Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Evelina Casalini
1931-01-16
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: cont. Evelina Casalini; 16-1-1931 ; annotazioni: 2-6; 34819; 55' - 94 [cancellato] 6
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 496. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Contessa Casalini. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 34825/31. Sul recto in alto a sinistra timbro a stampa: EMILIO/ SOMMAR...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto della contessa Evelina Casalini, negativo fotografico {2y010-0002418}
'vedi anche:' Ritratto della contessa Evelina ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008979]
Pagina 30 di 758 (15,156 documenti simili trovati)
Zambelli P.
Eloquenza - Elogio della contessa Anna Schio-Serego, di P. Zambelli
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1830:A. 15, dic., 1, vol. 60) {EVA 207 F16212}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305524]
Ojetti Ugo
Le tre ville della Contessa Knatschke - Ugo Ojetti
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1915:A. 15, mag., 1, fasc. 5) {EVA 134 F11338}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A234584]
La Patria italiana e la Chiesa: Matilde la gran contessa
Fa parte di: Letture della domenica : Settimanale illustrato (1910:giu., 12, fasc. 24, vol. 3) {EVA 0AAG F20578}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAG_A356091]
Gerola Giuseppe
Beatrice di Savoia contessa del Tirolo (Giuseppe Gerola)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1928:A. 28, gen., 1, fasc. 1) {EVA 134 F11513}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237257]
Foscolo, Ugo 1778-1827; D'Albany, Luigia
D'Ancona, Alessandro 1835-1914 [curatore]
Lettere inedite di Ugo Foscolo e della contessa d'Albany
Pisa : Tipografia FF. Nistri1875
Nell'occhietto: Per nozze Supino-Perugia; in copertina: Per nozze ; A p. 5 : XI ottobre 1875 A Regina Perugia nel di delle sue nozze con l'avv. David Supino offre con auguri e voti l'amico e congiunto Alessandro D'Ancona
Altri titoli:'variante del titolo:' Per nozze Supino-Perugia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0131967]
Casalini, Grazia
Temi e problemi sull'handicap : qualit�� della vita per i portatori di handicap, teorie educative, modelli di intervento e valutazione / [a cura di Grazia Casalini]
Milano : Girgenti.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0418706]
Casalini, Grazia
Pedagogia sperimentale : gruppi, progetti e metodi : istruzione programmata, gruppo di lavoro, progetto Nuffield per la matematica, programmare con i computers, cibernetica / [a cura di Grazia Casalini].
Milano : Girgenti.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0418685]
Casalini, Grazia
Programmazione educativa e didattica : origini e natura degli obiettivi formativi, rapporti, modelli e sistemi di curricoli / [a cura di Grazia Casalini]
Milano : Girgenti.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0418692]
Piave, Francesco Maria; Casalini, Andrea [compositore]
Mercuriali, Giuseppe [interprete]; Viani, Marco [interprete]; Capuani, Fanny [interprete]; Rambosio, Teodoro [interprete]; Cresci, Francesco [interprete]; Zambelli, Carlotta [interprete]; Gabetti, Teobaldo [interprete]; Reduzzi, Francesco [interprete]
La sposa di Murcia : melodramma in tre atti : da rappresentarsi al Teatro Carignano in Torino l'autunno 1851 / di F. M. Piave ; musica di Andrea Casalini
Torino : Dall'officina tipografica e litografica di Giuseppe Fodratti, [1851?]1851
3 atti ; A p. 3: personaggi ed interpreti ; Le indicazioni di responsabilità precedono i dati di rappresentazione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0007598]
Orchestra Lirica della Cetra di Torino [interprete]; Basile, A. [interprete]; De Rosa [interprete]
Son pochi fiori : L'amico Fritz / Mascagni. Ed ecco il suo ritratto : Fedora / Giordano ; [entrambi i brani eseguiti da] A. Basile ; sopr. De Rosa ; Orch. Lirica Cetra
Italia : CETRA1900-1950
Personaggi e interpreti: soprano ; De_Rosa
Comprende: Son pochi fiori {IT-DDS0000040640000100}
Ed ecco il suo ritratto {IT-DDS0000040640000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040640000000]
Bolognese, Domenico 1819-1881
Cammarano, cantante [interprete]; Naudin, Emilio [interprete]; Viola, cantante [interprete]; Benedetti cantante [interprete]; Colazzi, Filippo [artista (pittore, etc.)]; Deloisio, Luigi [artista (pittore, etc.)]; Galluzzi, Leopoldo; Guillaume, Carlo costumista [personale di produzione]; Rossi, cantante [interprete]; Venier, Pietro ca. 1800-1884 [scenografo]; Papa, Michele macchinista ; sec. 19 [artista (pittore, etc.)]; Niccolini, Fausto [artista (pittore, etc.)]
Evelina o Un segreto di famiglia : melodramma semiserio in tre atti : da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo / di Domenico Bolognese ; posto in musica dal signor Ernesto Viceconte
Napoli : Tipografia Flautina [Flauto]1856
A p. 3: varie responsabilit ; A p. 4: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Evelina o Un segreto di famiglia. melodramma
Altri titoli:'variante del titolo:' Un segreto di famiglia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0287287]
Coronelli, Vincenzo
Ritratto muto (ritratto muto)
Fa parte di: Ritratti
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010818]
Coronelli, Vincenzo
Ritratto muto (ritratto muto)
Fa parte di: Ritratti
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010821]
Sansone, Antonio omonimi
Studium publishing services
Brno : lapide in memoria della contessa Filangieri : è posta nella cella della fortezza dello Spielberg, dove la contessa morì / Antonio Sansone
Roma : Studium.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0677716]
Salvi, Antonio 1664-1724
Restorini, Antonio interprete; Bartoli, Bartolomeo interprete; Croci, Rosa interprete; Ongarelli, Rosa interprete; Restorini, Giuseppe interprete; Cotti, Maria Teresa interprete; Negri, Maria Caterina interprete; Gualardi, Margherita detta Campioli, interprete; Brivio, Giuseppe Ferdinando 1700?-ca. 1758, dedicante; Colloredo, Caroline dedicatario; Medici, Giovanni Battista scenografo; Barbieri, Giovanni Domenico scenografo
L'Ariodante, drama per musica da rappresentarsi in questo Regio Ducal Teatro di Milano nel Carnevale dell'anno 1723. Dedicato all'eccellentissima [...] contessa Carolina Colloredo nata contessa Kinski [...]
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1722
Libretto di A. Salvi (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-5]: dedica di G. F. Brivio ; Alle pp. [7-8]: nota al lettore ; A p. [9]: attori ed altre responsabilità ; A p. [10]: mutazioni di scene
Titolo uniforme: L' Ariodante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323214_RACC.DRAM.1257]
Leonardi, Pietro interprete; Bianchi, Maria interprete; Bovini, Francesca interprete; Cherubini, Bartolomeo interprete; Venturelli, Teresa interprete; Manella, Petronio interprete; Bonomi, Giacomini interprete; Forti, Giuseppe ballerino; Hamilton, : di duchessa, dedicatario; Morelli, Marguerite ballerino; Olivieri, Prospero impresario, dedicante; Olivieri, Prospero impresario; Nichili, Giovanni Battista ballerino; Morelli, Domenico ballerino; Calimani, Isaco personale di produzione; Morelli, Elisabetta ballerina, ballerino
Li tre cicisbei, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Trieste il carnovale dell'anno 1756. Consagrato a sua eccellenza la contessa D'Hamilton nata contessa Sinzendorf
Trieste : Presso Giov. Thom. Trattner [Trattner, Johann Thomas], [1755-56]1755-1756
3 atti ; fascicoli segnati ; Alle pp. 3-6: Dedica di Prospero Olivieri impresario ; A p. 7: Attori ; A p. 7: Ballerini e costumista
Titolo uniforme: Li tre cicisbei
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320912]
Salvi, Antonio 1664-1724
Restorini, Antonio interprete; Bartoli, Bartolomeo interprete; Croci, Rosa interprete; Ongarelli, Rosa interprete; Restorini, Giuseppe interprete; Cotti, Maria Teresa interprete; Negri, Maria Caterina interprete; Gualardi, Margherita detta Campioli, interprete; Brivio, Giuseppe Ferdinando 1700?-ca. 1758, dedicante; Colloredo, Caroline dedicatario; Medici, Giovanni Battista scenografo; Barbieri, Giovanni Domenico scenografo
L'Ariodante, drama per musica da rappresentarsi in questo Regio Ducal Teatro di Milano nel Carnevale dell'anno 1723. Dedicato all'eccellentissima [...] contessa Carolina Colloredo nata contessa Kinski [...]
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1722
Libretto di A. Salvi (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-5]: dedica di G. F. Brivio ; Alle pp. [7-8]: nota al lettore ; A p. [9]: attori ed altre responsabilità ; A p. [10]: mutazioni di scene
Titolo uniforme: L' Ariodante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323214_RACC.DRAM.6049-01]
Zamperini, Antonia interprete; Sartori, Angiola interprete; Menecini, Violante interprete; Amasi, Caterina interprete; Ulcenech, Domenico interprete; Amasi, Angela interprete; Canziani, Natale personale di produzione; D'Hamilton, Maria Anna contessa, dedicatario
Andromaca, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Trieste l'anno 1752 dedicato a sua eccellenza madama la contessa D'Hamilton, contessa di Zizendorf
In Venezia : per Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1752
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: mutazioni di scene e personaggi
Titolo uniforme: Andromaca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319017]
Ventura, Piero
Ceserani, Gian Paolo
��Le ��parole dell'arte / Piero Ventura ; testi: Gian Paolo Ceserani ; art direction e ricerche: Max Casalini ; colori: Marisa Murgo Ventura ; collaborazione grafica: Pierluigi Longo ; apparati e cronologie: Marco Vinicio Masoni
Milano : Rizzoli.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0231292]
Villa, Claudio 1926-1987
Grande Orchestra Vis Radio [interprete]; Conte, Gino [direttore d'orchestra]
'O ritratto 'e Nanninella : Canzone napoletana / Vian ; Scarpò. Luna chiara : Canzone napoletana / Fusco ; Nati ; Ciervo ; [in entrambi i brani] Claudio Villa ; Grande Orchestra Vis Radio diretta da Gino Conte
Italia : VIS RADIO, 17-06-19551955
Comprende: 'O ritratto 'e Nanninella {IT-DDS0000093658000100}
Luna Chiara {IT-DDS0000093658000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000093658000000]
Pagina 30 di 758 (15,156 documenti simili trovati)
Zambelli P.
Eloquenza - Elogio della contessa Anna Schio-Serego, di P. Zambelli
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1830:A. 15, dic., 1, vol. 60) {EVA 207 F16212}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305524]
Ojetti Ugo
Le tre ville della Contessa Knatschke - Ugo Ojetti
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1915:A. 15, mag., 1, fasc. 5) {EVA 134 F11338}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A234584]
La Patria italiana e la Chiesa: Matilde la gran contessa
Fa parte di: Letture della domenica : Settimanale illustrato (1910:giu., 12, fasc. 24, vol. 3) {EVA 0AAG F20578}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAG_A356091]
Gerola Giuseppe
Beatrice di Savoia contessa del Tirolo (Giuseppe Gerola)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1928:A. 28, gen., 1, fasc. 1) {EVA 134 F11513}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237257]
Foscolo, Ugo 1778-1827; D'Albany, Luigia
D'Ancona, Alessandro 1835-1914 [curatore]
Lettere inedite di Ugo Foscolo e della contessa d'Albany
Pisa : Tipografia FF. Nistri1875
Nell'occhietto: Per nozze Supino-Perugia; in copertina: Per nozze ; A p. 5 : XI ottobre 1875 A Regina Perugia nel di delle sue nozze con l'avv. David Supino offre con auguri e voti l'amico e congiunto Alessandro D'Ancona
Altri titoli:'variante del titolo:' Per nozze Supino-Perugia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0131967]
Casalini, Grazia
Temi e problemi sull'handicap : qualit�� della vita per i portatori di handicap, teorie educative, modelli di intervento e valutazione / [a cura di Grazia Casalini]
Milano : Girgenti.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0418706]
Casalini, Grazia
Pedagogia sperimentale : gruppi, progetti e metodi : istruzione programmata, gruppo di lavoro, progetto Nuffield per la matematica, programmare con i computers, cibernetica / [a cura di Grazia Casalini].
Milano : Girgenti.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0418685]
Casalini, Grazia
Programmazione educativa e didattica : origini e natura degli obiettivi formativi, rapporti, modelli e sistemi di curricoli / [a cura di Grazia Casalini]
Milano : Girgenti.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0418692]
Piave, Francesco Maria; Casalini, Andrea [compositore]
Mercuriali, Giuseppe [interprete]; Viani, Marco [interprete]; Capuani, Fanny [interprete]; Rambosio, Teodoro [interprete]; Cresci, Francesco [interprete]; Zambelli, Carlotta [interprete]; Gabetti, Teobaldo [interprete]; Reduzzi, Francesco [interprete]
La sposa di Murcia : melodramma in tre atti : da rappresentarsi al Teatro Carignano in Torino l'autunno 1851 / di F. M. Piave ; musica di Andrea Casalini
Torino : Dall'officina tipografica e litografica di Giuseppe Fodratti, [1851?]1851
3 atti ; A p. 3: personaggi ed interpreti ; Le indicazioni di responsabilità precedono i dati di rappresentazione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0007598]
Orchestra Lirica della Cetra di Torino [interprete]; Basile, A. [interprete]; De Rosa [interprete]
Son pochi fiori : L'amico Fritz / Mascagni. Ed ecco il suo ritratto : Fedora / Giordano ; [entrambi i brani eseguiti da] A. Basile ; sopr. De Rosa ; Orch. Lirica Cetra
Italia : CETRA1900-1950
Personaggi e interpreti: soprano ; De_Rosa
Comprende: Son pochi fiori {IT-DDS0000040640000100}
Ed ecco il suo ritratto {IT-DDS0000040640000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040640000000]
Bolognese, Domenico 1819-1881
Cammarano, cantante [interprete]; Naudin, Emilio [interprete]; Viola, cantante [interprete]; Benedetti cantante [interprete]; Colazzi, Filippo [artista (pittore, etc.)]; Deloisio, Luigi [artista (pittore, etc.)]; Galluzzi, Leopoldo; Guillaume, Carlo costumista [personale di produzione]; Rossi, cantante [interprete]; Venier, Pietro ca. 1800-1884 [scenografo]; Papa, Michele macchinista ; sec. 19 [artista (pittore, etc.)]; Niccolini, Fausto [artista (pittore, etc.)]
Evelina o Un segreto di famiglia : melodramma semiserio in tre atti : da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo / di Domenico Bolognese ; posto in musica dal signor Ernesto Viceconte
Napoli : Tipografia Flautina [Flauto]1856
A p. 3: varie responsabilit ; A p. 4: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Evelina o Un segreto di famiglia. melodramma
Altri titoli:'variante del titolo:' Un segreto di famiglia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0287287]
Coronelli, Vincenzo
Ritratto muto (ritratto muto)
Fa parte di: Ritratti
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010818]
Coronelli, Vincenzo
Ritratto muto (ritratto muto)
Fa parte di: Ritratti
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010821]
Sansone, Antonio omonimi
Studium publishing services
Brno : lapide in memoria della contessa Filangieri : è posta nella cella della fortezza dello Spielberg, dove la contessa morì / Antonio Sansone
Roma : Studium.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0677716]
Salvi, Antonio 1664-1724
Restorini, Antonio interprete; Bartoli, Bartolomeo interprete; Croci, Rosa interprete; Ongarelli, Rosa interprete; Restorini, Giuseppe interprete; Cotti, Maria Teresa interprete; Negri, Maria Caterina interprete; Gualardi, Margherita detta Campioli, interprete; Brivio, Giuseppe Ferdinando 1700?-ca. 1758, dedicante; Colloredo, Caroline dedicatario; Medici, Giovanni Battista scenografo; Barbieri, Giovanni Domenico scenografo
L'Ariodante, drama per musica da rappresentarsi in questo Regio Ducal Teatro di Milano nel Carnevale dell'anno 1723. Dedicato all'eccellentissima [...] contessa Carolina Colloredo nata contessa Kinski [...]
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1722
Libretto di A. Salvi (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-5]: dedica di G. F. Brivio ; Alle pp. [7-8]: nota al lettore ; A p. [9]: attori ed altre responsabilità ; A p. [10]: mutazioni di scene
Titolo uniforme: L' Ariodante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323214_RACC.DRAM.1257]
Leonardi, Pietro interprete; Bianchi, Maria interprete; Bovini, Francesca interprete; Cherubini, Bartolomeo interprete; Venturelli, Teresa interprete; Manella, Petronio interprete; Bonomi, Giacomini interprete; Forti, Giuseppe ballerino; Hamilton, : di duchessa, dedicatario; Morelli, Marguerite ballerino; Olivieri, Prospero impresario, dedicante; Olivieri, Prospero impresario; Nichili, Giovanni Battista ballerino; Morelli, Domenico ballerino; Calimani, Isaco personale di produzione; Morelli, Elisabetta ballerina, ballerino
Li tre cicisbei, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Trieste il carnovale dell'anno 1756. Consagrato a sua eccellenza la contessa D'Hamilton nata contessa Sinzendorf
Trieste : Presso Giov. Thom. Trattner [Trattner, Johann Thomas], [1755-56]1755-1756
3 atti ; fascicoli segnati ; Alle pp. 3-6: Dedica di Prospero Olivieri impresario ; A p. 7: Attori ; A p. 7: Ballerini e costumista
Titolo uniforme: Li tre cicisbei
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320912]
Salvi, Antonio 1664-1724
Restorini, Antonio interprete; Bartoli, Bartolomeo interprete; Croci, Rosa interprete; Ongarelli, Rosa interprete; Restorini, Giuseppe interprete; Cotti, Maria Teresa interprete; Negri, Maria Caterina interprete; Gualardi, Margherita detta Campioli, interprete; Brivio, Giuseppe Ferdinando 1700?-ca. 1758, dedicante; Colloredo, Caroline dedicatario; Medici, Giovanni Battista scenografo; Barbieri, Giovanni Domenico scenografo
L'Ariodante, drama per musica da rappresentarsi in questo Regio Ducal Teatro di Milano nel Carnevale dell'anno 1723. Dedicato all'eccellentissima [...] contessa Carolina Colloredo nata contessa Kinski [...]
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1722
Libretto di A. Salvi (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-5]: dedica di G. F. Brivio ; Alle pp. [7-8]: nota al lettore ; A p. [9]: attori ed altre responsabilità ; A p. [10]: mutazioni di scene
Titolo uniforme: L' Ariodante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323214_RACC.DRAM.6049-01]
Zamperini, Antonia interprete; Sartori, Angiola interprete; Menecini, Violante interprete; Amasi, Caterina interprete; Ulcenech, Domenico interprete; Amasi, Angela interprete; Canziani, Natale personale di produzione; D'Hamilton, Maria Anna contessa, dedicatario
Andromaca, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Trieste l'anno 1752 dedicato a sua eccellenza madama la contessa D'Hamilton, contessa di Zizendorf
In Venezia : per Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1752
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: mutazioni di scene e personaggi
Titolo uniforme: Andromaca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319017]
Ventura, Piero
Ceserani, Gian Paolo
��Le ��parole dell'arte / Piero Ventura ; testi: Gian Paolo Ceserani ; art direction e ricerche: Max Casalini ; colori: Marisa Murgo Ventura ; collaborazione grafica: Pierluigi Longo ; apparati e cronologie: Marco Vinicio Masoni
Milano : Rizzoli.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0231292]
Villa, Claudio 1926-1987
Grande Orchestra Vis Radio [interprete]; Conte, Gino [direttore d'orchestra]
'O ritratto 'e Nanninella : Canzone napoletana / Vian ; Scarpò. Luna chiara : Canzone napoletana / Fusco ; Nati ; Ciervo ; [in entrambi i brani] Claudio Villa ; Grande Orchestra Vis Radio diretta da Gino Conte
Italia : VIS RADIO, 17-06-19551955
Comprende: 'O ritratto 'e Nanninella {IT-DDS0000093658000100}
Luna Chiara {IT-DDS0000093658000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000093658000000]