Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Sul sentiero che conduce alla chiesa parrocchiale di Gaino (Toscolano-Maderno)
1925-1935
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; paesaggio
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 333. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Lago di Garda. All'interno della scatola un foglio in origine usato per proteggere le lastre dalla luce; qui è usato per fare volume n...
Titoli correlati:'vedi anche:' Sul sentiero che conduce alla chiesa parrocchiale di Gaino (Toscolano-Maderno), negativo fotografico {2y010-0002130}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005210]
Sommariva, Emilio
Sentiero che conduce a Entreves (Courmayeur)
1921
Originale ; ritocco ; paesaggio
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004981]
News blitz <Milano>; Pressehuset <Agenzia fotografica ; Copenhagen>
[Uomo che conduce carretto con donna]
Milano : Newsblitz ; København : pressehuset.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0677343]
VIGNOLO
Garibaldi conduce i suoi prodi alla difesa di Roma
MILANO : INVERSINI PAOLO - PAGANI ANDREA ; LITOGRAFIA ROSSETTI1860-01-01-1860-12-31
In basso al centro: "Garibaldi conduce i suoi prodi alla difesa di Roma". Sul verso timbro ovale a inchiostro "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: STORIA ILLUSTRATA DELLA VITA DI G. GARIBALDI PER ANTONIO BALBIANI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_218]
Giuseppe Tacchini
Centro fotografico Tifernate
Veduta di Citerna dalla strada che conduce a Pistrino
Citerna : [s.n.], 1950 circa1950
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-438]
Giulio Andreotti
Brescia. Incontro con le categorie economiche e con i dirigenti Dc. Inaugurazione villaggio operaio a Toscolano
1966
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Discorsi0519_1]
Falda, Giovanni Battista
Pianta et alzata del giardino di Belvedere del palazzo pontificio in Vaticano. Architettura di Carlo Maderno
sec. 17
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0028548]
Falda, Giovanni Battista
Veduta del giardino di Belvedere del palazzo pontificio in Vaticano. Architettura di Carlo Maderno
sec. 17
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0028549]
Falda, Giovanni Battista
Fontana nel gran cortile del Palazzo Vaticano detto Belvedere, architettura di Carlo Maderno
1665
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026903]
Falda, Giovanni Battista
Fontana nella piazza di S. Giacomo Scossacavallo nel Rione di Borgo. Architettura dela cav. Carlo Maderno
1665
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026922]
Venturini, Gio. Francesco
Fontana della torre nel giardino di Belvedere nel palazzo pontificio in Vaticano. Architettura di Carlo Maderno
1665
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026955]
Ponte dell'I. R. Arsenale, S. Biaggio Chiesa dell'I. R. Marina, Traghetto conduce alle Isole, Ponte della Veneta Marina, Traghetto conduce alle isole
1828
Fa parte di: Il Canal Grande di Venezia (" Il Canal Grande di Venezia descritto da Antonio Quadri... e rappresentato in LX tavole rilevate ed incise da Dionisio Moretti..., Venezia, dalla Tipografia Andreola, 1828")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0002843]
Sommariva, Emilio
La strada che conduce al convento francescano di S. Giacomo a Poggio Bustone
1926
Originale ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Poggio Bustone ; annotazioni: II. U. 75 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Janni E., in: Le Vie del Santo. Spiriti e luoghi del poema francescano, 1927
Titoli correlati:'vedi anche:' La strada che conduce al convento francescano di S. Giacomo a Poggio Bustone, fotografia {2y010-0005206}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002253]
Sommariva, Emilio
Portico lungo il sentiero che conduce alla chiesa di S. Maria del Sasso
1912
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 1 rame; Morcote/ Lago di Lugano ; annotazioni: II. Lo. 282 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Portico lungo il sentiero che conduce alla chiesa di S. Maria del Sasso, fotografia {2y010-0009309}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002512]
Sommariva, Emilio
Un'edicola votiva lungo il sentiero che conduce al Convento dei Cappuccini a Passignano sul Trasimeno
1926
Originale ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 7
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 714. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Narni - Lago del Trasimeno - Passignana - Sarteano. La scatola è priva di indicazioni.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003863]
Sommariva, Emilio
Lavori di bonifica nella valle del Lamone: un contadino conduce un carro trainato dai buoi
1921-1930
Originale ; datazione approssimativa ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 9
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 528. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Ravenna/Forlì/Faenza. All'interno un foglio con la scritta a penna: Forlì; a matita: alcune lastre hanno segnato la località precisa. ...
Titoli correlati:'vedi anche:' Lavori di bonifica nella valle del Lamone: un contadino conduce un carro trainato dai buoi, negativo fotografico {2y040-0000199}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004956]
Sommariva, Emilio
Lavori di bonifica nella valle del Lamone: un contadino conduce il carro con i buoi
1921-1930
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 1 ; Scatto eseguito nella campagna tra Forlì e Ravenna
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 528. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Ravenna/Forlì/Faenza. All'interno un foglio con la scritta a penna: Forlì; a matita: alcune lastre hanno segnato la località precisa. ...
Titoli correlati:'vedi anche:' Lavori di bonifica nella valle del Lamone: un contadino conduce il carro con i buoi, negativo fotografico {2y040-0000273}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004962]
Sommariva, Emilio
Lavori di bonifica nella valle del Lamone: un contadino conduce il carro con i buoi
1921-1930
Originale ; datazione approssimativa ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 2 ; Scatto eseguito nella campagna tra Forlì e Ravenna
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 528. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Ravenna/Forlì/Faenza. All'interno un foglio con la scritta a penna: Forlì; a matita: alcune lastre hanno segnato la località precisa. ...
Titoli correlati:'vedi anche:' Lavori di bonifica nella valle del Lamone: un contadino conduce il carro con i buoi, negativo fotografico {2y040-0000274}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004964]
Sommariva, Emilio
Portico lungo il sentiero che conduce alla chiesa di S. Maria del Sasso
1912
Originale ; ritocco, viraggio ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Linda: Morcote ; annotazioni: II. Lo. 283 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Portico lungo il sentiero che conduce alla chiesa di S. Maria del Sasso, fotografia {2y010-0011433}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002522]
Sommariva, Emilio
Due asini lungo il sentiero che conduce all'Eremo di Monte Rosato a Poggio Bustone
1926
Originale ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 11
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 524. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Spoleto/Poggio Bustone/Montacuto/Piediluco/Poppi/Piano di Campaldino. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Milano 1906 Grand...
Bibliografia: Janni E., in: Le Vie del Santo. Spiriti e luoghi del poema francescano, 1927
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005249]