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2369. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Famiglia Rastellini - Ravasco - Pastonchi - Calzini.Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: Pastonchi - C...
Bibliografia: De Maurizi, G., in: La Valle Vigezzo e la ferrovia internazionale Domodossola-Locarno, Milano, 1934
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001359]
Sommariva, Emilio
Ritratto di gruppo nella campagna di Buttogno (Santa Maria Maggiore); da destra: l'orafo Alfredo Ravasco, lo scrittore Raffaele Calzini e un membro della famiglia Rastellini (probabilmente Celso Angelo)
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; ritratto ; Celso Angelo Rastellini (1874-1925) era il fratello dei pittori Gian Maria (1869-1927) e Gian Battista (1860-1926)
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2369. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Famiglia Rastellini - Ravasco - Pastonchi - Calzini.Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: Pastonchi - C...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002582]
Anonimo
Tullio Serafin e Ottorino Respighi ritratti a figura intera, di profilo, durante le prove della prima rappresentazione de 'La campana sommersa' a New York. Ritratto doppio. La campana sommersa
1928
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
'note all'opera:' La campana sommersa. Ottorino Respighi, compositore ; Claudio Guastalla, librettista. Allestimento: New York, 1928. Prima rappr.: Amburgo, Stadttheater, 18-11-1927
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_887]
Anonimo
Alberto Franchetti (seduto al centro) ad un banchetto offerto dal Comune di Parma dopo la rappresentazione di 'Germania' al Teatro Regio. Con lui i membri della Commissione teatrale e alcuni artisti. Ritratto di gruppo. Germania
1901-1910
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; Informazione ricavata da «Musica e Musicisti», anno 60, vol.1, n.3, 1905, p. 180
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
'note all'opera:' Germania. Alberto Franchetti, compositore ; Luigi Illica, librettista
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1334-04]
Bianchi, Francesco ca. 1752-1810
Teatro Nuovo. Anno 1787. | Il Ritratto | Atto Secondo | Musica | Del Sig.e D. Francesco Bianchi Cremonese | Per uso di S.E. Il Sig.e D.Pasquale Caracciolo Marchese di Arena Dilettante
[Napoli]1787
Titolo uniforme: Il Ritratto. Atto secondo; 3S,T,2B,ob1,ob2,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0164552]
Caselli, Alfredo 1865-1921
Giacomo Puccini disteso sulla branda durante il trasporto sul Lago di Massaciuccoli a bordo della zattera del Marchese Ginori.Alla sua sinistra, seduta, la moglie Elvira, alla sua destra, seduto, il Conte Sardi. Ritratto di gruppo
1903-02
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Fotografia realizzata dopo l'incidente in automobile del 25 febbraio 1903 ; Confrontare anche le fotografie con coll. AS 535; AS 896; AS 735-01; AS 735-02; AS 570-02 ; Informazione ricavata da Musica e mu...
'note ai nomi:' Alfredo Caselli, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_570-01]
Cisventi, Carlo
Maria Callas ritratta a mezzo busto, frontalmente. Fotografia realizzata durante l'incisione discografica della Medea di Cherubini al Teatro alla Scala: Dischi Ricordi per i 150 anni di Casa Ricordi. Ritratto femminile. Medea
Cisventi, Milano1958
Fotografia ; ritratto da solo in interno
'note ai nomi:' Carlo Cisventi, fotografo (Milano, Via Passarella 8)
'note all'opera:' Medea. Luigi Cherubini, compositore ; Ernest Theodor Amadeus Hoffmann, scrittore, compositore, direttore d'orchestra
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_759-05]
Publifoto
Casa Ricordi: gita a Stresa per i 150 anni di Casa Ricordi. Da sinistra: Carla Ricordi Gugelloni, Alfredo Colombo, Eugenio Clausetti, Guido Valcarenghi, Maria Ricordi Delle Piane. Ritratto di gruppo
Publifoto1958-09-21
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; 150 anniversario
'note ai nomi:' Publifoto, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_3568-01]
Publifoto
Gita a Stresa per i 150 anni di Casa Ricordi. da sin.: Mrs. Winifred Hasker de Beaurepaire, Franco Colombo, Elena Vitale, Nanni Ricordi, Albertina Bai, Herve' Dugardin, Elvira Colombo, Luigi Bai. Ritratto di gruppo
Publifoto, Milano1958
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; 150 anniversario
'note ai nomi:' Publifoto, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_3568-03]
Cisventi, Carlo
Maria Callas con Picchi. Fotografia realizzata durante l'incisione discografica della Medea di Cherubini al Teatro alla Scala: Dischi Ricordi per i 150 anni di Casa Ricordi. Ritratto di gruppo. Medea
Cisventi, Milano1958
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno
'note ai nomi:' Carlo Cisventi, fotografo (Milano, Via Passarella 8)
'note all'opera:' Medea. Luigi Cherubini, compositore ; Ernest Theodor Amadeus Hoffmann, scrittore, compositore, direttore d'orchestra
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_759-07]
Ferrario, Achille
Giuseppe Verdi (seduto), Arrigo Boito (in piedi all'estrema sinistra con abito bianco), Giulio Ricordi (in piedi, alle spalle di Verdi) nel giardino dell'abitazione di Giulio Ricordi in Via Borgonuovo, Milano. Ritratto di gruppo. Falstaff
Ferrario1892
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Fotografia realizzata durante gli anni di stesura di ''Falstaff'' ; Confrontare anche le fotografie con coll. AS 699, AS 702-01, AS 702-02, AS 718-01, AS 718-02, AS 754, AS 787, AS 798
'note ai nomi:' Achille Ferrario, fotografo (Milano, Corso Venezia 69 e Milano, Corso Venezia 77)
Titoli correlati:'vedi anche:' Falstaff. Commedia lirica in tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 9-2-1893 {MI0285_FALSTAFF_MI_09021893}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_707]
Pagina 742 di 745 (14,891 documenti simili trovati)
Sciutto, Giovanni Battista 1827-
La commissione degli autori drammatici radunata all'Hotel Bristol di Genova: da sinistra: Gerolamo Rovetta, Marco Praga, G. Antona Traversa, A.Novelli, D.Oliva, R.Simoni, S.Lopez. Ritratto di gruppo
Sciutto, Genova1907
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; pubblicata in Ars et Labor, agosto 1907, pag.783 ; nformazione ricavata da Ars et Labor, agosto 1907, p. 783
'note ai nomi:' Giovanni Battista Sciutto, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_467]
Anonimo
Giacomo Puccini (seduto al centro), Antonio Puccini (seduto all'estrema destra) ed Elvira Puccini (in piedi, di fronte, a destra) con un gruppo di ammiratrici durante una villeggiatura. Ritratto di gruppo
1901-1910
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AR_2803-06]
Sommariva, Emilio
Ritratto del pittore Luigi Conconi nel suo studio Via S. Paolo 10 a MIlano; fotografia eseguita su commissione di Luca Beltrami
Il pittore-architetto Luigi Conconi nel suo studio di via San Paolo 10
1915-1917
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco, viraggio ; reportage ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Il pittore-architetto/ Luigi Conconi nel/ suo studio di/ Via S. Paolo 10 ; annotazioni: I. C. 94 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Ginex G./ Rebora S., in: Ritratto alla moda. Luigi Conconi e Ada Valdata tra storie di famiglia e collezionismo d'arte, 2004
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto del pittore Luigi Conconi nel suo studio Via S. Paolo 10 a MIlano; fotografia eseguita su commissione di Luca Beltrami Il pittore-architetto Luigi Con...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001374]
Sommariva, Emilio
Ritratto dei sei figli del conte, ingegnere e senatore Guido Sagramoso: da sinistra a destra, Alvise (n. 1924), Ernesto Vittorio (n. 1918), Giulio Cesare (n. 1926), Giovanni Maria (n. 1931), Carlo Emanuele (n. 1920) e Pier Francesco (1921)
1935
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Raccolta E. Sommariva; FOT. Emilio Sommariva - Milano; conte Guido Sagramoso ; annotazioni: I. S. 6 [vecchia segnatura]; E
Bibliografia: Libro Oro, in: Libro d'Oro della Nobiltà Italiana, pp. 1350-1351, 1965-1968
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto dei sei figli del conte, ingegnere e senatore Guido Sagramoso: da sinistra a destra, Alvise (n. 1924), Ernesto Vittorio (n. 1918), Giulio Cesare (n. 1926), Giovanni Ma...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001909]
Sommariva, Emilio
Ritratto dei sei figli del conte, ingegnere e senatore Guido Sagramoso: da sinistra a destra, Alvise (n. 1924), Ernesto Vittorio (n. 1918), Giulio Cesare (n. 1926), Giovanni Maria (n. 1931), Carlo Emanuele (n. 1920) e Pier Francesco (1921)
1935
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 102; 12 copie; 41579; conte Guido Sagramoso
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2116. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1181. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Sagramoso. A matita sul verso del coperchio a destra: 41572/9. All'interno un fogl...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto dei sei figli del conte, ingegnere e senatore Guido Sagramoso: da sinistra a destra, Alvise (n. 1924), Ernesto Vittorio (n. 1918), Giulio Cesare (n. 1926), Giovanni Ma...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009957]
Zini, Saverio
Luzio, Gennaro cantante [Interprete]; Mattei, Orsola cantante [Interprete]; Sbiocca, Vincenzo cantante [Interprete]; Contini, Susanna cantante [Interprete]; Nicodemo, Lucrezia cantante [Interprete]; Bianchi, Francesco ; ca. 1752-1810 [Compositore]; Buonocore Cutillo, Antonia costumista [Personale di produzione]; Chelli, Domenico [Scenografo]; Bellentani, Gaspare ; sec. 18. [Interprete]
Il ritratto, commedia per musica di Saverio Zini da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per terz'opera di quest'anno 1787 / [la musica è del sig. D. Francesco Bianchi Accademico Filarmonico ...]
In Napoli : [s.n.] Napoli1787
1 volume
A p. 3: autore della musica e varie responsabilità ; 2 atti ; A p. 4: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Il ritratto. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282683]
Sommariva, Emilio
Ritratto di gruppo nel giardino di Casa Rastellini a Buttogno (Santa Maria Maggiore); da sinistra, in piedi: il dottor Carlo Pagani, sua moglie Maddalena (Lenina) Rastellini, il dottor Guido Biancardi.
1920-1935
Originale ; datazione approssimativa ; ritratto
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3370. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1618. A matita sul recto del coperchio a destra: Zecchi Baroni Carini. A matita sul verso del coperchio a destra: 57951/59. Il foglio...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002576]
Sommariva, Emilio
Ritratto di gruppo a Buttogno (Santa Maria Maggiore), nei pressi dell'Oratorio di San Lorenzo; da sinistra: l'orafo Alfredo Ravasco, lo scrittore Raffaele Calzini e un membro della famiglia Rastellini (probabilmente Celso Angelo)
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; ritratto ; Celso Angelo Rastellini (1874-1925) era il fratello dei pittori Gian Maria (1869-1927) e Gian Battista (1860-1926)
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2368. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Famiglia Rastellini - Ravasco - Pastonchi - Calzini.Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: Famiglia Rast...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002581]
Sommariva, Emilio
Ritratto di gruppo nei pressi di Buttogno (Santa Maria Maggiore); da sinistra: lo scrittore Raffaele Calzini, l'orafo Alfredo Ravasco, e un membro della famiglia Rastellini (probabilmente Celso Angelo)
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; ritratto
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2369. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Famiglia Rastellini - Ravasco - Pastonchi - Calzini.Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: Pastonchi - C...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002583]
Sommariva, Emilio
Ritratto di gruppo a Buttogno (Santa Maria Maggiore), nei pressi dell'Oratorio di San Lorenzo; da destra: l'orafo Alfredo Ravasco, lo scrittore Raffaele Calzini e un membro della famiglia Rastellini (probabilmente Celso Angelo)
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; ritratto ; Celso Angelo Rastellini (1874-1925) era il fratello dei pittori Gian Maria (1869-1927) e Gian Battista (1860-1926)
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2369. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Famiglia Rastellini - Ravasco - Pastonchi - Calzini.Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: Pastonchi - C...
Bibliografia: De Maurizi, G., in: La Valle Vigezzo e la ferrovia internazionale Domodossola-Locarno, Milano, 1934
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001359]
Sommariva, Emilio
Ritratto di gruppo nella campagna di Buttogno (Santa Maria Maggiore); da destra: l'orafo Alfredo Ravasco, lo scrittore Raffaele Calzini e un membro della famiglia Rastellini (probabilmente Celso Angelo)
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; ritratto ; Celso Angelo Rastellini (1874-1925) era il fratello dei pittori Gian Maria (1869-1927) e Gian Battista (1860-1926)
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2369. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Famiglia Rastellini - Ravasco - Pastonchi - Calzini.Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: Pastonchi - C...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002582]
Anonimo
Tullio Serafin e Ottorino Respighi ritratti a figura intera, di profilo, durante le prove della prima rappresentazione de 'La campana sommersa' a New York. Ritratto doppio. La campana sommersa
1928
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
'note all'opera:' La campana sommersa. Ottorino Respighi, compositore ; Claudio Guastalla, librettista. Allestimento: New York, 1928. Prima rappr.: Amburgo, Stadttheater, 18-11-1927
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_887]
Anonimo
Alberto Franchetti (seduto al centro) ad un banchetto offerto dal Comune di Parma dopo la rappresentazione di 'Germania' al Teatro Regio. Con lui i membri della Commissione teatrale e alcuni artisti. Ritratto di gruppo. Germania
1901-1910
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; Informazione ricavata da «Musica e Musicisti», anno 60, vol.1, n.3, 1905, p. 180
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
'note all'opera:' Germania. Alberto Franchetti, compositore ; Luigi Illica, librettista
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1334-04]
Bianchi, Francesco ca. 1752-1810
Teatro Nuovo. Anno 1787. | Il Ritratto | Atto Secondo | Musica | Del Sig.e D. Francesco Bianchi Cremonese | Per uso di S.E. Il Sig.e D.Pasquale Caracciolo Marchese di Arena Dilettante
[Napoli]1787
Titolo uniforme: Il Ritratto. Atto secondo; 3S,T,2B,ob1,ob2,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0164552]
Caselli, Alfredo 1865-1921
Giacomo Puccini disteso sulla branda durante il trasporto sul Lago di Massaciuccoli a bordo della zattera del Marchese Ginori.Alla sua sinistra, seduta, la moglie Elvira, alla sua destra, seduto, il Conte Sardi. Ritratto di gruppo
1903-02
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Fotografia realizzata dopo l'incidente in automobile del 25 febbraio 1903 ; Confrontare anche le fotografie con coll. AS 535; AS 896; AS 735-01; AS 735-02; AS 570-02 ; Informazione ricavata da Musica e mu...
'note ai nomi:' Alfredo Caselli, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_570-01]
Cisventi, Carlo
Maria Callas ritratta a mezzo busto, frontalmente. Fotografia realizzata durante l'incisione discografica della Medea di Cherubini al Teatro alla Scala: Dischi Ricordi per i 150 anni di Casa Ricordi. Ritratto femminile. Medea
Cisventi, Milano1958
Fotografia ; ritratto da solo in interno
'note ai nomi:' Carlo Cisventi, fotografo (Milano, Via Passarella 8)
'note all'opera:' Medea. Luigi Cherubini, compositore ; Ernest Theodor Amadeus Hoffmann, scrittore, compositore, direttore d'orchestra
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_759-05]
Publifoto
Casa Ricordi: gita a Stresa per i 150 anni di Casa Ricordi. Da sinistra: Carla Ricordi Gugelloni, Alfredo Colombo, Eugenio Clausetti, Guido Valcarenghi, Maria Ricordi Delle Piane. Ritratto di gruppo
Publifoto1958-09-21
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; 150 anniversario
'note ai nomi:' Publifoto, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_3568-01]
Publifoto
Gita a Stresa per i 150 anni di Casa Ricordi. da sin.: Mrs. Winifred Hasker de Beaurepaire, Franco Colombo, Elena Vitale, Nanni Ricordi, Albertina Bai, Herve' Dugardin, Elvira Colombo, Luigi Bai. Ritratto di gruppo
Publifoto, Milano1958
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; 150 anniversario
'note ai nomi:' Publifoto, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_3568-03]
Cisventi, Carlo
Maria Callas con Picchi. Fotografia realizzata durante l'incisione discografica della Medea di Cherubini al Teatro alla Scala: Dischi Ricordi per i 150 anni di Casa Ricordi. Ritratto di gruppo. Medea
Cisventi, Milano1958
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno
'note ai nomi:' Carlo Cisventi, fotografo (Milano, Via Passarella 8)
'note all'opera:' Medea. Luigi Cherubini, compositore ; Ernest Theodor Amadeus Hoffmann, scrittore, compositore, direttore d'orchestra
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_759-07]
Ferrario, Achille
Giuseppe Verdi (seduto), Arrigo Boito (in piedi all'estrema sinistra con abito bianco), Giulio Ricordi (in piedi, alle spalle di Verdi) nel giardino dell'abitazione di Giulio Ricordi in Via Borgonuovo, Milano. Ritratto di gruppo. Falstaff
Ferrario1892
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Fotografia realizzata durante gli anni di stesura di ''Falstaff'' ; Confrontare anche le fotografie con coll. AS 699, AS 702-01, AS 702-02, AS 718-01, AS 718-02, AS 754, AS 787, AS 798
'note ai nomi:' Achille Ferrario, fotografo (Milano, Corso Venezia 69 e Milano, Corso Venezia 77)
Titoli correlati:'vedi anche:' Falstaff. Commedia lirica in tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 9-2-1893 {MI0285_FALSTAFF_MI_09021893}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_707]
Pagina 742 di 745 (14,891 documenti simili trovati)