Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Evelina Casalini
1931-01-16
Originale ; ritratto
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto della contessa Evelina Casalini, fotografia {2y010-0002418}
'vedi anche:' Ritratto della contessa Evelina Casalini, ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000042]
Pagina 750 di 758 (15,156 documenti simili trovati)
Sommariva, Emilio
Ritratto di Giuseppe Bagatti Valsecchi, studioso d'arte, collezionista e fondatore con il fratello Fausto della casa-museo in via Santo Spirito 10 a Milano
1927
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Bar. Pasino [?] Bagatti Valsecchi ; annotazioni: I. B. 2 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Bagatti Valsecchi P. F., in: Dizionario biografico degli italiani, v. V, pp. 176-177, 1963
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Giuseppe Bagatti Valsecchi, studioso d'arte, collezionista e fondatore con il fratello Fausto della casa-museo in via Santo Spirito 10 a Milano, fotografia {2y010-0...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001333]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Mario Donati, professore di clinica chirurgica all'Università Statale di Milano e fondatore del periodico Archivio Italiano di Chirurgia
1936
Originale ; ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Mario ; annotazioni di Sommariva, Linda: FOT. Emilio Sommariva - Milano; prof. Donati ; annotazioni: E; I. D. 61 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Mauri Paolini A., in: Dizionario biografico degli italiani, v. XLI, pp. 51-53, 1992
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001887]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Lyda Borelli in abito da Salomé in posa per il pittore Cesare Tallone nello studio all'Accademia di Brera
1911
Originale ; mascheratura, riquadratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Brera - Lyda Borelli nello studio di C. Tallone; 6136; p. 145
Bibliografia: Casella A./ Prolo M. A., in: Enciclopedia dello spettacolo, v. II, pp. 829-831, 1954 ; Monti N./ Quadraroli M., in: Emilio Sommariva, p. 35, 1984 ; Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, r...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Lyda Borelli in abito da Salomé in posa per il pittore Cesare Tallone nello studio all'Accademia di Brera, negativo fotografico {2y010-0002301}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006680]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Lyda Borelli in abito da Salomé in posa per il pittore Cesare Tallone nello studio all'Accademia di Brera
1911
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 0-5 - 166; Lyda Borelli; 6124 - p. 142
Bibliografia: Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, n. 22 p.225, Busto Arsizio, 2004 ; Casella A./ Prolo M. A., in: Enciclopedia dello spettacolo, v. II, pp. 829-831, 1954
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Lyda Borelli in abito da Salomé in posa per il pittore Cesare Tallone nello studio all'Accademia di Brera, negativo fotografico {2y010-0002310}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006678]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Eugenio Gignous Tranquillo Cremona in atto di dipingere all'aperto il ritratto di Benedetto Junck (1874); fotografia eseguita su commissione di Teresa Garbagnati Junck
1923-1925
Originale ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: 24936 [cancellato]; Junck Teresa Garbagnati ; annotazioni: 18 - 3 fine [...]; Junck
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 387. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Tagore/Junck.
Bibliografia: Caramel L./ Pirovano C., in: Galleria d'arte moderna: opere dell'Ottocento, v. II, p. 325, n. 1057, 1975
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006325]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Lyda Borelli in abito da Salomé in posa per il pittore Cesare Tallone nello studio all'Accademia di Brera
1911
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Borelli
Bibliografia: Bianchi P., in: Francesca Bertini e le dive del cinema muto, p. 138, 1969 ; Adami G., in: Il teatro nel 1913, p. 46, 1914 ; Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, n. 34 p. 226, Busto Arsiz...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006670]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Eugenio Gignous Tranquillo Cremona in atto di dipingere all'aperto il ritratto di Benedetto Junck (1874); fotografia eseguita su commissione di Teresa Garbagnati Junck
1923-1925
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: scarto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Teresa Junck Garbagnati ; annotazioni: 24937; 30 - 4 lucide [?]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 387. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Tagore/Junck.
Bibliografia: Caramel L./ Pirovano C., in: Galleria d'arte moderna: opere dell'Ottocento, v. II, p. 325, n. 1057, 1975
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006326]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Gian Maria o Gian Battista Rastellini raffigurante un ritratto femminile eseguito su commissione del conte Matarazzi
1914
Originale ; riquadratura, ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 20 [o 21]-166-275; 10611; Rastellini; 10611
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 730. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Rastellini/Ritratti - Quadri. a inchiostro rosso all'interno di una cornice ovale racchiusa in un cartiglio culminante con testa di pu...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008864]
Sommariva, Emilio
Ritratto delle cugine Sonja Horowitz ed Emanuela Castelbarco eseguito su commissione delle madri Wanda Horowitz Toscanini e Wally Castelbarco Toscanini (figlie del compositore Arturo)
1935
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 80''/ F. 6.3/9/ 60/ protez./ 80''
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2537. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1200. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Castelbarco Horowitz. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 42117/28. carti...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009068]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Ottavio Steffenini raffigurante un ritratto maschile (1930); fotografia eseguita su commissione del duca Piero Ferretti di Castelfranco
1941-1943
Originale ; riquadratura, ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: 48849 ; annotazioni: duca Piero Ferretti; 1 copia sepia e 1 lucida
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1674. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1390. A matita sul recto del coperchio a sinistra: duca Ferretti - Ghislanzani - Zorzi. A matita sul verso del coperchio a destra: 48...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009493]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Giuseppe Bagatti Valsecchi, studioso d'arte, collezionista e fondatore con il fratello Fausto della casa-museo in via Santo Spirito 10 a Milano
1927
Originale ; mascheratura, ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: per ingradimenti; 29794 bis - 102 - 80 min; 29794 bis 102- 80 min; 143 - 12; 2 riduzioni sepia al campione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 872. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 818. A matita sul recto del coperchio al centro: Bagatti - Busser. A matita sul verso del coperchio a destra: 29788 bis/95 bis. [Conte...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Giuseppe Bagatti Valsecchi, studioso d'arte, collezionista e fondatore con il fratello Fausto della casa-museo in via Santo Spirito 10 a Milano, negativo fotografic...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004191]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Lyda Borelli in abito da Salomé in posa per il pittore Cesare Tallone nello studio all'Accademia di Brera
1911
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Brera - studio Cesare Tallone- Lyda Borelli in Salomé; 6134 - p. 145
Bibliografia: Casella A./ Prolo M. A., in: Enciclopedia dello spettacolo, v. II, pp. 829-831, 1954 ; Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, n. 35 p. 227, Busto Arsizio, 2004
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Lyda Borelli in abito da Salomé in posa per il pittore Cesare Tallone nello studio all'Accademia di Brera, negativo fotografico {2y020-0000044}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006677]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Lyda Borelli in abito da Salomé in posa per il pittore Cesare Tallone nello studio all'Accademia di Brera
1913
Originale ; riquadratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Borelli; 103 - 112 [cancellato]; 3 fot 1
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 522. Annotazioni originarie: A matita blu sul recto del coperchio a destra: Borelli - Makowska. Sul lato della scatola un'etichetta con la scritta a penna, cancellata: Tinte per ritocco...
Bibliografia: Casella A./ Prolo M. A., in: Enciclopedia dello spettacolo, v. II, pp. 829-831, 1954 ; N. Monti, M. Quadraroli, in: Emilio Sommariva, p. 34, Lodi, 1984 ; Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006506]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Lyda Borelli in abito da Salomé in posa per il pittore Cesare Tallone nello studio all'Accademia di Brera
1911
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Borelli; 6129 p. 145; 6129; 6129 [parzialmente coperto dalla mascheratura]
Bibliografia: Casella A./ Prolo M. A., in: Enciclopedia dello spettacolo, v. II, pp. 829-831, 1954 ; Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, n. 27 p. 226, Busto Arsizio, 2004
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Lyda Borelli in abito da Salomé in posa per il pittore Cesare Tallone nello studio all'Accademia di Brera, negativo fotografico {2y010-0002315}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006676]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Lyda Borelli in abito da Salomé in posa per il pittore Cesare Tallone nello studio all'Accademia di Brera
1911
Originale ; mascheratura, ritocco, vetro opale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Lyda Borelli in Salomé
Bibliografia: Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, n. 29 p. 226, Busto Arsizio, 2004 ; Casella A./ Prolo M. A., in: Enciclopedia dello spettacolo, v. II, pp. 829-831, 1954
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Lyda Borelli in abito da Salomé in posa per il pittore Cesare Tallone nello studio all'Accademia di Brera, negativo fotografico {2y010-0002311}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006683]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del disegno raffigurante il ritratto di Adolphe Monticelli (1881) firmato da Jules Monge e pubblicato sul periodico La Provence artistique pittoresque
1930-1935
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 376. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Rastellini/Dipinti Monticelli.
Bibliografia: Alauzen A. M./ Ripert P., in: Monticelli: sa vie et son oeuvre, 1969
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006056]
Sommariva, Emilio
Ritratto della ballerina olandese Mata Hari (nome d'arte di Margaretha-Geertruida Zelle) con il costume da scena dell'Armida di Gluck
1912-01-01-1912-01-31
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Mata Hari; 7208 [cancellato]; 7208 [cancellato] ; annotazioni: 21398 [cancellato]; 53135 ; La danzatrice porta il costume di scena indossato nel ruolo de Il Pia...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 663. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1507. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Nuove adoperabili senza schermo. A matita sul recto del coperchio a destra: [Mata...
Bibliografia: Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, n. 150 p. 236, Busto Arsizio, 2004 ; Grillandi M., in: Mata Hari, 2003 ; Cervellati A., in: Enciclopedia dello spettacolo, v. VI, pp. 164-165, 1959 ;...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto della ballerina olandese Mata Hari (nome d'arte di Margaretha-Geertruida Zelle) con il costume da scena dell'Armida di Gluck, negativo fotografico {2y010-0...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008196]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Gian Maria Rastellini raffigurante un ritratto maschile di proprietà di Carlo Fornara; fotografia eseguita su commissione di Umberto Camillo Rastellini
1930-1935
Originale ; datazione approssimativa ; riquadratura ; riproduzione ; annotazioni: 8; dipinto Gian Maria Rastellini; propr. Carlo Fornara per conto U. C. Rastellini
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 727.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008859]
Sommariva, Emilio
Ritratto del barone Giovanni Scola Camerini, segretario d'Ambasciata del re d'Italia a Londra durante la campagna di guerra italo-austriaca
1930-10-14
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Bar. Scola Camerini; 14-10-1930; 34289 ; annotazioni: VI; 103-1
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 775. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 969. A matta sul recto del coperchio a sinistra: Scola Taylor Cappa. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008622]
Sommariva, Emilio
Ritratto delle cugine Sonja Horowitz ed Emanuela Castelbarco eseguito su commissione delle madri Wanda Horowitz Toscanini e Wally Castelbarco Toscanini (figlie del compositore Arturo)
1935
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: F. 6,3/9/ 80''
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2537. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1200. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Castelbarco Horowitz. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 42117/28. carti...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009069]
Pagina 750 di 758 (15,156 documenti simili trovati)
Sommariva, Emilio
Ritratto di Giuseppe Bagatti Valsecchi, studioso d'arte, collezionista e fondatore con il fratello Fausto della casa-museo in via Santo Spirito 10 a Milano
1927
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Bar. Pasino [?] Bagatti Valsecchi ; annotazioni: I. B. 2 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Bagatti Valsecchi P. F., in: Dizionario biografico degli italiani, v. V, pp. 176-177, 1963
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Giuseppe Bagatti Valsecchi, studioso d'arte, collezionista e fondatore con il fratello Fausto della casa-museo in via Santo Spirito 10 a Milano, fotografia {2y010-0...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001333]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Mario Donati, professore di clinica chirurgica all'Università Statale di Milano e fondatore del periodico Archivio Italiano di Chirurgia
1936
Originale ; ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Mario ; annotazioni di Sommariva, Linda: FOT. Emilio Sommariva - Milano; prof. Donati ; annotazioni: E; I. D. 61 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Mauri Paolini A., in: Dizionario biografico degli italiani, v. XLI, pp. 51-53, 1992
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001887]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Lyda Borelli in abito da Salomé in posa per il pittore Cesare Tallone nello studio all'Accademia di Brera
1911
Originale ; mascheratura, riquadratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Brera - Lyda Borelli nello studio di C. Tallone; 6136; p. 145
Bibliografia: Casella A./ Prolo M. A., in: Enciclopedia dello spettacolo, v. II, pp. 829-831, 1954 ; Monti N./ Quadraroli M., in: Emilio Sommariva, p. 35, 1984 ; Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, r...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Lyda Borelli in abito da Salomé in posa per il pittore Cesare Tallone nello studio all'Accademia di Brera, negativo fotografico {2y010-0002301}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006680]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Lyda Borelli in abito da Salomé in posa per il pittore Cesare Tallone nello studio all'Accademia di Brera
1911
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 0-5 - 166; Lyda Borelli; 6124 - p. 142
Bibliografia: Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, n. 22 p.225, Busto Arsizio, 2004 ; Casella A./ Prolo M. A., in: Enciclopedia dello spettacolo, v. II, pp. 829-831, 1954
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Lyda Borelli in abito da Salomé in posa per il pittore Cesare Tallone nello studio all'Accademia di Brera, negativo fotografico {2y010-0002310}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006678]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Eugenio Gignous Tranquillo Cremona in atto di dipingere all'aperto il ritratto di Benedetto Junck (1874); fotografia eseguita su commissione di Teresa Garbagnati Junck
1923-1925
Originale ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: 24936 [cancellato]; Junck Teresa Garbagnati ; annotazioni: 18 - 3 fine [...]; Junck
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 387. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Tagore/Junck.
Bibliografia: Caramel L./ Pirovano C., in: Galleria d'arte moderna: opere dell'Ottocento, v. II, p. 325, n. 1057, 1975
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006325]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Lyda Borelli in abito da Salomé in posa per il pittore Cesare Tallone nello studio all'Accademia di Brera
1911
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Borelli
Bibliografia: Bianchi P., in: Francesca Bertini e le dive del cinema muto, p. 138, 1969 ; Adami G., in: Il teatro nel 1913, p. 46, 1914 ; Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, n. 34 p. 226, Busto Arsiz...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006670]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Eugenio Gignous Tranquillo Cremona in atto di dipingere all'aperto il ritratto di Benedetto Junck (1874); fotografia eseguita su commissione di Teresa Garbagnati Junck
1923-1925
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: scarto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Teresa Junck Garbagnati ; annotazioni: 24937; 30 - 4 lucide [?]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 387. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Tagore/Junck.
Bibliografia: Caramel L./ Pirovano C., in: Galleria d'arte moderna: opere dell'Ottocento, v. II, p. 325, n. 1057, 1975
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006326]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Gian Maria o Gian Battista Rastellini raffigurante un ritratto femminile eseguito su commissione del conte Matarazzi
1914
Originale ; riquadratura, ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 20 [o 21]-166-275; 10611; Rastellini; 10611
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 730. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Rastellini/Ritratti - Quadri. a inchiostro rosso all'interno di una cornice ovale racchiusa in un cartiglio culminante con testa di pu...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008864]
Sommariva, Emilio
Ritratto delle cugine Sonja Horowitz ed Emanuela Castelbarco eseguito su commissione delle madri Wanda Horowitz Toscanini e Wally Castelbarco Toscanini (figlie del compositore Arturo)
1935
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 80''/ F. 6.3/9/ 60/ protez./ 80''
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2537. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1200. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Castelbarco Horowitz. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 42117/28. carti...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009068]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Ottavio Steffenini raffigurante un ritratto maschile (1930); fotografia eseguita su commissione del duca Piero Ferretti di Castelfranco
1941-1943
Originale ; riquadratura, ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: 48849 ; annotazioni: duca Piero Ferretti; 1 copia sepia e 1 lucida
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1674. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1390. A matita sul recto del coperchio a sinistra: duca Ferretti - Ghislanzani - Zorzi. A matita sul verso del coperchio a destra: 48...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009493]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Giuseppe Bagatti Valsecchi, studioso d'arte, collezionista e fondatore con il fratello Fausto della casa-museo in via Santo Spirito 10 a Milano
1927
Originale ; mascheratura, ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: per ingradimenti; 29794 bis - 102 - 80 min; 29794 bis 102- 80 min; 143 - 12; 2 riduzioni sepia al campione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 872. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 818. A matita sul recto del coperchio al centro: Bagatti - Busser. A matita sul verso del coperchio a destra: 29788 bis/95 bis. [Conte...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Giuseppe Bagatti Valsecchi, studioso d'arte, collezionista e fondatore con il fratello Fausto della casa-museo in via Santo Spirito 10 a Milano, negativo fotografic...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004191]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Lyda Borelli in abito da Salomé in posa per il pittore Cesare Tallone nello studio all'Accademia di Brera
1911
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Brera - studio Cesare Tallone- Lyda Borelli in Salomé; 6134 - p. 145
Bibliografia: Casella A./ Prolo M. A., in: Enciclopedia dello spettacolo, v. II, pp. 829-831, 1954 ; Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, n. 35 p. 227, Busto Arsizio, 2004
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Lyda Borelli in abito da Salomé in posa per il pittore Cesare Tallone nello studio all'Accademia di Brera, negativo fotografico {2y020-0000044}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006677]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Lyda Borelli in abito da Salomé in posa per il pittore Cesare Tallone nello studio all'Accademia di Brera
1913
Originale ; riquadratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Borelli; 103 - 112 [cancellato]; 3 fot 1
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 522. Annotazioni originarie: A matita blu sul recto del coperchio a destra: Borelli - Makowska. Sul lato della scatola un'etichetta con la scritta a penna, cancellata: Tinte per ritocco...
Bibliografia: Casella A./ Prolo M. A., in: Enciclopedia dello spettacolo, v. II, pp. 829-831, 1954 ; N. Monti, M. Quadraroli, in: Emilio Sommariva, p. 34, Lodi, 1984 ; Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006506]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Lyda Borelli in abito da Salomé in posa per il pittore Cesare Tallone nello studio all'Accademia di Brera
1911
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Borelli; 6129 p. 145; 6129; 6129 [parzialmente coperto dalla mascheratura]
Bibliografia: Casella A./ Prolo M. A., in: Enciclopedia dello spettacolo, v. II, pp. 829-831, 1954 ; Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, n. 27 p. 226, Busto Arsizio, 2004
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Lyda Borelli in abito da Salomé in posa per il pittore Cesare Tallone nello studio all'Accademia di Brera, negativo fotografico {2y010-0002315}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006676]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Lyda Borelli in abito da Salomé in posa per il pittore Cesare Tallone nello studio all'Accademia di Brera
1911
Originale ; mascheratura, ritocco, vetro opale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Lyda Borelli in Salomé
Bibliografia: Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, n. 29 p. 226, Busto Arsizio, 2004 ; Casella A./ Prolo M. A., in: Enciclopedia dello spettacolo, v. II, pp. 829-831, 1954
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Lyda Borelli in abito da Salomé in posa per il pittore Cesare Tallone nello studio all'Accademia di Brera, negativo fotografico {2y010-0002311}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006683]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del disegno raffigurante il ritratto di Adolphe Monticelli (1881) firmato da Jules Monge e pubblicato sul periodico La Provence artistique pittoresque
1930-1935
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 376. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Rastellini/Dipinti Monticelli.
Bibliografia: Alauzen A. M./ Ripert P., in: Monticelli: sa vie et son oeuvre, 1969
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006056]
Sommariva, Emilio
Ritratto della ballerina olandese Mata Hari (nome d'arte di Margaretha-Geertruida Zelle) con il costume da scena dell'Armida di Gluck
1912-01-01-1912-01-31
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Mata Hari; 7208 [cancellato]; 7208 [cancellato] ; annotazioni: 21398 [cancellato]; 53135 ; La danzatrice porta il costume di scena indossato nel ruolo de Il Pia...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 663. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1507. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Nuove adoperabili senza schermo. A matita sul recto del coperchio a destra: [Mata...
Bibliografia: Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, n. 150 p. 236, Busto Arsizio, 2004 ; Grillandi M., in: Mata Hari, 2003 ; Cervellati A., in: Enciclopedia dello spettacolo, v. VI, pp. 164-165, 1959 ;...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto della ballerina olandese Mata Hari (nome d'arte di Margaretha-Geertruida Zelle) con il costume da scena dell'Armida di Gluck, negativo fotografico {2y010-0...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008196]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Gian Maria Rastellini raffigurante un ritratto maschile di proprietà di Carlo Fornara; fotografia eseguita su commissione di Umberto Camillo Rastellini
1930-1935
Originale ; datazione approssimativa ; riquadratura ; riproduzione ; annotazioni: 8; dipinto Gian Maria Rastellini; propr. Carlo Fornara per conto U. C. Rastellini
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 727.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008859]
Sommariva, Emilio
Ritratto del barone Giovanni Scola Camerini, segretario d'Ambasciata del re d'Italia a Londra durante la campagna di guerra italo-austriaca
1930-10-14
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Bar. Scola Camerini; 14-10-1930; 34289 ; annotazioni: VI; 103-1
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 775. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 969. A matta sul recto del coperchio a sinistra: Scola Taylor Cappa. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008622]
Sommariva, Emilio
Ritratto delle cugine Sonja Horowitz ed Emanuela Castelbarco eseguito su commissione delle madri Wanda Horowitz Toscanini e Wally Castelbarco Toscanini (figlie del compositore Arturo)
1935
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: F. 6,3/9/ 80''
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2537. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1200. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Castelbarco Horowitz. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 42117/28. carti...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009069]
Pagina 750 di 758 (15,156 documenti simili trovati)