Risultati ricerca
Anfossi, Pasquale
*Berenice che fai / Recitativo ed Aria / Del Sig.re D.n Pasquale Anfossi / Per Uso / Della Sig.ra D.a Margherita Mac Donald
Copia[fine 18.sec.]
Fa parte di: *5 brani vocali {FR0084-01A09 06ae}
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A09_06b]
Caruso, Enrico <1873-1921>
Fondo Bruno Carfagna
Celeste Aida : Preceduta dal recitativo Se quel guerrier io fossi! : Atto 1. : Aida / Verdi. Je crois entendre encore : Atto 1. : I pescatori di perle / Bizet ; Enrico Caruso, tenore
Milano : GRAMMOFONO1936
Personaggi e interpreti: tenore ; Caruso, Enrico
Comprende: Celeste Aida {IT-DDS0000010809000100}
Je crois entendre encore {IT-DDS0000010809000200}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010809000000]
Handel, Georg Friedrich <1685-1759>
English Chamber Orchestra [interprete]; Leeds Festival Choir [interprete]; Clark, Patricia [interprete]; Esswood, Paul [interprete]; Harper, Heather [interprete]; Hunt, Donald [direttore d'orchestra]; Keyte, Christopher [interprete]; Mackerras, Charles <Sir ; 1925-2010> [direttore d'orchestra]; Rippon, Michael [interprete]; Young, Alexander [interprete]
Israel in Egypt HWV 54 / George Frideric Handel ; English Chamber Orchestra ; Sir Charles Mackerras, director ; Leed Festival Chorus ; Donald Hunt, Chorus Master ; Heather Harper, soprano ; Patricia Clark, soprano ; Paul Esswood, countertenor, Alexander Young, tenor ; Michael Rippon, bass ; Christopher Keyte, bass
Hamburg : POLYDOR INTERNATIONAL, 199.1991-2000
Personaggi e interpreti: Basso ; Rippon, Michael. TENORE ; Young, Alexander. basso ; Keyte, Christopher. controtenore ; Esswood, Paul. soprano ; Harper, Heather. soprano ; Clark, Patricia
Titolo uniforme: Israel in Egypt (1738) HWV 54/Handel, Georg Friedrich
Altri titoli:Israel in Agypten
Israele in Egitto
Israel in Agypten
Israele in Egitto
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009880000000]
Berlioz, Louis-Hector <1803-1869>
Boston Boys' Choir [interprete]; Boston Symphony Orchestra [interprete]; Tanglewood Festival Chorus [interprete]; Burrows, Stuart [interprete]; Mathis, Edith [interprete]; McIntyre, Donald [interprete]; Ozawa, Seiji [direttore d'orchestra]; Paul, Thomas [interprete]
La Damnation de Faust : Legende dramatique en quatre parties / Hector Berlioz ; Stuart Burrows, Donald McIntyre, Edith Mathis, Thomas Paul ; Tanglewood Festival Chorus ; Boston Boys Choir ; Boston Symphony Orchestra ; Seiji Ozawa.
Hamburg : POLYDOR INTERNATIONAL, 1996?1996
Personaggi e interpreti: Brander ; Paul, Thomas. Faust ; Burrows, Stuart. Marguerite ; Mathis, Edith. Mephistopheles ; McIntyre, Donald
Titolo uniforme: La damnation de Faust (1845-1846) Op.24/Berlioz, Louis-Hector
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009840000000]
Donald Neilson
[S.l. : s.n., 1976?] ; Roma : Fotocrom1976
Lo addestrarono ad uccidere nei reparti speciali... Anaconda film presenta Donald Neilsonla jena di Londra. Donald Sumpter, Debbie Farrington, un film di Ian Merrick, colore della Microstampa, distribuzione Adige film 76
Altri titoli:The Black Panther
The Black Panther
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG425006]
Foscolo, Ugo
La chioma di Berenice
Roma : Biblioteca Italiana2008
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit000872]
Anfossi, Pasquale<1727-1797>
Pasquale Anfossi
Titolo uniforme:Tantum ergo...S,2vl,vla,b
Fa parte di: Composizioni vocali{RMAFR0000000001A1200}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMAFR0000000001A1233]
Cavagnaro, Tullio [donatore]; Ruffo, Titta <1877-1953> [interprete]
Andrea Chenier : Un di' m''''era di gioia, preceduto dal recitativo "Nemico della patria" : quadro 3. / Giordano, Umberto. I due granatieri : romanza / Schumann Robert ; [entrambi i brani eseguiti da] Titta Ruffo, baritono
Milano : GRAMMOFONO1900-1950
Personaggi e interpreti: Baritono ; Ruffo, Titta
Comprende: Un di m'era di gioia {IT-DDS0000039862000100}
I due granadieri {IT-DDS0000039862000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039862000000]
Anfossi, Pasquale
*Del Sig. Anfossi
Copia[seconda meta' 18.sec.]
Fa parte di: *5 arie {FR0084-01A06 07ae}
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A06_07c]
Anfossi, Pasquale
*Dal Sig.r Anfossi
Copia[seconda meta' 18.sec.]
Fa parte di: *13 Brani vocali {FR0084-01A07 02am}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A07_02h]
Anfossi, Pasquale
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Quartetto del Sig. Anfossi
[1791-1800]
Il titolo è stato ricavato da un controllo effettuato all'URFM ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio nota autografa: B[iagio] Q[uili]ci
Titolo uniforme: Gli Artigiani. Cosa vedo il mio cervello. S, S, T, B, cor1, cor2, ob1, ob2, fl, vl1, vl2, vla1, vla2, b. 1794
Altri titoli:'variante del titolo:' Cosa vedo il mio cervello
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000039_1]
Orchestra da Camera del Conservatorio di San Pietro a Majella <Napoli> [interprete]; Lualdi, Adriano <1885-1971> [direttore d'orchestra]; Pelliccia, Arrigo [interprete]
Concerto Si bem. mag. / G. B. Pergolesi ; Tras. M.o A. Lualdi. Concerto in Fa Magg. per orchestra d'archi : Recitativo : Op. 10 n. 15 / F. A. Bonporti ; rev. ed elab. G. Barblan ; [entrambi eseguiti dall'] Orchestra da camera del R. Conservatorio di S. Pietro a Majella - Napoli ; Dir. M.o A. Lualdi ; solista: Arrigo Pelliccia
Milano : LA VOCE DEL PADRONE, [1942?]1942
Personaggi e interpreti: violino ; Pelliccia, Arrigo
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055648000000]
Recitativo Coll'Aria [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/f1790-1800
Titolo uniforme: Semiramide riconosciuta . Passeggier che su la sponda . 18/t . S, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Passeggier che su la sponda stai
Sara dunque Scitalce sposo a Tamiri
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0081660}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081675]
Nova, Luigi
Luigi Nova. Recitativo
Titolo uniforme: Ah ch'io sento nel seno; S,bc
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0148037}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0148055]
Davidson, Donald
Picardi, Eva
Verit�� e interpretazione / Donald Davidson
Bologna : Il mulino.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0232303]
Foà, Roberto [donatore]
The Favorite songs in the opera Berenice
London : R. Bremmer, [18. sec. 2. metà]1760-1790
Legatura in pelle con fregi a secco sui piatti. All'interno del piatto anteriore, a penna: Tome II:e. Sul front. etichetta Welcker's
Titolo uniforme: Berenice. Scelta. song. 18/t
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0243491]
Loredano, Giovanni Francesco <m. 1590>
Loredano, Sebastiano <fl. 1596>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Berenice comedia del s. Gio. Francesco Loredano,
In Venetia : alla Libraria della Speranza [Venezia ; Libreria della Speranza]1601
A cura di Sebastiano Loredano, il cui nome appare nella pref ; Bianca (?) l'ultima c ; Var B. : La data sul front. in numeri romani
'marca:' Donna che avanza con le mani giunte e il viso rivolto al sole in paesaggio montuoso; in cornice; motto: Spes mea in Deo est.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE006646_RACC.DRAM.6407]
Anfossi, Riccardo
��La ��Resistenza spezzata / Riccardo Anfossi
Roma : Prospettiva.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0074465]
Studio Sommariva
Ritratto di Angela Maria Anfossi
1954-05-08
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Angela Maria Anfossi; maggio 1954 ; annotazioni: I. A. 35 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Angela Maria Anfossi, fotografia {2y010-0010462}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001943]
Anfossi, Pasquale
Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Aria | Del Sig. Pasquale Anfossi
[1791-1800]
Appartenuto alla famiglia Quilici. Il titolo dell'opera è stato ricavato da un controllo effettuato all'URFM ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Quinto Fabio. Deh, ritorni almen per poco. 1771
Altri titoli:'variante del titolo:' Deh, ritorni almen per poco
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000029_1]
Anfossi, Pasquale
Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Dolce d'Amor Compagna | Anfossi
[1791-1800]
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Dolce d'amor compagna. S, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Dolce d'amor compagna
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000030_1]