Risultati ricerca
Istituto lombardo di scienze lettere ed arti
Giornale dell'i. r. Istituto lombardo di scienze, lettere ed arti e biblioteca italiana compilata da varj dotti nazionali e stranieri (1843:ago., 21, fasc. 20, vol. 7)
Milano : presso la direzione del Giornale1841-1847
Periodicita irregolare ; Il T. 16 (1847) contiene: Indice generale
[numerazione] T. 1 (1841)-t. 16 (1847)
[consistenza] 1(1841)-15(1846)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_F16482]
Pieraccini, Francesco
Lasinio, Giovanni Paolo; Masselli, Giovanni
Il tabernacolo della Madonna d'Orsanmichele lavoro insigne di Andrea Orcagna e altre sculture di eccellenti maestri le quali adornano la loggia e la chiesa predetta / tavole 12 disegnate da Francesco Pieraccini e incise dal cav. prof. G. Paolo Lasinio ; con dichiarazione compilata da Giovanni Masselli
Firenze : [s. n.]1851
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0181611]
'autore:' Cavazzi, Giovanni Antonio >1621-1678
'curatore:' Alamandini, Fortunato
Istorica descrittione de' tre regni Congo, Matamba, et Angola situati nell'Etiopia inferiore occidentale e delle missioni apostoliche esercitateui da religiosi capuccini, accuratamente compilata dal P. Gio. Antonio Cavazzi da Montecuccolo sacerdote capuccino, ... e nel presente stile ridotta dal P. Fortunato Alamandini da Bologna predicatore dell'istesso ordine. ..
'editore:' Agnelli, Federico1690
Comprende: Delineazione goegrafica de Regni Congo Angola & C. : Per In.r Sansone di Abbeville {GE38004798}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38004513]
Rovida, Sebastiano
[Istoria della pastorella valsesiana la B. Panacea da Quarona che si venera in Agamio volgarmente Ghemme Novarese compilata e divisa in due parti da Sebastiano Rovida ... Si da nel proemio della seconda parte un saggio dell'antico stato agamino idolatra e cristiano] [1]
In Novara : dalla stamperia di Francesco Cavalli stampatore vescovile, 17651765
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E068389]
Carerio, Ludovico
Practica noua causarum criminalium do. Ludouici Carerii Reginensis I.V.D. celeberrimi. Tyronibus ac veteranis admodum vtilis & necessaria, in qua Tractatus appellationum, Tractatus de indicijs, & tortura, Tractatus de homicidio, & assassinio continentur, & quae disponantur super his iure ciuili, & canonico & miro ordine apparent compilata. Cum repertorio et summariis
Venetiis : [al segno della Fontana] : apud Cominum de Tridino Montisferrati1556
'marca:' Fontana zampillante a forma di anfora sorretta da puttini, Cors. ; rom ; Vignetta xil. a c. A1r
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE011854]
Geografia storica moderna universale compilata sulle opere dei più illustri geografi e statisti di tutte le nazioni, per cura di letterati italiani fra i quali Nicolò Tomaseo, Ignazio Cantù, G. B. Carta, G. Sacchi, G. e V. De Castro ed A. Strambio
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1860:dic., 1, fasc. 12, serie 4, vol. 4) {EVA 118 F2932}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A98642]
Guarda, Gabriele
Guida all'arbitrato : itinerari processuali : con le modifiche introdotte dalla L. 31/5/95, n. 218 (Riforma del sistema italiano di diritto internazionale privato) e con la giurisprudenza della Cassazione successiva all'entrata in vigore della Legge 5/1/94, n. 25 : l'arbitrato rituale nazionale, il nuovo arbitrato internazionale, il riconoscimento dei lodi stranieri / Gabriele Guarda.
Milano : Giuffr��.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TSA0016571]
Tillet, Mathieu
Fallani, Jacopo; Cambiagi, Gaetano; Stamperia reale <Firenze>
Saggio sul rapporto dei pesi stranieri con il marco di Francia letto all'adunanza pubblica dell'Accademia Reale delle Scienze li 9. aprile 1766. Dal signor Tillet della medesima accademia. Traduzione accresciuta di diversi pesi, e tavole da un'anonimo. Con una appendice contenente le tavole di riduzione al peso di Firenze dell'ab. Iacopo Fallani
In Firenze : nella stamperia di S.A.R. per Gaet. Cambiagi.1769
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE004864]
Paggi, Giovanni <sec. 19.> [possessore precedente]
1828 | Opinioni de' Giornali | Italiani e Stranieri | Sopra le Accademie di Oboè e Corno Ing:se | del Prof:e Giovanni Paggi | Copie di Lettere e Diplomi conferitegli da varie | Accdemie [!] e Società di Musica | Nonché una ripetizione del Breve concernente | l'Aureato Ordine Equestre di S:n Silvestro | 1828
Autografi di diversi autori1836-1887
La data 1828 precede il titolo ; Titolo di copertina: Signor Paggi's Subscription Concert ; Contiene trascrizioni e ritagli di recensioni apparse sulla stampa periodica internazionale (1828-1878), lettere e diplomi accademici (1826-1851) e copia del ...
Altri titoli:'variante del titolo:' Signor Paggi's Subscription Concert
MagTeca - ICCU - manoscritto; Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\ANA\\0492752]
Calzolari, Pietro <1580m.>
Torrentino, Lorenzo
Historia monastica, di d. Pietro Calzolai, da Buggiano di Toscana, monaco della Badia di Firenze, della congregatione di Monte Casino, distinta in cinque giornate, nella quale, breuemente si raccontano tutti i sommi pontefici, e quelli, che hanno predicata la fede Christiana a i gentili. Gl'imperadori, i re, duchi, principi, e conti. L'imperatrici, e reine, & altre donne illustri, e sante. Huomini dotti, che hanno scritto qualche opera. E santi, i quali sono stati dell'ordine monastico
In Firenze : appresso Lorenzo Torrentino.1561
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE008623]
Marchetti, Alessandro
Discorso di Alessandro Marchetti ... dedicato al sovrano merito di s.e. il signor Bernardo Trevisano ... : si esaminano e si ribattono le censure contenute nell'opera intitolata Risposta apologetica del p.e d. G.o Grandi ... contro al libro dell'autore intorno alla resistenza de' corpi duri, si scuoprono varj equivoci e sbagli presi dal detto padre nell'impugnarla e con geometrica evidenza si dimostrano molti gravi e inescusabili errori da lui commessi
In Lucca : per Leonardo Venturini, 1714.1714
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:368703]
Sestini, Domenico
Opuscoli del signor abate Domenico Sestini. 1. Descrizione del littorale del canale di Costantinopoli, e della coltura delle vigne lungo le coste del medesimo. 2. Della coltura di varie cose geoponiche lungo le coste medesime. 3. Idea dei giardini turco-bisantini, e coltura dei varj fiori che si fa nei medesimi. 4. Della caccia turca, con una descrizione degli animali, e degli uccelli, che si osservano annualmente lungo il canale di Costantinopoli
Firenze.1785
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE001290]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della Prima Machina rappresentante in simetria disposti alla publica vista varj de molti e preziosi Monumenti antichi sparsi, e conservati nell'Insigne Palazzo Farnese in Roma. Incendiata per commando di S. E. il Sig. r D. Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura della presentazione della Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. nella Vigilia de Gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo l'Anno 1762 / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegnò ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1762
Edificio con il Toro Farnese, prima macchina per la festa della Chinea del 1762, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 139, n. 73
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197994]
Palma, Francesco
��Il ��principe dei cuochi, o La vera cucina napolitana : opera indispensabile ai capi di famiglia e agli esercenti il mestiere di cuoco, la quale contiene le migliori ricette per preparare ogni vivanda, il modo di trinciarle e conservarle, oltre le ricette per preparare i liquori, rosoli e sorbetti ed una lista di tre piatti al giorno per tutto l'anno compilata sulle opere del Corrado, del Cavalcanti ed altri / per Francesco Palma.
Napoli : Bellini.1991
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0222916]
Calzoni, Francesco
Stamperia di S. Tommaso d'Aquino <Bologna>
Storia della chiesa parrocchiale di Santa Maria in via Mascarella e dei luoghi piu cospicui che si trovano nella di lei giurisdizione i quali sono l'Ospitale di S. Onofrio unito all'Arciconfraternita di S. Maria Maddalena la Confraternita della B. Vergine del Soccorso detta del Borgo di S. Pietro il Monastero di S. Guglielmo e il Collegio Ferrerio detto della Viola compilata dal sacerdote Francesco Calzoni cittadino bolognese
In Bologna : nella Stamperia di San Tommaso d'Aquino.1785
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE001566]
Calzoni, Francesco
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Storia della chiesa parrocchiale di Santa Maria in via Mascarella e dei luoghi piu cospicui che si trovano nella di lei giurisdizione i quali sono l'Ospitale di S. Onofrio unito all'Arciconfraternita di S. Maria Maddalena la Confraternita della B. Vergine del Soccorso detta del Borgo di S. Pietro il Monastero di S. Guglielmo e il Collegio Ferrerio detto della Viola compilata dal sacerdote Francesco Calzoni cittadino bolognese
In Bologna : nella Stamperia di San Tommaso d'Aquino [Bologna ; Stamperia di S. Tommaso d'Aquino]1785
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE001566]
Liberati, Francesco <m. 1706>
Xenophon; Corbelletti, Francesco <1.> eredi
��La ��perfettione del cauallo, libri tre di Francesco Liberati romano. Doue si tratta del mantenimento del cauallo, e dell'osseruationi circa la generatione, suoi mali, e cure di essi, buon gouerno della stalla, qualit�� delle razze antiche, e moderne, che sono in diuerse parti d'Italia, delli nomi, e loro merchi, e della natura ancora de' caualli stranieri. Et insieme dell'arte di caualcare di Senofonte, tradotto dal greco nel nostro idioma italiano. ..
In Roma : per gli heredi di Francesco Corbelletti.1639
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE001904]
Lacombe, Jacques <1724-1811>
Remondini, Giuseppe <2. ; 1773-1811>
Dizionario portatile delle belle arti; ovvero ristretto di ci��, che spetta all'architettura, alla scultura, alla pittura, all'intaglio, alla poesia, ed alla musica; con la definizione di queste arti, la spiegazione delle voci, e delle cose, che ad esse appartengono: insieme con i nomi ... delle persone, che si sono segnalate in queste differenti arti, presso gli antichi, e fra i moderni, in Francia, e ne' paesi stranieri. Per M. Lacombe. Trasportato dalla franzese nella lingua toscana
In Bassano : a spese Remondini di Venezia.1781
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE009917]
Justinien : de Tours <n. 1640>
Curti, Stefano
Teatro della Turchia, doue si rappresentano i disordini di essa, il genio, la natura, & i costumi di quattordici nationi, che l'habitano. La potenza de gli Ottomani sopragrande, le loro tirannie, gli insulti e perfidie tanto contra li stranieri, quanto verso i suoi popoli. Il tutto confermato con esempi, e casi tragici nuouamente successi. Dato in luce dal sig. marchese Michele Febure C.M.A ..
In Venetia : per Steffano Curti.1684
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E044703]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo
Celebratasi colla Machina della precedente sera la beneficenza del Re delle Due Sicilie verso i suoi Popoli, e Milizie, si rappresenta in questa il giubbilo delle medesime, che dalla gratitudine eccitate, eriggono dal loro maggior Quartiere alla gloria immortale dell'Invittissimo Sovrano varj pomposi militari Trofei, ... fatta la suddetta Machina per comando di S.Ecc.za il Sig. Principe D. Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura di presentar la Chinea alla Santità di N. Signore Papa Benedetto 14. nel giorno dè Gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo l'anno 1753 / Paolo Posi Architetto ; Giu Vasi inc
[Roma : s.n.]1753
Il Quartiere delle milizie reali, seconda macchina per la festa della Chinea del 1753, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 127, n. 56
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197921]