Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Ritratto di Giuseppina Pozzo
1940
Originale ; ritratto
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Giuseppina Pozzo, fotografia {2y010-0010942}
'vedi anche:' Ritratto di Giuseppina Pozzo, fotografia {2y020-000003...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000112]
Pagina 764 di 770 (15,391 documenti simili trovati)
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Marcella Gropallo Rocca Saporiti, futura moglie del conte Vittorio Calvi di Bergolo. Fotografia eseguita su commissione della madre, marchesa Rica Gropallo Rocca Saporiti
1934-11-09
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 9 copie; 40869; march. Gropallo Rocca Saporiti - 9-11-1934; 166 - 12
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2256. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1159. A matita sul recto del coperchio a destra: Gropallo - Perego. A matita sul verso del coperchio a destra: 40867/74. A matita sul...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0012129]
Sommariva, Emilio
Ritratto della ballerina olandese Mata Hari (nome d'arte di Margaretha-Geertruida Zelle) con il costume da scena dell'Armida di Gluck
1912-01-01-1912-01-31
Originale ; viraggio ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 1912/ fatta nello studio di/ Viale Piave; Mata Hari ; annotazioni di Sommariva, Linda: Nell'Armida di Gluck/ al Teatro alla Scala ; annotazioni: I. M. 70 [vecchia segnatura] ; La d...
Bibliografia: Manodori A. (a cura di), in: Disegnare con la luce. I fondi fotografici delle biblioteche statali, 2002 ; Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, n. 151 p. 236, Busto Arsizio, 2004 ; Cervel...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto della ballerina olandese Mata Hari (nome d'arte di Margaretha-Geertruida Zelle) con il costume da scena dell'Armida di Gluck, fotografia {2y010-0008197}...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000959]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Aldo Mazza raffigurante il ritratto del critico d'arte e musicale Gustavo Macchi; fotografia eseguita su commissione di Silvio Colombi
1940
Originale ; riproduzione ; annotazioni: 2
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1997. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1339. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Boggiani - Ronzoni/ Rossello - Colombi. A matita sul verso del coperchio a sinistr...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0012163]
Sommariva, Emilio
Portrait of a miss
Ritratto di Mimì Aylmer (nome d'arte di Eugenia Spadoni), attrice, cantante d'operetta, canzonettista e pilota d'automobile
1916
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Emilio Sommariva/ Milano - Via S. Paolo 10; portrait of a miss ; annotazioni di Sommariva, Linda: Mimì Aylmer ; annotazioni: I. A. 44 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Colacicchi L., in: Enciclopedia dello spettacolo, v. I, pp. 1183-1184, 1954 ; Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, n. 9 p. 224, Busto Arsizio, 2004
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001302]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Lyda Borelli in abito da Salomé in posa per il pittore Cesare Tallone nello studio all'Accademia di Brera
1911
Originale ; ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Lyda Borelli in Salomé/ fotografia fatta nello studio/ del pittore Cesare Tallone/ all'Accademia di Brera
Bibliografia: Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, n. 35 p. 227, Busto Arsizio, 2004 ; Savio F., in: Enciclopedia dello spettacolo, v. II, pp. 829-831, Roma, 1954-1968 ; Bianchi P., in: Francesca Bert...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Lyda Borelli in abito da Salomé in posa per il pittore Cesare Tallone nello studio all'Accademia di Brera, fotografia {2y010-0006677}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y020-0000044]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Lyda Borelli in abito da Salomé in posa per il pittore Cesare Tallone nello studio all'Accademia di Brera
1911
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Lyda Borelli/ distrutto tutti 18 x 24; Fot. Emilio Sommariva
Bibliografia: Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, Busto Arsizio, 2004 ; Savio F., in: Enciclopedia dello spettacolo, v. II, pp. 829-831, Roma, 1954-1968 ; Bianchi P., in: Francesca Bertini e le dive ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011557]
Sommariva, Emilio
Ritratto del pittore Luigi Conconi nel suo studio Via S. Paolo 10 a MIlano; fotografia eseguita su commissione di Luca Beltrami
1915-1917
Originale ; datazione approssimativa ; reportage ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Luigi Conconi/ pittore - architetto [sottolineato]; nel suo studio di/ Via S. Paolo 10
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto del pittore Luigi Conconi nel suo studio Via S. Paolo 10 a MIlano; fotografia eseguita su commissione di Luca Beltrami, fotografia {2y010-0001374}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011511]
Sommariva, Emilio
Ritratto del barone Giovanni Scola Camerini, segretario d'Ambasciata del re d'Italia a Londra durante la campagna di guerra italo-austriaca
1930-10-14
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Bar. Scola Camerini; 14-10-1930; 34287 ; annotazioni: 1 chiaro abbondante; 103 VIII
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 775. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 969. A matta sul recto del coperchio a sinistra: Scola Taylor Cappa. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008621]
Sommariva, Emilio
Ritratto del barone Giovanni Scola Camerini, segretario d'Ambasciata del re d'Italia a Londra durante la campagna di guerra italo-austriaca
1930-10-14
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 34285; Bar. Scola Camerini; 14-10-1930 ; annotazioni: 103 - 1A; X
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 775. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 969. A matta sul recto del coperchio a sinistra: Scola Taylor Cappa. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008620]
Sommariva, Emilio
Ritratto della ballerina olandese Mata Hari (nome d'arte di Margaretha-Geertruida Zelle) con il costume da scena dell'Armida di Gluck
1912-01-01-1912-01-31
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: p. 165 [cancellato]; 7207 [cancellato]; 7207 [cancellato]; p. 165 [cancellato] ; annotazioni: 53132; 21999 [cancellato] ; La danzatrice porta il costume di scen...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 663. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1507. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Nuove adoperabili senza schermo. A matita sul recto del coperchio a destra: [Mata...
Bibliografia: Cervellati A., in: Enciclopedia dello spettacolo, v. VI, pp. 164-165, 1959 ; Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, n. 151 p. 236, Busto Arsizio, 2004 ; Grande Milano, in: La grande Milano...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto della ballerina olandese Mata Hari (nome d'arte di Margaretha-Geertruida Zelle) con il costume da scena dell'Armida di Gluck, negativo fotografico {2y010-0...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008197]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del disegno di Cherubino Cornienti Una famiglia inginocchiata davanti al ritratto di Pio IX (1846); fotografia eseguita su commissione di Mario Zanardi
1937-05-18
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: Mario Zanardi 18-5-1937; 6 copie nere [illeggibile]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1596. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Zanardi.
Bibliografia: Cherubino Cornienti, in: Cherubino Cornienti pittore (1816-1860), p. 56, n. 28, 1996
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008419]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Ottavio Steffenini raffigurante un doppio ritratto maschile (1929); fotografia eseguita su commissione del duca Piero Ferretti di Castelfranco
1941-1943
Originale ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: 48850 ; annotazioni: 1 copia sepia e 1 lucida; duca Piero Ferretti
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1674. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1390. A matita sul recto del coperchio a sinistra: duca Ferretti - Ghislanzani - Zorzi. A matita sul verso del coperchio a destra: 48...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009494]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Mario Donati, professore di clinica chirurgica all'Università Statale di Milano e fondatore del periodico Archivio Italiano di Chirurgia
1936-12-18
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 144 - [...]; Prof. Mario Donati carb - 18-12-36; 43268
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 272. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1233. A matita sul recto del coperchio a destra: Donati. A matita sul verso del coperchio a destra: 43261/70. A matita sul recto del c...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011921]
Gaetano Salvemini ritratto al balcone nel 1912, mentre sul portone d'ingresso si riconoscono, da sinistra a destra, il conte Francesco Cavazza, Ferdinando Martini e Ugo Ojetti
[S. l. : s. n.].1912
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0671405]
Bellini, Jacopo fotografo
Jasnaja Poljana : la stanza da letto della moglie di Tolstoi Sofia Andreevna : sul letto il ritratto di Tolstoi / photos by J. Bellini
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0671050]
International news photos Londra
Hasting (Sussex) : Winston Churchill ringrazia la città per il quadro che gli è stato donato, nel quale è ritratto nell'uniforme di lord guardiano dei Cinque porti
London : International news photos.1955
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0679996]
Blengini, Achille
Fontana, Ferdinando 1850-1919
Il Romito di Caprino : impressioni e ricordi / Achille Blengini ; con un artistico ritratto di A. Ghislanzoni e proemiale di Ferdinando Fontana
Lecco : Tip. A. Rota.1893
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:CUB0107067]
Notizie ulteriori intorno alle opere del conte Fulvio Testi, con ritratto del medesimo in rame (1818:A. 3, dic., 1, vol. 12, all.)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1818:A. 3, dic., 1, vol. 12, all.) {EVA 207 F16061}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A306029]
Pagina 764 di 770 (15,391 documenti simili trovati)
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Marcella Gropallo Rocca Saporiti, futura moglie del conte Vittorio Calvi di Bergolo. Fotografia eseguita su commissione della madre, marchesa Rica Gropallo Rocca Saporiti
1934-11-09
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 9 copie; 40869; march. Gropallo Rocca Saporiti - 9-11-1934; 166 - 12
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2256. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1159. A matita sul recto del coperchio a destra: Gropallo - Perego. A matita sul verso del coperchio a destra: 40867/74. A matita sul...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0012129]
Sommariva, Emilio
Ritratto della ballerina olandese Mata Hari (nome d'arte di Margaretha-Geertruida Zelle) con il costume da scena dell'Armida di Gluck
1912-01-01-1912-01-31
Originale ; viraggio ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 1912/ fatta nello studio di/ Viale Piave; Mata Hari ; annotazioni di Sommariva, Linda: Nell'Armida di Gluck/ al Teatro alla Scala ; annotazioni: I. M. 70 [vecchia segnatura] ; La d...
Bibliografia: Manodori A. (a cura di), in: Disegnare con la luce. I fondi fotografici delle biblioteche statali, 2002 ; Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, n. 151 p. 236, Busto Arsizio, 2004 ; Cervel...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto della ballerina olandese Mata Hari (nome d'arte di Margaretha-Geertruida Zelle) con il costume da scena dell'Armida di Gluck, fotografia {2y010-0008197}...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000959]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Aldo Mazza raffigurante il ritratto del critico d'arte e musicale Gustavo Macchi; fotografia eseguita su commissione di Silvio Colombi
1940
Originale ; riproduzione ; annotazioni: 2
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1997. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1339. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Boggiani - Ronzoni/ Rossello - Colombi. A matita sul verso del coperchio a sinistr...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0012163]
Sommariva, Emilio
Portrait of a miss
Ritratto di Mimì Aylmer (nome d'arte di Eugenia Spadoni), attrice, cantante d'operetta, canzonettista e pilota d'automobile
1916
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Emilio Sommariva/ Milano - Via S. Paolo 10; portrait of a miss ; annotazioni di Sommariva, Linda: Mimì Aylmer ; annotazioni: I. A. 44 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Colacicchi L., in: Enciclopedia dello spettacolo, v. I, pp. 1183-1184, 1954 ; Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, n. 9 p. 224, Busto Arsizio, 2004
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001302]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Lyda Borelli in abito da Salomé in posa per il pittore Cesare Tallone nello studio all'Accademia di Brera
1911
Originale ; ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Lyda Borelli in Salomé/ fotografia fatta nello studio/ del pittore Cesare Tallone/ all'Accademia di Brera
Bibliografia: Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, n. 35 p. 227, Busto Arsizio, 2004 ; Savio F., in: Enciclopedia dello spettacolo, v. II, pp. 829-831, Roma, 1954-1968 ; Bianchi P., in: Francesca Bert...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Lyda Borelli in abito da Salomé in posa per il pittore Cesare Tallone nello studio all'Accademia di Brera, fotografia {2y010-0006677}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y020-0000044]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Lyda Borelli in abito da Salomé in posa per il pittore Cesare Tallone nello studio all'Accademia di Brera
1911
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Lyda Borelli/ distrutto tutti 18 x 24; Fot. Emilio Sommariva
Bibliografia: Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, Busto Arsizio, 2004 ; Savio F., in: Enciclopedia dello spettacolo, v. II, pp. 829-831, Roma, 1954-1968 ; Bianchi P., in: Francesca Bertini e le dive ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011557]
Sommariva, Emilio
Ritratto del pittore Luigi Conconi nel suo studio Via S. Paolo 10 a MIlano; fotografia eseguita su commissione di Luca Beltrami
1915-1917
Originale ; datazione approssimativa ; reportage ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Luigi Conconi/ pittore - architetto [sottolineato]; nel suo studio di/ Via S. Paolo 10
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto del pittore Luigi Conconi nel suo studio Via S. Paolo 10 a MIlano; fotografia eseguita su commissione di Luca Beltrami, fotografia {2y010-0001374}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011511]
Sommariva, Emilio
Ritratto del barone Giovanni Scola Camerini, segretario d'Ambasciata del re d'Italia a Londra durante la campagna di guerra italo-austriaca
1930-10-14
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Bar. Scola Camerini; 14-10-1930; 34287 ; annotazioni: 1 chiaro abbondante; 103 VIII
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 775. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 969. A matta sul recto del coperchio a sinistra: Scola Taylor Cappa. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008621]
Sommariva, Emilio
Ritratto del barone Giovanni Scola Camerini, segretario d'Ambasciata del re d'Italia a Londra durante la campagna di guerra italo-austriaca
1930-10-14
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 34285; Bar. Scola Camerini; 14-10-1930 ; annotazioni: 103 - 1A; X
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 775. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 969. A matta sul recto del coperchio a sinistra: Scola Taylor Cappa. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008620]
Sommariva, Emilio
Ritratto della ballerina olandese Mata Hari (nome d'arte di Margaretha-Geertruida Zelle) con il costume da scena dell'Armida di Gluck
1912-01-01-1912-01-31
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: p. 165 [cancellato]; 7207 [cancellato]; 7207 [cancellato]; p. 165 [cancellato] ; annotazioni: 53132; 21999 [cancellato] ; La danzatrice porta il costume di scen...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 663. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1507. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Nuove adoperabili senza schermo. A matita sul recto del coperchio a destra: [Mata...
Bibliografia: Cervellati A., in: Enciclopedia dello spettacolo, v. VI, pp. 164-165, 1959 ; Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, n. 151 p. 236, Busto Arsizio, 2004 ; Grande Milano, in: La grande Milano...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto della ballerina olandese Mata Hari (nome d'arte di Margaretha-Geertruida Zelle) con il costume da scena dell'Armida di Gluck, negativo fotografico {2y010-0...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008197]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del disegno di Cherubino Cornienti Una famiglia inginocchiata davanti al ritratto di Pio IX (1846); fotografia eseguita su commissione di Mario Zanardi
1937-05-18
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: Mario Zanardi 18-5-1937; 6 copie nere [illeggibile]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1596. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Zanardi.
Bibliografia: Cherubino Cornienti, in: Cherubino Cornienti pittore (1816-1860), p. 56, n. 28, 1996
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008419]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Ottavio Steffenini raffigurante un doppio ritratto maschile (1929); fotografia eseguita su commissione del duca Piero Ferretti di Castelfranco
1941-1943
Originale ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: 48850 ; annotazioni: 1 copia sepia e 1 lucida; duca Piero Ferretti
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1674. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1390. A matita sul recto del coperchio a sinistra: duca Ferretti - Ghislanzani - Zorzi. A matita sul verso del coperchio a destra: 48...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009494]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Mario Donati, professore di clinica chirurgica all'Università Statale di Milano e fondatore del periodico Archivio Italiano di Chirurgia
1936-12-18
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 144 - [...]; Prof. Mario Donati carb - 18-12-36; 43268
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 272. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1233. A matita sul recto del coperchio a destra: Donati. A matita sul verso del coperchio a destra: 43261/70. A matita sul recto del c...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011921]
Gaetano Salvemini ritratto al balcone nel 1912, mentre sul portone d'ingresso si riconoscono, da sinistra a destra, il conte Francesco Cavazza, Ferdinando Martini e Ugo Ojetti
[S. l. : s. n.].1912
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0671405]
Bellini, Jacopo fotografo
Jasnaja Poljana : la stanza da letto della moglie di Tolstoi Sofia Andreevna : sul letto il ritratto di Tolstoi / photos by J. Bellini
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0671050]
International news photos Londra
Hasting (Sussex) : Winston Churchill ringrazia la città per il quadro che gli è stato donato, nel quale è ritratto nell'uniforme di lord guardiano dei Cinque porti
London : International news photos.1955
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0679996]
Blengini, Achille
Fontana, Ferdinando 1850-1919
Il Romito di Caprino : impressioni e ricordi / Achille Blengini ; con un artistico ritratto di A. Ghislanzoni e proemiale di Ferdinando Fontana
Lecco : Tip. A. Rota.1893
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:CUB0107067]
Notizie ulteriori intorno alle opere del conte Fulvio Testi, con ritratto del medesimo in rame (1818:A. 3, dic., 1, vol. 12, all.)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1818:A. 3, dic., 1, vol. 12, all.) {EVA 207 F16061}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A306029]
Pagina 764 di 770 (15,391 documenti simili trovati)