Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Ritratto di Giuseppina Pozzo
1940
Originale ; ritratto
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Giuseppina Pozzo, fotografia {2y010-0010942}
'vedi anche:' Ritratto di Giuseppina Pozzo, fotografia {2y020-000003...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000112]
Pagina 756 di 770 (15,391 documenti simili trovati)
��[4]: Il ��ritratto del priuato politico christiano estrato dall'originale di alcune attioni del Co: duca di S. Lucar, escritto alla catolica maest�� di Filippo 4. il Grande.
In Venetia : presso Giacomo Bortoli.1656
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003970]
Villegas Selvago, Alonso : de 1534-1615
Zanchini, Giulio sec. 16.; Manzani, Domenico; Tosi, Francesco
Ritratto della vita della Madonna, del molto R.P. Alfonso Vigliega, ... Translatio dalla lingua spagnuola nella toscana, dal caualiere fra Giulio Zanchini da Castiglionchio
In Firenze : per Francesco Tosi, alle Scalee di Badia.1593
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE008636]
Totti, Pompilio n. 1590 ca.
De Rossi, Filippo
Ritratto di Roma antica, nel quale sono figurati i principali tempij, theatri, anfiteatri, cerchi, naumachie ... Aggiuntoui di nuouo le vite et effigie de' primi r�� di essa ..
In Roma : appresso Filippo de' Rossi.1654
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E025036]
Graziani, Giorgio1582-ca.1650
Ritratto di discorsi, et di descrittioni in prosa poeticamente formato. dal sig. Giorgio Gratiani gentilhuomo di Ceneda. Et accresciuto in questa seconda impressione di altri discorsi descrittioni.
In Treuigi : presso Angelo Righettini.1623
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011441]
Publifoto
Sala Ricordi, Milano: prima audizione dell'incisione discografica di Medea di Cherubini (Dischi Ricordi). Al centro Renata Scotto. Ritratto di gruppo. Medea
Publifoto, Milano1958
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; Informazione ricavata da indicazione di mano non nota sul verso
'note ai nomi:' Publifoto, fotografo
'note all'opera:' Medea. Luigi Cherubini, compositore ; Ernest Theodor Amadeus Hoffmann, scrittore, compositore, direttore d'orchestra
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_760-04]
Varischi, Artico
Eleonora De Cisneros ritratta a figura intera, nel ruolo di Candia della Leonessa, atto I. Ritratto femminile. Atto I La figlia di Jorio
Varischi e Artico, Milano1906
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; pubblicata in Ars et Labor, maggio 1906, pag.416
'note ai nomi:' Artico Varischi, fotografi
'note all'opera:' La figlia di Jorio. Alberto Franchetti, compositore ; Gabriele D'Annunzio, autore de La figlia di Iorio. Prima rappr.: Milano, Teatro alla Scala, 29-3-1906
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_185-01]
Venezia Repubblica
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. 1660. 5. Febraro. 1661. 21. Nouembre, 1662. 17. Zugno. In materia del ritratto del Gorzon
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1662
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Data di stampa presunta: 1662 (testo)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135716]
Parti prese nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. 1657. Adi 25. Genaro. Adi 11. Settembre, 1660. Adi 19. Zugno. In materia del ritratto del Gorzon
Venezia : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1660
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Data di stampa presunta: 1660 (testo)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134750]
Parte presa nell'eccellentiss. Senato. 1645. Adi 6. Luglio. In materia d'imponer campatici per pagar dannificati dalla facitura del Ritratto del Gorzon
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1645
Data di stampa presunta: 1645 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134297]
Anonimo
Da sinistra Giulio Ricordi, Arrigo Boito, Giuseppe Verdi, Camillo Boito e il capomastro Noseda nei cantieri della Casa di riposo per musicisti, Milano. Ritratto di gruppo
1891-1900
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Confrontare anche le fotografie con coll. AS 700, AS 701-01, AS 701-02, AS 708, AS 762-01, AS 762-02, AS 762-03, AS 793, AS 838 bis
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_701-03]
Publifoto
Sala Ricordi, Milano: prima audizione dell'incisione discografica di Medea di Cherubini (Dischi Ricordi). In sala Maria Callas. Ritratto di gruppo. Medea
Publifoto, Milano1958
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; Informazione ricavata da indicazione di mano non nota sul verso
'note ai nomi:' Publifoto, fotografo
'note all'opera:' Medea. Luigi Cherubini, compositore ; Ernest Theodor Amadeus Hoffmann, scrittore, compositore, direttore d'orchestra
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_760-02]
Publifoto
Ekg, Petrassi e Poulenc a Villa d'Este (membri della giuria di un concorso indetto da Casa Ricordi). Ritratto di gruppo
Publifoto, Milano1958-10-05
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; Conservata n. 1 copia di questa fotografia
'note ai nomi:' Publifoto, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_749-10]
Colombo, Giuseppe
Alfred Cortot in Piazza Duomo a Milano, dietro di lui, in secondo piano con mani in tasca, Franco Crepax. Ritratto maschile
Colombo, Milano1901-1950
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Per riproduzione chiedere autorizzazione?
'note ai nomi:' Giuseppe Colombo, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_553]
Anonimo
Esterno della Villa Puccini di Torre del Lago. Sull'automobile a sinistra Giacomo Puccini e la moglie Elvira; sull'automobile a destra il figlio Antonio. Ritratto di gruppo
1901-1910
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_630]
Cisventi, Carlo
Renata Scotto: fotografia realizzata durante l'incisione discografica della Medea di Cherubini al Teatro alla Scala: Dischi Ricordi per i 150 anni di Casa Ricordi. Ritratto femminile. Medea
Cisventi, Milano1958
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; Conservata n. 2 copie di questa fotografia
'note ai nomi:' Carlo Cisventi, fotografo (Milano, Via Passarella 8)
'note all'opera:' Medea. Luigi Cherubini, compositore ; Ernest Theodor Amadeus Hoffmann, scrittore, compositore, direttore d'orchestra
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_769]
Anonimo
Giuseppe Verdi (al centro) con Giulio Ricordi ( a destra) sul cancello dell'abitazione di Giulio Ricordi in Via Borgonuovo, Milano. Ritratto di gruppo
1892
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Confrontare anche le fotografie con coll. AS 699, AS 702-01, AS 702-02, AS 707, AS 718-01, AS 718-02, AS 754, AS 787
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_798]
Anonimo
La Signora Giacchetti, Giacomo Puccini e la moglie Elvira nel boudoir dell'appartamento di Buenos Aires, nel Palazzo del giornale ''La Prensa''. Ritratto di gruppo
1905-06
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; Durante il viaggio a Buenos Aires nel 1905 Giacomo Puccini fu ospite del giornale ''La Prensa'' ; Confrontare anche le fotografie con coll. AS 597, AS 598, AS 600, AS 601, AS 602
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_599]
Pesce, Alfredo
La Società del Quartetto di Napoli. Da sinistra: Gaetano Fusella, Ignazio Pascarella, Sergio Viterbini, Alessandro Longo, Salvatore Cajati. Ritratto di gruppo
Pesce, Napoli1909
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno
'note ai nomi:' Alfredo Pesce, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1321]
Anonimo
Giacomo Puccini e la moglie Elvira a bordo del transatlantico ''Savoia'', nel porto di Genova, in partenza per Buenos Aires. Ritratto di gruppo
1905-06
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Confrontare anche le fotografie con coll. AS 605-02, AS 605-01
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_605-03]
Anonimo
Leopoldo Mugnone, il Signor Bonetti e Giacomo Puccini nel boudoir dell'appartamento di Buenos Aires, nel Palazzo del giornale ''La Prensa''. Ritratto di gruppo
1905-06
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; Durante il viaggio a Buenos Aires nel 1905 Giacomo Puccini fu ospite del giornale ''La Prensa'' ; Confrontare anche le fotografie con coll. AS 597, AS 598, AS 599, AS 601, AS 602
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_600]
Pagina 756 di 770 (15,391 documenti simili trovati)
��[4]: Il ��ritratto del priuato politico christiano estrato dall'originale di alcune attioni del Co: duca di S. Lucar, escritto alla catolica maest�� di Filippo 4. il Grande.
In Venetia : presso Giacomo Bortoli.1656
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003970]
Villegas Selvago, Alonso : de 1534-1615
Zanchini, Giulio sec. 16.; Manzani, Domenico; Tosi, Francesco
Ritratto della vita della Madonna, del molto R.P. Alfonso Vigliega, ... Translatio dalla lingua spagnuola nella toscana, dal caualiere fra Giulio Zanchini da Castiglionchio
In Firenze : per Francesco Tosi, alle Scalee di Badia.1593
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE008636]
Totti, Pompilio n. 1590 ca.
De Rossi, Filippo
Ritratto di Roma antica, nel quale sono figurati i principali tempij, theatri, anfiteatri, cerchi, naumachie ... Aggiuntoui di nuouo le vite et effigie de' primi r�� di essa ..
In Roma : appresso Filippo de' Rossi.1654
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E025036]
Graziani, Giorgio1582-ca.1650
Ritratto di discorsi, et di descrittioni in prosa poeticamente formato. dal sig. Giorgio Gratiani gentilhuomo di Ceneda. Et accresciuto in questa seconda impressione di altri discorsi descrittioni.
In Treuigi : presso Angelo Righettini.1623
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011441]
Publifoto
Sala Ricordi, Milano: prima audizione dell'incisione discografica di Medea di Cherubini (Dischi Ricordi). Al centro Renata Scotto. Ritratto di gruppo. Medea
Publifoto, Milano1958
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; Informazione ricavata da indicazione di mano non nota sul verso
'note ai nomi:' Publifoto, fotografo
'note all'opera:' Medea. Luigi Cherubini, compositore ; Ernest Theodor Amadeus Hoffmann, scrittore, compositore, direttore d'orchestra
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_760-04]
Varischi, Artico
Eleonora De Cisneros ritratta a figura intera, nel ruolo di Candia della Leonessa, atto I. Ritratto femminile. Atto I La figlia di Jorio
Varischi e Artico, Milano1906
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; pubblicata in Ars et Labor, maggio 1906, pag.416
'note ai nomi:' Artico Varischi, fotografi
'note all'opera:' La figlia di Jorio. Alberto Franchetti, compositore ; Gabriele D'Annunzio, autore de La figlia di Iorio. Prima rappr.: Milano, Teatro alla Scala, 29-3-1906
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_185-01]
Venezia Repubblica
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. 1660. 5. Febraro. 1661. 21. Nouembre, 1662. 17. Zugno. In materia del ritratto del Gorzon
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1662
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Data di stampa presunta: 1662 (testo)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135716]
Parti prese nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. 1657. Adi 25. Genaro. Adi 11. Settembre, 1660. Adi 19. Zugno. In materia del ritratto del Gorzon
Venezia : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1660
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Data di stampa presunta: 1660 (testo)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134750]
Parte presa nell'eccellentiss. Senato. 1645. Adi 6. Luglio. In materia d'imponer campatici per pagar dannificati dalla facitura del Ritratto del Gorzon
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1645
Data di stampa presunta: 1645 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134297]
Anonimo
Da sinistra Giulio Ricordi, Arrigo Boito, Giuseppe Verdi, Camillo Boito e il capomastro Noseda nei cantieri della Casa di riposo per musicisti, Milano. Ritratto di gruppo
1891-1900
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Confrontare anche le fotografie con coll. AS 700, AS 701-01, AS 701-02, AS 708, AS 762-01, AS 762-02, AS 762-03, AS 793, AS 838 bis
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_701-03]
Publifoto
Sala Ricordi, Milano: prima audizione dell'incisione discografica di Medea di Cherubini (Dischi Ricordi). In sala Maria Callas. Ritratto di gruppo. Medea
Publifoto, Milano1958
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; Informazione ricavata da indicazione di mano non nota sul verso
'note ai nomi:' Publifoto, fotografo
'note all'opera:' Medea. Luigi Cherubini, compositore ; Ernest Theodor Amadeus Hoffmann, scrittore, compositore, direttore d'orchestra
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_760-02]
Publifoto
Ekg, Petrassi e Poulenc a Villa d'Este (membri della giuria di un concorso indetto da Casa Ricordi). Ritratto di gruppo
Publifoto, Milano1958-10-05
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; Conservata n. 1 copia di questa fotografia
'note ai nomi:' Publifoto, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_749-10]
Colombo, Giuseppe
Alfred Cortot in Piazza Duomo a Milano, dietro di lui, in secondo piano con mani in tasca, Franco Crepax. Ritratto maschile
Colombo, Milano1901-1950
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Per riproduzione chiedere autorizzazione?
'note ai nomi:' Giuseppe Colombo, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_553]
Anonimo
Esterno della Villa Puccini di Torre del Lago. Sull'automobile a sinistra Giacomo Puccini e la moglie Elvira; sull'automobile a destra il figlio Antonio. Ritratto di gruppo
1901-1910
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_630]
Cisventi, Carlo
Renata Scotto: fotografia realizzata durante l'incisione discografica della Medea di Cherubini al Teatro alla Scala: Dischi Ricordi per i 150 anni di Casa Ricordi. Ritratto femminile. Medea
Cisventi, Milano1958
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; Conservata n. 2 copie di questa fotografia
'note ai nomi:' Carlo Cisventi, fotografo (Milano, Via Passarella 8)
'note all'opera:' Medea. Luigi Cherubini, compositore ; Ernest Theodor Amadeus Hoffmann, scrittore, compositore, direttore d'orchestra
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_769]
Anonimo
Giuseppe Verdi (al centro) con Giulio Ricordi ( a destra) sul cancello dell'abitazione di Giulio Ricordi in Via Borgonuovo, Milano. Ritratto di gruppo
1892
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Confrontare anche le fotografie con coll. AS 699, AS 702-01, AS 702-02, AS 707, AS 718-01, AS 718-02, AS 754, AS 787
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_798]
Anonimo
La Signora Giacchetti, Giacomo Puccini e la moglie Elvira nel boudoir dell'appartamento di Buenos Aires, nel Palazzo del giornale ''La Prensa''. Ritratto di gruppo
1905-06
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; Durante il viaggio a Buenos Aires nel 1905 Giacomo Puccini fu ospite del giornale ''La Prensa'' ; Confrontare anche le fotografie con coll. AS 597, AS 598, AS 600, AS 601, AS 602
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_599]
Pesce, Alfredo
La Società del Quartetto di Napoli. Da sinistra: Gaetano Fusella, Ignazio Pascarella, Sergio Viterbini, Alessandro Longo, Salvatore Cajati. Ritratto di gruppo
Pesce, Napoli1909
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno
'note ai nomi:' Alfredo Pesce, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1321]
Anonimo
Giacomo Puccini e la moglie Elvira a bordo del transatlantico ''Savoia'', nel porto di Genova, in partenza per Buenos Aires. Ritratto di gruppo
1905-06
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Confrontare anche le fotografie con coll. AS 605-02, AS 605-01
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_605-03]
Anonimo
Leopoldo Mugnone, il Signor Bonetti e Giacomo Puccini nel boudoir dell'appartamento di Buenos Aires, nel Palazzo del giornale ''La Prensa''. Ritratto di gruppo
1905-06
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; Durante il viaggio a Buenos Aires nel 1905 Giacomo Puccini fu ospite del giornale ''La Prensa'' ; Confrontare anche le fotografie con coll. AS 597, AS 598, AS 599, AS 601, AS 602
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_600]