Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Studio del pittore Carlo Fornara a Prestinone (Craveggia)
1934
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Linda: 1934
Titoli correlati:'vedi anche:' Studio del pittore Carlo Fornara a Prestinone (Craveggia), fotografia {2y010-0006631}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011649]
Sommariva, Emilio
Studio del pittore Carlo Fornara a Prestinone (Craveggia)
1934
Originale ; mascheratura ; architettura ; annotazioni: 40855
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 519. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Fornara - Ritratti. A matita sul recto del coperchio a destra: Fornara; al centro: Negative fatte pubblicare.. A matita sul verso del ...
Titoli correlati:'vedi anche:' Studio del pittore Carlo Fornara a Prestinone (Craveggia), negativo fotografico {2y010-0011649}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006631]
Sommariva, Emilio
Studio del pittore Carlo Fornara a Prestinone (Craveggia)
1934
Originale ; mascheratura ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Linda: 40856
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 519. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Fornara - Ritratti. A matita sul recto del coperchio a destra: Fornara; al centro: Negative fatte pubblicare.. A matita sul verso del ...
Titoli correlati:'vedi anche:' Studio del pittore Carlo Fornara a Prestinone (Craveggia), negativo fotografico {2y010-0002181}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006630]
Sommariva, Emilio
Veduta esterna dello studio del pittore Carlo Fornara a Prestinone (Craveggia)
1934
Originale ; architettura ; annotazioni: 1934; II. P. 105 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Acchini D., Scorci di una Vigezzo dall'obiettivo di un maestro dell'arte fotografica:Emilio Sommariva 1883-1956, in: Oscellana. Rivista illustrata della Val d'Ossola, a. XXXV, n. 1, p. 22, 2005
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta esterna dello studio del pittore Carlo Fornara a Prestinone (Craveggia), fotografia {2y010-0006629}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002180]
Sommariva, Emilio
Veduta esterna dello studio del pittore Carlo Fornara a Prestinone (Craveggia)
1934
Originale ; mascheratura, ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Linda: 40857
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 519. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Fornara - Ritratti. A matita sul recto del coperchio a destra: Fornara; al centro: Negative fatte pubblicare.. A matita sul verso del ...
Bibliografia: Acchini D., Scorci di una Vigezzo dall'obiettivo di un maestro dell'arte fotografica:Emilio Sommariva 1883-1956, in: Oscellana. Rivista illustrata della Val d'Ossola, a. XXXV, n. 1, p. 22, 2005
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta esterna dello studio del pittore Carlo Fornara a Prestinone (Craveggia), negativo fotografico {2y010-0002180}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006629]
Sommariva, Emilio
Monumento funerario e tomba di Elia Biscaldi, moglie del pittore Carlo Fornara (Cimitero di Prestinone, Craveggia)
1940-1956
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Carlo Fornara
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 518. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Fornara - Ritratti. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a matita: Fornara/Ritratti e lavori diversi. La scatola...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006632]
Sommariva, Emilio
Monumento funerario e tomba di Elia Biscaldi, moglie del pittore Carlo Fornara (Cimitero di Prestinone, Craveggia)
1940-1956
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni: Carlo Fornara
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 518. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Fornara - Ritratti. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a matita: Fornara/Ritratti e lavori diversi. La scatola...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005314]
Sommariva, Emilio
Studio del pittore Carlo Fornara. Prestinone
1934
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Linda: Prestinone/ 1934; Studio del pittore Carlo Fornara ; annotazioni: II. P. 106 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Studio del pittore Carlo Fornara. Prestinone, fotografia {2y010-0006630}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002181]
Sommariva, Emilio
Veduta di Prestinone (Craveggia)
1925-1933
Originale ; datazione approssimativa ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Valle Vigezzo/ Prestinone
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 4294. Annotazioni originarie: A penna, su di un foglio incollato al recto della busta: LAGO DI COMO/ BELLAGIO/ SAN MARTINO/ SAN MARTINO/ SAN BENEDETTO/ NOVATE MEZZOLa
Bibliografia: De Maurizi G., in: La Valle Vigezzo e la ferrovia internazionale Domodossola-Locarno, Milano, 1934
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011405]
Sommariva, Emilio
Veduta di Prestinone (Craveggia)
1925-1933
Originale ; datazione approssimativa ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Prestinone [sottolineato] ; annotazioni: Valle Vigezzo
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 4294. Annotazioni originarie: A penna, su di un foglio incollato al recto della busta: LAGO DI COMO/ BELLAGIO/ SAN MARTINO/ SAN MARTINO/ SAN BENEDETTO/ NOVATE MEZZOLa
Bibliografia: De Maurizi G., in: La Valle Vigezzo e la ferrovia internazionale Domodossola-Locarno, Milano, 1934
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011406]
Sommariva, Emilio
Panorama verso Malesco da Prestinone (Craveggia)
1925-1933
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; paesaggio
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 713. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Valle Vigezzo. Sul recto del coperchio un foglio incollato con in alto la scritta a penna cancellata: Per questi soggetti di questo pa...
Bibliografia: De Maurizi G., in: La Valle Vigezzo e la ferrovia elettrica internazionale Domodossola-Locarno, 1934
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005549]
Sommariva, Emilio
Busto di G. Segantini dello scultore Quadrelli nello studio del pittore Carlo Fornara a Prestinone, Valle Vigezzo
1928-09-01-1928-09-30
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Busto di G. Segantini/ dello scultore Quadrelli/ nello studio del pittore/ Carlo Fornara a/ Prestinone/ Valle Vigezzo ; annotazioni: III. Q. 1 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Commenti. Giovanni Segantini, in: Dedalo: rassegna d'arte, v. 2 n. 7, 1928-1929, p. 450, 1929
Titoli correlati:'vedi anche:' Busto di G. Segantini dello scultore Quadrelli nello studio del pittore Carlo Fornara a Prestinone, Valle Vigezzo, fotografia {2y010-0009146}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002022]
Sommariva, Emilio
Veduta di Prestinone (Craveggia) e della Valle Vigezzo
1925-1933
Originale ; datazione approssimativa ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Valle Vigezzo - Prestinone ; annotazioni: II. P. 107 [vecchia segnatura]
Bibliografia: De Maurizi G., in: La Valle Vigezzo e la ferrovia elettrica internazionale Domodossola-Locarno, 1934
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta di Prestinone (Craveggia) e della Valle Vigezzo, fotografia {2y010-0008088}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002190]
Sommariva, Emilio
Panorama con veduta di Santa Maria Maggiore e Prestinone (Craveggia)
1925-1933
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; paesaggio
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 711. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Valle Vigezzo. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A ...
Bibliografia: De Maurizi G., in: La Valle Vigezzo e la ferrovia elettrica internazionale Domodossola-Locarno, 1934
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003939]
Sommariva, Emilio
Veduta di Prestinone (Craveggia) e della Valle Vigezzo
1925-1933
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; paesaggio
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 713. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Valle Vigezzo. Sul recto del coperchio un foglio incollato con in alto la scritta a penna cancellata: Per questi soggetti di questo pa...
Bibliografia: De Maurizi G., in: La Valle Vigezzo e la ferrovia elettrica internazionale Domodossola-Locarno, 1934
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta di Prestinone (Craveggia) e della Valle Vigezzo, negativo fotografico {2y010-0002190}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008088]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del busto di Giuseppe Segantini, opera dello scultore Emilio Quadrelli; fotografia eseguita nello studio del pittore Carlo Fornara a Prestinone
1928-09-01-1928-09-30
Originale ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: II; Velluto 2 / 2 lampade ; annotazioni di Sommariva, Linda: Carlo Fornara - busto di Segantini; 31868; - settem 1928
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 520. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Fornara - Ritratti. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Segantini - busto. A matita sul recto del coperchio a destra scritte ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006609]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del busto di Giuseppe Segantini, opera dello scultore Emilio Quadrelli; fotografia eseguita nello studio del pittore Carlo Fornara a Prestinone
1928-09-01-1928-09-30
Originale ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Velluto 32 / 2 lampade ; annotazioni di Sommariva, Linda: settembre 928; 31872; Carlo Fornara - busto Segantini
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 520. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Fornara - Ritratti. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Segantini - busto. A matita sul recto del coperchio a destra scritte ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006613]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del busto di Giuseppe Segantini, opera dello scultore Emilio Quadrelli; fotografia eseguita nello studio del pittore Carlo Fornara a Prestinone
1928-09-01-1928-09-30
Originale ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: I; Velluto 24 / 2 lampade; 31871 ; annotazioni di Sommariva, Linda: - 1928 settembre; Carlo Fornara - busto di G. Segantini
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 520. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Fornara - Ritratti. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Segantini - busto. A matita sul recto del coperchio a destra scritte ...
Bibliografia: Commenti. Giovanni Segantini, in: Dedalo: rassegna d'arte, v. 2 n. 7, 1928-1929, p. 450, 1929
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006612]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del busto di Giuseppe Segantini, opera dello scultore Emilio Quadrelli; fotografia eseguita nello studio del pittore Carlo Fornara a Prestinone
1928-09-01-1928-09-30
Originale ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: IV; Velluto 5 / 2 lampade ; annotazioni di Sommariva, Linda: - settembre 1928; Carlo Fornara - busto di Segantini; 31869
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 520. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Fornara - Ritratti. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Segantini - busto. A matita sul recto del coperchio a destra scritte ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006610]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del busto di Giuseppe Segantini, opera dello scultore Emilio Quadrelli; fotografia eseguita nello studio del pittore Carlo Fornara a Prestinone
1928-09-01-1928-09-30
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 31870
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 520. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Fornara - Ritratti. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Segantini - busto. A matita sul recto al centro: A. MINERBI/ negat. 1...
Bibliografia: Commenti. Giovanni Segantini, in: Dedalo: rassegna d'arte, v. 2 n. 7, 1928-1929, p. 450, 1929
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del busto di Giuseppe Segantini, opera dello scultore Emilio Quadrelli; fotografia eseguita nello studio del pittore Carlo Fornara a Prestinone, negativo fotografi...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009146]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del busto di Giuseppe Segantini, opera dello scultore Emilio Quadrelli; fotografia eseguita nello studio del pittore Carlo Fornara a Prestinone
1928-09-01-1928-09-30
Originale ; riquadratura, ritocco ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 520. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Fornara - Ritratti. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Segantini - busto. A matita sul recto del coperchio a destra scritte ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006608]