Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Ritratto di Giuseppina Pozzo
1940
Originale ; ritratto
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Giuseppina Pozzo, fotografia {2y010-0010942}
'vedi anche:' Ritratto di Giuseppina Pozzo, fotografia {2y020-000003...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000112]
Pagina 760 di 770 (15,391 documenti simili trovati)
Anonimo
Il Maestro Ettore Panizza, il Commendator Massino (direttore del teatro Sociale di Treviso) e il Maestro Alberto Franchetti. Ritratto di gruppo
1901-1910
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1334-03]
Kossak
Giacomo Puccini sul palcoscenico dopo la rappresentazione di ''Madama Butterfly''. Con lui Elsa Szamosi, interprete di Madama Butterfly. Ritratto doppio. Madama Butterfly
1906-05
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; Fotografia realizzata in occasione della prima rappresentazione di ''Madama Butterfly'' a Budapest, Teatro Reale dell'Opera,12 maggio 1906 ; Confrontare anche fotografia con coll. AR 6771. Pubblicata in Ar...
'note ai nomi:' Kossak, fotografo (Budapest)
'note all'opera:' Madama Butterfly. Giacomo Puccini, compositore ; Giuseppe Giacosa, librettista ; Luigi Illica, librettista. Allestimento: Budapest, Teatro Reale, 12-5-1906
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_568]
Publifoto
Serata di gala per la presentazione del film 'Casa Ricordi' (regia di Carmine Gallone), cinema Astra, Milano: Micheline Presle, Paolo Stoppa e Lea Massari. Ritratto di gruppo
Publifoto, Milano1954
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno
'note ai nomi:' Publifoto, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_3546-11]
Bassani, Gigi
Giacomo Puccini dietro le quinte, dopo la prima rappresentazione milanese de ''La Fanciulla del West'', Milano, Teatro alla Scala, 29 dicembre 1912. Ritratto maschile. La fanciulla del West
1912-12-29
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; Altra copia della fotografia AS 655, ma tagliata e privata della figura di Tito II
'note ai nomi:' Gigi Bassani, fotografo (Milano, Via Passerella, 20)
'note all'opera:' La fanciulla del West. Giacomo Puccini, compositore ; Guelfo Civinini, librettista ; Carlo Zangarini, librettista. Allestimento: Milano, Teatro alla Scala, 29-12-1912
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_531BIS]
Anonimo
Giulio Ricordi durante l'inaugurazione delle nuove Officine Ricordi in Viale Lombardia (ora Viale Campania), il 22 giugno 1910. Ritratto di gruppo
1910-06-22
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; inaugurazione delle nuove Officine Ricordi in Viale Lombardia (ora Viale Campania), il 22 giugno 1910 ; segnatura olim: AS_1288
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1288-16]
Anonimo
Giuseppe Verdi (al centro) con Camillo Boito (a sinistra) e Noseda (a destra) sulla terrazza della Casa di riposo per musicisti, Milano. Ritratto di gruppo
1891-1900
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Confrontare anche le fotografie con coll. AS 701-01, AS 701-02, AS 701-03, AS 708, AS 762-01, AS 762-02, AS 762-03, AS 793, AS 838 bis
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_700]
Anonimo
Maria Farneti ritratta a figura intera, frontalmente, in costume di scena nel ruolo di Cio-Cio-San. Ritratto femminile. Madama Butterfly
1908
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; Informazione stimata in base alla data dell'allestimento probabilmente relativo
'note ai nomi:' Anonimo
'note all'opera:' Madama Butterfly. Giacomo Puccini, compositore ; Giuseppe Giacosa, librettista ; Luigi Illica, librettista. Allestimento: Roma, Teatro dell'Opera, 25-3-1908
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1765-02]
Astrofoto
Serata di gala per la presentazione del film 'Casa Ricordi' (regia di Carmine Gallone), cinema Astra, Milano: Gina Origoni Ricordi, Eugenio Clausetti con Micheline Presle. Ritratto di gruppo
Astrofoto1954
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno
'note ai nomi:' Astrofoto, fotografo (Milano, Corso Roma 104)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_3546-04]
Publifoto
Valcarenghi, Crepax, Pizzetti, Montale, Martin, Petrassi, Poulenc, Ekg a Villa d'Este (membri della giuria di un concorso indetto da Casa Ricordi). Ritratto di gruppo
Publifoto, Milano1958-10-05
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; Concorso Ricordi ; Conservata n. 1 copia di questa fotografia
'note ai nomi:' Publifoto, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_749-12]
Anonimo
Salone del Caffè Ricci a Milano. Da sinistra Giuseppe Giacosa, Ferravilla, Bozzotti, Paladini, Rovetta, Di Lorenzo, Praga, Andò. Ritratto di gruppo
1901-1910
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; Confrontare anche le fotografie con coll. AS 278-01, AS 278-03
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_278-02]
Anonimo
Toti Dal Monte ritratta a mezzo busto, in costume di scena, nel ruolo di Lucia da 'Lucia di Lammermoor'. Ritratto femminile
1891-1900
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; Sulla fotografia la firma autografa
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1236]
Dover Street Studios, The
Edith De Lys ritratta a figura intera, di tre quarti, in costume di scena nel ruolo di Aida. Ritratto femminile. Aida
Dover Street Studios1909
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; Sul recto del supporto, dedica autografa: Aida / Yours Affectionately / Edith / June 1909 ; Informazione ricavata da dedica sul recto del supporto
'note ai nomi:' Dover Street Studios, The, fotografo, studio fotografico (38 Dover St. Mayfair, London)
'note all'opera:' Aida. Antonio Ghislanzoni, librettista ; Giuseppe Verdi, compositore
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1613-02]
Reutlinger, Ch.
Frances [Davies] Alda ritratta a mezzo busto, frontalmente, in abito di scena nel ruolo di Manon. Ritratto femminile. Atto 3 Manon Lescaut
Reutlinger1920-1929
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; Sul verso del supporto, indicazione manoscritta del soggetto ritratto
'note ai nomi:' Ch. Reutlinger, fotografo (Paris)
'note all'opera:' Manon Lescaut. Giacomo Puccini, compositore ; Ruggero Leoncavallo, compositore ; Marco Praga, commediografo, librettista, figlio di Emilio ; Domenico Oliva, librettista ; Luigi Illica, librettista ; Giulio Ricordi, editore
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1693-03]
Anonimo
Rosina Storchio ritratta a figura intera, in costume di scena, nel ruolo di Amina, in due pose diverse (da 'La Sonnambula'). Ritratto femminile. La sonnambula
1910
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; pubblicata in Ars et Labor, agosto 1910, pag.634
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
'note all'opera:' La Sonnambula. Vincenzo Bellini, compositore ; Felice Romani, librettista. Allestimento: Teatro alla Scala, 12-1-1910
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_925]
Publifoto
Gita a Stresa per i 150 anni di Casa Ricordi. Da sinistra: Domenico Verga, Ida Ricordi, Eugenio Clausetti e Carla Ricordi. Ritratto di gruppo
1958
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; 150 anniversario
'note ai nomi:' Publifoto, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_3568-02]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Lyda Borelli in abito da Salomé in posa per il pittore Cesare Tallone nello studio all'Accademia di Brera
1911
Originale ; ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Fot. Emilio Sommariva; Lyda Borelli ; annotazioni: I. B. 119 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Casella A./ Prolo M. A., in: Enciclopedia dello spettacolo, v. II, pp. 829-831, 1954 ; Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, n. 20 p. 225, Busto Arsizio, 2004
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002312]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Lyda Borelli in abito da Salomé in posa per il pittore Cesare Tallone nello studio all'Accademia di Brera
1911
Originale ; ritocco, viraggio ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Fot. Emilio Sommariva - Milano; Lyda Borelli ; annotazioni: E; I. B. 118 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, n. 22 p.225, Busto Arsizio, 2004 ; Casella A./ Prolo M. A., in: Enciclopedia dello spettacolo, v. II, pp. 829-831, 1954
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Lyda Borelli in abito da Salomé in posa per il pittore Cesare Tallone nello studio all'Accademia di Brera, fotografia {2y010-0006678}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002310]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Arturo Rietti raffigurante il ritratto di un membro della famiglia Brichetto (1939); fotografia eseguita su commissione del commendatore Virgilio Brichetto
1941
Originale ; riproduzione ; annotazioni: III. R. 53 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Lorber, M., in: Arturo Rietti, n. 133 p. 174, Trieste, 2008
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del dipinto di Arturo Rietti raffigurante il ritratto di un membro della famiglia Brichetto (1939); fotografia eseguita su commissione del commendatore Virgilio Br...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002074]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Lyda Borelli in abito da Salomé in posa per il pittore Cesare Tallone nello studio all'Accademia di Brera
1911
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Lyda Borelli ; annotazioni: N. 22 - EDIZ. SOMMARIVA - MILANO/ PROPRIETA' RISERVATA; I. B. 116 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Casella A./ Prolo M. A., in: Enciclopedia dello spettacolo, v. II, pp. 829-831, 1954 ; Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, n. 19 p. 225, Busto Arsizio, 2004
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002314]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Lyda Borelli in abito da Salomé in posa per il pittore Cesare Tallone nello studio all'Accademia di Brera
1911
Originale ; ritocco, viraggio ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Lyda Borelli ; annotazioni: E; I. B. 117 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, n. 29 p. 226, Busto Arsizio, 2004 ; Casella A./ Prolo M. A., in: Enciclopedia dello spettacolo, v. II, pp. 829-831, 1954
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Lyda Borelli in abito da Salomé in posa per il pittore Cesare Tallone nello studio all'Accademia di Brera, fotografia {2y010-0006683}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002311]
Pagina 760 di 770 (15,391 documenti simili trovati)
Anonimo
Il Maestro Ettore Panizza, il Commendator Massino (direttore del teatro Sociale di Treviso) e il Maestro Alberto Franchetti. Ritratto di gruppo
1901-1910
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1334-03]
Kossak
Giacomo Puccini sul palcoscenico dopo la rappresentazione di ''Madama Butterfly''. Con lui Elsa Szamosi, interprete di Madama Butterfly. Ritratto doppio. Madama Butterfly
1906-05
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; Fotografia realizzata in occasione della prima rappresentazione di ''Madama Butterfly'' a Budapest, Teatro Reale dell'Opera,12 maggio 1906 ; Confrontare anche fotografia con coll. AR 6771. Pubblicata in Ar...
'note ai nomi:' Kossak, fotografo (Budapest)
'note all'opera:' Madama Butterfly. Giacomo Puccini, compositore ; Giuseppe Giacosa, librettista ; Luigi Illica, librettista. Allestimento: Budapest, Teatro Reale, 12-5-1906
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_568]
Publifoto
Serata di gala per la presentazione del film 'Casa Ricordi' (regia di Carmine Gallone), cinema Astra, Milano: Micheline Presle, Paolo Stoppa e Lea Massari. Ritratto di gruppo
Publifoto, Milano1954
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno
'note ai nomi:' Publifoto, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_3546-11]
Bassani, Gigi
Giacomo Puccini dietro le quinte, dopo la prima rappresentazione milanese de ''La Fanciulla del West'', Milano, Teatro alla Scala, 29 dicembre 1912. Ritratto maschile. La fanciulla del West
1912-12-29
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; Altra copia della fotografia AS 655, ma tagliata e privata della figura di Tito II
'note ai nomi:' Gigi Bassani, fotografo (Milano, Via Passerella, 20)
'note all'opera:' La fanciulla del West. Giacomo Puccini, compositore ; Guelfo Civinini, librettista ; Carlo Zangarini, librettista. Allestimento: Milano, Teatro alla Scala, 29-12-1912
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_531BIS]
Anonimo
Giulio Ricordi durante l'inaugurazione delle nuove Officine Ricordi in Viale Lombardia (ora Viale Campania), il 22 giugno 1910. Ritratto di gruppo
1910-06-22
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; inaugurazione delle nuove Officine Ricordi in Viale Lombardia (ora Viale Campania), il 22 giugno 1910 ; segnatura olim: AS_1288
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1288-16]
Anonimo
Giuseppe Verdi (al centro) con Camillo Boito (a sinistra) e Noseda (a destra) sulla terrazza della Casa di riposo per musicisti, Milano. Ritratto di gruppo
1891-1900
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Confrontare anche le fotografie con coll. AS 701-01, AS 701-02, AS 701-03, AS 708, AS 762-01, AS 762-02, AS 762-03, AS 793, AS 838 bis
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_700]
Anonimo
Maria Farneti ritratta a figura intera, frontalmente, in costume di scena nel ruolo di Cio-Cio-San. Ritratto femminile. Madama Butterfly
1908
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; Informazione stimata in base alla data dell'allestimento probabilmente relativo
'note ai nomi:' Anonimo
'note all'opera:' Madama Butterfly. Giacomo Puccini, compositore ; Giuseppe Giacosa, librettista ; Luigi Illica, librettista. Allestimento: Roma, Teatro dell'Opera, 25-3-1908
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1765-02]
Astrofoto
Serata di gala per la presentazione del film 'Casa Ricordi' (regia di Carmine Gallone), cinema Astra, Milano: Gina Origoni Ricordi, Eugenio Clausetti con Micheline Presle. Ritratto di gruppo
Astrofoto1954
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno
'note ai nomi:' Astrofoto, fotografo (Milano, Corso Roma 104)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_3546-04]
Publifoto
Valcarenghi, Crepax, Pizzetti, Montale, Martin, Petrassi, Poulenc, Ekg a Villa d'Este (membri della giuria di un concorso indetto da Casa Ricordi). Ritratto di gruppo
Publifoto, Milano1958-10-05
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; Concorso Ricordi ; Conservata n. 1 copia di questa fotografia
'note ai nomi:' Publifoto, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_749-12]
Anonimo
Salone del Caffè Ricci a Milano. Da sinistra Giuseppe Giacosa, Ferravilla, Bozzotti, Paladini, Rovetta, Di Lorenzo, Praga, Andò. Ritratto di gruppo
1901-1910
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; Confrontare anche le fotografie con coll. AS 278-01, AS 278-03
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_278-02]
Anonimo
Toti Dal Monte ritratta a mezzo busto, in costume di scena, nel ruolo di Lucia da 'Lucia di Lammermoor'. Ritratto femminile
1891-1900
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; Sulla fotografia la firma autografa
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1236]
Dover Street Studios, The
Edith De Lys ritratta a figura intera, di tre quarti, in costume di scena nel ruolo di Aida. Ritratto femminile. Aida
Dover Street Studios1909
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; Sul recto del supporto, dedica autografa: Aida / Yours Affectionately / Edith / June 1909 ; Informazione ricavata da dedica sul recto del supporto
'note ai nomi:' Dover Street Studios, The, fotografo, studio fotografico (38 Dover St. Mayfair, London)
'note all'opera:' Aida. Antonio Ghislanzoni, librettista ; Giuseppe Verdi, compositore
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1613-02]
Reutlinger, Ch.
Frances [Davies] Alda ritratta a mezzo busto, frontalmente, in abito di scena nel ruolo di Manon. Ritratto femminile. Atto 3 Manon Lescaut
Reutlinger1920-1929
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; Sul verso del supporto, indicazione manoscritta del soggetto ritratto
'note ai nomi:' Ch. Reutlinger, fotografo (Paris)
'note all'opera:' Manon Lescaut. Giacomo Puccini, compositore ; Ruggero Leoncavallo, compositore ; Marco Praga, commediografo, librettista, figlio di Emilio ; Domenico Oliva, librettista ; Luigi Illica, librettista ; Giulio Ricordi, editore
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1693-03]
Anonimo
Rosina Storchio ritratta a figura intera, in costume di scena, nel ruolo di Amina, in due pose diverse (da 'La Sonnambula'). Ritratto femminile. La sonnambula
1910
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; pubblicata in Ars et Labor, agosto 1910, pag.634
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
'note all'opera:' La Sonnambula. Vincenzo Bellini, compositore ; Felice Romani, librettista. Allestimento: Teatro alla Scala, 12-1-1910
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_925]
Publifoto
Gita a Stresa per i 150 anni di Casa Ricordi. Da sinistra: Domenico Verga, Ida Ricordi, Eugenio Clausetti e Carla Ricordi. Ritratto di gruppo
1958
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; 150 anniversario
'note ai nomi:' Publifoto, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_3568-02]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Lyda Borelli in abito da Salomé in posa per il pittore Cesare Tallone nello studio all'Accademia di Brera
1911
Originale ; ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Fot. Emilio Sommariva; Lyda Borelli ; annotazioni: I. B. 119 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Casella A./ Prolo M. A., in: Enciclopedia dello spettacolo, v. II, pp. 829-831, 1954 ; Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, n. 20 p. 225, Busto Arsizio, 2004
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002312]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Lyda Borelli in abito da Salomé in posa per il pittore Cesare Tallone nello studio all'Accademia di Brera
1911
Originale ; ritocco, viraggio ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Fot. Emilio Sommariva - Milano; Lyda Borelli ; annotazioni: E; I. B. 118 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, n. 22 p.225, Busto Arsizio, 2004 ; Casella A./ Prolo M. A., in: Enciclopedia dello spettacolo, v. II, pp. 829-831, 1954
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Lyda Borelli in abito da Salomé in posa per il pittore Cesare Tallone nello studio all'Accademia di Brera, fotografia {2y010-0006678}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002310]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Arturo Rietti raffigurante il ritratto di un membro della famiglia Brichetto (1939); fotografia eseguita su commissione del commendatore Virgilio Brichetto
1941
Originale ; riproduzione ; annotazioni: III. R. 53 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Lorber, M., in: Arturo Rietti, n. 133 p. 174, Trieste, 2008
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del dipinto di Arturo Rietti raffigurante il ritratto di un membro della famiglia Brichetto (1939); fotografia eseguita su commissione del commendatore Virgilio Br...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002074]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Lyda Borelli in abito da Salomé in posa per il pittore Cesare Tallone nello studio all'Accademia di Brera
1911
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Lyda Borelli ; annotazioni: N. 22 - EDIZ. SOMMARIVA - MILANO/ PROPRIETA' RISERVATA; I. B. 116 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Casella A./ Prolo M. A., in: Enciclopedia dello spettacolo, v. II, pp. 829-831, 1954 ; Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, n. 19 p. 225, Busto Arsizio, 2004
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002314]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Lyda Borelli in abito da Salomé in posa per il pittore Cesare Tallone nello studio all'Accademia di Brera
1911
Originale ; ritocco, viraggio ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Lyda Borelli ; annotazioni: E; I. B. 117 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, n. 29 p. 226, Busto Arsizio, 2004 ; Casella A./ Prolo M. A., in: Enciclopedia dello spettacolo, v. II, pp. 829-831, 1954
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Lyda Borelli in abito da Salomé in posa per il pittore Cesare Tallone nello studio all'Accademia di Brera, fotografia {2y010-0006683}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002311]
Pagina 760 di 770 (15,391 documenti simili trovati)