Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Ritratto di Teresa Tallone, figlia del pittore Cesare
1911
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Fot. Emilio Sommariva; Teresa Tallone/ (figlia del pittore Cesare Tallone)
Bibliografia: Catalogo ufficiale illustrato dell'Esposizione e del concorso internazionale di fotografia : Torino, aprile-ottobre 1911, p. 19, n. 528, Torino, 1911
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Teresa Tallone, figlia del pittore Cesare, fotografia {2y010-0002317}
'vedi anche:' Ritratto di Teresa Tallone, f...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000145]
Pagina 117 di 117 (2,321 documenti simili trovati)
Lomazzo, Giovanni Paolo 1538-1592
Rime di Gio. Paolo Lomazzi milanese pittore, diuise in sette libri. Nelle quali ad imitatione de i Grotteschi vsati da' pittori, ha cantato le lodi di Dio, de le cose sacre, di Prencipi, di Signori, huomini letterati, di pittori, scoltori, architetti ... Et però intitolate Grotteschi, non solo diletteuoli per la varietà de le inuentioni, ma vtili ancora per la moralità che vi si contiene. Con la vita del Auttore descritta da lui stesso in rime sciolte
In Milano : per Paolo Gottardo Pontio [Milano ; Da Ponte, Paolo Gottardo], l'anno 15871587
Ritratto dell'A. sul front. interno che precede ciascuno dei 7 libri, cfr. G. Zappella, Il ritratto nel libro italiano del Cinquecento, tav. 204
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE001585_XX.11-0017]
Pagina 117 di 117 (2,321 documenti simili trovati)
Lomazzo, Giovanni Paolo 1538-1592
Rime di Gio. Paolo Lomazzi milanese pittore, diuise in sette libri. Nelle quali ad imitatione de i Grotteschi vsati da' pittori, ha cantato le lodi di Dio, de le cose sacre, di Prencipi, di Signori, huomini letterati, di pittori, scoltori, architetti ... Et però intitolate Grotteschi, non solo diletteuoli per la varietà de le inuentioni, ma vtili ancora per la moralità che vi si contiene. Con la vita del Auttore descritta da lui stesso in rime sciolte
In Milano : per Paolo Gottardo Pontio [Milano ; Da Ponte, Paolo Gottardo], l'anno 15871587
Ritratto dell'A. sul front. interno che precede ciascuno dei 7 libri, cfr. G. Zappella, Il ritratto nel libro italiano del Cinquecento, tav. 204
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE001585_XX.11-0017]