Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Contadino seduto all'ingresso di un rustico in località Vassallini (Chiesa in Valmalenco)
1931-1935
Originale ; datazione approssimativa ; paesaggio
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1639. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Valmalenco rustici - Morcote - Lago d'Orta - Serpiano. cartiglio culminante con testa di putto; in basso protrome antropomorfa al cen...
Titoli correlati:'vedi anche:' Contadino seduto all'ingresso di un rustico in località Vassallini (Chiesa in Valmalenco), negativo fotografico {2y010-0000446}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006903]
Tannoja, Antonio Maria
Delle api e loro utile e della maniera di ben governarle. Trattato fisico-economico-rustico del P. D. Antonio Maria Tannoja della congregazione del SS. Redentore. 3
[Napoli ; Raimondi, Raffaele ; Monaco, Giacomo Antonio]1818
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VIAE010159]
Tannoja, Antonio Maria
Delle api e loro utile e della maniera di ben governarle. Trattato fisico-economico-rustico del P. D. Antonio Maria Tannoja della congregazione del SS. Redentore. 2
[Napoli ; Raimondi, Raffaele ; Monaco, Giacomo Antonio]1818
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VIAE010158]
Diario sacro, o sia Almanacco spirituale sopra l'anno 1717 del Rustico indovino in cui sono notati li santi correnti à giorno per giorno ..
In Milano : nella stampa di Pietro Francesco Naua, vicino à S. Margarita [Milano ; Nava, Pietro Francesco]1716
Antiporta calcogr ; Pubblicato presumibilmente nel 1716, come si desume dal tit
Altri titoli:'variante del titolo:' Almanacco spirituale sopra l'anno 1717
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE046806]
Quesiti - 121. Tassa esercizio e rivendita, Affittuario di fondo rustico posto sul territorio di due Comuni (1915:mag., 8, fasc. 19, vol. 26)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1915:mag., 8, fasc. 19, vol. 26) {EVA 0ANA F20803}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A360287]
Jannattoni, Livio
Lazio rustico e sconosciuto : itinerari, profili, scoperte, canti, costume e approdi conviviali : il sentimento di una terra sdegnosa e bellissima / Livio Jannattoni
Roma : Newton Compton.1979
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0332808]
Fagiolo, Marcello; Acidini, Cristina
Natura e artificio : l'ordine rustico, le fontane, gli automi nella cultura del manierismo europeo / °a cura di! Marcello Fagiolo ; scritti di Cristina Acidini Luchinat ... °et al.!
Roma : Officina.1981
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0342124]
Anonimo
Giuseppe Verdi (seduto) e Umberto Campanari (in piedi) presso il laghetto nel parco della Villa di Sant'Agata di Busseto. Ritratto doppio
1891-1900
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Dopo il 1897: fotografia scattatata dopo la morte di Giuseppina Strepponi (14/11/1897)
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_696]
Van Der Elst, Adrianus
Manifesto pubblicitario della macchina da scrivere Olivetti modello Valentine con ragazzo seduto a fianco di una ragazza con le mani sulla tastiera della macchina
Archivio Storico Olivetti1969 - 1989
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0648815]
Anonimo
Giacomo Puccini seduto in barca, sul Lago di Massaciuccoli, con fucile in mano e con Amanno, suo cacciatore. Veduta di esterno
1895
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Informazione ricavata da «Gazzetta Musicale di Milano», anno 51, n. 5, gennaio 1896, pp. 66-67
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_622]
Svanito il suo sogno della razza dominante un generale nazista fortemente depresso catturato vicino a Fismes sta seduto su un jeep sorvegliato da membri della polizia militare americana
[S. l. : s. n.].1944
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0680587]
Scalfati, Giancarlo
L'anticamera del produttore : Folco Quilici (accanto alla porta seduto) la attrice Cristina Gaioni (sulle scale che sale) / fotografato da Giancarlo Scalfati
Milano : G. Scalfati.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0690657]
[Un gruppo di assidui alle riunioni di Pontigny, nel 1922 : André Gide (seduto), Jean Schlumberger, Jacques Rivière e il romanziere Roger Martin du Gard]
Paris : Archives Pontigny-Cerisy.1922
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0694894]
Un prigioniero tedesco vestito da borghese seduto in una jeep davanti alla porta meridionale della città di Lucca in attesa di essere trasferito nelle retrovie
[S. l. : s. n.1945
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0675131]
Venturini, Gio. Francesco
Fontanone rustico nel giardino del signor prencipe Borghese fuori di Porta Pinciana detto il funtanone del mascherone in faccia il portone a' capo il Viale de gli Olmi. Architettura di Gio. Antonio Vansantio
1665
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026963]
Buonfanti, Jacopo Antonio
Testi, Giuseppe Maria <sec. 18. 2. met��>; Coltellini, Marco
Del pollajo e della colombaja trattato rustico economico in cui si insegna la vera maniera di trarre un profitto abondantissimo dai polli, e dai colombi del prete Jacopo Antonio Buonfanti corredato dall'autorit�� de' pi�� bravi scrittori in questo genere
Livorno : per Marco Coltellini in via Grande.1768
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE005802]
Vallarsi, Domenico
Laturner, Simon & soci
Dissertazione seconda sopra la esistenza e identit�� de'sacri corpi de'santi martiri Fermo e Rustico in Verona contro due scritture pubblicate dal M.R.P.D. Gaetano Moroni ...[Domenico Vallarsi!
In Trento : per Simon Laturner, e compagno.1754
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E073687]
Vallarsi, Domenico
Vallarsi, Jacopo
��La ��Realt�� e lettura delle sacre antiche iscrizioni sulla cassa di piombo contenente le reliquie di pi�� santi martiri, e principalmente de' SS. Fermo e Rustico dimostrata ed esposta in quattro lezioni dall'abate Domenico Vallarsi.
In Verona : per Jacopo Vallarsi.1763
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE001909]
Ronis, Willy
Interphoto <Venezia>; Agence Rapho
I miracoli del boschetto d'Espis : la mattina s'inoltra e il boschetto si popola poco a poco : si prega davanti all'altare rustico eretto nel bosco / photo Willy Ronis
[Venezia] : Interfoto ; [Parigi] : Rapho.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0679004]
Vallarsi, Domenico
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
La Realt e lettura delle sacre antiche iscrizioni sulla cassa di piombo contenente le reliquie di pi santi martiri, e principalmente de' SS. Fermo e Rustico dimostrata ed esposta in quattro lezioni dall'abate Domenico Vallarsi
In Verona : per Jacopo Vallarsi [Verona ; Vallarsi, Jacopo]1763
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE001909]
Anonimo
Alberto Franchetti (seduto al centro) ad un banchetto offerto dal Comune di Parma dopo la rappresentazione di 'Germania' al Teatro Regio. Con lui i membri della Commissione teatrale e alcuni artisti. Ritratto di gruppo. Germania
1901-1910
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; Informazione ricavata da «Musica e Musicisti», anno 60, vol.1, n.3, 1905, p. 180
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
'note all'opera:' Germania. Alberto Franchetti, compositore ; Luigi Illica, librettista
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1334-04]