Risultati ricerca
Studio Sommariva
Riproduzione di una scultura di Arrigo Minerbi raffigurante Gesù crocifisso
1957-04-04
Originale ; riproduzione ; annotazioni: 5''; B 1-1K; 2' 15''; svil. senza brom.
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2618. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco A. Minerbi. A penna sul recto del coperchio a sinistra: A. Minerbi: Crocefisso in bronzo - 4 Aprile 1957/ (patinato colore del legno ...
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione di una scultura di Arrigo Minerbi raffigurante Gesù crocifisso, fotografia {2y010-0009984}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009081]
Nardi Piero
Piero Nardi - Arrigo Boito (1842-1942)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1942:A. 42, mar., 1, fasc. 3) {EVA 134 F11859}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A241579]
Fontana Ciro
Arrigo Boito contribuente milanese (Ciro Fontana)
Fa parte di: Città di Milano : Rassegna mensile del comune e bollettino di statistica (1948:A. 65, ago., 1, fasc. 8) {EVA 178 F8378}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_178_A151348]
Cajumi Arrigo
Arrigo Cajumi - George Sand e l'amore
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1920:mar., fasc. 3, vol. 3) {EVA 0AAD F19336}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A346965]
Albinati E.
Bibliografia di Arrigo Boito - E. Albinati
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1918:lug., fasc. 4, vol. 1) {EVA 0AAD F19313}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A346234]
Franzoni, Lanfranco
Scultura popolare dei Lessini / Lanfranco Franzoni
Verona : Taucias gar��ida.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0418114]
Gaggini, Roberto
Tre pisani della scultura / Roberto Gaggini.
Pisa : ETS.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0052741]
Falzoni-Bayard <agenzia fotografica>
Il museo della scultura a Perm
Milano : Falzoni-Bayard.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0678471]
De Micheli, Mario
La scultura del Novecento / Mario De Micheli
Torino : UTET.1981
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0289729]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Mostra di scultura di Duca Luca
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19781978-03-25
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 010 (010).7
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC010(010)_N_SEL11_003]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Mostra di scultura di Duca Luca
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19781978-03-25
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 010 (010).7
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC010(010)_N_SEL11_004]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Mostra di scultura di Duca Luca
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19781978-03-25
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 010 (010).7
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC010(010)_N_SEL11_001]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Mostra di scultura di Duca Luca
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19781978-03-25
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 010 (010).7
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC010(010)_N_SEL11_005]
Sommariva, Emilio
Riproduzione della scultura di Tita Ratti "Victor"
1929
Originale ; riquadratura, ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: 31959; 2 copie ; annotazioni: Ratti Tito; 6 copie [cancellato]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1711. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 887. La scatola è priva dell'etichetta indicante la marca. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Ratti - Sala Elena; al centro...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009495]
Sommariva, Emilio
Riproduzione della scultura di Tita Ratti "Victor"
1929
Originale ; riquadratura, ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: 31960; 14 copie ; annotazioni: 6 copie [cancellato]; Ratti Tito
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1711. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 887. La scatola è priva dell'etichetta indicante la marca. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Ratti - Sala Elena; al centro...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009496]
Sommariva, Emilio
Riproduzione della scultura di Adolfo Wildt "Humanitas"
1902-1910
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: medaglia - Humanitas; Kodak 15 secondi 2-5 [cancellato]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 396. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. La scatola contiene alcuni fogli del periodico "L'ingegnere" n. 9, settembre 1950, non pertinente col contenuto della scatola.
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006718]
Sommariva, Emilio
Riproduzione della scultura di Adolfo Wildt "Autoritratto"
1912
Originale ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Autoritratto [illeggibile]; 4336; 2
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 901. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. A matita sul recto del coperchio a destra: Tagliabue Guagni Crespi; a matita blu a sinistra: 34. A matita sul verso del coperch...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008298]